La ricerca ha trovato 13559 risultati
- sab mar 22, 2025 12:10
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Volume bacino di contenimento con schiumogeni
- Risposte: 16
- Visite : 2031
Re: Volume bacino di contenimento con schiumogeni
Si ma non necessariamente aumentando il bacino di contenimento.
- sab mar 22, 2025 11:21
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Volume bacino di contenimento con schiumogeni
- Risposte: 16
- Visite : 2031
Re: Volume bacino di contenimento con schiumogeni
Se hai uno sprinkler ad acqua è per il raffreddamento del serbatoio ancora integro ed allora hai solo acqua pulita da raccogliere che alla fine potrebbe anche trabordare dal bacino.
Per l'impianto schiuma che sarebbe usato per estinguere un incendio del liquido fuoriuscito, una volta riempito il ...
Per l'impianto schiuma che sarebbe usato per estinguere un incendio del liquido fuoriuscito, una volta riempito il ...
- ven mar 21, 2025 17:51
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Sprinkler incorporato in filtro
- Risposte: 2
- Visite : 454
Re: Sprinkler incorporato in filtro
Il filtro con spinkler è una macchina e come tale certificata dal fabbricante, come anche lo sono gli idranti.
Secondo me l'alimentazione fino alla macchina è un normale impianto idrico antincendio quindi soggetto al 37/08 e siccome è attività soggetta con obbligo di progetto del professionista.
Secondo me l'alimentazione fino alla macchina è un normale impianto idrico antincendio quindi soggetto al 37/08 e siccome è attività soggetta con obbligo di progetto del professionista.
- ven mar 21, 2025 17:48
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Autorimessa e rampa per fuga
- Risposte: 35
- Visite : 5653
Re: Autorimessa e rampa per fuga
Sono giocattoli che costano circa 3600€. Ai condòmini viene un infarto ....nuvola bianca ha scritto: ven mar 21, 2025 13:25 In fondo si tratta di installare un citofono bidirezionale (io ho anche fatto predisporre un pulsante acustico luminoso). Ciao
- ven mar 21, 2025 10:12
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Parere di conformità 2005
- Risposte: 7
- Visite : 1010
Re: Parere di conformità 2005
Mah, dipende anche da che tipo di attività dobbiamo autorizzare.
Nello specifico una struttura alberghiera, quindi con tutti i rischi che ne conseguono per la sicurezza degli occupanti e dei soccorritori.
Impianti: il progetto c'è ? La DICO senza il progetto non vale nulla (figuriamoci poi se sono ...
Nello specifico una struttura alberghiera, quindi con tutti i rischi che ne conseguono per la sicurezza degli occupanti e dei soccorritori.
Impianti: il progetto c'è ? La DICO senza il progetto non vale nulla (figuriamoci poi se sono ...
- ven mar 21, 2025 08:55
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Risolvere la spinosa questione delle lastre predalle.
- Risposte: 21
- Visite : 3925
Re: Risolvere la spinosa questione delle lastre predalle.
Concordo, mi è capitato un caso simile e dopo confronto con il mio avvocato ho "cordialmente" rifiutato l'incarico. Poi un mio collega è andato avanti al posto mio...
La mia era una provocazione, figuriamoci se l'assemblea si mette a deliberare una cosa del genere.
Purtroppo la scelta alla fine ...
- gio mar 20, 2025 20:42
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rinnovi conformità antincendio - att. 74 e 75
- Risposte: 14
- Visite : 2262
Re: Rinnovi conformità antincendio - att. 74 e 75
Si, questione già sviscerata e la conclusione è che non c'è conclusione.
Dipende dal comando e dal comandante.
Per noi è bene sapere come tira il vento in quel momento, perchè dire al cliente che è necessaria la SCIA (con conseguente aggravio di costi tecnici) quando invece il comando accetta il ...
Dipende dal comando e dal comandante.
Per noi è bene sapere come tira il vento in quel momento, perchè dire al cliente che è necessaria la SCIA (con conseguente aggravio di costi tecnici) quando invece il comando accetta il ...
- gio mar 20, 2025 20:38
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Autorimessa e rampa per fuga
- Risposte: 35
- Visite : 5653
Re: Autorimessa e rampa per fuga
Concordo, la protezione dello spazio calmo segue le regole della protezione della via di fuga verticale a cui è collegato.
- gio mar 20, 2025 20:34
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Accostabilità autoscala VVF
- Risposte: 12
- Visite : 2261
Re: Accostabilità autoscala VVF
Se rispetti le condizioni di accessibilità, per me va bene.
Se devono fare retromarcia imprecando in greco antico sono fatti loro.
Se devono fare retromarcia imprecando in greco antico sono fatti loro.
- gio mar 20, 2025 20:08
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Risolvere la spinosa questione delle lastre predalle.
- Risposte: 21
- Visite : 3925
Re: Risolvere la spinosa questione delle lastre predalle.
in certe autorimesse mi contestano i fori sulle basculanti fa conto te se mitraglio il soffitto ...
Allora fatti firmare una liberatoria da tutti i condomini con atto notarile.
Se domani c'è un incendio ed esplode il predalle e per questo devono evacuare gli appartamenti soprastanti perchè ...
- gio mar 20, 2025 20:04
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Parere di conformità 2005
- Risposte: 7
- Visite : 1010
Re: Parere di conformità 2005
Questione complicata, perchè da un lato c'è la punta della legge che consentirebbe di fare riferimento alle norme vigenti all'epoca del parere preventivo (quello che normalmente accade in altri ambiti come quello edilizio), dall'altro lato c'è la regola dell'arte e la nostra consapevolezza che negli ...
- mer mar 19, 2025 17:54
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: tubazione rete idranti interno cappotto
- Risposte: 5
- Visite : 997
Re: tubazione rete idranti interno cappotto
Il 7.1.7 parla di attraversamenti non di posa incassata sotto ad un cappotto.
Leggi il 7.1.6: la posa incassata è ammessa solo per le diramazioni di max due idranti, altrimenti deve essere a vista o in alloggiamenti accessibili per manutenzione.
Leggi il 7.1.6: la posa incassata è ammessa solo per le diramazioni di max due idranti, altrimenti deve essere a vista o in alloggiamenti accessibili per manutenzione.
- mer mar 19, 2025 09:07
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: SERBATOI INTERRATI DI GASOLIO
- Risposte: 5
- Visite : 1049
Re: SERBATOI INTERRATI DI GASOLIO
Io in passato ho autorizzato solo la 49 non la 12, essendo i depositi a servizio del GE, come si fa solitamente per le CT
- mar mar 18, 2025 19:27
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rinnovi conformità antincendio - att. 74 e 75
- Risposte: 14
- Visite : 2262
Re: Rinnovi conformità antincendio - att. 74 e 75
Mi è stato detto al comando vvf, anche recentemente, che se i precedenti rinnovi sono stati fatti con ritardo , quello nuovo "deve scontare" tale ritardo e quindi, per "mettersi in regola", è consentito (se non doveroso) farlo prima della classica scadenza quinquennale.
Questa non l'ho capita ...
- mar mar 18, 2025 19:23
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rinnovi conformità antincendio - att. 74 e 75
- Risposte: 14
- Visite : 2262
- mar mar 18, 2025 17:18
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Scala per impianto FV
- Risposte: 24
- Visite : 2870
Re: Scala per impianto FV
Sei tu che firmi, alla fine i VVF possono anche non accorgersene o passarci sopra o fregarsene.
Al di là delle sicure responsabilità del titolare/DdL, questi potrebbe domani chiamarti in causa per non avergli detto che serviva una scala fatta in un certo modo, che serve anche per l'esodo dalla ...
Al di là delle sicure responsabilità del titolare/DdL, questi potrebbe domani chiamarti in causa per non avergli detto che serviva una scala fatta in un certo modo, che serve anche per l'esodo dalla ...
- mar mar 18, 2025 14:39
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Scala per impianto FV
- Risposte: 24
- Visite : 2870
Re: Scala per impianto FV
Allora parlando solo di PI, il COPI riporta:
È ammesso l’uso di scale alla marinara a servizio di locali ove vi sia basso affollamento ed esclusiva presenza di personale specificatamente formato (es. locali impianti o di servizio, cabine di manovra, cavedi impiantistici, …).
Nella pratica di PI ...
È ammesso l’uso di scale alla marinara a servizio di locali ove vi sia basso affollamento ed esclusiva presenza di personale specificatamente formato (es. locali impianti o di servizio, cabine di manovra, cavedi impiantistici, …).
Nella pratica di PI ...
- mar mar 18, 2025 12:25
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Percoso d'esodo esterno e segnaletica orizzontale
- Risposte: 1
- Visite : 370
Re: Percoso d'esodo esterno e segnaletica orizzontale
TUS Allegato XXVIII
- mar mar 18, 2025 10:47
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Scala per impianto FV
- Risposte: 24
- Visite : 2870
Re: Scala per impianto FV
La gabbia è prevista oltre i 250cm.
E poi ricordiamoci anche della sicurezza in copertura: parapetti perimetrali in prima istanza, altimenti sistemi anticaduta.
E poi ricordiamoci anche della sicurezza in copertura: parapetti perimetrali in prima istanza, altimenti sistemi anticaduta.
- mar mar 18, 2025 10:21
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Idrante per rifornimento mezzi VVF
- Risposte: 5
- Visite : 615
Re: Idrante per rifornimento mezzi VVF
Mettici un bel cartello ad uso VVF e dettaglia tutto in relazione.
Che livello di GSA hai ?
Che livello di GSA hai ?
- mar mar 18, 2025 09:59
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Scala per impianto FV
- Risposte: 24
- Visite : 2870
Re: Scala per impianto FV
Ricordiamoci sempre che prima delle norme antincendio vi sono le norme sulla sicurezza dei luoghi di lavoro.
Li sopra ci dovranno salire periodicamente i manutentori ed i tecnici.
Li sopra ci dovranno salire periodicamente i manutentori ed i tecnici.
- mar mar 18, 2025 09:57
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Idrante per rifornimento mezzi VVF
- Risposte: 5
- Visite : 615
Re: Idrante per rifornimento mezzi VVF
Non vedo problemi in questo, anche se fossero titolari diversi basterebbe un accordo scritto tra le parti.
Tanto meno se l'alimentazione è da acquedotto pubblico, non ci sono problemi legati alla gestione delle rispettive alimentazioni idriche con gruppi di pressurizzazione.
Anzi la 10779 prevede in ...
Tanto meno se l'alimentazione è da acquedotto pubblico, non ci sono problemi legati alla gestione delle rispettive alimentazioni idriche con gruppi di pressurizzazione.
Anzi la 10779 prevede in ...
- lun mar 17, 2025 11:01
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rilevatore gas ha bisogno di progetto secondo DM 37/08
- Risposte: 10
- Visite : 1404
Re: Rilevatore gas ha bisogno di progetto secondo DM 37/08
Su questo non concordo.
La 9795 ammette un impianto IRAI con soli pulsanti, ma per il resto pienamente conforme alla norma stessa riguardo la centrale di controllo, i cavi, le segnalazioni ottico/acustiche (e con l'ultima versione questi vanno verificati come copertura sonora e veisibilità) e quant ...
La 9795 ammette un impianto IRAI con soli pulsanti, ma per il resto pienamente conforme alla norma stessa riguardo la centrale di controllo, i cavi, le segnalazioni ottico/acustiche (e con l'ultima versione questi vanno verificati come copertura sonora e veisibilità) e quant ...
- lun mar 17, 2025 08:36
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Esodo da condominio con uffici
- Risposte: 3
- Visite : 459
Re: Esodo da condominio con uffici
Se ci sono luoghi di lavoro entra in gioco il TUS che non sempre è allineato con le norme di PI, ma secondo me ancor più ineludibile.
Ne abbiamo discusso di recente.
Se c'è un portone storico solitamente si tiene spalancato e si mette internamente una controporta con apertura verso l'esterno ed ...
Ne abbiamo discusso di recente.
Se c'è un portone storico solitamente si tiene spalancato e si mette internamente una controporta con apertura verso l'esterno ed ...
- dom mar 16, 2025 19:40
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: tende tagliafuoco Sa?
- Risposte: 12
- Visite : 1789
Re: tende tagliafuoco Sa?
Quello sono.
- dom mar 16, 2025 18:56
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: tende tagliafuoco Sa?
- Risposte: 12
- Visite : 1789
Re: tende tagliafuoco Sa?
Vedi DM 16/02/2007.
Oppure le identiche tabelle del COPI.
La Sa è riportata nella tabella S.2.24 per le porte a tenuta di fumo. Le barriere sono riportate nella tabella S.2.37.
Oppure le identiche tabelle del COPI.
La Sa è riportata nella tabella S.2.24 per le porte a tenuta di fumo. Le barriere sono riportate nella tabella S.2.37.
- dom mar 16, 2025 18:53
- Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
- Argomento: Mancanza terra nella DiCo Elettrica
- Risposte: 10
- Visite : 4454
Re: Mancanza terra nella DiCo Elettrica
Sull'unifilare non riesco a vedere se c'è quella indicazione o una simile.
Nell'elenco materiali il cavo di terra può essere il normale cavo N07V-K uguale a quello usato per fase e neutro.
Ma al di là della carta, il cavo giallo/verde è stato posato e collegato alle prese ?
Nell'elenco materiali il cavo di terra può essere il normale cavo N07V-K uguale a quello usato per fase e neutro.
Ma al di là della carta, il cavo giallo/verde è stato posato e collegato alle prese ?
- dom mar 16, 2025 18:45
- Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
- Argomento: Mancanza terra nella DiCo Elettrica
- Risposte: 10
- Visite : 4454
Re: Mancanza terra nella DiCo Elettrica
Quello è uno schema unifilare di un quadretto civile. Solitamente si indica la presenza del collegamento di terra con una riga orizzontale in basso rispetto agli interruttori riportante una specie di T e terminante con un simbolo di messa a terra.
- dom mar 16, 2025 18:26
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: tende tagliafuoco Sa?
- Risposte: 12
- Visite : 1789
Re: tende tagliafuoco Sa?
Certo che non è citata, la prestazione Sa è per le porte non per le barriere al fumo.
Sono norme differenti.
Sono norme differenti.
- dom mar 16, 2025 17:52
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: tende tagliafuoco Sa?
- Risposte: 12
- Visite : 1789
- dom mar 16, 2025 16:27
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: PROFESSIONISTA ANTINCENDIO E DIPENDENTE PA
- Risposte: 4
- Visite : 1363
Re: PROFESSIONISTA ANTINCENDIO E DIPENDENTE PA
Considerando che sono gli ordini a mantenere l'albo dei professionisti antincendio e ad organizzare la formazione/aggiornamento, non è certo simpatico andarci per chiedere come si fa a non pagare l'iscrizione.....
Pagare l'importo è così drammatico ?
Pagare l'importo è così drammatico ?
- dom mar 16, 2025 11:47
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Incendio discoteca
- Risposte: 1
- Visite : 327
Re: Incendio discoteca
https://www.rainews.it/articoli/2025/03/incendio-in-discoteca-in-macedonia-del-nord-diversi-morti--la-tragedia-nella-notte-4d9190c4-e20c-4cf5-8eb9-9796526de5f2.html
https://www.rainews.it/video/2025/03/listante-in-cui-il-soffitto-prende-fuoco-in-discoteca-a-kocani-video-strage-in-macedonia-del-nord ...
https://www.rainews.it/video/2025/03/listante-in-cui-il-soffitto-prende-fuoco-in-discoteca-a-kocani-video-strage-in-macedonia-del-nord ...
- ven mar 14, 2025 18:06
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: CAPITOLO S.9 OPERATIVITA' ANTINCENDIO
- Risposte: 7
- Visite : 1808
Re: CAPITOLO S.9 OPERATIVITA' ANTINCENDIO
In testata alla tabella S.9-1 viene specificato che i livelli sono attribuiti all'opera da costruzione.
- ven mar 14, 2025 18:04
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rilevatore gas ha bisogno di progetto secondo DM 37/08
- Risposte: 10
- Visite : 1404
Re: Rilevatore gas ha bisogno di progetto secondo DM 37/08
.... se in numero superiore a 10.
Rilevazione fumi >10 non vale per i pulsanti.
Il limite di 10 non vale per attività soggette.
I pulsanti sono considerati dalla UNI 9795 a tutti gli effetti come apparecchi di rilevamento (manuale), quindi secondo me anche i pulsanti rientrano nel computo del ...
- ven mar 14, 2025 12:12
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Disconnettore su linea alimentazione idranti
- Risposte: 4
- Visite : 688
Re: Disconnettore su linea alimentazione idranti
per allacci esistenti per esempio, dove si può avere al massimo la singola non ritorno a clapet, non c'è obbligo di adeguamento a meno che il gestore lo richieda espressamente.
Vero, ma considerando le norme esistenti e le richieste perentorie che fanno i gestori sui nuovi allacci, è comunque ...
- gio mar 13, 2025 12:22
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Disconnettore su linea alimentazione idranti
- Risposte: 4
- Visite : 688
Re: Disconnettore su linea alimentazione idranti
Il disconnettore non è richiesto dalle norme antincendio (quindi i VVF potrebbero anche non saperne nulla), ma da quelle di protezione degli acquedotti pubblici.
L'ente gestore solitamente pretende tale installazione nelle sue regole di connessione.
L'installatore può essere ritenuto responsabile ...
L'ente gestore solitamente pretende tale installazione nelle sue regole di connessione.
L'installatore può essere ritenuto responsabile ...
- gio mar 13, 2025 10:19
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Progetto antincendio
- Risposte: 3
- Visite : 590
Re: Progetto antincendio
Non serve alcuna interpretazione: l'obbligo di progetto del professionista è previsto sempre per attività soggette a controllo VVF, indipendentemente dal numero di idranti/rivelatori, la cui limitazione vale per attività non soggette.
Leggi bene l'art.5 del DM
Leggi bene l'art.5 del DM
- mar mar 11, 2025 19:19
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rilevazione fumi controparete
- Risposte: 3
- Visite : 477
Re: Rilevazione fumi controparete
Anche i vani corsa degli ascensori hanno altezze superiori a 1,5m.
Si potrebbe utilizzare il medesimo principio per un cavedio di limitate dimensioni in pianta (immagino non più di 10/15cm di larghezza) se si affaccia su locali sorvegliati.
Si potrebbe utilizzare il medesimo principio per un cavedio di limitate dimensioni in pianta (immagino non più di 10/15cm di larghezza) se si affaccia su locali sorvegliati.
- lun mar 10, 2025 19:23
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: DoP infissi di gruppo ?
- Risposte: 3
- Visite : 920
Re: DoP infissi di gruppo ?
Si, mi hanno dato un documento "certificato" con le trasmittanze per ciscuna finestra (con allegato il certificato delle vetrocamere e del telaio che potrei anche non avere), ma dalla DoP non ho alcun raccordo con tale "certificazione".
La DoP così è anonima e secondo me non va bene.
La DoP così è anonima e secondo me non va bene.
- lun mar 10, 2025 16:22
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: DoP infissi di gruppo ?
- Risposte: 3
- Visite : 920
DoP infissi di gruppo ?
Scusatemi se se ne è già parlato in passato, ma al volo non riesco a trovare nulla.
Un produttore mi fornisce una DoP dove non identifica gli infissi per dimensione o altro, ma solo con un numero di commessa intendendo così riferirsi al cantiere.
Qusto numero di commessa non lo ritrovo neanche nelle ...
Un produttore mi fornisce una DoP dove non identifica gli infissi per dimensione o altro, ma solo con un numero di commessa intendendo così riferirsi al cantiere.
Qusto numero di commessa non lo ritrovo neanche nelle ...
- lun mar 10, 2025 14:56
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: PORTE TENUTA FUMI FREDDI
- Risposte: 3
- Visite : 613
Re: PORTE TENUTA FUMI FREDDI
Se la porta è soggetta ad omologazione, direi che l'atto omologativo deve riportare tale prestazione a fronte della prova di laboratorio ed il produttore deve dichiarare che la porta è conforme.
Se la porta è soggetta a CE occorre richiedere tale specifica dichiarazione nella DoP che accompagna il ...
Se la porta è soggetta a CE occorre richiedere tale specifica dichiarazione nella DoP che accompagna il ...
- lun mar 10, 2025 14:50
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rilevazione fumi controparete
- Risposte: 3
- Visite : 477
Re: Rilevazione fumi controparete
La 9795 riporta che si possono omettere spazi nascosti a determinate condizioni (rivestimento materiali in classe A2 e resistenza al fuioco dei cablaggi elettrici per impianti di sicurezza), poi nelle note precisa che controsoffitti e sottopavimenti non devono avere altezza superiore a 1,5 metri.
Un ...
Un ...
- dom mar 09, 2025 19:03
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Scale protette edificio civile
- Risposte: 12
- Visite : 2075
Re: Scale protette edificio civile
Si, certamente.
Io parlavo di impianto IRAI a regola d'arte, se viene reputato necessario va fatto secondo UNI 9795.
Se metti anche solo i pulsanti manuali, questi devono essere collegati ad una centrale e devono essere installate le segnalazioni acustiche (eventualmente anche ottiche) sempre ...
Io parlavo di impianto IRAI a regola d'arte, se viene reputato necessario va fatto secondo UNI 9795.
Se metti anche solo i pulsanti manuali, questi devono essere collegati ad una centrale e devono essere installate le segnalazioni acustiche (eventualmente anche ottiche) sempre ...
- dom mar 09, 2025 17:26
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Scale protette edificio civile
- Risposte: 12
- Visite : 2075
Re: Scale protette edificio civile
Puoi anche realizzare un impianto con solo rivelazione manuale, ma occorre comunque la centrale e le segnalazioni ottico-acustiche a norma.
Queste ultime risulta indispensabile installarle anche negli appartamenti.
Queste ultime risulta indispensabile installarle anche negli appartamenti.
- dom mar 09, 2025 10:32
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Resistenza e reazione pannelloni perimetrali
- Risposte: 7
- Visite : 721
Re: Resistenza e reazione pannelloni perimetrali
Provo a ragionarci sopra.
Il cls è certamente A1, ma l'EPS no e 2cm di cls non sono sufficienti per avere una protezione almeno EI30 come richiesto per non considerare la reazione al fuoco dell'EPS.
A questo proposito la norma chiedendo EI30 si riferisce alla curva nominale standard e non a quella ...
Il cls è certamente A1, ma l'EPS no e 2cm di cls non sono sufficienti per avere una protezione almeno EI30 come richiesto per non considerare la reazione al fuoco dell'EPS.
A questo proposito la norma chiedendo EI30 si riferisce alla curva nominale standard e non a quella ...
- sab mar 08, 2025 17:03
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Disimpegno
- Risposte: 6
- Visite : 825
Re: Disimpegno
Ma nel compartimento uffici c'è un altro idrante ?
Altrimenti per usare quello devi aprire due porte tagliafuoco.
Inaccettabile
Altrimenti per usare quello devi aprire due porte tagliafuoco.
Inaccettabile
- sab mar 08, 2025 15:30
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Disimpegno
- Risposte: 6
- Visite : 825
Re: Disimpegno
Il rinnovo periodico nulla dice. Il titolare afferma che nulla è mutato (ma rispetto a quale situazione poi) ed il professionista si limita a certificare che l'impianto idrico funziona.
Ma se lo stato di fatto è difforme dall'approvato lo sai solo andando a vedere cosa è stato previsto a progetto ed ...
Ma se lo stato di fatto è difforme dall'approvato lo sai solo andando a vedere cosa è stato previsto a progetto ed ...
- sab mar 08, 2025 15:26
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Scale protette edificio civile
- Risposte: 12
- Visite : 2075
Re: Scale protette edificio civile
La rivelazione manuale comporta un impianto a norma 9795 completo di centrale e segnalatori ottico/acustici.
La centrale quindi comanderà la chiusura delle porte tagliafuoco.
La centrale quindi comanderà la chiusura delle porte tagliafuoco.
- ven mar 07, 2025 16:45
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: DEPOSITO OLI DI ENSIMAGGIO
- Risposte: 1
- Visite : 310
Re: DEPOSITO OLI DI ENSIMAGGIO
Si. La declaratoria comprende anche liquidi combustibili, non necessariamente infiammabili.
- ven mar 07, 2025 11:44
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Edifici civili esistenti oltre 24 m
- Risposte: 4
- Visite : 509
Re: Edifici civili esistenti oltre 24 m
Fermo il resto, per l'impianto antincendio allora devi verificare cosa c'è sul posto.