La ricerca ha trovato 4945 risultati
- ven mag 23, 2025 11:34
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: Richiesta supporto da certificatore iscritto in lombardia
- Risposte: 5
- Visite : 5874
Re: Richiesta supporto da certificatore iscritto in lombardia
non c'è un equivoco, sono due situazioni specifiche. Non mi è chiaro perchè loro affermino che la discriminante è questa, e secondo la mia software hose non è una lettura corretta.
- ven mag 23, 2025 09:10
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: Richiesta supporto da certificatore iscritto in lombardia
- Risposte: 5
- Visite : 5874
Re: Richiesta supporto da certificatore iscritto in lombardia
Ho avuto un parere da regione lombardia. Se l'intervento rientra nella definizione di "ristrutturazione rilevante" fa fede il 199, di conseguenza serve un teleriscaldamento efficiente per coprire le quote di energia da fonte rinnovabile.
Se si tratta di un primo livello ma non ristrutturazione ...
Se si tratta di un primo livello ma non ristrutturazione ...
- gio mag 22, 2025 18:39
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Chiarimenti regolazione portata Rooftop
- Risposte: 6
- Visite : 1618
Re: Chiarimenti regolazione portata Rooftop
Sono delle pompe di calore montate nello stesso cassone di una unità ventilante. Molte per essere installabili anche senza recupero calore "diretto" hanno l'espulsione che attraversa la batteria di scambio. In ogni caso hanno un range di modulazione del compressore del circuito frigorifero nè più nè ...
- gio mag 22, 2025 12:56
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Chiarimenti regolazione portata Rooftop
- Risposte: 6
- Visite : 1618
Re: Chiarimenti regolazione portata Rooftop
Opterei per il modello a portata di rinnovo variabile, se hai condizioni che lo richiedono (sonda VOC?), diversamente minimo di legge e via.
- gio mag 22, 2025 09:02
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: SCIA CT con caldaia molto datata
- Risposte: 22
- Visite : 6116
Re: SCIA CT con caldaia molto datata
Controlla che il produttore abbia certificato anche i prodotti come accoppiati.
- gio mag 22, 2025 08:51
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Chiarimenti regolazione portata Rooftop
- Risposte: 6
- Visite : 1618
Re: Chiarimenti regolazione portata Rooftop
Controlla se sia un portata aria esterna variabile o un portata totale variabile. Nel primo caso il ventilatore di estrazione viene modulato e il trattamento lavora a punto fisso su una portata con punto di miscela più vicino alle condizioni ambiente, nel secondo caso vengono modulati entrambi i ...
- mer mag 21, 2025 12:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Problemi di assistenza tecnica per impianto
- Risposte: 17
- Visite : 2886
Re: Problemi di assistenza tecnica per impianto
In teoria sui progetti deve essere specificato il limite di intervento dell'impresa e dell'ente erogatore, soprattutto l'impresa se ha a computo e capitolato lo scambiatore ne deve rispondere, diversamente se è in capo all'ente ne deve rispondere l'ente.
E' necessario un approfondimento a livello ...
E' necessario un approfondimento a livello ...
- mar mag 20, 2025 10:26
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Controlli SB110% - Esperienze
- Risposte: 10
- Visite : 3519
Re: Controlli SB110% - Esperienze
Non ho avuto ad oggi ancora esperienze di controlli nè ne ho sentito esperienze in merito.
Molto curiosa per esempio se se la passeranno indenne i cantieri che hanno utilizzato quei fantastici nanocappotti (tipo afont/manticer/ecc...) :evil:
Detta fuori dai denti è lì (truffe consapevoli) che ...
- mar mag 20, 2025 08:59
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Problemi di assistenza tecnica per impianto
- Risposte: 17
- Visite : 2886
Re: Problemi di assistenza tecnica per impianto
Spesso gli scambiatori del teleriscaldamento non sono onere dell'impresa, ma dell'ente erogatore e rimangono di sua proprietà e responsabilità. Se il guasto riguarda componenti a monte di quanto realizzato e certificato dall'impresa, il referente per la segnalazione è l'ente erogatore.
- lun mag 19, 2025 17:44
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pressostato differenziale su ventilante UTA
- Risposte: 3
- Visite : 2033
- ven mag 16, 2025 10:01
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Stima bunker esami diagnostici e sale operatorie
- Risposte: 4
- Visite : 2639
Re: Stima bunker esami diagnostici e sale operatorie
Non so che superfici hai, ma una sala da 40 mq ISO7 richiede un'UTA monoblocco da 2500mc/h (~40.000€), se è ISO5 sei sul doppio di portata con ricircolo (~55.000€),mettici l'UTA del reparto, eventualmente l'UTA dedicata al bunker, fai presto a passare i 100K solo di UTA.
- gio mag 15, 2025 09:06
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Stima bunker esami diagnostici e sale operatorie
- Risposte: 4
- Visite : 2639
Re: Stima bunker esami diagnostici e sale operatorie
Se devi mettere generatori e UTA sei lontanissimo. Se hai già fluidi, aria e gas, forse ci stai dentro.
Aggiungo una postilla, se la sala è ISO5 mettici un +30% rispetto ad una ISO7.
Aggiungo una postilla, se la sala è ISO5 mettici un +30% rispetto ad una ISO7.
- lun mag 12, 2025 12:31
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: impianto caldaia + pdc valvole di ritegno su accumulo inerziale
- Risposte: 28
- Visite : 7677
Re: impianto caldaia + pdc valvole di ritegno su accumulo inerziale
Ricircolo di 50 metri chiama max 500 litri/ora, con DT2°C sono 24 kWh/giorno. Non so che utenze hai ma se ci sommi le dispersioni in centrale probabilmente sei sui 30 kWh/giorno. Considera che una doccia da 100 litri consuma 3,5 kWh quindi se hai 8 docce al giorno hai un rendimento intorno al 50 ...
- ven mag 09, 2025 17:36
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Rooftop per installazione interna
- Risposte: 38
- Visite : 11107
Re: Rooftop per installazione interna
Considera che se devi controllare l'umidità in inverno, se usi resistenze non rientri più nelle verifiche energetiche. Attualmente stiamo usando umidificazione adiabatica "salubre" diciamo così che costa una fucilata, ma almeno carichi il latente sulla pompa di calore che aiuta (le verifiche, in ...
- ven mag 09, 2025 08:15
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: Richiesta supporto da certificatore iscritto in lombardia
- Risposte: 5
- Visite : 5874
Richiesta supporto da certificatore iscritto in lombardia
Chiedo una cortesia a chi è iscritto in RL in quanto devo sottoporre un quesito normativo e l'unico canale che trovo è sottoporre la domanda previa autenticazione sul sito cened, non trovo supporto ai progettisti. Se avete altri canali, o anche meglio contatti diretti, sono ben accetti in PM.
La ...
La ...
- lun mag 05, 2025 12:29
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Calcoli Termotecnica
- Risposte: 26
- Visite : 8164
Re: Calcoli Termotecnica
Ovviamente mi riferisco all'autore del thread, il progetto degli impianti è un mestiere non un foglio excel.
- lun mag 05, 2025 12:04
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Calcoli Termotecnica
- Risposte: 26
- Visite : 8164
Re: Calcoli Termotecnica
Spero per i tuoi clienti che tu sia un troll, comunque ignore. Mamma mia. 

- mer apr 30, 2025 11:45
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Rooftop per installazione interna
- Risposte: 38
- Visite : 11107
Re: Rooftop per installazione interna
UTA+VAV+PDC è sicuramente la soluzione premium, ti permette di portare a regime a ricircolo e di parzializzare l'aria esterna in funzione dell'occupazione. Se sei in difficoltà insormontabili un rooftop con zone a portata e temperatura variabile non funziona. Puoi valutare in alternativa soluzioni ...
- mar apr 22, 2025 10:26
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: nuovo ecobonus 2025
- Risposte: 91
- Visite : 64416
Re: nuovo ecobonus 2025
Più che incentivare le caldaie H2 ready (che sono uguali a quelle non ready...) sarebbe più utile incentivare gli impianti di produzione (elettrolitica?) ed immissione per sfruttare la sovraproduzione estiva del fotovoltaico e alimentare le centrali termoelettriche con un combustibile potenzialmente ...
- mar apr 22, 2025 07:58
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: aggiornamento rendite catastali
- Risposte: 27
- Visite : 10908
Re: aggiornamento rendite catastali
niente di nuovo sotto il sole
- gio apr 17, 2025 12:40
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Funzionamento autoclave
- Risposte: 33
- Visite : 11866
Re: Funzionamento autoclave
Ogni utenza ha il suo contatore nel satellite utile a proporzionare la bolletta, che sarà unica.
- gio apr 17, 2025 08:20
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Esplosione Toyota Material Handling
- Risposte: 10
- Visite : 3787
Re: Esplosione Toyota Material Handling
Da quello che ho letto sopra, è proprio quello che potrebbe essere successo.
- mer apr 16, 2025 12:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Funzionamento autoclave
- Risposte: 33
- Visite : 11866
Re: Funzionamento autoclave
Se lo scopo è la sopraelevazione sono d'accordo, se è realizzare una riserva idrica, meno, come dicevo prima. La ratio per come la leggo è che se hai necessità di aumentare la pressione rispetto all'acquedotto sia richiesto inserire un serbatoio con polmone in pressione da cui pescano le pompe, che ...
- mer apr 16, 2025 12:45
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Esplosione Toyota Material Handling
- Risposte: 10
- Visite : 3787
Re: Esplosione Toyota Material Handling
Se vaporizza, è un serbatoio di vapore ed è una bomba...
- mer apr 16, 2025 12:21
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Esplosione Toyota Material Handling
- Risposte: 10
- Visite : 3787
Re: Esplosione Toyota Material Handling
Sono curioso di quale sia l'accertamento irripetibile riguardo il progetto
- mer apr 16, 2025 11:54
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Contemporaneità acs edificio con 70 appartamenti
- Risposte: 49
- Visite : 18930
Re: Contemporaneità acs edificio con 70 appartamenti
Come hai fatto per la contabilizzazione del ricircolo? Eventualmente rispondi qui viewtopic.php?p=125220&hilit=contabiliz ... lo#p125220 per non sporcare questa
- mer apr 16, 2025 11:49
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Funzionamento autoclave
- Risposte: 33
- Visite : 11866
Re: Funzionamento autoclave
E' la normalità che mi è sempre capitata: quando non hai utenze dirette l'acquedotto deve essere libero dall'impianto interno, per cui sempre serbatoio atmosferico con carico a galleggiante o elettrovalvola sopra il pelo libero. Non puoi mettere pompe che succhino nè che pressurizzino. A valle una ...
- mer apr 16, 2025 08:22
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: SCIA CT con caldaia molto datata
- Risposte: 22
- Visite : 6116
Re: SCIA CT con caldaia molto datata
Ma è a polvere o ad halon?
- mar apr 15, 2025 18:12
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Contemporaneità acs edificio con 70 appartamenti
- Risposte: 49
- Visite : 18930
Re: Contemporaneità acs edificio con 70 appartamenti
Io su soluzioni grandi farei uno scambiatore esterno che carica un bollitore, il contrario del istantaneo.
Normale amministrazione l'accumulo lato sanitario sulle grandi utenze "controllate", dove puoi anche avere un dosaggio che aiuta nella gestione patogeni. Mi spaventa il condominio dove ben ...
- mar apr 15, 2025 08:30
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Contemporaneità acs edificio con 70 appartamenti
- Risposte: 49
- Visite : 18930
Re: Contemporaneità acs edificio con 70 appartamenti
mettere due pompe in serie non è mai una buona cosa e per avere delta T compatibili con i generatori a PDC vengono portate elevatissime, quegli scambiatori come fai a costruirli con rapporto primario / secondario 1:6-1:7? Perdono una fucilata
- mar apr 15, 2025 08:10
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Contemporaneità acs edificio con 70 appartamenti
- Risposte: 49
- Visite : 18930
Re: Contemporaneità acs edificio con 70 appartamenti
Non mi piace lo schema, perchè il primario scambiatore torna al generatore e non all'inerziale? Sono due circuiti diversi con delta T diversi. Così non funziona.
- mar apr 15, 2025 08:07
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Contemporaneità acs edificio con 70 appartamenti
- Risposte: 49
- Visite : 18930
Re: Contemporaneità acs edificio con 70 appartamenti
Non funziona a pistone, le portata in gioco generano grossi rimescolamenti interni.
Con la produzione istantanea, fare riferimento ai cataloghi tecnici dei produttori e come "consiglio" raddoppiare il volume rispetto al bollitore acs e scegliere bollitori che riescano a stratificare bene
NOTA: se ...
- mar apr 15, 2025 08:05
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Contemporaneità acs edificio con 70 appartamenti
- Risposte: 49
- Visite : 18930
Re: Contemporaneità acs edificio con 70 appartamenti
Hai ragione con i 387, 528 nasce da altre utenze di cui non avevo parlato, ma mi resta il dubbio sul deltaT del primario che dici. Avendo una pdc va bene considerare un deltaT al primario di 35 gradi?
35°C è il delta T al primario dello scambiatore, non al carico del serbatoio. Quello se è a ...
- lun apr 14, 2025 18:32
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Contemporaneità acs edificio con 70 appartamenti
- Risposte: 49
- Visite : 18930
Re: Contemporaneità acs edificio con 70 appartamenti
3 cose, se si ipotizzano durate medie di 10 minuti con acquedotto a 10°C e doccia a 45°C:
- non capisco i 528 l/min. Per 300 UCC la 9182 indica 6.45 l/s = 387 l/min
- 23.220 l/h * 35/860=945 kW di potenza
- 3870*35/860 = 157.5 kWh di energia
Detto ciò, questi ~160 kWh di energia devono essere ...
- non capisco i 528 l/min. Per 300 UCC la 9182 indica 6.45 l/s = 387 l/min
- 23.220 l/h * 35/860=945 kW di potenza
- 3870*35/860 = 157.5 kWh di energia
Detto ciò, questi ~160 kWh di energia devono essere ...
- lun apr 14, 2025 15:03
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Contemporaneità acs edificio con 70 appartamenti
- Risposte: 49
- Visite : 18930
Re: Contemporaneità acs edificio con 70 appartamenti
Ho poca esperienza e insufficiente ad avere la sensibilità necessaria a dare consigli. Quando mi è capitato mi sono affidato alla consulenza tecnica dei fornitori.
- lun apr 14, 2025 12:30
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Contemporaneità acs edificio con 70 appartamenti
- Risposte: 49
- Visite : 18930
Re: Contemporaneità acs edificio con 70 appartamenti
Non mi risulta ci sia nessuna norma tecnica per il dimensionamento dei volani inerziali dei produttori rapidi.
- lun apr 14, 2025 11:54
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Contemporaneità acs edificio con 70 appartamenti
- Risposte: 49
- Visite : 18930
Re: Contemporaneità acs edificio con 70 appartamenti
Annulla quanto ho scritto sopra, mi ero perso il cardine della questione che è il dimensionamento dei produttori istantanei di ACS. :oops:
Il tuo calcolo con la 806 è corretto, ma non userei la 806 per dimensionare la potenza degli scambiatori. E' una norma nata per il dimensionamento delle reti ...
Il tuo calcolo con la 806 è corretto, ma non userei la 806 per dimensionare la potenza degli scambiatori. E' una norma nata per il dimensionamento delle reti ...
- lun apr 14, 2025 11:48
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Contemporaneità acs edificio con 70 appartamenti
- Risposte: 49
- Visite : 18930
Re: Contemporaneità acs edificio con 70 appartamenti
Ok ho dato una sbirciata alla 806. Devi considerare le UCT non solo le UCF. Con 700 UCT hai circa 2.8 l/s che sono molto meno di quanto risulta dalla 9182 ma comunque un valore congruente a mio avviso.
- lun apr 14, 2025 11:38
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Contemporaneità acs edificio con 70 appartamenti
- Risposte: 49
- Visite : 18930
Re: Contemporaneità acs edificio con 70 appartamenti
Non ho preso le tabelle, le avevo messe in un foglio excel anni fa, a memoria non ricordo che coefficienti di conversione di fossero tra le UC e la portata in funzione del numero di UC, non è lineare. Non mi è chiaro nel tuo foglio il significato di "non tiene conto del fattore di contemporaneità ...
- lun apr 14, 2025 11:23
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Contemporaneità acs edificio con 70 appartamenti
- Risposte: 49
- Visite : 18930
Re: Contemporaneità acs edificio con 70 appartamenti
Ho fatto una verifica veloce e con il mio foglio mi risutano 525 UCF, 255 UCC, 780 UCT e 11.7 l/s comunque siamo abbastanza vicini. 10 docce in contemporanea mi sembra un valore ragionevole.
- lun apr 14, 2025 11:03
- Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
- Argomento: Batterie di accumulo
- Risposte: 13
- Visite : 8754
Re: Batterie di accumulo
Capisco quello che intendi, ma la cosa deve essere proporzionata. Considera che in gennaio in un giorno ottimo l'impianto mi produce più di 1 kW solo tra le 11 e le 13, se c'è coperto 1 kW non lo vedo proprio per cui il dubbio che ho sia, fondamentalmente come da primo post, se il gioco valga la ...
- lun apr 14, 2025 10:37
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: ARPA Lazio, il terrore dei certificatori energetici che quindi stanno sparendo
- Risposte: 301
- Visite : 348721
Re: ARPA Lazio, il terrore dei certificatori energetici che quindi stanno sparendo
Allucinante. perchè rispettare la legge? E' tempo perso!
- lun apr 14, 2025 08:24
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Efficienza produzione centralizzata acs con ricircolo in condominio
- Risposte: 25
- Visite : 10552
Re: Efficienza produzione centralizzata acs con ricircolo in condominio
Se si vuole fare un impianto centralizzato con ricircolo serio, ACS e RS vanno coibentati con non meno di 50mm di guaina. Come dicevo tempo fa, impianti grandi non hanno senso, ma la legge impone di non usare rubinetteria elettrica. Molto meglio avere un generatore a pompa di calore e un consumo ...
- lun apr 14, 2025 08:07
- Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
- Argomento: Batterie di accumulo
- Risposte: 13
- Visite : 8754
Re: Batterie di accumulo
Radiatore con una piccola resistenza ausiliaria (300W) in effetti ce l'ho, attualmente gestito con una TAPO ed effettivamente potrei integrarlo in un ecosistema.
Split ho un trial per cui non riesco a fare quel che dici, non posso parzializzarlo (non ho mai fatto la prova sull'assorbimento con 1-2-3 ...
Split ho un trial per cui non riesco a fare quel che dici, non posso parzializzarlo (non ho mai fatto la prova sull'assorbimento con 1-2-3 ...
- dom apr 13, 2025 16:04
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Funzionamento autoclave
- Risposte: 33
- Visite : 11866
Re: Funzionamento autoclave
Non fa riferimento a serbatoi per riserva idrica di continuità di servizio.
A me MM ha subordinato l'accettazione della richiesta di allaccio a nuovo contatore per un condominio di nuova costruzione (facendo riferimento per l'appunto all'estratto riportato da NNN), alla rimozione della ...
- dom apr 13, 2025 16:01
- Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
- Argomento: Batterie di accumulo
- Risposte: 13
- Visite : 8754
Re: Batterie di accumulo
Stavo pensando che quelle batterie portatili non credo abbiano due sistemi fondamentali per poter funzionare come intendo: la sincronizzazione con la rete elettrica e la modulazione della tensione.
@Esa attualmente sto facendo così "manualmente" nel senso che quando ho sovraproduzione accendo gli ...
@Esa attualmente sto facendo così "manualmente" nel senso che quando ho sovraproduzione accendo gli ...
- ven apr 11, 2025 13:00
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Funzionamento autoclave
- Risposte: 33
- Visite : 11866
Re: Funzionamento autoclave
Questo si riferisce a edifici alti in cui deve essere predisposto un sistema di aumento della pressione per raggiungere la quota necessaria. Infatti le pompe devono spegnersi se il pressostato di rete scatta.
Non fa riferimento a serbatoi per riserva idrica di continuità di servizio.
Non fa riferimento a serbatoi per riserva idrica di continuità di servizio.
- ven apr 11, 2025 11:42
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Funzionamento autoclave
- Risposte: 33
- Visite : 11866
Re: Funzionamento autoclave
Questa cosa mi giunge nuova. Sui vari lavori a milano si è sempre fatta la riserva idrica atmosferica con pressurizzazione a valle e non è mai stata contestata. Il divieto è limitato al residenziale?
Non sto capendo mentre scrivo il senso di una norma del genere, fare una riserva idrica ...
Non sto capendo mentre scrivo il senso di una norma del genere, fare una riserva idrica ...
- ven apr 11, 2025 11:21
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: bollitore acs per pompa di calore da 10 kW
- Risposte: 14
- Visite : 3585
Re: bollitore acs per pompa di calore da 10 kW
sono calmo, ho scritto a cosa mi riferisco: se scambi tra acqua a 50°C ed acqua a 30°C e tra acqua a 90°C ed acqua a 30°C lo scambio termico lato accumulo cambia notevolmente.
- ven apr 11, 2025 08:25
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: bollitore acs per pompa di calore da 10 kW
- Risposte: 14
- Visite : 3585
Re: bollitore acs per pompa di calore da 10 kW
Considera che con delta T bassi la circolazione attorno al tubo è scarsa così i numeri caratteristici (Reynolds etc) ne risentono. Non puoi pensare che lo scambio termico sia lo stesso fenomeno con acqua a 50°C e bollitore a 30° e con acqua a 90°C e bollitore a 30°C