La ricerca ha trovato 12845 risultati

da girondone
lun ago 20, 2007 13:57
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: AQE per tutti dal 1 luglio 2007 ??
Risposte: 9
Visite : 6699

il 311 non lo richiede di certo...
se non c'è qualcosa a livello reginale....
da girondone
gio ago 09, 2007 17:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: scala vetrata
Risposte: 3
Visite : 1594

bello eh!
mettendo la vetrata tipo a 2,2 w/mqK° cioè come devono esere le finetsre in piemonte, mi vengono 12 kw di dispersioni!!! considerando di mantenere i 18 °C
è possibile ottenere valori di U migliori in quei casi?
da girondone
gio ago 09, 2007 16:29
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: scala vetrata
Risposte: 3
Visite : 1594

scala vetrata

buon giorno
mi sembra che non se ne sia ancora parlato.
se vi dico:
scuola con scala per tre piani fuori tutta vetrata...
è l'unica scala di comunicazioen tra i piani, quindi riscaldata..
cosa mi dite?
trasmittanze, dispersioni ecc.... ecc.
grazie
da girondone
gio ago 09, 2007 13:57
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: Richiesta anche per conto di altri ?
Risposte: 1
Visite : 4181

per la prima parte concordo in pieno!
per la seconda non sò... roba da commercialisti...
da girondone
gio ago 09, 2007 12:08
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: pan 2.0
Risposte: 1
Visite : 993

pan 2.0

buon giorno
mi è appena arrivato pan 2.0
l'ho appena guardato velocemente
mi confermate che posso inserire dei materiali diversi da quelli presenti in archivio?
giusto per andare a pranzo tranquillo!
grazie
da girondone
mar ago 07, 2007 18:05
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: INERZIA TERMICA
Risposte: 4
Visite : 2013

grazie!
ora aspetto ancora notizie da qualche piemontese su quei fogli di excel.
anche perchè i conti fino a prima della attenuazione e sfasamento mi corrispondono a quelli fattti con il software...
grazie cmq
da girondone
mar ago 07, 2007 17:37
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: INERZIA TERMICA
Risposte: 4
Visite : 2013

eh! continuo a rispondermi da solo!! il foglio di calcolo del comune di torino segue la 13786! però non riesco ad ottenere i risuktati che mi servono perchè nelle caselle interessate il foglio di excel cerca collegamenti ad altri foglio che nel file non ci sono! sapete qualcosa? i file li ho presi a...
da girondone
mar ago 07, 2007 17:04
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: INERZIA TERMICA
Risposte: 4
Visite : 2013

ah! diemnticavo..
ed il foglio di calcolo fornito dal comune di torino?
qualcuno sa dirmi che norme segue....
da girondone
mar ago 07, 2007 17:02
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: INERZIA TERMICA
Risposte: 4
Visite : 2013

INERZIA TERMICA

buon giorno devo seguire delle schede tratte dal sitema ITACA per una scuola di nuova realizzazione. al punto 1.3.2 Inerzia Termica mis ischide di calcolare sfasamento ed attenuazione seguendo la UNI EN ISO 13786. speravo di poter utilizzare il programmino della Celenit... ma leggendo la guida vedo ...
da girondone
ven ago 03, 2007 14:29
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: domanda per "tecnico comunale"
Risposte: 10
Visite : 3189

il mio problema in questione non ha a che fare con le detraz... è una sanatoria di una ristrutturazione, e intanto "aggiungono" ovvero ristrutturano un altra stanza all'interno ell'edificio già tutto esistente.. a seconda di in che caso rientro il piano stralcio mi obbligherebbe tra le alt...
da girondone
ven ago 03, 2007 14:09
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: domanda per "tecnico comunale"
Risposte: 10
Visite : 3189

come non detto! trovato!
da girondone
ven ago 03, 2007 14:08
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: domanda per "tecnico comunale"
Risposte: 10
Visite : 3189

grazie
scusa ma la definizione di manutenzione straordinaria nello stralcio dove è?
o meglio parli dell'allegato aggiornato, io in quello vedo solo la definizione di "edificio di nuova costruzione" e "ristrutturazione edilizia"...
sbaglio?
da girondone
ven ago 03, 2007 12:14
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: all I comma 4 lettera f
Risposte: 2
Visite : 1013

all I comma 4 lettera f

all I comma 4 lettera f
quando parla di relaz ai sensi del comma 19 intene 15 vero? il 19 non c'è nemmeno!
garzie
da girondone
ven ago 03, 2007 12:08
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: domanda per "tecnico comunale"
Risposte: 10
Visite : 3189

domanda per "tecnico comunale"

buon giorno approfittando della presenza in forum anche di tecnici comunali. si accettano però opinioni da tuti naturalmente! cerco di spiegarmi: se sulla dia c'è scritto per esempio "opere di manutenzione straordinaria e risanamento conservativo" e si fanno lavori del tipo "... inser...
da girondone
ven ago 03, 2007 11:42
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Allegato I c.4
Risposte: 4
Visite : 1469

sulle sonde....
secondo me hannoinvertito "interna" con "esterna"...ovvero metti la regolaz con sonda est ed aventualmente con sonda interna...
che dite?
da girondone
ven ago 03, 2007 10:59
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: gasolio
Risposte: 2
Visite : 1071

gasolio

buon giorno scusate se magari son oargomenti già trattati, ma non ho trovato quasi niente... ad oggi, in liguria, quindi direi regolamento nazionale, se una palazzina deve sostituire la caldaia a gasolio che ora è da 60/70 kw (devo ancora andare a vedere la situazione) con una nuova sempre a gasolio...
da girondone
gio ago 02, 2007 16:45
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Legge 10 in LIGURIA
Risposte: 3
Visite : 1513

concordo con gli altri
311 con tutti i suoi dubbi!
da girondone
gio ago 02, 2007 16:40
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: rispote UNCSAAL
Risposte: 13
Visite : 3367

finalmente! una risposta...
allora è come pensavamo...
poi si possonop detrarre anche le tapparelle ecc... però il valore della tab e infisso +vetro e basta...
bene...
da girondone
gio ago 02, 2007 11:10
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: nuovi infissi
Risposte: 8
Visite : 2302

anche io avevo chiesto all'enea..
in definitiva mi avevavno detto che non devo asseverare i vecchi serramenti, ma solo ipotizzarli per fare una stima del risparmio che è necessario mettere nell'AQE....
da girondone
mer ago 01, 2007 17:27
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: strutture edilizie opache
Risposte: 1
Visite : 720

strutture edilizie opache

buona sera un piccolo dubbio circa la trasmittnaz media delle "strutture edilizie opache": Se in una stessa facciata si presentano più tipologie di strutture edilizie principali (es. due diverse tipologie di parete esterna, escludendo dal discorso le superfici più limintate tipo le porzion...
da girondone
mer ago 01, 2007 16:07
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: dia o no?
Risposte: 1
Visite : 959

dia o no?

un famoso condminio di cui avevo già parlato l'anno scorso ha sostituito il vecchio generatore con uno nuovo a condens eha fatto il 36% ora contabilizza (impinato a colonne con sistema radio) non si sa ancora con certezza se possono fare il 55% quindi mandano la documnetaz per il 36% il modulo chied...
da girondone
mer ago 01, 2007 15:31
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: stufe e 55%
Risposte: 3
Visite : 1570

bello eh!

per me quando e se arrivano controlli non c'è più niente da vedere!
e speriamo bene!
da girondone
mer ago 01, 2007 11:50
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: trasmittanze limite piemonte
Risposte: 14
Visite : 4178

concordo!!!!
però c'è
soliti discorsi!!!
buona giornata
da girondone
mer ago 01, 2007 10:03
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: rispote UNCSAAL
Risposte: 13
Visite : 3367

si. per ora sono giunto alla conclusione, o meglio dico così:
se uno vuole detrarre anche le tapparelle, gli dico che può, ma la trasmittanza da paragonare con quella minima di tabella, dico che è solo vetro+telaio
da girondone
mer ago 01, 2007 10:00
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: trasmittanze limite piemonte
Risposte: 14
Visite : 4178

vero!
avevo capito che chiedeva quello!
cmq sono giuste ed aggionate tutte e due vero?
da girondone
mar lug 31, 2007 18:11
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: trasmittanze limite piemonte
Risposte: 14
Visite : 4178

io ho questo...
http://www.regione.piemonte.it/governo/ ... r_1247.pdf
spero sia quello giusto
da girondone
mar lug 31, 2007 16:48
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: trasmittanze limite piemonte
Risposte: 14
Visite : 4178

x megaing quindi secondo te, se si può darsi del tu, faccio bene così: - parete esterna da , sotto il limite del DCR (0,35) - pilastri e solette cerco di correggerle e portarle a 0,35 + 15 %= 0,40, ovvero parete fittizia < 0,4, in modo da "non contarli" per la U media della parete giusto?
da girondone
mar lug 31, 2007 16:43
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: trasmittanze limite piemonte
Risposte: 14
Visite : 4178

x schwierig

all I del 311 punto 1 comma c) :per nuove costruzioni e ristrutturaz "pesanti"
da girondone
mar lug 31, 2007 16:19
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ENEA 55
Risposte: 1
Visite : 923

niente!
arriva una mail che fa da ricevuta con il numero della pratica...
la deve conservare il cliente insieme al resto
conferme?
da girondone
mar lug 31, 2007 15:57
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: trasmittanze limite piemonte
Risposte: 14
Visite : 4178

trasmittanze limite piemonte

scusate ma, in sintesi: -scuola nuova costruzione -piemonte -per il 311 pareti perimetrali verticali da rispettare U 0,46 + 30% (la storia dei ponti termici corretti o no che fanno aumentre la U media della parete c' è solo per le ristrutturazioni vero? comma 2 all I 311?) -piano stralcio qualità de...
da girondone
mar lug 31, 2007 13:37
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Ho bisogno di voi, vi faccio una proposta..
Risposte: 9
Visite : 3021

spero di condividere poi qualcosa sulle soluzioni proposte e i diversi risultati!
naturalmente senza pretese eh!
solo se volete!!
grazie comunque
da girondone
mar lug 31, 2007 10:35
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: enea
Risposte: 2
Visite : 1108

era un modo veloce per dire...
una sul 55%
una sul 20% per frigoriferi ecc
da girondone
mar lug 31, 2007 10:13
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: enea
Risposte: 2
Visite : 1108

enea

buon giorno
probabilmente le avrete già viste
io le leggo ora
sul sito enea ci sono due nuove guide per le due tipologie di detrazioni
ed il numero verde per info!
da girondone
lun lug 30, 2007 14:29
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Compilazione allegato E via Internet su sito ENEA
Risposte: 4
Visite : 1984

ops! allora ho sbagliato !
io ho messo tre volte le tre finestre uguali!
non credo però sia un problema... che dite?
grazie
da girondone
ven lug 27, 2007 15:08
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: rendimenti di produzione con teleriscaldamento
Risposte: 61
Visite : 37414

già che ci sono approfitto della tua cortesia, come ho già accennato prima nel post "piemonte" non so se lavori lì però chiedo. ho una scuola servita da teleriscaldamento con cogeneratori e caldaia a biomassa che già servono altre due srutture comunali. apparte il fatto che essendo lavoro ...
da girondone
ven lug 27, 2007 14:51
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: rendimenti di produzione con teleriscaldamento
Risposte: 61
Visite : 37414

grazie
seguirò quella strada...
da girondone
ven lug 27, 2007 14:29
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: rendimenti di produzione con teleriscaldamento
Risposte: 61
Visite : 37414

concordo con te...
mi indicheresti per cortesia dove è quella nota nella 10344?
poi se non sbaglio dici che quella è superata dalla 832 e 13790 però essendo richiamata dall 10348 si pùò considerare validoil raginamento. vero? grazie
da girondone
ven lug 27, 2007 11:58
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: rendimenti di produzione con teleriscaldamento
Risposte: 61
Visite : 37414

buon giorno ritiro fuori un questo vecchio problema! prima però mi preme chiedere perchè qualcuno parla di telerisc solo in caso di centrale a cogeneraz. per me è telerisc anche se c'è solo una centrale che produce calore! poi invece: avete novità su come calcolare l?Epi di un edificio assrvito da t...
da girondone
ven lug 27, 2007 11:45
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: panelli solari asseverazione
Risposte: 3
Visite : 1407

può essere sostituita per finestre e piccole caldaie non per i pannelli
da girondone
ven lug 27, 2007 10:35
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: piemonte
Risposte: 9
Visite : 2736

secondo voi nella la legge stralcio sulla qualità dell'aria allegato 3 punto b quando indica la "trasmitt termica delle chiusure trasparenti (valore medio vetro/telaiio)" è come per le detraz? ovvero ogni infisso con le sue misure deve avere trasmitt inferiore a quella idicata? giusto? gra...
da girondone
ven lug 27, 2007 10:22
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: panelli solari asseverazione
Risposte: 3
Visite : 1407

panelli solari asseverazione

mi confermate che l'asseverazione per l'interveto di installaz pannelli solari, vuol dire semplicemente asseverare di aver visto una dichiarazione del costruttore tipo la seguente? http://www.vaillant.it/linebreak/mod/netmedia_pdf/data/1111_Dichiarazione_collettori_solari.pdf più un certificato dove...
da girondone
ven lug 27, 2007 10:10
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto esistente?
Risposte: 1
Visite : 723

si, l'installaz di pannelli solari pe acs è l'unico intervento detraibilke anche senza l'esistenza di un impianto di riscaldamento
da girondone
gio lug 26, 2007 16:12
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: piemonte
Risposte: 9
Visite : 2736

mi confermate la segiuente questione? grazie piemonte: -la regione è divisa in zone di piano e zone di mantenimento - se un comune non è nella zona zona di piano è di conseguenza in quella di mantenimento? oppure può non appartenere a nessuna dele due? - l'allegato "Aggiornamento del Piano regi...
da girondone
gio lug 26, 2007 15:32
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: piemonte
Risposte: 9
Visite : 2736

scusa l'ignoranza:
IMHO?
da girondone
gio lug 26, 2007 14:43
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: CIRCOLARE 152 DEL 05/07/2007 AG. DELLE ENTRATE
Risposte: 12
Visite : 3096

non ho riletto bene il cso specifico...
mi riferisco solo al fatto che per i pannelli non è richiesta la preesistenza di un impianto di riscaldamento..
confermate no?
se ho creato confusione chiedo scusa
da girondone
gio lug 26, 2007 14:33
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: CIRCOLARE 152 DEL 05/07/2007 AG. DELLE ENTRATE
Risposte: 12
Visite : 3096

per i pannelli si! vedi circolare agenzia delle entrate...
da girondone
gio lug 26, 2007 14:20
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: piemonte
Risposte: 9
Visite : 2736

piemonte

buongiorno chi mi indica cortesemente (magari con un link) l'ultima legge regionale da seguire per quando riguarda il rendimento energetico delgli edifici? inoltre in provincia di cuneo non c'è niente di "nuovo" al livello provincialie giusto? dovro seguire il 311 e la legge regionale vero...
da girondone
gio lug 26, 2007 14:05
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Tempi di accettazione/elaborazione pratica Enea
Risposte: 14
Visite : 6069

io li ho ripetuti anche se uguali
però.. chi lo sa!?
da girondone
mer lug 25, 2007 11:19
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: da centralizzato ad autonomo con risparmio e 55%
Risposte: 19
Visite : 6164

concordo con studio17 giusto prima ho scritto alla mail di Barbagli se hanno risposte "ufficiali" in merito. inoltre: bisognerebbe sapere se: - si può detrarre se c'è installata una caldaia a condensazione e/o - se si può detrarre solo se si contabilizza quando si fa l'intervento di sostit...
da girondone
lun lug 23, 2007 18:28
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: stufa a pellet
Risposte: 1
Visite : 938

non può detrarre...
potrebbe se la stufa fosse almeno 15 KW così da essere considerata impianto termico...
ciao