La ricerca ha trovato 2750 risultati

da marcello60
gio gen 25, 2024 09:40
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Vaso espansione su acqua calda sanitaria
Risposte: 24
Visite : 3245

Re: Vaso espansione su acqua calda sanitaria

Una volta il VEC sul sanitario non lo mettevano perchè l'espansione dell'acqua nel bollitore, in assenza di prelievo, veniva comunque compensata in quanto l'acqua in eccesso refluiva alla rete idrica di alimentazione. Ormai da tempo questo non è più possibile, data la presenza di valvola di ritegno ...
da marcello60
sab gen 20, 2024 17:27
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Emilia-Romagna, PAIR 2030, eliminazione (?) del divieto di riscaldare cantine e garage
Risposte: 9
Visite : 7742

Re: Emilia-Romagna, PAIR 2030, eliminazione (?) del divieto di riscaldare cantine e garage

Interessante.
Bisogna capire se il divieto è stato tolto o se è rimasto da qualche parte...
Se non sbaglio lo avevano sospeso per il superbonus, ma pensavo che lo avrebbero ripristinato.
da marcello60
mer gen 17, 2024 17:24
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Ecobonus condominiale 70-75%: numero delle unità immobiliari
Risposte: 1
Visite : 407

Re: Ecobonus condominiale 70-75%: numero delle unità immobiliari

Mi ha risposto Virgilio :) Nel caso di interventi realizzati sulle parti comuni, l'ammontare di spesa agevolabile è determinato in base al numero delle unità immobiliari che compongono l'edificio, facendo riferimento alla situazione catastale ante operam. Si considerano tutte le unità immobiliari ac...
da marcello60
mer gen 17, 2024 17:20
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Ecobonus condominiale 70-75%: numero delle unità immobiliari
Risposte: 1
Visite : 407

Ecobonus condominiale 70-75%: numero delle unità immobiliari

Come da titolo: ipotizzando un intervento di ecobonus sulle parti comuni condominiali (detrazione 70-75%), il massimale di spesa ammissibile è determinato dal numero di unità immobiliari ante operam x 40.000 euro. Domanda: si intende il numero di UI riscaldate oppure si possono includere anche le UI...
da marcello60
mer gen 10, 2024 17:24
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: polizza asseveratore, rinnovo e postuma decennale
Risposte: 14
Visite : 1395

Re: polizza asseveratore, rinnovo e postuma decennale

A me pare di aver capito che quando sta per scadere la polizza, o la rinnovi o fai la postuma (cioè sul sito in automatico ti da solo queste due opzioni, diverse settimane prima che scada la polizza). Non so cosa succede se non fai nè una cosa nè l'altra sinceramente... :roll: Succede che si rimane...
da marcello60
mer gen 10, 2024 16:24
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: polizza asseveratore, rinnovo e postuma decennale
Risposte: 14
Visite : 1395

Re: polizza asseveratore, rinnovo e postuma decennale

Assigeco Lloyd's infatti funziona modo simile. A suo tempo avevo incrementato il massimale di copertura della polizza professionale pre-esistente, come suggerito da loro, per utilizzare questo margine con appendici dedicate alle asseverazioni. Da oggi in avanti, se voglio mantenere la copertura assi...
da marcello60
mer gen 10, 2024 10:28
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Bonus facciate - verifica congruità prezzi
Risposte: 3
Visite : 498

Re: Bonus facciate - verifica congruità prezzi

grazie Giro, il bonus facciate viene citato nella faq 1, dove, se interpreto bene, si legge che in quel caso la verifica di congruità deve essere sempre eseguita. Quello che non capisco è: 1) se devo fare solo le verifiche con il computo metrico o se devo anche usare l'allegato A. 2) nel caso debba ...
da marcello60
mar gen 09, 2024 22:29
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Asseverazione - quale versione del prezziario usare?
Risposte: 51
Visite : 4150

Re: Asseverazione - quale versione del prezziario usare?

Infatti.... chiarimento un tantino tardivo? :) E comunque, a mio avviso trovo difficoltà ad applicarlo in caso di più asseverazioni fatte in tempi diversi. Cosa facciamo? Cambiamo ogni volta i prezzi congrui del computo metrico? Se ad esempio ho fatto un sal 30 con un tot di cappotto ad un certo pre...
da marcello60
ven gen 05, 2024 19:59
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Bonus facciate - verifica congruità prezzi
Risposte: 3
Visite : 498

Bonus facciate - verifica congruità prezzi

Titolo abilitativo del 2022 dopo l'entrata in vigore del decreto prezzi. Spese per il bonus facciate sostenute nel 2022. Lavori finiti nel 2024. I lavori relativi al bonus facciate comprendo il cappotto ma anche altre cose. Oggi devo fare la pratica enea e occorre l'asseverazione sulla congruità dei...
da marcello60
ven dic 15, 2023 17:04
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: APE Regionale 110%
Risposte: 61
Visite : 7528

Re: APE Regionale 110%

Il collega che ha fatto gli ape regionali ha visitato una parte di alloggi. Per i rimanenti si è fidato delle mie informazioni visto che io li conoscevo tutti (gli ho condiviso il file di calcolo). Gli split li ha considerati tutti nella situazione post. Invece per gli ape convenzionali ante e post ...
da marcello60
ven dic 15, 2023 15:52
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: APE Regionale 110%
Risposte: 61
Visite : 7528

Re: APE Regionale 110%

Non li abbiamo ancora consegnati ma lo faremo.
I confronti sono inevitabili purtroppo :roll: ... occorre pazienza e prepararsi a perdere tempo in spiegazioni :wink:
da marcello60
ven dic 15, 2023 15:39
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: APE Regionale 110%
Risposte: 61
Visite : 7528

Re: APE Regionale 110%

Si alle prime due. Sull'ultima domanda, gli ape sono stati fatturati al condominio (che poi li ha ripartiti fra i condomini a millesimi come per le altre spese dei trainanti). Abbiamo fatto questa scelta perchè fatturarli ai singoli condomini sarebbe stato complicato da gestire, in particolare in ca...
da marcello60
mer dic 13, 2023 19:44
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: gas naturale al posto di gpl in ape post
Risposte: 13
Visite : 904

Re: gas naturale al posto di gpl in ape post

Da quello che ho visto rifacendo i conti non cambiano i risultati energetici.
Cambia solo il consumo di combustibile e la sua unità di misura ovviamente.
da marcello60
mer dic 13, 2023 19:23
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: gas naturale al posto di gpl in ape post
Risposte: 13
Visite : 904

Re: gas naturale al posto di gpl in ape post

Hai ragione, la penso anch'io cosi. Comunque ho sentito il committente, non ha ancora passato la pratica al commercialista, quindi visto che sono in tempo, preferisco annullare l'asseverazione finale e ripresentarla. Farò anche una integrazione alla pratica presentata in comune (infatti tutto è nato...
da marcello60
mer dic 13, 2023 15:42
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: gas naturale al posto di gpl in ape post
Risposte: 13
Visite : 904

Re: gas naturale al posto di gpl in ape post

ok grazie, sento a che punto sono.
da marcello60
mer dic 13, 2023 13:28
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: gas naturale al posto di gpl in ape post
Risposte: 13
Visite : 904

Re: gas naturale al posto di gpl in ape post

ok grazie mille.
Verifico a che punto è il commercialista.
Deve non avere ancora fatto la richiesta di cessione dei crediti oppure può averla fatta, purché i crediti non siano ancora stati ceduti?
da marcello60
mer dic 13, 2023 12:18
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: gas naturale al posto di gpl in ape post
Risposte: 13
Visite : 904

gas naturale al posto di gpl in ape post

Come da titolo... dopo aver inviato l'asseverazione finale mi accorgo di una incongruenza nell'ape post. Il combustibile corretto è gpl (ed è indicato bene nel testo dell'asseverazione) ma purtroppo non è giusto quello indicato nell'ape post. Secondo voi si tratta di errore sostanziale o solo formal...
da marcello60
mer dic 06, 2023 11:19
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: [ASSICURAZIONE] Assigego triplicata
Risposte: 28
Visite : 4067

Re: [ASSICURAZIONE] Assigego triplicata

Alla fine ho optato per rimanere con Assigeco. La mia polizza è aumentata di 2,33 volte rispetto a quella dello scorso anno, a parità di massimale e altre condizioni. Se avessi cambiato compagnia facendo oggi la postuma con assigeco, ci avrei guadagnato nei prossimi anni, ipotizzando che non ci sara...
da marcello60
mer dic 06, 2023 10:20
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 110% cambio caldaia centralizzata + contabilizzatori + valvoel termostatiche
Risposte: 4
Visite : 606

Re: 110% cambio caldaia centralizzata + contabilizzatori + valvoel termostatiche

D. Buongiorno, un condominio intende usufruire del superbonus con intervento trainante la sostituzione del generatore di calore: l'attuale impianto termico è dotato di contabilizzazione del calore con ripartitori su ciascun corpo scaldante. Tali ripartitori di calore, alimentati a batteria, sono in...
da marcello60
lun dic 04, 2023 09:19
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: data presentazione cilas sbagliata
Risposte: 17
Visite : 1355

Re: data presentazione cilas sbagliata

Grazie mille
da marcello60
dom dic 03, 2023 15:36
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: data presentazione cilas sbagliata
Risposte: 17
Visite : 1355

Re: data presentazione cilas sbagliata

Grazie Marco
da marcello60
dom dic 03, 2023 15:09
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: data presentazione cilas sbagliata
Risposte: 17
Visite : 1355

Re: data presentazione cilas sbagliata

Spero di no...ma ormai di questi tempi non ho più certezza di nulla...
Tra l'altro io come asseveratore la data della pec nemmeno la conoscevo, in quanto avevo ricevuto solo il modulo del titolo edilizio e il protocollo comunale...
da marcello60
dom dic 03, 2023 14:44
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: data presentazione cilas sbagliata
Risposte: 17
Visite : 1355

Re: data presentazione cilas sbagliata

Ciao, mi è venuto un dubbio proprio oggi dopo aver inviato l'asseverazione per il sal finale di un condominio. Ho indicato come data di presentazione della cilas la data del protocollo del comune (è nel 2021, quindi ampiamente entro i limiti per avere il 110%). Ma mi viene il dubbio che forse avrei ...
da marcello60
sab dic 02, 2023 09:03
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: [ASSICURAZIONE] Assigego triplicata
Risposte: 28
Visite : 4067

Re: [ASSICURAZIONE] Assigego triplicata

Guarda bene le clausole. Temo che se riduci il massimale al di sotto di quanto hai sfruttato con le appendici SB, potresti rimanere scoperto in caso di sinistro. Almeno, io l'ho capita così, e spero di sbagliare. Sembra che l'unico modo sia mantenere un massimale congruo con quanto asseverato o in a...
da marcello60
mar nov 28, 2023 17:51
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: [ASSICURAZIONE] Assigego triplicata
Risposte: 28
Visite : 4067

Re: [ASSICURAZIONE] Assigego triplicata

Ok grazie. Non avevo specificato che sto cercando una RC professionale standard (no superbonus) in alternativa ad Assigeco lloyd's. Stavo guardando anche AIG (convenzione CNI). Ho fatto un preventivo online da oggi a settembre 2024 (non sono riuscito a farmelo fare per l'intero 2024 in quanto non è ...
da marcello60
dom nov 26, 2023 09:05
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: [ASSICURAZIONE] Assigego triplicata
Risposte: 28
Visite : 4067

Re: [ASSICURAZIONE] Assigeco triplicata

Buongiorno a tutti, come immaginavo, è arrivata anche a me una mail da Assigeco che dice: In relazione alla sua polizza in scadenza, le comunichiamo che l'aumento del contenzioso legale sui sinistri denunciati in Convenzione e gli effetti dell'inflazione (nell'ambito dell'edilizia estremamente eleva...
da marcello60
ven nov 24, 2023 17:40
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Caldaia a 110°C per acqua tecnologica
Risposte: 7
Visite : 1812

Re: Caldaia a 110°C per acqua tecnologica

Certo, lo so. Nel caso specifico hanno acquistato a suo tempo una caldaia con T max 120, che può lavorare diciamo fino a 110 circa con il suo termostato di regolazione. Tuttavia l'hanno usata a 95. A questo punto mi chiedo, visto che la devono cambiare, perché continuare con una caldaia ad acqua sur...
da marcello60
ven nov 24, 2023 13:05
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Caldaia a 110°C per acqua tecnologica
Risposte: 7
Visite : 1812

Re: Caldaia a 110°C per acqua tecnologica

arkanoid ha scritto: ven nov 24, 2023 12:45 Faresti funzionare un impianto in pressione a 110°C senza progettare come se fosse acqua surriscaldata?!
Perché no? In fondo l'attuale caldaia ad acqua surriscaldata la fanno lavorare intorno ai 95 gradi...
da marcello60
ven nov 24, 2023 11:49
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Caldaia a 110°C per acqua tecnologica
Risposte: 7
Visite : 1812

Re: Caldaia a 110°C per acqua tecnologica

Interessante... Alla fine ti sei orientato su questa soluzione? in questo modo si eviterebbero le incombenze legate alle caldaie ad acqua surriscaldata. Nel mio caso un cliente deve sostituire una vecchia caldaia ad acqua surriscaldata (max 120°C) e probabilmente accetterebbe una soluzione con 10° i...
da marcello60
ven nov 24, 2023 10:51
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Raccolta H, pratica ISPESL-INAIL
Risposte: 4
Visite : 4525

Re: Raccolta H, pratica ISPESL-INAIL

Buongiorno a tutti. Come si procede con la denuncia Inail per impianto ad acqua surriscaldata? Qualcuno se ne è occupato di recente? E' ancora in vigore la raccolta H? Non mi sembra che sia disponibile una sezione sul portale CIVA dedicata all'acqua surriscaldata... quindi va inoltrata la richiesta ...
da marcello60
lun nov 20, 2023 19:05
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: delega civa denuncia inail
Risposte: 5
Visite : 1295

Re: delega civa denuncia inail

Sta di fatto però che da qualche tempo si possono inviare pratiche di clienti con posizione Inail anche con le mere credenziali dispositive. Un collega che ne invia regolarmente mi ha detto di non aver mai ricevuto contestazioni in merito. Qualcuno ha esperienze simili? E' interessante, anche se no...
da marcello60
gio nov 16, 2023 08:26
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: calcolo parcelle - linee guida RPT e variazioni varie.
Risposte: 16
Visite : 797

Re: calcolo parcelle - linee guida RPT e variazioni varie.

Mi ritrovo un problema simile per un condominio dove ho lavori trainanti su parti comuni (credito ceduto alla banca) e lavori trainati privati (credito ceduto all'impresa con sconto in fattura). Le spese tecniche per i trainati privati sono state inserite nelle fatture dell'impresa, mentre le spese ...
da marcello60
ven ott 27, 2023 11:57
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: EcoBONUS 65% e congruità dei costi con computo
Risposte: 27
Visite : 7890

Re: EcoBONUS 65% e congruità dei costi con computo

Con quella data di inizio lavori l'allegato I (con i valori dell'epoca) valeva solo per l'ecobonus semplificato.
Quindi se hai 65% per coibentazione serve solo il computo, se hai 65% per sostituzione generatore serve solo l'allegato I.
da marcello60
ven ott 27, 2023 09:44
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: EcoBONUS 65% e congruità dei costi con computo
Risposte: 27
Visite : 7890

Re: EcoBONUS 65% e congruità dei costi con computo

Secondo me la guida dice che per tutti i lavori iniziati a partire dal 6 ottobre 2020, occorre l'asseverazione sia tecnica che di congruità delle spese, incluso il computo metrico. Ciò fatto salvo il caso dell'ecobonus semplificato, dove è sufficiente la dichiarazione di aver rispettato il solo alle...
da marcello60
ven ott 27, 2023 09:13
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: EcoBONUS 65% e congruità dei costi con computo
Risposte: 27
Visite : 7890

Re: EcoBONUS 65% e congruità dei costi con computo

Hai ragione, quella era la guida vecchia (tra l'altro se non si scarica non si legge la pagina giusta del pdf). Ti linko quella del 2023, che dice la stessa cosa https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/5432949/11-Riqualificazione_Energetica.pdf/518cba03-e67c-026f-58f5-5e58468ce325 ...
da marcello60
gio ott 26, 2023 18:50
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 110% lite impresa - committente -
Risposte: 9
Visite : 404

Re: 110% lite impresa - committente -

Dovresti avere anche un saldo di spese tecniche che comprendono anche i servizi tecnici riguardanti i trainanti.
Visto che la spesa sui trainanti è data dalla somma di opere e spese tecniche, allora il saldo delle spese tecniche chiude anche i trainanti.
da marcello60
gio ott 26, 2023 18:48
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: EcoBONUS 65% e congruità dei costi con computo
Risposte: 27
Visite : 7890

Re: EcoBONUS 65% e congruità dei costi con computo

Vedi cosa dice questa guida di ADE sull'argomento:
https://www.fiscooggi.it/guideagenzia/t ... -circolare
(pag. 153-154)
da marcello60
gio ott 26, 2023 16:32
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: EcoBONUS 65% e congruità dei costi con computo
Risposte: 27
Visite : 7890

Re: EcoBONUS 65% e congruità dei costi con computo

Vedi le parti sottolineate: 13.1 Ai fini dell'asseverazione della congruita' delle spese, il tecnico abilitato allega il computo metrico e assevera che siano rispettati i costi massimi specifici per tipologia di intervento di cui all'allegato I per gli interventi di seguito indicati: a) interventi d...
da marcello60
gio ott 26, 2023 15:45
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 110% lite impresa - committente -
Risposte: 9
Visite : 404

Re: 110% lite impresa - committente -

Sono nella stessa situazione, nel mio caso condominio vs impresa.
Spero di non dover ricorrere a questa "soluzione", ma in mancanza di una fattura e del pagamento della stessa, temo che sia l'unica percorribile.
da marcello60
gio ott 26, 2023 15:25
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Vaso di espansione > 50 l
Risposte: 12
Visite : 1039

Re: Vaso di espansione > 50 l

l'impianto termico < 35 kW non è soggetto alla denuncia di impianto di riscaldamento (raccolta R) il vaso di espansione chiuso da 200 litri è soggetto alla PED e al DM 329/04, occorre fare la comunicazione di messa in servizio (verifica di primo impianto) In effetti è così, stavo anche guardando qu...
da marcello60
gio ott 26, 2023 15:02
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Vaso di espansione > 50 l
Risposte: 12
Visite : 1039

Re: Vaso di espansione > 50 l

Chiedo una cosa: è sufficiente avere il certificato PED per il vaso da 200 lt. o serve qualche tipo di denuncia Inail (diversa da quella per la caldaia)? Per quattro vasi da 50 litri non è necessaria nessuna denuncia. Dico per dire, eh.... Giusto, quando è possibile si fa così e si evita un adempim...
da marcello60
gio ott 26, 2023 11:25
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Vaso di espansione > 50 l
Risposte: 12
Visite : 1039

Re: Vaso di espansione > 50 l

L'Enzo ha scritto: mer ott 25, 2023 21:40 Il vaso dovrà essere omologato per la categoria PED.
Chiedo una cosa: è sufficiente avere il certificato PED per il vaso da 200 lt. o serve qualche tipo di denuncia Inail (diversa da quella per la caldaia)?
da marcello60
mer ott 25, 2023 17:44
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Presentazione pratica INAIL, Portale CIVA o pec?
Risposte: 12
Visite : 1177

Re: Presentazione pratica INAIL, Portale CIVA o pec?

Per quanto riguarda la Pec non c'è problema, nel senso che puoi inserire la sua email normale (oppure, alla peggio, la tua Pec). pensavo fosse richiesta la pec, forse mi sbagliavo il fatto è che se metto la mia pec ricevo le comunicazioni per il cliente a distanza di anni, rinnovi ecc.. e vorrei ev...
da marcello60
mar ott 24, 2023 10:37
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Presentazione pratica INAIL, Portale CIVA o pec?
Risposte: 12
Visite : 1177

Re: Presentazione pratica INAIL, Portale CIVA o pec?

Per quanto riguarda la Pec non c'è problema, nel senso che puoi inserire la sua email normale (oppure, alla peggio, la tua Pec).
da marcello60
mar ott 24, 2023 10:16
Forum: Regione Emilia Romagna
Argomento: Regione ER: Controlli su APE già registrati
Risposte: 9
Visite : 4456

Re: Regione ER: Controlli su APE già registrati

Ah, ok grazie Boba. Non immaginavo che ci fossero certificatori che si prendono questo rischio pur sapendo di essere soggetti al controllo. Questo un po' mi solleva, nel senso che certamente andranno a controllare questi Ape prima degli altri. Però mi chiedevo quanto sia consistente la fetta di Ape ...
da marcello60
lun ott 23, 2023 19:23
Forum: Regione Emilia Romagna
Argomento: Regione ER: Controlli su APE già registrati
Risposte: 9
Visite : 4456

Re: Regione ER: Controlli su APE già registrati

Ronin ha scritto: lun ott 23, 2023 19:19 "ad orologeria" :roll:
Mi riferivo al fatto che finora (da 6 anni ormai) che io sappia li avevano sempre fatti in fase di emissione, senza arrecare danni ai certificatori.
da marcello60
lun ott 23, 2023 19:20
Forum: Regione Emilia Romagna
Argomento: Regione ER: Controlli su APE già registrati
Risposte: 9
Visite : 4456

Re: Regione ER: Controlli su APE già registrati

La DGR 1385 2020 parla di "programmi annuali di controllo della conformità degli Attestati di Prestazione Energetica emessi".
Non mi è chiaro il concetto: secondo voi controllano gli APE fino ad un anno di distanza dalla loro emissione?
da marcello60
lun ott 23, 2023 19:15
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: controlli ape
Risposte: 44
Visite : 23228

Re: controlli ape

NicGia85 ha scritto: ven set 22, 2023 09:04 Grazie mille, l'APE è di più di 3 mesi fa, mi è sembrato strano anche a me, ma sapevo che volevano iniziare anche a fare controlli sugli APE emessi.
Tra l'atro in teoria se ci sono errori potrebbero anche multarti
e facci sapere come è andata... tanto per capire cosa ci aspetta :roll:
grazie