La ricerca ha trovato 3111 risultati
- mer ott 21, 2020 14:48
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: TECNICO ABILITATO PER ASSEVERAZIONI
- Risposte: 62
- Visite : 2603
Re: TECNICO ABILITATO PER ASSEVERAZIONI
:) in un certo senso... sono stato sommerso di richieste, il tempo tra esaudire queste e documentarsi sulla materia non basta mai, e perciò ho deciso di restare lontano dal forum dove immaginavo che traboccassero i thread di discussione sull'argomento, che per quanto utili necessitano di tempo che n...
- mer ott 21, 2020 12:27
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: TECNICO ABILITATO PER ASSEVERAZIONI
- Risposte: 62
- Visite : 2603
- mer ago 05, 2020 16:22
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Decreto "asseverazioni"
- Risposte: 35
- Visite : 2983
- mer ago 05, 2020 14:19
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Nuovi limiti pro detrazioni sulla trasmittanza e verifica estiva
- Risposte: 2
- Visite : 449
Nuovi limiti pro detrazioni sulla trasmittanza e verifica estiva
Non so quanti stanno già effettivamente operando su simulazioni di ristrutturazioni pro superbonus... io ne sto facendo parecchi e mi capita il caso di una ristrutturazione di primo livello: con i limiti che girano nella bozza di DM l'involucro risulta ben aldisotto dei limiti ex DM Minimi e di cons...
- mer ago 05, 2020 14:11
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Trasmittanza U e ponti termici
- Risposte: 22
- Visite : 1788
Re: Trasmittanza U e ponti termici
Fatemi capire: quasi tutti noi abbiamo sempre considerato la U per le detrazioni senza PT, per logica e perchè era molto più comodo, e adesso che ce lo confermano vi lamentate? :roll: Le asseverazioni pro detrazioni (parlo in generale, quindi anche quelle del "nomale" ecobonus) non sempre vengono fa...
- lun ago 03, 2020 12:31
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: edificio unifamiliare con termocamino artigianale a legna e superbonus
- Risposte: 28
- Visite : 3994
Re: edificio unifamiliare con termocamino artigianale a legna e superbonus
ma se la norma mi dice è rinnovabile se rispetta i rewquisiti del dm minimi..... 1+1 = 2 amche se il dm parla di quando installi è la norma che mi dice quello Sì ma qui non è matematica: è legge, che a differenza della prima è molto opinabile. Intanto la norma non cita (giustamente) un decreto spec...
- ven lug 31, 2020 19:37
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Bozza Decreto Prezzi. Ma l'asseverazione dei costi massimali...
- Risposte: 91
- Visite : 7391
Re: Bozza Decreto Prezzi. Ma l'asseverazione dei costi massimali...
leggendo il testo sembra proprio che i trainati ex 65% si portino dietro il loro tetto di spesa se fatti congiuntamente ai trainanti, o sbaglio? Sineee! (come direbbero a Roma): era scritto nel DL, l'han lasciato intatto nella legge, cosa vuoi di più a parte un Lucano? :) Il dubbio che qualcuno ava...
- ven lug 31, 2020 11:01
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 110% | APE pre e post intervento
- Risposte: 126
- Visite : 12093
Re: 110% | APE pre e post intervento
:lol: :lol: Però appartischerzi, questi condòmini esclusi potrebbero ad esempio beneficiare del 50% classico, con sconto/cessione credito? In tal caso noi tecnici metteremmo il loro intervento nel calderone dell'ape post e dell'asseverazione, ma fiscalmente la loro spesa viaggerebbe separata... che ...
- ven lug 31, 2020 10:46
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 110% | APE pre e post intervento
- Risposte: 126
- Visite : 12093
Re: 110% | APE pre e post intervento
Se posso intromettermi, la guida dell'AdE alla FAQ 12 "Per le unità immobiliari in un condominio quali interventi sono ammessi?", risponde: Oh, questo sì è più chiarificatore :) Si apre però uno scenario non trascurabile: che succede se per il passaggio di 2 classi è necessario, che so, cambiare i ...
- ven lug 31, 2020 10:07
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 110% | APE pre e post intervento
- Risposte: 126
- Visite : 12093
Re: 110% | APE pre e post intervento
Porta pazienza, ma "lo hanno detto" intendendo la marea di webinar, seminari e bozze di legge che sono usciti, per me non equivale a dire che è scritto chiaramente nero su bianco e confermato in ogni modo Nella guida AdE l'esempio che avete citato parte dai pressuposti contrari, ovvero considera che...
- ven lug 31, 2020 09:43
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Insufflaggio alloggio in condominio -> 110%?
- Risposte: 16
- Visite : 1181
Re: Insufflaggio alloggio in condominio -> 110%?
Oltre che della verifica del H't, io mi preoccuperei della muffa sui pilastri...... se specialmente si sostituiscono anche le finestre facciamo una frittatona... Probabile, difatti bisognerebbe associare una vmc, che però non è spesa detraibile (a meno di non dichiararla tra le spese propedeutiche ...
- gio lug 30, 2020 21:52
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Insufflaggio alloggio in condominio -> 110%?
- Risposte: 16
- Visite : 1181
Re: Insufflaggio alloggio in condominio -> 110%?
Sì, tempo fa avevo fatto delle simulazioni e da allora mi guardo bene dal consigliarlo ai clienti, anzi se posso lo sconsiglio proprio perchè i conti non tornano mai...
- gio lug 30, 2020 21:46
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Bozza Decreto Prezzi. Ma l'asseverazione dei costi massimali...
- Risposte: 91
- Visite : 7391
Re: Bozza Decreto Prezzi. Ma l'asseverazione dei costi massimali...
Commenti? Non vi è capitato? A Me la maggior parte dei contatti. A me no, ma come ho detto sopra conosco colleghi che lavorano abitualmente con figure di questo tipo e hanno preso accordi del genere. Calcolano che nella quantità qualcuno ne prendono di sicuro, e in tal caso hanno già concordato un ...
- gio lug 30, 2020 21:40
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Bozza Decreto Prezzi. Ma l'asseverazione dei costi massimali...
- Risposte: 91
- Visite : 7391
Re: Bozza Decreto Prezzi. Ma l'asseverazione dei costi massimali...
In entrambi i casi il tecnico alla fine verrà pagato dall'impresa, perchè il cliente non vuole saperne di fatture "non a zero". Terminus io sarei meno pessimista...perchè mettere in testa al cliente qualcosa che non può ancora pensare, dato che il superbonus è uscito l'altro giorno e nessuno, nemme...
- gio lug 30, 2020 21:21
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 110% | APE pre e post intervento
- Risposte: 126
- Visite : 12093
Re: 110% | APE pre e post intervento
Domanda: ma perchè invece di fate ipotesi se questi ape debbano essere registrati o meno non aspettate la pubblicazione del decreto? Vi cambia così tanto la vita pensarci adesso (senza avere risposta alcuna)? :lol: :lol: contribuiscono èè scritto chiaramente nero su bianco e confermato in ogni modo ...
- gio lug 30, 2020 21:16
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: MIGLIORAMENTO 2 CLASSI ENERGETICHE
- Risposte: 17
- Visite : 1695
Re: MIGLIORAMENTO 2 CLASSI ENERGETICHE
Direi che non è il legislatore ad avere scelto questo sistema (se intendi il governo italiano), ma la CE, in linea con le etichette di efficienza energetica degli elettrodomestici e affini.
Che poi presenti il problema dell'estendibilità, non ci piove
Che poi presenti il problema dell'estendibilità, non ci piove

- gio lug 30, 2020 21:11
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Trainanti: deroga o non deroga
- Risposte: 19
- Visite : 1452
- gio lug 30, 2020 10:10
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Bozza Decreto Prezzi. Ma l'asseverazione dei costi massimali...
- Risposte: 91
- Visite : 7391
Re: Bozza Decreto Prezzi. Ma l'asseverazione dei costi massimali...
Cassandra dixit :lol: Nel mio piccolo sono già stato reclutato per diversi lavori "obiettivo 110" e in tutti i casi dal cliente (condominio o privato) e non da ditte. Peraltro so di colleghi che lavorano abitualmente con gestori calore e che sono stati contattati da costoro per fare "squadra"; è il ...
- gio lug 30, 2020 09:38
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Bozza Decreto Prezzi. Ma l'asseverazione dei costi massimali...
- Risposte: 91
- Visite : 7391
Re: Bozza Decreto Prezzi. Ma l'asseverazione dei costi massimali...
Scontare il prezzo definito sulla base dei prezzari e da noi asseverato ? Che interesse ha il committente ? Per esempio in caso di importi vicini ai limiti di spesa, tenersi un margine per eventuali imprevisti. Oppure valutare la bontà di un preventivo (e della ditta che l'ha prodotto) anche in bas...
- gio lug 30, 2020 09:35
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: edificio unifamiliare con termocamino artigianale a legna e superbonus
- Risposte: 28
- Visite : 3994
Re: edificio unifamiliare con termocamino artigianale a legna e superbonus
che dice che sei ok se il genetaore ha la classe minima delle vari e norme dm requisiti minimi: l’installazione di generatori di calore alimentati a biomasse solide combustibili è consentita soltanto nel rispetto di rendimenti termici utili nominali corrispondenti alle classi minime di cui alle per...
- mer lug 29, 2020 19:33
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Bozza Decreto Prezzi. Ma l'asseverazione dei costi massimali...
- Risposte: 91
- Visite : 7391
Re: Bozza Decreto Prezzi. Ma l'asseverazione dei costi massimali...
Ma scusate avete mai fatto un computo metrico per un appalto, pubblico o meno ? Il computo segue il progetto e sei fai bene questo, anche il primo non deve riservare sorprese, eccetto gli imprevisti di cantiere. In linea di massima concordo, sono abituato anch'io a fare computi estimativi (anche pe...
- mer lug 29, 2020 19:10
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: DL 73/2020 - il futuro della UNI 10200
- Risposte: 5
- Visite : 743
Re: DL 73/2020 - il futuro della UNI 10200
E peraltro nella sezione giusta, che non è questa...
Cosa avessero di fastidio i produttori di ripartirori sarei curioso di saperlo: se era l'annosa questione della programmazione, bastava stralciare quella parte dalla norma.
- mer lug 29, 2020 13:01
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: dlgs 14 luglio 2020, n. 73. Addio 10200.
- Risposte: 49
- Visite : 5486
Re: dlgs 14 luglio 2020, n. 73. Addio 10200.
Mi perdoni, ma sai quanto importa al condomino medio la metodologia di ripartizione? Normalmente, in assemblea, si guarda solamente il totale dei soldi che ciascuno deve esborsare. Come si fa a fare scegliere ad una assemblea (magari di pensionati....senza togliere nulla alla categoria) se applicar...
- mer lug 29, 2020 12:50
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Obbligo rinnovabili - Ecobonus 110%
- Risposte: 16
- Visite : 1640
Re: Obbligo rinnovabili - Ecobonus 110%
de facto l'incrocio tra 1° livello e 110% si ha fondamentalmente nel caso di demolizione e ricostruzione Mmm no, nel caso di una unifamiliare o assimilata, ma anche di una bi/trifamiliare con ristrutturazione di tutte le ui, raggiungi facilmente il primo livello con due interventi "pro superbonus":...
- mer lug 29, 2020 10:33
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: dlgs 14 luglio 2020, n. 73. Addio 10200.
- Risposte: 49
- Visite : 5486
Re: dlgs 14 luglio 2020, n. 73. Addio 10200.
Ma io, come amministratore, ho fatto spendere soldi ai miei condomini dicendo che la UNI10200 era cogente. Ora, che ho fatto fare le diagnosi a più di 50 condomini per un totale di circa € 100.000 mi viene detto che tutto questo non serviva a nulla??????? Così si fanno risparmiare i cittadini!!!!!!...
- mer lug 29, 2020 10:09
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Obbligo rinnovabili - Ecobonus 110%
- Risposte: 16
- Visite : 1640
Re: Obbligo rinnovabili - Ecobonus 110%
Che sappia io, la ristrutturazione importante di 1* livello non richiede necessariamente l'obbligo del rispetto delle rinnovabili, a meno che non sia anche una ristrutturazione rilevante (quindi demolizione e ricostruzione, oppure ristrutturazione integrale di edificio >1000 m2): Questo a detta del...
- mer lug 22, 2020 18:38
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: MIGLIORAMENTO 2 CLASSI ENERGETICHE
- Risposte: 17
- Visite : 1695
Re: MIGLIORAMENTO 2 CLASSI ENERGETICHE
La quota del 25% compare solo nel comma 1, lettera a) ed a quello deve fare riferimento: interventi su superfici opache. Chiaro, palese, cristallino. Non vedo come si possa pensare che c'entrino i serramenti se si parla si superfici opache :? Ma un mezzo ci sarebbe: quello che indicava mat Già. E n...
- mer lug 22, 2020 18:31
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: L.77 e limiti di spesa
- Risposte: 33
- Visite : 2612
Re: L.77 e limiti di spesa
altrimenti perchè scrivere https://www.youtube.com/watch?v=MzG8R0NYgzM guarda a 1h55' poi d'accordo, aspettiamo linee guida e faq. Era giusto per sapere se sono io che perdo dei pezzi per strada Quindi ing. Erba la pensa come me. Fate riferimento all'Allegato I della bozza di Dm del MISE ? Ecco sic...
- mer lug 22, 2020 09:30
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: LEGGE 17 luglio 2020, n. 77
- Risposte: 14
- Visite : 1276
Re: LEGGE 17 luglio 2020, n. 77
Le sanzioni direttamente all'assicurato generalmente non sono coperte perchè la polizza è di responsabilità civile, non copre i danni che ti sei procurato, ma quelli che procuri al cliente e che lui ti rinfaccia. Sono invece generalente coperte le sanzioni che subisce il cliente per colpa del profe...
- mer lug 22, 2020 09:25
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: L.77 e limiti di spesa
- Risposte: 33
- Visite : 2612
Re: L.77 e limiti di spesa
Esempio 1 cappotto + cambio finestre il limite del cappotto è 50k, le finestre? Stanno dentro i 50k? Direi di sì dato che scrivono al comma 2 "...nei limiti di spesa previsti,per ciascun intervento di efficienza energetica..." Mah, io non sono tanto d'accordo con questa interpretazione, pur non esc...
- mar lug 21, 2020 18:06
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: LEGGE 17 luglio 2020, n. 77
- Risposte: 14
- Visite : 1276
Re: LEGGE 17 luglio 2020, n. 77
Perchè no per i condomini? Se è un intervento trainato, Intendevo che per i condom non è trainante. Ah sì, ma se per quello anche per la stragrande maggioranza degli autonomi. sulla tua considerazione finale, un intervento di coibentazione dall'interno che raggiunge i limito del 65% secondo me non ...
- mar lug 21, 2020 12:21
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: EC700 aggiornato: lentezza estenuante
- Risposte: 4
- Visite : 718
Re: EC700 aggiornato: lentezza estenuante
Io sono ancora a versione 8 e va che è un piacere: anche con condomini architettonicamente complessi il passaggio da una schermata all'altra non impiega più di 5 secondi, ma di solito molto meno.
Quantificando i vostri tempi d'attesa su che ordine siamo?
Quantificando i vostri tempi d'attesa su che ordine siamo?
- mar lug 21, 2020 11:55
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: LEGGE 17 luglio 2020, n. 77
- Risposte: 14
- Visite : 1276
Re: LEGGE 17 luglio 2020, n. 77
Perchè no per i condomini? Se è un intervento trainato, ex comma 347, vale anche per centralizzati no?
- mar lug 21, 2020 11:39
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Bonus facciate
- Risposte: 129
- Visite : 14350
Re: Bonus facciate
E' tra le esclusioni dal campo di applicazione del D.Lgs.192/05 Però si parla di vincoli dei Beni Culturali, non per regolamenti edilizi. In più i suddetti sono esclusi salvo quanti disposto al comma 3 bis.1: Gli edifici di cui al terzo comma, lettera a), sono esclusi dall'applicazione del presente...
- mar lug 21, 2020 11:33
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: LEGGE 17 luglio 2020, n. 77
- Risposte: 14
- Visite : 1276
Re: LEGGE 17 luglio 2020, n. 77
Alcune riflessioni dopo la lettura attenta degli articoli 119 e 121; le metto qui come indice, di certo meriteranno specifici thread di dibattito nelle prossime settimane :) 1) le unità funzionalmente indipendenti: prima di versare fiumi di inchiostro (che comunque verseremo) attenderei chiarimenti ...
- gio lug 16, 2020 18:41
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Bonus facciate
- Risposte: 129
- Visite : 14350
Re: Bonus facciate
Non è che sei obbligato per accedere al bonus facciate, sei obbligato per rispetto del DM Minimi...
- mer lug 15, 2020 12:39
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: dlgs 14 luglio 2020, n. 73. Addio 10200.
- Risposte: 49
- Visite : 5486
Re: dlgs 14 luglio 2020, n. 73. Addio 10200.
comma 5 lettera d) è uno scherzo vero?
Dopo tutto il polverone fatto in questi anni abbandonano la 10200 e si va sul 50 e 50?
Pagliaccesco
Ovvio che non è un addio: la 10200 è sempre applicabile su base volontaria, e di sicuro verrà usata in caso di contabilizzazione diretta.
Dopo tutto il polverone fatto in questi anni abbandonano la 10200 e si va sul 50 e 50?


Pagliaccesco
Ovvio che non è un addio: la 10200 è sempre applicabile su base volontaria, e di sicuro verrà usata in caso di contabilizzazione diretta.
- lun lug 13, 2020 10:33
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Numero unità prima o dopo?
- Risposte: 33
- Visite : 2439
Re: Numero unità prima o dopo?
Ragazzi ma state pazziando spero
Una pertinenza NON E' una unità immobiliare, schersuma nen (si dice qui da me)

Una pertinenza NON E' una unità immobiliare, schersuma nen (si dice qui da me)
- lun lug 13, 2020 10:23
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Verifiche NZeb Edilclima vs Cened
- Risposte: 23
- Visite : 2040
Re: Verifiche NZeb Edilclima vs Cened
Ma è nell’ultima versione appena uscita? No no! Figurati io ho ancora la versione 8. Penso sia perchè ho da sempre i moduli Piemonte e Lombardia (che una volta vendevano in accoppiata) EDIT: trattasi ancora della versione 3 del modulo RL, a quanto pare nella 4 i pulsanti per esportare sono diversi
- sab lug 11, 2020 12:59
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Se avessi 100 UI in condomini diversi...
- Risposte: 6
- Visite : 700
Re: Se avessi 100 UI in condomini diversi...
Questo grazie alla famosa accezione della norma (circolare 121-2008, ma ricordo male o se ne era già parlato? Sì, invero te lo avevo fatto notare io qui http://forum.edilclima.it/viewtopic.php?f=16&t=26443 Per Terminus: La circolare più recente è la 7E 2018, ed è strettamente attinente al nostro am...
- sab lug 11, 2020 12:54
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Verifiche NZeb Edilclima vs Cened
- Risposte: 23
- Visite : 2040
Re: Verifiche NZeb Edilclima vs Cened
Ok, quindi in pratica questo pulsante non fa il suo dovere?
- mer lug 08, 2020 14:19
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Regione Piemonte: obbligo cambio caldaie
- Risposte: 2
- Visite : 851
Re: Regione Piemonte: obbligo cambio caldaie
Confermo, nessuna proroga per ora
- lun lug 06, 2020 19:41
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Caso studio 110% su bifamiliare
- Risposte: 18
- Visite : 1707
Re: Caso studio 110% su bifamiliare
Se è come dici te raggiunto il tetto allora non potrei trainare gli infissi e le schermature che sono sempre nel comma 345, in quanto avrei già raggiunto il massimo. In caso apriamo una discussione dedicata sui massimali di spesa per non andare fuori tema qui. In effetti io su questo nemmeno mi ero...
- lun lug 06, 2020 19:29
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Verifiche NZeb Edilclima vs Cened
- Risposte: 23
- Visite : 2040
Re: Verifiche NZeb Edilclima vs Cened
Mi riferivo alla possibilità (che ipotizzo dalla presenza del pulsante prima menzionato) di non dover caricare manualmente gli impianti su Cened, cosa che espone indubbiamente ad un lavoro oneroso aldilà del problema dell'esito contraddittorio delle verifiche.
- lun lug 06, 2020 14:43
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Caso studio 110% su bifamiliare
- Risposte: 18
- Visite : 1707
Re: Caso studio 110% su bifamiliare
Per il primo punto è da chiarire ad oggi sono interpretazioni, non è neppure scritto quello che dici te. In realtà sono leggi diverse quindi potrebbero essere tetti di spesa diversi. No, quello che dico io sta scritto, e non si tratta affatto di leggi diverse: l'art.119 prevede semplicemente di ele...
- lun lug 06, 2020 12:59
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Caso studio 110% su bifamiliare
- Risposte: 18
- Visite : 1707
Re: Caso studio 110% su bifamiliare
Staremo a vedere i decreti attuativi, ma si, sembrerebbero cumulativi i tetti di spesa. Momento, che siano cumulativi i tetti di spesa tra interventi di diversa tipologia, è scritto chiaro e tondo nell'art.119. Ma non puoi sommare il massimale previsto per uno dei 3 interventi principali a quello d...
- lun lug 06, 2020 12:26
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Caso studio 110% su bifamiliare
- Risposte: 18
- Visite : 1707
Re: Caso studio 110% su bifamiliare
chiarimenti MISE agosto 2016 punto 2.1: Domanda: Gli obblighi sulle rinnovabili del 28/11 si applicano anche nel caso di demolizione e ricostruzione? Risposta: No, a meno che non si ricada in uno dei casi previsti dal d.lgs 28/11 (nuovi edifici, o sottoposti a ristrutturazioni rilevanti, ovvero n.d...
- lun lug 06, 2020 12:18
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Ape con doppio impianto
- Risposte: 10
- Visite : 2013
Re: Ape con doppio impianto
Io considererei gli split come solo raffrescamento. Non sarebbe credibile inserirli anche in riscaldamento, tenuto conto ad esempio del fatto che nei bagni non ci sono, quindi si pone il problema della credibilità di avere un volume raffrescato diverso da quello riscaldato e in cui in alcuni locali...
- ven lug 03, 2020 10:44
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Ape con doppio impianto
- Risposte: 10
- Visite : 2013
Re: Ape con doppio impianto
però ci sono un paio obiezioni che qualcuno potrebbe fare: - l'utente ha 2 impianti, perchè calcolare la prestazione energetica considerando quello meno efficiente? Difatti nessuno dice di calcolare quello meno efficiente: si è detto che sono in alternativa, sta a te scegliere quello che preferisci...
- gio lug 02, 2020 12:50
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: "edifici unifamiliari" e altri dubbi nel nuovo decreto rilancio
- Risposte: 104
- Visite : 12121
Re: "edifici unifamiliari" e altri dubbi nel nuovo decreto rilancio
Esatto. Una parete è una superficie disperdente "comune" a due unità solo se queste sono sovrapposte, ossia la stessa parete da fondazione a tetto non è esclusiva di una sola unità, ma di più unità. Idem il tetto, che nel caso di appartamenti sovrapposti è una parte comune, mentre nel caso di schie...