La ricerca ha trovato 2375 risultati
- gio gen 14, 2021 12:59
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: bonus facciate
- Risposte: 39
- Visite : 588
bonus facciate
Nel decreto è richiesta che la facciata sia visibile da strada o luogo pubblico, quindi non solo facciate verso luogo pubblico per esempio se la casa è d'angolo su due strade, io da fuori vedo tutte le facciate quindi è detraibile tutto praticamente?
- gio gen 07, 2021 17:25
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: esportare file lavori
- Risposte: 1
- Visite : 267
esportare file lavori
E' possibile esportare tutti i lavori presenti in cened+2 su altro PC?
- lun dic 21, 2020 09:39
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Solare termico
- Risposte: 2
- Visite : 182
Solare termico
Scusate ma ad oggi il solare termico è detraibile sia come ecobonus 65% che bonuscasa 50%? Nel caso di ecobonus va predisposto l'APE dell'immobile?
- ven set 11, 2020 17:01
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Dubbio per ammontare complessivo detrazione 110%... i box rientrano?
- Risposte: 18
- Visite : 1164
Re: Dubbio per ammontare complessivo detrazione 110%... i box rientrano?
A livello logico ha poco senso dato che i box non possono essere riscaldati, quindi per quale motivo dovrei contarli come unità?
- dom set 06, 2020 11:13
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Controllo remoto Honeywell EvoHome
- Risposte: 5
- Visite : 792
Re: Controllo remoto Honeywell EvoHome
Senza dilungarmi, no.
- mar lug 28, 2020 19:00
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: caldaia condominiale condensazione 50/65%
- Risposte: 7
- Visite : 673
Re: caldaia condominiale condensazione 50/65%
Il vademecum l'ho visto anche io, anche nella FAQ 15.D hanno tolto la voce che diceva che era detraibile al 65% per i condomini.
- mer lug 22, 2020 11:45
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: caldaia condominiale condensazione 50/65%
- Risposte: 7
- Visite : 673
caldaia condominiale condensazione 50/65%
Sto' inserendo una pratica con spese sostenute nel 2019 e nel 2020. Da quallo che avevo capito le spese del 2019 andavano al 50% mentre quelle del 2020 sarebbero al 65%, prerò inserendolo pur con le due spese divise per data mi esce tutto al 50%. Avete gia' provato?
- lun mar 16, 2020 09:42
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: ape capannone 2 sub
- Risposte: 0
- Visite : 2176
ape capannone 2 sub
Ho un capannone dove è presente un generatore d'aria calda praticamente installato in un subalterno, nell'altro subalterno non c'è nulla e viene "riscaldato" indirettamenta dal generatore presente nel primo subalterno. I due subalterno sono comunicanti, praticamente non c'è parete. Come è meglio ges...
- mer feb 12, 2020 11:05
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: detrazione 65% comando evoluto
- Risposte: 14
- Visite : 2180
detrazione 65% comando evoluto
Parliamo di caldaie per condomini, stanno girando diverse dichiarazioni di costruttori di caldaie dove se abbinate ad un controllo evoluto è possibile accedere al 65%. Era un argomento gia' discusso e si diceva che avendo un controllo solo da installare in una sola unità abitativa, per i condomini l...
- mar feb 11, 2020 11:17
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: cartogrqafia catastale cened
- Risposte: 3
- Visite : 1696
Re: cartogrqafia catastale cened
https://www.catasto.servizirl.it/rlter/ ... /index.jsp
Per la Lombardia mi sa' che lo recupera da questo è piu' pratico e intuitivo.
Per la Lombardia mi sa' che lo recupera da questo è piu' pratico e intuitivo.
- mar feb 11, 2020 11:10
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: cartogrqafia catastale cened
- Risposte: 3
- Visite : 1696
cartogrqafia catastale cened
Da dove riprende la cartografia catastale il sito CENED?
- mar gen 14, 2020 16:06
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: bonuscasa 50% ripartitori
- Risposte: 17
- Visite : 2430
Re: bonuscasa 50% ripartitori
Forse era il discorso IVA che cambiava se c'erano le termostatiche già installate!50%. Della comunicazione a ENEA poco importa.
Comunque va fatta o no la comunicazione ENEA secondo voi?
- dom gen 12, 2020 11:49
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: bonuscasa 50% ripartitori
- Risposte: 17
- Visite : 2430
bonuscasa 50% ripartitori
Ho notato che sul portale enea 50% bonus casa vi è una sezione che prevende intervento dei ripartitori. Ma solo i ripartitori mica non sono detraibili? Poi se fatti contemporaneamente alle valvole termostatiche vanno comunicati? Dove è stato scritto?
- gio dic 19, 2019 09:55
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: condotte aerauliche in poliuretano e generatore aria calda
- Risposte: 2
- Visite : 562
condotte aerauliche in poliuretano e generatore aria calda
Mi ricordo che c'era da qualche parte scritto che per i generatori d'aria calda a fiamma le condotte dovevano essere incombustibili. C'è ancora quasta prescrizione oppure le condotte in poliuretano si possono usare? Il pannello ha il Certificato di reazione al fuoco ed omologazione (Metodo CSE RF 3/...
- lun nov 18, 2019 14:38
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: Diventare termotecnico
- Risposte: 5
- Visite : 2753
Re: Diventare termotecnico
Se vuoi esercitare la professione devi iscriverti ad un albo professionale, cone ti ha detto ronin il tuo diploma non lo permette ad oggi. Se invece vuoi fare il termotecnico presso qualche azienda ovviamente non ha vincoli. Conosco diverse persone con questi diplomi che ricoprono ruoli di tutto ris...
- lun ott 28, 2019 16:41
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: locale C2 deposito magazzino
- Risposte: 0
- Visite : 2471
locale C2 deposito magazzino
Ho una mansarda accatastata in C2, effettivamente ha un'altezza che difficilmente potrà essere trasformato in abitazione, Punto alto 270 cm punto basso 60 cm. Il costruttore però ha portato fuori le cassette di contabilizzazione, prive di contatori. Ora i condomini vorrebbero fargli pagare qualcosa,...
- dom ott 20, 2019 12:23
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: chi può installare stufe a pellet? DM 37/08?
- Risposte: 3
- Visite : 2025
Re: chi può installare stufe a pellet? DM 37/08?
Non solo deve avere anche l'abilitazione FER (fonti energia rinnovabili).
E attenzione ai divieti delle varie regioni, in lombardia da gennaio si possono installare solo generatori biomassa certificati 4 stelle ambientali.
E attenzione ai divieti delle varie regioni, in lombardia da gennaio si possono installare solo generatori biomassa certificati 4 stelle ambientali.
- lun ott 14, 2019 19:09
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Condomino contabilizzato in condominio non contabilizzato
- Risposte: 7
- Visite : 2716
Re: Condomino contabilizzato in condominio non contabilizzato
Scusate ma prendiamo per buono che il singolo condomino riesca a quantificare i suoi consumi, mentre tutti gli altri vanno a millesimi... Come calcolate la quota di consumo involontario per l'unico condomino che si è installato il contatore? Perché ignorarla vorrebbe dire "regalargli" la quota di e...
- dom ott 13, 2019 11:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Evohome
- Risposte: 2
- Visite : 781
Re: Evohome
Sostanzialemente avresti due impianti evohome indipendenti e l'accensione caldaia la faresti tramite contatto dell'elettrovalvola. Se è così non vedo dove sia il dubbio.
- dom ott 13, 2019 11:04
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Condomino contabilizzato in condominio non contabilizzato
- Risposte: 7
- Visite : 2716
Re: Condomino contabilizzato in condominio non contabilizzato
Come ti ha detto NNN, il problema potrebbe essere che se lui c'è riuscito a contabilizzare anche gli altri potrebbero farlo. La covenienza economica è molto opinabile, cioè se tu hai determinate opere murarie da fare, queste le devi si considerare ma hanno un ammortamento molto lungo, diverso è il c...
- sab ott 12, 2019 11:47
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Ripartizione quota fissa riscaldamento-ACS
- Risposte: 9
- Visite : 3019
Re: Ripartizione quota fissa riscaldamento-ACS
Non è così immediato farsi approvare un contabilizzatore, se non è obbligatorio. Prendere i consumi medi dei mesi in cui c'è solo consumo di acs (da maggio a settembre) e ripartirli sull'anno dovrebbe darti il consumo abbastanza veritiero legato all'acs. Non ti devi far approvare nulla, se ti hanno...
- ven ott 04, 2019 17:24
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Ripartizione quota fissa riscaldamento-ACS
- Risposte: 9
- Visite : 3019
Re: Ripartizione quota fissa riscaldamento-ACS
Da progettista gli faccio mettere il contabilizzatore, senza se senza ma.
- dom set 29, 2019 09:09
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: incentivi installazione caldaia
- Risposte: 36
- Visite : 4429
Re: incentivi installazione caldaia
Scusate ma se è un edificio residenziale, anche se privo di impianto termico tradizionale, chi mi dice che non c'erano dei convettori elettrici, degli split o anche un vecchio camino a legna.
- mer set 11, 2019 18:03
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: apporti gratuiti e millesimi energetici
- Risposte: 7
- Visite : 3328
Re: apporti gratuiti e millesimi energetici
Perchè a te risulta che anche se sono tutte unità residenziali alla gente i millesimi gli tornano?ma è molto probabile che a qualcuno i millesimi non tornino
- mer set 11, 2019 08:52
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: apporti gratuiti e millesimi energetici
- Risposte: 7
- Visite : 3328
Re: apporti gratuiti e millesimi energetici
Pareggiare è una parola impropriata. Pero' anche nelle abitazioni gli apporti variano in base alla superficie dell'unità Più grande è più bassi sono. Quindi per assurdo un appartamento piccolo è energeticamente più onnivoro in estate rispetto a uno più grande, solo per quanto riguarda gli apporti. ...
- mar set 10, 2019 17:17
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: apporti gratuiti e millesimi energetici
- Risposte: 7
- Visite : 3328
Re: apporti gratuiti e millesimi energetici
E perchè mai dovresti pareggiare le situazioni? Un ufficio ha sicuramente PC accesi tutto il giorno e non solo.
- mer set 04, 2019 15:59
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: RELE' BDR91 HONEYWELL EVOHOME
- Risposte: 22
- Visite : 5852
Re: RELE' BDR91 HONEYWELL EVOHOME
Nel tuo caso devi il BDR deve comandare la zona sopra e associarlo alla zona. L'elettrovalvola dove sono collegare le HR92 devi metterla in manuale e tenerla aperta, non serve piu'. Poi devi vedere chi comanda la caldaia, cioè se veniva comandata dalle elettrovalvole tramite un contatto, devi scolle...
- dom ago 04, 2019 13:00
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Idraulico in cerca della lettera G
- Risposte: 12
- Visite : 1926
Re: Idraulico in cerca della lettera G
Mi sa che hai ragione, io ero rimasto alla 46/90.
- ven ago 02, 2019 11:37
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Idraulico in cerca della lettera G
- Risposte: 12
- Visite : 1926
Re: Idraulico in cerca della lettera G
Che sappia io no e non serve nemmeno essere iscritti all'albo solo diploma, comunque le varia CCIAA ragionano cosi':
http://www.pr.camcom.it/registro-impres ... -n-37-2008
http://www.pr.camcom.it/registro-impres ... -n-37-2008
- gio ago 01, 2019 16:24
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Idraulico in cerca della lettera G
- Risposte: 12
- Visite : 1926
Re: Idraulico in cerca della lettera G
La cosa strana è che se sei periti industriale termotecnico ti abilitano alla CDEG se sei elettrotecnico ABGF. Quindi hai sempre la G ma mai la AD contemporaneamente. Comunque leggendo anche la lettera circolare dice che non è scindibile idraulica ed elettrica la lettera G ma non dice che devi acere...
- mer lug 24, 2019 17:18
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: accesso caldaia
- Risposte: 7
- Visite : 1153
Re: accesso caldaia
Quindi mi rimane solo la deroga! Solo per quel motivo è scocciante.
- mer lug 24, 2019 10:37
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: accesso caldaia
- Risposte: 7
- Visite : 1153
Re: accesso caldaia
Dimenticavo, la CT attualmente ha già CPI per generatore a gasolio da 400 kW, questo puo' agevolare o semplificare l'iter?
Usare il codice sarebbe possibile?
Usare il codice sarebbe possibile?
- mar lug 23, 2019 14:18
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: accesso caldaia
- Risposte: 7
- Visite : 1153
accesso caldaia
Parliamo di CT a gas metano potenza 345kW. L'accesso avviene da esterno, esiste un disimpegno con scala che porta al seminterrato e poi una porta rei per accede alla CT. Di fatto la porta rei è superflua dato che ambedue i locali (disimpegno e caldaia) danno sull'esterno. Ora il problema è che la po...
- ven lug 19, 2019 15:08
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: detrazione pdc negozio
- Risposte: 1
- Visite : 864
detrazione pdc negozio
Sono state sostituite delle PDC esistenti con nuove PDC aria-aria che hanno i requisiti per il 65%. La situazione è che queste PDC scaldano una porzione dell'immobile che ha un suo subalterno, mentre tutto il negozio è composto da due subalterni. L'altro subalterno è fornito da altro sistema di risc...
- gio lug 18, 2019 15:35
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: integrazione pdc con caldaia condensazione
- Risposte: 9
- Visite : 1558
Re: integrazione pdc con caldaia condensazione
Direi integrare, nelle faq si parla di manutenzione straordinaria : MANUTENZIONE STRAORDINARIA Sono considerati interventi di manutenzione straordinaria le opere e le modifiche necessarie per rinnovare e sostituire parti anche strutturali degli edifici e per realizzare ed integrare i servizi igienic...
- gio lug 18, 2019 10:57
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: integrazione pdc con caldaia condensazione
- Risposte: 9
- Visite : 1558
integrazione pdc con caldaia condensazione
In un condominio si ha la necessità di integrare l'impianto a pdc con un generatore a condensazione. Ha diritto a qualche detrazione secondo voi? Grazie
- mer lug 10, 2019 16:12
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Conto termico 2.0 - climatizzatori
- Risposte: 1
- Visite : 800
Conto termico 2.0 - climatizzatori
Una ditte deve sostituire dei monosplit, gli stessi locali sono riscaldati da fan coil per l'inverno e rimarranno anche con i nuovi climatizzatori. E' comunque incentivabile?
- gio giu 20, 2019 11:50
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: caldaia < 35 kW scivolo autorimessa
- Risposte: 3
- Visite : 761
Re: caldaia < 35 kW scivolo autorimessa
Quindi non dovrebbero esserci problemi, ma nel caso dovrei indicarla nelle tavole VVF dell'autorimessa oppure essendo <35kW non serve.
- mar giu 18, 2019 19:07
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: aggiornamento tabella millesimale contabilizzazione
- Risposte: 9
- Visite : 3445
Re: aggiornamento tabella millesimale contabilizzazione
Se il sottotetto è tutto quindi è parte comune, la nuova norma lo prevede. Rivedere i calcoli per uno che ha già tutto nel software penso che con 300 euro sia fattibile, salvo aggiornamenti dall 2015 alla 2018. Ovviamente dovrete presentare al tecnico exL10 e asseverazione dei lavori, oltre il sopra...
- sab giu 15, 2019 08:17
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: caldaia < 35 kW scivolo autorimessa
- Risposte: 3
- Visite : 761
caldaia < 35 kW scivolo autorimessa
Avrei la necessità di installare una caldaia di potenza < 35 kW incassata che però è sullo scivolo che porta all'autorimessa interrata. In sostanza rimarrebbe fuori dall'autorimessa coperta sulla rampa che da strada porta all'ngresso dell'autorimessa. Ovviamente l'autorimessa ha la SCIA denunciata. ...
- mar mag 21, 2019 10:56
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: regolazione modulante locale per locale per impianto radiante a pavimento in edificio a basso consumo
- Risposte: 5
- Visite : 996
Re: regolazione modulante locale per locale per impianto radiante a pavimento in edificio a basso consumo
Vari produttori si appoggiano a sistemi carel, poi la logica la programmi come ti pare e piace.
- lun mag 13, 2019 16:33
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Distacco da centralizzato in Lombardia
- Risposte: 5
- Visite : 2873
Re: Distacco da centralizzato in Lombardia
Se fai la relazione e dimostri il non aggravio non devi pagare la quota involontaria ma solo il mantenimento della centrale. Mi pare che qui l'utente non aveva problemi a pagare la quota involontaria. Comunque io non firmerei mai una relazione di non aggravio per un distacco.
- lun mag 13, 2019 11:41
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pompa a giri variabili, portata nulla e bypass
- Risposte: 14
- Visite : 1999
Re: Pompa a giri variabili, portata nulla e bypass
Cercavo quindi una soluzione "idraulica" per ovviare al problema. metti valvole a tre vie invece che a due vie ai fancoil della reception (tanto lì qualcuno ci sarà h24, e così la pompa avrà sempre una via libera e non andrà mai a vuoto) Quindi in pratica come tenere un fancoil sempre aperto? No av...
- lun mag 13, 2019 09:43
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Distacco da centralizzato in Lombardia
- Risposte: 5
- Visite : 2873
Re: Distacco da centralizzato in Lombardia
Se lui non ha obiezioni a continuare a pagare involontaria e costi centrale termica, al condominio non crea nessun danno anzi. Diverso è se non vuole pagare piu' nulla allora deve dimostrare l'indimostrabile.
- lun mag 13, 2019 09:03
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pompa a giri variabili, portata nulla e bypass
- Risposte: 14
- Visite : 1999
Re: Pompa a giri variabili, portata nulla e bypass
Se la regolazione è proporzionale non potrai mai avere quello che desideri. Cioè al diminuire della portata diminuisce anche la prevalenza quindi il by-pass dovrai regolarlo molto sotto la sogli di prevalenza massima che ti possa servire. Comunque che il by-pass ti rimanga aperto non credo che ti po...
- ven mag 10, 2019 08:42
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: impianto pdc da falda
- Risposte: 104
- Visite : 10443
Re: impianto pdc da falda
Io sono sempre sospettoso, anche le emissioni inquinanti delle autovetture tedesche erano perfettamente nella norma, ma poi si è visto il trucco.Le pompe di calore in Germania funzionano, in Italia no.
- mer mag 08, 2019 13:24
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: impianto pdc da falda
- Risposte: 104
- Visite : 10443
Re: impianto pdc da falda
:shock: :shock: :shock: Scusa, che problemi ci sono stati? Scherzi? Mai cambiato uno scambiatore dopo 1 anno? Settimana scorsa ero da un grosso CAT di una nota marca di caldaie, dietro avevano un cassone per il rottame con dentro centinaia di scambiatori tutti bucati, e parliamo di caldaie che al m...
- mar mag 07, 2019 15:43
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: impianto pdc da falda
- Risposte: 104
- Visite : 10443
Re: impianto pdc da falda
Io ho come esempio la svizzera avendola qui a una decina di km. Li però la scelta è o avere elettrico effetto J, oppure PDC, e ovviamente la PDC ti da di piu', poi hanno un costo a kWhe comunque conveniente. Ma perchè in Germania non se ne sono ancora accorti? Sono più stupidi? Non direi... Bisogna ...
- lun mag 06, 2019 15:30
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: impianto pdc da falda
- Risposte: 104
- Visite : 10443
Re: impianto pdc da falda
mi nasce così un'ulteriore domanda per simone: gli impianti di cui ci hai postato i dati hanno già 2 anni di vita? in tal caso il rapporto sull'efficienza energetica cosa dice? (cioè la verifica di efficienza rispetto al dato di targa, è positiva? perchè avremmo già una prima fondamentale indicazio...
- lun mag 06, 2019 09:57
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: impianto pdc da falda
- Risposte: 104
- Visite : 10443
Re: impianto pdc da falda
non vedo come potrebbe esserlo (e se si guasta la pdc e i condomini non vogliono ripararla?) Se non vogliono ripararla si dimette da terzo responsabile, un po' come quando la cetrale termica non è a norma, lui da terzo responsabile ha pieni poteri per metterla a norma (ovviamente il linea teorica)....