La ricerca ha trovato 1690 risultati
- mar lug 28, 2020 12:32
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Caratteristiche dei camini e demenzialità del Dlgs 152/2006
- Risposte: 18
- Visite : 6530
Re: Caratteristiche dei camini e demenzialità del Dlgs 152/2006
il D.Legis. 152/2006, dal 2015 non si applica più per gli impianti a gas che rientrano nella UNI 11528
- mar lug 21, 2020 11:07
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: EC700 aggiornato: lentezza estenuante
- Risposte: 4
- Visite : 1527
Re: EC700 aggiornato: lentezza estenuante
Confermo, nel mio caso la lentezza riguarda soprattutto il passaggio al menu Impianto e il passaggio al menu verifiche, e non parlo del calcolo dinamico, quello l'ho abbandonato perchè facevo in tempo ad andare al bar a prendere il caffè mentre il PC lavorava.
- mar giu 16, 2020 10:39
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Verifica H't ristrutturazione di II livello
- Risposte: 27
- Visite : 13410
Re: Verifica H't ristrutturazione di II livello
Io sono perfettamente d'accordo
- gio apr 16, 2020 12:24
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto seconda casa
- Risposte: 52
- Visite : 10391
Re: Impianto seconda casa
Ma per curiosità, trattandosi di casa nuova, non devi rispettare le normative energetiche e quindi....fotovoltaico, produzione riscaldamento con fonte rinnovabile ecc... ?
- gio apr 02, 2020 17:08
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: CONDIZIONAMENTO SALA SERVER
- Risposte: 13
- Visite : 4009
Re: CONDIZIONAMENTO SALA SERVER
Mi risulta nuovo quanto detto da NNN, mentre quanto dice Ronin coincide con la mia esperienza. Io ne ho fatta una con una potenza impegnata di 20 kW abbinando tutta aria esterna e split interni. Ho pubblicazioni di Telecom che tratta grandi sale server solo con freecooling adiabatico. Può essere che ...
- gio gen 30, 2020 16:23
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Nuovo applicativo CIVA per denuncie INAIL
- Risposte: 100
- Visite : 52320
Re: Nuovo applicativo CIVA per denuncie INAIL
Marcus, potrebbe essere il codice della posizione INAIL della ditta?
(noto comunque che se clicchi su "procedi" pare che la procedura vada avanti comunque)
(noto comunque che se clicchi su "procedi" pare che la procedura vada avanti comunque)
- lun gen 27, 2020 19:21
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Cappa a compensazione
- Risposte: 11
- Visite : 4658
Re: Cappa a compensazione
per combinazione sto facendo una piccola cucina, dove stanno acquistando una cappa a compensazione che in aspirazione ha 3500 m³/h e in immissione 1100 m³/h. Pertanto io gli devo fornire i 2400 m³/h mancanti e stavo pensando di fare un canale che dall'esterno convoglia l'aria "vicino alla cappa ...
- lun gen 27, 2020 13:06
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC + radiatori
- Risposte: 30
- Visite : 8570
Re: PDC + radiatori
guardando il depliant della macchina QAHV da 40 kW, ed usando la portata d'acqua nominale indicata, il DT viene 33 °C
- sab gen 25, 2020 14:58
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: generatore a gas interni: officina e produzione serramenti
- Risposte: 1
- Visite : 757
Re: generatore a gas interni: officina e produzione serramenti
Non vedo problemi per l'ultima tua richiesta ammesso che le lavorazioni siano a freddo.
Per la prima domanda, il nuovo Decreto 8/11/2012 ti permette l'installazione di quegli apparecchi previa verifica di compatibilità dell'apparecchio con la valutazione ATEX della zona (vedi punto 2.2.1). Per ...
Per la prima domanda, il nuovo Decreto 8/11/2012 ti permette l'installazione di quegli apparecchi previa verifica di compatibilità dell'apparecchio con la valutazione ATEX della zona (vedi punto 2.2.1). Per ...
- mar gen 21, 2020 17:49
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Prevenzione Incendi Bolzano
- Risposte: 20
- Visite : 4087
Re: Prevenzione Incendi Bolzano
Ti informo che in Italia è dal 1990 che il Sindaco non ha più competenza sul rilascio di atti autorizzativi edilizi. Questi ultimi li rilascia il Dirigente, sentiti i competenti Uffici Tecnici.
- mar gen 21, 2020 15:14
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Prevenzione Incendi Bolzano
- Risposte: 20
- Visite : 4087
Re: Prevenzione Incendi Bolzano
Weareblind, dal sito della Provincia di Bolzano:
" In Alto Adige l’autorizzazione all’esercizio di un’attività soggetta, costituita dalla licenza d’uso, è rilasciata o modificata dal Sindaco ai sensi della sopracitata legge provinciale "
Per il resto si, io mi sento bene ad essere sotto "tutela" del ...
" In Alto Adige l’autorizzazione all’esercizio di un’attività soggetta, costituita dalla licenza d’uso, è rilasciata o modificata dal Sindaco ai sensi della sopracitata legge provinciale "
Per il resto si, io mi sento bene ad essere sotto "tutela" del ...
- mar gen 21, 2020 10:01
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Prevenzione Incendi Bolzano
- Risposte: 20
- Visite : 4087
Re: Prevenzione Incendi Bolzano
Quindi per capire, nella Provincia autonoma di Bolzano, un progetto di Prevenzione può essere valutato dal Sindaco senza essere mandato ai VVF. E questo seconod voi "intelligentemente" ?
- lun gen 20, 2020 14:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Progetto fast food
- Risposte: 12
- Visite : 3089
- gio gen 16, 2020 18:31
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: bonuscasa 50% ripartitori
- Risposte: 17
- Visite : 4702
Re: bonuscasa 50% ripartitori
La guida ADE non fa distinzioni perchè non entra nel merito delle tecnologie utilizzate, essendo un ministero finanziario. L'ENEA conta meno del 2 di picche quando la briscola è quadri.
Perdona NNN ma renditi conto che se è vero quello che dici è anche vero che il tuo parere conta meno del 2 di ...
- lun gen 13, 2020 12:13
- Forum: FORUM ACUSTICA e RUMORE
- Argomento: EC 704 pareri
- Risposte: 3
- Visite : 21825
Re: EC 704 pareri
Grazie Ponca, infatti il plus del prodotto sta in quello che hai detto ovvero l'utilizzo dell'input grafico già effettuato con EC 700.
Io ho Sonido, ma non mi trovo benissimo (non è recentissimo devo dire).
Una domanda, EC 704 permette la verifica dell'isolamento del calpestio tra ambienti non solo ...
Io ho Sonido, ma non mi trovo benissimo (non è recentissimo devo dire).
Una domanda, EC 704 permette la verifica dell'isolamento del calpestio tra ambienti non solo ...
- sab gen 11, 2020 18:57
- Forum: FORUM ACUSTICA e RUMORE
- Argomento: EC 704 pareri
- Risposte: 3
- Visite : 21825
EC 704 pareri
Ciao, se qualcuno usa il software EC 704, per i requisiti acustici passivi, mi piacerebbe avere qualche parere. Grazie
- gio dic 19, 2019 15:45
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: condotte aerauliche in poliuretano e generatore aria calda
- Risposte: 2
- Visite : 1158
Re: condotte aerauliche in poliuretano e generatore aria calda
Se gas sopra i 35 kW trovi tutto nel nuovo Decreto 8/11/2019
- sab dic 07, 2019 17:00
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pressostato differenziale su filtro aria
- Risposte: 5
- Visite : 2324
Re: Pressostato differenziale su filtro aria
Potrebbe essere un'interpretazione del punto c) del punto 3.4.47 del RLI Lombardia?
"la purezza dell'aria deve essere assicurata da idonei accorgimenti (filtrazionee se del caso disinfezione) atti ad assicurare che nell'aria dell'ambiente non siano presenti particelle di dimensione maggiore a 50 ...
"la purezza dell'aria deve essere assicurata da idonei accorgimenti (filtrazionee se del caso disinfezione) atti ad assicurare che nell'aria dell'ambiente non siano presenti particelle di dimensione maggiore a 50 ...
- lun dic 02, 2019 12:04
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sostituzione impianto grande capannone industriale
- Risposte: 14
- Visite : 4373
Re: Sostituzione impianto grande capannone industriale
A parte l'impossibilità nel dare una risposta a questa domanda, non posso non notare la risposta di Ronin con Caldaia a condensazione + termostrisce radianti + destratificatore.
Non ho capito se era una battuta o era una cosa seria.
Non ho capito se era una battuta o era una cosa seria.
- mar ott 29, 2019 11:04
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Nuovo applicativo CIVA per denuncie INAIL
- Risposte: 100
- Visite : 52320
Re: Nuovo applicativo CIVA per denuncie INAIL
Ma il DM 1975 obbliga l'Installatore a presentare Denuncia ALL'INAIL non il committente. L'utente non ha nessun obbligo di Legge di "iscriversi" all'INAIL per permettere a qualcuno di presentare la denuncia. La cosa non ha senso. Hugo consegna la denuncia e aspetta, ma il problema è che l ...
- mar ott 29, 2019 10:05
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Nuovo applicativo CIVA per denuncie INAIL
- Risposte: 100
- Visite : 52320
Re: Nuovo applicativo CIVA per denuncie INAIL
Secondo me però c'è un equivoco di fondo che andrebbe risolto con INAIL. Il DM del 1975 impone che la denuncia la faccia l'installatore. L'INAIL invece tramite il portale cambia le regole e fa inviare la Denuncia all'UTENTE; questa è un cambiamento della norma. A mio parere l'installatore deve ...
- lun ott 28, 2019 17:18
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Nuovo applicativo CIVA per denuncie INAIL
- Risposte: 100
- Visite : 52320
Re: Nuovo applicativo CIVA per denuncie INAIL
Secondo me però c'è un equivoco di fondo che andrebbe risolto con INAIL. Il DM del 1975 impone che la denuncia la faccia l'installatore. L'INAIL invece tramite il portale cambia le regole e fa inviare la Denuncia all'UTENTE; questa è un cambiamento della norma. A mio parere l'installatore deve poter ...
- mer ott 23, 2019 10:31
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Aggregati compatti in abitazioni nZeb (o similari)
- Risposte: 14
- Visite : 6676
Re: Aggregati compatti in abitazioni nZeb (o similari)
Io ho il dubbio che il Paolo1977 lavori alla Brofer... :lol:
Direi proprio di si. Anche perchè io e mia moglie difficilmente ci parliamo dicendoci:
" ...Alla luce delle Direttive Europee 2010/31/UE e 2012/27/UE che saranno attive dal 2020 i carichi termici saranno ridotti e soluzioni innovative ...
- mar ott 22, 2019 13:48
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Aggregati compatti in abitazioni nZeb (o similari)
- Risposte: 14
- Visite : 6676
Re: Aggregati compatti in abitazioni nZeb (o similari)
Devo dire che concordo con NNN
- lun set 30, 2019 15:03
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Regolazione ideale pompa ricircolo ACS
- Risposte: 31
- Visite : 14890
Re: Regolazione ideale pompa ricircolo ACS
Guarda te che cosa può scatenare una pompa, anzi una piccola pompa.
- gio set 19, 2019 09:55
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Legge 10/91 tensostrutture
- Risposte: 12
- Visite : 7459
Re: Legge 10/91 tensostrutture
Che poi io chiederei a Emilia Romagna: se lo scopo di tutto è il risparmio energetico perchè chi costrisce una casa da 300 m³ deve coibentare al massimo, porsi il problema di impianto i ponti termici le rinnovabili ecc. mentre se faccio un pallone da 6000 m³ lo posso farlo di carta velina, con un ...
- lun set 16, 2019 12:23
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: limiti trasmittanza da rispettare sottotetto e tetto
- Risposte: 10
- Visite : 3617
Re: limiti trasmittanza da rispettare sottotetto e tetto
No Mat, c'è un punto. L'ultimo capoverso è separato.
- ven set 13, 2019 17:41
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Modifica in corso d'opera con SCIA di fine lavori? va ripresentata legge 10?
- Risposte: 7
- Visite : 4461
Re: Modifica in corso d'opera con SCIA di fine lavori? va ripresentata legge 10?
Nel caso di variante in corso d’opera secondo quanto indicato dalla Circolare ministeriale del 23/05/06 di chiarimento al DLgs 192/05, è necessario depositare un aggiornamento della relazione iniziale perché: “ una variante sostanziale in corso d’opera può essere considerata come un intervento di ...
- gio set 12, 2019 16:21
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: limiti trasmittanza da rispettare sottotetto e tetto
- Risposte: 10
- Visite : 3617
Re: limiti trasmittanza da rispettare sottotetto e tetto
No non mi risulta, a livello Nazionale se non hai contestualmente "demolizione e ricostruzione" puoi evitare il limite di 0,8 per le strutture edilizie di separazione tra edifici o unità di immobiliari confinanti. Il limite di 0,8 per le strutture, degli ambienti non dotati di impianto di ...
- mer set 11, 2019 15:17
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: UNI EN 52016 vs. UNI/TS 11300
- Risposte: 7
- Visite : 3232
Re: UNI EN 52016 vs. UNI/TS 11300
Si gli input del calcolo dinamico sono diversi e molto + dettagliati, comunque cercando di rendere gli input paragonabili con il calcolo dinamico le massime potenze orarie estive sono molto inferiori agli altri metodi citati (soprattutto al Carrier). Ma per questo io sull'estivo sono ritornato al ...
- mer set 11, 2019 09:21
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: UNI EN 52016 vs. UNI/TS 11300
- Risposte: 7
- Visite : 3232
Re: UNI EN 52016 vs. UNI/TS 11300
Io ho utilizzato il metodo dinamico solo per calcolare il massimo carico estivo di zona, in termini di potenza. Le differenze rispetto a Carrier Pizzetti sono molto elevate. e lo sono anche rispetto al metodo TFM che uso di solito.
- mar set 10, 2019 16:35
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: limiti trasmittanza da rispettare sottotetto e tetto
- Risposte: 10
- Visite : 3617
Re: limiti trasmittanza da rispettare sottotetto e tetto
Si vero Mat, se non è ristrutturazione di primo livello niente. Sarebbe interessante sapere come la pensate su quello che ho scritto, nel caso vada applicato.
- mar set 10, 2019 15:00
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: limiti trasmittanza da rispettare sottotetto e tetto
- Risposte: 10
- Visite : 3617
Re: limiti trasmittanza da rispettare sottotetto e tetto
Prescindendo dalle norme Regionali: " Il limite si applica anche alle strutture opache, verticali, orizzontali e inclinate che delimitano verso l’ambiente esterno gli ambienti non dotati di impianto di climatizzazione adiacenti agli ambienti climatizzati "
Il problema è che la definizione di ...
Il problema è che la definizione di ...
- mar set 10, 2019 09:39
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Comma 344 e intero edificio
- Risposte: 11
- Visite : 5006
Re: Comma 344 e intero edificio
Per quanto possa essere utile, riporto un caso pratico:, palazzina di 4 UI termoautonome per cui ho istruito 4 pratiche di detrazione comma 344. Purtroppo siamo al contenzioso e al secondo grado della commissione Tributaria (appello). La detrazione è sacrosanta e non vi sono errori. Tutte le ...
- ven set 06, 2019 19:28
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: PROVA IDRANTI
- Risposte: 13
- Visite : 3549
Re: PROVA IDRANTI
Esatto
- ven set 06, 2019 18:34
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: PROVA IDRANTI
- Risposte: 13
- Visite : 3549
Re: PROVA IDRANTI
Secondo me hai in parte ragione, nel senso che a mio parere puoi percorrere entrambe le strade, se vuoi applicare il DM 20/12/2012 lo puoi fare perchè al punto 3 dell'art 2 ci viene detto " Gli impianti installati in attivita' esistenti, previsti da regole tecniche di prevenzione incendi, possono ...
- ven set 06, 2019 17:55
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: PROVA IDRANTI
- Risposte: 13
- Visite : 3549
Re: PROVA IDRANTI
A mio parere, per la rete idranti anche se esistente si applica il DM 20/12/2012, e quindi la UNI 10779. Il DM infatti abrogava le disposizioni in contrasto e quindi anche la parte del DM 1/02/86.
- gio ago 08, 2019 17:46
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Detrazione caldaia a condensazione + Detrazione split
- Risposte: 5
- Visite : 2251
Re: Detrazione caldaia a condensazione + Detrazione split
Concordo con ponca. Infatti la risposta è sbagliata laddove presuppone "lo stesso intervento" quando invece gli interventi sono due e diversi.
- mar ago 06, 2019 18:47
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Intercapedine antincendi
- Risposte: 6
- Visite : 2227
Re: Intercapedine antincendi
Io l'ho sempre applicata come riferisce Terminus
- mer lug 10, 2019 11:23
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: VOLANO PER REFRIGERATORE
- Risposte: 27
- Visite : 6531
Re: VOLANO PER REFRIGERATORE
Temere la miscelazione, e attribuirle la riduzione della potenza frigorifera denota qualche incomprensione dei fondamentali della termodinamica.
A parte il discutibile riferimento alle capacità di comprensione di un utente che non conosci, potresti essere più chiaro, rimanendo quindi sul piano ...
- gio lug 04, 2019 09:23
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Consiglio PDC per casa nuova
- Risposte: 30
- Visite : 7314
Re: Consiglio PDC per casa nuova
Scusate, a me sembra di una scorrettezza estrema discutere su un progetto di un collega che non partecipa alla discussione (del quale è stato goffamente cancellato il nome, nelle pagine), e mi meraviglio di coloro che entrano nel merito dell'argomento. Ho segnalato il post che spero venga cancellato.
- ven giu 28, 2019 11:11
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Consiglio PDC per casa nuova
- Risposte: 30
- Visite : 7314
Re: Consiglio PDC per casa nuova
Un professionista da te incaricato ha fatto un progetto, se non ti va bene liquida i compensi e rivolgiti ad un altro.
- lun giu 17, 2019 11:26
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: caldaia < 35 kW scivolo autorimessa
- Risposte: 3
- Visite : 1514
Re: caldaia < 35 kW scivolo autorimessa
Da quello che dici lo spazio antistante alla caldaia (tra l'altro di potenza inferiore a 35 kW) è spazio scoperto. Tenendo conto che l'accesso ad una CT > 35 kW in un edificio nel quale vi è l'attività "autorimessa" può avvenire solo dall'esterno, per analogia direi che va bene.
- ven giu 14, 2019 09:28
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: SCALA PROTETTA: SERVE AERAZIONE O NO?
- Risposte: 19
- Visite : 13806
Re: SCALA PROTETTA: SERVE AERAZIONE O NO?
Si concordo, e la fine del tuo intervento coincide con l'inizio del mio. Il mio problema è che ho i vani scala riscaldati e un aerazione di 1 m² non è il massimo dal punto di vista del risparmio energetico...
- gio giu 13, 2019 19:22
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: SCALA PROTETTA: SERVE AERAZIONE O NO?
- Risposte: 19
- Visite : 13806
Re: SCALA PROTETTA: SERVE AERAZIONE O NO?
Si vero, però nel mio caso specifico ho una scuola, che per deroga generale potrebbe avere tutte le scale protette, e quindi con riferimento solo al DM dell'83?
- gio giu 13, 2019 16:32
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: SCALA PROTETTA: SERVE AERAZIONE O NO?
- Risposte: 19
- Visite : 13806
Re: SCALA PROTETTA: SERVE AERAZIONE O NO?
Per quanto la realizzazione di un'apertura in sommità sia sicuramente una misura di sicurezza importante, non riesco a trovare una giustificazione normativa. Nel Decreto dell'83 su termini e definizione non vi è questa imposizione e nel COPI leggo:
" Le scale d'esodo protette ed i percorsi protetti ...
" Le scale d'esodo protette ed i percorsi protetti ...
- mar giu 11, 2019 15:16
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Modifica impianto riscaldamento centralizzato tipo orizzontale
- Risposte: 2
- Visite : 1150
Re: Modifica impianto riscaldamento centralizzato tipo orizzontale
Ciao, e cosa ti fa pensare che persone celate dietro un Nickname delle quali non sai nulla, possano fare gratuitamente meglio di quanto faccia l'impresa?
- ven giu 07, 2019 12:27
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Schema idronico
- Risposte: 17
- Visite : 5007
Re: Schema idronico
In effetti è bellissima. Sottolineo l'accezione pompa di "rilancio" che piace tantissimo agli installatori. Io comunque se posso dire la mia, detto N il numero di ventilconvettori metterei N pompe di "rilancio", così, tanto per stare sul sicuro 

- ven giu 07, 2019 08:50
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ponte termico Balconi
- Risposte: 28
- Visite : 10329
Re: Ponte termico Balconi
Mat ha ragione e pure Gio
- gio giu 06, 2019 10:12
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Nuovo applicativo CIVA per denuncie INAIL
- Risposte: 100
- Visite : 52320
Re: Nuovo applicativo CIVA per denuncie INAIL
Vi metto le istruzioni che ho ricevuto da INAIL, che consentono al tecnico di inviare la Denuncia per conto dell'installatore (io non ho ancora provato):
Per accedere al servizio Civa è necessario dotarsi del profilo di "Utente con credenziali dispositive", di seguito la pagina in cui richiederlo ...
Per accedere al servizio Civa è necessario dotarsi del profilo di "Utente con credenziali dispositive", di seguito la pagina in cui richiederlo ...