La ricerca ha trovato 2610 risultati

da christian619
lun giu 30, 2025 16:00
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 146
Visite : 47965

Re: SITO ENEA 2025

EUREKA! Sito 2025 ONLINE!!!
da christian619
lun giu 30, 2025 11:50
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento
Risposte: 16
Visite : 276

Re: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento



Concordo con te sul soffitto radiante... ne ho fatti a valanghe negli uffici... confort top, resa top, inerzia top... nel residenziale non sempre riesco a proporlo.... se volessi darmi il tuo parare sugli altri che ho citato te ne sarei grato....


radiante a pavimento con deu perfetto se non ...
da christian619
lun giu 30, 2025 09:17
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento
Risposte: 16
Visite : 276

Re: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento

Io a casa mia riscaldo con radiante a pavimento (e pompe di calore ovviamente) e ho i ventilconvettori ad acqua (progettati e quasi installati da me)...
vanno bene... bisogna stare attenti all'isolamento dei tubi e dei raccordi.... io sono però un po' smanettone
e secondo me la classica signora ...
da christian619
lun giu 30, 2025 09:14
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento
Risposte: 16
Visite : 276

Re: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento



Villetta da 150 mq.
Riscaldamento con pompa di calore aria acqua e impianto a pavimento
Sono sempre un pò indeciso sul raffrescamento...
1) raffrescamento a pavimento + deumidificatori
2) raffrescamento a pavimento e con la centralina tengo l'acqua sui 15 gradi quindi niente deumidificatori
3 ...
da christian619
lun giu 30, 2025 07:26
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento
Risposte: 16
Visite : 276

Re: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento


Immagino sia nuova costruzione.
La 5), senza dubbi.
Doppio impianto che ti dà maggiori garanzie e plus nelle mezze stagioni.
Risolvi cos' i anche i pendolamenti per acs.


E' una ristrutturazione che prevede un significativo intervento sull'involucro (tetto, cappotto, serramenti....)

Concordo ...
da christian619
lun giu 30, 2025 06:14
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento
Risposte: 16
Visite : 276

Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento

Villetta da 150 mq.
Riscaldamento con pompa di calore aria acqua e impianto a pavimento
Sono sempre un pò indeciso sul raffrescamento...
1) raffrescamento a pavimento + deumidificatori
2) raffrescamento a pavimento e con la centralina tengo l'acqua sui 15 gradi quindi niente deumidificatori
3 ...
da christian619
mar giu 24, 2025 16:00
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: 4 bombole di GPL da 25 kg
Risposte: 3
Visite : 179

Re: 4 bombole di GPL da 25 kg

Ma in teoria, visto che un deposito di terza categoria è tale fino a 300 kg,
se ho 2 bombole da 25 kg ossia 50 kg succede questo?

L'attività non è soggetta in quanto < 75 kg ma applico lo stesso la circolare 74 in quanto il deposito è
di III categoria?
da christian619
mar giu 24, 2025 12:37
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Tensostruttura e irraggiamento
Risposte: 6
Visite : 215

Re: Tensostruttura e irraggiamento

Ma se calcolando l'irraggiamento mi viene 20 m,
posso stare a 5 m da un confine verso un'area di terzi attualmente senza fabbricati?

Perchè in teoria si crea un servitù e chi costruisce dovrebbe stara a 15 m dal confine per stare
20 m dal fabbricato oggetto di calcolo...

non ha molto senso... e ...
da christian619
mar giu 24, 2025 11:08
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Tensostruttura e irraggiamento
Risposte: 6
Visite : 215

Re: Tensostruttura e irraggiamento


con sprinkler la distanza di separazione si dimezza.
attenzione che anche la tensostruttura dovrà rispettare la sua distanza di separazione dal fabbricato protetto con sprinkler.
ma la tensostruttura non avrà sprinkler e quindi questa distanza di separazione sarà quella calcolata.


vero :oops: :D
da christian619
mar giu 24, 2025 09:53
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Tensostruttura e irraggiamento
Risposte: 6
Visite : 215

Tensostruttura e irraggiamento

Ho un capannone dove stoccano molta plastica.
Ho un magazzino con un carico di incendio che mi porta
alla classe 180.
In aderenza a questo magazzino il titolare vuole realizzare una tensostruttura
per mettere sotto altra plastica.
Calcolando che siamo sopra 1200 Mj/mq, calcolando la distanza utile ...
da christian619
lun giu 23, 2025 10:37
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: 4 bombole di GPL da 25 kg
Risposte: 3
Visite : 179

4 bombole di GPL da 25 kg

Se in un'azienda decido un'area allo stoccaggio di 4 bombole di GPL da 25 kg
ho 100 kg di GPL quindei attività 3a.

Applico questa?

Circolare 20/09/1956 n. 74
Decreto del Presidente della Repubblica 28 giugno 1955, n. 620 - Decentramento competenze al rilascio di concessioni per depositi di olii ...
da christian619
gio giu 19, 2025 18:24
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: cdm e confine
Risposte: 15
Visite : 601

Re: cdm e confine

Ronin ha scritto: gio giu 19, 2025 14:06 come sarebbe che non è combustibile? forse intendevi che non è infiammabile
quindi a 5 m?
da christian619
gio giu 19, 2025 08:07
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: cdm e confine
Risposte: 15
Visite : 601

Re: cdm e confine

Altra cosa.. se ho un deposito di 1 mc di ADBLU vicino al CDM?
da christian619
gio giu 19, 2025 08:03
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: cdm e confine
Risposte: 15
Visite : 601

Re: cdm e confine

weareblind ha scritto: mer giu 18, 2025 18:41 No, non è prevista tale diminuzione fino alla aderenza.
Ok però se leggo bene il punto 5.5 posso avvicinarmi a 1,5 m (si riduce la distanza alla metà con un muro EI60)
da christian619
mer giu 18, 2025 19:31
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: ced impianto di saturazione e analisi dei rischi
Risposte: 3
Visite : 179

Re: ced impianto di saturazione e analisi dei rischi

weareblind ha scritto: mer giu 18, 2025 18:48 La domanda non è chiara. Chi lo ha chiesto? L'impresa esecutrice?
esattamente
da christian619
mer giu 18, 2025 17:46
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: ced impianto di saturazione e analisi dei rischi
Risposte: 3
Visite : 179

ced impianto di saturazione e analisi dei rischi

Devono installare dento un CED un impianto antincendio di saturazione;
ci hanno chiesto l'analisi dei rischi??

Vi risulta?
da christian619
mer giu 18, 2025 17:45
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: cdm e confine
Risposte: 15
Visite : 601

cdm e confine

Il dm 2017 prevede 3 metri di distanza dal confine; ma se il confine è delimitato
da un muro in cemento armato REI120 posso andare in aderenza?
da christian619
mer giu 18, 2025 06:34
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: SCIA autorimessa su CPI scaduto: sono rimasto con il cerino in mano
Risposte: 13
Visite : 460

Re: SCIA autorimessa su CPI scaduto: sono rimasto con il cerino in mano


[quote=christian619 post_id=274529 time=<a href="tel:1750175846">1750175846</a> user_id=5370]
[quote=Terminus post_id=274523 time=<a href="tel:<a href="tel:1750174537">1750174537</a>">1750174537</a> user_id=527]
E ti metti a discutere con i VVF avendo comunque una pecca da sanare ?
Se non riesci ...
da christian619
mar giu 17, 2025 19:19
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: SCIA autorimessa su CPI scaduto: sono rimasto con il cerino in mano
Risposte: 13
Visite : 460

Re: SCIA autorimessa su CPI scaduto: sono rimasto con il cerino in mano


Ma adesso l'aerazione dove la hai ?
La sezione netta da quanto è ?


Sulla parte alta della parete c'è un 0,7x0,3; io pensavo potesse essere un camino da 0,1 mq ed essendoci il CPI mi sono un po' fidato (sbagliando).
Togliendo la griglia e infilando la testa dentro ho capito che si trattava di ...
da christian619
mar giu 17, 2025 17:57
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: SCIA autorimessa su CPI scaduto: sono rimasto con il cerino in mano
Risposte: 13
Visite : 460

Re: SCIA autorimessa su CPI scaduto: sono rimasto con il cerino in mano


E ti metti a discutere con i VVF avendo comunque una pecca da sanare ?
Se non riesci con la ventilazione diretta o con il camino, metti un sistema di pressurizzazione e risolvi.


Se avessi fatto io progetto, dl e dia starei zitto... in questo caso, alla fine hai ragione tu, ma un po' mi girano ...
da christian619
mar giu 17, 2025 17:21
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: SCIA autorimessa su CPI scaduto: sono rimasto con il cerino in mano
Risposte: 13
Visite : 460

SCIA autorimessa su CPI scaduto: sono rimasto con il cerino in mano

Un'autorimessa del 2000 dispone di:
- parere favorevole (al DM 86)
- DIA del 2004 con richiesta di collaudo
- relazione di visita dei VVF
- rilascio del CPI
- una serie di rinnovi

Poi si sono dimenticati di rinnovarlo per oltre 5 anni e l'amministratore mi da mandato di sistemare la pratica;
non ...
da christian619
mar giu 17, 2025 15:10
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: copi e sprinkler
Risposte: 2
Visite : 185

copi e sprinkler

Ma secondo voi, in un magazzino intensivo,
quando è che scatta l'obbligo dello sprinkler?

Il livello IV del criterio S.6.3 l'ho vedo un po' discrezionale...

In relazione alle risultanze della valutazione del rischio nell’ambito e in ambiti limitrofi della
stessa attività (es. ambiti di attività ...
da christian619
mar giu 17, 2025 15:07
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Filtro a prova di fumo COPI
Risposte: 2
Visite : 175

Re: Filtro a prova di fumo COPI

Eh si l'ho proprio scoperto da questi produttori.... avevo letto il COPI un po' superficialmente...
da christian619
mar giu 17, 2025 11:10
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Filtro a prova di fumo COPI
Risposte: 2
Visite : 175

Filtro a prova di fumo COPI

Devo fare un filtro a prove di fumo e notavo che sul copi viene indicato quanto segue

"dotato di camino per lo smaltimento dei fumi d’incendio e di ripresa d’aria
dall’esterno, adeguatamente progettati e di sezione ≥ 0,10 m2;"

Quindi devo fare 2 camini a tetto! Uno per lo smaltimento uno per la ...
da christian619
gio giu 12, 2025 10:14
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: LPS con terrazzo in legno
Risposte: 5
Visite : 462

Re: LPS con terrazzo in legno

Terminus ha scritto: mar giu 03, 2025 18:17 Direi serve anche una bella verifica statica della struttura con l'affollamento massimo che dovrà dichiarare il cliente.
Ma tu faresti ignifugare il terrazzo?
da christian619
sab giu 07, 2025 15:52
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: VARIANTE AZIENDA CON CPI
Risposte: 18
Visite : 1057

VARIANTE AZIENDA CON CPI

Un'azienda ha un CPI in corso di validità per attività 54 e 74.
In particolare è un officina meccanica con 3 generatori a gasolio ad aria dentro (totale 400 kW).

Facciamo i seguenti lavori:

1) Mettiamo 4 generatori a gas metano esterni da 100 kW (1 ogni lato del capannone)
2) Mettiamo il ...
da christian619
mar giu 03, 2025 18:38
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: LPS con terrazzo in legno
Risposte: 5
Visite : 462

Re: LPS con terrazzo in legno

Terminus ha scritto: mar giu 03, 2025 18:17 Direi serve anche una bella verifica statica della struttura con l'affollamento massimo che dovrà dichiarare il cliente.
vero...
ma è ignifugare tutto il terrazzo? in teoria non c'è scritto da nessuna parte... ovvio che sarebbe più sicuro...
da christian619
mar giu 03, 2025 18:12
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: LPS con terrazzo in legno
Risposte: 5
Visite : 462

Re: LPS con terrazzo in legno


E' la normale documentazione richiesta in sostituzione del parere e della visita della commissione comunale di PS
Immagino sia sotto i limiti di assoggettabilità ai VVF


Si è vero... e che siamo all'aperto quindi mi confonde... quindi non si applicano i 200 mq (perchè non sono al chiuso),
vedo ...
da christian619
mar giu 03, 2025 17:22
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: LPS con terrazzo in legno
Risposte: 5
Visite : 462

LPS con terrazzo in legno

C'è un bar con un terrazzo esterno in legno.
Qui sul terrazzo vorrebbe fare un "locale" di pubblico spettacolo.
Il comune ha chiesto:

Relazione tecnica a firma di professionista abilitato indicante:
specifiche sulla tipologia e caratteristiche prestazionali delle
attrezzature e dispositivi ...
da christian619
gio mag 29, 2025 14:58
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: pompa di calore e bonus mobili
Risposte: 4
Visite : 676

pompa di calore e bonus mobili

Cambio la caldaia e metto una pompa di calore da 8 kW,
non faccio nessuna pratica comunale perchè non dovuta,

Possa fare il bonus mobili sulla cucina in quanto
la sostituzione della caldaia con pdc è configurato come manutenzione straordinaria?
da christian619
mer mag 21, 2025 12:34
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 146
Visite : 47965

Re: SITO ENEA 2025

Ronin ha scritto: mer mag 21, 2025 12:31 che m'hai ricordato...
https://www.youtube.com/watch?v=hPSGqVPI_aU

grazie :mrgreen:
e io che pensavo avessi linkato un comunicato che mi ero perso.... :D :lol:
da christian619
mer mag 21, 2025 12:24
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 146
Visite : 47965

Re: SITO ENEA 2025

per la cronaca
ho scritto all'ordine degli ingegneri,
ad ENEA e su linkedin...

Non mi ha dato retto nessuno...

molto bene... :roll: :twisted:
da christian619
mer mag 21, 2025 09:35
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: superecobonus con fine lavori nel 2025
Risposte: 8
Visite : 1850

Re: superecobonus con fine lavori nel 2025

christian619 ha scritto: mar mag 20, 2025 16:45 Ho l'ultimo maledetto cantiere superecobonus dove
hanno pagato tutto nel 2024 ma il geometra ha dato fine lavori nel 2025
dopo che ha finito l'accatastamento.

Vero che devo aspettare l'aggiornamento del sito ENEA?
Ma nessuno ha un riscontro certo di come fare in questo caso?
da christian619
mer mag 21, 2025 07:49
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: superecobonus con fine lavori nel 2025
Risposte: 8
Visite : 1850

Re: superecobonus con fine lavori nel 2025

ponca ha scritto: mar mag 20, 2025 22:28 Prova magari
Ma secondo me non ti permette di indicare una fine lavori nel 2025
vorrei provare ma ti confesso che ho un po' di timore a schiacciare "crea asseverazione...."
in teoria cmq le asseverazioni si sono sempre potute annullare...
da christian619
mar mag 20, 2025 18:51
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: superecobonus con fine lavori nel 2025
Risposte: 8
Visite : 1850

Re: superecobonus con fine lavori nel 2025

L'Enzo ha scritto: mar mag 20, 2025 18:50 che io sappia aspetta

p.s. OKKIO agli accatastamenti se ha la cessione del credito a far combaciare tutti i dati tra enea - visto ecc...
ma lo saprai già...
Ho un po' di strizza...
piuttosto la mando via e poi l'annullo se è il caso....
da christian619
mar mag 20, 2025 18:18
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: superecobonus con fine lavori nel 2025
Risposte: 8
Visite : 1850

Re: superecobonus con fine lavori nel 2025

Ma siamo sicuri?

Non è che devo aspettare l'aggiornamento?

Anche perchè se apro l'asseverazione SAL100 poi sbaglio???

Sul sito c'è questo avviso

Per lavori conclusi nel 2024 e con spese sostenute interamente entro la fine del 2024, le
asseverazioni possono essere trasmesse regolarmente. -> non ...
da christian619
mar mag 20, 2025 16:45
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: superecobonus con fine lavori nel 2025
Risposte: 8
Visite : 1850

superecobonus con fine lavori nel 2025

Ho l'ultimo maledetto cantiere superecobonus dove
hanno pagato tutto nel 2024 ma il geometra ha dato fine lavori nel 2025
dopo che ha finito l'accatastamento.

Vero che devo aspettare l'aggiornamento del sito ENEA?
da christian619
lun mag 19, 2025 18:41
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 146
Visite : 47965

Re: SITO ENEA 2025

Mi sono lamentato con il mio ordine, su linkedin, con una PEC ad ENEA...
nessuno mi da retta...
sono molto contento di questo paese....

Ci riempiamo la bocca di belle parole "transizione energetica, il green, il rinnovabile, il sostenibile" poi in 5 mesi non riusciamo a mettere una riga
in più su ...
da christian619
gio mag 15, 2025 12:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: isolamento intradosso tetto e barriera al vapore
Risposte: 1
Visite : 2177

isolamento intradosso tetto e barriera al vapore

Quelle poche volte che mi trovo ad isolare dall'interno i solai di copertura
metto sempre:
- tetto
- isolante
- barriera al vapore
- cartongesso

Tutti si lamentano della barriera al vapore che è più difficile da gestire in fase di posa...
Il glaser parla chiaro...

Ma a livello pratico qualcuno ha ...
da christian619
lun mag 12, 2025 07:35
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: impianto caldaia + pdc valvole di ritegno su accumulo inerziale
Risposte: 28
Visite : 7634

Re: impianto caldaia + pdc valvole di ritegno su accumulo inerziale

marcoaroma ha scritto: dom mag 11, 2025 13:46 Se questo 10% è su misurazioni annuali, ci si potrebbe aggiungere anche che l'edificio sia poco abitato e quindi i consumi involontari sono molto elevati?

edificio supercoibentato e tubazioni molto ben coibentate (magari non proprio conformi al DPR 412 ma ben al di sopra delle c.t. che vedo)
da christian619
lun mag 12, 2025 07:34
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: impianto caldaia + pdc valvole di ritegno su accumulo inerziale
Risposte: 28
Visite : 7634

Re: impianto caldaia + pdc valvole di ritegno su accumulo inerziale

Tom Bishop ha scritto: dom mag 11, 2025 06:06 Così su due piede mi vien da dire che il problema è la dispersione dell'accumulo (quanti litri?) e del ricircolo.
1000 litri in classe C
ricircolo h 24
da christian619
lun mag 12, 2025 07:33
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: impianto caldaia + pdc valvole di ritegno su accumulo inerziale
Risposte: 28
Visite : 7634

Re: impianto caldaia + pdc valvole di ritegno su accumulo inerziale


Comunque il problema è il tuo ricircolo. Stai contabilizzando energia dell'acs nel riscaldamento.

Che il ricircolo sia un costo a fronte di un comfort maggiore è noto purtroppo...
Sul contabilizzare dell'energia dell'acs nel riscaldamento francamente non capisco

Nel caso più semplice di ...
da christian619
sab mag 10, 2025 10:55
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: impianto caldaia + pdc valvole di ritegno su accumulo inerziale
Risposte: 28
Visite : 7634

Re: impianto caldaia + pdc valvole di ritegno su accumulo inerziale


a) Il ricircolo è sui 50 metri (ben isolato.... vedo che tra la partenza dell'ACS in centrale ed il ritorno del ricircolo in centrale perdiamo 1-2°C)
Ad "occhio" (e se non sbaglio per la fretta), hai una perdita di circa 5 kW all'ora che, moltiplicate per 8600 ore/anno, fanno 43.000 kWh ogni ...
da christian619
sab mag 10, 2025 10:00
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: impianto caldaia + pdc valvole di ritegno su accumulo inerziale
Risposte: 28
Visite : 7634

Re: impianto caldaia + pdc valvole di ritegno su accumulo inerziale



... al momento il ricircolo gira h24 (non so se questo può giustificare rendimenti del 10% sulla produzione ACS)
a) Quanto è lunga la tubazione di ricircolo?
50 metri? 100 metri?
b) Gli attacchi hanno questa sequenza (dall'alto):
Mandata caldaia (1)
Mandata PDC (2)
Ritorno caldaia (3)
Ritorno ...
da christian619
sab mag 10, 2025 09:18
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: impianto caldaia + pdc valvole di ritegno su accumulo inerziale
Risposte: 28
Visite : 7634

Re: impianto caldaia + pdc valvole di ritegno su accumulo inerziale



Questo lato ACS... al momento il ricircolo gira h24 (non so se questo può giustificare rendimenti del 10% sulla produzione ACS)
ma il mio quesito era sull'accumulo inerziale...


No, scusa...


In sostanza tale accumulo inerziale serve poi per produrre l'ACS con scambiatori istantanei ...
da christian619
sab mag 10, 2025 08:56
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: impianto caldaia + pdc valvole di ritegno su accumulo inerziale
Risposte: 28
Visite : 7634

Re: impianto caldaia + pdc valvole di ritegno su accumulo inerziale



In sostanza tale accumulo inerziale serve poi per produrre l'ACS con scambiatori istantanei.
Il consumo della caldaia in kWh per produrre 1 mc di acqua calda è elevato....
Ho provato a fare staccare la pompa di calore e la situazione sulla caldaia non combia...
Non vorrei che oltre che scaldare ...
da christian619
sab mag 10, 2025 08:25
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: canna collettiva ramificata
Risposte: 3
Visite : 3309

canna collettiva ramificata

Ho una canna collettiva ramificata con caldaie di tipo B allacciate

Se togliamo le caldaie di tipo B e ci mettiamo delle condensazione
(posto che le dimensioni della CCR siano idonee siano conformi ad un dimensionamento)
possiamo usare le CCR vecchie? In teoria hanno un canale secondario
che non ...
da christian619
sab mag 10, 2025 08:23
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: impianto caldaia + pdc valvole di ritegno su accumulo inerziale
Risposte: 28
Visite : 7634

Re: impianto caldaia + pdc valvole di ritegno su accumulo inerziale


Possono crearsi delle microcircolazioni per effetto termosifone. Che problemi hai riscontrato?


In sostanza tale accumulo inerziale serve poi per produrre l'ACS con scambiatori istantanei.
Il consumo della caldaia in kWh per produrre 1 mc di acqua calda è elevato....
Ho provato a fare staccare ...
da christian619
ven mag 09, 2025 18:22
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: impianto caldaia + pdc valvole di ritegno su accumulo inerziale
Risposte: 28
Visite : 7634

impianto caldaia + pdc valvole di ritegno su accumulo inerziale

Mi succede una cosa strana...
Ho una caldaia che lavora su un accumulo inerziale (mandata attacco 1 - ritorno attacco 3)
e una pompa di calore che lavora sullo stesso accumulo (mandata attacco 2 - ritorno attacco 4)

Provo a schematizzare l'accumulo che ha gli attacchi tutti dalla stessa parte ...
da christian619
gio mag 08, 2025 09:56
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Contenitori distributori mobili oltre 9 mc
Risposte: 3
Visite : 3470

Re: Contenitori distributori mobili oltre 9 mc


Secondo me no.
9mc è il limite del singolo deposito (che può essere costituito da un CDM o da più CDM), se li distanzi di 5m hai due depositi distinti, quindi due attività di cat.A.
Ma questa è un'altra cosa che può dipendere dal funzionario/comando in cui ti imbatti.


Già..... proverò a ...