La ricerca ha trovato 746 risultati
- gio gen 07, 2021 18:02
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto su due piani
- Risposte: 4
- Visite : 204
Re: Impianto su due piani
Quel collettore è fatto apposta per miscelare andata e ritorno. Ci sono caldaie che modulano anche la loro portata per mantenere un salto di 20° tra andata e ritorno, A mio parere con impianto messo così il funzionamento descritto è quello che ci si aspetta. Quindi potrebbe essere stato progettato i...
- mar dic 15, 2020 14:34
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ventil Aermec FCX anno 2002/2003
- Risposte: 6
- Visite : 333
Re: Ventil Aermec FCX anno 2002/2003
Grazie, già il fatto che mi dici dovrebbero intervenire a 35 mi da una direzione, effettivamente 60 è un pò altino.
- mar dic 15, 2020 09:51
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ventil Aermec FCX anno 2002/2003
- Risposte: 6
- Visite : 333
Re: Ventil Aermec FCX anno 2002/2003
qualcunoha manuali dei fancoil in titolo? ho trovato la scheda tecnica ma mi servirebbe qualcosa in merito alla logica di funzionamento del comando bordo macchina con sonda acqua, sonda aria e i comandi: on/off, 1,2,3velocità, estate/inverno, ma soprattutto levetta da 1 a 7 che regola l'intervento ...
- mar dic 15, 2020 09:50
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ventil Aermec FCX anno 2002/2003
- Risposte: 6
- Visite : 333
Re: Ventil Aermec FCX anno 2002/2003
No piu vecchio, il comando è nero mi sa ha un "cursore" che va da 1 a 7..... e non glio ho fatto la foto
i fc. sono quelli allegati
- lun dic 14, 2020 23:39
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ventil Aermec FCX anno 2002/2003
- Risposte: 6
- Visite : 333
Ventil Aermec FCX anno 2002/2003
qualcunoha manuali dei fancoil in titolo? ho trovato la scheda tecnica ma mi servirebbe qualcosa in merito alla logica di funzionamento del comando bordo macchina con sonda acqua, sonda aria e i comandi: on/off, 1,2,3velocità, estate/inverno, ma soprattutto levetta da 1 a 7 che regola l'intervento d...
- mer nov 25, 2020 18:55
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: IMPIANTO SEMPLICE NON SCALDA
- Risposte: 21
- Visite : 974
Re: IMPIANTO SEMPLICE NON SCALDA
Secondo me ok l'ipotesi della differenza di portate. una caldaia così avrà 1200 l/h (con pompa al massimo) Se la caldaia a condensazione "di suo" è progettata per lavorare a deltaT20 fa modulare anche il circolatore, per calcolare la corretta T di mandata bisogna ragionare sulla temperatura di ritor...
- mer nov 25, 2020 18:37
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Dubbio patentino conduzione impianti termici
- Risposte: 2
- Visite : 271
Re: Dubbio patentino conduzione impianti termici
Concordo, anche per F-gas sbaglia, lui deve avere certificazione aziendale ma chiunque metta le mani sull'impianto f-gas deve avere il proprio patentino.
- gio nov 19, 2020 23:51
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Continui attacca e stanca Vitopend 100-W
- Risposte: 6
- Visite : 479
Re: Continui attacca e stanca Vitopend 100-W
Buon giorno, della Viesmann non me ne intendo però se fosse mia, visto che in 8 anni non è stato risolto nulla, la sostituirei.
Ci sono buone caldaie a condensazione con una modulazione tale da stare accese anche con 2 litri al minuto in sanitario
Ci sono buone caldaie a condensazione con una modulazione tale da stare accese anche con 2 litri al minuto in sanitario
- mer ott 07, 2020 00:40
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Casa con caminetto senza altri servizi
- Risposte: 62
- Visite : 2047
Re: Casa con caminetto senza altri servizi
Ma la casa era agibile / abitabile?
Il caminetto è provvisto di regolare libretto impianto, manutenzioni, conformità ecc?
Io la trovo comunque una forzatura.
Il caminetto è provvisto di regolare libretto impianto, manutenzioni, conformità ecc?
Io la trovo comunque una forzatura.
- mer set 02, 2020 23:52
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: UG caldaie centralizzate 50% 2019+ 65% 2020 ...mmm
- Risposte: 8
- Visite : 1310
Re: UG caldaie centralizzate 50% 2019+ 65% 2020 ...mmm
neni, sono nella tua stessa situazione con 2 impianti condominiali, effettivamente in base ai riferimenti citati quello che affermi mi sembra corretto, purtroppo. Rileggendo l'art.119 della legge di conversione al comma 16 punto b) sembra proprio così. Ma come si fa a lavorare in questo modo? malede...
- lun ago 17, 2020 10:17
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scelta Impianto riscaldamento per monolocale in montagna
- Risposte: 1
- Visite : 605
Re: Scelta Impianto riscaldamento per monolocale in montagna
Fai due conti energetici e dei costi di installazione tenendo conto degli obblighi di legge nel comune e vedi cosa ti conviene economicamente.
Se fosse mio, regolamenti permettendo farei a metano.
Se fosse mio, regolamenti permettendo farei a metano.
- ven lug 31, 2020 12:08
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: libretto climatizzazione impianto centralizzato
- Risposte: 3
- Visite : 562
Re: libretto climatizzazione impianto centralizzato
Situazione complicata, a quanto ho capito le pdc sono split messi successivamente giusto? Sicuro che la sostituzione di un solo impianto pdc (quindi intervento parziale rispetto al centralizzato ecc...) rientri nel conto termico? In Lombardia dovresti avere 1 libretto per centralizzato e 1 libretto ...
- lun lug 27, 2020 22:11
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: caldaia condominiale condensazione 50/65%
- Risposte: 7
- Visite : 651
Re: caldaia condominiale condensazione 50/65%
Io sulle FAQ ENEA vedo ancora 65% 

- gio lug 16, 2020 09:05
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Cambio caldaia di tipo B con nuova di tipo B -> 50%
- Risposte: 2
- Visite : 351
Re: Cambio caldaia di tipo B con nuova di tipo B -> 50%
Io direi di si con "ristrutturazione edilizia" senza enea.
Come si faceva fino ad un paio di anni fa prima che arrivasse anche la categoria "interventi in ristrutturazione ma che comportano risparmio energetico".
Come si faceva fino ad un paio di anni fa prima che arrivasse anche la categoria "interventi in ristrutturazione ma che comportano risparmio energetico".
- ven lug 10, 2020 09:24
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: scheda tecnica potenza in risc samsung MH24ZA1X
- Risposte: 5
- Visite : 710
Re: scheda tecnica potenza in risc samsung MH24ZA1X
cosa è un clima o idronico? quanti anni ha?
Ho provato nel portale Samsung ma non trovo niente con quella sigla.
Ho provato nel portale Samsung ma non trovo niente con quella sigla.
- sab mag 16, 2020 17:49
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Apparecchio cottura in locale non abitabile
- Risposte: 1
- Visite : 1171
Re: Apparecchio cottura in locale non abitabile
Se il locale è a posto con la 7129, hai cappa, presa aria ecc.... non vedo perchè no, è come se fosse una taverna.
- mar apr 14, 2020 22:04
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Dimensionamento vaso di espansione
- Risposte: 8
- Visite : 1223
Re: Dimensionamento vaso di espansione
Nel calcolo della pressione iniziale hai dimenticato a quanto è caricato l'impianto.
Il vaso che hai visto montato probabilmente è uno di quelli che vendono come "universali" riscaldamento o sanitario ecco perchè Pmax 10 bar
Se è l'unico vaso è calcolato anche il volume dell'eventuale accumulo?
Il vaso che hai visto montato probabilmente è uno di quelli che vendono come "universali" riscaldamento o sanitario ecco perchè Pmax 10 bar
Se è l'unico vaso è calcolato anche il volume dell'eventuale accumulo?
- lun apr 06, 2020 23:12
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: LIBRETTO IMPIANTO ANTE DPR 73/2014
- Risposte: 3
- Visite : 851
Re: LIBRETTO IMPIANTO ANTE DPR 73/2014
In Lombardia, se la somma delle potenze in riscaldamento è < di 12 kw hai ragione non c'è libretto. Per quanto riguarda il libretto "a posteriori" ... con le caldaie, se uno non ha mai fatto libretto lo si può sempre fare, penso valga anche per i clima. Se comunque il sistema APE te lo chiede a ques...
- lun apr 06, 2020 11:58
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: LIBRETTO IMPIANTO ANTE DPR 73/2014
- Risposte: 3
- Visite : 851
Re: LIBRETTO IMPIANTO ANTE DPR 73/2014
Direi in analogia con le caldaie. Su impianto esistente si chiama un manutentore gli si fa fare il suo lavoro compreso rilascio libretto, che doveva essere già fatto nel 2014....
- gio mar 12, 2020 00:08
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Dimensionamento aspirazione aria calda sorgente di calore
- Risposte: 17
- Visite : 1748
Re: Dimensionamento aspirazione aria calda sorgente di calore
Potresti valutare anche un raffrescatore adiabatico, sempre considerando la compatibilità di cosa altro c'è nel capannone, i costi e l'impegno di una corretta manutenzione e dell'impianto in sè
- ven gen 17, 2020 23:32
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Problematica impianto ACS+fancoil
- Risposte: 10
- Visite : 1246
Re: Problematica impianto ACS+fancoil
soluzioni più efficaci della 1 è difficile, potresti se si riesce prelevare circuito acs prima del collettore e mettere miscela prima del collettore ma non so se sia più economico. Oppure, adesso scrivo la ca….ta, se vuoi fare del fai da te, durante il funzionamento del circolatore acs potresti temp...
- ven gen 17, 2020 23:19
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: sapete che marca è ?
- Risposte: 3
- Visite : 648
Re: sapete che marca è ?
mai vista. dalla richiesta mi sa che è una di quelle senza targhetta 

- gio nov 28, 2019 23:33
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Cessione del credito vs. sconto in fattura
- Risposte: 79
- Visite : 10567
Re: Cessione del credito vs. sconto in fattura
ma che anonimo! c'è tanto di owner sotto. cmq, sono io. In ogni caso, parliamo di cose serie: emendamento girotto 1586 : cancellazione art10 senza se e senza ma. Urrà. Passerà? si, dai, con ogni probabilità passa, anche perchè ci sono sotto le decisioni dell'Autorità sulla concorrenza e sul mercato...
- gio nov 21, 2019 00:30
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus multi-generatore
- Risposte: 3
- Visite : 1154
Re: Ecobonus multi-generatore
Mi sa di no perché l'ecobonus prevede la sostituzione integrale dell'impianto.
- gio nov 21, 2019 00:27
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Cessione del credito vs. sconto in fattura
- Risposte: 79
- Visite : 10567
Re: Cessione del credito vs. sconto in fattura
Ma chi sono questi? un sito molto anonimo e sospettogiotisi ha scritto: ↑dom nov 17, 2019 11:49Eh, ma in questo periodo non si parla d'altro... necessità fa virtù...
www.sconto-diretto.it

- gio nov 21, 2019 00:21
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: comunicazione enea e cessione credito
- Risposte: 23
- Visite : 4457
Re: comunicazione enea e cessione credito
…………... e rimpiazzato da puri 'installatori' che lavoreranno più o meno coscienziosamente ma sostanzialmente 'a cottimo' per queste grosse realtà. Offrono € 200/230 + iva per installazione standard, compreso kit flessibili trasporto nuovo e smaltimento vecchio, di.co, libretto impianto. Io mediamen...
- gio nov 14, 2019 16:13
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: comunicazione enea e cessione credito
- Risposte: 23
- Visite : 4457
Re: comunicazione enea e cessione credito
Io spero che venga prorogata o addirittura stabilizzata. Non capisco perchè i dipendenti subiscano i prelievi direttamente in busta paga, e invece le p.iva vogliono avere le mani di libere di concedere sconti, a patto che che non si presenti la pratica per la detrazione e non si faccia fattura. Qui...
- mer nov 13, 2019 22:40
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: comunicazione enea e cessione credito
- Risposte: 23
- Visite : 4457
Re: comunicazione enea e cessione credito
Inoltre, sbirciando enelx, mi pare che per esempio una proposta di sostituzione caldaia a condensazione a 2.000€ tutto compreso come base di listino sulla quale calcolare la cessione credito, non sia neanche maggiorata delle quote scritte prima, mi sembra impossibile che nel 2000 sia compresa una m...
- mer nov 13, 2019 10:55
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: comunicazione enea e cessione credito
- Risposte: 23
- Visite : 4457
Re: comunicazione enea e cessione credito
Hai ragione, vedo le campagne dei "grossi", nella cancellazione dell'articolo non ci spero comunque, infatti nel mio piccolo mi sto attivando per cercare una qualche soluzione. Dicevo solo che, anche se fai aumenti (sento che si parla del 30%, anche 40...), il vero problema è la capienza fiscale di ...
- mar nov 12, 2019 11:29
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: comunicazione enea e cessione credito
- Risposte: 23
- Visite : 4457
Re: comunicazione enea e cessione credito
Però, nel frattempo, vedo un sacco di gente che ha fretta di fallire.... Io per ora non ne ho ancora "incrociato" uno, vedremo quelli che dici quando faranno i conti tra un paio d'anni quando avranno accumulato un bel credito, pagato i materiali, i dipendenti e le tasse con solo il 35% dell'incasso...
- lun nov 11, 2019 19:04
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: comunicazione enea e cessione credito
- Risposte: 23
- Visite : 4457
Re: comunicazione enea e cessione credito
in ogni caso, visto che il credito viene a me, anche se ne rispondi tu, l'invio all'enea lo faccio fare.. anzi, me ne incarico io. Piuttosto, qualcuno di voi accetta il credito come forma di pagamento? Io non accetto, e parlo da installatore. E' insostenibile. Le associazioni di categoria hanno cal...
- lun nov 11, 2019 19:00
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: comunicazione enea e cessione credito
- Risposte: 23
- Visite : 4457
Re: comunicazione enea e cessione credito
E a me viene anche un'altra domanda: Faccio un lavoro in detrazione 65%, pratico lo sconto in fattura ed il cliente mi paga solo il 35%. A questo punto lui se ne sbatte bellamente di comunicare la cessione del credito, quindi in teoria io non posso utilizzarlo. Che si fa? causa al cliente? Mi vengon...
- gio ott 31, 2019 16:51
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Richiesta Comune Rispondenza riscaldamento anni 60
- Risposte: 18
- Visite : 2264
Re: Richiesta Comune Rispondenza riscaldamento anni 60
oggi sono obbligatorie (anche se il DM parla di regolazione per singolo ambiente o zona) ma non sono tenuto ad adeguarmi se non ristrutturo l'impianto Ah, sì? Io sapevo che le termostatiche sono obbligatorie per tutti (salvo esenzioni). Non c'entra con la diri. Ma devono metterle. Peraltro, resta d...
- mer ott 30, 2019 21:37
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Richiesta Comune Rispondenza riscaldamento anni 60
- Risposte: 18
- Visite : 2264
Re: Richiesta Comune Rispondenza riscaldamento anni 60
Si valvole fatte 5/6 anni fa, caldaia condensazione V---nn del 2000, naturalmente la dico chissà dove è
, tetto di 4 anni, casa sempre ben tenuta …...……. e sì, super accessori e termosifoni in ghisa del dopoguerra…. purtroppo c'è anche queswto in giro 


- lun ott 28, 2019 20:40
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Richiesta Comune Rispondenza riscaldamento anni 60
- Risposte: 18
- Visite : 2264
Re: Richiesta Comune Rispondenza riscaldamento anni 60
Io farei una DiRi riferita alla porzione di impianto interna all'unità, specificando che l'impianto è stato realizzato nell'anno xxxx in conformità alla regola dell'arte del tempo, che non ha subito modifiche e che risulta tuttora funzionante. Eh… alla fine ho fatto praticamente così citando anche ...
- dom ott 27, 2019 20:01
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Richiesta Comune Rispondenza riscaldamento anni 60
- Risposte: 18
- Visite : 2264
Re: Richiesta Comune Rispondenza riscaldamento anni 60
Esatto, impianto centralizzato per 2 U.I. P1 e P2, non hanno voluto toccare niente, e nonostante la mia insistenza non hanno neanche voluto lasciare tubazioni in predisposizione per eventuale divisione impianti………., 2.500€ erano troppi, l'importante era fare l'arredo figo, le velette in cartongesso ...
- dom ott 27, 2019 09:07
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Richiesta Comune Rispondenza riscaldamento anni 60
- Risposte: 18
- Visite : 2264
Richiesta Comune Rispondenza riscaldamento anni 60
Buon giorno per un appartamento ristrutturato dotato di impianto centralizzato costruito nel 1965 per 2 unità immobiliari (e che non è stato interessato dai lavori), un fase di presentazione fine lavori è stata chiesta dal comune una "rispondenza" dell'impianto di riscaldamento, oltre a DiCo gas e i...
- gio ott 10, 2019 23:47
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Canna Fumaria Collettiva Caldaie a Condensazione
- Risposte: 1
- Visite : 2228
Re: Canna Fumaria Collettiva Caldaie a Condensazione
Io fino ad ora ne ho verificate con calcolo solo un paio esistenti doppia parete d.250 , allaccio di 3 caldaie su 3 piani.
Per il 150 non ti resta che fare un calcolo di prova.
Per il 150 non ti resta che fare un calcolo di prova.
- lun set 30, 2019 23:14
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: deltaT radiatori e caldaia a condensazione, quale compromesso?
- Risposte: 9
- Visite : 1622
- lun set 30, 2019 12:48
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: deltaT radiatori e caldaia a condensazione, quale compromesso?
- Risposte: 9
- Visite : 1622
Re: deltaT radiatori e caldaia a condensazione, quale compromesso?
Calcola anche che le caldaie a condensazione (almeno alcune) modulano la portata in modo da mantenere un dT tra andata e ritorno intorno ai 20°C, con questi valori avere dT60 al radiatore la vedo dura.
Io se fosse casa mia farei in modo da avere le temperature più basse possibili.
Io se fosse casa mia farei in modo da avere le temperature più basse possibili.
- dom set 29, 2019 14:08
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Cerco professionista antincendio zona Como
- Risposte: 2
- Visite : 735
Cerco professionista antincendio zona Como
Buon giorno, cerco un professionista antincendio affidabile in zona sud Como per rinnovo CPI centrale termica parrocchia da 700 kW e consulenza per messa a norme locale cucina. il CPI è scaduto da ormai 2 anni, purtroppo ci siamo rivolti prima ad una persona consigliata ma che ci ha tenuto in ballo ...
- lun set 23, 2019 18:08
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 65% caldaia -> cila ?
- Risposte: 15
- Visite : 2407
Re: 65% caldaia -> cila ?
https://www.agenziaentrate.gov.it/porta ... 848025eb25
Letto adesso questo, è riferito a servizio igienico ma penso applicabile ad altre tipologie.
Letto adesso questo, è riferito a servizio igienico ma penso applicabile ad altre tipologie.
- ven set 20, 2019 15:18
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: impianto a zone con termoregolazione evoluta
- Risposte: 10
- Visite : 2047
Re: impianto a zone con termoregolazione evoluta
esempio questa http://www.atagitalia.com/prodotti/resi ... zone-d.php
o forse anche Elco e Ariston, stessa famiglia..
o forse anche Elco e Ariston, stessa famiglia..
- mer set 18, 2019 14:54
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: impianto a zone con termoregolazione evoluta
- Risposte: 10
- Visite : 2047
Re: impianto a zone con termoregolazione evoluta
grazie per il tuo parere immergas mi ha indicato: - comando evoluto nella zona principale - cronotermostato ambiente nelle zone secondarie - scheda elettronica extra a bordo caldaia per gestione del sistema Mi sembra un pò una forzatura all'italiana dovuta a "provvisoria mancanza tecnica"..... seco...
- mer set 18, 2019 14:47
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Camino stufa a pellet + cappe cucina
- Risposte: 3
- Visite : 779
Re: Camino stufa a pellet + cappe cucina
Premesso che non ho tempo e voglia adesso di rileggere le relative norme, diciamo che se il cavedio è intubato e aerato non ci vedo grossi problemi, previa verifica della compatibilità dei materiali con le temperature, ovvero se il condotto della cappa è materiale plastico (magari un bel vecchio tub...
- dom set 15, 2019 17:27
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Aprire vecchio file Edilclima
- Risposte: 0
- Visite : 1163
Aprire vecchio file Edilclima
Buon giorno, qualcuno ha qualche trucco per aprire un vecchio schema (2004) edilclima con estensione .IGR?
Con le nuove versioni software non riesco e non ho una stampa convertita in archivio.
Grazie
Con le nuove versioni software non riesco e non ho una stampa convertita in archivio.
Grazie
- dom set 15, 2019 17:16
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: rapporto di controllo dopo intervento del tecnico
- Risposte: 3
- Visite : 813
Re: rapporto di controllo dopo intervento del tecnico
1) Per un cambio guarnizione non mi sembra il caso di far compilare altre scartoffie……… 2) Quale documento deve rilasciare? …. direi la fattura :mrgreen: Nel rapporto di controllo c'è tutto quello che deve controllare, se poi spunta le voci e non controlla non è con altri documenti che dimostra di a...
- ven giu 28, 2019 23:20
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Nuovo applicativo CIVA per denuncie INAIL
- Risposte: 96
- Visite : 24197
Re: Nuovo applicativo CIVA per denuncie INAIL
Intanto, pratiche inviate nel 2018 in formato cartaceo sono state caricate dll'INAIl in CIVA ed ora risulta nel campo "proprietario" il nome dell'idraulico. Le relative richieste di pagamento dell'esame progetto sono arrivate allo stesso invece che al reale proprietario. (INAIL COMO) che caos….
- ven giu 28, 2019 23:14
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Diri gas 7129 o 10738?
- Risposte: 12
- Visite : 3482
Re: Diri gas 7129 o 10738?
Beh, la Di.Ri deve riferirsi ad una norma per forza, quindi fare riferimento alla UNi in vigore all'epoca, anche se sinceramente un impianto ante '90 vuol dire che ha più di 30 anni con riferimento la 7129/72 io avrei più di qualche dubbio a firmarlo in data di oggi. Sicuramente da valutare il reale...
- mer giu 26, 2019 22:41
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Diri gas 7129 o 10738?
- Risposte: 12
- Visite : 3482
Re: Diri gas 7129 o 10738?
Io solitamente faccio comunque la verifica UNI 10738 così ho una relazione di verifica (per quanto possa essere ritenuta tale) se poi è tutto rispondente alleghi alla Di.Ri, personalmente però trovo sempre qualcosa che non va e allora si procede con adeguamento e Di.Co.