La ricerca ha trovato 3178 risultati
- lun set 14, 2020 11:47
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 110% | Massimale per serramenti trainati
- Risposte: 82
- Visite : 5930
Re: 110% | Massimale per serramenti trainati
Considerazioni interessanti Leggendo il decreto anche a me sembrerebbe così, se c'è asseverazione del tecnico non valgono i limiti dell'allegato i. Ma in questo modo diventerebbe conveniente posare serramenti di alta e altissima qualità ed eventualmente fare analisi prezzi per giustificare i costi ...
- gio set 10, 2020 12:00
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ampliamento impianto VRF e VMC
- Risposte: 16
- Visite : 1043
Re: Ampliamento impianto VRF e VMC
Puoi lasciare una valvola a tee sul ramo morto e dopo la valvola un moncone pinzato e saldobrasato per avere tenuta. Per il discorso volume gas, dipende tutto da quanto prevedi di aumentare, anche la dorsale deve essere dimensionata correttamente e se non prevedi di aumentare in parallelo le unità e...
- lun set 07, 2020 08:32
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Trainanti: deroga o non deroga
- Risposte: 19
- Visite : 1457
Re: Trainanti: deroga o non deroga
anche l'isolamento dell'involucro che non rientri nelle caratteristiche di un trainante (es. dall'interno verso il vano scala o unicamente il sottotetto, etc)
- lun set 07, 2020 08:30
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ANALISI PREZZI
- Risposte: 77
- Visite : 5848
Re: ANALISI PREZZI
I prezzi sono riferiti a lavorazioni effettuate al massimo a 3 metri dal piano di riferimento, se non indicato diversamente della descrizione del prezzo.
- ven set 04, 2020 19:03
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Parere su demolizione e ricostruzione con riduzione uimm
- Risposte: 6
- Visite : 432
Re: Parere su demolizione e ricostruzione con riduzione uimm
Se si demolisce l'abuso sparisce :mrgreen: ..... basta che non ci sia alcun documento che possa ricondurre a tale situazione ex ante. Riguardo la fusione per eliminare la bifamiliare, è stato più volte ripetuto che vale la situazione ante-operam, non quella che si ottiene dopo le opere incentivate....
- ven set 04, 2020 17:46
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 110% bifamiliare a schiera
- Risposte: 23
- Visite : 1275
Re: 110% bifamiliare a schiera
il percorso è accesso da strada->cortile/viottolo/giardino di proprietà del proprietario dell'unità immobiliare (no condominiale)->porta di casa (no scala condominiale, sì scala privata)
- ven set 04, 2020 17:43
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Parere su demolizione e ricostruzione con riduzione uimm
- Risposte: 6
- Visite : 432
Re: Parere su demolizione e ricostruzione con riduzione uimm
concretamente, come si farebbero i computi di una ricostruzione incentivata? Quasi sicuramente i costi di costruzione supereranno i massimali incentivati per pareti opache, serramenti, impianto e fv. Voi procedereste in maniera banale mettendo in detrazione il costo di costruzione di solai, pareti, ...
- ven set 04, 2020 15:19
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: asseveratore unico
- Risposte: 5
- Visite : 446
Re: asseveratore unico
ma questa divisione dei computi va fatta per categoria o per sudditanza all'intervento? Esempio: le opere edili funzionali alla realizzazione dell'impianto radiante a pavimento sono computate nel meccanico o nell'edile? Mi verrebbe dire certamente nell'edile ma trovo invece pareri contrastanti. Cert...
- ven set 04, 2020 15:13
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Parere su demolizione e ricostruzione con riduzione uimm
- Risposte: 6
- Visite : 432
Parere su demolizione e ricostruzione con riduzione uimm
Mi chiedono consiglio su una situazione di cui non sono certo. È abbastanza complessa per cui ho piacere a confrontarmi. Casa anni 60 con due appartamenti sovrapposti, in comproprietà degli stessi due proprietari. Il geometra che li segue ha individuato un abuso volumetrico risalente ai tempi della ...
- gio set 03, 2020 11:13
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ANALISI PREZZI
- Risposte: 77
- Visite : 5848
Re: ANALISI PREZZI
Ok ma ogni anno escono cose aggiornate, non è che si può attendere un tempo indefinito per quando uscirà un prezzario con le cose che servono. Nei LLPP è prassi consolidata fare NP per quello che non c'è, impazzire per trovare una corrispondenza precisa sui prezzari mi sembra una cosa eccessiva. Se ...
- gio set 03, 2020 08:58
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ANALISI PREZZI
- Risposte: 77
- Visite : 5848
Re: ANALISI PREZZI
Io farei riferimento solo a documenti ufficiali (prezziari regionali e dei), salvo situazioni veramente eccezionali. In ogni caso eviterei di prendere come riferimento listini di produttori vari e preventivi di altri installatori. L'allegato i secondo me non può sostituire i prezziari ma può dare u...
- mer set 02, 2020 08:30
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ANALISI PREZZI
- Risposte: 77
- Visite : 5848
Re: ANALISI PREZZI
Scontistica installatore in base a cosa? Non credo sia una buona scelta, il riferimento è il listino ufficiale, poi devi fare analisi come già detto con posa, trasporti e noli, utile e spese generali. Introdurre sconti da un lato ti portano verso una cifra più corretta ma dall'altra ti riducono il m...
- mar set 01, 2020 12:56
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ANALISI PREZZI
- Risposte: 77
- Visite : 5848
Re: ANALISI PREZZI
Questo me l'ero perso. Bene. Ma il 13.2 dice:
...l'ammontare massimo delle detrazioni fiscali O DELLA SPESA MASSIMA AMMISSIBILE è calcolato sulla base dei massimali di costo specifici per singola tipologia di intervento di cui all'allegato I...
...l'ammontare massimo delle detrazioni fiscali O DELLA SPESA MASSIMA AMMISSIBILE è calcolato sulla base dei massimali di costo specifici per singola tipologia di intervento di cui all'allegato I...
- mar set 01, 2020 12:31
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ANALISI PREZZI
- Risposte: 77
- Visite : 5848
Re: ANALISI PREZZI
Da come è scritto sarebbe bello ma non è...
- mar set 01, 2020 12:09
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ANALISI PREZZI
- Risposte: 77
- Visite : 5848
Re: ANALISI PREZZI
Perchè questa tua affermazione ? L'allegato I secondo me può essere di aiuto a determinare la congruità costi per l'intervento in sè, poi per tutte le opere accessorie è ovvio che serve il prezzario regionale o DEI. Se no non vedo il motivo che nel Decreto requisiti al punto 13.1 b) venga scritto c...
- mar set 01, 2020 08:18
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ANALISI PREZZI
- Risposte: 77
- Visite : 5848
Re: ANALISI PREZZI
Per cui per molte lavorazioni a mio parere penso che ci si aiuterà molto con l'allegato I, anche perchè se poi l'importo lavori dell'opera compiuta risulta inferiore o uguale ai parametri dell'allegato I l'asseverazione diventa incontestabile secondo un mio modestissimo parere. Concordo, però l'all...
- mer ago 26, 2020 12:38
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianti FV incentivati sulle nuove costruzioni...
- Risposte: 16
- Visite : 1698
Re: Impianti FV incentivati sulle nuove costruzioni...
Che poi....limite di spesa un paio di ba**e. E' il limite che può essere incentivato, il resto non puoi incentivarlo, ma se sul mercato 1600€ a kWp non sono sufficienti, cos'è non fai l'impianto? Ma a chi siamo in mano...
- mer ago 26, 2020 12:27
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: dimensionamento pdc
- Risposte: 12
- Visite : 997
Re: dimensionamento pdc
Una soluzione non troppo idiota può essere, come si fa, usare un accumulo inerziale. Ogni metro cubo stocca circa 5 kWh. In base al clima storico del luogo si può valutare che con 1-2-3 mc l'impianto ce la possa fare o meno anche quando mancano quei 4-5 kW nelle ore più fredde. Va da sè che il siste...
- mar ago 25, 2020 17:21
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ANALISI PREZZI
- Risposte: 77
- Visite : 5848
Re: ANALISI PREZZI
E' un po' border line secondo me giustificare il prezzo solo con l'importo esposto da chi te lo vende. Nel tuo caso dovresti chiedere un'offerta all'agente di zona per il prodotto che ti interessa (prezzo elementare del componente) per il telaio, la parte vetrata, la ferramenta, il falso, etc. Se in...
- mar ago 25, 2020 11:53
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ANALISI PREZZI
- Risposte: 77
- Visite : 5848
Re: ANALISI PREZZI
Analisi prezzi
Prendi uno (meglio tre) listini di prodotti non presenti in prezzario, con relativi accessori di completamento, ore di manodopera con prezzi da prezzario, trasporti e noli se ci sono, spese generali al 15%, utile al 10%, e hai il tuo prezzo
Prendi uno (meglio tre) listini di prodotti non presenti in prezzario, con relativi accessori di completamento, ore di manodopera con prezzi da prezzario, trasporti e noli se ci sono, spese generali al 15%, utile al 10%, e hai il tuo prezzo
- ven ago 21, 2020 12:03
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Cessione del credito, certamente.
- Risposte: 72
- Visite : 5947
Re: Cessione del credito, certamente.
Dalle mie parti sto sondando il campo, tra imprese e grossisti. Sono indietro come pochi. Non hanno capito l'opportunità, credono di essere spacciati in partenza per la scarsa competitività sui prezzi, ma questo giro i prezzi non sono un parametro competitivo. Quello che naso è che non c'è la dispon...
- ven ago 21, 2020 11:38
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Cessione del credito, certamente.
- Risposte: 72
- Visite : 5947
Re: Cessione del credito, certamente.
Perdona, ma non ti capisco. Lascia perdere per un attimo i 3-6 mesi di maturazione. Valore 100mila da pagare all'impresa. Credito ceduto alla banca 110mila Valorizzazione (cash per te) 102mila come da loro prospetto (gli 8mila sono il 3% di TAEG su 5 anni) Con i 102 mila paghi i 100 all'impresa e c...
- ven ago 21, 2020 09:10
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: Ape edificio 1965 - Parete sp 37cm
- Risposte: 3
- Visite : 1154
- gio ago 20, 2020 09:21
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Cessione del credito, certamente.
- Risposte: 72
- Visite : 5947
Re: Cessione del credito, certamente.
Questo siamo d'accordo. Mi sembra poco verosimile che la banca sia a braccia aperte ad elargire liquidità sull'unghia appena un pincopallino si presenta con le carte bollate. Cerco di informarmi anch'io su eventuali precontratti, anche perchè il cliente deve avere ragionevole certezza che la banca a...
- gio ago 20, 2020 08:22
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Cessione del credito, certamente.
- Risposte: 72
- Visite : 5947
Re: Cessione del credito, certamente.
Uhmm, credo si debba tenere in considerazione il fatto che al primo SAL il committente ha già del credito da rivendere. Inizio i lavori oggi, mi faccio finanziare non 100000, ma 30000 per il periodo intercorrente tra l'inizio lavori (anticipo alla ditta) ed il primo SAL al 30%. Al primo SAL assever...
- mer ago 19, 2020 12:25
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Cessione del credito, certamente.
- Risposte: 72
- Visite : 5947
Re: Cessione del credito, certamente.
Vi dico la strategia che stiamo impostando nel mio condominio (minimo). - Le quote di lavori sulle parti comuni vengono divise in base alla capienza fiscale/volontà dei proprietari di pagare cash una quota non proporzionale alla loro quota di proprietà - Si stima un monte lavori pagabili cash compre...
- mer ago 19, 2020 12:18
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Estensione cappotto su non riscaldati
- Risposte: 39
- Visite : 3221
Re: Estensione cappotto su non riscaldati
Concordo con chi sostiene che una fascia di correzione del PT ci stia, quindi almeno una fascia del cappotto del vano scale si possa considerare nel 110%. La restante parte, però, se rientra nel 90% si può detrarre al 90%, caricando sul restante cappotto le spese di ponteggio, per cui rimane ben poc...
- mer ago 19, 2020 12:10
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Aerazione e ventilazione cucinino
- Risposte: 4
- Visite : 1354
Re: Aerazione e ventilazione cucinino
Hai ragione anche tu 

- mer ago 19, 2020 12:09
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Caldaia si blocca spesso
- Risposte: 9
- Visite : 1175
Re: Caldaia si blocca spesso
Alza la pressione a 2 bar, se non è quello non so che dirti. Lo scambiatore non è quello che intendevo ma hai comunque una valvola che manda l'acqua del riscaldamento in uno scambiatore per l'acqua sanitaria, per cui il circuito deve essere pieno e in pressione se no non può funzionare.
- mar ago 18, 2020 09:19
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Caldaia si blocca spesso
- Risposte: 9
- Visite : 1175
Re: Caldaia si blocca spesso
se hai lo scambiatore giannoni a doppio tubo potresti avere la pressione impianto riscaldamento bassa, devono essere pieni entrambi.
- lun ago 17, 2020 12:58
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Aerazione e ventilazione cucinino
- Risposte: 4
- Visite : 1354
Re: Aerazione e ventilazione cucinino
Solo se è a gas, se è elettrica no.
- gio ago 06, 2020 12:33
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Definizione di imp termico
- Risposte: 29
- Visite : 1963
Re: Definizione di imp termico
Sono impianti termici quelli dedicati ad acs ma NON esclusivi per singola U.Imm.
io la vedo così
io la vedo così
- gio ago 06, 2020 10:40
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Definizione di imp termico
- Risposte: 29
- Visite : 1963
Re: Definizione di imp termico
Infatti io sostengo proprio questo, ossia che non c'è differenza tra un appartamento in condominio con scaldabagno e lo stesso scaldabagno in villa singola; però perché al primo paragrafo mi dice che è impianto termico e al secondo paragrafo non è più impianto termico ? Non lo è nel primo come non ...
- gio lug 30, 2020 18:44
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: IVA e 110%
- Risposte: 5
- Visite : 480
Re: IVA e 110%
Grazie delle indicazioni.
- gio lug 30, 2020 18:38
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Trainanti: deroga o non deroga
- Risposte: 19
- Visite : 1457
Re: Trainanti: deroga o non deroga
Concordo. Avrei piacere ad avere in mano un parere dell'ente che ha posto il vincolo, anche non a seguito di un progetto ma di una richiesta esplicita sull'intervento. Che lo possa decidere il tecnico mi sembra contestabile.
- gio lug 30, 2020 18:35
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: MIGLIORAMENTO 2 CLASSI ENERGETICHE
- Risposte: 17
- Visite : 1699
Re: MIGLIORAMENTO 2 CLASSI ENERGETICHE
Sì, dal momento che come spesso accade invece di utilizzare un indicatore crescente (sempre diponibile a mettere una classe in più) il legisltore ha optato per questo sistema....erano finite le lettere.
- gio lug 30, 2020 18:29
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: IVA e 110%
- Risposte: 5
- Visite : 480
Re: IVA e 110%
Quindi, parlando di impianti che sarà il caso di più probabile utilizzo di analisi prezzi, andate a realizzare l'analisi detraendo l'IVA da un listino che andrete ad allegare; ad esempio realizzazione di un impianto geotermico dove la PDC della qualità che si prevede non è troppo corrispondente a qu...
- gio lug 30, 2020 17:42
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: IVA e 110%
- Risposte: 5
- Visite : 480
IVA e 110%
Leggendo le linee guida dell'Ade non trovo riferimenti all'IVA. Normalmente non è richiesto un iter particolare per la formazione dei prezzi, mentre per il 110% viene indicato, in subordine, di utilizzare come "prezzi congruenti" i prezzari regionali, il DEI, in ultimo analisi prezzi. Però i prezzar...
- lun lug 20, 2020 12:44
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Condensa interstiziale pannello sandwich
- Risposte: 4
- Visite : 1174
Re: Condensa interstiziale pannello sandwich
E' un limite della verifica di glaser. In realtà i pannelli sandwich non hanno nessuna umidità da condensare, sono stagni.
- lun mag 25, 2020 09:02
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Capienza sì, capeinza no
- Risposte: 25
- Visite : 2277
Re: Capienza sì, capeinza no
Temo che mi servirà un corso intensivo di finanza applicata. In tutto questo, mentre prima il qualcuno cacciava almeno una parte del grano, che normalmente era tanto da coprire almeno le spese e metteva in detrazione o cedeva il credito all'impresa, adesso capienza o no, chi tira fuori il grano? Fin...
- ven mar 06, 2020 12:48
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Deumidificatore per aiuto fancoil
- Risposte: 5
- Visite : 1164
Re: Deumidificatore per aiuto fancoil
http://siccom.com/flowita/?lang=it
Una soluzione così è una pezza. metti il tubo in una canalina fino ad uno scarico. Un po' si sente, se puoi metterla in una scatola con la gomma piombo è meglio.
Una soluzione così è una pezza. metti il tubo in una canalina fino ad uno scarico. Un po' si sente, se puoi metterla in una scatola con la gomma piombo è meglio.
- ven mar 06, 2020 12:43
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus 100%. Verità o fantasia?
- Risposte: 10
- Visite : 1778
Re: Ecobonus 100%. Verità o fantasia?
Le imprese avranno sempre una posizione aperta con le banche
- ven mar 06, 2020 09:11
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus 100%. Verità o fantasia?
- Risposte: 10
- Visite : 1778
Re: Ecobonus 100%. Verità o fantasia?
Secondo me è impossibile detta così, perchè vuol dire fare lavori a costo zero per chi lo fa, quindi tutti potrebbero fare richiesta e in un giorno il fondo andrebbe ad esaurirsi. Piuttosto renderei strutturale il 90%, ma anche l'80%, con cessione del credito in modo da avere comunque un tampone a ...
- ven mar 06, 2020 09:09
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Cessione del credito vs. sconto in fattura
- Risposte: 79
- Visite : 10705
- gio mar 05, 2020 11:12
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Cessione del credito vs. sconto in fattura
- Risposte: 79
- Visite : 10705
Re: Cessione del credito vs. sconto in fattura
Mi aggiungo ai dubbi. La cessione del credito è confermato che non è applicabile al campo di interventi che ricadono nella detrazione fiscale 90%? Dalla circolare ade 2 del 14/02 sembrerebbe di sì ma in messo a sto casino non mi ci raccapezzo più.
- gio mar 05, 2020 10:16
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus 100%. Verità o fantasia?
- Risposte: 10
- Visite : 1778
Re: Ecobonus 100%. Verità o fantasia?
Secondo me è impossibile detta così, perchè vuol dire fare lavori a costo zero per chi lo fa, quindi tutti potrebbero fare richiesta e in un giorno il fondo andrebbe ad esaurirsi. Piuttosto renderei strutturale il 90%, ma anche l'80%, con cessione del credito in modo da avere comunque un tampone a r...
- ven feb 21, 2020 11:25
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Canli aria piccole dimensioni VMC
- Risposte: 10
- Visite : 1440
- ven feb 21, 2020 10:45
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Canli aria piccole dimensioni VMC
- Risposte: 10
- Visite : 1440
Re: Canli aria piccole dimensioni VMC
I canali che si usano nel residenziale, con portate di poche decine di mc/h per ambiente, sono infatti con diametri di quel tipo.
- mer feb 12, 2020 09:35
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Esiste un cad affidabile ed economico???
- Risposte: 31
- Visite : 5627
Re: Esiste un cad affidabile ed economico???
Opinione personale: ogni step porta meno vantaggi del precedente. Nel caso del BIM, si entra in un ambito in cui il quadro economico che giustifica lo sviluppo di un progetto parametrico è ristretto, sempre più ristretto visto che nel pubblico (elemento pilota dell'introduzione di questa tecnica) la...
- mer feb 12, 2020 08:00
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Esiste un cad affidabile ed economico???
- Risposte: 31
- Visite : 5627
Re: Esiste un cad affidabile ed economico???
Lo dice chi vende revit e archicad. Sì, una parte del mercato sarà stata costretta ad "evolversi"*, ma c'è una marea di lavoro piccolo dove non ha senso spingersi oltre. *Sono proprio curioso di vedere se tra 15 anni con i lavori pubblici progettati in bim ci sarà una differenza sostanziale dal punt...