La ricerca ha trovato 357 risultati

da moebius
mar feb 25, 2014 12:16
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: UNI, e i CD dove sono?
Risposte: 87
Visite : 18354

Re: UNI, e i CD dove sono?

Volevo solo rispondere a Ronin, che è stato un po' scortese, per altri motivi ho visto i bilanci della DIN (qui c'è di tutto... http://www.din.de/cmd?level=tpl-bereich&menuid=47566&languageid=en&cmsareaid=47566 ) in ogni caso vi consiglio di darci un'occhiata se volete capire come funzio...
da moebius
mer feb 19, 2014 15:45
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Notaio APE
Risposte: 0
Visite : 503

Notaio APE

Qualcuno ha un riferimento del notariato relativo al fatto che si possa/debba accettare un APE senza indicazione del sub (cioè di un APE del condominio)?
Caso classico di notaio che non accetta l'APE del condominio per la vendita della singola U.I....
da moebius
mar feb 18, 2014 13:17
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Valvole termostatiche e pompe
Risposte: 9
Visite : 2678

Re: Valvole termostatiche e pompe

Il discorso sulle portate è sensato ma misurarlo è un po' più difficile, in ogni caso so chiaramente anche le temperature. L'idea è quella di misurare la potenza installata (posto che sia sufficiente) ed impostato il DT che mi interessa (solitamente in questi casi uso 15°) ho un dato approssimativo ...
da moebius
mar feb 18, 2014 12:22
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Valvole termostatiche e pompe
Risposte: 9
Visite : 2678

Re: Valvole termostatiche e pompe

Infatti la mia idea è quella di effettuare un lavaggio prima della chiusura dell'impianto e nel contempo effettuare misure di pressione per capire gli eventuali problemi di bilanciamento dell'impianto ed individuare le eventuali strategie di bilanciamento. Fatto questo in estate si provvederà a fare...
da moebius
mar feb 18, 2014 09:48
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Valvole termostatiche e pompe
Risposte: 9
Visite : 2678

Re: Valvole termostatiche e pompe

In realtà non c'è nulla che separi fisicamente primario e secondario. l'anello del circuito primario è come se fosse un grosso collettore con gli stacchi delle singole palazzine. Anche io pensavo che le regolazioni climatiche fossero un beneficio per la regolazione del sistema, in ogni caso il dubbi...
da moebius
lun feb 17, 2014 09:32
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Valvole termostatiche e pompe
Risposte: 9
Visite : 2678

Re: Valvole termostatiche e pompe

In effetti avevo pensato anche io di dismettere il sistema climatico con la valvola a tre vie, però questa è un'operazione che si potrebbe fare anche in un secondo tempo, in ogni caso mi confermate che la mia idea (lasciare il circuito primario con le sue pompe e mettere le pompe a giri variabili so...
da moebius
ven feb 14, 2014 18:10
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Valvole termostatiche e pompe
Risposte: 9
Visite : 2678

Valvole termostatiche e pompe

ciao ho un impianto di teleriscaldamento che serve 4 palazzine con più di 200 U.I. L'impianto è strutturato con un anello primario con le sue belle pompe in CT e regolazione climatica e 4 sottostazioni ognuna con una bella pompa ed una valvola tre vie con curva climatica. Adesso vogliono installare ...
da moebius
lun feb 10, 2014 12:54
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: REGIONE PIEMONTE E DECRETO 28
Risposte: 1
Visite : 735

Re: REGIONE PIEMONTE E DECRETO 28

il 60% deve essere coperto da solare termico (questo dice la DGR ammettendo alcune deroghe) per il discorso decreto romani, ognuno fa come gli pare visto che la DGR non specifica...
da moebius
ven feb 07, 2014 09:56
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Diagnosi Energetica - Conto Termico
Risposte: 4
Visite : 1244

Re: Diagnosi Energetica - Conto Termico

UNI 13400? ISO 13400-2:2012 Road vehicles - Diagnostic communication over Internet Protocol (DoIP) Transport protocol and network layer services ISO 13400-3:2011 Road vehicles -- Diagnostic communication over Internet Protocol (DoIP) Wired vehicle interface based on IEEE 802.3 ISO 13400-1:2011 Road ...
da moebius
gio feb 06, 2014 16:58
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Ponte termico pilastro ad angolo con TERMUS
Risposte: 17
Visite : 8025

Re: Ponte termico pilastro ad angolo con TERMUS

secondo me è meglio che ti leggi prima la UNI e poi ne parliamo...
da moebius
gio feb 06, 2014 15:19
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Ponte termico pilastro ad angolo con TERMUS
Risposte: 17
Visite : 8025

Re: Ponte termico pilastro ad angolo con TERMUS

se ti leggi la guida termus e la UNI 10211 2008 lo capisci. cmq interne va...
da moebius
gio feb 06, 2014 15:12
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Ponte termico pilastro ad angolo con TERMUS
Risposte: 17
Visite : 8025

Re: Ponte termico pilastro ad angolo con TERMUS

cioè come valuti se usare dim ext o int? dipende dal software che utilizzi o da quali dimensioni imposti per il calcolo delle dispersioni se invece dici come valuti le dim da prendere, questo dipende essenzialmente dalle condizioni al contorno ma la UNI di rif lo spiega bene se invece intendi come f...
da moebius
gio feb 06, 2014 14:59
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Ponte termico pilastro ad angolo con TERMUS
Risposte: 17
Visite : 8025

Re: Ponte termico pilastro ad angolo con TERMUS

direi nulla, a parte che è un PT devastante con sicuro rischio condensa, tant'è che viene positivo pure con le dimensioni esterne... detto questo dovresti valutare la T esterna perchè per la valutazione del PT devi utilizzare quella di progetto, mentre per il rischio condensa quella media del mese p...
da moebius
gio feb 06, 2014 12:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Ponte termico pilastro ad angolo con TERMUS
Risposte: 17
Visite : 8025

Re: Ponte termico pilastro ad angolo con TERMUS

solo nel caso in cui le pareti a destra e sinistra (compresa l'eventuale correzione del pilastro) siano le medesime. guarda, il file non lo vedo, l'idea di spezzare il ponte termico è la base per valutare ponti termici complessi tipo soletta sopra-sotto o balcone sopra-sotto o pilastro destra-sinist...
da moebius
gio feb 06, 2014 12:15
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Ponte termico pilastro ad angolo con TERMUS
Risposte: 17
Visite : 8025

Re: Ponte termico pilastro ad angolo con TERMUS

Nel 99% dei casi il ponte termico d'angolo viene positivo con misure interne (cioè disperde di più) e negativo con misure esterne (cioè disperde di meno). con il valore che hai postato mi aspetterei di avere una correzione media del ponte termico d'angolo. In ogni caso il procedimento è semplice, co...
da moebius
gio feb 06, 2014 11:56
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Ponte termico pilastro ad angolo con TERMUS
Risposte: 17
Visite : 8025

Re: Ponte termico pilastro ad angolo con TERMUS

1) molto molto dubbio il fatto che lo psi interno sia negativo, sicuro di non avere usato le misure esterne?
2) assegni un valore di ponte termico per entrambi i lati calcolandolo differentemente per ciascuno dei due lati.
da moebius
lun feb 03, 2014 11:30
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: AQE
Risposte: 0
Visite : 538

AQE

Buongiorno
prima che mi rimetta a leggere tutto lo scibile normativo, faccio una domanda facile facile a cui magari qualcuno riesci a rispondere, facile facile, subito:
- Piemonte, PdC 2009 per palazzina nuova costruzione, siamo alla fine lavori, devo consegnare anche l'AQE?
da moebius
gio gen 30, 2014 15:18
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: UNI, e i CD dove sono?
Risposte: 87
Visite : 18354

Re: UNI, e i CD dove sono?

E' verissimo le norme DIN etc. sono a pagamento e facendo un rapido raffronto con costi molto simili a quello delle UNI. Peccato che forse i dirigenti della DIN non prendano come i nostri, ma molto meno, peccato che magari non abbiano 100 dipendenti per tradurre norme europee, peccato che gli ing di...
da moebius
gio gen 30, 2014 12:07
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: UNI, e i CD dove sono?
Risposte: 87
Visite : 18354

Re: UNI, e i CD dove sono?

in effetti era un commento un po' qualunquista... ma pur leggendo il bilancio, in cui è facile nascondere spese e costi nascosti, se ne evince che: - i costi del solo personale sono il 50% - i costi di gestione e immobili sono pari al 30% - i costi per i servizi sono al 15% se a voi sembra un ente s...
da moebius
gio gen 30, 2014 11:25
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: UNI, e i CD dove sono?
Risposte: 87
Visite : 18354

Re: UNI, e i CD dove sono?

Ma i gruppi di lavoro UNI non lo fanno gratuitamente? Cioè il costo dell'UNI è quello per l'elaborazione delle normative tecniche o quello per pagare dirigenti, politici, etc. a Roma? Non ci saranno anche dei finanziatori lobbistici che influenzano l'esito dei risultati della norma tecnica? Ormai ti...
da moebius
mar gen 28, 2014 11:40
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Il condominio non può imporre l'impianto centralizzato
Risposte: 50
Visite : 18852

Re: Il condominio non può imporre l'impianto centralizzato

Infatti Mat, io condivido il tuo ragionamento, e non era mia intenzione litigare con nessuno ma scambiare qualche opinione con persone più esperte di me. Mi sembra che però sia abbastanza grave che scrivano delle leggi in questo modo, ma non mi stupisce visto il numero di leggi incostituzionali, non...
da moebius
lun gen 27, 2014 18:14
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Il condominio non può imporre l'impianto centralizzato
Risposte: 50
Visite : 18852

Re: Il condominio non può imporre l'impianto centralizzato

Mi spiace ma contesto in toto quanto detto. Innanzitutto tengo a precisare che riporto il pensiero dell'avv. Riccio (non legge ma fondato) in materia. Poi ribadisco che questa interpretazione, che è anche la mia, viene suffragata dalla sentenza del tribunale di Torino, se no che sono scemi loro che ...
da moebius
lun gen 27, 2014 15:39
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Il condominio non può imporre l'impianto centralizzato
Risposte: 50
Visite : 18852

Re: Il condominio non può imporre l'impianto centralizzato

devo ripetere quello che ho già scritto? Ripeto: una DGR, manco una legge regionale, non può essere in contrasto con una legge nazionale o con il codice civile, che essendo una fonte primaria la superano in ogni caso. Qualora una legge regionale fosse in contrasto con una nazionale si dovrebbe valut...
da moebius
lun gen 27, 2014 09:35
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Il condominio non può imporre l'impianto centralizzato
Risposte: 50
Visite : 18852

Re: Il condominio non può imporre l'impianto centralizzato

Guardate che una DGR a livello di gerarchia delle fonti giuridiche non è per nulla legge, specie se questa parla di distacco dal centralizzato cosa per cui le regioni non hanno diritto di legiferare. Il discorso è che la legge regionale Piemonte è scritta, al fantomatico art. 19, molto male. essa in...
da moebius
gio gen 23, 2014 17:23
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Il condominio non può imporre l'impianto centralizzato
Risposte: 50
Visite : 18852

Re: Il condominio non può imporre l'impianto centralizzato

Sicuramente è più complesso, cito dall'articolo: "Occorre tener presente che l'impianto di riscaldamento autonomo è più efficiente rispetto a quello condominiale. Il Legislatore, allo scopo di promuovere il risparmio energetico e di ridurre le emissioni inquinanti in atmosfera - da un lato - ha...
da moebius
gio gen 23, 2014 10:58
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Il condominio non può imporre l'impianto centralizzato
Risposte: 50
Visite : 18852

Re: Il condominio non può imporre l'impianto centralizzato

Scusate, non capisco bene, ciò che dice Riccio è chiaro e sensato, tuttavia il senso della sentenza (20 gennaio... quindi Riccio non ne era a conoscenza... sigh!) è: - il giudice civile deve verificare in primis l'applicazione della norma contenuta nel codice civile, se ci sono leggi regionali contr...
da moebius
lun gen 20, 2014 10:03
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Ripartizione consumi e coefficienti correttivi
Risposte: 31
Visite : 12479

Re: Ripartizione consumi e coefficienti correttivi

Rispondo ancora citando noto avvocato dell'ordine di Torino, il codice civile prevede che del servizio di riscaldamento si paghi in base all'utilizzo che se ne fa, qualsiasi altro metodo è contrario alla legge, dunque, pur non essendo l'unica metodologia utilizzabile, la uni 10200 (che non prevede p...
da moebius
ven gen 17, 2014 15:00
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Ripartizione consumi e coefficienti correttivi
Risposte: 31
Visite : 12479

Re: Ripartizione consumi e coefficienti correttivi

Ma la UNI 10200 vi fa schifo? Norma numero : UNI 10200:2013 Titolo : Impianti termici centralizzati di climatizzazione invernale e produzione di acqua calda sanitaria - Criteri di ripartizione delle spese di climatizzazione invernale ed acqua calda sanitaria ICS : [91.140.10] [17.200.10] Stato : IN ...
da moebius
mer gen 15, 2014 10:57
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Caldaie condominio per esterno senza canna fumaria
Risposte: 15
Visite : 4106

Re: Caldaie condominio per esterno senza canna fumaria

L'articolo è poco coerente o del tutto sbagliato: 1) si riferisce alle sole tubazioni elettriche per cui il vincolo già era inesistente 2) il tema è ancora valido e non è possibile mettere tubazioni in cui scorrano fluidi a meno di 1 m di distanza dai fondi vicini 3) esistono svariate sentenze della...
da moebius
ven dic 13, 2013 14:59
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: MASSA PARETE PERIMETRALE
Risposte: 7
Visite : 2162

Re: MASSA PARETE PERIMETRALE

Effettivamente sia il Piano straccio regionale che il DPR 59 prevedono l'obbligo della valutazione della trasmittanza termica periodica esclusivamente per gli edifici nuovi o le ristrutturazioni totali, io ho sempre pensato che anche le manutenzioni straordinarie di involucro opaco ricadessero nella...
da moebius
ven dic 13, 2013 11:29
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: MASSA PARETE PERIMETRALE
Risposte: 7
Visite : 2162

Re: MASSA PARETE PERIMETRALE

Perchè non devi verificare la trasmittanza termica periodica?
da moebius
ven dic 13, 2013 10:09
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Contabilizzazione UNI CTI 10200:2013
Risposte: 16
Visite : 4192

Re: Contabilizzazione UNI CTI 10200:2013

Non credo proprio! con la riforma del condominio per interventi di questo genere serve la maggioranza dei presenti e la maggioranza dei millesimi. Quando invece tali interventi sono previsti a seguito di una diagnosi energetica servono la maggioranza dei presenti ed 1/3 dei millesimi. I quorum costi...
da moebius
gio dic 12, 2013 14:58
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Contabilizzazione UNI CTI 10200:2013
Risposte: 16
Visite : 4192

Re: Contabilizzazione UNI CTI 10200:2013

Mi è capitato di sconsigliare ai condomini di fare qualsiasi cosa in quanto da un calcolo sommario un'analisi approfondita avrebbe comportato un probabile aumento rispetto alle condizioni in regime forfettario. Erano i casi di alloggi molto disperdenti. Ho visto amministratori che pur sapendo quanto...
da moebius
gio dic 12, 2013 14:53
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Ripartitori e valvole
Risposte: 4
Visite : 2411

Re: Ripartitori e valvole

Grazie della risposta. In effetti con techem la critica più forte è proprio quella, comunque in rapporto a qualità-prezzo? Meglio Siemens o Honeywell? Sulle valvole forse c'è poco da dire ma quali sembrano più durature?
da moebius
gio dic 12, 2013 10:40
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Contabilizzazione UNI CTI 10200:2013
Risposte: 16
Visite : 4192

Re: Contabilizzazione UNI CTI 10200:2013

Secondo me è proprio così. Di solito la ripartizione forfettaria (30-70% o peggio) penalizza mediamente chi in realtà si trova con fabbisogni ridotti (piani intermedi etc.). D'altra parte tale ripartizioni (secondo me impugnabile sempre, ma bisogna chiedere agli avv.) è fatta per non penalizzare tro...
da moebius
gio dic 12, 2013 10:36
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Ripartitori e valvole
Risposte: 4
Visite : 2411

Ripartitori e valvole

Buongiorno, stavo ultimando un capitolato per installazione valvole termostatiche e ripartitori indiretti di calore. Volevo chiedere un parere (zona Torino) io ho seguito solo qualche lavoro fatto con Siemens e Techem (ripartitori) e Caleffi, Giacomini, Oventrop (valvole). Cosa mi consigliate attual...
da moebius
lun dic 02, 2013 18:43
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ampliamento impianto
Risposte: 2
Visite : 687

Re: ampliamento impianto

A parte il caso specifico da me postato, vi sottopongo sempre il caso generico: l'ampliamento di impianto (cioè in linea di massima l'ampliamento di impianto esistente in locali precedentemente non riscaldati) come lo considerate? a) manutenzione straordinaria di impianto; b) installazione di impian...
da moebius
mer nov 20, 2013 17:23
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ampliamento impianto
Risposte: 2
Visite : 687

Re: ampliamento impianto

Scusate se torno su questo argomento. Ma in generale l'ampliamento di un impianto senza ampliamenti volumetrici, come lo considerate?
da moebius
mer nov 20, 2013 12:47
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ampliamento impianto
Risposte: 2
Visite : 687

ampliamento impianto

Un privato possiede gli ultimi due piani di un condominietto che costituiscono in realtà due duplex (A e B) con scala privata interna. Adesso li modifica unendo tutto il piano 4 ed eliminando una delle due scale interne. Alla fine ottiene A/2 e (B+A/2). Attualmente ognuno ha una sua caldaietta auton...
da moebius
lun ott 28, 2013 17:06
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Conformità impianti vicino
Risposte: 4
Visite : 920

Re: Conformità impianti vicino

esattamente quello che mi chiedo io!
da moebius
lun ott 28, 2013 16:41
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Conformità impianti vicino
Risposte: 4
Visite : 920

Re: Conformità impianti vicino

Si certo, sindaco, asl, VVFF, vigili, etc. ognuno per quanto di sua competenza, ma mi chiedo esiste una legge che imponga di possedere le DiCo/DiRi a parte il 37/08? Cioè se io dubito della sicurezza di un impianto posso richiedere questi documenti ed in assenza procedere con le autorità succitate? ...
da moebius
lun ott 28, 2013 13:46
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Conformità impianti vicino
Risposte: 4
Visite : 920

Conformità impianti vicino

Ho dei dubbi che il vicino di casa abbia gli impianti a norma (gas, termico etc...) come posso intervenire? Chi può effettuare controlli su questi impianti? L'amministratore ha richiesto (obbligo della riforma) le certificazioni ma se uno ha un impianto vecchio e non a norma e non dà nulla chi può m...
da moebius
ven ott 25, 2013 16:09
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: pubblicità alloggi in costruzione e certificazioni
Risposte: 1
Visite : 573

pubblicità alloggi in costruzione e certificazioni

Domanda: un costruttore sta realizzando una palazzina di tot appartamenti ed inizia a farsi pubblicità dicendo che saranno in classe A, siccome l'edificio è in costruzione non ha ancora ACE/APE. Come ci si comporta in questi casi? E' soggetto a sanzioni perchè vende/pubblicizza senza APE? Deve fare ...
da moebius
ven ott 11, 2013 16:38
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: contabilizzatori (ripartitori di calore)
Risposte: 5
Visite : 1448

Re: contabilizzatori (ripartitori di calore)

Ho capito, quindi se un ripartitore si rompe invece lo sostituite voi senza extra costo, ma compreso nei 3-5€ per radiatore. In pratica vi comportate come un servizio calore ma solo relativo ai ripartitori. Per le valvole invece come vi comportate? Fate altrettanto?
da moebius
ven ott 11, 2013 14:37
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: contabilizzatori (ripartitori di calore)
Risposte: 5
Visite : 1448

Re: contabilizzatori (ripartitori di calore)

Ma il contratto di gestione è compreso in quello di lettura? Cioè di solito voi montate e gestite per 3-4 € a radiatore? Non si dovrebbero fare due cose separate?
da moebius
ven ott 11, 2013 11:32
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PdC e quadro elettrico
Risposte: 31
Visite : 7063

Re: PdC e quadro elettrico

mmm come non detto ci sono tre resistenze integrate sia monofase che trifase che arrivano fino a 8,8kW. Posso gestirle come voglio, una o più che si attivino alla T desiderata. Sul discorso dei costi alla fine cosa cambia è il costo del generatore, di listino la bestia costa il doppio rispetto ad un...
da moebius
gio ott 10, 2013 19:03
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: contabilizzatori (ripartitori di calore)
Risposte: 5
Visite : 1448

contabilizzatori (ripartitori di calore)

Volevo sapere per esperienza personale i migliori prodotti in oggetto sia da un punto di vista tecnico che di costi. Prerequisiti: controllo in remoto delle letture di riscaldamento tramite GSM o modem fisso e cessione dei protocolli di accesso, ovvero accesso diretto a portale internet remoto. (for...
da moebius
gio ott 10, 2013 18:58
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PdC e quadro elettrico
Risposte: 31
Visite : 7063

Re: PdC e quadro elettrico

non mi pare proprio sia prevista una resistenza elettrica integrata...
da moebius
gio ott 10, 2013 10:03
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PdC e quadro elettrico
Risposte: 31
Visite : 7063

Re: PdC e quadro elettrico

Guarda che forse mi son spiegato male. Io ho proposto da subito di fare un centralizzato (a gas, PdC, non importa), ma il cliente voleva assolutamente fare tanti autonomi, e non c'è stato verso di farle cambiare idea. Per la legge regionale autonomo non si poteva fare, ma visto che prevedono l'ipote...