La ricerca ha trovato 3129 risultati

da weareblind
sab nov 04, 2017 08:43
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: attività e CPI cessato e da riaprire
Risposte: 4
Visite : 1184

Re: attività e CPI cessato e da riaprire

Concordo.
da weareblind
ven nov 03, 2017 21:06
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: comando Torino
Risposte: 1
Visite : 652

Re: comando Torino

Non si può. C'è solo il compositore. A un certo punto mandai una PEC dicendo che non erano contattabili, lasciando il mio cellulare e chiedendo d'essere richiamato.
da weareblind
gio nov 02, 2017 22:29
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: procedura per rinnovo VVF Milano
Risposte: 23
Visite : 6318

Re: procedura per rinnovo VVF Milano

Io direi, al contrario, che NON accettare il cartaceo è l'unica giusta strada, per passare a digitalizzazione totale. Perdona, per me bene hanno fatto. Non si possono tenere in piedi 2 procedure diverse.
da weareblind
mer nov 01, 2017 15:29
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Rinnovo magazzino
Risposte: 4
Visite : 1329

Re: Rinnovo magazzino

Sarei anche io per NAR esaminando la richiesta del codice di avere entro 300 m un idrante UNI70 di adeguata prestazione.
da weareblind
mer nov 01, 2017 15:24
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: durata SCIA
Risposte: 8
Visite : 2386

Re: durata SCIA

5 anni dall'invio della tua PEC. Sul rinnovo tardivo, molti non si scompongono, devo dire.
da weareblind
dom ott 29, 2017 17:43
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: procedura per rinnovo VVF Milano
Risposte: 23
Visite : 6318

Re: procedura per rinnovo VVF Milano

Mai avuto clienti con firma digitale, sempre fatto io.
da weareblind
mer ott 25, 2017 20:54
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: procedura per rinnovo VVF Milano
Risposte: 23
Visite : 6318

Re: procedura per rinnovo VVF Milano

PEC al comando con allegati p7m
da weareblind
sab ott 21, 2017 11:34
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: solaio autorimessa verso giardino
Risposte: 8
Visite : 2183

Re: solaio autorimessa verso giardino

Dovendo avere un valore di resistenza R, devi riqualificare tutto quello che genera questa resistenza. Non puoi mica riqualificare qualche pezzo portante si e qualche pezzo portante no. Non capisco bene la tua frase Cosa vuol dire devo riqualificare ogni singola trave? Una trave per definizione è un...
da weareblind
ven ott 20, 2017 17:38
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: solaio autorimessa verso giardino
Risposte: 8
Visite : 2183

Re: solaio autorimessa verso giardino

Scusate, pensavo di aver aperto un nuovo thread.
Non è un funzionario tecnico, ma i "capi squadra" che eseguono sopralluoghi semplici.
da weareblind
gio ott 19, 2017 12:30
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: solaio autorimessa verso giardino
Risposte: 8
Visite : 2183

Re: solaio autorimessa verso giardino

Per la prima volta in 20 anni mi è capitato un caso di un vigile del fuoco totalmente incompetente. Ma a livelli incomprensibili. Due settimane fa chiama per una scia di una caldaia categoria B, posizionata in locale dedicato in copertura piana di un edificio, con un accesso molto comodo da scala in...
da weareblind
gio ott 19, 2017 12:17
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: solaio autorimessa verso giardino
Risposte: 8
Visite : 2183

Re: solaio autorimessa verso giardino

Solo r.
da weareblind
gio ott 19, 2017 12:10
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Forno ad uso artigianale
Risposte: 10
Visite : 2875

Re: Forno ad uso artigianale

Questo sicuramente. A me è stato chiesto non solo per un locale centrale termica in diverse occasioni, ma anche per generatori pensili di aria calda per esempio. Francamente però secondo me hanno ragione punto in ogni caso veramente non cambia nulla, i requisiti di sicurezza vanno rispettati, si tra...
da weareblind
gio ott 19, 2017 12:05
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: scia (attività 55/C e 12/B)+4.3/A (rinnovo)
Risposte: 2
Visite : 935

Re: scia (attività 55/C e 12/B)+4.3/A (rinnovo)

Esattamente. Per ordine personale io poi preferisco rinnovare tutte le attività anche se non scadute alla prima scadenza utile della prima attività. In modo da avere una data unica.
da weareblind
mer ott 18, 2017 07:53
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Forno ad uso artigianale
Risposte: 10
Visite : 2875

Re: Forno ad uso artigianale

Da dove desumete che l'1 è solo per industria? La dicitura è: "stabilimenti ed impianti ove si producono e/o impiegano gas infiammabili e/o comburenti con quantità globali in ciclo superiori a 25 Nm 3 /h." Io ho un impianto (termico) dove si impiega gas infiammabile. Badate che parliamo es...
da weareblind
mar ott 17, 2017 21:01
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Forno ad uso artigianale
Risposte: 10
Visite : 2875

Re: Forno ad uso artigianale

Per me entrambi. Tra l'altro, perché industriale si e civile no...
Per inciso, 2 settimane fa prescrizione ad un collega per aver messo in progetto tutte le 74 e non la 1. Comando di Milano, ed erano tutte caldaie.
da weareblind
sab ott 14, 2017 17:59
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Larghezza minima scala
Risposte: 51
Visite : 13310

Re: Larghezza minima scala

Uhm, non ti ho capito bene, ma comunque solo capitolo S4 con BS9999. Basso affollamento, mi ricordo un 10, ma sono in giro adesso.
da weareblind
ven ott 13, 2017 08:03
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Ridere o forse no
Risposte: 3
Visite : 1446

Ridere o forse no

Ieri me ne è capitata una nuova. Un bel cliente industriale ottiene un parere di conformità 8 anni fa. Poi il tecnico che sceglie per proseguire e arrivare alla segnalazione certificata di inizio attività chiede l'uscita nel 2014 dei Vigili del Fuoco. Il funzionario che esce redige un verbale con 4 ...
da weareblind
gio ott 12, 2017 21:06
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: fognatura in intercapedine c.t.
Risposte: 2
Visite : 976

Re: fognatura in intercapedine c.t.

Non vedo la foto.
da weareblind
gio ott 12, 2017 21:05
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Larghezza minima scala
Risposte: 51
Visite : 13310

Re: Larghezza minima scala

Si, ma per poter progettare si deve avere la norma tecnica, non citare sintetiche fonti terze. Grazie!
da weareblind
mer ott 11, 2017 21:28
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Distanze da cabina riduzione metano industriale
Risposte: 0
Visite : 2501

Distanze da cabina riduzione metano industriale

Panorama: cabina riduzione da 12 a 3 bar in perimetro industriale, ad uso industriale. Poi linea alle utenze varie. Domanda: distanza minima tra edificio c.a. ospitante il complesso per riduzione pressione e futuro edificio deposito da costruire. D.M. 16/04/2008 Regola tecnica per la progettazione, ...
da weareblind
mar ott 10, 2017 21:15
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: locale rifiuti in autorimessa
Risposte: 10
Visite : 3292

Re: locale rifiuti in autorimessa

Ringrazierei anche io. Che tristezza fare l'archeo cercatore di lettere circolari...
da weareblind
mar ott 10, 2017 18:06
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Alcool: Attività 15 VS 12
Risposte: 1
Visite : 736

Re: Alcool: Attività 15 VS 12

Io sono di avviso contrario. Il fatto che ci sia la dicitura > 60% mi pare punti semplicemente a distinguere due attività a gradi di rischio diverso, dedicando una voce particolare agli alcolici. Ma, a parte riflessioni mie estemporanee, alla lettera hai un infiammabile a 26 °C e hai la 12 (perché l...
da weareblind
lun ott 09, 2017 20:49
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Autorimessa e negozio
Risposte: 4
Visite : 1435

Re: Autorimessa e negozio

Se parliamo di musica, alla birra aggiungo una serata in qualche malfamato pub metal.
da weareblind
lun ott 09, 2017 12:48
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: DISPOSITIVI DI CONTROLLO DELLE USCITE DI EMERGENZA
Risposte: 3
Visite : 1242

Re: DISPOSITIVI DI CONTROLLO DELLE USCITE DI EMERGENZA

Ipermercati hanno allarme ottico acustico, ma uscite libere. Su scuola a memoria nulla.
da weareblind
lun ott 09, 2017 12:47
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Deposito o stabilimento?
Risposte: 2
Visite : 861

Re: Deposito o stabilimento?

Grazie per pensiero, concordo.
da weareblind
lun ott 09, 2017 09:04
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Deposito o stabilimento?
Risposte: 2
Visite : 861

Deposito o stabilimento?

Solo per il bollettino in pratica. Ho un edificio da 4.000 mq per deposito policarbonati. Per circa 500 mq ci lavorano 3 persone, un paio di seghe e fine della produzione. Il resto deposito. E' uno stabilimento o un deposito? Per me stabilimento.
da weareblind
lun ott 09, 2017 07:44
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Autorimessa e negozio
Risposte: 4
Visite : 1435

Re: Autorimessa e negozio

Intanto grazie per la risposta a tempo zero e completissima! Il CPI è correttamente rinnovato (non da me), e già in origine il negozio era lì, ma di un altro committente non mio. Ne deriva che il sopralluogo VVF per rilascio vide le aperture e vide un negozio. Un altro rispetto al mio, ma lo vide. A...
da weareblind
dom ott 08, 2017 21:29
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Autorimessa e negozio
Risposte: 4
Visite : 1435

Autorimessa e negozio

Situazione: ho una autorimessa dotata di vecchio CPI rinnovato categoria B. Sopra c'è sempre stato un negozio > 400 mq, adesso in mano al mio cliente. Progetto tutto in ordine, ma il funzionario chiede chiarimenti in assenza di impianto di spegnimento ad acqua per autorimessa. D.M. 1-2-1986 punto 3....
da weareblind
sab ott 07, 2017 09:46
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Idranti sottosuolo UNI 50
Risposte: 3
Visite : 1134

Re: Idranti sottosuolo UNI 50

Intendi se sia sufficiente? Non ho ben capito fino a che punto e perché devi adeguare.
da weareblind
mer ott 04, 2017 19:50
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Oleifici
Risposte: 1
Visite : 832

Oleifici

Linee guida per la prevenzione
incendi sui Frantoi oleari.
http://www.studiofonzar.com/blog/?p=38564
Scusate non trovo l'ufficiale da smartphone.
da weareblind
mer ott 04, 2017 19:47
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: NASPI/IDRANTI in piccolo immobile uffici
Risposte: 4
Visite : 1281

Re: NASPI/IDRANTI in piccolo immobile uffici

A rigore nuove SCIA. Io spesso rinnovo lo stesso. Cosa allegare: se rinnovi perizia come da D.M. 7-8-2012. Se SCIA pure, solo che non userai modello di perizia, ma qualcosa in carta intestata, o un CERT IMP / REI, relativa a quel che serve, insieme ad altro (manutenzione, ecc).
da weareblind
mar ott 03, 2017 07:12
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: impianto idranti nuova norma anticendio - industriale
Risposte: 18
Visite : 3861

Re: impianto idranti nuova norma anticendio - industriale

A quale punto della RTO fai riferimento? Grazie!
da weareblind
lun ott 02, 2017 19:25
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Certificazione analitica strutture prefabbricata sandwich
Risposte: 1
Visite : 649

Re: Certificazione analitica strutture prefabbricata sandwich

Si ma non alte 7 m (3,5 m) e comunque con cls armato a basso spessore, e bastava EI30 secondo D.M. 12 aprile 1996per addossare un generatore di calore.
da weareblind
lun ott 02, 2017 19:22
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: impianto idranti nuova norma anticendio - industriale
Risposte: 18
Visite : 3861

Re: impianto idranti nuova norma anticendio - industriale

Terminus ha scritto: dom ott 01, 2017 14:13 Quindi se io stabilisco (ed i VVF sono d'accordo con me) che non serve l'esterna ed ho un livello 2 10779, allora il capoverso RTO S.9.4.2 non avrebbe senso.
Perché dici che devono essere d'accordo? La scelta progettuale è rimessa a noi.
da weareblind
dom ott 01, 2017 07:53
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: impianto idranti nuova norma anticendio - industriale
Risposte: 18
Visite : 3861

Re: impianto idranti nuova norma anticendio - industriale

Secondo me si. Ho avuto un caso del genere, livello 2 10779 e prestazione III, e in effetti l'ho dato per necessario.
da weareblind
ven set 29, 2017 17:04
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Segnaletica di sicurezza retroilluminata
Risposte: 6
Visite : 1613

Re: Segnaletica di sicurezza retroilluminata

UNI EN 12464-1:2011 Illuminazione dei posti di lavoro in interno. Prospetto 5.30 Luoghi pubblici adibiti ad intrattenimento. 5.30.1 Sale di prova 5.30.2 Camerini 5.30.3 Poltrone spettatori 5.30.4 Zone del palcoscenico Non sono sicuro però se è questo che volevi, lì sopra ci sono i valori (scusa che ...
da weareblind
ven set 29, 2017 16:58
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: impianto industriale non certificato
Risposte: 10
Visite : 2160

Re: impianto industriale non certificato

Mai consegnati infatti. Certo, consegno DICH PROD per ogni serranda in attraversamento, e in sede di progetto (SCIA diretta o parere) descrivo i metodi di interruzione per la ventilazione.
da weareblind
ven set 29, 2017 08:49
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: impianto industriale non certificato
Risposte: 10
Visite : 2160

Re: impianto industriale non certificato

Per me è inutile. Io sono sempre arrivato ai bruciatori. I circuiti "da denuncia INAIL ex ISPESL" :lol:, ex DM 1975, ai fini prevenzione incendi sono inutili. Diciamo che 20 anni di attività e 25 comandi provinciali mi hanno rinfrancato in questa linea di condotta. Ma anche l'operato di mo...
da weareblind
gio set 28, 2017 13:52
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: impianto industriale non certificato
Risposte: 10
Visite : 2160

Re: impianto industriale non certificato

Premesso che sempre passerei dal collega meccanico, l'impianto a valle mica lo dai, come doc, ai VV.F.
da weareblind
gio set 28, 2017 08:02
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Segnaletica di sicurezza retroilluminata
Risposte: 6
Visite : 1613

Re: Segnaletica di sicurezza retroilluminata

Ok, c'è una UNI dedicata, però mi devo ricordare stasera che sono fuori. A dopo!
da weareblind
mer set 27, 2017 17:44
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: impianto industriale non certificato
Risposte: 10
Visite : 2160

Re: impianto industriale non certificato

Mah, a me capitano un paio di volte al mese. Di.Ri. o CERT IMP, mettiti d'accordo con un professionista progettista di impianti meccanici, fate un bel sopralluogo congiunto (esigenze antincendio + meccanico). Egli ti dirà - o meglio, lo dirà al committente - quali interventi desidera (uno sicuro è c...
da weareblind
mer set 27, 2017 17:42
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Segnaletica di sicurezza retroilluminata
Risposte: 6
Visite : 1613

Re: Segnaletica di sicurezza retroilluminata

Tom Bishop ha scritto: mer set 27, 2017 06:20 Quali sono gli altri requisiti che si applicano in condizioni di illuminazione normale?
Cosa intendi?
da weareblind
mer set 27, 2017 13:42
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Pratica prevenzione incendi in attività con abusi
Risposte: 3
Visite : 1163

Re: Pratica prevenzione incendi in attività con abusi

A fini prevenzione incendi te ne disinteressi, segnalando al committente in forma scritta, casomai il Comune chieda copia.
Il parere dei VV.F. è fatto salvo i diritti di terzi.
da weareblind
dom set 24, 2017 19:36
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Larghezza minima scala
Risposte: 51
Visite : 13310

Re: Larghezza minima scala

Eh porca miseria ho pensato la stessa cosa :lol:
da weareblind
sab set 23, 2017 11:12
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Larghezza minima scala
Risposte: 51
Visite : 13310

Re: Larghezza minima scala

Novità. Come da post precedente necessito di 1000 mm per via di fuga verso il basso. Il committente ha misurato con attenzione maggiore (mannaggia a lui), ho 980 mm. La BS9999 non prevede tolleranze (curioso, o non l'ho trovata io, magari ci sarà una diversa norma). Il Codice si (non per progetto ok...
da weareblind
ven set 22, 2017 21:02
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: gruppo riduzione gas interno al fabbricato, si può?
Risposte: 10
Visite : 2569

Re: gruppo riduzione gas interno al fabbricato, si può?

Si, nel mio caso la pressione è di 45 bar. No Ibasa, altra centrale. ;)
da weareblind
ven set 22, 2017 17:54
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: gruppo riduzione gas interno al fabbricato, si può?
Risposte: 10
Visite : 2569

Re: gruppo riduzione gas interno al fabbricato, si può?

Direi di si. Art. 1.- Scopo e campo di applicazione 1. Il presente decreto ha per scopo l'emanazione della regola tecnica per la progettazione, costruzione, collaudo, esercizio e sorveglianza delle opere e degli impianti di trasporto del gas naturale con densita' non superiore a 0,8, al fine di gara...
da weareblind
ven set 22, 2017 07:25
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: gruppo riduzione gas interno al fabbricato, si può?
Risposte: 10
Visite : 2569

Re: gruppo riduzione gas interno al fabbricato, si può?

Sono di corsa, vedi:
Decreto Ministeriale 17 aprile 2008: “regola tecnica per la progettazione, costruzione, collaudo, esercizio e sorveglianza delle opere e degli impianti di trasporto di gas naturale con densità non superiore a 0,8”.