Le responsabilità sono sempre dell'esercente. Ma come entrano, senza SCIA? Il proprietario ha già affittato e sono già dentro?
Nota: se non si genera un nuovo fascicolo, la pratica è in capo alla proprietà. In tal caso ne risponde anche essa.
La ricerca ha trovato 3778 risultati
- mer giu 04, 2025 21:30
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: ATTIVITÀ 73 E UFFICI NON SOGGETTI
- Risposte: 17
- Visite : 525
- mer giu 04, 2025 21:27
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Ricarica muletti - Circolare 2 del 5 novembre 2018?
- Risposte: 5
- Visite : 329
Re: Ricarica muletti - Circolare 2 del 5 novembre 2018?
Allora non hai classificazione, ma solo valutazione delle contromisure per rischio specifico come da elenco V.1.
- mer giu 04, 2025 19:29
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Incendio a Viterbo
- Risposte: 4
- Visite : 360
Re: Incendio a Viterbo
Eh... mi viene in mente la Italpannelli.
- mer giu 04, 2025 19:28
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: ATTIVITÀ 73 E UFFICI NON SOGGETTI
- Risposte: 17
- Visite : 525
Re: ATTIVITÀ 73 E UFFICI NON SOGGETTI
Situazione tipica, certamente non aggravio immediato. L'affittuario adatta la parte che si affitta lui, in conformità al progetto globale sciato a grezzo e alla norma applicata (Codice o D.M. 22/2/2006) per il progetto globale. Chiaramente ciò va notificato, ed è un lavoraccio.
Ho con goduria ...
Ho con goduria ...
- mer giu 04, 2025 19:26
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Ludoteca Attività 65
- Risposte: 5
- Visite : 439
Re: Ludoteca Attività 65
La circolare è superata dal Codice e riguardava “Norme di sicurezza per le attività di spettacolo viaggiante", che non è il tuo caso.
Esattamente per una ludoteca ho ottenuto parere e mandato SCIA nel dicembre 2024, vale il capitolo S.1 del Codice
Esattamente per una ludoteca ho ottenuto parere e mandato SCIA nel dicembre 2024, vale il capitolo S.1 del Codice
- mer giu 04, 2025 19:19
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Ricarica muletti - Circolare 2 del 5 novembre 2018?
- Risposte: 5
- Visite : 329
Re: Ricarica muletti - Circolare 2 del 5 novembre 2018?
Hai carrelli con batterie al litio?
- mer giu 04, 2025 14:35
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Ricarica muletti - Circolare 2 del 5 novembre 2018?
- Risposte: 5
- Visite : 329
Re: Ricarica muletti - Circolare 2 del 5 novembre 2018?
No. Io uso la CEI EN 62485-3 maggio 2016 batterie di trazione e faccio sempre la classificazione + DPE.
- mer giu 04, 2025 12:39
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attività 12.1.A Deposito gasolio
- Risposte: 13
- Visite : 676
Re: Attività 12.1.A Deposito gasolio
A rigore e a prescindere, comunque a tutela dell'edificio, la norma chiede distanza dallo stesso. Per me non si può.
- mer giu 04, 2025 10:05
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attività 12.1.A Deposito gasolio
- Risposte: 13
- Visite : 676
Re: Attività 12.1.A Deposito gasolio
OK se capisco bene:
il mio caso è il 13.1.A e si applica il DM 22/11/2017.
A meno che, trattandosi di azienda agricola, non è soggetto. Ma in tal caso, a prescindere dal fatto che non sia soggetto, si deve rispettare ugualmente il DM? :roll:
Certo, l'esenzione è sulla pratica amministrativa ...
- mer giu 04, 2025 10:02
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attività 13.1.A
- Risposte: 23
- Visite : 866
Re: Attività 13.1.A
Esatto.cmorante ha scritto: mar giu 03, 2025 15:52 Se sono rispettate le distanze di sicurezza tra i depositi e le varie prescrizioni, io li ho sempre considerati come due attività 13.1.A.
- mer giu 04, 2025 10:00
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Canali porta cavi EI30 per esterno
- Risposte: 3
- Visite : 301
Canali porta cavi EI30 per esterno
Scusate, ricordavo (ma non trovo) una discussione dove vennero proposte delle soluzioni già sul mercato.
Usate mai canali EI30 per cavi, per FTV, in esterno?
Grazie.
Usate mai canali EI30 per cavi, per FTV, in esterno?
Grazie.
- lun giu 02, 2025 20:27
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attività 13.1.A
- Risposte: 23
- Visite : 866
Re: Attività 13.1.A
Esclusivamente 13.1.A.
Hanno una declaratoria dedicata, più di così... 12 è per depositi, non distributori.
Hanno una declaratoria dedicata, più di così... 12 è per depositi, non distributori.
- lun giu 02, 2025 19:27
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attività 13.1.A
- Risposte: 23
- Visite : 866
Re: Attività 13.1.A
Due attività, come capita sempre quando si riesce a mettere distanza di sicurezza tra diversi centri di pericolo e che quindi devono essere esaminati separatamente per quanto riguarda le loro contromisure, vale così anche per caldaie a cielo libero piuttosto che trasformatori in olio della tensione.
- lun giu 02, 2025 19:25
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: ALLOGGIO CUSTODE IN LOGISTICA: RIFLESSIONI SUL RISCHIO VITA?
- Risposte: 21
- Visite : 1876
Re: ALLOGGIO CUSTODE IN LOGISTICA: RIFLESSIONI SUL RISCHIO VITA?
Antecedenti al codice sì, successivi al codice no, e soprattutto certamente non in compartimenti dove il carico di incendio eccede pesantemente la resistenza al fuoco delle strutture. Io ho parecchi custodi ma all'interno di edifici dove il capannone principale, sia esso magazzino o produzione, ha ...
- lun giu 02, 2025 09:47
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: ALLOGGIO CUSTODE IN LOGISTICA: RIFLESSIONI SUL RISCHIO VITA?
- Risposte: 21
- Visite : 1876
- lun giu 02, 2025 08:42
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: ALLOGGIO CUSTODE IN LOGISTICA: RIFLESSIONI SUL RISCHIO VITA?
- Risposte: 21
- Visite : 1876
Re: ALLOGGIO CUSTODE IN LOGISTICA: RIFLESSIONI SUL RISCHIO VITA?
Non per via conforme. Forse per via alternativa, con curva naturale e opportuna simulazione.
- sab mag 31, 2025 08:59
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Nuova guida fotovoltaico
- Risposte: 62
- Visite : 8041
Re: Nuova guida fotovoltaico
CEI 62485-2
- lun mag 26, 2025 19:56
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Centrale termica < 116 kW e compartimentazioni REI
- Risposte: 3
- Visite : 1348
Re: Centrale termica < 116 kW e compartimentazioni REI
Sì, ma in base al carico di incendio e basta, non in base al D.M. 8/11/2019.
- lun mag 26, 2025 19:55
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attività 58 - è soggetta se portatile?
- Risposte: 4
- Visite : 1086
Re: Attività 58 - è soggetta se portatile?
Ciao non mi ricordo più 

- ven mag 23, 2025 19:10
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Centrale termica < 116 kW e compartimentazioni REI
- Risposte: 3
- Visite : 1348
Re: Centrale termica < 116 kW e compartimentazioni REI
Mai fatto così in produzione, e con attività sopra i 116 kW.
Aerazione verticale, rilevazione gas metano con chiusura elettrovalvola e sgancio elettrico, classificazione aree e DPE, resistenza come da carico di incendio.
Aerazione verticale, rilevazione gas metano con chiusura elettrovalvola e sgancio elettrico, classificazione aree e DPE, resistenza come da carico di incendio.
- mer mag 21, 2025 17:47
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: SCIA CT con caldaia molto datata
- Risposte: 22
- Visite : 6106
Re: SCIA CT con caldaia molto datata
E' fattibile, ma in un caso che mi capitò di alte dimensioni feci realizzare un telaio portante per due serrande accoppiate e appunto ne misi due.
- lun mag 19, 2025 19:49
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Caratteristiche dei vani macchine ascensori
- Risposte: 5
- Visite : 1762
Re: Caratteristiche dei vani macchine ascensori
Ciao, ma non è obbligatorio che l'ascensore sia in vano protetto. Può essere parte del comparto in cui opera.
- ven mag 16, 2025 10:55
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: VRI in una diga
- Risposte: 0
- Visite : 2199
VRI in una diga
Diga in costruzione. Coronamento 150 m altezza 80 m.
La diga presenta un unico accesso in cima, sul coronamento. C'è una prima scala a chiocciola, larga 1,8 m, poi 20 m di corridoio, poi una seconda scala a chiocciola che scende di 60 m, larga 2,6 m. Poi un unico locale, il locale Dose Ecologica (DE ...
La diga presenta un unico accesso in cima, sul coronamento. C'è una prima scala a chiocciola, larga 1,8 m, poi 20 m di corridoio, poi una seconda scala a chiocciola che scende di 60 m, larga 2,6 m. Poi un unico locale, il locale Dose Ecologica (DE ...
- ven mag 16, 2025 10:42
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Voltura nuovo amministratore
- Risposte: 23
- Visite : 6244
Re: Voltura nuovo amministratore
Resta la forma ma non la sostanza. Se accade qualcosa è responsabilità di ogni singolo proprietario.
- ven mag 16, 2025 10:40
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Segnaletica punto di raccolta su pubblica via
- Risposte: 7
- Visite : 2530
Re: Segnaletica punto di raccolta su pubblica via
Concordo.stfire ha scritto: ven mag 16, 2025 08:12 e allora lo metti sul muro dell'edificio con un cartello aggiuntivo personalizzato che spiega che è sul lato opposto per esempio.
io per ste cosette non mi complico la vita
- sab mag 10, 2025 16:42
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: NUMERO DI ADDETTI
- Risposte: 6
- Visite : 4309
Re: NUMERO DI ADDETTI
Io sarei anche d'accordo, però il chiarimento 0007392 del 30/5/2014, per la voce 54, che usa la stessa parola "addetti", specifica che: il termine “addetto” dovrebbe ritenersi riferito alla specificità richiamata nella formulazione dell’attività soggetta, ossia di chi è preposto all’officina ...
- gio mag 08, 2025 14:48
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Contenitori distributori mobili oltre 9 mc
- Risposte: 3
- Visite : 3472
Re: Contenitori distributori mobili oltre 9 mc
Concordo.Terminus ha scritto: gio mag 08, 2025 08:28 Secondo me no.
9mc è il limite del singolo deposito (che può essere costituito da un CDM o da più CDM), se li distanzi di 5m hai due depositi distinti, quindi due attività di cat.A.
Ma questa è un'altra cosa che può dipendere dal funzionario/comando in cui ti imbatti.
- mer mag 07, 2025 12:48
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attività 51
- Risposte: 3
- Visite : 3270
Re: Attività 51
Basta saldare, a prescindere dal tipo di saldatura.
- mar mag 06, 2025 20:17
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: SCIA con progetto non a norma
- Risposte: 8
- Visite : 3920
Re: SCIA con progetto non a norma
Vero, ma io assevero impianti protezione attiva ed elementi portanti riqualificati. Non il resto. Che posso pure non vedere proprio, non è nella mia commessa.
- mar mag 06, 2025 20:10
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Capacità massima deposito gasolio - DM 13-07-2011
- Risposte: 17
- Visite : 5062
Re: Capacità massima deposito gasolio - DM 13-07-2011
mi aggrego a questo thread per chiedere la vostra opinione.
gruppo elettrogeno sopra soglia con cisterna di gasolio (interrata) sopra soglia (10.000 litri).
son due attività, o una sola attività? intendo proprio ai fini della modulistica e dei bollettini VVF, perchè è ovvio che sulle tavole e ...
- mar mag 06, 2025 14:54
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Assoggettabilità impianto disidratazione erba medica
- Risposte: 3
- Visite : 3249
Re: Assoggettabilità impianto disidratazione erba medica
Attività 74.3.C 100%. Per me anche 1, ma tanto la devi progettare per forza, cambia solo il bollettino.
Applichi il D.M. 8/11/2019 per tutto quello che è possibile, per analogia. Più i decreti per il trasporto metano industriale.
Applichi il D.M. 8/11/2019 per tutto quello che è possibile, per analogia. Più i decreti per il trasporto metano industriale.
- mar mag 06, 2025 12:29
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: altezza uscite di emergenza e TOLLERANZA
- Risposte: 10
- Visite : 4057
Re: altezza uscite di emergenza e TOLLERANZA
d'accordo, vale il TUS
io per le porte in questione faccio come ho detto
indico 2 m in progetto e poi si vedrà
colleghi, poi però seguitelo sempre il TUS !
non che mi fate trovare stabilimenti senza porte da 120 cm dove il TUS lo impone ! :D
e 120 cm senza tolleranza!
Io del TUS me ne sbatto ...
- lun mag 05, 2025 19:48
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: soluzione alternativa S.6 (sprinkler NFPA) Vs versamento VVF
- Risposte: 6
- Visite : 2906
Re: soluzione alternativa S.6 (sprinkler NFPA) Vs versamento VVF
Esatto. Lo diceva anche Padoa Schioppa.
- lun mag 05, 2025 10:47
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: SCIA con progetto non a norma
- Risposte: 8
- Visite : 3920
Re: SCIA con progetto non a norma
Io sì. A me chiedono di asseverare impianti di protezione attiva e elementi portanti riqualificati.
Poi, giustamente, mandi una comunicazione scritta su cosa non ti torna, e la palla la passi al committente.
Io rinnoverei comunque per avere una copertura, e avere il tempo di sistemare quello che ...
Poi, giustamente, mandi una comunicazione scritta su cosa non ti torna, e la palla la passi al committente.
Io rinnoverei comunque per avere una copertura, e avere il tempo di sistemare quello che ...
- lun mag 05, 2025 10:46
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: soluzione alternativa S.6 (sprinkler NFPA) Vs versamento VVF
- Risposte: 6
- Visite : 2906
Re: soluzione alternativa S.6 (sprinkler NFPA) Vs versamento VVF
Purtroppo 1008.
Anche solo usare 9494 per capitolo S.8, idem.
Anche solo usare 9494 per capitolo S.8, idem.
- sab mag 03, 2025 11:22
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Livello di prestazione V
- Risposte: 35
- Visite : 11983
Re: Livello di prestazione V
Concordo. Il tutto si gioca sui concetti di ambito / comparto / attività.
- sab mag 03, 2025 08:50
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Livello di prestazione V
- Risposte: 35
- Visite : 11983
Re: Livello di prestazione V
Non credo.
Il Liv V con la spk esteso all'intera attività (e qui io leggo compartimento e mi sembra di non essere il solo) serve per controllare il focolaio di incendio e ridurre la velocità di sviluppo dello stesso, da qui l'abbuono su Rvita.
Anche per me è tutto ragionato a comparti. SPK LVL 5 ...
- mer apr 30, 2025 16:53
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Deposito acetilene valutazione peso
- Risposte: 4
- Visite : 2755
- sab apr 26, 2025 19:20
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Verniciatura 14.2.C con forni con bruciatore a gas
- Risposte: 6
- Visite : 2950
Re: Verniciatura 14.2.C con forni con bruciatore a gas
Non credo, i progetti di prevenzione incendi vanno ESTESI a TUTTO, non alle 80 attività. È il parere che va abolito.
- sab apr 26, 2025 13:46
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: altezza uscite di emergenza e TOLLERANZA
- Risposte: 10
- Visite : 4057
Re: altezza uscite di emergenza e TOLLERANZA
Sì, io farei così.
- sab apr 26, 2025 13:45
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Comunicazione con centrale termica >35kW
- Risposte: 10
- Visite : 4489
Re: Comunicazione con centrale termica >35kW
Ii proporrei il ciclo produttivo, saltando il DM.
- sab apr 26, 2025 13:41
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Determinazione della piastra radiante
- Risposte: 16
- Visite : 5426
Re: Determinazione della piastra radiante
Poi, devo ammettere che non ho mai verificato il qf di un cappotto su un edificio civile per calcolare la piastra radiante e la relativa distanza di separazione da opere da costruzione. Per edifici civili, il cui carico di incendio statistico si attesta sotto i 600 MJ/m² ho sempre interposto ...
- sab apr 26, 2025 13:40
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Determinazione della piastra radiante
- Risposte: 16
- Visite : 5426
Re: Determinazione della piastra radiante
Ahahahahahahetec83 ha scritto: ven apr 25, 2025 12:16 La prima cosa che mi hanno insegnato è non fare quesiti che non offrono alcun vantaggio.
- sab apr 26, 2025 13:39
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Verniciatura 14.2.C con forni con bruciatore a gas
- Risposte: 6
- Visite : 2950
Re: Verniciatura 14.2.C con forni con bruciatore a gas
Come centro di pericolo va progettato pure lui, quindi tanto vale farlo pagare al cliente.
Io poi abolire i permessi VV.F...
Io poi abolire i permessi VV.F...
- gio apr 24, 2025 23:15
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Verniciatura 14.2.C con forni con bruciatore a gas
- Risposte: 6
- Visite : 2950
Re: Verniciatura 14.2.C con forni con bruciatore a gas
Per me anche la 1, superi i 25 Nmc/h.
Tanto è solo un fatto di pagamento.
Tanto è solo un fatto di pagamento.
- gio apr 24, 2025 23:14
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Determinazione della piastra radiante
- Risposte: 16
- Visite : 5426
Re: Determinazione della piastra radiante
E non A1? Ah può ben essere.
- gio apr 24, 2025 18:12
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Quesito su reazione al fuoco vernici intumescenti
- Risposte: 7
- Visite : 3850
Re: Quesito su reazione al fuoco vernici intumescenti
Ignifugo attiene alla classe di reazione al fuoco. Intumescente alla capacità di riqualificare la struttura protetta rispetto alla resistenza.
Se un paragrafo della RTO+RTV chiede anche reazione, devi produrre anche DICH PROD.
Se un paragrafo della RTO+RTV chiede anche reazione, devi produrre anche DICH PROD.
- gio apr 24, 2025 18:11
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Deposito di alluminio | Carico di incendio
- Risposte: 5
- Visite : 1995
- gio apr 24, 2025 18:10
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Comunicazione con centrale termica >35kW
- Risposte: 10
- Visite : 4489
Re: Comunicazione con centrale termica >35kW
Il locale esterno è tale se ha sua struttura portante. Se crolla, crolla solo lui. Se crolla il capannone, non crolla lui.
Quindi il tema non è tanto dargli una definizione, quanto vedere effettivamente quale è il caso.
Però il tuo è impianto da ciclo produttivo, se ben capisco: questo ti fa uscire ...
Quindi il tema non è tanto dargli una definizione, quanto vedere effettivamente quale è il caso.
Però il tuo è impianto da ciclo produttivo, se ben capisco: questo ti fa uscire ...
- gio apr 24, 2025 18:08
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Determinazione della piastra radiante
- Risposte: 16
- Visite : 5426
Re: Determinazione della piastra radiante
Sì? Mi sono perso, perchè?Tom Bishop ha scritto: gio apr 24, 2025 15:43 I Pannelli prefabbricati anche alleggeriti hanno classe di reazione al fuoco 1.
Mi sono perso di nuovo...Tom Bishop ha scritto: gio apr 24, 2025 15:43 Piuttosto i tamponamenti di sandwich (qualsiasi genere, anche lana minerale) rappresentano un bel problema.
