La ricerca ha trovato 1172 risultati
- mer gen 22, 2025 17:01
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Appartamento con 4 termostati, caldaia che pendola
- Risposte: 13
- Visite : 2196
Re: Appartamento con 4 termostati, caldaia che pendola
Ho svitato una testina dal collettore per lasciare aperto costantemente il circuito del bagno ma il problema si presenta ugualmente. Gli on/off non ci sono solo quando viene scaldata tutta la casa. Quando la caldaia deve riscaldare unicamente una porzione di casa pendola. Probabilmente l'unica ...
- mar gen 21, 2025 16:45
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Appartamento con 4 termostati, caldaia che pendola
- Risposte: 13
- Visite : 2196
Re: Appartamento con 4 termostati, caldaia che pendola
Perchè complicarsi la vita così. Valvole termostatiche sui radiatori e cronotermostato pilota sulla caldaia. Set point mandata a punto fisso (da definiere) oppre in climatica se hai sonda esterna e basta. Non credo che i consumi eccezionali dipendano dal tipo di gestione di cui parli. In un ...
- mar gen 21, 2025 09:44
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Interferenza Camino e VMC
- Risposte: 11
- Visite : 3441
Re: Interferenza Camino e VMC
Non credo sia questione di norme.
Altrimenti nemmeno le caldaie tipo C andrebbero bene.
Penso siano beghe dell'installatore (regola d'arte) e del costruttore dell'apparecchio (colladudi/certificazioni di prodotto ecc)
- gio gen 16, 2025 16:29
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Isolamento interno pareti - Verifiche ponti termici
- Risposte: 4
- Visite : 6101
Re: Isolamento interno pareti - Verifiche ponti termici
Esiste sempre la possibilità di controllare l'umidità interna e tenerla sufficientemente bassa da scongiurare i fenomeni indesiderati.
Salvo casi davvero disperati, di solito ci si riesce.
Esatto responsabiliziamo un pò gli utenti anzichè distribuire responsabilità così a capocchia per cose di ...
- mer gen 15, 2025 15:55
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ECOBONUS CALDAIA 2025
- Risposte: 106
- Visite : 110257
Re: ECOBONUS CALDAIA 2025
Ristrutturazioni edilizie. Vademecum ADE. Impianto idraulico "Sostituzioni e riparazioni con innovazioni rispetto al preesistente" oppure Riscaldamento autonomo "Riparazioni con ammodernamento e innovazione" Lascio a voi ogni tipo di interpretazione
fai riferimento alla guida come scritta ...
- mer gen 15, 2025 15:13
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ECOBONUS CALDAIA 2025
- Risposte: 106
- Visite : 110257
Re: ECOBONUS CALDAIA 2025
Ristrutturazioni edilizie. Vademecum ADE. Impianto idraulico "Sostituzioni e riparazioni con innovazioni rispetto al preesistente" oppure Riscaldamento autonomo "Riparazioni con ammodernamento e innovazione" Lascio a voi ogni tipo di interpretazione
- mar dic 17, 2024 17:05
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Acqua tiepida caldaia immergas eolo major 32 kw
- Risposte: 4
- Visite : 1073
Re: Acqua tiepida caldaia immergas eolo major 32 kw
Buon pomeriggio a tutti mi chiamo Stefano e sono nuovo le gruppo , ho un problema con la mia caldaia eolo major 32 kw parecchio datata , il problema è acqua sanitaria tiepida , premetto che ho smontato lo scambiatore lo gia smontato e revisionato , ma noto che quando chiamo Acqua calda la parte di ...
- mar dic 10, 2024 12:02
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Valore di riflettanza solare per le coperture
- Risposte: 8
- Visite : 1846
Re: Valore di riflettanza solare per le coperture
non ho mai ben capito come interpretare questo punto della L10
capisco il senso per tetti piani dove si possono prevedere finiture riflettenti ma in generale il 99% degli edifici sono realizzati con manto di copertura in tegole di laterizio tradizionale
il manto di copertura in tegole ...
- ven dic 06, 2024 16:31
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Caldaia istantanea Viessman Vitodens 100 E problema acqua sanitaria
- Risposte: 11
- Visite : 2349
Re: Caldaia istantanea problema acqua sanitaria
Hai una portata insufficiente dal tuo punto di prelievo. Cambia il soffione della doccia.
Ma va la dai :D :D :D
E' successo. Il pressostato della caldaia non rileva sufficiente portata o caduta di carico.
Per forza se se tieni il rubinetto semichiuso...ma sicuramente non dipende dal ...
- ven dic 06, 2024 16:26
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Caldaia istantanea Viessman Vitodens 100 E problema acqua sanitaria
- Risposte: 11
- Visite : 2349
Re: Caldaia istantanea problema acqua sanitaria
Ma va la daiNoNickName ha scritto: ven dic 06, 2024 16:20 Hai una portata insufficiente dal tuo punto di prelievo. Cambia il soffione della doccia.



- mar nov 26, 2024 15:15
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Flussostato Vs. Raccolta R.2009
- Risposte: 15
- Visite : 3180
Re: Flussostato Vs. Raccolta R.2009
O lasci sempre girare la pompa del bollitore, come facevano mille anni fa per evitare la pompa anticondensamarcello60 ha scritto: mar nov 26, 2024 13:03 Stando così le cose, non mi resta che eliminare il controllo della miscelatrice, lasciandola sempre aperta come se fosse un circuito diretto.
Ma non vorrei arrivare a questo...
- gio set 26, 2024 11:31
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: pratica INAIL negativa
- Risposte: 19
- Visite : 4370
Re: pratica INAIL negativa
ma quando dico che la denuncia Inail andrebbe abolita non intendo che si debba evitare di installare valvole di sicurezza e tutto quanto si installa normalmente
la raccolta R può essere mantenuta
o magari rivista perchè fa riferimento al DM 1975 e al regio decreto 1927 ed oggi gli impianti sono ...
- gio set 19, 2024 11:12
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: nuovo ecobonus 2025
- Risposte: 91
- Visite : 64371
Re: nuovo ecobonus 2025
dal corriere della sera :
La riforma potrebbe confermare al 65% l’ecobonus per la SOLA prima casa di abitazione, ma solo per le spese che assicurano i migliori risultati in termini di efficienza energetica (solo se migliora la classe energetica).
E potrebbe spuntare anche la trasformazione dei ...
- ven set 13, 2024 17:42
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Assicurazione AXA
- Risposte: 10
- Visite : 1695
Re: Assicurazione AXA
Se fai picccli/medi lavori Tutela legale + responsabilità civile non meno di 800 €. Il che ci starebbe pure. Il vero problema, almeno nel mio caso, è l'insolvenza dei committenti (palazzinari, amministratore condominiali e installatori)
E mica te la coprono le assicurazioni
PS: con Assigeco ...
- ven set 13, 2024 17:21
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Assicurazione AXA
- Risposte: 10
- Visite : 1695
Re: Assicurazione AXA
Se fai picccli/medi lavori Tutela legale + responsabilità civile non meno di 800 €. Il che ci starebbe pure. Il vero problema, almeno nel mio caso, è l'insolvenza dei committenti (palazzinari, amministratore condominiali e installatori)
- mer set 11, 2024 16:59
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Bonus casa edificio misto
- Risposte: 4
- Visite : 922
Bonus casa edificio misto
Probabilmente è già stato dibattuto.
Nel caso di intervento Bonus Casa in edificio condominiale con una U.I. a destinazione d'uso diverso (cat. A10) è possibile usufruire comunque del bonus casa ?
Sostituzione caldaia riscaldamento centralizzata.
Grazie
Nel caso di intervento Bonus Casa in edificio condominiale con una U.I. a destinazione d'uso diverso (cat. A10) è possibile usufruire comunque del bonus casa ?
Sostituzione caldaia riscaldamento centralizzata.
Grazie
- mer set 04, 2024 16:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Respingimento pratica gas per normativa errata
- Risposte: 9
- Visite : 1216
Re: Respingimento pratica gas per normativa errata
la 7129 si applica a impianti domestici e similari, rientrano anche impianti installati in edifici artigianali, commerciali ecc.. se destinati a riscaldamento e acs se i singoli apparecchi sono inferiori a 35 kW, vedi campo di applicazione della norma e definizioni
corretto, ho banalmente ...
- mer set 04, 2024 16:42
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Distacco da centralizzato e diagnosi energetica
- Risposte: 17
- Visite : 9453
Re: Distacco da centralizzato e diagnosi energetica
Dipende, con caldaie a condensazione modulanti l'efficienza non varia. A meno che si stacca il 70 % degli utentiNoNickName ha scritto: mar set 03, 2024 17:50Perchè diminuendo l'efficienza della generazione, aumentano i costi.
- mer set 04, 2024 16:13
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Lavaggio impianto
- Risposte: 0
- Visite : 714
Lavaggio impianto
Sostituzione di un vecchio generatore con uno a condensazione.
Tutte le marche lo prescrivono in caso si ristrutturazione di vecchi impianti. Ma fatto come ? Con quali modalità e prodotti ? E' un intervento abbastanza delicato a mio parere. Esperienze in merito ?
Tutte le marche lo prescrivono in caso si ristrutturazione di vecchi impianti. Ma fatto come ? Con quali modalità e prodotti ? E' un intervento abbastanza delicato a mio parere. Esperienze in merito ?
- gio mag 23, 2024 17:32
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Caminetto e Conto Termico
- Risposte: 1
- Visite : 826
Caminetto e Conto Termico
Buonasera,
é possibile sostituire l'inserto di un caminetto ex legna con uno nuovo a pellets ed usufruire del CT ?
Impianto termico esistente classico con caldaia e radiatori non dismesso.
Grazie
é possibile sostituire l'inserto di un caminetto ex legna con uno nuovo a pellets ed usufruire del CT ?
Impianto termico esistente classico con caldaia e radiatori non dismesso.
Grazie
- sab mag 18, 2024 07:35
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Riqualificare centrali termiche in città e pdc
- Risposte: 63
- Visite : 12560
Re: Riqualificare centrali termiche in città e pdc
Sono impianti di nicchia. ..Se pensiamo di riqualificare l'80 % degli edifici plurifamigkari anni 60/70 con queste soluzioni stiamo freschi
quali impianti "sono di nicchia"? non mi pare di aver indicato nessuna tipologia come "soluzione" per l'80% dei condomini. o forse intendevi le pdc nel ...
- ven mag 17, 2024 18:57
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Riqualificare centrali termiche in città e pdc
- Risposte: 63
- Visite : 12560
Re: Riqualificare centrali termiche in città e pdc
Mah...non prendetemi per il nuovo Vannacci ma per me questi impianti in un condominio anni 60 del nord Italia a radiatori e colonne montanti, con tutti i problemi della vita quotidiana che ha una famiglia media che occupa gli alloggi non ha senso nemmeno proporli
si può essere anche d'accordo ...
- ven mag 17, 2024 18:47
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Riqualificare centrali termiche in città e pdc
- Risposte: 63
- Visite : 12560
Re: Riqualificare centrali termiche in città e pdc
Mah...non prendetemi per il nuovo Vannacci ma per me questi impianti in un condominio anni 60 del nord Italia a radiatori e colonne montanti, con tutti i problemi della vita quotidiana che ha una famiglia media che occupa gli alloggi non ha senso nemmeno proporli
be certo, ma ci siamo noi ...
- ven mag 17, 2024 13:41
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Riqualificare centrali termiche in città e pdc
- Risposte: 63
- Visite : 12560
Re: Riqualificare centrali termiche in città e pdc
Mah...non prendetemi per il nuovo Vannacci ma per me questi impianti in un condominio anni 60 del nord Italia a radiatori e colonne montanti, con tutti i problemi della vita quotidiana che ha una famiglia media che occupa gli alloggi non ha senso nemmeno proporli
- ven mag 03, 2024 05:09
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: cause su opere 110
- Risposte: 34
- Visite : 3778
Re: cause su opere 110
Non potendo cambiare il magistrato, se fossi il committente cambierei quantomeno avvocato e CTP per adottare una strategia diversa in quanto si sta cacciando in un ginepraio che nemmeno si rende conto.
Se mi hanno rifatto il tetto e piove dentro chiamo in causa l'appaltatore il progettista e la dl ...
Se mi hanno rifatto il tetto e piove dentro chiamo in causa l'appaltatore il progettista e la dl ...
- mer apr 24, 2024 14:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Nuovo decreto requisiti minimi?
- Risposte: 46
- Visite : 18160
Re: Nuovo decreto requisiti minimi?
Basta norme di calcolo.
Si abbia il coraggio di scrivere solo leggi prescrittive.
io da sempre sono per il sistema alla tedesca, ovvero le norme di calcolo ce le hai, ma per gli APE non per la legge 10. per la legge 10 hai prestazioni tabulate degli elementi costruttivi e basta (spessori ...
- mer apr 24, 2024 13:28
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Nuovo decreto requisiti minimi?
- Risposte: 46
- Visite : 18160
Re: Nuovo decreto requisiti minimi?
Basta norme di calcolo.
Si abbia il coraggio di scrivere solo leggi prescrittive.
Si abbia il coraggio di scrivere solo leggi prescrittive.
- mer apr 24, 2024 12:04
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: Comune di Milano
- Risposte: 2
- Visite : 7183
Comune di Milano
Per una sanatoria di sottotetto chiedono integrazione con questi documenti (All.A e B), qualcuno che opera in quella zona si è imbattuto in queste richieste ?
Documento tecnico per l’attuazione della disciplina di cui all’Art. 10 “Sostenibilità ambientale e resilienza urbana” delle norme d ...
Documento tecnico per l’attuazione della disciplina di cui all’Art. 10 “Sostenibilità ambientale e resilienza urbana” delle norme d ...
- gio apr 18, 2024 10:53
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Gestire pratica INAIL con scambiatore <110°C
- Risposte: 15
- Visite : 2731
Re: Gestire pratica INAIL con scambiatore <110°C
Certo, su CIVA i vasi li metti tutti, primario e secondario.
Sono giunto alla conclusione che hanno istituito questa procedura per poter "scovare" tutti quelli che non fanno la MESSA IN SERVIZIO DEI VASI, La Ped, e successive verifiche .
In pratica ad oggi la fanno in pochissimi...
Concordo ...
- ven apr 12, 2024 15:07
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ennesimo decreto superbonus
- Risposte: 349
- Visite : 111369
Re: Ennesimo decreto superbonus
Ma si, torniamo a quando l'ingegnere non serve a niente, tanto il progetto lo fa la ditta, o a quando il geometra costa meno e fa le stesse cose o anche mejo, oppure a quando il pagamento è dopo la fine lavori perchè ora devo pagare la ditta, ma dopo ti do la metà perchè non hai controllato i ...
- gio feb 29, 2024 10:26
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: CER e tempi di ritorno dell'investimento
- Risposte: 65
- Visite : 45892
Re: CER e tempi di ritorno dell'investimento
Io credo che ci sia poco da progettare 'bene' o 'benissimo'.
Il punto centrale è che devi mettere insieme un gruppo di utenti, ciascuno con la sua testa.
O hai alle spalle una follia come il 110 e allora convinci tutti (e non senza grandi difficoltà, come tutti abbiamo imparato a nostre spese), o ...
- lun feb 26, 2024 17:04
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Legge 10, nuovi edifici e Costruttori
- Risposte: 10
- Visite : 2003
Re: Legge 10, nuovi edifici e Costruttori
Perchè ?Ricciardi ha scritto: lun feb 26, 2024 16:47
In linea di massima è vero, ma ho molti clienti, a cui ho progettato il Superbonus, che ora mi chiamano rimpiangendo la caldaia a Metano. E loro, l'impianto, l'hanno messo gratis... (fv compreso).
- gio feb 15, 2024 15:31
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pratica INAIL D.M. 1/12/1975
- Risposte: 5
- Visite : 2703
Re: Pratica INAIL D.M. 1/12/1975
Secondo me no....
O per lo meno, sarei per una semplificazione della burocrazia (ad esempio autodichiarazione del progettista e dell'installatore). Anche perchè, l'installatore deve seguire un progetto, il progettista deve seguire una regola tecnica, a questo punto a che serve un funzionario INAIL ...
- gio feb 15, 2024 14:47
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pratica INAIL D.M. 1/12/1975
- Risposte: 5
- Visite : 2703
Pratica INAIL D.M. 1/12/1975
50 anni dopo ha ancora senso farle ? Con tutti gli adempimenti burocratici (ed economici) annessi e connessi ?
- ven dic 22, 2023 16:06
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: I conti non tornano
- Risposte: 23
- Visite : 2230
Re: I conti non tornano
sbaglierò ma secondo me i controlli non si faranno affatto, anche il governo che a parole copre il 110% di fango si guarderà bene dal sollevare il sasso per contare quante serpi ci sono sotto :mrgreen:
Se non li faranno è parchè non vogliono destabilizzare il mondo dell'edilizia :D :D Perchè ...
- gio dic 21, 2023 15:15
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: sviluppi futuri
- Risposte: 625
- Visite : 98401
Re: sviluppi futuri
penso che il 90% dei tecnici non abbia amato il superbonus e che oggi sia felice di arrivare alla fine di un incubo, questa è la mia sensazione
Si poteva far sentire la nostra voce critica? magari si, in questo forum ad esempio è stato fatto e già 2 anni fa prima di cilas e decreto antifrodi si ...
- mer dic 06, 2023 10:55
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Teleriscaldamento
- Risposte: 21
- Visite : 3125
Re: Teleriscaldamento
Committente = Costruttoreilverga ha scritto: mer dic 06, 2023 10:53Che andrebbero prima fatti i calcoli prima di tirare le somme (e non mi stupirebbe se non cambiasse granché).
Ma, a prescindere da questo, dovresti chiarirci perchè dovrebbe inca**arsi il costruttore se quella è la volontà del committente![]()
- mer dic 06, 2023 10:54
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Teleriscaldamento
- Risposte: 21
- Visite : 3125
Re: Teleriscaldamento
Quindi può alzare e abbassere il prezzo a suo piacimentoNoNickName ha scritto: mer dic 06, 2023 10:49 Penso che non sia una buona idea delegare la generazione del calore ad un terzo, che perdipiù non ha altro calore da vendere (i TLR sono saturi), e il cui costo non è negoziabile perché in monopolio.
- mer dic 06, 2023 10:47
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Teleriscaldamento
- Risposte: 21
- Visite : 3125
Teleriscaldamento
Progettazione rilevata da altro studio
Nord italia vicino Milano
Ristrutturazione (1°LIV) di una palazzina a 4 appartamenti (forse 6). Impianto previsto una PDC per ACS e Riscaldamento (radiante a pavimento) VMC e FV da 5kW.
Il committente sarebbe intenzionato a valutare il TLR (alimentato da ...
Nord italia vicino Milano
Ristrutturazione (1°LIV) di una palazzina a 4 appartamenti (forse 6). Impianto previsto una PDC per ACS e Riscaldamento (radiante a pavimento) VMC e FV da 5kW.
Il committente sarebbe intenzionato a valutare il TLR (alimentato da ...
- mar ott 31, 2023 12:02
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Caldaia condominiale centralizzata - Ecobonus
- Risposte: 4
- Visite : 1218
Re: Caldaia condominiale centralizzata - Ecobonus
Strano mi pare che in un altro 3d la pensassi diversamente...
- lun ott 30, 2023 17:12
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Condensazione su valvole termostatiche esistenti con 65%
- Risposte: 18
- Visite : 2915
Re: Condensazione su valvole termostatiche esistenti con 65%
Riformulo la domanda che è
ai fini fini dell'ECOBUNUS 65% che nel testo iniziale dice che per avere la detrazione 65% CONTESTUALMENTE alla caldaia si deve fare termoregolazione evoluta + VT; In caso siano gia presenti le VT, si ha diritto al 65% solo con la sstituzione della caldaia ...
ai fini fini dell'ECOBUNUS 65% che nel testo iniziale dice che per avere la detrazione 65% CONTESTUALMENTE alla caldaia si deve fare termoregolazione evoluta + VT; In caso siano gia presenti le VT, si ha diritto al 65% solo con la sstituzione della caldaia ...
- lun ott 30, 2023 16:58
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Condensazione su valvole termostatiche esistenti con 65%
- Risposte: 18
- Visite : 2915
Re: Condensazione su valvole termostatiche esistenti con 65%
si
Al corso di un costruttore mi hanno detto che per avere il 65% devi cambiare le testine, mi potresti indicare le tue fonti ?
chiedi a loro di indicare le loro magari :-)
anni fa facevalo la gara a dire che bastava la pompa modulante per evitare le vt :-)
chiaro che siano vt recenti da ...
- lun ott 30, 2023 11:48
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Condensazione su valvole termostatiche esistenti con 65%
- Risposte: 18
- Visite : 2915
Re: Condensazione su valvole termostatiche esistenti con 65%
Al corso di un costruttore mi hanno detto che per avere il 65% devi cambiare le testine, mi potresti indicare le tue fonti ?
- lun ott 30, 2023 11:33
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ma le PdC sono proprio convenienti?
- Risposte: 55
- Visite : 12357
Re: Ma le PdC sono proprio convenienti?
la manutenzione dei cdz (solo freddo) idronici e non, fino ad oggi come è stata fatta ?
Hai ragione. Ma quelli non sei obbligato ad installarli.
Le PdC sì, in pratica, visto che tutto il resto, legna compresa, è vietato (almeno in città).
Siamo sicuri che le persone accettino di buon grado a ...
- ven ott 27, 2023 17:28
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ma le PdC sono proprio convenienti?
- Risposte: 55
- Visite : 12357
Re: Ma le PdC sono proprio convenienti?
Rispondo sommessamente con una domanda, ma la manutenzione dei cdz (solo freddo) idronici e non, fino ad oggi come è stata fatta ?
- ven ott 13, 2023 16:45
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: ATTESTAZIONE DI RINNOVO PERIODICO DI CONFORMITA’ ANTINCENDIO
- Risposte: 4
- Visite : 757
Re: ATTESTAZIONE DI RINNOVO PERIODICO DI CONFORMITA’ ANTINCENDIO
Risposta semplice: non serve la tua firma sul rinnovo. solo quella del titolare.
La firma del professionista, ma in questo caso necessariamente iscritto all'elenco ministeriale, serve per certificare impianti di protezione attiva e/o sistemi di protezione degli elementi strutturali.
Queste ...
- gio ott 12, 2023 17:17
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: ARPA Lazio, il terrore dei certificatori energetici che quindi stanno sparendo
- Risposte: 301
- Visite : 346161
Re: ARPA Lazio, il terrore dei certificatori energetici che quindi stanno sparendo
La maggior parte sono sanzionati per mancanza di interventi migliorativi, mancanza informazioni sul miglioramento energetico (questa per me è follia visto che non incide sulla prestazione energetica) mancanza ponti termici.
Per i ponti termici da quello che dicono loro (sempre a detta di colleghi ...
- gio ott 05, 2023 16:10
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: CONVEGNO: il ruolo del progettista nella transizione energetica
- Risposte: 175
- Visite : 26903
Re: CONVEGNO: il ruolo del progettista nella transizione energetica
ad ogni modo (checchè ne pensi armaroli, che a mio modo di vedere la fa fin troppo facile su parecchie cose) le pdc nei grandi edifici con circuiti primari e scambiatori (e UTA con batterie dimensionate a Tmedia=75°C) non saranno protagoniste mai, e lo dico seduto sopra ai diversi MW che ne ho ...
- mar ott 03, 2023 19:54
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: C.T. 2.0
- Risposte: 11
- Visite : 1630
Re: C.T. 2.0
no non è un vincolo quello
Cioè ?
cioè.. se a moente la legge lo consente
per il ct
puoi togliere una caldaia e mettere n generatori
restano le verifiche sulle utenze e sulle potenze
https://enricorovere.it/conto-termico-2-0-gse-sostituzione-impianti-potenziamento-ed-utenza ...
- mar ott 03, 2023 17:21
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Trasmittanza : i conti non tornano
- Risposte: 46
- Visite : 7459
Re: Trasmittanza : i conti non tornano
Mi pare che nel report XML del CENED (RL) qualche anno fa ci fosse un coefficiente di dispersione medio tipo H'T che moltiplicato per il DT e per la superfie disperdente ti dava la potenza. Ma questo parecchi anni fa, pra non frequento più