La ricerca ha trovato 221 risultati
- dom dic 08, 2019 10:21
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Pratica ENEA - coibentazione
- Risposte: 4
- Visite : 44
Re: Pratica ENEA - coibentazione
Specifica "nel contesto": se l'intervento è stato fatto con lo stesso atto autorizzativo dell'installazione dell'impianto termico, non puoi portare nulla in detrazione col risparmio energetico, se invece è stata chiusa la SCIA e poi aperta un'altra pratica per l'isolamento in copertura, allora puoi....
- mer nov 06, 2019 07:55
- Forum: FORUM ACUSTICA e RUMORE
- Argomento: Cambio destinazione d'uso con opere - seminterrato
- Risposte: 8
- Visite : 353
Re: Cambio destinazione d'uso con opere - seminterrato
Ciao Faber, per i requisiti l'approccio talebano, in una nazione come l'Italia che ha fatto dell'aggiramento o interpretazione delle norme la propria fede calcistica, fa quasi tenerezza...;-) Per il clima, non farti fuorviare dall'interpretazione che ho dato io del comma del R.E.: ho aggiunto io che...
- gio ott 31, 2019 18:52
- Forum: FORUM ACUSTICA e RUMORE
- Argomento: Cambio destinazione d'uso con opere - seminterrato
- Risposte: 8
- Visite : 353
Re: Cambio destinazione d'uso con opere - seminterrato
Dunque, da che mondo è mondo il calpestio lo metti a posto sul tuo pavimento, è impossibile poter sistemare quello sopra, nè è previsto salvo che quelli sopra non ristrutturino. Io ho sempre indicato nella relazione sui RAP questo aspetto, nessuno ha mai obiettato. Quanto al cambio di destinazione d...
- mer ago 28, 2019 18:35
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Tutorial EC
- Risposte: 27
- Visite : 3607
Re: Tutorial EC
Scusa ma hai un locale alto 8,3 metri?
Se proprio non riesci, l'ultimo metro mettilo anch'esso perimetrale e aumenti un po' la dispersione stando a favore di sicurezza...
credo che con locali così alti sia l'ultimo dei tuoi problemi!
ciao Gianluca
Se proprio non riesci, l'ultimo metro mettilo anch'esso perimetrale e aumenti un po' la dispersione stando a favore di sicurezza...
credo che con locali così alti sia l'ultimo dei tuoi problemi!
ciao Gianluca
- mar ago 13, 2019 10:22
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Infiltrazione mansarda villetta
- Risposte: 2
- Visite : 1032
Re: Infiltrazione mansarda villetta
Cavolo che fortuna... al primo messaggio in un forum che peraltro non c'entra nulla con problemi di impermeabilizzazione, hai trovato uno vicino a te che aveva lo stesso problema, anzi bello tosto, e l'ha risolto senza indugi! E anche lui al primo messaggio... al posto giusto al momento giusto. Fort...
- mer mag 22, 2019 19:30
- Forum: FORUM ACUSTICA e RUMORE
- Argomento: RAP ristrutturazioni...sempre richiesti?
- Risposte: 2
- Visite : 692
Re: RAP ristrutturazioni...sempre richiesti?
Concordo con il collega. Nelle ristrutturazioni sistemi e porti a norma solo quello che tocchi. Per quanto concerne i serramenti, attenzione, perchè è uno di quegli argomenti spinosi. Preso atto che il serramento, nella stragrande maggioranza dei casi, è il responsabile principale del minore potere ...
- lun mag 13, 2019 09:45
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Riqualificazione globale edificio nel 2015, serviva APE?
- Risposte: 3
- Visite : 604
Re: Riqualificazione globale edificio nel 2015, serviva APE?
chiaro... intendevo solo dire che l'APE doveva già essere stato fatto!
Poi chiaro, in fase di AQE due domande poteva anche farsele il direttore lavori o chi l'ha redatto...
Poi chiaro, in fase di AQE due domande poteva anche farsele il direttore lavori o chi l'ha redatto...
- sab mag 11, 2019 09:54
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Riqualificazione globale edificio nel 2015, serviva APE?
- Risposte: 3
- Visite : 604
Re: Riqualificazione globale edificio nel 2015, serviva APE?
Ci sarebbe dovuta essere una legge 10 in fase di permesso autorizzativo, completa di progetto dell'impianto (anzi a esser pignoli ci sarebbe dovuto essere un progetto dell'impianto completo della relazione accompagnatoria detta legge 10) e, a fine lavori, un APE (o era ancora ACE?). A ruota, i docum...
- lun mag 06, 2019 09:25
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: Cambio di destinazione d'uso senza opere
- Risposte: 17
- Visite : 6841
Re: Cambio di destinazione d'uso senza opere
Scusate ma non mi è chiaro perchè vi ostinate, con un cambio di destinazione d'uso, a voler sistemare solo quello che toccate, come se già non steste toccando tutto. Mi spiego meglio: a Milano, per un cambio di destinazione d'uso da uffici ad abitazione (non da magazzino ad abitazione!), ti chiedono...
- ven apr 12, 2019 22:15
- Forum: FORUM ACUSTICA e RUMORE
- Argomento: sanatoria e acustica
- Risposte: 3
- Visite : 1114
Re: sanatoria e acustica
Esatto, anche secondo me non posso affermare che non sia cambiato nulla, proprio perchè a livello di impatto acustico nulla è stato protocollato, quindi non c'è uno stato di fatto. Per i requisiti è un po' più semplice: lì qualcosa di autorizzato e protocollato c'è, quindi è possibile fare un confro...
- mer apr 10, 2019 14:36
- Forum: FORUM ACUSTICA e RUMORE
- Argomento: sanatoria e acustica
- Risposte: 3
- Visite : 1114
sanatoria e acustica
1) In caso di un edificio realizzato ad inizio anni 90 (prima del 95 comunque), soggetto adesso ad accertamento di conformità per piccole difformità che però non riguardano opere che modifichino o pregiudichino i requisiti acustici passivi (che so, lo spostamento di un tramezzo interno), secondo voi...
- mer mar 27, 2019 10:26
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: FAQ Enea Bonus Casa
- Risposte: 34
- Visite : 1753
Re: FAQ Enea Bonus Casa
Scusa perchè niente ecobonus? Ecobonus è ristrutturazione, non risparmio energetico... il recupero sottotetto non lo porti in detrazione al 50% come ristrutturazione? A meno che non ci sia qualcosa di diverso per fienili o edifici agricoli che io ignoro non trattandone mai...
- mar mar 05, 2019 17:26
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Caldaia gasolio ECOFLAM SERENA 28 KW GASOLIO
- Risposte: 3
- Visite : 335
Re: Caldaia gasolio ECOFLAM SERENA 28 KW GASOLIO
Guarda se ti può essere utile questa scheda di Edilclima...
ciao Gianluca
ciao Gianluca
- mar feb 26, 2019 14:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scarico a parete cappa ristorante
- Risposte: 3
- Visite : 498
Re: Scarico a parete cappa ristorante
avrai problemi col condominio, ti parlo per esperienza...
Non è uno scarico qualunque, quello di un ristorante è pesante, filtri o non filtri.
Non è uno scarico qualunque, quello di un ristorante è pesante, filtri o non filtri.
- gio feb 14, 2019 09:36
- Forum: FORUM ACUSTICA e RUMORE
- Argomento: Isolamento acustico solai esistenti
- Risposte: 1
- Visite : 851
Re: Isolamento acustico solai esistenti
Certo. Quello che tocchi metti a norma, quindi prevedi abbastanza massa per il rumore aereo e il tappetino per il calpestio.
E comunque il solaio non è più esistente, visto che lo rifai nuovo
E comunque il solaio non è più esistente, visto che lo rifai nuovo
- ven feb 08, 2019 08:52
- Forum: FORUM ACUSTICA e RUMORE
- Argomento: Verifica RAP albergo-laboratorio
- Risposte: 5
- Visite : 1178
Re: Verifica RAP albergo-laboratorio
Lascia perdere l'uso che se ne fa, guarda quello per cui è autorizzato.
Se è una pertinenza dell'albergo, lo tratti da albergo, anche se lo usa privatamente il proprietario.
Altrimenti, se ti trovi un box di una casa adibito a sala musica dal figlio rockettaro cosa fai, un impatto acustico?
Se è una pertinenza dell'albergo, lo tratti da albergo, anche se lo usa privatamente il proprietario.
Altrimenti, se ti trovi un box di una casa adibito a sala musica dal figlio rockettaro cosa fai, un impatto acustico?
- mer feb 06, 2019 10:51
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: casa due piani
- Risposte: 1
- Visite : 889
Re: casa due piani
Se il piano inferiore non è riscaldato, certo.
Se è riscaldato, lo inserisci in certificazione.
ciao Gianluca
Se è riscaldato, lo inserisci in certificazione.
ciao Gianluca
- ven gen 11, 2019 09:39
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Classificazione dei materiali REAZIONE AL FUOCO
- Risposte: 9
- Visite : 962
Re: Classificazione dei materiali REAZIONE AL FUOCO
Ma tu, albergatore, che hai la responsabilità di un immobile soggetto a prevenzione incendi, non hai un tecnico antincendio che ti ha seguito e ti ha detto quali materiali sono idonei e quali no, che caratteristiche devono avere e quali certificazioni a corredo? oppure pensavi di comprarli dal cines...
- dom gen 06, 2019 19:34
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Locale pubblico spettacolo
- Risposte: 5
- Visite : 570
Re: Locale pubblico spettacolo
Perdonami ma quello che ti chiede non è un collaudo statico ma una Dichiarazione di idoneità statica. Sono due cose diverse: il primo è la logica conclusione di un iter che segue la 1086/71 e s.m.i., in cui c'è una denuncia per opere in questo caso metalliche, un progetto e relazione di calcolo depo...
- gio dic 13, 2018 09:56
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Recupero Scantinato in Milano
- Risposte: 2
- Visite : 1084
Re: Recupero Scantinato in Milano
Fai lo stesso di un recupero sottotetto collegato (o da collegare) a un impianto esistente... comunque non dotato di impianto autonomo.
Guarda la guida Anit su regione Lombardia, utilissima per capire le verifiche che servono
ciao Gianluca
Guarda la guida Anit su regione Lombardia, utilissima per capire le verifiche che servono
ciao Gianluca
- lun dic 10, 2018 09:42
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: APE risparmio energetico 65%
- Risposte: 5
- Visite : 711
Re: APE risparmio energetico 65%
Scusa ma non mi è chiaro... hai o non hai l'APE?
- lun nov 12, 2018 11:24
- Forum: FORUM ACUSTICA e RUMORE
- Argomento: Applicabilità isolamento acustico facciata - riqualificazione energetica
- Risposte: 6
- Visite : 1482
Re: Applicabilità isolamento acustico facciata - riqualificazione energetica
Guarda, mi trovi d'accordo sul fatto che i 48 db(A) sono un'idiozia e sul fatto che le circolari si contraddicono. Ma proprio per questo, ci andrei coi piedi di piombo... Poi credo che in un caso del genere saranno tutti d'accordo: il comune a spendere meno, il progettista a risolvere un problema di...
- lun nov 12, 2018 01:31
- Forum: FORUM ACUSTICA e RUMORE
- Argomento: Applicabilità isolamento acustico facciata - riqualificazione energetica
- Risposte: 6
- Visite : 1482
Re: Applicabilità isolamento acustico facciata - riqualificazione energetica
Sarà anche non di buon senso, ma la normativa è chiara, i 48 dB(A) ci sono e vanno rispettati e, in questo caso, non si vorrebbe rispettarli per colpa dell'errore a monte del progettista. Inutile prendere una circolare del '99, ce ne sono molte altre che dicono l'opposto, vai sul sito dell'Anit e sc...
- dom nov 11, 2018 11:39
- Forum: FORUM ACUSTICA e RUMORE
- Argomento: Applicabilità isolamento acustico facciata - riqualificazione energetica
- Risposte: 6
- Visite : 1482
Re: Applicabilità isolamento acustico facciata - riqualificazione energetica
Difficilmente supportabile norma alla mano. Quello che tocchi (se non in manutenzione ordinaria) devi sistemarlo: sei in manutenzione straordinaria per la parete e in più sostituisci l'elemento debole per far sì che il tuo isolamento acustico di facciata sia verificato. Al di là dell'idiozia della n...
- gio nov 08, 2018 09:35
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Tetti di detrazione per due subalterni stesso edificio
- Risposte: 18
- Visite : 1581
Re: Tetti di detrazione per due subalterni stesso edificio
Perdonami ma ho capito ora il tuo dubbio... a logica sarebbe una detrazione per subalterno, ma l'ade naturalmente interpreterà a suo piacimento sulla scorta della guida fatta da lei...
- mer nov 07, 2018 10:12
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Tetti di detrazione per due subalterni stesso edificio
- Risposte: 18
- Visite : 1581
Re: Tetti di detrazione per due subalterni stesso edificio
sì, ti prendo un estratto da una guida dell'agenzia entrate del 2011, ma la sostanza non è mai cambiata.
ciao Gianluca
ciao Gianluca
- mer nov 07, 2018 09:30
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Tetti di detrazione per due subalterni stesso edificio
- Risposte: 18
- Visite : 1581
Re: Tetti di detrazione per due subalterni stesso edificio
Proprio per questo ti scrivevo: in caso di centralizzato la questione non si pone in quanto l'edificio servito dal generatore coincide con l'edificio urbanistico. In caso di autonomo le due definizioni confliggono: l'Ade in tutte le guide specifica sta cosa, ma resto dell'idea che sia un'interpretaz...
- mar nov 06, 2018 07:14
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Tetti di detrazione per due subalterni stesso edificio
- Risposte: 18
- Visite : 1581
Re: Tetti di detrazione per due subalterni stesso edificio
In teoria i 100mila euro riguardano l'intero edificio. Si torna perciò alla solita diatriba: edificio per il 192 e s.m.i., a cui dovrebbe far riferimento tutto l'impianto di detrazione fiscale, è tutto ciò che è servito dal generatore: a) «edificio» è un sistema costituito dalle strutture edilizie e...
- lun nov 05, 2018 09:31
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: archiviazione dati: cloud o altri sistemi?
- Risposte: 4
- Visite : 529
Re: archiviazione dati: cloud o altri sistemi?
Io uso crashplan... mi è stato utilissimo in un paio di occasioni funeste!
E non costa nemmeno troppo... unico neo, quando carichi in upload, satura la banda, ma credo sia più un problema mio che suo
E non costa nemmeno troppo... unico neo, quando carichi in upload, satura la banda, ma credo sia più un problema mio che suo

- ven nov 02, 2018 12:03
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Remissione in bonis condominio: quanto in totale?
- Risposte: 5
- Visite : 720
Re: Remissione in bonis condominio: quanto in totale?
Perchè uno per ogni beneficiario? Io ho ragionato così: il ritardo è sulla pratica, che è condominiale, non sulla detrazione delle tasse. Il singolo condomino non è in ritardo o ha fatto errori nella fase di detrazione, l'errore è del denunciante nell'inviare la pratica a Enea; la pratica è a nome d...
- ven ott 26, 2018 17:32
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Remissione in bonis condominio: quanto in totale?
- Risposte: 5
- Visite : 720
Remissione in bonis condominio: quanto in totale?
Scusate, per un condominio che si è lasciato scappare la fine lavori per il cappotto fatta a fine giugno, devo fare detrazione entro il 31 ottobre (spese fatte tra 2015 e 2017) e pagamento 250 euro. Quello che mi chiedo è: l'obolo è per pratica (quindi una, al condominio) o per subalterno (ne ho sei...
- gio ott 11, 2018 11:18
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Coibentazione Intradosso Solaio non riscaldato verso locale riscaldato
- Risposte: 2
- Visite : 1367
Re: Coibentazione Intradosso Solaio non riscaldato verso locale riscaldato
Si, il proprietario dell'appartamento sopra può accedere alla detrazioni a patto che: siano rispettati i limiti minimi di trasmittanza (dipende dove si fa il lavoro), 10 cm potrebbero essere non sufficienti; siano rispettate le normative edilizia (verifica se serve una pratica in comune); siano risp...
- gio ott 11, 2018 09:53
- Forum: FORUM ACUSTICA e RUMORE
- Argomento: Competenze TCAA
- Risposte: 1
- Visite : 1179
Re: Competenze TCAA
C'è una circolare al riguardo, che risulta ancora più enigmatica :-) Leggila e fatti un'opinione: per Anit comunque i RAP sono in capo al tecnico competente in acustica, non fosse altro che a fine lavori, al termine del periodo transitorio (che in realtà non è mai terminato), andrebbero verificati i...
- mar ott 02, 2018 17:35
- Forum: FORUM ACUSTICA e RUMORE
- Argomento: cassa unidirezionale per collaudi acustici
- Risposte: 4
- Visite : 1465
cassa unidirezionale per collaudi acustici
Buongiorno a tutti. Voi cosa usate per i collaudi acustici? che apparecchio e con che potenza? Mi hanno prestato una cassa unidirezionale con collegamento diretto da pc (per rumore rosa) per l'ultimo collaudo fatto, 150W, ma misuravo esternamente 84 dB... cercavo qualcosa di più potente altrimenti a...
- gio set 27, 2018 16:45
- Forum: FORUM ACUSTICA e RUMORE
- Argomento: Isolamento da calpestio
- Risposte: 7
- Visite : 1655
Re: Isolamento da calpestio
Scusa ma se i valori di rigidità dinamica sono troppo alti, perchè non cambi materassino e ne prendi uno con una rigidità minore (o aumenti lo spessore del materassino)? Il problema non è tanto quel calcolo, non è che cambiando metodo di calcolo ti migliorano le prestazioni a parità di materiale, pi...
- mar set 25, 2018 09:53
- Forum: FORUM ACUSTICA e RUMORE
- Argomento: Isolamento acustico finestre
- Risposte: 9
- Visite : 1815
Re: Isolamento acustico finestre
Confermo. A Milano per il cambio di destinazione d'uso chiedono sia clima che requisiti... il problema di solito sta proprio nei serramenti, che non vengono quasi mai considerati nelle opere da fare... per il resto con placcature te la cavi, sempre che non sia proprio un cambio di destinazione d'uso...
- gio set 20, 2018 21:16
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: fotovoltaico su nuovo fabbricato
- Risposte: 12
- Visite : 905
Re: fotovoltaico su nuovo fabbricato
puoi fare quello che ti pare, compatibilmente col fatto che tu riesca a garantire la % di riscaldamento, raffrescamento e ACS richiesta dalla normativa con fonti rinnovabili (a volte il fotovoltaico ti serve).
ciao Gianluca
ciao Gianluca
- mar giu 26, 2018 17:30
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: ristrutturazione con recupero sottotetto fine lavori e ripresa
- Risposte: 2
- Visite : 424
Re: ristrutturazione con recupero sottotetto fine lavori e ripresa
A nessuno è capitato di dover chiudere un PdC per limiti di tempo e riaprirlo con una SCIA?
- dom giu 24, 2018 19:22
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: ristrutturazione con recupero sottotetto fine lavori e ripresa
- Risposte: 2
- Visite : 424
ristrutturazione con recupero sottotetto fine lavori e ripresa
Provo a confrontarmi con voi per capire come muovermi. Ristrutturazione con recupero sottotetto in Regione Lombardia, permesso di costruire del 2011. All'epoca la legge 10 prevede centralizzato con caldaie a condensazione e pannelli solari per 50% ACS. Nel 2017 si è costretti per limiti di tempo a d...
- gio mag 31, 2018 10:46
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Ristrutturazione I livello - caso particolare
- Risposte: 13
- Visite : 2256
Re: Ristrutturazione I livello - caso particolare
Ma il riscaldamento è autonomo o condominiale? Per SuperP: io ho sempre ragionato sull'edificio inteso come servito dallo stesso impianto, tu non hai posto la domanda sul tipo di riscaldamento quindi mi sembra ragioni sul fabbricato come corpo edilizio e non secondo la definizione del 192, c'è qualc...
- lun mag 28, 2018 16:30
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Impianto edificio residenziale
- Risposte: 3
- Visite : 1609
Re: Impianto edificio residenziale
Grande edificio residenziale --> grande impianto e grandi moduli fotovoltaici (ultimamente ne ho visti di ENORMI!)
Guarda qui se può fare al caso tuo:
https://www.youtube.com/watch?v=4g6AW48jfCs
Guarda qui se può fare al caso tuo:
https://www.youtube.com/watch?v=4g6AW48jfCs
- gio mag 10, 2018 20:59
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Nuova costruzione - Calcolo fotovoltaico obbligatorio
- Risposte: 17
- Visite : 4478
Re: Nuova costruzione - Calcolo fotovoltaico obbligatorio
Allora ritorno e sposto leggermente il tiro... Le gronde in copertura fanno superficie da conteggiare? E i balconi? (non le terrazze ovviamente, intendo gli sbalzi) Per me no, anche se prima ero integralista, sovrapponevo tutti i piani e prendevo il lordo del lordo... poi ovunque mi girassi ho visto...
- sab mag 05, 2018 21:01
- Forum: FORUM ACUSTICA e RUMORE
- Argomento: Previsionale: requisito di facciata con cappotto
- Risposte: 15
- Visite : 2648
Re: Previsionale: requisito di facciata con cappotto
Attenzione a non dare per scontato il miglioramento per l'applicazione del cappotto, anzi è vero il contrario. Dipende molto da quale tipo di cappotto viene usato, da un corso fatto da ANIT risultava un decremento, nella maggiorparte dei casi, di 2-3 dB(A) in caso di cappotti in EPS et similia. Anzi...
- mer mag 02, 2018 11:48
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: FINANZIARIA 2018 - COMMA 347
- Risposte: 3
- Visite : 752
Re: FINANZIARIA 2018 - COMMA 347
"che andrò a sostituire" o "che ho sostituito"?
Comunque per l'esistente, ovvio che è quello che dismetti.
ciao Gianluca
Comunque per l'esistente, ovvio che è quello che dismetti.
ciao Gianluca
- mar apr 17, 2018 13:42
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: condizionatore si o no?
- Risposte: 1
- Visite : 538
Re: condizionatore si o no?
Per me ben più importante il biliardino... e un angolo bar dove fare aperitivi e rilassarsi, proprio dietro la parete in cartongesso!
- mar apr 17, 2018 09:43
- Forum: FORUM ACUSTICA e RUMORE
- Argomento: R'w serramenti
- Risposte: 27
- Visite : 4390
Re: R'w serramenti
Non so voi ma io se nei requisiti metto valori sul residenziale maggiori di 40 dB(A) mi scannano, e hanno anche ragione. A mio parere un conto è responsabilizzare le maestranze a fare una corretta posa in opera, un conto è stare larghi per cercare di compensare un lavoro così così. Peraltro la riten...
- gio apr 12, 2018 07:32
- Forum: FORUM ACUSTICA e RUMORE
- Argomento: R'w serramenti
- Risposte: 27
- Visite : 4390
Re: R'w serramenti
Di solito 38 dB(A), poi a volte arrivo a 40 se ci sono finestroni a tutt'altezza che occupano buona parte del prospetto di una stanza... Mai sotto i 37. Il clima acustico in linea di massima non mi cambia le cose, anche perchè se sono clamorosamente fuori dai limiti in realtà manco potrei realizzarl...
- ven mar 16, 2018 15:50
- Forum: FORUM ACUSTICA e RUMORE
- Argomento: Strati flessibili interposti
- Risposte: 2
- Visite : 1521
Re: Strati flessibili interposti
In sostanza se, tra una parete divisoria e una perimetrale, metti un giunto in materiale plastico o fibroso tra le due pareti.
Che so, magari come cassero a perdere se una parete è un setto in c.a....
comunque è una situazione che non si verifica spesso
ciao Gianluca
Che so, magari come cassero a perdere se una parete è un setto in c.a....
comunque è una situazione che non si verifica spesso
ciao Gianluca
- mer mar 14, 2018 11:20
- Forum: FORUM ACUSTICA e RUMORE
- Argomento: Verifica in opera pompa di calore
- Risposte: 12
- Visite : 2295
Re: Verifica in opera pompa di calore
Ne approfitto e amplio la domanda... Impianti a servizio di un ente pubblico, tipo un comune. Rientrano nell'applicazione della legge quadro? Perchè un comune non è sicuramente un circolo privato e, secondo me, nemmeno un pubblico esercizio, non svolgendosi attività di impresa a fini di lucro. Voi c...
- gio mar 08, 2018 12:00
- Forum: FORUM ACUSTICA e RUMORE
- Argomento: Verifica in opera pompa di calore
- Risposte: 12
- Visite : 2295
Re: Verifica in opera pompa di calore
e anche oggi ne ho imparata una nuova.
Grazie a tutti per le preziose informazioni condivise, non ho mai fatto grandi distinzioni tra pubblico e privato, ma solo tra impianti che danno fastidio e per cui mi chiamano e quelli che non danno fastidio.
Ma è corretto quanto da voi espresso.
Grazie a tutti per le preziose informazioni condivise, non ho mai fatto grandi distinzioni tra pubblico e privato, ma solo tra impianti che danno fastidio e per cui mi chiamano e quelli che non danno fastidio.
Ma è corretto quanto da voi espresso.