La ricerca ha trovato 21 risultati

da SteNo
ven dic 19, 2008 08:10
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: Governo e detrazione Irpef, ma che intenzioni hanno?
Risposte: 42
Visite : 8911

Re: Governo e detrazione Irpef, ma che intenzioni hanno?

-
voci di corridoio dicono che verranno riviste le percentuali di detrazione ed eliminati sia tetto massimo che retroattività

Speriamo in bene

-
da SteNo
gio dic 18, 2008 17:24
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: Governo e detrazione Irpef, ma che intenzioni hanno?
Risposte: 42
Visite : 8911

Re: Governo e detrazione Irpef, ma che intenzioni hanno?

beh! direi di no... secondo me già con la 46/90 gli instllatori erano tyenuti a fare gli allegato che sono a tutti gli effetti "il progetto" poi sopra delle soglie riferivano la loro dichiarz di conf al progetto del professionista non è cambiato nulla in tal senso... almeno credo che sia ...
da SteNo
gio dic 18, 2008 16:42
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: Governo e detrazione Irpef, ma che intenzioni hanno?
Risposte: 42
Visite : 8911

Re: Governo e detrazione Irpef, ma che intenzioni hanno?

Non tutti gli idraulici non sanno preparare la documentazione... Il problema non è il saper preparare una documentazione. Il problema è che non si è mai vista una legge che affida la progettazione di un impianto ad un idraulico. O il progetto non è necessario oppure se è necessario deve essere affi...
da SteNo
gio dic 18, 2008 12:55
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: Governo e detrazione Irpef, ma che intenzioni hanno?
Risposte: 42
Visite : 8911

Re: Governo e detrazione Irpef, ma che intenzioni hanno?

Quanto ai clienti, ognuno ha quelli che si merita. Io ad esempio ho partecipato ad infuocate assemblee condominiali e forte delle mie ragioni, tra le quali la detrazione Irpef del 55%, sono riuscito ad evitare che venissero smembrati ottimi impianti centralizzati per l'installazione di miriadi di c...
da SteNo
gio dic 18, 2008 11:38
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: Governo e detrazione Irpef, ma che intenzioni hanno?
Risposte: 42
Visite : 8911

Re: Governo e detrazione Irpef, ma che intenzioni hanno?

- chi parla di polemiche stupide in caratteri maiuscoli non sono certo io e neppure con astio (che mi pare evidente venga da altre parti) io sono perfettamente conscio di essere all'interno di un forum in cui ognuno sostiene le proprie tesi in un sano confronto che puo arricchire tutti i partecipant...
da SteNo
gio dic 18, 2008 09:22
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: Governo e detrazione Irpef, ma che intenzioni hanno?
Risposte: 42
Visite : 8911

Re: Governo e detrazione Irpef, ma che intenzioni hanno?

-

dimenticavo
il rimanente dieci per cento erano invece persone che installavano solare termico ai quali la detrazione del 55% permetteva di rientrare nell'investimento fatto in tempi di circa 10-12 anni
quindi praticamente mai

poi dimmi tu se questa era una legge giusta

-
da SteNo
gio dic 18, 2008 09:16
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: Governo e detrazione Irpef, ma che intenzioni hanno?
Risposte: 42
Visite : 8911

Re: Governo e detrazione Irpef, ma che intenzioni hanno?

NO COMMENT, LE POLEMICHE STUPIDE NON MI INTERESSANO. AUGURI AI TUOI CONDOMINI naturalmente le uniche polemiche intelligenti sono le tue Comunque, sicuramente sei uno che non lavora in questo settore. Io di pratiche 55% ne ho fatte molte ed il novanta per cento erano: di persone che stavano ristrutt...
da SteNo
mer dic 17, 2008 18:10
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: Governo e detrazione Irpef, ma che intenzioni hanno?
Risposte: 42
Visite : 8911

Re: Governo e detrazione Irpef, ma che intenzioni hanno?

Non capisco proprio come un termotecnico possa portare avanti certi discorsi. Termotecnico sarai tu e si vede Nessuno dice che non sia meglio una caldaia a condensazione, questo lo sa anche il panettiere Il problema è semplicemente questo: se il mio condominio deve cambiare la caldaia dell impianto...
da SteNo
mer dic 17, 2008 17:07
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Trasmittanza
Risposte: 6
Visite : 1913

Re: Trasmittanza

-
se la chiama C è al netto dei coefficienti liminari

se la chiama U devi togliere i coefficienti liminari

-
da SteNo
mer dic 17, 2008 17:03
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: Governo e detrazione Irpef, ma che intenzioni hanno?
Risposte: 42
Visite : 8911

Re: Governo e detrazione Irpef, ma che intenzioni hanno?

mhell ha scritto: p.s.: tutto ciò indipendentemente da chi sia al governo, sia chiaro
straquoto

-
da SteNo
mer dic 17, 2008 16:26
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: Governo e detrazione Irpef, ma che intenzioni hanno?
Risposte: 42
Visite : 8911

Re: Governo e detrazione Irpef, ma che intenzioni hanno?

... L'on. Pifferi ha replicato dicendosi completamente insoddisfatto e richiamando il governo a valutare i grossi vantaggi apportati dal Decreto del precedente Governo ed il crollo degli ordinativi del settore..... sicuramente grossi vantaggi per i produttori di caldaie e di serramenti Una detrazio...
da SteNo
mer dic 17, 2008 09:50
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: 20-20-20
Risposte: 19
Visite : 4378

Re: 20-20-20

Gasp... no, il nucleare no, per favore. ai tempi di Caorso eravamo leader in europa per il nucleare (i francesi sono venuti da noi ad imparare) e poi per colpa di politici senza scrupoli, che badano solo ai loro interessi, abbiamo rischiato di diventare un paese del terzo mondo. Siamo stati fortuna...
da SteNo
mar dic 02, 2008 16:11
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?
Risposte: 353
Visite : 73580

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

. Ma non ditemi che un serramento con 2,2W/m2K è un serramento da incentivare al 55%, perchè allora mi incavolo!! E di serramenti, porta pazienza, ma ne capisco!! Forse perchè il limite di 1.6 fissato per il 2010 era un po tirato per tanti produttori di profili in alluminio? Ma tornando in argoment...
da SteNo
mar dic 02, 2008 12:41
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?
Risposte: 353
Visite : 73580

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Ecco le considerazioni di BrightingEyes da altro forum. Si può anche non condividere ma a mio avviso meritano una riflessione. Lo condivido in pieno Caro SuperP se condividi in pieno non si capisce proprio la tua alzata di scudi contro la limitazione del tetto massimo di spesa introdotta venerdi 28...
da SteNo
mar dic 02, 2008 12:34
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?
Risposte: 353
Visite : 73580

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Io mi dissocio!! Ma che cavolo.. Ci sono già dei limiti normativi di trasmittanze e rendimenti da rispettare quando intervieni sull'edificio e se li aumenti un pochino ti danno il 55%?? Ma fammi il piacere, è stata SOLO una operazione di facciata per far emergere lavoro nero, rilanciare il settore ...
da SteNo
mar dic 02, 2008 09:04
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?
Risposte: 353
Visite : 73580

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Io credo fermamente che alla fine durante la conversione in legge del decreto venga corretta questa vergogna.. come i 4 € di Sky dichiarata vergognosa da Veltroni Meglio evitare di mescolare argomenti che non hanno nulla a che fare uno con l'altro. Siamo tutti convinti che il 55% era una un ottimo ...
da SteNo
ven nov 28, 2008 00:12
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: Solare : buon investimento
Risposte: 23
Visite : 6215

Re: Solare : buon investimento

Sembra che invece faccia paura quando diciamo: quei 25000€ di cui volevi chiedere il finanziamento in banca per il FV perchè non li butti tutti in isolamento termico? A qualche installatore potranno pure girare gli zebedei, ma fatevi voi i conti grossolanti di quanta supercfice di cappottone ci fat...
da SteNo
mer nov 26, 2008 00:05
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: Solare : buon investimento
Risposte: 23
Visite : 6215

Re: Solare : buon investimento

Se tutto va bene, a distanza di 20 anni hai guadagnato qualcosa, ma tra inflazione, rischi legati alla disponibilità dei contributi etc, il punto di pareggio è un punto troppo mobile nel tempo. tento un approccio di altro genere perchè nessuno ci pensa su due volte prima di spendere 25'000 euro per...
da SteNo
mar nov 25, 2008 15:37
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: Commissione Ambiente della Camera revoca 55%
Risposte: 2
Visite : 1125

Re: Commissione Ambiente della Camera revoca 55%

La Commissione Ambiente della Camera ha respinto una richiesta dell'opposizione di prorogare gli sgravi fiscali fino al 2012.
Questo vuol dire semplicemente che ha ritenuto che non fosse il caso di prorogare ora una agevolazione che scade tra due anni e che quando sarà ora ci penseranno
da SteNo
mar nov 25, 2008 13:24
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Conto Energia e solare termico
Risposte: 2
Visite : 958

Re: Conto Energia e solare termico

Sono pienamente d'accordo, anch'io pensavo fosse cosi. Poi pero ho trovato sul sito del GSE nelle FAQ relative proprio al premio per l'uso razionale dell'energia queste due frasi che cito testualmente: "il contributo del solare termico, ove presente, sarà computato solo per la produzione di acq...
da SteNo
lun nov 24, 2008 22:10
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Conto Energia e solare termico
Risposte: 2
Visite : 958

Conto Energia e solare termico

Vi pongo un quesito Un cliente che ha appena installato un impianto fotovoltaico mi ha chiesto di valutare l'ammontare del premio per impianti fotovoltaici abbinati ad un uso efficiente dell'energia in relazione all'installazione di un impianto solare termico per la produzione di acqua calda sanitar...