La ricerca ha trovato 78 risultati

da roming
lun lug 08, 2024 15:17
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: ARPA Lazio, il terrore dei certificatori energetici che quindi stanno sparendo
Risposte: 301
Visite : 350177

Re: ARPA Lazio, il terrore dei certificatori energetici che quindi stanno sparendo



A mia gentile richiesta di produrre leggi a sostegno delle tue opinioni (che fino a prova contraria rimangono tali), non hai ancora fornito esauriente risposta. Se lo farai ti ringrazierò perché avrò imparato qualcosa, ma non è che ripetendo più volte le stesse cose queste diventano vere ...
da roming
ven lug 05, 2024 18:20
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: ARPA Lazio, il terrore dei certificatori energetici che quindi stanno sparendo
Risposte: 301
Visite : 350177

Re: ARPA Lazio, il terrore dei certificatori energetici che quindi stanno sparendo



Tra l'altro l'assenza della DICO non impedisce neppure la compravendita di un immobile.


Non è vero. La impedisce esattamente come se mancasse l'APE.
Ripeti con me: l'APE non si può fare senza allegare il libretto d'impianto. Il libretto d'impianto non si può fare senza DICO.


A mia gentile ...
da roming
mar giu 25, 2024 17:42
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: ARPA Lazio, il terrore dei certificatori energetici che quindi stanno sparendo
Risposte: 301
Visite : 350177

Re: ARPA Lazio, il terrore dei certificatori energetici che quindi stanno sparendo

A cosa serve l'APE?
A sensibilizzare le persone che si rivolgono al mercato immobiliare a tener presente anche i consumi energetici degli edifici al fine di contenerli.
Un impianto privo di DICO consuma comunque energia, pur essendo abusivo, e pertanto non vi è motivo per non doverne e poterne ...
da roming
mar giu 18, 2024 19:05
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: ARPA Lazio, il terrore dei certificatori energetici che quindi stanno sparendo
Risposte: 301
Visite : 350177

Re: ARPA Lazio, il terrore dei certificatori energetici che quindi stanno sparendo



Dichiarazioni di Conformità, Collaudi Inail e Libretto di Impianto perfettamente compilati, CHE NON SONO NOSTRA RESPONSABILITA'.


Ancora con questa storia.
La DICO è stata istituita nel 1990. Facciamo anche 1992, quando è stato pubblicato il modello.
Quindi 31 anni fa: sì, ci deve essere la ...
da roming
lun apr 08, 2024 12:10
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: ARPA Lazio, il terrore dei certificatori energetici che quindi stanno sparendo
Risposte: 301
Visite : 350177

Re: ARPA Lazio, il terrore dei certificatori energetici che quindi stanno sparendo

Il Certificatore deve ALLEGARE il libretto di impianto che è stato compilato dal conduttore dell'impianto termico.
Non deve accertarsi che sia stato compilato correttamente. Semmai questo è compito di chi esegue il controllo degli impianti termici, cioè il Comune di Roma.
E poi, dal momento che l ...
da roming
gio mar 21, 2024 20:16
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: ARPA Lazio, il terrore dei certificatori energetici che quindi stanno sparendo
Risposte: 301
Visite : 350177

Re: ARPA Lazio, il terrore dei certificatori energetici che quindi stanno sparendo

Una considerazione.
Se si viene sanzionati, significa che l'APE è errato.
Inoltre se l'APE è errato non è valido e pertanto il committente deve essere sanzionato in caso di locazione o compravendita, potendosi poi rivalersi sul professionista.

Sembra che ARPA ed il Comune di Roma, compagni di ...
da roming
lun ott 23, 2023 17:01
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: ARPA Lazio, il terrore dei certificatori energetici che quindi stanno sparendo
Risposte: 301
Visite : 350177

Re: ARPA Lazio, il terrore dei certificatori energetici che quindi stanno sparendo

Io non faccio più APE, tranne alcuni promessi a vecchi clienti e per i quali sono enormemente preoccupato.
Che ci siano controlli non potrebbe che farmi piacere, visto che ho sempre cercato di farli con attenzione e precisione, ma ciò che trovo inaccettabile è:
a) la sanzione sproporzionata al ...
da roming
mar lug 16, 2019 15:42
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: APE con e senza ACS
Risposte: 0
Visite : 2731

APE con e senza ACS

Premetto che non faccio più APE, ma oggi ho notato una cosa a forse agli esperti sembrerà ovvia, ma che a me era sempre sfuggita:
la classe di un appartamento con solo riscaldamento è peggiore di quella che si avrebbe aggiungendo l'ACS.
Ovviamente cambiano gli indici di prestazione energetica ...
da roming
mer mar 22, 2017 09:43
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: aiuto ACS
Risposte: 4
Visite : 2116

Re: aiuto ACS

Grazie, sei stato gentilissimo!
da roming
mar mar 21, 2017 21:14
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: aiuto ACS
Risposte: 4
Visite : 2116

aiuto ACS

Ciao a tutti.
Sto cercando disperatamente la dispensa di Gambelli e Mariotti sulla Produzione dell'acqua calda centralizzata.
Un tempo l'avevo scaricata, ma ora che mi serve non la trovo né nel PC né in rete.
Qualcuno può gentilmente aiutarmi?
Grazie in anticipo.
da roming
mer ott 05, 2016 13:23
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: negozio privo di impianto di riscaldamento
Risposte: 8
Visite : 4807

Re: negozio privo di impianto di riscaldamento

Ho approfondito il DM 26 giugno 2015 ed ho scoperto che in realtà sono tre DM con la stessa data, quindi con lo stesso identificativo, in barba alla logica aristotelica! Secondo il decreto, uno e trino, non si deve più ipotizzare un impianto elettrico virtuale, ma un impianto di riscaldamento avente ...
da roming
dom set 25, 2016 21:27
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: negozio privo di impianto di riscaldamento
Risposte: 8
Visite : 4807

Re: negozio privo di impianto di riscaldamento

Scusa Fabbretto, non avevo recepito bene il tuo messaggio.
Se metto la normativa del 2009 compare la spunta, altrimenti no.
Forse devo studiarmi la nuova normativa in merito.
da roming
dom set 25, 2016 21:25
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: negozio privo di impianto di riscaldamento
Risposte: 8
Visite : 4807

Re: negozio privo di impianto di riscaldamento

Nella versione precedente c'era una spunta in Regime Normativo - Dati Generali.
Ora non c'è più!
Domani chiamo Edilclima.

Grazie e buonanotte.
da roming
ven set 23, 2016 18:29
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: negozio privo di impianto di riscaldamento
Risposte: 8
Visite : 4807

negozio privo di impianto di riscaldamento

Buonasera a tutti!
Nella versione aggiornata di EC700 non trovo più, nonostante il manuale continui a suggerirlo, il pulsante per calcolare gli APE in assenza di impianto di riscaldamento.
Devo mettere una caldaia elettrica oppure lo hanno nascosto da qualche parte?
da roming
dom giu 21, 2015 13:28
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Dichiarazione ISPES/INAIL - Istallatore fallito
Risposte: 40
Visite : 10486

Re: Dichiarazione ISPES/INAIL - Istallatore fallito

Vorrei far notare che l'eventuale colpa dell'Amministratore e del Terzo Responsabile sono:
a) quella di non aver fatto notare per tempo la mancanza del libretto matricola rilasciato dall'INAIL, non la mancata denuncia dell'impianto all'INAIL e la richiesta di libretto alla stessa
b) quella di aver ...
da roming
gio giu 11, 2015 19:09
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Dichiarazione ISPES/INAIL - Istallatore fallito
Risposte: 40
Visite : 10486

Re: Dichiarazione ISPES/INAIL - Istallatore fallito

Chi vende un immobile deve averlo realizzato a norma. Il costruttore non lo ha fatto, è fallito, quindi non perseguibile.
Ora sono i proprietari che devono preoccuparsi di adeguarlo a loro spese.
E devono ringraziare l'Amministratore se, anche se tardivamente, si è accorto di questa mancanza.
Le ...
da roming
gio giu 11, 2015 18:57
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Retroattività contabilizzazione
Risposte: 43
Visite : 11054

Re: Retroattività contabilizzazione

Penso che non sia in discussione la retroattività della legge, nel senso che i bilanci approvati contenenti il riparto delle spese di esercizio del riscaldamento eseguite con la precedente versione della 10200 restano validi. Per il futuro penso invece che andrebbero rifatte le tabelle millesimali ...
da roming
sab apr 20, 2013 15:33
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Intertizzazione serbatoi gasolio
Risposte: 2
Visite : 1113

Re: Intertizzazione serbatoi gasolio

Grazie, farò come suggerisci.
da roming
sab apr 20, 2013 09:45
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Intertizzazione serbatoi gasolio
Risposte: 2
Visite : 1113

Intertizzazione serbatoi gasolio

Forse non è la sezione più adatta...
Qualcuno conosce la legge che impone l'intertizzazione dei serbatoi di gasolio dismessi?
Grazie
da roming
ven apr 19, 2013 14:32
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: percentuali di errore sulle misure (tolleranza dm 30/11/83)
Risposte: 10
Visite : 7049

Re: percentuali di errore sulle misure (tolleranza dm 30/11/

Lettera circolare prot. n. P951/4122 sott. 54/9 del 30 agosto 2001
Altezza minima delle porte situate sulle vie di uscita e di emergenza.
Con riferimento al quesito posto, si ritiene che il valore minimo di 2 m. previsto per l’altezza delle uscite dal punto 3.12 del D.M. 30 novembre 1983, non sia ...
da roming
gio apr 18, 2013 16:56
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: percentuali di errore sulle misure (tolleranza dm 30/11/83)
Risposte: 10
Visite : 7049

Re: percentuali di errore sulle misure (tolleranza dm 30/11/

Hai ragione, sono le porte sulle vie di esodo alle quali non si può appllicare la tolleranza.
da roming
gio apr 18, 2013 15:30
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: percentuali di errore sulle misure (tolleranza dm 30/11/83)
Risposte: 10
Visite : 7049

Re: percentuali di errore sulle misure (tolleranza dm 30/11/

Non sono certo che la tolleranza sia applicabile alle vie di esodo. Sarebbe meglio controllare.
da roming
gio apr 04, 2013 19:36
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: riqualificazione parete da lato non esposto
Risposte: 12
Visite : 3858

Re: riqualificazione parete da lato non esposto


A livello generale (non applicato al caso in esame), anche io ho il dubbio che usare un elemento costruttivo diverso possa inficiare l'uso delle tabelle... ma se per esempio avessi una parete composta da un primo livello di mattoni pieni da 12 cm ed un secondo di mattoni forati da 8 cm + intonaco ...
da roming
gio apr 04, 2013 13:26
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: riqualificazione parete da lato non esposto
Risposte: 12
Visite : 3858

Re: riqualificazione parete da lato non esposto

Osservazioni giuste, Terminus.
(...) quindi riuscirei a certificare l'EI 90 (...)


E con quale metodo certificheresti?

con il DM 16/2/07 tab. D.4.1, percentuale foratura >55% (ho omesso di dire che intonacherei con 1 cm anche la parete in gasbeton)

:

Vorresti, cioè, applicare il metodo ...
da roming
gio apr 04, 2013 08:52
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: riqualificazione parete da lato non esposto
Risposte: 12
Visite : 3858

Re: riqualificazione parete da lato non esposto

buge ha scritto:Osservazioni giuste, Terminus.
(...) quindi riuscirei a certificare l'EI 90 (...)
E con quale metodo certificheresti?
da roming
ven mar 08, 2013 00:16
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: TUBAZIONI GAS IN AUTORIMESSA
Risposte: 17
Visite : 15267

Re: TUBAZIONI GAS IN AUTORIMESSA

Mmmmh...se siamo sotto i 35kW si applica la 7129 che però non prevede alloggiamenti rei, ma solo guaine... Forse è meglio che vado a dormire se no rischio di dire scemenze! Ciao!
da roming
gio mar 07, 2013 20:44
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: TUBAZIONI GAS IN AUTORIMESSA
Risposte: 17
Visite : 15267

Re: TUBAZIONI GAS IN AUTORIMESSA

Io farei così, anzi in situazioni simili ho fatto così: tubazione con giunzioni saldate. Guaina metalllica con aperture alle due estremità. Il tutto protetto con coppelle rei120.

Ho visto personalmente casi in cui è stato considerato sufficiente la sola guaina metallica, appellandosi alla 7129 che ...
da roming
mar mar 05, 2013 18:47
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: SCIA DOPO SCADENZA CPI
Risposte: 14
Visite : 3448

Re: SCIA DOPO SCADENZA CPI

Ho appena svolto una pratica di rinnovo tardivo di CPI. Mi hanno chiesto SCIA ed ASSEVERAZIONE. Ho allegato il CPI scaduto e l'approvazione del progetto. Nell'asseverazione, ma anche nella scia, ho inserito una dicitura secondo la quale tutta la documentazione in originale si trova già depositata ...
da roming
dom feb 10, 2013 21:14
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto con caldaia ad olio diatermico
Risposte: 6
Visite : 2962

Re: Impianto con caldaia ad olio diatermico

Le pubblicazioni della Jucker costituiscono un autentico mito della termotecnica.
Il mio primo datore di lavoro mi raccontò di come progettò e realizzo il suo primo impianto a vapore, non avendone mai fatti prima, utilizzando proprio le dispense Jucker.
Sarebbe interessante scansionarle e ...
da roming
mer feb 06, 2013 18:09
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: dichiarazione di rispondenza
Risposte: 19
Visite : 6285

Re: dichiarazione di rispondenza

Io penso che la DIRI snaturi del tutto il principio che era alla base della 46/90, cioè che chi installava un impianto doveva dichiarare sotto la sua responsabilità che il lavoro era stato eseguito a regola d'arte.

Era una dichiarazione che poteva fare solo chi aveva eseguito il lavoro, in quanto ...
da roming
mer feb 06, 2013 13:16
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Dubbio su ACE e riferimenti catastali
Risposte: 3
Visite : 1402

Re: Dubbio su ACE e riferimenti catastali

Tre ace, non c'è ombra di dubbio.
da roming
mer feb 06, 2013 13:15
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: dichiarazione di rispondenza
Risposte: 19
Visite : 6285

Re: dichiarazione di rispondenza

Infatti la DIRI è un'emerita c@@@@a!
da roming
mer feb 06, 2013 13:03
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: fregatura cappotto
Risposte: 17
Visite : 4180

Re: fregatura cappotto

Fare un cappotto a regola d'arte non è semplicissimo. Io, pur avendo partecipato a vari convegni, non mi ci sono mai cimentato, essendo tra l'altro non di estrazione edilizia. Prova a cercare su internet Cortexa, dovrebbe esserci un protocollo di intesa tra i produttori di materiali isolanti che ...
da roming
mer feb 06, 2013 12:59
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: E' troppo?
Risposte: 45
Visite : 11394

Re: E' troppo?

Cari colleghi, questa è l'ennesima dimostrazione di come non siamo compatti, ma divisi e litigiosi.
Pur essendo una moltitudine, 500.000 ing., 250.000 arch., non so quanti geom. e p.i., senza contare gli iunior, non siamo capaci a farci rispettare dalla classe politica.
Guardate l'esempio dei ...
da roming
mar feb 05, 2013 19:39
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: E' troppo?
Risposte: 45
Visite : 11394

Re: E' troppo?

argonauta ha scritto:
roming ha scritto: devo lavorare e non ho tempo...
questo è appunto il problema. si lavora, ma la tutela della professione la si lascia agli altri: e questi non hanno fatto nulla a riguardo
(NOTA BENE: non è una critica a Roming... è un dato di fatto)
Non posso che darti ragione...
da roming
mar feb 05, 2013 17:31
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: E' troppo?
Risposte: 45
Visite : 11394

Re: E' troppo?

Per favore, non roviniamo il forum con la politica!

Io voglio essere equidistante e posso dire che la Sinistra, storicamente odia i liberi professionisti. Ma anche gli industriali, a destra, vogliono ingegneri a due centesimi al mese. Quindi siamo messi maluccio. L'ultimo governo, di destra, aveva ...
da roming
mar feb 05, 2013 17:23
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: dichiarazione di rispondenza
Risposte: 19
Visite : 6285

Re: dichiarazione di rispondenza

Ma se li mettono a norma rilasciano la DICO... ed il professionista non serve più!

Si, ok, perfetto. Però se non serve metterli a norma devo redigere la dichiarazione di rispondenza.

Esatto. Io l'ho fatta per delle tubazioni del gas. Erano a norma ed ho fatto la DICO. Non me la sono fatta ...
da roming
mar feb 05, 2013 16:55
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: dichiarazione di rispondenza
Risposte: 19
Visite : 6285

Re: dichiarazione di rispondenza

Ma se li mettono a norma rilasciano la DICO... ed il professionista non serve più!
da roming
lun feb 04, 2013 19:18
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Consigli per Preventivo ad una Chiesa
Risposte: 18
Visite : 4673

Re: Consigli per Preventivo ad una Chiesa

Inail completa di progetto, consegna, raccolta dei documenti ed assistenza al collaudo, comprese le file alla posta per pagare il bollettino, a 400/500 euri al massimo?

La centrale termica ho capito che è esistente, ma è già adeguatamente compartimentata? Un rilievo dovrai farlo, pianta e sezioni ...
da roming
lun feb 04, 2013 13:37
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Consigli per Preventivo ad una Chiesa
Risposte: 18
Visite : 4673

Re: Consigli per Preventivo ad una Chiesa

Fammi capire, per un progetto VVF completo di asseverazione e di progetto tubo gas prendi 780 euro lordi?
A questo punto faglielo gratis, fai più bella figura!


Dalle tue parti quanto riesci a chiedere?

Per una CT chiedo 800. Per asseverare altri 800, ma non assevero se non ho la DL, che ...
da roming
mer gen 30, 2013 13:44
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: E' troppo?
Risposte: 45
Visite : 11394

Re: E' troppo?

Per fare un certificato occorre avere una planimetria aggiornata, evento alquanto raro.
Poi è necessario fare un sopralluogo per verificare che la planimetria sia aggiornata (in caso negativo aggiornarla), prendere le misure delle finestre, scoprire come sono fatte le pareti, verificare gli ambienti ...
da roming
mar gen 29, 2013 21:43
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ISPESL Raccolra R 1982 o R 2009
Risposte: 3
Visite : 1508

Re: ISPESL Raccolra R 1982 o R 2009

Non credo. Per l'Inail, non essendoci stata una denuncia precedente, l'impianto è da considerarsi nuovo.
da roming
mar gen 29, 2013 21:37
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Consigli per Preventivo ad una Chiesa
Risposte: 18
Visite : 4673

Re: Consigli per Preventivo ad una Chiesa

Fammi capire, per un progetto VVF completo di asseverazione e di progetto tubo gas prendi 780 euro lordi?
A questo punto faglielo gratis, fai più bella figura!
da roming
mar gen 29, 2013 21:28
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: E' troppo?
Risposte: 45
Visite : 11394

Re: E' troppo?

Scusate, ma fate dei prezzi bassissimi e vi lamentate di chi fa meno di voi?
da roming
dom gen 20, 2013 10:37
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: CALCOlO PORTATAT DELLE TUBAZIONI DEL GAS?
Risposte: 1
Visite : 824

Re: CALCOlO PORTATAT DELLE TUBAZIONI DEL GAS?

Senza offesa ma solo a scopo costruttivo: prima di usare un software si deve studiare la parte della fisica applicabile, altrimenti si rischia di fare danni.
da roming
ven gen 11, 2013 21:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: scarico a parete solo per caldaie a condensazione
Risposte: 77
Visite : 34888

Re: scarico a parete solo per caldaie a condensazione

Scusate, per curiosità, qualcuno ha mai progettato le CCR di cui all'articolo? Canne fumarie collettive ramificate, quell per caldaie di tipo B?
da roming
ven gen 11, 2013 20:28
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: DIMENSIONAMENTO POMPA DI CALORE?
Risposte: 40
Visite : 30023

Re: DIMENSIONAMENTO POMPA DI CALORE?

Senza alcuna polemica, ma rivolgersi ad un termotecnico no?
da roming
ven gen 11, 2013 20:23
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: pratica inail o non pratica inail
Risposte: 6
Visite : 2785

Re: pratica inail o non pratica inail

Ritengo che i singoli impianti siano di potenza inferiore ai 35 kW.

In questa ipotesi riterrei che se i due impianti possono essere connessi, anche per errore, in fase invernale dovresti fare la denuncia all'Inail. Se invece la connessione è a prova di errore (ma non saprei come) no.
da roming
ven gen 11, 2013 20:20
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Aperture di aerazione CT Dubbi
Risposte: 4
Visite : 1670

Re: Aperture di aerazione CT Dubbi

Aggiungo che i VVF non accettano aperture sulle porte. Un tempo qui a Roma lo accettavano ma ormai da parecchi anni non lo accettano più.
In effetti il DM vuole che le aperture siano sulle pareti, non sulle porte. E' pur vero che le porte stanno sulle pareti, ma l'interpretazione corrente qui è ...
da roming
ven gen 11, 2013 19:55
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto Antincendio in una libreria?
Risposte: 5
Visite : 1400

Re: Impianto Antincendio in una libreria?

Fai come dice il collega, prova a valutare quanto può costare l'impianto ed applica le vietatissime vecchie tariffe. Con 1.500 eurini gli fai il progetto di P.I., non il progetto degli impianti a meno che tu non sia un filantropo.