Io veramente stavo pensando a quanto impatterà per attività industriali.
Io ho sempre considerato porte, portoni, finestre e simili, mai i tamponamenti perimetrali dei capannoni produttivi tipicamente coibentati in polistirene.
E' però vero che i tamponamenti hanno uno strato di calcestruzzo esterno ...
La ricerca ha trovato 3778 risultati
- gio apr 24, 2025 14:40
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Determinazione della piastra radiante
- Risposte: 16
- Visite : 5426
- mer apr 23, 2025 15:16
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Parco serbati acque reflue e DM 1934
- Risposte: 3
- Visite : 2157
Re: Parco serbati acque reflue e DM 1934
Forse ragionarono con:
- liquidi cat.B;
- 6 serbatoi da 25 mc = 150 mc totali, ma 150 / 10 = 15 mc benzina equivalente;
- serbatoi fuori terra, con questa volumetria classe 3;
- protezione di secondo grado, quindi 5 m cinta perimetrale e 7 m primo edificio.
E poi art. 49, 0,8 m di distanza tra ...
- liquidi cat.B;
- 6 serbatoi da 25 mc = 150 mc totali, ma 150 / 10 = 15 mc benzina equivalente;
- serbatoi fuori terra, con questa volumetria classe 3;
- protezione di secondo grado, quindi 5 m cinta perimetrale e 7 m primo edificio.
E poi art. 49, 0,8 m di distanza tra ...
- mer apr 23, 2025 13:08
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Parco serbati acque reflue e DM 1934
- Risposte: 3
- Visite : 2157
Re: Parco serbati acque reflue e DM 1934
Grazie, il sito ad oggi ha già nel CPI n.5 serbatoi di reflui infiammabili da 4 x 25 + 1 x 10 = 110 mc.
Se applicassi l'art.55 - era anche la mia idea - avrei un limite a 4 serbatoi, mentre starei dentro i mc, avendo domani 5 x 25 = 125 mc.
L'art.47 per 1a classe e fuori terra di secondo grado ...
Se applicassi l'art.55 - era anche la mia idea - avrei un limite a 4 serbatoi, mentre starei dentro i mc, avendo domani 5 x 25 = 125 mc.
L'art.47 per 1a classe e fuori terra di secondo grado ...
- mer apr 23, 2025 13:03
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Locale GE e perdita gasolio
- Risposte: 14
- Visite : 3156
Re: Locale GE e perdita gasolio
Sì, d'altronde i tubi esistono già, non posso sfasciare tutto.
- mar apr 22, 2025 20:02
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Parco serbati acque reflue e DM 1934
- Risposte: 3
- Visite : 2157
Parco serbati acque reflue e DM 1934
Buonasera a tutti, un cliente farma vuole sostituire un serbatoio asse orizzontale da 10 mc con 2 da 25 mc.
Trattasi di acque reflue di lavorazione, flash point 23 gradi.
Il parco prevede già oggi 1 serbatoio da 25 mc di acqua sporca non infiammabile, altri 5 da 25 mc di acque infiammabili, e quello ...
Trattasi di acque reflue di lavorazione, flash point 23 gradi.
Il parco prevede già oggi 1 serbatoio da 25 mc di acqua sporca non infiammabile, altri 5 da 25 mc di acque infiammabili, e quello ...
- mar apr 22, 2025 16:39
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Locale GE e perdita gasolio
- Risposte: 14
- Visite : 3156
Re: Locale GE e perdita gasolio
Mi vien da dire che quindi è obbligatorio rendere impermeabile il pavimento presso il GE (magari non tutto? Locale MOLTO grande) e fare uno pseudo bacino per contornarlo? E metterci un sensore che chiude elettrovalvola?
il pavimento del locale sarà in cls, quindi diciamo che non è questo il ...
- mar apr 22, 2025 16:37
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Locale GE e perdita gasolio
- Risposte: 14
- Visite : 3156
Re: Locale GE e perdita gasolio
No. Il bacino ce l'ho sempre direttamente sotto il serbatoio di servizio, che è nello stesso locale del GE. Se perde presso il GE ho il secondo serbatoio, sotto il GE. Perché ho il serbatoio incorporato del GE, che qui non ho.
- mar apr 22, 2025 14:36
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rinnovo PIN 3
- Risposte: 20
- Visite : 4706
Re: Rinnovo PIN 3
Concordo. Mica ho dichiarato il falso, non ho dichiarato nulla, magari è appaltato ad altri.
- mar apr 22, 2025 14:35
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attività 12 o 45?
- Risposte: 4
- Visite : 1599
Re: Attività 12 o 45?
Grazie. L'interno migliora di default, non tocco la 45.
L'esterno l'ho messo 1a classe, anche perché mi sono accorto che lo chiede un articolo del DM 1934.
L'esterno l'ho messo 1a classe, anche perché mi sono accorto che lo chiede un articolo del DM 1934.
- dom apr 20, 2025 08:02
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: dubbio assoggettamento attività commerciale
- Risposte: 5
- Visite : 1930
Re: dubbio assoggettamento attività commerciale
Allora somma tutte le superfici.
- sab apr 19, 2025 14:45
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attività 12 o 45?
- Risposte: 4
- Visite : 1599
Re: Attività 12 o 45?
Grazie.
- sab apr 19, 2025 12:40
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attività 12 o 45?
- Risposte: 4
- Visite : 1599
Attività 12 o 45?
Buongiorno a tutti. In uno stabilimento farmaceutico a rischio rilevante devo spostare due serbatoi di infiammabili da dentro la produzione a fuori, all'aperto, in apposito bacino.
La situazione è migliorativa, in ultima analisi.
Il sito presenta un sacco di attività, tra cui 45.2.C (principale ...
La situazione è migliorativa, in ultima analisi.
Il sito presenta un sacco di attività, tra cui 45.2.C (principale ...
- sab apr 19, 2025 08:16
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Locale GE e perdita gasolio
- Risposte: 14
- Visite : 3156
Re: Locale GE e perdita gasolio
adesso non vorrei dire una scemenza, ma se la tubazione che arriva al GE perde, semplicemente si svuota la parte alta del tubo, non è che c'è una pompa di pressurizzazione pilota sempre accesa come sull'anello idrico antincendio. il serbatoio di servizio così come a maggior ragione la cisterna ...
- sab apr 19, 2025 08:14
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Locale GE e perdita gasolio
- Risposte: 14
- Visite : 3156
Re: Locale GE e perdita gasolio
Il contenimento è previsto anche per il serbatoio di servizio ovviamente.
2.2. Nel caso venga utilizzato un serbatoio incorporato o di servizio, deve essere previsto un sistema di contenimento del combustibile contenuto nei suddetti serbatoi.
Ma a parte le definizioni, tu giustamente vuoi ...
- ven apr 18, 2025 20:50
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Locale GE e perdita gasolio
- Risposte: 14
- Visite : 3156
Re: Locale GE e perdita gasolio
Considerate che è molto più sicuro avere il serbatoio di servizio in altro comparto.
Ma ammettiamo pure di avere il serbatoio di servizio nel comparto del GE.
Il GE non ha serbatoio incorporato, quindi non ha sotto un bacino.
Quindi la situazione è la stessa: se perde la connessione del tubo ...
Ma ammettiamo pure di avere il serbatoio di servizio nel comparto del GE.
Il GE non ha serbatoio incorporato, quindi non ha sotto un bacino.
Quindi la situazione è la stessa: se perde la connessione del tubo ...
- ven apr 18, 2025 17:48
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Locale GE e perdita gasolio
- Risposte: 14
- Visite : 3156
Re: Locale GE e perdita gasolio
Eh sono d'accordo, la norma non contempla che il GE non abbia il serbatoio incorporato, con la sua bella vasca sotto.
No serbatoio incorporato, no vasca. Ma se la linea di adduzione perde nel locale GE, non se ne accorge nessuno. Il serbatoio di servizio, altro comparto, continua a fornire. E il ...
No serbatoio incorporato, no vasca. Ma se la linea di adduzione perde nel locale GE, non se ne accorge nessuno. Il serbatoio di servizio, altro comparto, continua a fornire. E il ...
- ven apr 18, 2025 13:57
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: CHIARIMENTO SU CAMPO DI APPLICAZIONE ATT. 37
- Risposte: 1
- Visite : 1062
Re: CHIARIMENTO SU CAMPO DI APPLICAZIONE ATT. 37
Per me sì, non ci sono esimenti.
- ven apr 18, 2025 13:57
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rinnovo PIN 3
- Risposte: 20
- Visite : 4706
Re: Rinnovo PIN 3
Esatto.
- gio apr 17, 2025 19:41
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rinnovo PIN 3
- Risposte: 20
- Visite : 4706
Re: Rinnovo PIN 3
No, ma nel senso che mi sono capitati solo casi di coperture + ftv ok. Qui io non farei mai una scia asseverata.
Sul rinnovo invece andrei avanti ma facendomi fare una dichiarazione da parte del committente che il mio limite di batteria non riguarda il fotovoltaico e me la tengo per me.
Nulla ...
Sul rinnovo invece andrei avanti ma facendomi fare una dichiarazione da parte del committente che il mio limite di batteria non riguarda il fotovoltaico e me la tengo per me.
Nulla ...
- gio apr 17, 2025 17:51
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: LUCI DI EMERGENZA ATTIVITA? LAVORATIVA SOLO DI GIORNO
- Risposte: 3
- Visite : 1178
Re: LUCI DI EMERGENZA ATTIVITA? LAVORATIVA SOLO DI GIORNO
Dipende. Se è soggetto a prevenzione incendi e si progetta con Codice, le vie di fuga devono rispettare 1 lux sulle vie di fuga.
- gio apr 17, 2025 16:35
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Locale GE e perdita gasolio
- Risposte: 14
- Visite : 3156
Locale GE e perdita gasolio
Buonasera, situazione: serbatoio interrato 20 mc, alimenta un serbatoi di servizio dotato di bacino in comparto dedicato, il quale alimenta il GE in altro locale compartimentato. Il GE non ha serbatoio incorporato.
La norma mi chiede di installare bacini di contenimento su ogni serbatoio di servizio ...
La norma mi chiede di installare bacini di contenimento su ogni serbatoio di servizio ...
- gio apr 17, 2025 16:29
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rinnovo PIN 3
- Risposte: 20
- Visite : 4706
Re: Rinnovo PIN 3
Sì 100%, la definizione di impianto è espresso dalle circolari 2012.
Impianto (o Sistema) fotovoltaico
Insieme di componenti che producono e forniscono elettricità ottenuta per mezzo dell'effetto fotovoltaico. Esso è composto dal Generatore FV e dagli altri componenti (BOS), tali da consentire di ...
Impianto (o Sistema) fotovoltaico
Insieme di componenti che producono e forniscono elettricità ottenuta per mezzo dell'effetto fotovoltaico. Esso è composto dal Generatore FV e dagli altri componenti (BOS), tali da consentire di ...
- ven apr 11, 2025 18:53
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Distanza di separazione
- Risposte: 8
- Visite : 2380
Re: Distanza di separazione
Normalmente io considero i depositi all'aperto come un monoblocco combustibile. Qui la situazione è sparpagliata, ma prova a considerarlo comunque così: se consideri il lato lungo e l'altezza, e carico < 1.200 MJ/mq, che distanza ti viene?
- ven apr 11, 2025 10:45
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attività 38
- Risposte: 8
- Visite : 983
Re: Attività 38
Per me è decisamente 38.
E' del tutto analoga alla falegnameria: il deposito mero di legna è 50.000 kg, ma se la lavori è 5.000 kg, ovviamente è molto più rischioso.
E' del tutto analoga alla falegnameria: il deposito mero di legna è 50.000 kg, ma se la lavori è 5.000 kg, ovviamente è molto più rischioso.
- gio apr 10, 2025 12:20
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Chiusura pratica per autorimessa (att. 75.1.A)
- Risposte: 3
- Visite : 543
Re: Chiusura pratica per autorimessa (att. 75.1.A)
SCIA senza dubbio. Ho citando il progetto approvato, o con nuova SCIA 74.1.A, o con nuovo progetto se B e C.
Qualsiasi strada tra queste pretende progetto + DiCo elettrica e CERT REI. Se non ci sono, si faranno, perché ti preoccupi?
Qualsiasi strada tra queste pretende progetto + DiCo elettrica e CERT REI. Se non ci sono, si faranno, perché ti preoccupi?
- gio apr 10, 2025 12:18
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: S.6.8.2 LIVELLO DI PRESTAZIONE
- Risposte: 3
- Visite : 451
Re: S.6.8.2 LIVELLO DI PRESTAZIONE
Concordo.
- lun apr 07, 2025 14:07
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Centro prove autoveicoli, attività soggetta?
- Risposte: 5
- Visite : 849
Re: Centro prove autoveicoli, attività soggetta?
Eh... qui siamo veramente sul filo. Propenderei per il sì, proprio per questo motivo ma senza nessuna pezza di appoggio migliore.
- ven apr 04, 2025 17:26
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Opere per aerazione vano corsa ascensore in att. 77.1.A
- Risposte: 2
- Visite : 876
Re: Opere per aerazione vano corsa ascensore in att. 77.1.A
Scusa, vuoi chiedere una deroga senza dare nulla in cambio?
- gio apr 03, 2025 16:55
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Cisterna gasolio post DM 22/11/2017: attività 12 o 13?
- Risposte: 14
- Visite : 2128
Re: Cisterna gasolio post DM 22/11/2017: attività 12 o 13?
Progetto elettrico, DiCo elettrico, omologazione ministeriale. Foto degli estintori, contratto manutenzione, io allego foto del blocco a terra imbullonato del contenitore-distributore. Ove capiti, CERT REI di pareti tagliafuoco.
- mer apr 02, 2025 08:08
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Punto S.3.7.1 - compartimententazione rispetto ad attività adiacente
- Risposte: 21
- Visite : 2250
Re: Punto S.3.7.1 - compartimententazione rispetto ad attività adiacente
Concordo. Note, mai lette 

- mer apr 02, 2025 07:43
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Punto S.3.7.1 - compartimententazione rispetto ad attività adiacente
- Risposte: 21
- Visite : 2250
Re: Punto S.3.7.1 - compartimententazione rispetto ad attività adiacente
La nota per me è senza senso, io proteggo il vicino da me a prescindere dal mio carico d'incendio con un muro sessanta che non è una cattiva idea, se l'attività dall'altra parte è soggetta allo stesso obbligo.
- lun mar 31, 2025 15:54
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Punto S.3.7.1 - compartimententazione rispetto ad attività adiacente
- Risposte: 21
- Visite : 2250
Re: Punto S.3.7.1 - compartimententazione rispetto ad attività adiacente
Per progetti col Codice devi proteggere almeno 60 ma pari sempre alla classe effettiva se più alta.
- lun mar 31, 2025 15:53
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Sostituzione caldaia 500 kW
- Risposte: 3
- Visite : 658
Re: Sostituzione caldaia 500 kW
Ma è autorizzata?
- ven mar 28, 2025 21:34
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Minicodice e RTV edifici civili
- Risposte: 4
- Visite : 866
- ven mar 28, 2025 21:34
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: SERRANDA TAGLIAFUOCO: SOLO DOP?
- Risposte: 9
- Visite : 3020
Re: SERRANDA TAGLIAFUOCO: SOLO DOP?
Io lo chiedo sempre.mmaarrccoo ha scritto: ven mar 28, 2025 18:08 Ah ok, il rapporto di prova può non essere fornito, ma esiste comunque. Può essere mio diritto richiederlo comunque perchè voglio essere certo delle condizioni di prova e dei risultati?
Grazie.
- ven mar 28, 2025 19:19
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Minicodice e RTV edifici civili
- Risposte: 4
- Visite : 866
Re: Minicodice e RTV edifici civili
Essendo ragioni sociali distinte e a basso rischio, se lo sono, ricordati che c'è anche un'altezza massima per il piano di calpestio, per me mini codice obbligatorio.
La regola tecnica verticale 14 è per l'attività soggetta a parte comune, mentre la gestione della parte privata deve essere demandata ...
La regola tecnica verticale 14 è per l'attività soggetta a parte comune, mentre la gestione della parte privata deve essere demandata ...
- ven mar 28, 2025 14:58
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: SERRANDA TAGLIAFUOCO: SOLO DOP?
- Risposte: 9
- Visite : 3020
Re: SERRANDA TAGLIAFUOCO: SOLO DOP?
La DoP è emessa a valle di un rapporto di prova. È sufficiente, purché compatibile col substrato di posa.
- mar mar 25, 2025 20:04
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Eliminazione rete idranti
- Risposte: 10
- Visite : 1144
Re: Eliminazione rete idranti
Ah ma sì, non vedo problemi, è la mia irritazione per l'inutilità il problema.
- mar mar 25, 2025 13:22
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Eliminazione rete idranti
- Risposte: 10
- Visite : 1144
Re: Eliminazione rete idranti
I VV.F. danno parere su attività soggette. Se hanno in mano un progetto, che rispetta le RTV, non è loro facoltà. Ma ormai mi pare che vale tutto.
- lun mar 24, 2025 17:36
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Eliminazione rete idranti
- Risposte: 10
- Visite : 1144
Re: Eliminazione rete idranti
E su che basi, con 3 attività normate da RTV?
- lun mar 24, 2025 13:53
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Eliminazione rete idranti
- Risposte: 10
- Visite : 1144
Re: Eliminazione rete idranti
Ma, sai, ho parecchi clienti che non si fanno questi problemi. Questo qui è un ramo di Finmeccanica, hanno deciso di togliere gli idranti ma problemi economici non ne avrebbero.
E' il meccanismo che mi genera mal di pancia: io so già che si può fare perché tutte le attività sono sotto RTV senza ...
E' il meccanismo che mi genera mal di pancia: io so già che si può fare perché tutte le attività sono sotto RTV senza ...
- lun mar 24, 2025 13:14
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Eliminazione rete idranti
- Risposte: 10
- Visite : 1144
Re: Eliminazione rete idranti
Stessa idea. Variante, inutile ma variante. Tempo e soldi buttati.
- lun mar 24, 2025 08:45
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Volume bacino di contenimento con schiumogeni
- Risposte: 16
- Visite : 2030
Re: Volume bacino di contenimento con schiumogeni
Travasare liquido infiammabile spento, in una farmaceutica piena di infiammabili ma direi ovunque, non mi pare accettabile.
ho capito, ma se ci butti l'acqua (come avete detto sopra - cosa che non condivido), il bacino non è detto che contenga il volume sversato + l'acqua di raffreddamento ...
- lun mar 24, 2025 08:42
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Eliminazione rete idranti
- Risposte: 10
- Visite : 1144
Eliminazione rete idranti
Buongiorno a tutti, mi trovo nella seguente situazione.
- Attività piuttosto vasta come superficie, in buona parte scoperta, con tanti edifici tecnici non soggetti all'interno.
- Le attività soggette sono: gruppi elettrogeni a gasolio, caldaie a GPL con serbatoi interrati e fuori terra, piccolo ...
- Attività piuttosto vasta come superficie, in buona parte scoperta, con tanti edifici tecnici non soggetti all'interno.
- Le attività soggette sono: gruppi elettrogeni a gasolio, caldaie a GPL con serbatoi interrati e fuori terra, piccolo ...
- lun mar 24, 2025 08:15
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Volume bacino di contenimento con schiumogeni
- Risposte: 16
- Visite : 2030
Re: Volume bacino di contenimento con schiumogeni
se c'è un impianto di estinzione a schiuma, il liquido che dovesse travasare dal bacino non è più infiammato.
qui il problema semmai sarebbe la gestione degli impianti di spegnimento e di protezione da irraggiamento di un bacino di contenimento in comune.
Travasare liquido infiammabile spento ...
- lun mar 24, 2025 07:07
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Volume bacino di contenimento con schiumogeni
- Risposte: 16
- Visite : 2030
Re: Volume bacino di contenimento con schiumogeni
Il problema di partenza però non era ambientale, cioè il contenimento delle acque, ma di sicurezza, cioè il rischio di buttare infiammabili fuori contenimento con acqua di spegnimento.
Grazie a tutti.
Grazie a tutti.
- dom mar 23, 2025 12:45
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Volume bacino di contenimento con schiumogeni
- Risposte: 16
- Visite : 2030
Re: Volume bacino di contenimento con schiumogeni
Quindi: schiuma automatica, acqua a comando, o diluvio automatico ma escluso se è partita la schiuma.
- dom mar 23, 2025 09:28
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Volume bacino di contenimento con schiumogeni
- Risposte: 16
- Visite : 2030
Re: Volume bacino di contenimento con schiumogeni
Ok, concordo. Allora sposto la domanda: nei due scenari considerati, MAI sverso invece l'infiammabile?
1) L'incendio è vicino ma non è il mio: parte lo sprinkler per tenere freddo il mantello, sverso acqua. Ok.
2) E' il mio serbatoio ad essere incendiato: parte la schiuma che allaga il bacino (che ...
1) L'incendio è vicino ma non è il mio: parte lo sprinkler per tenere freddo il mantello, sverso acqua. Ok.
2) E' il mio serbatoio ad essere incendiato: parte la schiuma che allaga il bacino (che ...
- sab mar 22, 2025 16:00
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Volume bacino di contenimento con schiumogeni
- Risposte: 16
- Visite : 2030
Re: Volume bacino di contenimento con schiumogeni
Grazie per le numerose e veloci risposte. Riprendo ognuna.
non ho capito la tua domanda
l'obiettivo è la raccolta delle acque di spegnimento incendi o la raccolta di sversamenti ?
i volumi nei due casi possono essere di entità diversa
Questa è proprio la domanda: quando hai un raffreddamento o ...
non ho capito la tua domanda
l'obiettivo è la raccolta delle acque di spegnimento incendi o la raccolta di sversamenti ?
i volumi nei due casi possono essere di entità diversa
Questa è proprio la domanda: quando hai un raffreddamento o ...
- sab mar 22, 2025 09:41
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Volume bacino di contenimento con schiumogeni
- Risposte: 16
- Visite : 2030
Volume bacino di contenimento con schiumogeni
Buongiorno a tutti, vorrei un vostro parere sul volume dei bacini di contenimento di serbatoi infiammabili in esterno, quando gli stessi sono protetti da impianti versatori di schiuma o separatamente impianti sprinkler.
Tengo sempre il 100% del volume dei liquidi dei serbatoi, ma nei due casi ...
Tengo sempre il 100% del volume dei liquidi dei serbatoi, ma nei due casi ...