La ricerca ha trovato 5828 risultati

da Tom Bishop
ven feb 07, 2025 12:56
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Condotte in vie di uscita scuole
Risposte: 5
Visite : 919

Re: Condotte in vie di uscita scuole

Riapro questa discussione in quanto mi è venuto il dubbio anche a me sull'installazione delle canalizzazione per impianti di ricambio <50000m³/h nei corridoi. Il passaggio relativo alle condotte sembra riguardare tutte le condotte e non solo quelle con portata >50000m³/h.
da Tom Bishop
gio feb 06, 2025 08:19
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Deposito intensivo di vini | Impianto sprinkler UNI o NFPA?
Risposte: 24
Visite : 4341

Re: Deposito intensivo di vini | Impianto sprinkler UNI o NFPA?



i serbatoio (nuovi) sono sempre certificati come NTC (ecc ecc) e poi eventualmente certificati FM per ovvi motivi
la "compliance to NFPA22" che qualcuno potrebbe darti non vale nulla
è un po' come le pompe, o sono "listed / approved" oppure niente.. le "compliance" vendute in italia non sono ...
da Tom Bishop
mer feb 05, 2025 14:22
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Raffrescamento PDC vs Condizionatori classici a espansione
Risposte: 34
Visite : 9761

Re: Raffrescamento PDC vs Condizionatori classici a espansione



PS: se si rompe la pdc in inverno e non hai nemmeno la resistenza di supporto, esistono delle stufette da usare e ci si deve in qualche modo accontentare. Metti 2 maglioni ed uno scaldabagno elettrico veloce.

Anche d'estate se si rompe la pdc è dura dormire di notte, non credi? Dipende poi dal ...
da Tom Bishop
mer feb 05, 2025 14:21
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Smaltimento "SEb" o "SEc" - Tipologia motori e alimentazione
Risposte: 70
Visite : 31472

Re: Smaltimento "SEb" o "SEc" - Tipologia motori e alimentazione

La differenza è che gli EFC devono mantenere una strato libero da fumi e gli SFC no. Le caratteristiche degli attuatori di SEb e SEc devono, secondo me, assicurare la stessa affidabilità degli EFC trattandosi di impianti antincendio attivi.
da Tom Bishop
mer feb 05, 2025 07:10
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Resistenza al fuoco delle strutture e carroponte
Risposte: 6
Visite : 1208

Re: Resistenza al fuoco delle strutture e carroponte

Ne ho parlato ieri con un funzionario dei VVF del mio Comando di riferimento.
Vale sempre la valutazione del rischio, ogni caso fa a sé e andrebbero sempre ricordate le squadre di soccorso che poi il fuoco lo devono spegnere.
Mi ha detto che anche con strutture di livelli I e II in S2 hanno molti ...
da Tom Bishop
mer feb 05, 2025 07:07
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Raffrescamento PDC vs Condizionatori classici a espansione
Risposte: 34
Visite : 9761

Re: Raffrescamento PDC vs Condizionatori classici a espansione



- prendere una macchina con un backup di resistenza elettrica
- se impianto grande distribuire la potenza su due pdc

Ah, se si rompe lo split in estate? La pdc fa anche freddo?



Con la resistenza elettrica ci fai poco e niente con un impianto monofase che deve tenere su tutta la casa.
Se si ...
da Tom Bishop
mer feb 05, 2025 07:00
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Deposito intensivo di vini | Impianto sprinkler UNI o NFPA?
Risposte: 24
Visite : 4341

Re: Deposito intensivo di vini | Impianto sprinkler UNI o NFPA?

Secondo voi il serbatoio o i serbatoi di riserva idrica in un impianto NFPA devono essere certificati nel loro complesso o posso utilizzare dei serbatoi di recupero attrezzandoli con quello che è richiesto? Tempo fa feci un progetto secondo NFPA e il serbatoio lo feci acquistare certificato NFPA22 ...
da Tom Bishop
mer feb 05, 2025 06:20
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Deposito materiali edili
Risposte: 9
Visite : 1366

Re: Deposito materiali edili

nico01 ha scritto: mar feb 04, 2025 19:19 Se il materiale contenuto nel deposito è incombustibile, non ricade nell'attività 70 e non sei soggetto a CPI
Valuterei il peso degli isolanti plastici.
da Tom Bishop
mar feb 04, 2025 17:53
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Deposito intensivo di vini | Impianto sprinkler UNI o NFPA?
Risposte: 24
Visite : 4341

Re: Deposito intensivo di vini | Impianto sprinkler UNI o NFPA?


Sono stato al Comando e mi sono confrontato con uno dei funzionari. Vista l'altezza di impilamento e il carico di incendio mi ha detto di fare lo sprinkler.


Mi ha spiegato che un'altra azienda della zona ha fatto fare anche dei test all'Istituto Giordano perché non voleva fare lo sprinkler ...
da Tom Bishop
mar feb 04, 2025 17:12
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Deposito intensivo di vini | Impianto sprinkler UNI o NFPA?
Risposte: 24
Visite : 4341

Re: Deposito intensivo di vini | Impianto sprinkler UNI o NFPA?

Sono stato al Comando e mi sono confrontato con uno dei funzionari. Vista l'altezza di impilamento e il carico di incendio mi ha detto di fare lo sprinkler.
da Tom Bishop
mar feb 04, 2025 15:50
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Deposito intensivo di vini | Impianto sprinkler UNI o NFPA?
Risposte: 24
Visite : 4341

Re: Deposito intensivo di vini | Impianto sprinkler UNI o NFPA?

buge ha scritto: mar feb 04, 2025 15:47 Il 12% dell'alcool brucia solo dopo che è evaporato il vino...mica lo hai considerato nel calcolo del carico incendio?
No, non l'ho considerato
da Tom Bishop
mar feb 04, 2025 10:43
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Resistenza al fuoco delle strutture e carroponte
Risposte: 6
Visite : 1208

Re: Resistenza al fuoco delle strutture e carroponte

Fino ad ora non ho mai considerato la struttura del carroponte ai fini della resistenza al fuoco. E non vorrei iniziarlo a fare ora. Ma che differenza c'è tra strutture secondarie e strutture del carroponte? L'impatto sarebbe simile circa i punti previsi in S.2.8.2.
da Tom Bishop
mar feb 04, 2025 07:25
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Raffrescamento PDC vs Condizionatori classici a espansione
Risposte: 34
Visite : 9761

Re: Raffrescamento PDC vs Condizionatori classici a espansione


two is mei che one? Sicuro?


Anni fa consigliai ad un mio caro amico di fare il doppio impianto. PDF per il riscaldamento e l'acqua calda sanitaria e split system per fare il raffrescamento e, se necessario, il riscaldamento nella mezza stagione. L'impresa voleva fargli tutto con un unico ...
da Tom Bishop
mar feb 04, 2025 07:21
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Resistenza al fuoco delle strutture e carroponte
Risposte: 6
Visite : 1208

Resistenza al fuoco delle strutture e carroponte

Ho un capannone R120 dove viene installato un carroponte per la movimentazione dei materiali. Lo stesso sarà sorretto da una struttura indipendente da quella del capannone realizzata con pilastri e travi in acciaio. La struttura di sostegno del carroponte secondo voi deve essere resistente al fuoco?
da Tom Bishop
lun feb 03, 2025 18:53
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: polizza x asseverare bonus minori
Risposte: 12
Visite : 5870

Re: polizza x asseverare bonus minori

Zurich
«Per quanto riguarda la polizza RC professionale: le asseverazioni esistevano anche prima dell'obbligo imposto dal DECRETO 6 agosto 2020. Si tratta di attività ordinaria dei professionisti che hanno abilitazione a svolgerle (ingegneri, geometri, periti industriali etc etc). La nostra polizza ...
da Tom Bishop
lun feb 03, 2025 18:00
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Deposito intensivo di vini | Impianto sprinkler UNI o NFPA?
Risposte: 24
Visite : 4341

Re: Deposito intensivo di vini | Impianto sprinkler UNI o NFPA?

stfire ha scritto: lun feb 03, 2025 17:35
esistono anche i CMSA secondo UNI EN
Ah sì giusto, anche in NFPA ci sono
da Tom Bishop
lun feb 03, 2025 17:10
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Deposito intensivo di vini | Impianto sprinkler UNI o NFPA?
Risposte: 24
Visite : 4341

Re: Deposito intensivo di vini | Impianto sprinkler UNI o NFPA?

stfire ha scritto: lun feb 03, 2025 11:06 esclusa l'installazione di livelli intermedi, l'ESFR non è l'unico impianto realizzabile
Non secondo la UNI immagino. Merci categoria II, configurazione ST4, altezza massima di impilamento vedo 6m per sola copertura a tetto
da Tom Bishop
lun feb 03, 2025 17:07
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Deposito intensivo di vini | Impianto sprinkler UNI o NFPA?
Risposte: 24
Visite : 4341

Re: Deposito intensivo di vini | Impianto sprinkler UNI o NFPA?

stfire ha scritto: lun feb 03, 2025 11:06
poi comunque per la rete idranti avrai bisogno di una singola superiore, quindi 2 unità
Sì, ho proprio fatto così
da Tom Bishop
lun feb 03, 2025 17:06
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Deposito materiali edili
Risposte: 9
Visite : 1366

Re: Deposito materiali edili



Se in un locale chiuso parcheggi un mezzo diesel diventa una autorimessa.
Se ci parcheggi e ricarichi un muletto elettrico devi fare una valutazione del rischio.


Diventerebbe autorimessa in qualsiasi caso a questo punto, no? perchè diesel si, elettrico no?


Hai ragione. Io comunque li ...
da Tom Bishop
lun feb 03, 2025 13:46
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: polizza x asseverare bonus minori
Risposte: 12
Visite : 5870

Re: polizza x asseverare bonus minori


avete una polizza specifica per asseverare i bonus minori?

so che non è obbligatoria
tuttavia determinate polizze professionali (ad esempio la polizza Generali per architetti e ingegneri) non coprono l'attività di asseverazione dei bonus minori.


Ho chiesto a Zurich e mi han detto che la ...
da Tom Bishop
lun feb 03, 2025 13:45
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Deposito materiali edili
Risposte: 9
Visite : 1366

Re: Deposito materiali edili

Se in un locale chiuso parcheggi un mezzo diesel diventa una autorimessa.
Se ci parcheggi e ricarichi un muletto elettrico devi fare una valutazione del rischio.
da Tom Bishop
lun feb 03, 2025 13:44
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Smaltimento "SEb" o "SEc" - Tipologia motori e alimentazione
Risposte: 70
Visite : 31472

Re: Smaltimento "SEb" o "SEc" - Tipologia motori e alimentazione

Il problema è dimostrare in SCIA quello che ti chiede la comunicazione dipvvf.DCPREV.REGISTRO UFFICIALE.U.0004096.12-03-2020
da Tom Bishop
lun feb 03, 2025 13:41
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Deposito intensivo di vini | Impianto sprinkler UNI o NFPA?
Risposte: 24
Visite : 4341

Re: Deposito intensivo di vini | Impianto sprinkler UNI o NFPA?

boba74 ha scritto: lun feb 03, 2025 11:14 Sprinkler per un deposito di vini? Non è un po' troppo? Che carico di incendio hai per arrivare al livello di prestazione IV in S6?? :roll:
Il carico di incendio specifico qf è 1189,20 MJ/m², impilamento 9m.
da Tom Bishop
lun feb 03, 2025 09:23
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Deposito materiali edili
Risposte: 9
Visite : 1366

Re: Deposito materiali edili

Il muletto diesel non lo puoi parcare all'interno di quel deposito.
da Tom Bishop
lun feb 03, 2025 09:23
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Gruppi elettrogeni e distanze
Risposte: 6
Visite : 1466

Re: Gruppi elettrogeni e distanze

Riprendo al discussione per un'altra conferma per un altro caso.
GE all'aperto con potenza nominale di 21.6kW quindi deve rispettare solo il Titolo IV del DM 13 luglio 2011. Non devo rispettare nessuna distanza di sicurezza, corretto?
da Tom Bishop
lun feb 03, 2025 08:53
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Deposito intensivo di vini | Impianto sprinkler UNI o NFPA?
Risposte: 24
Visite : 4341

Deposito intensivo di vini | Impianto sprinkler UNI o NFPA?

Sto studiando la prevenzione incendi di un deposito di vini pronti per la spedizione. I vini sono in bottiglie da 0.75L o 1.50L, cartoni da 6 su pallet in legno. Sono previste tre livelli di pallet per un totale di impilamento di 9m. Altezza del capannone 10m. La classificazione del locale in ...
da Tom Bishop
dom gen 26, 2025 12:44
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: consumi per ricarica auto elettrica
Risposte: 292
Visite : 134826

Re: consumi per ricarica auto elettrica



Musk fa auto in america senza incentivi



Eh sì, è proprio così.
https://www.energy.gov/lpo/tesla
https://www.barrons.com/articles/elon-musk-companies-money-federal-government-0683b7d9

Da vero appassionato di auto ho iniziato a studiare il fenomeno Tesla quando nessuno ne parlava nel 2008-2009 ...
da Tom Bishop
dom gen 26, 2025 06:55
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: consumi per ricarica auto elettrica
Risposte: 292
Visite : 134826

Re: consumi per ricarica auto elettrica

SuperP ha scritto: sab gen 25, 2025 18:00
per fortuna il mondo di evolve ma chi evolve è in un altro continente... e noi rimaniamo attaccati a salvini, questo qui, dragoni & C
E quale sarebbe l'altro continente in via di evoluzione?
da Tom Bishop
sab gen 25, 2025 07:41
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: ECOBONUS CALDAIA 2025
Risposte: 106
Visite : 110300

Re: ECOBONUS CALDAIA 2025



va bene, ma il generatore solare termico ce l'hai se installi i pannelli solari per integrazione al riscaldamento, non se installi il bollitore con il serpentino predisposto


Perché l'energia che usi per la produzione dell'acqua calda non la consideri nel bilancio energetico generale? È pur ...
da Tom Bishop
ven gen 24, 2025 06:49
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: ECOBONUS CALDAIA 2025
Risposte: 106
Visite : 110300

Re: ECOBONUS CALDAIA 2025

NoNickName ha scritto: gio gen 23, 2025 11:46
Caldaia unica significa che non c'è altro generatore che non sia a combustibili fossili.
Corretto, caldaia a gas + generatore solare termico.
da Tom Bishop
ven gen 24, 2025 06:43
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nuova fabbrica pallet in sito con vecchio CPI attivo
Risposte: 11
Visite : 984

Re: Nuova fabbrica pallet in sito con vecchio CPI attivo


[Per lo meno, a me capita abbastanza spesso negli ultimi anni di applicare il codice su attività precedentemente approvate e regolari e non mi hanno mai chiesto nuove certificazioni per strutture o impianti che vanno ancora bene, sarebbe come fare un doppione.


Certo sei tu che asseveri, mica l ...
da Tom Bishop
gio gen 23, 2025 06:24
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: ECOBONUS CALDAIA 2025
Risposte: 106
Visite : 110300

Re: ECOBONUS CALDAIA 2025


ad ogni modo non potrà certo essere un trucchetto alla "metto un pannellino".


Attenzione che siamo in Italia e chi fa la legge già pensa a come farla eludere sotto il pressing delle lobby e del popolo. Per quanto mi riguarda si tratta del solito espediente per mantenere le cose più o meno come ...
da Tom Bishop
gio gen 23, 2025 06:19
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Motopompa per autorimessa
Risposte: 13
Visite : 1087

Re: Motopompa per autorimessa

Terminus ha scritto: mer gen 22, 2025 16:16
A meno di richieste specifiche solitamente una singola superiore si realizza con 1 elettropompa + 1 motopompa (due elettropompe non sono ammesse)
Oppure due motopompe.
da Tom Bishop
gio gen 23, 2025 06:18
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nuova fabbrica pallet in sito con vecchio CPI attivo
Risposte: 11
Visite : 984

Re: Nuova fabbrica pallet in sito con vecchio CPI attivo



Chiaro che tutte le eventuali documentazioni già presentate possono rimanere (DICO, CERT_REI, DICH_PROD, ecc...) relativamente a ciò che non viene modificato.



Io qualche dubbio al riguarda ce l'ho. Gli impianti e le strutture potrebbero non essere conformi alla normativa odierna e potrebbero ...
da Tom Bishop
mar gen 21, 2025 06:28
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Controsoffitti REI
Risposte: 21
Visite : 2746

Re: Controsoffitti REI

Concordo con Terminus.


Il controsoffitto a membrana nasce per proteggere ciò che sta al di sopra dello stesso.


Nasce per proteggere ciò che sta sopra dal carico di incendio che sta sotto e viceversa. Nel tuo caso gli impianti che stanno sopra al controsoffitto fanno parte del compartimento ...
da Tom Bishop
sab gen 18, 2025 16:13
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nuova guida fotovoltaico
Risposte: 62
Visite : 8135

Re: Nuova guida fotovoltaico

Leggendo la bozza mi sembra di capire, ma forse sbaglio, che, senza valutazione del rischio, il campo fotovoltaico deve essere posato su struttura di classe A1 di reazione al fuoco. Quindi la posa su pannelli sandwich non è possibile se non con valutazione del reischio?
da Tom Bishop
ven gen 17, 2025 06:57
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Chiarimento 172 del 08/01/2025
Risposte: 6
Visite : 832

Re: Chiarimento 172 del 08/01/2025



Ora ammesso che nella mia condizione l'ultimo piano abitabile sia appunto il piano soffitta e terrazzo la misura va presa sullo spigolo più basso dell'apertura sulla falda del tetto (vedi foto ''h''). Concordate?

Che ne pensate?


Concordo con te, mi sembra corretto. Sempre a patto di ...
da Tom Bishop
gio gen 16, 2025 07:51
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: SENTITE CONDOGLIANZE
Risposte: 9
Visite : 2561

Re: SENTITE CONDOGLIANZE

Ho avuto il piacere di leggere il ricordo dell'ing.Socal pubblicato sul numero di dicembre di Progetto 2000. Che dire bellissimo quadro che rappresenta in pieno Franco Soma. Che la sua passione sia di stimo a tutti noi.
da Tom Bishop
gio gen 16, 2025 07:47
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Resistenza al fuoco delle copertura di un deposito
Risposte: 3
Visite : 752

Resistenza al fuoco delle copertura di un deposito

Sto preparando una valutazione progetto per un deposito di materie plastiche esistente. Dal calcolo del carico di incendio risulta in classe 60. Lo strutturista ha fatto una verifica sulle strutture esistenti e rilasciato una relazione circa la resistenza al fuoco (con relativo CERT.REI). Pilastri e ...
da Tom Bishop
mer gen 15, 2025 06:10
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pompa di calore aria-acqua canalizzabile per centro storico
Risposte: 22
Visite : 3377

Re: Pompa di calore aria-acqua canalizzabile per centro storico

SuperP ha scritto: mar gen 14, 2025 09:03

lui cerca A2W e non W2A
Scusate avevo letto male
da Tom Bishop
mar gen 14, 2025 06:28
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pompa di calore aria-acqua canalizzabile per centro storico
Risposte: 22
Visite : 3377

Re: Pompa di calore aria-acqua canalizzabile per centro storico

Da quello che ho capito stai cercando una macchina tipo questa

https://www.parkair.it/pompa-di-calore- ... ultisplit/

Sono macchine semplici, ma che in mancanza di alternative vanno più che bene. Io le uso parecchio su Milano.
da Tom Bishop
mar gen 14, 2025 06:11
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
Risposte: 54
Visite : 8268

Re: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta


Il problema è che sono arrivati molti marchi sul mercato con prezzi davvero bassi e alcuni finiscono per montarli.


Secondo me sono tutti molto simili. Credo che le maggiori differenze di costo le determini il marketing. Una macchina economica selezionata bene funziona meglio di una costosa ...
da Tom Bishop
mar gen 14, 2025 06:06
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
Risposte: 54
Visite : 8268

Re: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta

SuperP ha scritto: lun gen 13, 2025 09:56


Con le cassette sopra la scrivania è probabile, soprattutto se hai quelle classiche 60*60con le 4 alette.
900x900 round flow con alette regolabili per singolo lato
da Tom Bishop
lun gen 13, 2025 06:21
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
Risposte: 54
Visite : 8268

Re: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta

Nel nostro ufficio abbiamo un VRV della Daikin anno 2017. Unità interne a cassetta. Quando va in sbrinamento si spegne il ventilatore, ma la corrente di aria fredda cade a pavimento e da parecchio fastidio in quando le scrivanie stanno proprio sotto. Purtroppo stiamo in un palazzo progettato da una ...
da Tom Bishop
mer gen 08, 2025 07:36
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Caldaia a legna e pdc
Risposte: 34
Visite : 5448

Re: Caldaia a legna e pdc

NoNickName ha scritto: mar gen 07, 2025 18:36
Provato Seiler, ho dati a corredo.
Intendevi Sailer? Che cosa hai rilevato?
da Tom Bishop
lun gen 06, 2025 11:41
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Problema con naspi DN25
Risposte: 6
Visite : 724

Re: Problema con naspi DN25

Puoi postare una foto?
da Tom Bishop
lun gen 06, 2025 11:39
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: sprinkler necessario ...con quale carico d'incendio?
Risposte: 22
Visite : 4424

Re: sprinkler necessario ...con quale carico d'incendio?

Per come la descrivi, secondo me potrebbe stare in A2. @weareblind da dove deriva questa tua conclusione?
da Tom Bishop
sab gen 04, 2025 07:46
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Valutazione progetto parziale o non aggravio?
Risposte: 8
Visite : 751

Re: Valutazione progetto parziale o non aggravio?

Richiesta di valutazione progetto per cambio di destinazione d'uso limitata al piano oggetto di modifica con verifica dei percorsi d'esodo comuni ed eventuali rischi aggiuntivi non valutati in precedenza. Poi SCIA sempre limitata al quel piano.
da Tom Bishop
sab gen 04, 2025 07:41
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: sprinkler necessario ...con quale carico d'incendio?
Risposte: 22
Visite : 4424

Re: sprinkler necessario ...con quale carico d'incendio?


I funzionari che dicono che sopra i 1200 mj/mq o sopra i 5 m serve sempre lo sprinkler raccontano ba**e.


Sono d'accordo con te. Sto però notando una tendenza sempre maggiore nel chiederlo e mettendo in dubbio la valutazione del rischio che propongo. Tendenza che vedo essere trasversale nelle ...