La ricerca ha trovato 384 risultati
- ven ott 11, 2019 13:28
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Rendimento rete di ricircolo
- Risposte: 39
- Visite : 1252
Re: Rendimento rete di ricircolo
Non confondo niente. Anzi sono io che vi riporto alla realtà, voi che siete presi a fare conti avulsi privi di significato alcuno. Certamente che lo si può fare per il riscaldamento. A chi scrive letteralmente una siffatta stronzata: "il fabbisogno per il ricircolo è comparabile a quello del riscal...
- ven ott 11, 2019 12:41
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Rendimento rete di ricircolo
- Risposte: 39
- Visite : 1252
Re: Rendimento rete di ricircolo
Un nostro collega (latitante da un po'), aveva personalmente verificato che il consumo del ricircolo (nel suo caso un po' sfigato con una lunga tratta esterna) era davvero notevole, confrontabile con quello di riscaldamento. Valori MISURATI (era casa sua). Non lo discuto affatto. Tuttavia è possibi...
- mer lug 03, 2019 13:28
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Consiglio PDC per casa nuova
- Risposte: 30
- Visite : 1415
Re: Consiglio PDC per casa nuova
Pdf legge 10 https://1drv.ms/b/s!AqKEsgLQ1nDahSZvtS--6ZKpHhJx https://1drv.ms/b/s!AqKEsgLQ1nDahSUSBeFiStAcGdbn Se io fossi il tuo progettisa, ovvero l'ing Dal Bo' Ugo, mi incazzerei non poco con te. Rinuncerei all'incarico, mi farei pagare tutto e ti lascerei alla sapienza dei forum. Il bello è che...
- gio giu 27, 2019 18:27
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: Relazione ex L10 Milano, info su U.C.R.Edil
- Risposte: 6
- Visite : 978
Re: Relazione ex L10 Milano, info su U.C.R.Edil
....forse, basterebbero regolamenti un po' più ragionevoli ed applicabili Appunto... + Carta = + Falso + Calcoli = + Falso + Calcoli e Carta supercazzolosa = - Parcelle congrue Ergo - Carta = + Controlli - Calcoli = + Controlli - Calcoli e Carta supercazzolosa = + Parcelle congrue Vero, ma non c'en...
- ven giu 07, 2019 18:47
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Schema idronico
- Risposte: 17
- Visite : 859
Re: Schema idronico
Non penso proprio
- ven giu 07, 2019 10:58
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Schema idronico
- Risposte: 17
- Visite : 859
Re: Schema idronico
Lo "schema" è incommentabile, ma pure questa perla ha il suo perchè
NoNickName ha scritto: ↑gio giu 06, 2019 16:03...Poi non si capisce se serve il rilancio, ma se serve perchè metterlo al piano terra e non al primo piano. Magari il chiller è in copertura e la caldaia in CT, e quindi ci sono differenti battenti...
- mar apr 30, 2019 13:47
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: impianto pdc da falda
- Risposte: 104
- Visite : 4754
Re: impianto pdc da falda
Allora non troppo, mi immaginavo una villetta da 120 mq con pdc da 12 kW.
Grazie
- mar apr 30, 2019 12:19
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: impianto pdc da falda
- Risposte: 104
- Visite : 4754
Re: impianto pdc da falda
... A conti fatti in questi impianti forse non raggiungono nemmeno 1,5! A mio avviso siamo al ridicolo. Io ho appena visto quanto spendono 2 condomini da 6 appartamenti con pompe di calore geotermiche (terra/acqua). Non ci sono i contabilizzatori nel locale tecnico, ma per me spendono decisamente t...
- mar apr 30, 2019 12:14
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: impianto pdc da falda
- Risposte: 104
- Visite : 4754
Re: impianto pdc da falda
puoi riportare qualche info in più sull'impianto del cliente che ha staccato la PDC in inverno? prov. e zona, edificio, coibentazione, tipo di impianto... Proviancia varese, villetta, isolamenti 10cm cappotto e tetto 12cm, pdc carrier acquasnap 12, impianto radiante pavimento. Scusa, villetta da qu...
- lun apr 01, 2019 16:37
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Consiglio raffreddamento a pavimento
- Risposte: 41
- Visite : 1502
- ven mar 29, 2019 18:32
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Consiglio raffreddamento a pavimento
- Risposte: 41
- Visite : 1502
Re: Consiglio raffreddamento a pavimento
1.5 kW di fotovoltaico, che mi pare poco, ed il sistema ibrido
- ven mar 29, 2019 18:07
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Consiglio raffreddamento a pavimento
- Risposte: 41
- Visite : 1502
Re: Consiglio raffreddamento a pavimento
Sinceramente il dubbio sulla marca lascia il tempo che trova, nessuno dei 2 fa deumidificatori, sono altre le cose che mi lasciano perplesso.
- ven mar 29, 2019 17:45
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Consiglio raffreddamento a pavimento
- Risposte: 41
- Visite : 1502
Re: Consiglio raffreddamento a pavimento
A parte gli scherzi, fatti spiegare dal progettista pro e contro del sistema, in modo che tu possa valutare se ti può andare bene o meno.
Di dove sei?
Di dove sei?
- ven mar 29, 2019 17:20
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Consiglio raffreddamento a pavimento
- Risposte: 41
- Visite : 1502
- ven mar 29, 2019 17:14
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Consiglio raffreddamento a pavimento
- Risposte: 41
- Visite : 1502
Re: Consiglio raffreddamento a pavimento
Ce il prezzo dei listoni da 10/12 cm di larghezza, 9mm di spessore, lunghezza 120cm prezzo max 65€ mq... quindi 30 € in più a mq di quelli da 60 cm... bisogna valutare se ne vale la pena, io non me ne intendo ma vediamo se qualche esperto ci sa dire la maggior resa del listone 120 cm rispetto a que...
- ven mar 29, 2019 17:00
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Consiglio raffreddamento a pavimento
- Risposte: 41
- Visite : 1502
- mer gen 23, 2019 13:18
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: rispondenza impianti
- Risposte: 20
- Visite : 2087
Re: rispondenza impianti
Ok, grazie, ricadiamo sempre lì.
Le tubazioni a vista in locali comuni non aerati in modo permanente sono idonee soltanto al funzionamento temporaneo, quindi l'idraulico non può rilasciare DICO o DIRI a meno che non vengano realizzate.
Le tubazioni a vista in locali comuni non aerati in modo permanente sono idonee soltanto al funzionamento temporaneo, quindi l'idraulico non può rilasciare DICO o DIRI a meno che non vengano realizzate.
- mar gen 22, 2019 11:41
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: rispondenza impianti
- Risposte: 20
- Visite : 2087
Re: rispondenza impianti
Ciao a tutti, mi allaccio a questa discussione. Palazzina costruita a metà anni '80, senza nessuna documentazione riguardo l'impianto gas. Ora un condomino ha bisogno di una dichiarazione di conformità o in alternativa rispondenza completa di camerale. Le tubazioni sono tutte a vista, quindi, a part...
- gio giu 08, 2017 10:00
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: Relazione L10 ante-2015 da aggiornare
- Risposte: 1
- Visite : 2397
Re: Relazione L10 ante-2015 da aggiornare
Secondo me non ci sono problemi, trattandosi di variante non sostanziale http://www.cened.it/faq_6_2;jsessionid=1D6490568F3B41FC0EEFE3FEEDD0A243.tomcatliferay?p_p_id=101_INSTANCE_sMEd&p_p_lifecycle=0&p_p_state=normal&p_p_mode=view&p_p_col_id=column-1&p_p_col_pos=2&p_p_col_count=4&_101_INSTANCE_sMEd_...
- mer mag 17, 2017 09:41
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scelta impianto riscaldamento. Help!!!!
- Risposte: 10
- Visite : 1921
Re: Scelta impianto riscaldamento. Help!!!!
...volevo optare per una combinazione di caldaia a condensazione con supporto del solare termico (quest’ultimo obbligatoriamente deve produrre almeno il 40% del acs) .... La casa si trova in provincia di varese. E dove si trova scritta questa cosa in provincia di Varese? E' scritta nel regolamento ...
- mer mag 03, 2017 15:47
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scelta impianto riscaldamento. Help!!!!
- Risposte: 10
- Visite : 1921
Re: Scelta impianto riscaldamento. Help!!!!
E dove si trova scritta questa cosa in provincia di Varese?
- mar apr 11, 2017 11:53
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Percentuali di copertura FER, situazione ad oggi
- Risposte: 18
- Visite : 4732
Re: Percentuali di copertura FER, situazione ad oggi
...Che per fare questo il campo fotovoltaico debba essere aumentato di parecchio rispetto al minimo è evidente, ma questo succede anche nel residenziale, dove la potenza ideale per la convenienza del fv è superiore al limite di legge (taluni mi dicono essere il doppio almeno)... Sinceramente a me q...
- gio gen 05, 2017 14:47
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pompe di calore per riscaldamento invernale
- Risposte: 50
- Visite : 4732
Re: Pompe di calore per riscaldamento invernale
Avete esperienze di buon funzionamento delle pompe di calore elettriche, installate su impianti di riscaldamento e produzione ACS senza altre integrazioni, anche con temperature esterne di questi giorni a volte inferiori a 0 °C ? A servizio di cosa? Potenze? A servizio di edifici residenziali, comm...
- gio gen 05, 2017 14:15
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pompe di calore per riscaldamento invernale
- Risposte: 50
- Visite : 4732
Re: Pompe di calore per riscaldamento invernale
A servizio di cosa?antonio ha scritto:Avete esperienze di buon funzionamento delle pompe di calore elettriche, installate su impianti di riscaldamento e produzione ACS senza altre integrazioni, anche con temperature esterne di questi giorni a volte inferiori a 0 °C ?
Potenze?
- mer dic 21, 2016 11:50
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Si fa presto a dire impossibilità tecnica...
- Risposte: 20
- Visite : 3888
Re: Si fa presto a dire impossibilità tecnica...
Grazie giro,
quindi per te se c'è impossibilità tecnica niente millesimi secondo fabbisogno
quindi per te se c'è impossibilità tecnica niente millesimi secondo fabbisogno
- mer dic 21, 2016 11:19
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Si fa presto a dire impossibilità tecnica...
- Risposte: 20
- Visite : 3888
Re: Si fa presto a dire impossibilità tecnica...
Alla fine non ho ancora capito se vi siete limitati ad una relazione asseverata sull'impossibilità tecnica, senza addentrarsi in valutazioni economiche e se poi, in ogni caso, avete ricalcolato millesimi in base ai fabbisogni, come da 10200 (quindi a livello economico per il condominio non è che cam...
- mar dic 20, 2016 12:22
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Si fa presto a dire impossibilità tecnica...
- Risposte: 20
- Visite : 3888
Re: Si fa presto a dire impossibilità tecnica...
Posso chiedere alla fine come avete fatto?
Grazie
Grazie
- mer dic 07, 2016 11:06
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ampliamento con nuova unità
- Risposte: 16
- Visite : 2675
Re: Ampliamento con nuova unità
Si mat, riquoto simcat, la mia interpretazione è perfettamente allineata alla sua
- mar dic 06, 2016 19:44
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ampliamento con nuova unità
- Risposte: 16
- Visite : 2675
Re: Ampliamento con nuova unità
Io la vedo come simcat
- mar nov 15, 2016 09:16
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Riscaldamento ad aria canalizzato
- Risposte: 9
- Visite : 5635
Re: Riscaldamento ad aria canalizzato
ma dai...antonio ha scritto:...la casette in legno....
potevi anche aggiungere "dei 3 porcellini"
- ven nov 11, 2016 10:06
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Privato cittadino, impianto riscaldamento, idee varie e confuse, mi aiutate?
- Risposte: 4
- Visite : 786
Re: Privato cittadino, impianto riscaldamento, idee varie e confuse, mi aiutate?
Ti consiglio anch'io di rivolgerti ad un professionista serio; 32 kW per 100 mq non si può sentire...
- gio nov 10, 2016 12:30
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Non convenienza economica contabilizzazione
- Risposte: 141
- Visite : 37918
Re: Non convenienza economica contabilizzazione
...L'anno scorso il condominio ha affidato l'incarico ad un tecnico che ha eseguito il computo metrico e ora dobbiamo deliberare uno dei 3 preventivi della ditta che realizzerá il sistema. I costi del progetto per la sola contabilizzazione ci appaiono eccessivi... Scusa, ma l'incarico al tecnico lo...
- gio nov 03, 2016 12:00
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Recupero sottotetto
- Risposte: 6
- Visite : 1598
Re: Recupero sottotetto
Io quoto Augusto, per me le verifiche da fare sono quelle
- mer ott 26, 2016 12:41
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: MA L'ATTENUAZIONE SERVE ANCORA?
- Risposte: 32
- Visite : 4899
Re: MA L'ATTENUAZIONE SERVE ANCORA?
No, e te lo dico da utente... a casa mia nelle serene giornate invernali arrivo quasi sempre a 21,5-22 °C con impianto spento, quindi quel che hai detto non vale...quando l'impianto è acceso il pavimento non è mai oltre i 22 °C Cri ma che casa hai? io in inverno in zona D con te media di 10°C se sp...
- mar ott 25, 2016 16:07
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: MA L'ATTENUAZIONE SERVE ANCORA?
- Risposte: 32
- Visite : 4899
Re: MA L'ATTENUAZIONE SERVE ANCORA?
No, e te lo dico da utente...
a casa mia nelle serene giornate invernali arrivo quasi sempre a 21,5-22 °C con impianto spento, quindi quel che hai detto non vale...quando l'impianto è acceso il pavimento non è mai oltre i 22 °C
a casa mia nelle serene giornate invernali arrivo quasi sempre a 21,5-22 °C con impianto spento, quindi quel che hai detto non vale...quando l'impianto è acceso il pavimento non è mai oltre i 22 °C
- mar ott 25, 2016 14:27
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: MA L'ATTENUAZIONE SERVE ANCORA?
- Risposte: 32
- Visite : 4899
Re: MA L'ATTENUAZIONE SERVE ANCORA?
..sto pensando ad altro. A un controllo che preveda se tra 4 ore ci sarà il sole o se ci sarà nebbia in valpadana; che alle 4 del pomeriggio, cascasse il mondo, non spegne il pavimento perchè avrò freddo a cena. E che, invece, con lo stesso deltaT me lo accenda alle 4 di mattina perchè tra un po' s...
- gio ott 20, 2016 10:02
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Contabilizzazione Lombardia e Dlgs 141/16 ?
- Risposte: 4
- Visite : 1603
Re: Contabilizzazione Lombardia e Dlgs 141/16 ?
perché non dovrebbe valere?
- mar ott 11, 2016 11:53
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Termosifoni-caldaia a condensazione-solare termico: alcune domande
- Risposte: 7
- Visite : 1050
Re: Termosifoni-caldaia a condensazione-solare termico: alcune domande
1)No
2) Si
O forse era:
1)Si
2)No
Però potrebbe anche essere:
1)No
2)No
Però Tom Bishop ha detto
1) Si
2) Si
Che abbia ragione?
Mmmm, ci devo pensare meglio....
2) Si
O forse era:
1)Si
2)No
Però potrebbe anche essere:
1)No
2)No
Però Tom Bishop ha detto
1) Si
2) Si
Che abbia ragione?
Mmmm, ci devo pensare meglio....
- gio ott 06, 2016 13:31
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: E Avanti così! monopolio di Regione!
- Risposte: 17
- Visite : 5637
Re: E Avanti così! monopolio di Regione!
Ciao, i contatti con l'Ucredil li ha gestiti l'Architetto. Cmq oltre a relazione tecnica con allegati "obbligatori" e particolare costruttivo del pacchetto di copertura (già presente nella pratica dell'architetto e ricopiato pari pari), ho dovuto compilare (a mano tra l'altro) e firmare un modulo in...
- ven set 23, 2016 10:40
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Avevo fatto l'AQE, posso fare l'APE?
- Risposte: 7
- Visite : 1200
Re: Avevo fatto l'AQE, posso fare l'APE?
Secondo me puoi, io lo farei
- mar set 20, 2016 09:25
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: E Avanti così! monopolio di Regione!
- Risposte: 17
- Visite : 5637
Re: E Avanti così! monopolio di Regione!
Così rimane di fatto la tiritera che si faceva fino al 2015: commerciale, esporta xml, passa dal cened....che era la cosa che si sarebbe dovuta poter saltare in Lombardia dal 2016! Non vedo quale sia il problema. Questo studio lo consideri nei costi di progettazione e gli fornisci una previsione fa...
- mar set 20, 2016 09:24
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: E Avanti così! monopolio di Regione!
- Risposte: 17
- Visite : 5637
Re: E Avanti così! monopolio di Regione!
...E poi, ci sono diversi interventi che NON prevedono l'APE...ma il modulo non sembra curarsene escludendo solo la sostituzione di generatore < 50 kW.... Mi è capitato a luglio; riqualificazione energetica (rifacimento tetto inferiore al 25%), dopo che ho preventivato e fatto quel che dovevo l'Arc...
- lun giu 27, 2016 09:53
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: scelta impianto di riscaldamento
- Risposte: 14
- Visite : 2467
Re: scelta impianto di riscaldamento
...Due anni fa' ho avuto da dire con un progettista perchè aveva redatto una l10 che prevedeva pompa di calore con puffer e pannelli FV, e altre cose. L'idraulico (sbagliando) col cliente hanno invece deciso di installare la classica caldaia a condensazione con pannello solare termico, questo per u...
- mer giu 08, 2016 16:05
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Trasmittanze limite 2016 - Lombardia
- Risposte: 15
- Visite : 2988
Re: Trasmittanze limite 2016 - Lombardia
Salve le strutture per il rifacimento di un sotto tetto per renderlo abitabile devono rispondere ai nuovi limiti di trasmittnaza? in zona E (Milano) dovrebbero essere: 0,26 x strutture opache verticali 0,22 x strutture opache orizzontali o inclinate di copertura 1,4 x i serramenti volevo chiedervi ...
- mar apr 19, 2016 22:43
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: obbligo rinnovabili?.. requisito dei minimi
- Risposte: 51
- Visite : 9514
Re: obbligo rinnovabili?.. requisito dei minimi
Ammazza, sei de coccio...mizu ha scritto:Ok. Va bene il DM requisiti minimi o il 6480..
Io direi che il rispetto del DM sia sopra quello di una legge reionale.
In questo modo mi allineo solo ai requisiti del dlgs 28/2011 e quindi non devo dare il FV
- gio feb 11, 2016 12:38
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: dl 28/11 seconde case in ombra
- Risposte: 5
- Visite : 969
Re: dl 28/11 seconde case in ombra
è tirata per i capelli; rinnovabile non è solo solare...come dice ronin, sulla quota elettrica probbilmente hai più possibilità, su quella termica non credo che abbia via di scampo
- lun gen 25, 2016 14:23
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: impianto condizionamento a tutt'aria - ricambi orari
- Risposte: 61
- Visite : 7069
Re: impianto condizionamento a tutt'aria - ricambi orari
35°C 50% = 80.8 kJ/Kg 26°C 50% = 52.9 kJ/Kg differenza del trattamento 27.9kJ/Kg x 11000 m3/h x 1 Kg/m3 = 306900kJ/h = 85kW Anche ammettendo di immetterla ai famosi 2.5°C in meno di ronin 35°C 50% = 80.8 kJ/Kg 23.5°C 50% = 46.6 kJ/Kg differenza del trattamento 34.2kJ/Kg x 11000 m3/h x 1 Kg/m3 = 376...
- mer dic 02, 2015 12:53
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: caldaia riello 30 kis informazioni sul depotenziamento
- Risposte: 53
- Visite : 4091
Re: caldaia riello 30 kis informazioni sul depotenziamento
il problema non è la potenza massima, ma quella minima, che probabilmente è già troppo alta anche in condizioni di progetto...
- mar nov 10, 2015 16:10
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Puffer multienergia -> serve ispesl!
- Risposte: 24
- Visite : 2784
Re: Puffer multienergia -> serve ispesl!
Incasserebbe, se fossero più svegli...Abser ha scritto:vorrei prima di tutto rispondere a CRI che l'INAIL per ogni progetto incassa qualche centinaio di euro per l'esame e altrettanti per il sopralluogo di verifica.
- ven nov 06, 2015 12:14
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Puffer multienergia -> serve ispesl!
- Risposte: 24
- Visite : 2784
Re: Puffer multienergia -> serve ispesl!
... e forse l'INAIL ha intravisto un modo per incrementare il suo lavoro... quale lavoro? dell'impiegata che firma al postino la ricevuta di ritorno e va a mettere la busta nello scaffale a prendere un po' di polvere... in effetti, dopo un paio di anni, vanno riprese in mano le buste per mandarle a...