La ricerca ha trovato 496 risultati
- ven lug 26, 2024 11:55
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rete Idranti esistente ma non dichiarata
- Risposte: 19
- Visite : 2763
Re: Rete Idranti esistente ma non dichiarata
Se la situazione è così, la SCIA mi sembra presentata incompleta!
Il tecnico ha solo dimenticato di indicare sul PIN 2.1 la rete naspi?
Mi spiego: esiste una dichiarazione di conformità sulla stessa?
Da come scrivi, son portato a pensare che no. Hai fatto un accesso agli atti?
Chiariscimi il ...
- ven lug 26, 2024 11:35
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rete Idranti esistente ma non dichiarata
- Risposte: 19
- Visite : 2763
Re: Rete Idranti esistente ma non dichiarata
Vediamo se ho capito il problema:
- l'attività è soggetta ai controlli secondo dpr 151/11
- esiste, post 2018, un progetto approvato dai VVF secondo il dm da te citato
- il dm rende obbligatoria la rete naspi con le prestazioni da te indicate
- il progetto cita suddetta rete naspi
- nella SCIA ...
- ven lug 26, 2024 10:47
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rete Idranti esistente ma non dichiarata
- Risposte: 19
- Visite : 2763
Rete Idranti esistente ma non dichiarata
Buongiorno a tutti,
volevo confrontarmi con voi a riguardo di una situazione che sto riscontrando.
Sono stato chiamato per effettuare un rinnovo periodico di una struttura alberghiera con capacità di posti > 25.
E' stato fatto un esame progetto approvato negli anni 90 utilizzando il DM 09/04/1994 ...
volevo confrontarmi con voi a riguardo di una situazione che sto riscontrando.
Sono stato chiamato per effettuare un rinnovo periodico di una struttura alberghiera con capacità di posti > 25.
E' stato fatto un esame progetto approvato negli anni 90 utilizzando il DM 09/04/1994 ...
- lun lug 22, 2024 08:13
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: DICO e sensori antincendio
- Risposte: 43
- Visite : 4412
Re: DICO e sensori antincendio
Il problema potrebbe essere la centrale antifurto alla quale sono collegati i sensori.
Se questa non è certificata EN 54, l'impianto rivelazione ed allarme incendio non è a norma, per cui l'installatore non potrebbe rilasciare la DICO.
Senza contare i cablaggi di collegamento centrale-sensori ...
- ven lug 12, 2024 08:42
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rinnovo tardivo ARPCA
- Risposte: 1
- Visite : 422
Rinnovo tardivo ARPCA
Buongiorno a tutti,
qualcuno ha utilizzato o affrontato con qualche funzionario VVF il rinnovo tardivo a seguito della seguente circolare
DCPREV prot. n. 1640 del 01-02-2024 ( lascio il link )
Grazie a tutti.
qualcuno ha utilizzato o affrontato con qualche funzionario VVF il rinnovo tardivo a seguito della seguente circolare
DCPREV prot. n. 1640 del 01-02-2024 ( lascio il link )
Grazie a tutti.
- mar lug 09, 2024 10:30
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Calcolo tariffe VVF
- Risposte: 27
- Visite : 6412
Re: Calcolo tariffe VVF
Buongiorno a tutti,
stamattina Prince VVF non mi riconosce più come professionista. E' capitato a qualcuno altro?
Ciao, confermo. Sono entrato a vedere il mio profilo. E' vuoto. C'è da cliccare la casellina "sono un professionista", poi ho ricompilato tutta l'anagrafica.
Il menù a tendina ...
- mar lug 09, 2024 08:42
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Calcolo tariffe VVF
- Risposte: 27
- Visite : 6412
Re: Calcolo tariffe VVF
Buongiorno a tutti,
stamattina Prince VVF non mi riconosce più come professionista. E' capitato a qualcuno altro?
stamattina Prince VVF non mi riconosce più come professionista. E' capitato a qualcuno altro?
- mer giu 19, 2024 08:25
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attività n. 73 del DPR 151/2011- Applicazione del concetto di promiscuità
- Risposte: 11
- Visite : 3186
Re: Attività n. 73 del DPR 151/2011- Applicazione del concetto di promiscuità
Buongiorno a tutti ragazzi,
Io dovrò occuparmene a breve, e terrò una linea forse diversa. Dentro la singola attività non entro. Certificata la resistenza delle strutture, calcolate le capacità di deflusso, imporrò affollamenti e classi dei compartimenti delle varie attività presenti ...
Io dovrò occuparmene a breve, e terrò una linea forse diversa. Dentro la singola attività non entro. Certificata la resistenza delle strutture, calcolate le capacità di deflusso, imporrò affollamenti e classi dei compartimenti delle varie attività presenti ...
- mer giu 19, 2024 08:07
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Autorimessa con Montauto: con persone a bordo
- Risposte: 2
- Visite : 527
Re: Autorimessa con Montauto: con persone a bordo
Ciao Travereticolare,
concordo sul fatto che essendo cat.A non sarebbe possibile applicare la FSE in quanto non saresti soggetto a valutazione della stessa.
Posso però aggiungere che ho seguito un caso simile sempre di una autorimessa con unico accesso tramite montauto con persona disabile ...
concordo sul fatto che essendo cat.A non sarebbe possibile applicare la FSE in quanto non saresti soggetto a valutazione della stessa.
Posso però aggiungere che ho seguito un caso simile sempre di una autorimessa con unico accesso tramite montauto con persona disabile ...
- mar mag 07, 2024 11:16
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Muri di separazione tra box e calcolo analitico
- Risposte: 2
- Visite : 359
Re: Muri di separazione tra box e calcolo analitico
Ho un'autorimessa dotata di un parere favorevole del 2000 valutata con il DM 1.2.86;
All'epoca non era ancora uscita la circolare (mi pare del 2002) che estendeva alle autorimesse sopra i 9 posti auto i muri di separazione tra box REI30
e quindi il progetto era stato approvato senza nessuna ...
- ven feb 23, 2024 08:16
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Affollamento attività commerciali: dichiarazione responsabile prevale su densità da RTV?
- Risposte: 6
- Visite : 870
Re: Affollamento attività commerciali: dichiarazione responsabile prevale su densità da RTV?
Buongiorno,
per come la vedo io la RTV si può anche derogare attraverso una dichiarazione da parte del responsabile fermo restando che la densità debba essere verificata e garantita sempre. (tipo controllo accessi/controlli ingresso/uscita o altro..)
per come la vedo io la RTV si può anche derogare attraverso una dichiarazione da parte del responsabile fermo restando che la densità debba essere verificata e garantita sempre. (tipo controllo accessi/controlli ingresso/uscita o altro..)
- mer feb 21, 2024 08:42
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: WALLBOX IN ATTIVITA' 75
- Risposte: 0
- Visite : 4097
WALLBOX IN ATTIVITA' 75
Buongiorno a tutti,
ultimamente sempre più amministratori condominiali ci stanno chiedendo indicazioni di carattere tecnico per poter far fronte a condòmini che necessitano l'installazione di wallbox a servizio della propria auto elettrica in attività di autorimessa condominiale.
Esiste per tanto ...
ultimamente sempre più amministratori condominiali ci stanno chiedendo indicazioni di carattere tecnico per poter far fronte a condòmini che necessitano l'installazione di wallbox a servizio della propria auto elettrica in attività di autorimessa condominiale.
Esiste per tanto ...
- ven feb 09, 2024 11:29
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Antincendio, al via l’iter della riforma del settore
- Risposte: 1
- Visite : 340
Antincendio, al via l’iter della riforma del settore
Lascio il link nel caso voleste dare una occhiata.
https://ntplusentilocaliedilizia.ilsole24ore.com/art/antincendio-via-l-iter-riforma-settore-AFN0MNeC
https://cnpi.eu/wp-content/uploads/2024/02/Antincendio-al-via-liter-della-riforma-del-settore.pdf
https://i2.res.24o.it/pdf2010/S24/Documenti ...
https://ntplusentilocaliedilizia.ilsole24ore.com/art/antincendio-via-l-iter-riforma-settore-AFN0MNeC
https://cnpi.eu/wp-content/uploads/2024/02/Antincendio-al-via-liter-della-riforma-del-settore.pdf
https://i2.res.24o.it/pdf2010/S24/Documenti ...
- mer gen 24, 2024 08:32
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Autorimessa campo di apllicazione
- Risposte: 2
- Visite : 388
Re: Autorimessa campo di apllicazione
Buonasera a tutti, autorimessa piano interrato S=241 mq circa, ingresso S=41 mq circa ma disimpegno con scala e ascensore che porta al piano primo dell'attività commerciale attività soggetta, S=47 mq circa.
Ho allegato pianta piano interrato.
Il mio dubbio nasce se il disimpegno lo devo ...
- ven gen 12, 2024 08:22
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Aperture di smaltimento fumo/calore
- Risposte: 14
- Visite : 2068
Re: Aperture di smaltimento fumo/calore
Buongiorno a tutti,
ri- apro questa discussione in quanto, a seguito di quanto sopra esposto, assieme allo strutturista siamo riusciti ad individuare un area nel corsello di
manovra su cui ricavare l'aereazione mancante. In sostanza lo strutturista propone un apertura, attraverso il solaio dell ...
ri- apro questa discussione in quanto, a seguito di quanto sopra esposto, assieme allo strutturista siamo riusciti ad individuare un area nel corsello di
manovra su cui ricavare l'aereazione mancante. In sostanza lo strutturista propone un apertura, attraverso il solaio dell ...
- lun dic 11, 2023 14:57
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Casa di accoglienza
- Risposte: 10
- Visite : 1064
Re: Casa di accoglienza
In sostanza credo si dovrà seguire il DM 09/04/94 ALLEGATO III unitamente alle linee guida 21/02/2005
https://mauromalizia.it/circolari-di-pr ... immigrati/
https://mauromalizia.it/circolari-di-pr ... immigrati/
- lun dic 11, 2023 14:27
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Casa di accoglienza
- Risposte: 10
- Visite : 1064
Re: Casa di accoglienza
Allego circolare.. 26.05.2015 VVF Centri di Accoglienza
https://anniversario-sca.vigilfuoco.it/sites/default/files/norme/2015-05-26_Circ_centri_accoglienza_immigrati.pdf
Inoltre.. ma di questa non ho riferimento normativo o ministeriale
https://www.prefettura.it/FILES/AllegatiPag/1224/Allegato ...
https://anniversario-sca.vigilfuoco.it/sites/default/files/norme/2015-05-26_Circ_centri_accoglienza_immigrati.pdf
Inoltre.. ma di questa non ho riferimento normativo o ministeriale
https://www.prefettura.it/FILES/AllegatiPag/1224/Allegato ...
- lun dic 11, 2023 09:32
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Casa di accoglienza
- Risposte: 10
- Visite : 1064
Re: Casa di accoglienza
Ragazzi come sempre ringrazio della vostra disponibiltà.
In effetti l'applicazione di quale decreto utilizzare risulta ambigua.
Come dice etec83 la stessa struttura la si può definire ''casa per ferie'' in quanto ''sono case per ferie le strutture ricettive attrezzate per il soggiorno di persone o ...
In effetti l'applicazione di quale decreto utilizzare risulta ambigua.
Come dice etec83 la stessa struttura la si può definire ''casa per ferie'' in quanto ''sono case per ferie le strutture ricettive attrezzate per il soggiorno di persone o ...
- mer dic 06, 2023 16:52
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Casa di accoglienza
- Risposte: 10
- Visite : 1064
Casa di accoglienza
Buonasera a tutti Voi,
ho un dubbio riguardante la procedura da effettuare per quanto riguarda una casa di accoglienza.
In sostanza si tratta di una abitazione civile di proprietà comunale la quale dovrà essere ri-convertita in un centro per famiglie bisognose.
La metratura non è elevata. Stiamo ...
ho un dubbio riguardante la procedura da effettuare per quanto riguarda una casa di accoglienza.
In sostanza si tratta di una abitazione civile di proprietà comunale la quale dovrà essere ri-convertita in un centro per famiglie bisognose.
La metratura non è elevata. Stiamo ...
- mer ott 11, 2023 09:49
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: - Carenza Sup. di apertura smaltimento fumo/calore autorimessa -
- Risposte: 6
- Visite : 787
Re: - Carenza Sup. di apertura smaltimento fumo/calore autorimessa -
Grazie a tutti delle risposte.
L'dea sarebbe quella di prevedere dei jet fan all'interno del corsello. Tali jet fan spingerebbero il fumo verso il varco di accesso inteso come
rampa di accesso dell'autorimessa.
La geometria sarebbe abbastanza semplice ( allego schizzo in rosso percorso aria ...
L'dea sarebbe quella di prevedere dei jet fan all'interno del corsello. Tali jet fan spingerebbero il fumo verso il varco di accesso inteso come
rampa di accesso dell'autorimessa.
La geometria sarebbe abbastanza semplice ( allego schizzo in rosso percorso aria ...
- mer ott 11, 2023 09:20
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: - Carenza Sup. di apertura smaltimento fumo/calore autorimessa -
- Risposte: 6
- Visite : 787
Re: - Carenza Sup. di apertura smaltimento fumo/calore autorimessa -
Stavo pensando se fosse possibile nel tuo caso andare con una soluzione alternativa puntando a ricavare quanti più metri quadri possibili per ottenere i canonici 20 mq di apertura mancanti. A quel punto Girerei l'analisi sull'applicazione della soluzione alternativa secondo la tabella S.8-3, però ...
- mer ott 11, 2023 08:46
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: - Carenza Sup. di apertura smaltimento fumo/calore autorimessa -
- Risposte: 6
- Visite : 787
- Carenza Sup. di apertura smaltimento fumo/calore autorimessa -
Buongiorno a tutti,
sono alle prese con l'adeguamento di una autorimessa interrata di cat. B.
Praticamente le aperture di ventilazione risultano carenti sia con il vecchio DM sia con con il COPI. Mancano circa 20 mq.
Purtroppo non riesco a ricavare delle aperture di smaltimento sul solaio in ...
sono alle prese con l'adeguamento di una autorimessa interrata di cat. B.
Praticamente le aperture di ventilazione risultano carenti sia con il vecchio DM sia con con il COPI. Mancano circa 20 mq.
Purtroppo non riesco a ricavare delle aperture di smaltimento sul solaio in ...
- mer set 20, 2023 08:20
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Portone scorrevole tagliafuoco senza IRAI
- Risposte: 7
- Visite : 598
Re: Portone scorrevole tagliafuoco senza IRAI
Buongiorno.
Ho un dubbio: dici di installare "un piccolo IRAI installato nei pressi della zona del portone EI", poi parli di "rilevatori automatici di fumo per tutti e due i compartimenti". Cioè, parli di rivelatori automatici installati solo in prossimità del portone?
Si almeno se non ci ...
- mer set 20, 2023 08:01
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Portone scorrevole tagliafuoco senza IRAI
- Risposte: 7
- Visite : 598
Re: Portone scorrevole tagliafuoco senza IRAI
Buonasera a tutti.
Ho una autorimessa pubblica con 2 piani interrati, e a causa della presenza di un piano a quota > -6 m devo necessariamente installare un portone tagliafuoco scorrevole per dividere i due livelli.
La RTO non prevede la rivelazione automatica, ma credo che per far funzionare il ...
- mar set 12, 2023 08:16
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: DM 01/09/2021
- Risposte: 21
- Visite : 4024
- mar ago 01, 2023 15:53
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Piastra radiante tra due comparti adiacenti
- Risposte: 19
- Visite : 1424
Re: Piastra radiante tra due comparti adiacenti
Sullo stesso fabbricato si tratta di impedire che l'incendio di un compartimento possa attraversare la parete e propagarsi al di la di essa. Materia trattata dalle disposizioni sulla sicurezza degli ambiti/facciate.
Esatto. Devo impedire che l'incendio si propaghi dal compartimento 1 al ...
- mar ago 01, 2023 14:08
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Piastra radiante tra due comparti adiacenti
- Risposte: 19
- Visite : 1424
Re: Piastra radiante tra due comparti adiacenti
Grazie Terminus.
Ho riletto più volte la domanda e ho capito forse la richiesta.
In sostanza in questo caso abbiamo fattore di vista 0 in quanto la superficie e bersaglio è perpendicolare alla piastra radiante
Ad ogni modo in questo caso si utilizza la RTV 13 oppure esiste un'altra circolare per ...
Ho riletto più volte la domanda e ho capito forse la richiesta.
In sostanza in questo caso abbiamo fattore di vista 0 in quanto la superficie e bersaglio è perpendicolare alla piastra radiante
Ad ogni modo in questo caso si utilizza la RTV 13 oppure esiste un'altra circolare per ...
- mar ago 01, 2023 13:43
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Piastra radiante tra due comparti adiacenti
- Risposte: 19
- Visite : 1424
Re: Piastra radiante tra due comparti adiacenti
Non calcolare piastre radianti, ma considera i requisiti di sicurezza delle facciate.
Fascia di rispetto in corrispondenza della compartimentazione.
Buongiorno a tutti,
mi ritrovo nel classico caso di un fabbricato adibito a logistica suddiviso in più comparti. Ho una fascia finestrata unica ...
- lun lug 31, 2023 13:25
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Contatori ENEL
- Risposte: 5
- Visite : 555
Re: Contatori ENEL
Vado trullo trullo in un autorimessa per fare un bel rinnovo del CPI;
vedo però che nella corsia di manovra a muro
ci sono 2 bei contatori ENEL;
agendo sull'interruttore generale tolgo ovviamente corrente a tutta l'autorimessa tranne
che al montante in arrivo dall'ENEL che alimenta i 2 ...
- lun lug 31, 2023 11:00
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Contatori ENEL
- Risposte: 5
- Visite : 555
Re: Contatori ENEL
Vado trullo trullo in un autorimessa per fare un bel rinnovo del CPI;
vedo però che nella corsia di manovra a muro
ci sono 2 bei contatori ENEL;
agendo sull'interruttore generale tolgo ovviamente corrente a tutta l'autorimessa tranne
che al montante in arrivo dall'ENEL che alimenta i 2 ...
- ven lug 28, 2023 11:56
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Relazione tecnica attività 73
- Risposte: 4
- Visite : 721
Re: Relazione tecnica attività 73
Buongiorno a tutti i colleghi.
Devo presentare una richiesta di valutazione progetto per un ufficio al cui interno sono presenti due uffici soggetti ai controlli appartenenti a due titolari.
Quindi si hanno: n° 1 attività 73 + n° 2 attività 71.
L'amministratore dello stabile presenterà domanda ...
- mar lug 11, 2023 08:11
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: via di fuga senza maniglioni: autorimessa
- Risposte: 5
- Visite : 459
Re: via di fuga senza maniglioni: autorimessa
Devo fare un rinnovo di una scia di un autorimessa... vado a vedere e sulle vie di fuga verso il vano scale ci sono delle porte rei senza maniglione....
può essere conforme o devo fare aggiungere il maniglione?
Buongiorno,
io direi di controllare cosa è stato previsto nel progetto iniziale. Da ...
- lun mag 29, 2023 08:16
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Impianti vecchi in attività VVF nuove
- Risposte: 26
- Visite : 9840
Re: Impianti vecchi in attività VVF nuove
Buongiorno a tutti e buon inizio di settimana,
probabilmente seguirò la strada di una nuova progettazione + lavori di adeguamento. D'altronde la stessa strada l ho percorsa con l'impianto elettrico dato che anche per esso non esiste documentazione ne certificazione 46/90. Quindi ho interpellato l ...
probabilmente seguirò la strada di una nuova progettazione + lavori di adeguamento. D'altronde la stessa strada l ho percorsa con l'impianto elettrico dato che anche per esso non esiste documentazione ne certificazione 46/90. Quindi ho interpellato l ...
- ven mag 26, 2023 13:35
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Impianti vecchi in attività VVF nuove
- Risposte: 26
- Visite : 9840
Re: Impianti vecchi in attività VVF nuove
Ri-apro questa discussione in quanto mi trovo in difficoltà su di un impianto a rete idranti installato in attivita' autorimessa.
In sostanza tale impianto è stato realizzato nei primi anni 2000 ma purtroppo non esiste documentazione inerente. ( nessuna dichiarazione ne tanto meno progetto ). Ora la ...
In sostanza tale impianto è stato realizzato nei primi anni 2000 ma purtroppo non esiste documentazione inerente. ( nessuna dichiarazione ne tanto meno progetto ). Ora la ...
- mer mag 24, 2023 08:12
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: V3 - AUTORIMESSA -
- Risposte: 6
- Visite : 548
Re: V3 - AUTORIMESSA -
Esatto. L'autorimessa finisce nel suo luogo sicuro, che è la seconda porta del filtro. Siamo concordi su questo? Se sì, fine. Il resto non chiede parere.
Altra cosa, ovviamente, se il vano scala condominiale è via di esodo fino a luogo sicuro all'aperto al piano terra fuori dalla porta di accesso ...
- mar mag 23, 2023 08:03
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: V3 - AUTORIMESSA -
- Risposte: 6
- Visite : 548
Re: V3 - AUTORIMESSA -
Grazie a tutti ragazzi per il vostro parere.
L'autorimessa è una Cat. B e il condominio non rientra nel 151. Infine l'ascensore non viene utilizzato a scopi antincendio. Si tratta di un semplice ascensore condominiale.
Io non lo tratterò, ho una commessa or ora arrivata. Autorimessa filtrata a ...
L'autorimessa è una Cat. B e il condominio non rientra nel 151. Infine l'ascensore non viene utilizzato a scopi antincendio. Si tratta di un semplice ascensore condominiale.
Io non lo tratterò, ho una commessa or ora arrivata. Autorimessa filtrata a ...
- lun mag 22, 2023 18:23
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: V3 - AUTORIMESSA -
- Risposte: 6
- Visite : 548
V3 - AUTORIMESSA -
Buona sera a tutti,
una informazione.. voi procedete alla valutazione con la RTV 3 - Vani Ascensori - per gli ascensori a servizio del condomino .
Lascio un disegno per completezza.. si tratta del classico ascensore che parte dall'autorimessa e va a servire i vari piani del condominio.
A ragion di ...
una informazione.. voi procedete alla valutazione con la RTV 3 - Vani Ascensori - per gli ascensori a servizio del condomino .
Lascio un disegno per completezza.. si tratta del classico ascensore che parte dall'autorimessa e va a servire i vari piani del condominio.
A ragion di ...
- mer mag 17, 2023 13:35
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Manichetta e lancia in idrante a muro
- Risposte: 4
- Visite : 328
Re: Manichetta e lancia in idrante a muro
Ciao,
forse il punto 6.4.3 UNI 10779 ... le attrezzature devono essere permanentemente collegate alla valvola di intercettazione''
forse il punto 6.4.3 UNI 10779 ... le attrezzature devono essere permanentemente collegate alla valvola di intercettazione''
- mer mag 17, 2023 11:29
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Tabelle rateo crescita incendio
- Risposte: 10
- Visite : 3202
Re: Tabelle rateo crescita incendio
Riesumo questo topic per capire se il collega è riuscito a determinare il rateo di crescita dell'incendio.
Ho un magazzino di c.a. 40.000 kg da trattare e volevo capire come affrontare il valore di crescita.
Ho un magazzino di c.a. 40.000 kg da trattare e volevo capire come affrontare il valore di crescita.
- gio mag 11, 2023 15:39
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Muro in cemento non armato da 40 cm
- Risposte: 6
- Visite : 756
Re: Muro in cemento non armato da 40 cm
Salve Ing.Caruso,
la mia domanda era per capire come classificare la parete dato che non posso interpolare le tabelle .. mi spiego meglio.. Nel caso del nostro collega abbiamo una parete da 40,00 cm pari a 400,00 mm . Posso dire quindi che la parete può essere EI 240 (secondo S2.50) dato che EI 240 ...
la mia domanda era per capire come classificare la parete dato che non posso interpolare le tabelle .. mi spiego meglio.. Nel caso del nostro collega abbiamo una parete da 40,00 cm pari a 400,00 mm . Posso dire quindi che la parete può essere EI 240 (secondo S2.50) dato che EI 240 ...
- gio mag 11, 2023 14:48
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Muro in cemento non armato da 40 cm
- Risposte: 6
- Visite : 756
Re: Muro in cemento non armato da 40 cm
Scusa Terminus una domanda.. Come posso applicare la tabella S.2.50 con un valore 40 dato che il primo valore minimo per avereTerminus ha scritto: gio mag 11, 2023 13:28 Se non è portante vai di tabella S.2-50
Se è portante, direi che non puoi a stretto rigore applicare la tabella 49
un EI 30 risulta essere 60?
- gio mag 11, 2023 13:05
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rinnovi mancati
- Risposte: 7
- Visite : 600
Re: Rinnovi mancati
Ciao,
io presento sempre SCIA nuova riprogettando con il Codice ( per la 75 ) + Disegni aggiornati + lavori di adeguamento.
E una tirata d'orecchie agli amministratori che non rinnovano...
I
io presento sempre SCIA nuova riprogettando con il Codice ( per la 75 ) + Disegni aggiornati + lavori di adeguamento.
E una tirata d'orecchie agli amministratori che non rinnovano...
I
- lun mag 08, 2023 11:55
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Nuove funzionalità PRINCE
- Risposte: 6
- Visite : 806
Re: Nuove funzionalità PRINCE
In realtà entrando nella Compilazione PIN c'è proprio scritto
" E' possibile inoltrare esclusivamente procedimenti che non rientrino nel campo di applicazione del DPR 160/2010 (Attività non produttive)"
quindi
attività produttiva -> SUAP
attività non produttiva -> PRINCE (prima era ...
- lun mag 08, 2023 09:48
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Nuove funzionalità PRINCE
- Risposte: 6
- Visite : 806
Re: Nuove funzionalità PRINCE
Salve Dorina,
chiaro quindi la classica autorimessa condominiale dovrebbe essere il caso tipico.
Su una cosa rimango un'attimo cosi.
Ammettiamo che io in qualità di professionista debba procedere con un rinnovo.
Prima compilavo io l'apposito PIN per agevolare il mio cliente, in seguito glielo ...
chiaro quindi la classica autorimessa condominiale dovrebbe essere il caso tipico.
Su una cosa rimango un'attimo cosi.
Ammettiamo che io in qualità di professionista debba procedere con un rinnovo.
Prima compilavo io l'apposito PIN per agevolare il mio cliente, in seguito glielo ...
- lun mag 08, 2023 09:22
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Nuove funzionalità PRINCE
- Risposte: 6
- Visite : 806
Nuove funzionalità PRINCE
Buon giorno a tutti,
qualcuno ha maggiori informazioni a riguardo le nuove implementazioni in vigore da oggi 08/05 del portale PRINCE?
In pratica leggendo sembra che ora si possa inviare la modulistica PIN + RELATIVI ALLEGATI attraverso il Prince.
Quindi in teoria si potrà by-passare lo SUAP ...
qualcuno ha maggiori informazioni a riguardo le nuove implementazioni in vigore da oggi 08/05 del portale PRINCE?
In pratica leggendo sembra che ora si possa inviare la modulistica PIN + RELATIVI ALLEGATI attraverso il Prince.
Quindi in teoria si potrà by-passare lo SUAP ...
- ven mag 05, 2023 16:29
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Impianto sportivo sotto 100 presenze, quanti seggiolini?
- Risposte: 9
- Visite : 1152
Re: Impianto sportivo sotto 100 presenze, quanti seggiolini?
Buongiorno Forum,
ancora una volta mi rivolgo a voi, ho un dubbio un pochino particolare... ho un impianto sportivo esistente, anni '90, che dev'essere declassato da capienza 200 presenze a capienza 100 presenze.
Le tribune erano dimensionate e realizzate per circa 160 posti, ora dovranno ...
- gio mag 04, 2023 11:09
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Passaggio da Attività B a C
- Risposte: 18
- Visite : 2119
Re: Passaggio da Attività B a C
Salve,
va ripresentato un nuovo esame progetto.
In primo luogo perché creerebbe confusione in quanto lo stesso progetto dovrà essere rivalutato dai VVF e successivamente, durante il sopraluogo, previsto per categoria C controllato.
Oltre tutto nel futuro per esempio un accesso agli atti o altro ci ...
va ripresentato un nuovo esame progetto.
In primo luogo perché creerebbe confusione in quanto lo stesso progetto dovrà essere rivalutato dai VVF e successivamente, durante il sopraluogo, previsto per categoria C controllato.
Oltre tutto nel futuro per esempio un accesso agli atti o altro ci ...
- mar mar 07, 2023 13:08
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rinnovo SCIA att. 4.3/A GPL
- Risposte: 4
- Visite : 640
Re: Rinnovo SCIA att. 4.3/A GPL
È scritto nelle note del modulo, può compilarlo il responsabile tecnico dell’azienda distributrice di GPL, il responsabile tecnico dell’impresa di manutenzione del deposito di GPL, o un tecnico abilitato iscritto nel relativo albo professionale.
Chiaramente, in quest'ultimo caso, si presuppone ...
- mar mar 07, 2023 09:05
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rinnovo SCIA att. 4.3/A GPL
- Risposte: 4
- Visite : 640
Rinnovo SCIA att. 4.3/A GPL
Buongiorno a tutti,
ho una domanda di carattere pratico per quanto riguarda il rinnovo di una attività 4.3/A quindi bombolone fino a 5 m^3 a servizio di private abitazioni.
In sostanza in fase di rinnovo vado a compilare il modello PIN 3 GPL effettuando magari un sopraluogo per vedere se sono stati ...
ho una domanda di carattere pratico per quanto riguarda il rinnovo di una attività 4.3/A quindi bombolone fino a 5 m^3 a servizio di private abitazioni.
In sostanza in fase di rinnovo vado a compilare il modello PIN 3 GPL effettuando magari un sopraluogo per vedere se sono stati ...
- mar mar 07, 2023 08:57
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: TAVERNE USO ABITATIVO NON PERTINENTI AUTORIMESSA
- Risposte: 9
- Visite : 2207
Re: TAVERNE USO ABITATATIVO NON PERTINENTI AUTORIMESSA
Quindi ragionando andrebbe messa una zona filtro tra le due... Potrei eventualmente mettere solamente una porta E30 dato che sono in AA?
Mi sembra una forzatura poter mettere una solo una porta EI30 se ho per esempio una autorimessa da 970mq e realizzare una zona filtro se ho 1050 mq di ...