La ricerca ha trovato 9631 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da SuperP
- lun gen 18, 2021 13:03
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus 65% sito Enea
- Risposte: 9
- Visite : 160
giotisi ha scritto: ↑lun gen 18, 2021 12:48
Per la verità, dovrebbe valere anche per il sito 2020 ... interventi dopo il 5/10
Bravo, ma non chiede nulla!
Io ho 12500€ de 12.9 m2 di infissi. La detrazione è 6250€
- da SuperP
- mar gen 12, 2021 16:54
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SuperEcoBonus e assicurazione professionale
- Risposte: 100
- Visite : 5468
Gentilissimo Assicurato, La informiamo che con la modifica della legge di bilancio 2021, l'obbligo di sottoscrizione della polizza professionale previsto dall'art. 119, comma 14 del Decreto Legge n. 34/2020 (c.d. Decreto Rilancio) si considera rispettato solamente a fronte della sottoscrizione di u...
- da SuperP
- gio gen 07, 2021 13:04
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Analisi prezzi : prezzo di listino o prezzo con sconto medio??
- Risposte: 92
- Visite : 2558
marcello60 ha scritto: ↑gio gen 07, 2021 10:00
Condivido anch'io questa impostazione, con la verifica di congruenza delle singole voci.
Io no. Non è richiesto dal legislatore.
Inoltre non è obbligatorio inviare all'ENEA il computo dei lavori dell'installatore, ma solo la sua fattura finale ed il computo bastato sui prezziari DEI.
- da SuperP
- mar gen 05, 2021 23:59
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Quesiti Enea superbonus 110
- Risposte: 250
- Visite : 17648
Anche quella risposta vale come quella di mio cugino però :mrgreen: Più delle altre direi! La norma sull'ecobonius, da sempre, parla di sostituzione di infissi. Io me la interpreto in senso diverso, ovvero se il nuovo serramento isola di + della vecchia parete (a volte capita) incentivo anche il se...
- da SuperP
- dom dic 27, 2020 22:21
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Risultati prestazioni pdc
- Risposte: 2
- Visite : 306
Mi sapreste dire quale procedura viene adottata da EC700? Io abbasserei la t di mandata... abbonda con i radiatori! 60°C sono davvero tanti. Si ci sono le pdc ma... la climatica e le pdc io la odio. Quando fa freddo fuori gli aumenti la temperatura? E quando fa caldo fuori gliela diminuisci? Le val...
- da SuperP
- gio dic 24, 2020 09:56
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 110 - FV, nuove costruzionei e comunità energetiche
- Risposte: 0
- Visite : 113
Ciao, qualcuno ha risolto questi due problemi ovvero: - FV e nuova costruzione: posso incentivare il FV? Se si tutto o solo la parte extra dlg 28/11? E come posso fare dato che è un trainato? Solo se faccio sismabonus? - FV e comunità energetiche su edifici esistenti: come mposso fare dato che è un ...
- da SuperP
- lun dic 21, 2020 14:58
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Boiler a pompa di calore
- Risposte: 28
- Visite : 10804
girondone ha scritto: ↑lun dic 21, 2020 13:55
io sto faticando ad avere i dati da mettere a portale enea
mi forniscono dati secondo la norma a diverse condizioni
ma no conosco e non mi dicno a quali condizioni devono dichiarare di avere cop maggiore di 2.6
UNI EN 16147
aria 15
acqua 55
acqua ingresso 10
profilo carico XL
- da SuperP
- ven dic 18, 2020 08:05
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Pagamento studio fattibilità detraibile?
- Risposte: 5
- Visite : 311
Scusatemi , ma non sono afferratissimo sul SuperBonus poichè il lavoro mi ha tenuto impegnato altrove.
Ora se faccio a dicembre lo studio di fattibilità, me lo pagano a gennaio e cominciano i lavori ad aprile, il mio compenso dello studio di fattibilità è detraibile?
Fonti?
- da SuperP
- gio dic 17, 2020 11:21
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Nano isolanti
- Risposte: 22
- Visite : 601
Seamew ha scritto: ↑gio dic 17, 2020 10:58
Quando si parla di nanotecnologie si fa riferimento a cosa?
rasanti miracolosi
- da SuperP
- gio dic 17, 2020 11:20
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: VMC
- Risposte: 20
- Visite : 1685
Scusa, ma mi perdo gli acronimi ... La tenuta all'aria la si misura, secondo UNI EN 13829 o UNI EN ISO 9972 con il BDT (Blower Door Test) e restituisce dei valori ad indicatori. n50 è il ricambio d'aria (portata infiltrazione / volume interno) a 50Pa di depressione/pressione Limiti per Passivhaus/ ...
- da SuperP
- gio dic 17, 2020 10:50
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Nano isolanti
- Risposte: 22
- Visite : 601
Seamew ha scritto: ↑gio dic 17, 2020 10:47
Spiegati meglio...cosa intendi che non si possono tagliare?
Il posto riguarda pannelli VIP, sottovuoto (che se tagli...), nonostante il titolo dica altro ...
Tu parli di aerogel, altra roba ancora che è un materiale che va mischiato con altro (un supporto) e puoi tagliarlo.
- da SuperP
- gio dic 17, 2020 10:48
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Nano isolanti
- Risposte: 22
- Visite : 601
Si proprio quelli.... No non sono quelli (a meno che non mi sia perso altro del mio amico Pepe). I produttori di rasanti nanotecnologici hanno usato un VIP (sottovuoto) rasandolo e hanno certificato il loro lambda comprensivo di questo Quel lambda, con uno zero in più è da verificare, ma anche qui....
- da SuperP
- gio dic 17, 2020 10:41
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Nano isolanti
- Risposte: 22
- Visite : 601
Duracell20 ha scritto: ↑mer dic 16, 2020 16:28
Cmq mi sembra di capire che anche voi non l'usate come ipotesi di cappotto
non si possono tagliare. ti voglio vedere io nel metterlo a cappotto o in intercepedine...
- da SuperP
- gio dic 17, 2020 08:11
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: VMC
- Risposte: 20
- Visite : 1685
Tom Bishop ha scritto: ↑gio dic 17, 2020 06:13
Interessante... E come l'hai risolta?
L'ho fatto lunedì... ora smonteranno e vedrano dove era il problema. Cmq per sistemare tutto, quel contesto di attici, serviranno almeno almeno 150k€
- da SuperP
- mer dic 16, 2020 18:42
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: VMC
- Risposte: 20
- Visite : 1685
Esa ha scritto: ↑sab gen 18, 2020 18:57
Specie nei nuovi edifici, come il tuo, praticamente stagno.
Sul nuovo e sullo stagno avrei a che dire. L'ultimo BDT, in un intervento con tecnologia a secco, n50 era 14.
- da SuperP
- sab dic 12, 2020 23:01
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Analisi prezzi : prezzo di listino o prezzo con sconto medio??
- Risposte: 92
- Visite : 2558
Se invece chi produce infissi che costano piu' di 650 euro/mq (ci vuol poco.. legno alluminio più oscurante in alluminio.. niente di particolare), ti fornisce l'analisi e risultano 1.100 euro/m2, che fai, la usi? Tu la firmeresti? Esistono costoro? Lunedì passo a trovarti a qualche ora, nel pomerig...
- da SuperP
- gio dic 10, 2020 16:36
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto radiante a soffitto
- Risposte: 20
- Visite : 1293
su internet e sui video Ecco, questo è preoccupante :) (scherzo) Magari ti dicono anche che i sistemi radianti funzionano ad irraggiamento, vero? [Pubblicità on] Nel mio libro sfato un mito [Pubblicità off] Se funzionasse solo per irraggiamento puoi metterlo ovunque... il sole è lontano, i nastri r...
- da SuperP
- mar dic 01, 2020 08:04
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto radiante a soffitto
- Risposte: 20
- Visite : 1293
Non ho detto che è nulla. Intendevo quantitativamente molto meno rilevante rispetto alla componente radiante. Scusa, ho mal interpretato. Cmq la convezione secondo esiste e non è così poca, poi dipende da come si progetta e si regola l'impianto. nel caso di radiante a soffitto indica essere opportu...
- da SuperP
- mar dic 01, 2020 07:58
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto radiante a soffitto
- Risposte: 20
- Visite : 1293
Tom Bishop ha scritto: ↑mar dic 01, 2020 06:13
Io solitamente nei bagni faccio il radiante sia a pavimento che a soffitto e non ho mai riscontrato particolari problemi.
Solo a pavimento. Se lo fai anche a soffitto... lo scoprirai leggendo il libro

PS: anche a me deve ancora arrivare la mia copia gratuita...
- da SuperP
- lun nov 30, 2020 17:17
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto radiante a soffitto
- Risposte: 20
- Visite : 1293
Buon giorno , avete esperienze in merito agli impianti radianti a soffitto? Molte esperienze. [pubblicità modo on] Nel libro che trovi in firma ne parlo abbondantemente [pubblicità modo off]. E' ottimo. Soprattutto quello sottointonaco, ma anche quello in ctrg va bene. Dipende dalle tue esigenze. N...
- da SuperP
- lun nov 30, 2020 17:16
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto radiante a soffitto
- Risposte: 20
- Visite : 1293
. In un impianto radiante correttamente realizzato, sia esso a pavimento, a parete o a soffitto la componente convettiva è pressoché trascurabile. Ciao Paolo, perdona ma dissento in toto. [pubblicità modo on] Nel libro che trovi in firma ne parlo abbondantemente [pubblicità modo off]. Non invento n...
- da SuperP
- gio nov 26, 2020 15:57
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: schema chiller/pompe di calore con accumulo e separatore
- Risposte: 67
- Visite : 2547
ho visto su alcuni impianti con questo tipo di schema. Il vantaggio è che al collettore di mandata arriva la stessa temperatura di mandata dal frigo / PDC. il collegamento della mandata frigo al serbatoio in pratica è uno sfioro.IMG_6008.jpg Io lo uso come schema ogni tanto. Si comporta come un sep...
- da SuperP
- mar nov 24, 2020 19:38
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: [110] Di chi è il tetto ed il pavimento?
- Risposte: 12
- Visite : 530
Grazie a chi avrà un po' di tempo Il guro delle detrazioni, da me consultato e pagato con una copia omaggio del mio libro (si si questo https://www.maggiolieditore.it/impianti-termici-negli-edifici-residenziali-ad-elevate-prestazioni-energetiche.html , accattatevillo è già nella top 5 dei libri + v...
- da SuperP
- lun nov 23, 2020 23:35
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: [110] Di chi è il tetto ed il pavimento?
- Risposte: 12
- Visite : 530
Scusate ma mi perdo ultimamente. Sarà l'età che avanza. Fabbricato di 2 unità su 2 livelli. Piano terra non riscaldato, uso deposito, di proprietà X Piano primo, riscaldato, uso abitazione di proprietà Y con accesso indipendente dall'esterno, contatori etc di proprietà e quindi "funzionalmente indip...