La ricerca ha trovato 3778 risultati
- ven mar 21, 2025 18:40
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rilevatore gas ha bisogno di progetto secondo DM 37/08
- Risposte: 10
- Visite : 1404
- ven mar 21, 2025 18:19
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Sprinkler incorporato in filtro
- Risposte: 2
- Visite : 454
Re: Sprinkler incorporato in filtro
Concordo. Solo che al professionista questa volta dirò che portata e pressione voglio in base a quello che mi dice il costruttore del filtro.
- gio mar 20, 2025 18:12
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Risolvere la spinosa questione delle lastre predalle.
- Risposte: 21
- Visite : 3908
Re: Risolvere la spinosa questione delle lastre predalle.
Molto gentile.
- gio mar 20, 2025 18:11
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rinnovi conformità antincendio - att. 74 e 75
- Risposte: 14
- Visite : 2260
Re: Rinnovi conformità antincendio - att. 74 e 75
Discussione già sviscerata. Per me è un atto nullo.
- gio mar 20, 2025 13:18
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Risolvere la spinosa questione delle lastre predalle.
- Risposte: 21
- Visite : 3908
Re: Risolvere la spinosa questione delle lastre predalle.
Vi lascio questo documento che sicuramente avrete già avuto modo di vedere. Al suo interno trovate una disposizione tipo.
Per il resto alzo le mani. Pure io sono nelle stesse vostre condizioni. Ho delle autorimesse fatte con il Co.pi e non so che fare con il Solaio.
Ad ogni modo in tanti anni non ...
- gio mar 20, 2025 13:08
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rinnovi conformità antincendio - att. 74 e 75
- Risposte: 14
- Visite : 2260
Re: Rinnovi conformità antincendio - att. 74 e 75
Io i 5 anni li conto dalla data del rinnovo. E' più conservativo, sto più tranquillo, poco cambia, mai nessun Comando ha detto nulla.
Certo, a meno che tu non abbia rinnovato in ritardo.. in quel caso anche il Comando prende comunque buona la data della SCIA, o almeno dovrebbe....
Per me è ...
- mer mar 19, 2025 19:02
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Trasformatore MT-BT, inverter e compartimentazione
- Risposte: 8
- Visite : 1273
- mer mar 19, 2025 19:02
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rinnovi conformità antincendio - att. 74 e 75
- Risposte: 14
- Visite : 2260
Re: Rinnovi conformità antincendio - att. 74 e 75
Io i 5 anni li conto dalla data del rinnovo. E' più conservativo, sto più tranquillo, poco cambia, mai nessun Comando ha detto nulla.
- mer mar 19, 2025 06:52
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rinnovi conformità antincendio - att. 74 e 75
- Risposte: 14
- Visite : 2260
Re: Rinnovi conformità antincendio - att. 74 e 75
Altrimenti i VVF non dovrebbero accettare il rinnovo scaduto e stop alle questioni.
Vedi anche Circ.5555 del 18/04/12
- mar mar 18, 2025 19:21
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rinnovi conformità antincendio - att. 74 e 75
- Risposte: 14
- Visite : 2260
Re: Rinnovi conformità antincendio - att. 74 e 75
Io rinnovo a manetta prima dei 5 anni. Quando capita per esempio di avere una attività in scadenza quinquennale in vista, e magari una invece sciata da poco, io rinnovo insieme. Mi è già capitato di rinnovare 1 settimana dopo la SCIA.
Amministratori non previsti come committenti.
Amministratori non previsti come committenti.
- lun mar 17, 2025 16:03
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Quantitativo carta
- Risposte: 5
- Visite : 1074
Re: Quantitativo carta
Lettera Circolare prot. n. P571/4122 sott. 66/A 08-05-2007.
D.M. 22 febbraio 2006 recante “Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi
per la progettazione, la costruzione e l’esercizio di edifici e/o locali destinati ad
uffici”. Chiarimenti.
Si chiarisce che le usuali armadiature e le ...
D.M. 22 febbraio 2006 recante “Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi
per la progettazione, la costruzione e l’esercizio di edifici e/o locali destinati ad
uffici”. Chiarimenti.
Si chiarisce che le usuali armadiature e le ...
- lun mar 17, 2025 08:13
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: COPERTURA IDRANTI DN 45 RIGUARDO SCAFFALI ALTI 9 METRI?
- Risposte: 7
- Visite : 812
Re: COPERTURA IDRANTI DN 45 RIGUARDO SCAFFALI ALTI 9 METRI?
10 m colonna acqua = 1 bar. A voler fare questo mestiere, che anche io non ritengo sia chiesto sulla Uni10779, copertura totale alla base con manichette, pressione residua di 2 bar, con perdita di 1 bar per colonna 10 m = 3 bar.
- dom mar 16, 2025 11:08
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Incendio discoteca
- Risposte: 1
- Visite : 326
Incendio discoteca
https://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/m ... 502k.shtml
Oltre 50 morti. Fuochi pirotecnici al chiuso.
Oltre 50 morti. Fuochi pirotecnici al chiuso.
- dom mar 16, 2025 09:45
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rilevatore gas ha bisogno di progetto secondo DM 37/08
- Risposte: 10
- Visite : 1404
Re: Rilevatore gas ha bisogno di progetto secondo DM 37/08
Concordo per entrambe le riflessioni.
- gio mar 13, 2025 14:15
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Tempistiche VVF
- Risposte: 9
- Visite : 1889
Re: Tempistiche VVF
Ma figuriamoci, i funzionari approvano se il progetto è fatto bene ed è sufficientemente sicuro, anche perché dopo ne rispondono, Figuratevi se gli interessano minimamente i tempi, con il carico di commesse che gli hanno messo sulle spalle hanno totalmente ragione nel dire che non ci stanno con i ...
- mer mar 12, 2025 20:28
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Tempistiche VVF
- Risposte: 9
- Visite : 1889
Re: Tempistiche VVF
Sarebbe utile abolire tutto e lasciare ai nostri progetti e rinnovi, prendendone atto.
- dom mar 09, 2025 20:46
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Resistenza e reazione pannelloni perimetrali
- Risposte: 7
- Visite : 719
Re: Resistenza e reazione pannelloni perimetrali
Purtroppo concordo, farò smontare e placcare.
- sab mar 08, 2025 12:44
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Scale protette edificio civile
- Risposte: 12
- Visite : 2071
Re: Scale protette edificio civile
Se vuoi mettere pulsanti allarme manuale io però chiederei progetto e DiCo D.M. 37/08.
- sab mar 08, 2025 09:01
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Scale protette edificio civile
- Risposte: 12
- Visite : 2071
Re: Scale protette edificio civile
Io concordo con te: porte tagliafuoco normalmente aperte, con un loro proprio sensore di fumo per chiuderle automaticamente (parlando del vecchio decreto).
- ven mar 07, 2025 11:50
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Resistenza e reazione pannelloni perimetrali
- Risposte: 7
- Visite : 719
Re: Resistenza e reazione pannelloni perimetrali
E' complicatissimo. E' in quota, ma soprattutto c'è tutto il nastro radiante attaccato.
Si fa, eh, come tutto; è la stupidità della richiesta rispetto alla spesa e al fastidio che mi irrita. Grazie.
Eh, la riflessione è questa. I primi 20 mm sono cls, è manifestamente A1. Poi invece è plastica. In ...
Si fa, eh, come tutto; è la stupidità della richiesta rispetto alla spesa e al fastidio che mi irrita. Grazie.
Eh, la riflessione è questa. I primi 20 mm sono cls, è manifestamente A1. Poi invece è plastica. In ...
- ven mar 07, 2025 10:13
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Resistenza e reazione pannelloni perimetrali
- Risposte: 7
- Visite : 719
Re: Resistenza e reazione pannelloni perimetrali
Analitico lo pensavo anche io (farei io, con incendio esterno), chiaramente un vecchio pannellone con polistirene non ha DoP.
Ma la mia perplessità è: serve? Voglio dire, all'aperto, non c'è NULLA tranne sto bruciatore, ho 2 cm di cls, devo fornire una DoP?
Spostare il bruciatore è complicato ...
Ma la mia perplessità è: serve? Voglio dire, all'aperto, non c'è NULLA tranne sto bruciatore, ho 2 cm di cls, devo fornire una DoP?
Spostare il bruciatore è complicato ...
- ven mar 07, 2025 09:11
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Resistenza e reazione pannelloni perimetrali
- Risposte: 7
- Visite : 719
Resistenza e reazione pannelloni perimetrali
Buongiorno a tutti, il D.M. 8/11/2019 chiede, per bruciatori a metano esterni di nastri radianti in appoggio a parete perimetrale (no 60 cm), che la parte sia EI30 e A1 (o classe 0).
Un tamponamento perimetrale di capannone, elemento con armatura a 20 mm (misurata con pacometro), seguito da 10 cm di ...
Un tamponamento perimetrale di capannone, elemento con armatura a 20 mm (misurata con pacometro), seguito da 10 cm di ...
- mer mar 05, 2025 13:17
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Carico d'incendio alimentari <-20 gradi
- Risposte: 15
- Visite : 4575
Re: Carico d'incendio alimentari <-20 gradi
Devi procedere normalmente.
La temperatura bassa riduce il rischio di ignizione ma il discorso non cambia troppo.
Concordo, nei casi che mi sono capitati chiaramente si va ad abbassare la possibilità della partenza di un incendio ma il carico permane quello una volta che l'incendio per ...
- lun mar 03, 2025 22:41
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Scia per autorimessa (att. 75.1.A)
- Risposte: 9
- Visite : 1308
Re: Scia per autorimessa (att. 75.1.A)
Veramente non servirebbe nemmeno quello. Hai un incendio dopo 8 mesi, e ti chiederanno se hai fatto aprire dei box 8 mesi prima? Ognuno si prende le sue responsabilità, in questo caso l'esercente del box.
- lun mar 03, 2025 20:42
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Scia per autorimessa (att. 75.1.A)
- Risposte: 9
- Visite : 1308
Re: Scia per autorimessa (att. 75.1.A)
Dichiarazione a firma di ognuno. Meglio anche delle foto, perché la dichiarazione è permanente.
- lun mar 03, 2025 20:40
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Bombole GPL
- Risposte: 11
- Visite : 1481
Re: Bombole GPL
Sì, parte seconda.stfire ha scritto: lun mar 03, 2025 16:01volevi dire
PARTE SECONDA - Norme di sicurezza per la costruzione e l'esercizio dei depositi di gas di petrolio liquefatti
- lun mar 03, 2025 20:39
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Strategia S.7 Autorimessa
- Risposte: 5
- Visite : 659
Re: Strategia S.7 Autorimessa
Ma a cosa servono? Son 5 righe da leggere, dal Copi, e da copiare. Mah...
- dom mar 02, 2025 16:54
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Strategia S.8 in albergo
- Risposte: 9
- Visite : 2621
Re: Strategia S.8 in albergo
Mah, a me di base pare strampalata la richiesta di apertura. Per l'evacuazione non mi pare pertinente, avverrà molto prima. I vetri per azione termica si sfonderanno, e/o i VV.F. li sfonderanno, giustamente.
Secondo voi, in una attività produttiva fino a 1.200 MJ/mq, in emergenza staranno lì ad ...
Secondo voi, in una attività produttiva fino a 1.200 MJ/mq, in emergenza staranno lì ad ...
- ven feb 28, 2025 18:51
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attività esistente e insediamento autorimessa
- Risposte: 2
- Visite : 461
Re: Attività esistente e insediamento autorimessa
Per l'autorimessa COPI. Essa non era esistente. Solo per l'area oggetto di modifica.
- ven feb 28, 2025 18:50
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Bombole GPL
- Risposte: 11
- Visite : 1481
Re: Bombole GPL
Circolare 74/1956 Titolo II per deposito di III categoria.
- ven feb 28, 2025 09:34
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Strategia S.8 in albergo
- Risposte: 9
- Visite : 2621
Re: Strategia S.8 in albergo
Interessante.
- gio feb 20, 2025 20:46
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Milleproroghe scuole
- Risposte: 3
- Visite : 656
Milleproroghe scuole
Ahahahahahah dicembre 2027. Manco 26, 27!
- gio feb 20, 2025 13:10
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: VALUTAZIONE PROGETTO E SPECIFICA IRAI
- Risposte: 5
- Visite : 730
Re: VALUTAZIONE PROGETTO E SPECIFICA IRAI
Idem. Anzi anche un po' meno, nel senso che esplicito la prestazione, ma poi che ne so come sarà sviluppata.
- gio feb 20, 2025 07:43
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: corsi antincendio ex 818 per mantenimento requisiti
- Risposte: 6
- Visite : 1019
Re: corsi antincendio ex 818 per mantenimento requisiti
In ogni istante devi avere 40 ore nell'arco dei 5 anni precedenti.
- mer feb 19, 2025 20:34
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Vie di fuga senza maniglione in autorimessa
- Risposte: 3
- Visite : 594
Re: Vie di fuga senza maniglione in autorimessa
In ogni caso non finiscono in asseverazione.
- mer feb 19, 2025 12:39
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Corridoio cieco ed indipendenza uscite
- Risposte: 7
- Visite : 772
Re: Corridoio cieco ed indipendenza uscite
La zona stoccaggio bancali non ha percorso cieco.
I 3 locali accessori hanno percorso cieco finché non entrano nel grande open space di deposito.
I 3 locali a sinistra senza nome hanno percorso cieco fino a che non arrivano al "12 verde".
A2 = 30 m, qui sei sotto di molto.
I 3 locali accessori hanno percorso cieco finché non entrano nel grande open space di deposito.
I 3 locali a sinistra senza nome hanno percorso cieco fino a che non arrivano al "12 verde".
A2 = 30 m, qui sei sotto di molto.
- mar feb 18, 2025 20:24
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: GRUPPO ELETTOGENO - SOTTO TETTOIA, SI PUO' O NO?
- Risposte: 16
- Visite : 5176
Re: GRUPPO ELETTOGENO - SOTTO TETTOIA, SI PUO' O NO?
Per me no. C'è la richiesta di 3 m da combustibili.
- mar feb 18, 2025 18:57
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: C.T. minore 116 kW
- Risposte: 5
- Visite : 754
Re: C.T. minore 116 kW
Una PEC è sufficiente.
- mar feb 18, 2025 15:56
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Capannone da chiudere
- Risposte: 4
- Visite : 534
Re: Capannone da chiudere
Se è aperto su 4 lati, sono pareti perimetrali non portanti. Se non applichi il Codice non devi nemmeno verificare l'irraggiamento.
- lun feb 17, 2025 09:49
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: SCIA con CERT.REI di altro professionista
- Risposte: 9
- Visite : 1986
Re: SCIA con CERT.REI di altro professionista
In sostanza, e lo trovo corretto, se ci sono vizi evidenti l'asseveratore potrebbe risponderne.
- sab feb 15, 2025 18:38
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Colonnine di ricarica in autorimessa esistente
- Risposte: 13
- Visite : 3452
Re: Colonnine di ricarica in autorimessa esistente
E io che pensavo che gli obblighi cogenti debbano derivare da "roba" pubblicata in Gazzetta Ufficiale.
- sab feb 15, 2025 09:34
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Gruppo elettrogeno all'aperto - distanza da edifici
- Risposte: 6
- Visite : 951
Re: Gruppo elettrogeno all'aperto - distanza da edifici
Corretto, ma ho 1,5 m previsti da una finestra.
Nello specifico, ho 2,5 m, il GE è 33 kW, trattasi di palazzina uffici pt e 1p cui è asservito il GE, superficie in pianta 100 mq, solo personale tecnico.
Nello specifico, ho 2,5 m, il GE è 33 kW, trattasi di palazzina uffici pt e 1p cui è asservito il GE, superficie in pianta 100 mq, solo personale tecnico.
- sab feb 15, 2025 09:32
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Colonnine di ricarica in autorimessa esistente
- Risposte: 13
- Visite : 3452
Re: Colonnine di ricarica in autorimessa esistente
No no, hai perfettamente ragione.
E di grazia, che norma hanno citato i VV.F. per tale richiesta?
E di grazia, che norma hanno citato i VV.F. per tale richiesta?
- ven feb 14, 2025 19:47
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Colonnine di ricarica in autorimessa esistente
- Risposte: 13
- Visite : 3452
Re: Colonnine di ricarica in autorimessa esistente
Non esegui una scia senza aggravio?
- ven feb 14, 2025 18:20
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Cavi impianto FV davanti alle finestre conformi?
- Risposte: 8
- Visite : 1307
Re: Cavi impianto FV davanti alle finestre conformi?
Idem. Sempre 1 m per lato con elementi EI30.mmaarrccoo ha scritto: ven feb 14, 2025 16:22 Sinceramente faccio rispettare il metro di distanza da qualsiasi apertura, EFC o meno, perchè ritengo che il rischio non sia molto diverso...
- ven feb 14, 2025 11:14
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Gruppo elettrogeno all'aperto - distanza da edifici
- Risposte: 6
- Visite : 951
- gio feb 13, 2025 16:55
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Gruppo elettrogeno all'aperto - distanza da edifici
- Risposte: 6
- Visite : 951
- gio feb 13, 2025 15:06
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Gruppo elettrogeno all'aperto - distanza da edifici
- Risposte: 6
- Visite : 951
Gruppo elettrogeno all'aperto - distanza da edifici
Buongiorno, mi sono riletto il D.M. 13/7/2011, per GE all'aperto (poca roba il mio, 30 kW - ma in realtà la domanda è generale) non vedo distanze minime da pareti di edifici.
Da porte e finestre, dal verde, da depositi di combustibili e GPL sì. Ma da una parete cieca in mattoni di un edificio, no ...
Da porte e finestre, dal verde, da depositi di combustibili e GPL sì. Ma da una parete cieca in mattoni di un edificio, no ...
- gio feb 13, 2025 10:55
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Procedura rinnovo CPI con nuovo cappotto
- Risposte: 5
- Visite : 629
Re: Procedura rinnovo CPI con nuovo cappotto
Concordo.cmorante ha scritto: gio feb 13, 2025 10:24 Io in linea di massima ragionerei come con il fotovoltaico: verifico che sia rispettata in toto la circolare, se è ok presento una SCIA con non aggravio, altrimenti valutazione progetto.
- mer feb 12, 2025 14:06
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Inverter Fv in locale tecnico compartimentato
- Risposte: 7
- Visite : 1194
Re: Inverter Fv in locale tecnico compartimentato
Io mi comporto come Ronin, con una analisi al contorno. Ovvero, se il locale è in mezzo ad un deposito di combustibile, magari non me lo faccio bastare.