Ma quando aveva riaperto Enel X?
non ho visto comunicazioni in merito... dicevano che dovevano riaprire ma per ora nulla, che io sappia
La ricerca ha trovato 405 risultati
- mar set 05, 2023 11:48
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: sviluppi futuri
- Risposte: 625
- Visite : 98584
- mar set 05, 2023 08:47
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Sismabonus ordinario "al grezzo"
- Risposte: 0
- Visite : 452
Sismabonus ordinario "al grezzo"
Buongiorno.
Caso strano: immobile in cat. C2 che deve essere ricostruito.
Si parla di accesso al Sismabonus ordinario, NON 110 %.
Per accedere al Sismabonus ordinario, il proprietario può fare solo demolizione, opere strutturali e copertura?
O deve completare l'immobile con le finiture, impianti ...
Caso strano: immobile in cat. C2 che deve essere ricostruito.
Si parla di accesso al Sismabonus ordinario, NON 110 %.
Per accedere al Sismabonus ordinario, il proprietario può fare solo demolizione, opere strutturali e copertura?
O deve completare l'immobile con le finiture, impianti ...
- lun ago 28, 2023 22:27
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Smaltimento di fumo e calore
- Risposte: 9
- Visite : 1493
Re: Smaltimento di fumo e calore
beh, il punto in cui si raccomanda di prevederle in alto è il S.8.5.3 comma 1: "Le aperture di smaltimento dovrebbero essere distribuite uniformemente nella porzione superiore di tutti i locali, al fine di facilitare lo smaltimento dei fumi caldi dagli ambiti del compartimento."
Non è definita ...
Non è definita ...
- lun ago 28, 2023 22:24
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Uniforme distribuzione aperture di smaltimento
- Risposte: 4
- Visite : 533
Re: Uniforme distribuzione aperture di smaltimento
il punto S.8.5.3 comma 2 permette di avere Roffset anche maggiore id 20, in base alla valutazione del rischio.
Quanto serbatoio di fumo hai? quale è la velocità di crescita dell'incendio? c'è un IRAI che fa partire subito le procedure di emergenza (e conseguente chiamata ai VVF più veloce)?
ecc ecc ...
Quanto serbatoio di fumo hai? quale è la velocità di crescita dell'incendio? c'è un IRAI che fa partire subito le procedure di emergenza (e conseguente chiamata ai VVF più veloce)?
ecc ecc ...
- sab ago 26, 2023 18:10
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Smaltimento di fumo e calore
- Risposte: 9
- Visite : 1493
Re: Smaltimento di fumo e calore
ho risposto poco fa su una discussione simile...come compromesso si potrebbe sostenere che soltanto la parte alta apribile (sopra 2 m) degli infissi a quota terreno si utilizza come computo della superficie di smaltimento (quindi con infisso alto 2,5 per dire, si tiene conto solo del mezzo superiore ...
- sab ago 26, 2023 18:03
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Soluzione conforme livello II per capitolo S3
- Risposte: 11
- Visite : 2158
Re: Soluzione conforme livello II per capitolo S3
Weare non ho capito...tu hai 10 volte la superficie ma sono tutte aperture basse e quindi non efficaci?
il punto S.8.5.3 dice che le aperture di smaltimento dovrebbero essere distribuite uniformemente nella
porzione superiore di tutti i locali...quindi in parte ammette che qualcosa di basso ci sia ...
il punto S.8.5.3 dice che le aperture di smaltimento dovrebbero essere distribuite uniformemente nella
porzione superiore di tutti i locali...quindi in parte ammette che qualcosa di basso ci sia ...
- gio ago 17, 2023 20:04
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Protezione conduttura DC fotovoltaico da finestra
- Risposte: 4
- Visite : 717
Re: Protezione conduttura DC fotovoltaico da finestra
beh la scheda tecnica non indica il grado EI raggiunto dai cavi inguainati...però se fosse idoneo (cioè conforme al carico incendio del compartimento, perchè non usarlo? direi che è sostenibile che il cavo è come se fosse racchiuso in un condotto EI xx , equivalente al fatto che il cavo fosse libero ...
- mar ago 08, 2023 15:54
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: QUALE MATERIALE RESISTENTE AL FUOCO METTERE SOTTO I PANNELLI FOTOVOLTAICI SUL TETTO?
- Risposte: 65
- Visite : 17765
Re: QUALE MATERIALE RESISTENTE AL FUOCO METTERE SOTTO I PANNELLI FOTOVOLTAICI SUL TETTO?
mi manderesti questa valutazione analitica? perchè a domanda fatta, mi dicono che più di EI 30 non arrivano...
anche con messaggio pvt
Grazie !
anche con messaggio pvt
Grazie !
- mar ago 01, 2023 19:04
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Piastra radiante tra due comparti adiacenti
- Risposte: 19
- Visite : 1425
Re: Piastra radiante tra due comparti adiacenti
la RTV 13 la usiamo se vogliamo usarla...perchè riguarda ambiti civili, non industriali.
Ci complichiamo un po' la vita, no?
Ci complichiamo un po' la vita, no?
- sab lug 29, 2023 16:04
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: QUALE MATERIALE RESISTENTE AL FUOCO METTERE SOTTO I PANNELLI FOTOVOLTAICI SUL TETTO?
- Risposte: 65
- Visite : 17765
Re: QUALE MATERIALE RESISTENTE AL FUOCO METTERE SOTTO I PANNELLI FOTOVOLTAICI SUL TETTO?
...ma quale è questo famoso materiale EI 60 da mettere sotto?
Non trovo nulla dai principali produttori di lastre che non sia al max EI 30...e se ho comparttmenti EI 60? EI 120?
Non trovo nulla dai principali produttori di lastre che non sia al max EI 30...e se ho comparttmenti EI 60? EI 120?
- mar lug 25, 2023 19:15
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: pannelli FV e compartimenti sottostanti
- Risposte: 4
- Visite : 1795
Re: pannelli FV e compartimenti sottostanti
salve, riprendo questa discussione.
E' quindi assodato che occorre proteggere da esterno verso interno?
Se ho un compartimento EI 60 o 120 sottostante, tetto in pannelli sandwich o altra tipologia non EI, conoscete qualche prodotto da applicare sopra o sotto la copertura per renderla EI 60 o 120 in ...
E' quindi assodato che occorre proteggere da esterno verso interno?
Se ho un compartimento EI 60 o 120 sottostante, tetto in pannelli sandwich o altra tipologia non EI, conoscete qualche prodotto da applicare sopra o sotto la copertura per renderla EI 60 o 120 in ...
- mer lug 19, 2023 18:39
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Super+Sismabonus a step...
- Risposte: 3
- Visite : 455
Re: Super+Sismabonus a step...
chiedo scusa , mi occupo di impianti.. immagino a questo punto che debba essere una SCIA.
Ma al di là del titolo edilizio da presentare il cliente può fare il superbonus al 90% portandolo in detrazione fino ai massimali consentiti?
oppure siccome ha un bonus in essere non può chiederne un altro ...
Ma al di là del titolo edilizio da presentare il cliente può fare il superbonus al 90% portandolo in detrazione fino ai massimali consentiti?
oppure siccome ha un bonus in essere non può chiederne un altro ...
- mer lug 19, 2023 16:26
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Super+Sismabonus a step...
- Risposte: 3
- Visite : 455
Super+Sismabonus a step...
Caso strano: un cliente (minicondominio) sta finendo un Superbonus + Sismabonus con cessione credito.
Il Geometra che lo segue , per problemi di "fare in tempo" prima della chiusura, nella Cilas non ha inserito la demolizione e ricostruzione di un annesso (credo sia classificato catastalmente come ...
Il Geometra che lo segue , per problemi di "fare in tempo" prima della chiusura, nella Cilas non ha inserito la demolizione e ricostruzione di un annesso (credo sia classificato catastalmente come ...
- mer lug 12, 2023 08:38
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: S.10 - autonomia impianti smaltimento fumi
- Risposte: 9
- Visite : 1464
Re: S.10 - autonomia impianti smaltimento fumi
che si riferisca ad impianti ad azionamento esclusivamente manuale?
per cui i VVF lo possono attivare anche a incendio in corso di sviluppo?
però avrebbero dovuto precisarlo...
per cui i VVF lo possono attivare anche a incendio in corso di sviluppo?
però avrebbero dovuto precisarlo...
- ven lug 07, 2023 07:22
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: S.10 - autonomia impianti smaltimento fumi
- Risposte: 9
- Visite : 1464
S.10 - autonomia impianti smaltimento fumi
COPI, capitolo S.10, tabella S.10-2.
Se ho un impianto di smaltimento fumo realizzato con vasistas motorizzati oppure anche un vecchio impianto ENFC con motorini o attuatori elettromagnetici, essi rientrano nell'ultima riga della tabella, cioè "altri impianti"?
Perchè in tal caso l'autonomia ...
Se ho un impianto di smaltimento fumo realizzato con vasistas motorizzati oppure anche un vecchio impianto ENFC con motorini o attuatori elettromagnetici, essi rientrano nell'ultima riga della tabella, cioè "altri impianti"?
Perchè in tal caso l'autonomia ...
- sab lug 01, 2023 22:02
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: FOTOVOLTAICO IN COPERTURA - CIRCOLARE DEL 2012 O RTV 13?
- Risposte: 22
- Visite : 2418
Re: FOTOVOLTAICO IN COPERTURA - CIRCOLARE DEL 2012 O RTV 13?
per chiarezza: a tuo parere (oppure secondo interpretazioni VVF con cui ti sei confrontato?) l' "attività esistente" sia che abbia avuto una valutazione progetto fatta con il DM 27/07/2010 o con il COPI è indifferente e NON si segue la RTV 13, ma solo la Guida 2012.
SOLO se insedio una nuova ...
SOLO se insedio una nuova ...
- sab lug 01, 2023 19:47
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Chiusura d'ambito mista SA e SB
- Risposte: 2
- Visite : 334
Chiusura d'ambito mista SA e SB
RTV 13 punto V. 13.3 "Classificazione".
Ipotizziamo un edificio commerciale di media superficie, ad esempio 3000 mq e affollamento >300 persone.
Questo edificio diciamo che ha 2500 mq monopiano (zona di vendita H<12 m), poi i restanti 500 mq sono divisi su 2 piani (uffici, spogliatoi, ecc) e si ...
Ipotizziamo un edificio commerciale di media superficie, ad esempio 3000 mq e affollamento >300 persone.
Questo edificio diciamo che ha 2500 mq monopiano (zona di vendita H<12 m), poi i restanti 500 mq sono divisi su 2 piani (uffici, spogliatoi, ecc) e si ...
- sab lug 01, 2023 17:49
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: FOTOVOLTAICO IN COPERTURA - CIRCOLARE DEL 2012 O RTV 13?
- Risposte: 22
- Visite : 2418
Re: FOTOVOLTAICO IN COPERTURA - CIRCOLARE DEL 2012 O RTV 13?
Salve.
Non riesco però a capire una cosa: attività tipo civile o assimilabile (ad esempio un negozio >400 mq) dotata di CPI o SCIA in vigore.
Vuole installare l'impianto FV.
Posso seguire la Circolare +Guida del 2012 o devo farlo con RTV 13?
Cambia qualcosa se il negozio ha una CPI/SCIA rilasciata ...
Non riesco però a capire una cosa: attività tipo civile o assimilabile (ad esempio un negozio >400 mq) dotata di CPI o SCIA in vigore.
Vuole installare l'impianto FV.
Posso seguire la Circolare +Guida del 2012 o devo farlo con RTV 13?
Cambia qualcosa se il negozio ha una CPI/SCIA rilasciata ...
- sab giu 24, 2023 16:04
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: fotovoltaico MINICONDOMINIO
- Risposte: 15
- Visite : 4304
Re: fotovoltaico MINICONDOMINIO
a mio parere c'è un'ulteriore possibilità che non mi sembra per nulla male:
- 2 unità immobiliare => occorrono 2 forniture elettriche
- una delle due si prende in carico la PDC e il FV
- si installano 2 contabilizzatori di calore per suddividere i consumi (essendo un condominio direi che si può fare)
- 2 unità immobiliare => occorrono 2 forniture elettriche
- una delle due si prende in carico la PDC e il FV
- si installano 2 contabilizzatori di calore per suddividere i consumi (essendo un condominio direi che si può fare)
- ven mar 10, 2023 18:05
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: rinnovo tardivo...la Scia cosa riguarda?
- Risposte: 17
- Visite : 3845
Re: rinnovo tardivo...la Scia cosa riguarda?
però certifico oggi sulla base di un progetto approvato ante 2007, in cui era in vigenza la circolare 91.
per cui perché non potrei sfruttare quanto indicato nel DM 16/2/07?
Art. 5 comma 3 : Nelle costruzioni il cui progetto è stato approvato dal competente Comando provinciale dei vigili del fuoco ...
per cui perché non potrei sfruttare quanto indicato nel DM 16/2/07?
Art. 5 comma 3 : Nelle costruzioni il cui progetto è stato approvato dal competente Comando provinciale dei vigili del fuoco ...
- ven mar 10, 2023 16:04
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: rinnovo tardivo...la Scia cosa riguarda?
- Risposte: 17
- Visite : 3845
Re: rinnovo tardivo...la Scia cosa riguarda?
riprendo per un nuovo caso, in cui manca la certificazione di resistenza al fuoco delle strutture .
Il progetto approvato è ante 2007, per cui in vigenza della Circolare 91/61.
Uso questa per fare la Scia che sana il mancato rinnovo? o dovrei usare il DM del 16/2/07?
Il progetto approvato è ante 2007, per cui in vigenza della Circolare 91/61.
Uso questa per fare la Scia che sana il mancato rinnovo? o dovrei usare il DM del 16/2/07?
- dom feb 26, 2023 11:45
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Omologazione | Punto della situazione
- Risposte: 6
- Visite : 1552
Re: Omologazione | Punto della situazione
Salve, riapro e amplio questa discussione, causa mia ignoranza...
Parliamo di tende e arredi/mobili imbottiti (poltrone, materassi...), che devono avere classe di reazione al fuoco 1 o uno 1IM.
Per questi occorre l'omologazione ancora?
Spiego meglio: mi torvo a dover giudicare l'operato di un ...
Parliamo di tende e arredi/mobili imbottiti (poltrone, materassi...), che devono avere classe di reazione al fuoco 1 o uno 1IM.
Per questi occorre l'omologazione ancora?
Spiego meglio: mi torvo a dover giudicare l'operato di un ...
- sab dic 17, 2022 22:49
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: parete tagliafuoco attestata su vetro esterno
- Risposte: 4
- Visite : 757
parete tagliafuoco attestata su vetro esterno
salve a tutti.
Un caso strano: ho un edificio su 2 piani che per la maggior parte ha pareti esterne costituite da infissi in vetro a tutta altezza, fino a copertura.
E' diviso in 2 compartimenti per ogni piano (lato dx e lato sx) con una parete tagliafuoco in cartongesso.
Tale parete quindi non ...
Un caso strano: ho un edificio su 2 piani che per la maggior parte ha pareti esterne costituite da infissi in vetro a tutta altezza, fino a copertura.
E' diviso in 2 compartimenti per ogni piano (lato dx e lato sx) con una parete tagliafuoco in cartongesso.
Tale parete quindi non ...
- gio ott 27, 2022 05:32
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Fotovoltaico su shed
- Risposte: 3
- Visite : 1406
Fotovoltaico su shed
Salve a tutti.
Un dubbio sulla posizione dei pannelli FV su coperture a shed.
La Circolare VVF indica la distanza di rispetto di 1 m anche da lucernari e simili (oppure va eseguita una valutazione del rischio, immagino con Fire Engineering) che dimostri la non propagazione dell'incendio.
Ma gli shed ...
Un dubbio sulla posizione dei pannelli FV su coperture a shed.
La Circolare VVF indica la distanza di rispetto di 1 m anche da lucernari e simili (oppure va eseguita una valutazione del rischio, immagino con Fire Engineering) che dimostri la non propagazione dell'incendio.
Ma gli shed ...
- lun ott 10, 2022 11:04
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Parete protezione irraggiamento...attraversamenti
- Risposte: 2
- Visite : 662
Parete protezione irraggiamento...attraversamenti
Per proteggere un edificio da eventuale irraggiamento di un fabbricato secondario poco distante, faccio realizzare un setto EI 60 in pannello sandwich certificato.
domanda 1 : essendo EI 60, pur se con le due facce metalliche, immagino che non possa essere considerato elemento radiante. Giusto ...
domanda 1 : essendo EI 60, pur se con le due facce metalliche, immagino che non possa essere considerato elemento radiante. Giusto ...
- dom set 25, 2022 15:22
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: QUALE MATERIALE RESISTENTE AL FUOCO METTERE SOTTO I PANNELLI FOTOVOLTAICI SUL TETTO?
- Risposte: 65
- Visite : 17765
- dom set 25, 2022 15:21
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: QUALE MATERIALE RESISTENTE AL FUOCO METTERE SOTTO I PANNELLI FOTOVOLTAICI SUL TETTO?
- Risposte: 65
- Visite : 17765
Re: QUALE MATERIALE RESISTENTE AL FUOCO METTERE SOTTO I PANNELLI FOTOVOLTAICI SUL TETTO?
[/quote]
Ho il rapporto di prova per EI60 con 2 lastre.
[/quote]
che prodotto è?
Ho il rapporto di prova per EI60 con 2 lastre.
[/quote]
che prodotto è?
- ven set 23, 2022 19:06
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: QUALE MATERIALE RESISTENTE AL FUOCO METTERE SOTTO I PANNELLI FOTOVOLTAICI SUL TETTO?
- Risposte: 65
- Visite : 17765
Re: QUALE MATERIALE RESISTENTE AL FUOCO METTERE SOTTO I PANNELLI FOTOVOLTAICI SUL TETTO?
Occhio...non è che se accoppi due lastre EI 30 ottieni "matematicamente" un EI 60...come fai a dimostrarlo? non è certamente una valutazione sperimentale (non sono state provate le lastre insieme in laboratorio)...
Un utente prima diceva se tanta gente se ne infischia...risposta sì!
Anche perchè non ...
Un utente prima diceva se tanta gente se ne infischia...risposta sì!
Anche perchè non ...
- ven ago 12, 2022 12:31
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: cancelletto U.S.
- Risposte: 1
- Visite : 793
cancelletto U.S.
Un cliente ha un'0attività commerciale soggetta e vuole delimitare la zona della cassa installando delle barriere con un cancelletto elettrico azionato dalla cassiera.
Una volta passato il cancelletto, c'è un corridoio di circa 3 m e si arriva alle porte die sodo esterne.
Ho indicato che il ...
Una volta passato il cancelletto, c'è un corridoio di circa 3 m e si arriva alle porte die sodo esterne.
Ho indicato che il ...
- gio lug 28, 2022 22:09
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: rinnovo tardivo...la Scia cosa riguarda?
- Risposte: 17
- Visite : 3845
rinnovo tardivo...la Scia cosa riguarda?
Se un cliente si dimentica di rinnovare il CPI/Scia e invia il rinnovo uno o due mesi dopo la scadenza, a vostra esperienza il Comando lo accetta? o fa fare una Scia ?
In tal caso parte anche la denuncia penale?
ultima domanda: ipotizziamo che non accettino il rinnovo tardivo, per cui fanno fare la ...
In tal caso parte anche la denuncia penale?
ultima domanda: ipotizziamo che non accettino il rinnovo tardivo, per cui fanno fare la ...
- sab giu 25, 2022 19:37
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Blocco cessioni, ancora?
- Risposte: 615
- Visite : 125098
Re: Blocco cessioni, ancora?
Ecco la gentil missiva con la quale Banca Sella, tramite EY, lascia "in mezzo al guado", coma va di moda dire oggi, un cliente che aveva intrapreso i lavori dopo essersi accertato di poter cedere il credito. (PS: SAL 30% già ceduto, la cessione si riferisce all'ultimo SAL, quindi pratica in corso ...
- lun mag 16, 2022 21:47
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: PANNELLI FV SU COPERTURA A SHED
- Risposte: 8
- Visite : 1760
Re: PANNELLI FV SU COPERTURA A SHED
è a discrezione del Funzionario VVF...
devi tenere 1 m da infissi, quindi fra shed e pannello montato su schiena shed successiva sicuramente, ma...c'è rischio di trasmissione incendio attraverso la finestra dello shed successiva se prende fuoco tale pannello soprastante?
devi tenere 1 m da infissi, quindi fra shed e pannello montato su schiena shed successiva sicuramente, ma...c'è rischio di trasmissione incendio attraverso la finestra dello shed successiva se prende fuoco tale pannello soprastante?
- lun mag 16, 2022 18:25
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: attività 9
- Risposte: 8
- Visite : 3510
Re: attività 9
...però perché nella descrizione dell'attività 9 il DPR ha cambiato la precedente dicitura aggiungendo !...addetti alla mansione specifica di
saldatura o taglio" ?
La Nota è più vecchia del DPR 151, per cui la prenderei con le molle!
Poi se sotto ho una bombola di acetilene con una sola persona e ...
saldatura o taglio" ?
La Nota è più vecchia del DPR 151, per cui la prenderei con le molle!
Poi se sotto ho una bombola di acetilene con una sola persona e ...
- mar apr 26, 2022 15:46
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: solaio in lamiera grecata - REI
- Risposte: 7
- Visite : 2334
Re: solaio in lamiera grecata - REI
mah...prima che nel locale ci sia la stessa temperatura fra travi di copertura e solaio di calpestio, presumo le travi siano già crollate...
hoopes...ma che te li ha chiesti? i VVF? sistematicamente?
Immaginiamo lo scarico di condensa del classico frigo di un supermercato con sotto la classica ...
hoopes...ma che te li ha chiesti? i VVF? sistematicamente?
Immaginiamo lo scarico di condensa del classico frigo di un supermercato con sotto la classica ...
- dom apr 24, 2022 09:31
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: solaio in lamiera grecata - REI
- Risposte: 7
- Visite : 2334
Re: solaio in lamiera grecata - REI
questa storia del fuoco dall'alto verso il basso io non sono mai riuscito a chiarirla...
Teoricamente mi torna, praticamente meno...il solaio viene aggredito molto più facilmente dal basso, non da un incendio soprastante.
Se però deve essere così, allora dobbiamo anche proteggere tutti gli ...
Teoricamente mi torna, praticamente meno...il solaio viene aggredito molto più facilmente dal basso, non da un incendio soprastante.
Se però deve essere così, allora dobbiamo anche proteggere tutti gli ...
- sab apr 02, 2022 14:34
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: ambiti...cosa fare?
- Risposte: 4
- Visite : 1138
Re: ambiti...cosa fare?
eh...però il COPI è chiaro...il rischio Rvita lo attribuisci al compartimento, mica all'ambito... (G.3.1)
Come ho detto sopra, il COPI agli ambiti dà diversi Rbeni e Rambiente...
Quindi la lunghezza del CC essendo dipendente da Rvita non cambia, a mio parere
Come ho detto sopra, il COPI agli ambiti dà diversi Rbeni e Rambiente...
Quindi la lunghezza del CC essendo dipendente da Rvita non cambia, a mio parere
- gio mar 31, 2022 15:11
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Bifamiliare = mini condominio
- Risposte: 41
- Visite : 5771
Re: Bifamiliare = mini condominio
Terminus ha colto esattamente ciò che volevo dire.
Col SB agiamo su strutture edilizie...bene... di chi sono queste strutture edilizie?
le "uso" solo io o anche l'altro condomino?
Col SB agiamo su strutture edilizie...bene... di chi sono queste strutture edilizie?
le "uso" solo io o anche l'altro condomino?
- gio mar 31, 2022 13:39
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Bifamiliare = mini condominio
- Risposte: 41
- Visite : 5771
Re: Bifamiliare = mini condominio
mah...facciamo il verificatore di ADE.
Quali sono le parti comuni di questo "mini condomio" in cui avete fatto il superbonus? ah...c'è solo il muro di divisione e le fondazioni?
ma queste signori, mica rientrano nel SB...
Ah dite che le pareti esterne col cappotto costituiscono parti comuni? vero ai ...
Quali sono le parti comuni di questo "mini condomio" in cui avete fatto il superbonus? ah...c'è solo il muro di divisione e le fondazioni?
ma queste signori, mica rientrano nel SB...
Ah dite che le pareti esterne col cappotto costituiscono parti comuni? vero ai ...
- mer mar 30, 2022 10:36
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: protezione cls
- Risposte: 1
- Visite : 619
protezione cls
Su un manuale di un produttore di lastre trovo scritto che per proteggere dei pilastri in cls va applicato un "tot" di spessore di lastre, in modo da ottenere un certo copriferro equivalente. Con questo si può classificare R un pilastro ad esempio ma solo per le stesse altezze indicate nel metodo ...
- dom mar 27, 2022 09:08
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Edificio plurifamiliare con stesso proprietario - Funzionalmente Indipendente
- Risposte: 5
- Visite : 2198
Re: Edificio plurifamiliare con stesso proprietario - Funzionalmente Indipendente
per quel che ne so io, il funzionalmente indipendente ti serve se vuoi fare il SB solo su una delle due... se l'edificio è uno diviso in 2 unità dello stesso proprietario e fai il SB su tutto l'edificio, rientri nel caso di unico proprietario fino a 4 unità e non importa se i contatori sono unici ...
- dom mar 13, 2022 07:12
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: ambiti...cosa fare?
- Risposte: 4
- Visite : 1138
ambiti...cosa fare?
Come da titolo...in sostanza, non riesco a inquadrarli bene, nel progetto antincendio, forse perchè non ne colgo l'utilità.
ho un edificio diviso in 4 compartimenti, per dire.
Faccio un unico ambito? ne faccio 4 coincidenti con i compartimenti?
Non capisco a cosa servono...mi facilitano in qualcosa ...
ho un edificio diviso in 4 compartimenti, per dire.
Faccio un unico ambito? ne faccio 4 coincidenti con i compartimenti?
Non capisco a cosa servono...mi facilitano in qualcosa ...
- dom mar 06, 2022 09:36
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: COPI - S.2 - Livello I
- Risposte: 2
- Visite : 792
COPI - S.2 - Livello I
Per il livello I della strategia S.2, il COPI richiede che i fabbricati siano strutturalmente separati da altri e che il loro cedimento strutturale non arrechi danno a tali fabbricati.
Come si dimostra questo secondo requisito? E' sempre necessaria una simulazione o un calcolo strutturale implosivo ...
Come si dimostra questo secondo requisito? E' sempre necessaria una simulazione o un calcolo strutturale implosivo ...
- sab mar 05, 2022 18:41
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Fotovoltaico edificio 2 unità unico proprietario
- Risposte: 30
- Visite : 11894
Re: Fotovoltaico edificio 2 unità unico proprietario
capito.
occorre allora 2 contatori Enel.
Nel caso puoi fare una sola pompa di calore legata a un solo contatore, mettendo 2 contacalorie e installando il fotovoltaico solo su questa, se la seconda unità è poco usata.
ovvio, se è abitata normalmente, non conviene
occorre allora 2 contatori Enel.
Nel caso puoi fare una sola pompa di calore legata a un solo contatore, mettendo 2 contacalorie e installando il fotovoltaico solo su questa, se la seconda unità è poco usata.
ovvio, se è abitata normalmente, non conviene
- sab mar 05, 2022 14:25
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Poste
- Risposte: 38
- Visite : 4840
Re: Poste
Per quanto riguarda il contratto che hai sottoscritto con Fineco sappi che è molto simile a quello che sottoscriverò con Intesa non appena vedrò validata la prima fase - quella di avvio lavori - su Deloitte.
forse la sequenza temporale nel mio caso è diversa: al fine di cogliere e congelare le ...
- sab mar 05, 2022 12:51
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Fotovoltaico edificio 2 unità unico proprietario
- Risposte: 30
- Visite : 11894
Re: Fotovoltaico edificio 2 unità unico proprietario
Per capire meglio:
"unità immobiliari nella piena disponibilità della medesima persona fisica o giuridica legate tra loro da vincolo di pertinenza"
Cosa è il vincolo di pertinenza?
"unità immobiliari nella piena disponibilità della medesima persona fisica o giuridica legate tra loro da vincolo di pertinenza"
Cosa è il vincolo di pertinenza?
- sab mar 05, 2022 12:41
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Quesito Maniglione antipanico a spinta
- Risposte: 6
- Visite : 1233
Re: Quesito Maniglione antipanico a spinta
ma il punto 3.9 del D.Lgs. 81/2008 viene superato dal COPI oppure no?
perchè dice questo:
3.9 - PORTE INSTALLATE LUNGO LE VIE DI USCITA
Le porte installate lungo le vie di uscita ed in corrispondenza delle uscite di piano, devono aprirsi nel verso
dell’esodo.
perchè dice questo:
3.9 - PORTE INSTALLATE LUNGO LE VIE DI USCITA
Le porte installate lungo le vie di uscita ed in corrispondenza delle uscite di piano, devono aprirsi nel verso
dell’esodo.
- mer feb 23, 2022 07:41
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: onorario certificazioni
- Risposte: 2
- Visite : 706
onorario certificazioni
Sono stato chiamato a certificare delle strutture edili già eseguite, la pratica VVF la segue un altro Tecnico.
Si tratta in parte di elementi in cls, in parte di elementi in muratura e cartongesso.
Farò fare dei saggi, ma quasiu sicuramente la dovrei sfangare col metodo tabellare.
Vi chiedo cosa ...
Si tratta in parte di elementi in cls, in parte di elementi in muratura e cartongesso.
Farò fare dei saggi, ma quasiu sicuramente la dovrei sfangare col metodo tabellare.
Vi chiedo cosa ...
- dom feb 20, 2022 11:17
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: compensazione contributi previdenziali? Iva?
- Risposte: 6
- Visite : 706
Re: compensazione contributi previdenziali? Iva?
ecco..ma dove si può leggere qualcosa di esplicativo? nel decreto rilancio non ho trovato nulla, immagino si debba andare su leggi fiscali?
Per l'Iva, ripensandoci...mi sa che non si può compensare...farei una compensazione di un credito d'imposta privato su un'Iva di un altro soggetto 8anche se ...
Per l'Iva, ripensandoci...mi sa che non si può compensare...farei una compensazione di un credito d'imposta privato su un'Iva di un altro soggetto 8anche se ...
- sab feb 19, 2022 07:50
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: ARREDI MOBILI ATTIVITA' COMMERCIALE
- Risposte: 5
- Visite : 802
Re: ARREDI MOBILI ATTIVITA' COMMERCIALE
per arredi mobili puoi intendere una vasca frigo a libero servizio, per esempio, non certamente gli scaffali, che diventano mobili solo quando cambi il layout del supermercato.
Quindi la lunghezza la calcoli tenendo indubbiamente conto degli scaffali
Quindi la lunghezza la calcoli tenendo indubbiamente conto degli scaffali
- ven feb 18, 2022 22:12
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: compensazione contributi previdenziali? Iva?
- Risposte: 6
- Visite : 706
Re: compensazione contributi previdenziali? Iva?
e i contributi previdenziali personali si possono compensare con le detrazioni Superbonus?