La ricerca ha trovato 1606 risultati
- mer mar 29, 2017 08:19
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: LImiti clase B UNI 15232
- Risposte: 7
- Visite : 1757
Re: LImiti clase B UNI 15232
Si in effetti le richieste sono praticamente inattuabili. Unica osservazione, l'obbligo riguarda il non residenziale.
- mar mar 28, 2017 12:49
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: seconde case vacanze con contaore e contalitri
- Risposte: 26
- Visite : 6132
Re: distribuzione orizzontale con contaore e contalitri
Essendo possessore di una casa vacanze a Livigno ritengo che tu possa tranquillamente chiedere una consulenza ufficiale a un termotecnico di chiara fama.
(icona stretta di mano)
(icona stretta di mano)
- lun mar 20, 2017 14:38
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Progetto camino scalda acqua a gas istantanei
- Risposte: 1
- Visite : 703
Re: Progetto camino scalda acqua a gas istantanei
Da quello che ho capito anche gli scaldacqua sono soggetti alla normativa ErP, quindi devono essere a condensazione. Per quanto riguarda il dimensionamento del camino, se lo fai nuovo devi scegliere se gli apparecchi sono tutti a condensazione o tutti tradizionali; se mantieni il camino esistente (i...
- gio mar 16, 2017 15:12
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: L.10 in che caso cado????
- Risposte: 5
- Visite : 1296
Re: L.10 in che caso cado????
A mio parere non hai ristrutturazione di impianto termico (modifichi sostanzialmente solo il sistema di generazione) pertanto non devi fare L 10.
- gio mar 16, 2017 09:59
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: L.10 in che caso cado????
- Risposte: 5
- Visite : 1296
Re: L.10 in che caso cado????
Prima di arrivare alla conclusione, spiegaci esattamente come sono fatti i due impianti che rendi unici. Ciascuno ha una sua caldaia?
- gio mar 09, 2017 08:41
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Seguire Normativa o Vigili del fuoco?
- Risposte: 17
- Visite : 2847
Re: Seguire Normativa o Vigili del fuoco?
Argomento interessante. Ma, Terminus, se il rinnovo in qualche modo lo spedisci tu per il tuo cliente, oppure glielo compili o in qualche modo partecipi al rinnovo, io non penso che questo CI sollevi da responsabilità (ho usato il plurale perchè è capitato anche a me). Anzi il fatto di "partecipare"...
- lun mar 06, 2017 07:59
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: isolamento canali aria
- Risposte: 19
- Visite : 4322
Re: isolamento canali aria
Stiamo parlando di canali installati nello stesso ambiente, quindi "l'utilizzo" è già li. Sono abbastanza d'accordo sulla 2. Ma le cascate d'acqua non le puoi avere a regime, perchè l'aria ambiente ha già condensato sulla batteria. Potresti avere il problema nella fase di avvio se nella fase di speg...
- dom mar 05, 2017 13:13
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: isolamento canali aria
- Risposte: 19
- Visite : 4322
Re: isolamento canali aria
Non mi è mai capitato. E in effetti devo dire che canali in ambiente, isolati (da fuori perchè dentro non si può) ne ho visti pochissimi.
- sab mar 04, 2017 11:49
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: isolamento canali aria
- Risposte: 19
- Visite : 4322
Re: isolamento canali aria
Quelli nell'ambiente trattato non li isolo
- ven mar 03, 2017 11:42
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Comma 344 e calcolo Epi
- Risposte: 24
- Visite : 5184
Re: Comma 344 e calcolo Epi
Concordo ancora con SuperP, il problema della definizione di edificio mi interessa pochissimo, il vero scoglio è la verifica di Epgl. Nel caso che sto trattando ora, sfrutto il fatto che la ristrutturazione è iniziata con le regole antecedenti il 26/06/2015 e quindi uso l'Eph di quegli anni, ma per ...
- gio mar 02, 2017 10:42
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Comma 344 e calcolo Epi
- Risposte: 24
- Visite : 5184
Re: Comma 344 e calcolo Epi
No io concordo con SuperP, puoi usare tutto l'edificio quando hai impianto centralizzato ma per gli autonomi non c'è discussione. Hanno scritto una scemenza.
- mar feb 28, 2017 09:29
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Millesimi di fabbisogno VS art. 1123 Codice Civile
- Risposte: 120
- Visite : 19987
Re: Millesimi di fabbisogno VS art. 1123 Codice Civile
Bravissimo. Continua a comportarti bene.
- sab feb 25, 2017 09:33
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Recuperatore calore entalpico vmc residenziale
- Risposte: 10
- Visite : 2905
Re: Recuperatore calore entalpico vmc residenziale
Concordo con Gio. Soprattutto la membrana che fa "passare l'acqua" mi fa schifo al solo pensiero.
- mer feb 22, 2017 11:49
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Comma 344
- Risposte: 4
- Visite : 1433
Re: Comma 344
La risposta è nella circolare dell'ADE 36/2007: "... Data l'assenza di specifiche indicazioni normative, si deve ritenere che la categoria degli "interventi di riqualificazione energetica" comprenda qualsiasi intervento, o insieme sistematico di interventi, che incida sulla prestazione energetica de...
- ven feb 17, 2017 18:43
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Millesimi di fabbisogno VS art. 1123 Codice Civile
- Risposte: 120
- Visite : 19987
Re: Millesimi di fabbisogno VS art. 1123 Codice Civile
Energia Visibile ti allego un estratto delle norme di comportamento del Forum: " In generale, comunque, la comunità vive per i suoi membri e tutti possono dare il loro contributo. Per rendere questa collaborazione quanto più possibile gradevole vi sono regole di comportamento reciproco che vanno ass...
- mer feb 15, 2017 15:09
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: NEWS Aggiornamento art. 9 comma 5 102/2014
- Risposte: 337
- Visite : 61927
- mer feb 15, 2017 09:53
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Millesimi di fabbisogno VS art. 1123 Codice Civile
- Risposte: 120
- Visite : 19987
Re: Millesimi di fabbisogno VS art. 1123 Codice Civile
Rilevo che stiamo discutendo della ripartizione della spesa involontaria, che rappresenta una % bassa del consumo (diciamo il 20 % circa), pertanto usare i millesimi di potenza oppure di energia non mi pare esiziale (anche perchè la potenza installata è parente stretta del Fabbisogno energetico idea...
- mar feb 14, 2017 11:56
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Millesimi di fabbisogno VS art. 1123 Codice Civile
- Risposte: 120
- Visite : 19987
Re: Millesimi di fabbisogno VS art. 1123 Codice Civile
Scusa redHat, non ho letto tutti i post e quindi non so se quello che dicoè già stato dibattuto, però una riflessione possiamo farla sull'uso delle parole "in proporzione all'uso che ciascuno può farne" e non "in proporzione all'uso che ciascuno ne fa". In quella affermazione di uso potenziale e non...
- mer gen 18, 2017 11:13
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Lombardia... aggiornamenti.. ancora!!
- Risposte: 18
- Visite : 3879
Re: Lombardia... aggiornamenti.. ancora!!
peccato, con il referendum avevamo la possibilità di togliere alle Regione i poteri in materia di Energia.
No Paolo non hanno di meglio da fare.
No Paolo non hanno di meglio da fare.
- lun gen 16, 2017 10:53
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Applicazione DL 141\2016
- Risposte: 75
- Visite : 12730
Re: Applicazione DL 141\2016
Giro in questo modo il calcolo diventa davvero come la pelle delle xxxxx, nel senso che la puoi tirare dove ti fa più comodo
- mer gen 11, 2017 14:45
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Detrazioni fiscali - calcolo Epi comma 344 riqualificazione globale
- Risposte: 1
- Visite : 782
- ven gen 06, 2017 17:16
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Edificio di riferimento x verifica impianti
- Risposte: 26
- Visite : 4501
Re: Edificio di riferimento x verifica impianti
L'intervento de ilbasa non risolve i problemi sollevati da Mat e SuperP, problemi che purtroppo ci sono. Capire con quale peso le variabili energetiche influiscono sul risultato finale è diventato un esercizio "per tentativi". Con l'EdR hanno combinato un pasticcio difficilmente sanabile.
- lun ott 31, 2016 15:08
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: In lombardia non valgono le faq del MiSE al DM 2015
- Risposte: 8
- Visite : 6369
Re: In lombardia non valgono le faq del MiSE al DM 2015
Ti hanno risposto?
- sab ott 29, 2016 10:40
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Convenzione UNI CNI dov'è?
- Risposte: 20
- Visite : 4679
Re: Convenzione UNI CNI dov'è?
Forse il problema è dato dal fatto che il numero di accessi massimi contemporanei (che è stato stabilito in sede di convenzione) è stato saturato?
- ven set 16, 2016 17:57
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: E Avanti così! monopolio di Regione!
- Risposte: 17
- Visite : 6844
- ven set 16, 2016 08:33
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: E Avanti così! monopolio di Regione!
- Risposte: 17
- Visite : 6844
Re: E Avanti così! monopolio di Regione!
Qualcuno dovrebbe spiegarmi cosa si intende per "facsimile". No perchè, l'APE facsimile, è bellissimo.
- ven set 09, 2016 16:23
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sostituzione scaldacqua a metano in condomini
- Risposte: 11
- Visite : 1952
Re: Sostituzione scaldacqua a metano in condomini
Scusassero, non ho capito come in Lombardia aggirate il punto 3.4.42 del RLI tipo:
"Tutti i focolari siano essi alimentati con combustibile solido, liquido o gassoso, devono essere collegati a canne fumarie sfociantí oltre il tetto con apposito fumaiolo"
(tra l'altro lo trovo sacrosanto...)
"Tutti i focolari siano essi alimentati con combustibile solido, liquido o gassoso, devono essere collegati a canne fumarie sfociantí oltre il tetto con apposito fumaiolo"
(tra l'altro lo trovo sacrosanto...)
- mar ago 02, 2016 11:30
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: modifica al decreto 102/2014
- Risposte: 375
- Visite : 62837
Re: modifica al decreto 102/2014
Vero ma non c'entra con quello di cui stiamo discutendo. Qualcuno sostiene che nel caso di un unico generatore, ripartitori, e più diramazioni (che servono zone o edifici distinti), installare contatori di calore diretti sulle singole diramazioni permette di assegnare ad ogni diramazione il consumo ...
- mar ago 02, 2016 11:05
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: modifica al decreto 102/2014
- Risposte: 375
- Visite : 62837
Re: modifica al decreto 102/2014
Servono a calcolare il rendimento dove c'è una singola mandata. In caso di più mandate reputo corretto installare un contatore per ogni edificio in modo da ripartire correttamente le spese. Immagina dove ci sono più edifici con unità immobiliari differenti. servono a calcolare il rendimento di gene...
- mar ago 02, 2016 09:43
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: modifica al decreto 102/2014
- Risposte: 375
- Visite : 62837
Re: modifica al decreto 102/2014
Guardate che i contatori diretti a valle della caldaia, nel caso di installazione di ripartitori, servono solo per calcolare il rendimento di generazione medio stagionale (in alternativa al metodo teorico UNI TS 11300). Non servono quindi, ne per calcolare le perdite di distribuzione, ne per calcola...
- ven lug 29, 2016 09:18
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: modifica al decreto 102/2014
- Risposte: 375
- Visite : 62837
Re: modifica al decreto 102/2014
Concordo con Mat.
- mer lug 27, 2016 11:59
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: modifica al decreto 102/2014
- Risposte: 375
- Visite : 62837
Re: modifica al decreto 102/2014
Il problema ancora da verificare è se le " differenze del fabbisogno termico per m2 superiori al 50% ", previste nel Dlgs 141/2016, si riferiscono alla Epgl globale o può essere preso come riferimento singolarmente la Epi dell'involucro o la Epacs dell'acqua calda sanitaria.... Poichè nel paragrafo...
- mer lug 27, 2016 10:34
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: modifica al decreto 102/2014
- Risposte: 375
- Visite : 62837
Re: modifica al decreto 102/2014
concordo danilo ma quelli che non hanno deliberato nulla sicuro che ci dicono di fare tutti i calcoli cmq? oppure qualcuno di noi inizia a prendere due ui tipo negozio piano terra ed app intermedio verifica la storia del 50% e ciccia..? Eh no, io che sono un condomino voglio sapere quali sono le % ...
- mer lug 27, 2016 09:53
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: modifica al decreto 102/2014
- Risposte: 375
- Visite : 62837
Re: modifica al decreto 102/2014
Allora, provo a disegnare uno scenario pratico di quello che dovrò fare come tecnico, e poi rispondo ad alesc. I condomini in genere hanno ormai deliberato l'installazione dei dispositivi di ripartizione del calore e la suddivisione delle spese secondo D.Legis. 102/2014. Faccio rilevare che la frase...
- sab lug 23, 2016 10:33
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Alternativa al FV .. impianti FER elettrici interni
- Risposte: 20
- Visite : 3458
Re: Alternativa al FV .. impianti FER elettrici interni
Si Paolo forse quella che ti ho linkato non è una PDC. Però se cerchi trovi per esempio il prodotto di questa ditta http://www.anima.it/contenuti/10635/pompe-di-calore-gas-motore-endotermico che è una pompa di calore con motore endotermico. Pertanto soddisfa, a mio parere, il D.Leg 28/2011 in quanto...
- ven lug 22, 2016 15:08
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Alternativa al FV .. impianti FER elettrici interni
- Risposte: 20
- Visite : 3458
- sab lug 16, 2016 11:53
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: modifica al decreto 102/2014
- Risposte: 375
- Visite : 62837
Re: modifica al decreto 102/2014
Sempre con tutti i se e i ma del caso, ammesso che ciò che sarà pubblicato sia quello che leggo, io farei queste osservazioni iniziali: a me sembra che il rilievo degli appartamenti, l'applicazione della UNI 10200 per determinare il fabbisogno energetico ideale di ciascuno (qui viene chiamato "fabbi...
- ven lug 08, 2016 09:47
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: RESISTENZA AL FUOCO MURATURA ESISTENTE
- Risposte: 4
- Visite : 1159
Re: RESISTENZA AL FUOCO MURATURA ESISTENTE
Riagganciandomi a questo post ho un dubbio; alla luce della pubblicazione dell'eurocodice EN 1996-1-2, la verifica REI di una muratura portante DEVE essere fatta esclusivamente tramite questa norma, oppure a vostro parere è ancora AMMESSO l'utilizzo della CMI 1968/2008, e quindi la tabella allegata?
- gio mag 05, 2016 08:43
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Progettista L10
- Risposte: 23
- Visite : 4596
Re: Progettista L10
Ma non è vietata. Tant'è che nessuno finora me l'ha contestata.
- mar mag 03, 2016 10:49
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Progettista L10
- Risposte: 23
- Visite : 4596
Re: Progettista L10
In alcuni casi, non essendo io il progettista dell'involucro edilizio, nemmeno quello degli impianti termici, e nemmeno il direttori dei lavori di alcunchè...mi sono inventato la figura del "verificatore parametri energetici di cui alla Legge 10/91"
(secondo me ci sta...)

- ven apr 29, 2016 09:32
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: UNI10200 riferimenti bibliografici potenza radiatori
- Risposte: 45
- Visite : 6498
Re: UNI10200 riferimenti bibliografici potenza radiatori
Ma supponiamo che un condomino che per passatempo vuole fare le pulci a chi si è inventato tutta questa commedia della 10200 voglia andare a fondo, mi piacerebbe sapere quanta gente dovrebbe chiamare in causa. Cominciamo: lui chiama in causa l'amministratore l'amministratore chiama il progettista 10...
- mer apr 20, 2016 16:34
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: Sostituzione generatore > 100 kW: non più diagnosi?
- Risposte: 2
- Visite : 2148
Re: Sostituzione generatore > 100 kW: non più diagnosi?
Riferendoci all'allegato "senza nome" alla DGR Lombarda n° 6480, se leggiamo il punto 8.5 la diagnosi per sostituzione di generatori con potenze maggiori o uguali a 100 kW è obbligatoria.
Se leggiamo il successivo punto 8.6 d) rispettando le condizioni elencate, sembra di no.
Voi che dite?
Se leggiamo il successivo punto 8.6 d) rispettando le condizioni elencate, sembra di no.
Voi che dite?
- ven apr 15, 2016 11:27
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Unità staccate
- Risposte: 56
- Visite : 11272
Re: Unità staccate
La risposta è nell'art. 3 della Legge 11/12/2012: Il condomino puo' rinunciare all'utilizzo dell'impianto centralizzato di riscaldamento o di condizionamento, se dal suo distacco non derivano notevoli squilibri di funzionamento o aggravi di spesa per gli altri condomini. In tal caso il rinunziante r...
- gio mar 24, 2016 08:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: modifica al decreto 102/2014
- Risposte: 375
- Visite : 62837
Re: modifica al decreto 102/2014
Dall'esame degli atti di cui al link, non vi è più nulla che riguarda consumi involontari e volontari e nemmeno sulla UNI 10200. Pertanto direi nessuna sostanziale novità ripetto a prima.
- mer mar 16, 2016 09:56
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: modifica al decreto 102/2014
- Risposte: 375
- Visite : 62837
Re: modifica al decreto 102/2014
Dunque qualcosa non mi torna, leggendo il documento relativo al link postato da natalino, la premessa è che la modifica al Decreto 102/2014 sarebbe la conseguenza di una procedura di infrazione aperta da una Commissione Europea in quanto l'Italia non avrebbe recepito "completamente" la direttiva 201...
- gio feb 25, 2016 16:25
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Lombardia DGR X/4427 DEL 30 NOVEMBRE 2015
- Risposte: 38
- Visite : 6574
Re: Lombardia DGR X/4427 DEL 30 NOVEMBRE 2015
Quindi, cercando di essere comprensivi nei confronti di chi ha scritto tale porcheria lessicale (Totò e De Filippo avrebbero fatto meglio), vorrei provare a tradurre e riassumere in Italiano:
"il progetto ci vuole ma non deve farlo un Tecnico iscritto ad un Albo Professionale"
concordate?
"il progetto ci vuole ma non deve farlo un Tecnico iscritto ad un Albo Professionale"
concordate?
- gio feb 18, 2016 10:46
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: LETTERA APERTA DI SOCAL DA SOTTOSCRIVERE
- Risposte: 6
- Visite : 2628
Re: LETTERA APERTA DI SOCAL DA SOTTOSCRIVERE
Grazie Paolo lettera chiarissima e condivisibile in ogni punto.
Meno male che qualcuno non sta solo davanti alla TV.
Meno male che qualcuno non sta solo davanti alla TV.
- lun feb 01, 2016 10:53
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Obbligo rinnovabili, ridimensionato negli ultimi Decreti
- Risposte: 7
- Visite : 1531
Re: Obbligo rinnovabili, ridimensionato negli ultimi Decreti
Si in effetti dal DPR 59 era sparito, ma in Lombardia rimaneva. Ma non è una questione di recepimento, la questione era "clausola di cedevolezza" che consentiva alle Regioni di modificare i Decreti Nazionali. Osservazione: dai nuovi Decreti Nazionali del 26/06/2015 la clausola di cedevolazza è spari...
- dom gen 31, 2016 19:33
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Obbligo rinnovabili, ridimensionato negli ultimi Decreti
- Risposte: 7
- Visite : 1531
Obbligo rinnovabili, ridimensionato negli ultimi Decreti
Mi riferisco al Decreto 6480/2015 Lombardo, ma anche ai relativi Decreti Nazionali. L'obbligo del ricorso alle fonti rinnovabili per le ristrutturazioni di impianto termico o inserimento di impianto in edificio esistente non c'è più. Concordate?
- lun gen 04, 2016 16:27
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: AUGURI, CON DUE GRADI IN MENO
- Risposte: 83
- Visite : 15767
Re: AUGURI, CON DUE GRADI IN MENO
E poi, per la miseria, ne ho pieni i c... di sentire, ogni volta che non si hanno argomenti, tirar fuori la menata delle lobbies: chissà dove era, la stessa, quando hanno esteso il 65% sulla biomassa AL NUOVO, dove era quando si sono inventati quella ciofeca di conto termico, dove era quando l'ENEA...