La ricerca ha trovato 3182 risultati
- gio nov 19, 2020 12:28
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: [PUBBLICITA'] Il mio libro - Impianti termici negli edifici residenziali ad elevate prestazioni energetiche
- Risposte: 21
- Visite : 1482
- mer nov 18, 2020 12:59
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Assumere un collaboratore
- Risposte: 12
- Visite : 813
Re: Assumere un collaboratore
sorvolando sul fatto che li hai versati a genitori, parenti anziani e cassa-integrati (lo stato fa solo giro), se sono 20 anni da oggi sei post-95, la tua quota retributiva pro-rata è zero, puoi (potrai) cumulare gratuitamente (come farò io, al contrario, con quelli che ho prestato a tasso zero ad ...
- mer nov 18, 2020 12:54
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 110% | Computi metrici, convenienza e metodo
- Risposte: 44
- Visite : 1727
Re: 110% | Computi metrici, convenienza e metodo
No. Computo metrico estimativo fatto, come detto tipo 1000 volte, con prezzario o analisi. Questo vale sia per l'impresa, a cui viene dato "in bianco" per essere prezzato e fare un preventivo, sia per lo stato con cui è prezzato come da prezzario e/o anp. L'impresa ha, insieme al computo metrico est...
- mer nov 18, 2020 09:20
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 110% | Computi metrici, convenienza e metodo
- Risposte: 44
- Visite : 1727
Re: 110% | Computi metrici, convenienza e metodo
Ma non è il computo metrico estimativo, è il capitolato d'appalto. I computi non hanno senso di essere diversi. E' un lavoro doppio inutile. Strattandosi di privato banalmente puoi allegare al progetto i pdf dei produttori di tutto quello che vuoi e quello diventa il tuo capitolato vincolante per l'...
- mer nov 18, 2020 09:13
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Assumere un collaboratore
- Risposte: 12
- Visite : 813
Re: Assumere un collaboratore
Credo che ogni caso sia a sè. Personalmente ho trovato la mia quadra con una collaborazione da dipendente unita ad una libera professione come collaboratore freelance (non sono abilitato, per cui non riesco a lavorare per conto mio, ma lavoro ce n'è e abilitati che sono da soli o devono affiancare c...
- mer nov 18, 2020 08:38
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 110% | Computi metrici, convenienza e metodo
- Risposte: 44
- Visite : 1727
Re: 110% | Computi metrici, convenienza e metodo
Ma perchè? Quello con cui dimostri la congruenza deve essere completo tanto quanto, tutte le lavorazioni vanno pagate, non è corretto fare un computo "semplificato" per congruenza ed uno "completo" per l'impresa. Il documento vincolante per la qualità dei lavori è il capitolato, non il computo. Sono...
- mar nov 17, 2020 10:10
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 110% | Computi metrici, convenienza e metodo
- Risposte: 44
- Visite : 1727
Re: 110% | Computi metrici, convenienza e metodo
Sì, ma attenzione a fare NP di prezzi riportati in prezzario per spostare cifre, come dicevo. Per "bloccare" le lavorazioni che si vogliono effettuare servono due documenti: il computo metrico, che provvediamo a prezzare da prezzario o con analisi per ottenere il massimale scontabile, e che forniamo...
- lun nov 16, 2020 12:33
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 110% | Computi metrici, convenienza e metodo
- Risposte: 44
- Visite : 1727
Re: 110% | Computi metrici, convenienza e metodo
Non credo che giotisi si riferisse all'Allegato I, ma ai prezzi specifici dei prezzari. Lo Stato ci riconosce al massimo i prezzi dei prezzari, oppure di analisi prezzi circostanziate. Quindi controllo del raggiungimento del massimale di spesa/detrazione e controllo dei prezzi specifici dei prezzar...
- ven nov 13, 2020 11:05
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: schema chiller/pompe di calore con accumulo e separatore
- Risposte: 67
- Visite : 2571
Re: schema chiller/pompe di calore con accumulo e separatore
Anche climaveneta, almeno finchè non è diventata melcohit
- ven nov 13, 2020 11:01
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: TECNICO ABILITATO PER ASSEVERAZIONI
- Risposte: 62
- Visite : 2675
Re: TECNICO ABILITATO PER ASSEVERAZIONI
In tutta onestà, tra progettare un impianto e valutarne la congruità del prezzo c'è una differenza enorme in termini di conoscenze richieste. Nel pubblico ogni responsabile del procedimento è chiamato ad attestare la congruità del prezzo di qualsiasi tipologia di incarico affidato (qualunque cosa s...
- sab nov 07, 2020 09:13
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: APE non conforme
- Risposte: 28
- Visite : 1543
Re: APE non conforme
E qua viene fuori il paraculo che è dentro ogni termotecnico. A cui chiedono una classe A, dice che è illegittimo e che non saprà cosa verrà fuori alla fine. Esilarante. Non vedo nè paraculi che ti puoi tenere per te e nemmeno niente di divertente. Ho collaborato in alcuni cantieri durati anni in c...
- ven nov 06, 2020 19:35
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: APE non conforme
- Risposte: 28
- Visite : 1543
Re: APE non conforme
Abbi pazienza. Se vuoi avere voce in capitolo in una contestazione seria, devi prendere atto delle cose come stanno: L'APE che tu stai usando come leva per dimostrare che il progetto non è conforme, non può essere usato per quello. L'APE, ripeto, può essere sbagliato se non riporta quello che è lo S...
- gio nov 05, 2020 12:29
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Riscaldamento effetto joule e 110
- Risposte: 43
- Visite : 1890
Re: Riscaldamento effetto joule e 110
Nelle peltier vedo un grosso mercato, immagina le piastre radianti a parete (che ci sono elettriche, da 200-500W). Le fai in metallo con delle belle heat pipes connesse a un qualche Peltier (ce ne vogliono un po' perchè lavorano bene a bassa corrente rispetto a quella nominale, per cui con densità d...
- gio nov 05, 2020 10:10
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: APE non conforme
- Risposte: 28
- Visite : 1543
Re: APE non conforme
Stai dando all'APE un valore che non ha. L'APE è cartaccia, non riguarda la conformità di nulla, è solo un atto con cui il certificatore certifica che all'atto della redazione la situazione è questa. Fine dei giochi. Non deve far riferimento ad un permesso di costruire o a scelte progettuali giuste ...
- gio nov 05, 2020 09:59
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Riscaldamento effetto joule e 110
- Risposte: 43
- Visite : 1890
Re: Riscaldamento effetto joule e 110
Se è per quello in un edificio che non consuma quasi nulla dovrebbe essere possibile riscaldare con delle piastre radianti invece di mettere su un cinema per avere un radiante a pavimento da 5 W/mq con pompa di calore, puffer, c***i e mazzi. Ma non si può, lo ha deciso il legislatore. Ci sarebbe un ...
- mer nov 04, 2020 12:25
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: APE non conforme
- Risposte: 28
- Visite : 1543
Re: APE non conforme
Fa vede la data di richiesta del titolo edilizio. In soldoni, se la richiesta del permesso di costruire che ha portato alla realizzazione delle opere è stata protocollata in comune nel 2017, valgono le normative vigenti al 2017. La cosa è probabile perchè se non si iniziano i lavori entro un anno da...
- mer nov 04, 2020 09:41
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto a tutt'aria capannone uso magazzino
- Risposte: 14
- Visite : 547
Re: Impianto a tutt'aria capannone uso magazzino
Non vorrei in nessun caso avere un canale metallico non coibentato con dentro aria a 12°C, fori o non fori.
- mer nov 04, 2020 08:58
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: DEI e sistemi ibridi
- Risposte: 9
- Visite : 450
Re: DEI e sistemi ibridi
non ha senso la domanda. Non deve essere congruente con l'allegato I....
- mer nov 04, 2020 08:54
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto a tutt'aria capannone uso magazzino
- Risposte: 14
- Visite : 547
Re: Impianto a tutt'aria capannone uso magazzino
se usano i tubi di gomma sei avvantaggiato, cura che sigillino tutti i punti in cui potrebbe infiltrarsi aria, diversamente la condensa dell'umidità dell'aria ti terrà i tubi umidi e/o gocciolanti. Con 10.000 mc/h immettendo a 18°C e ambiente a 27°C asporti 30 kW di sensibile e in base a quanta umid...
- mer nov 04, 2020 08:52
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Condominio minimo
- Risposte: 14
- Visite : 466
Re: Condominio minimo
le spese sulle parti comuni possono essere distribuite in maniera "libera" e non secondo i millesimi. Il massimale è quello dato dal numero di unità immobiliari
- mar nov 03, 2020 11:59
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto a tutt'aria capannone uso magazzino
- Risposte: 14
- Visite : 547
Re: Impianto a tutt'aria capannone uso magazzino
Hai progettato un sistema che può anche raffrescare a patto di usare delle termoventilanti con bacinella condensa. I microforati non danno problemi di condensa a patto di non spingersi troppo giù con la temperatura. Se lavori sui 18-20°C puoi anche raffrescare. Coibenta i tubi a tenuta.
- mar nov 03, 2020 11:51
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Onorario per consulenza termotecnica energetica per 110% villetta unifamiliare
- Risposte: 17
- Visite : 873
Re: Onorario per consulenza termotecnica energetica per 110% villetta unifamiliare
Sicuri che l'asseverazione possa farla chiunque nel gruppo di lavoro? Credo che sia difficile sostenerlo. L'asseverazione è un concetto che si basa sulla competenza riguardo ciò che si assevera, per cui, al momento, solo chi è abilitato alla progettazione di ogni opera nel cantiere (che la firmi lui...
- lun nov 02, 2020 12:00
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Limiti spesa fotovoltaico
- Risposte: 187
- Visite : 9427
Re: Limiti spesa fotovoltaico
Non sono d'accordo: il processo è sempre lo stesso.
Se richiedi il 110 devi fare il computo, e il computo non è fatto con i massimali.
Se richiedi il 110 devi fare il computo, e il computo non è fatto con i massimali.
- lun nov 02, 2020 11:26
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Vano scale riscaldato o no
- Risposte: 9
- Visite : 858
Re: Vano scale riscaldato o no
Per me non è accettabile come richiesta. E' normale prassi in molti edifici con ambienti poco o nulla disperdenti non avere un terminale ambiente, ma non per questo non sono riscaldati. Se addirittura un locale ha un terminale considerarlo non riscaldato perchè il dimensionamento del terminale fatto...
- lun nov 02, 2020 11:20
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Limiti spesa fotovoltaico
- Risposte: 187
- Visite : 9427
Re: Limiti spesa fotovoltaico
Come per tutto il resto, prezzario o analisi prezzi.
- ven ott 30, 2020 18:48
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Fognatura e indipendenza funzionale
- Risposte: 130
- Visite : 6650
Re: Fognatura e indipendenza funzionale
Non so, mi sembra tutto assurdo.
- ven ott 30, 2020 12:58
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Fognatura e indipendenza funzionale
- Risposte: 130
- Visite : 6650
Re: Fognatura e indipendenza funzionale
La risoluzione Ade 4/6/2007 124/E, che si riferisce in maniera riconducibile alla stessa natura del superbonus, dice che: In ordine alle pertinenze, viene chiesto se, ai fini del calcolo del limite di spesa complessivo, il concetto di abitazione si possa estendere anche alle pertinenze. Al riguardo ...
- ven ott 30, 2020 09:48
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: dubbio su cappotto e bonus facciata
- Risposte: 11
- Visite : 501
Re: dubbio su cappotto e bonus facciata
Il bonus facciate non è ecobonus, ma bonus decoro urbano 

- gio ott 29, 2020 15:21
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Questione pagamenti pratiche Superbonus
- Risposte: 11
- Visite : 416
Re: Questione pagamenti pratiche Superbonus
Lo speriamo tutti, ma se le spese (tutte) devono essere pagate in un'unica soluzione a saldo oppure in tre SAL, puoi aggregare l'importo del progetto al primo SAL del 30%. Visto che il progetto è completo al 100% all'inizio dei lavori, se incide per il 15% dell'importo lavori una volta che è tirato ...
- gio ott 29, 2020 12:16
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Questione pagamenti pratiche Superbonus
- Risposte: 11
- Visite : 416
Re: Questione pagamenti pratiche Superbonus
Rimango della mia idea: i pagamenti che rientrano nel 110 non possono andare con le proprie gambe.
- gio ott 29, 2020 11:09
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: dubbio su cappotto e bonus facciata
- Risposte: 11
- Visite : 501
Re: dubbio su cappotto e bonus facciata
sì, non è rilevante che sia riscaldato. Serve la visibilità
- gio ott 29, 2020 11:08
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Questione pagamenti pratiche Superbonus
- Risposte: 11
- Visite : 416
Re: Questione pagamenti pratiche Superbonus
In che senso? A mio avviso le parcelle non possono essere pagate a parte ma devono rientrare in qualche modo nel saldo (se unica soluzione) o nei SAL.
- gio ott 29, 2020 09:07
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: E' possibile richiedere una certificazione APE convenzionale online? Dove?
- Risposte: 19
- Visite : 1068
Re: E' possibile richiedere una certificazione APE convenzionale online? Dove?
Incredibile. In pratica è un data entry....prego...faccia una prova...poi vediamo se si tratta di uno stupido "data entry". Seguito da un "fatto uno fatti tutti"
- mer ott 28, 2020 08:26
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Limiti spesa fotovoltaico
- Risposte: 187
- Visite : 9427
Re: Limiti spesa fotovoltaico
In realtà non è che ci sia una distinzione sostanziale tra manutenzione straordinaria e ristrutturazione, è quasi solo formale. Ad esempio se realizzi un balcone in un edificio di due piani ricadi nella ristrutturazione, ma se invece fai il cappotto su un grattacielo sei in manutenzione straordinari...
- lun ott 26, 2020 12:53
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Dimensionamento radiatori
- Risposte: 7
- Visite : 458
Re: Dimensionamento radiatori
Ti consiglio di contattare un termotecnico, magari quello che ha progettato l'impianto.
- lun ott 26, 2020 10:42
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Dimensionamento radiatori
- Risposte: 7
- Visite : 458
Re: Dimensionamento radiatori
La resa la devi calcolare così: Potenza effettiva = potenza nominale elemento*(Delta Tmedio/50)^esponente Dove: Delta T medio = (temperatura mandata-0.5*delta T)-temperatura ambiente Potenza nominale = dato del produttore con DT = 50°C Esponente = dato del produttore La portata la calcoli potenza in...
- mer ott 21, 2020 08:26
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Limiti spesa fotovoltaico
- Risposte: 187
- Visite : 9427
Re: Limiti spesa fotovoltaico
Tenete presente che con il DL semplificazioni adesso spesso è sufficiente una pratica per manutenzione straordinaria.
- mer ott 21, 2020 08:07
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Incarico diretto da committente
- Risposte: 16
- Visite : 629
Re: Incarico diretto da committente
Certamente. Da quel che sento le banche si stanno appoggiando a validatori esterni che pretendono un contratto tra impresa e privato ben strutturato
- mar ott 20, 2020 12:49
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Incarico diretto da committente
- Risposte: 16
- Visite : 629
Re: Incarico diretto da committente
Nel suo diritto è da vedere. Se tu sei il responsabile delle dichiarazioni l'impresa deve rispettare gli accordi, non può assicurarti a parole che monterà una pompa di calore efficiente e un cappotto performante e poi usare materiali di qualità inferiore, a meno di non pagarti due volte lo stesso la...
- mar ott 20, 2020 12:47
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Rifacimento tetto sismabonus
- Risposte: 16
- Visite : 2351
Re: Rifacimento tetto sismabonus
per quello chiedevo info. Ho sentito uno strutturista (per il mio palazzo, ma tant'è) e mi ha proposto tre vie: rifacimento integrale intonaci interni ed esterni con altro del tipo armato, realizzazione di una gabbia esterna di consolidamento, rinforzi strutturali mediante interventi invasivi (caten...
- mar ott 20, 2020 11:00
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Rifacimento tetto sismabonus
- Risposte: 16
- Visite : 2351
Re: Rifacimento tetto sismabonus
Hai ragione, errore mio. In riqualificazione energetica se intervieni su strutture tra ambienti non riscaldati ed esterno non devi verificare nulla.
Rimango comunque sulla non incentivabilità, ma perchè è tra non riscaldato ed esterno
Rimango comunque sulla non incentivabilità, ma perchè è tra non riscaldato ed esterno
- mar ott 20, 2020 10:49
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Incarico diretto da committente
- Risposte: 16
- Visite : 629
Re: Incarico diretto da committente
Credo sia utopico. L'impresa media italiana cerca uno che fa le carte e non rompa i co***oni. Probabilmente ti diranno che va bene il tuo Isover XYZ con la pompa di calore Daikin e in cantiere ti troverai l'URSA fatto in slovenia con gli split cinesi.
- mar ott 20, 2020 10:11
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Prezzario regione Emilia Romagna
- Risposte: 2
- Visite : 201
Re: Prezzario regione Emilia Romagna
puoi usare sempre il DEI oppure il prezzario della camera di commercio della provincia di riferimento del lavoro, o eventualmente il PUAS anche se non è troppo centrato essendo per le manutenzioni delle strutture sanitarie
- mar ott 20, 2020 09:03
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Incarico diretto da committente
- Risposte: 16
- Visite : 629
Re: Incarico diretto da committente
Aggiungo la difficoltà a trovare imprese di fiducia che possano fare i lavori. Se sono di fiducia sono medio piccole e se sono medio piccole non possono fare 15 cantieri da 150.000 euro l'anno. Per cui...personalmente vedo che questa cosa se funziona vedrà due blocchi: i clienti che vanno direttamen...
- mar ott 20, 2020 08:53
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: obbligo di SAL entro fine anno per lavori a cavallo 2020-2021
- Risposte: 6
- Visite : 354
Re: obbligo di SAL entro fine anno per lavori a cavallo 2020-2021
il SAL lo fai a somma di percentuali, non a percentuali di lavori ultimati. Non è scritto da nessuna parte, ma la via più consolidata è che prendi i computi metrici di progetto, aggiungi una bella colonna "percentuale di completamento", vai in cantiere, "valuti" la percentuale di completamento (anch...
- mar ott 20, 2020 08:48
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Caso pratico di intervento 110% su ristrutturazione già in corso
- Risposte: 2
- Visite : 223
Re: Caso pratico di intervento 110% su ristrutturazione già in corso
La seconda che hai detto. Formalmente parti da una situazione sulla carta, ma l'APE ante e lo stato di fatto al momento della richiesta dell'incentivo non vedono ancora i locali riscaldati nè gli impianti modificati. Finisci i lavori e poi fai una nuova pratica se interessa al cliente mettere ancora...
- mar ott 20, 2020 08:44
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Rifacimento tetto sismabonus
- Risposte: 16
- Visite : 2351
Re: Rifacimento tetto sismabonus
a mio avviso no perchè è un obbligo di legge ed in quanto tale non è incentivato. Se fosse un intervento di coibentazione di per sè non sarebbe incentivato perchè tra locale non riscaldato ed esterno. In questo caso stai intervenendo su una superficie per ragioni tue, e l'intervento accede al sismab...
- mar ott 20, 2020 08:14
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 110% e classe A4
- Risposte: 26
- Visite : 767
Re: 110% e classe A4
Anche secondo me permanendo nella stessa classe non puoi accedere all'incentivo.
- mar ott 20, 2020 08:10
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Tetto al 110% : le tegole rientrano?
- Risposte: 10
- Visite : 585
Re: Tetto al 110% : le tegole rientrano?
Se le tegole sono compatibili con il lavoro a mio avviso rientra la rimozione e il riposizionamento. Se serve cambiare tipologia ci sta farle nuove.
- ven ott 16, 2020 12:11
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Sostituzione generatore condominiale e radiatori nei singoli appartamenti
- Risposte: 37
- Visite : 1666
Re: Sostituzione generatore condominiale e radiatori nei singoli appartamenti
Se vuoi leggerlo da pignolo, non si tratta di una parte comune di edificio ma di impianto, per cui sempre volendo fare l'avvocato del diavolo una lettura letterale porterebbe a pensare che l'incentivo riguardi le opere edili sulle parti comuni necessarie ad interventi di sostituzione di impianti. Pi...