La ricerca ha trovato 8 risultati
- gio mar 12, 2009 12:42
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: edificio"isolato" s<50mq
- Risposte: 8
- Visite : 6090
Re: edificio"isolato" s<50mq
Direi che se non c'è un impianto termico non si configura nessuno dei motivi per cui è necessaria L10 o ACE (nuovo impianto, ristrutturazione di impianto esistente ecc.)
- gio feb 19, 2009 12:49
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: dubbio interpretativo: recupero sottotetto/ampliamento
- Risposte: 5
- Visite : 2929
Re: dubbio interpretativo: recupero sottotetto/ampliamento
Scusate mi avete fatto venire un dubbio che prima non avevo ! :(
Mi sembra che nel punto 7.1 della 8745 la precisazione che il volume della nuova porzione di edificio sia superiore al 20 % sia relativa al solo caso dell'ampliamento, mentre negli altri (nuove costruzioni, demolizione e ...
Mi sembra che nel punto 7.1 della 8745 la precisazione che il volume della nuova porzione di edificio sia superiore al 20 % sia relativa al solo caso dell'ampliamento, mentre negli altri (nuove costruzioni, demolizione e ...
- lun feb 16, 2009 12:59
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Certificazione liguria
- Risposte: 15
- Visite : 4392
Re: Certificazione liguria
Perchè dici tra qualche giorno ? Mi sembra sia tato pubblicato il 14 gennaio.
Comunque mi sembra che in Liguria si siano fate le cose un po affrettatamente. Io sono certificatore in Lombardia e avendo origini liguri stavo pensando di accreditarmi anche li ma rispetto alla Lombardia ho notato un po ...
Comunque mi sembra che in Liguria si siano fate le cose un po affrettatamente. Io sono certificatore in Lombardia e avendo origini liguri stavo pensando di accreditarmi anche li ma rispetto alla Lombardia ho notato un po ...
- mar feb 10, 2009 12:53
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: pannelli solari quando obbligatori
- Risposte: 14
- Visite : 3861
Re: pannelli solari quando obbligatori
Visto che hai già tanti pareri aggiungo anche il mio :)
Agosto 2008 => delibera 5773
Il pto è il 4.12, relativo all'intergrazione dell'ACS, dice che "in caso di edifici di nuova costruzione, in occasione di nuova installazione o ristrutturazione di impianti termici ...."
L'interpretazione più ...
Agosto 2008 => delibera 5773
Il pto è il 4.12, relativo all'intergrazione dell'ACS, dice che "in caso di edifici di nuova costruzione, in occasione di nuova installazione o ristrutturazione di impianti termici ...."
L'interpretazione più ...
- mar gen 20, 2009 00:12
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: scomputo volumetrio
- Risposte: 13
- Visite : 6093
Re: scomputo volumetrio
Dubbio: non è che l'ACE va fatta con la procedura in vigore al momento della richiesta del PdC o della DIA ?
Finora il problema non si è (quasi, la prima versione è durata solo pochi mesi) posto, ma se esce il nuovo metodo di calcolo il tuo potrebbe non essere l'unico caso di incongruenza (pensa se ...
Finora il problema non si è (quasi, la prima versione è durata solo pochi mesi) posto, ma se esce il nuovo metodo di calcolo il tuo potrebbe non essere l'unico caso di incongruenza (pensa se ...
- lun gen 19, 2009 12:19
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: valori diversi edilclima Cened
- Risposte: 9
- Visite : 2837
Re: valori diversi edilclima Cened
Sto valutando di acquistare edilclima proprio per la regione lombardia.
Ma a questo pto, a cosa serve il modulo regionale ? Solo a produrre l'XML ?
Mi sembra di capire che edilclima i conti li fa sempre con le UNI TS 11300 anche quando, per la regione lombardia, dovrebberro essere fatti con le ...
Ma a questo pto, a cosa serve il modulo regionale ? Solo a produrre l'XML ?
Mi sembra di capire che edilclima i conti li fa sempre con le UNI TS 11300 anche quando, per la regione lombardia, dovrebberro essere fatti con le ...
- lun gen 12, 2009 23:16
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Legge 10 piccolo ampliamento
- Risposte: 1
- Visite : 974
Re: Legge 10 piccolo ampliamento
Se è una DIA per manutenzione straordinaria che tocca meno del 25% della superficie disperdente o un ampliamento che coinvolge meno del 20% del volume originario (mi sembra strano che solo le finestre e una copertura di un locale superino i limiti) basta verificare la trasmittanza delle nuove ...
- mer gen 07, 2009 19:02
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: nuova DRG lombarda
- Risposte: 46
- Visite : 8459
Re: nuova DRG lombarda
Ma la copertura del fabbisogno del 50% di ACS o energia primaria da FER vale anche per inuovi impianti o le ristrutturazioni di impianti in edifici esistenti o solo per le nuove costruzioni ?
Ho visto che il punto 6.5 ha mantenuto la stessa formulazione del precedente ("nel caso di edifici pubblici ...
Ho visto che il punto 6.5 ha mantenuto la stessa formulazione del precedente ("nel caso di edifici pubblici ...