La ricerca ha trovato 278 risultati

da argonauta
mer mag 14, 2014 11:39
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Illuminazione emergenza luogo sicuro
Risposte: 8
Visite : 1906

Re: Illuminazione emergenza luogo sicuro

Esiste qualche DM, Norma tecnica ecc. che mi impone di installare lampade di emergenza in un luogo sicuro (cortile esterno a cielo libero)? Se non ricordo male dissero che andava messa una lampada di emergenza all'esterno nel luogo sicuro sopra l'uscita di emergenza ma non che andava illuminato tut...
da argonauta
mer mag 14, 2014 10:03
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Illuminazione emergenza luogo sicuro
Risposte: 8
Visite : 1906

Re: Illuminazione emergenza luogo sicuro

Devo ancora leggere la nuova versione, ma all'incontro tuttonormel 2014, dove ne hanno parlato, hanno fatto riferimento al fatto che i luoghi sicuri devono essere illuminati
da argonauta
mer mag 14, 2014 09:32
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Illuminazione emergenza luogo sicuro
Risposte: 8
Visite : 1906

Re: Illuminazione emergenza luogo sicuro

Occhio alla nuova UNI 1838:2013
da argonauta
mer mag 07, 2014 11:06
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Piano di Semplificazione delle norme di prevenzione
Risposte: 61
Visite : 12235

Re: Piano di Semplificazione delle norme di prevenzione

Terminus ha scritto:Bah, le deregulation nel nostro paese sono sempre pericolose.
Staremo a vedere.
Già.
Temo coloro che si inventeranno giustificazioni "fantasiose" per situazioni poco sicure pur di non far nulla... la sicurezza antincendio cartacea...
da argonauta
sab apr 05, 2014 09:14
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Rinnovo Cpi - Modifica rilevante?
Risposte: 4
Visite : 1276

Re: Rinnovo Cpi - Modifica rilevante?

Terminus ha scritto: Diverse norme verticali regolamentano la ricarica delle batterie
norme verticali VVF?
io conosco diverse norme tecniche CEI a riguardo a cui i Comandi fanno riferimento nei pareri/prescrizioni.
a volte richiedono che la carica muletti sia all'esterno, ma non citano norme di riferimento.
da argonauta
gio mar 27, 2014 11:43
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Quesito impianto fotovoltaico
Risposte: 3
Visite : 1307

Re: Quesito impianto fotovoltaico

Se l'attivita' e' soggetta a controllo a prevenzione incendi la struttura di copertura dell' edificio non dovrebbe già possedere determinate resistenze al fuoco. se non c'è norma verticale, la resistenza al fuoco deve essere commisurata al carico di incendio (DM 9/3/2007). pertanto può benissimo es...
da argonauta
mer mar 26, 2014 15:11
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: SCIA ANTINCENDIO VIA PEC
Risposte: 3
Visite : 1238

Re: SCIA ANTINCENDIO VIA PEC

Chiama il Comando VVF e chiedi conferma dell'avvenuta ricezione, magari con indicazioni degli estremi del protocollo.

già successo che tra SUAP, PEC e quanto altro le pratiche si incastrino...
da argonauta
mer mar 26, 2014 09:46
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Rete antincendio a idranti
Risposte: 62
Visite : 16473

Re: Rete antincendio a idranti

Grazie mille! Cerco di contestualizzare la domanda. ES: compartimento con naspi distante dal gruppo di pompaggio/riserva idrica, mentre il resto dell'attività è con idranti. Per garantire i 3 bar ai naspi devo avere una pressione in partenza più elevata che mi determina, nel funzionamento ad idranti...
da argonauta
mar mar 25, 2014 23:17
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Rete antincendio a idranti
Risposte: 62
Visite : 16473

Re: Rete antincendio a idranti

Grazie a tutti per le risposte! Da "pivello antincendio" :wink: ho poi verificato i diametri delle valvole poste sulla cassetta idrante sui cataloghi di 3 produttori e risolto il mistero! A questo punto, pongo un'altra domanda: i valori K delle lance devono sempre essere scelti con minimo ...
da argonauta
mar mar 25, 2014 16:18
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Rete antincendio a idranti
Risposte: 62
Visite : 16473

Re: Rete antincendio a idranti

I Per gli stacchi singoli puoi ridurre al DN40, Ciao, riprendo questa frase. La diramazione che alimenta un singolo idrante UNI 45 deve essere almeno DN40 (acciaio 1-1/2") o DN50 (acciaio 2")? Dal punto 8.2.1 della 10779 riterrei che dovrebbe essere almeno DN50 (>DN45)... ma la pratica di...
da argonauta
lun mar 24, 2014 11:39
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Documentazione Finale
Risposte: 4
Visite : 1228

Re: Documentazione Finale

Di solito, a fine lavori, redigo un piano di manutenzione che faccio allegare agli as-built, nel quale sono richiamate le indicazioni di manutenzione ricavate dalle norme UNI (10779, 12845 ecc..), le eventuali prescrizioni che indicano i costruttori (es: del gruppo di pompaggio antincendio) e le pri...
da argonauta
ven mar 21, 2014 11:31
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Mantenimento requisiti di prevenzione incendi
Risposte: 9
Visite : 2219

Re: Mantenimento requisiti di prevenzione incendi

Andando leggermente OT. Come vi comportate nella scelta dei corsi da seguire? C'è qualche ente/formatore di cui conoscete la validità? Per il momento ho seguito vari corsi tenuti da ditte produttrici (non validi ai fini 818) e da funzionari VVF (validi 818): alcuni sono stati interessanti ed altri i...
da argonauta
ven feb 21, 2014 15:01
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CANTIERE
Risposte: 3
Visite : 1157

Re: CANTIERE

per come ricordo, le attività temporanee non sono soggette a controlli VVF
da argonauta
ven feb 21, 2014 08:55
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Preventivo progettazione e direzione lavori. Riferimenti nor
Risposte: 38
Visite : 13497

Re: Preventivo progettazione e direzione lavori. Riferimenti

Volevo capire come stimare il costo per la progettazione indicata, se applicando la L. 143/1949 se come categoria lavori devo scegliere la IIIb (IMPIANTI DI RISCALDAMENTO) oppure se occorre applicare il DM 143 del 2013 con la categoria IA.02 oppure se applicare una percentuale (es. 4%) sull'importo...
da argonauta
mar feb 18, 2014 10:45
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Presidente Inarcassa -> Grouopon -> Enel -> ACE sottocosto
Risposte: 29
Visite : 6477

Re: Presidente Inarcassa -> Grouopon -> Enel -> ACE sottocos

occorre che sia l'iscritto a convincere l'ordine che deve muoversi ci hai mai provato? L'unico caso che conosco (dalla relazione del presidente ordine a fine anno) è il seguente. Per alcuni appalti pubblici (non APE) un iscritto offre una cifra molto bassa e ciò origina segnalazioni da parte di qua...
da argonauta
lun feb 17, 2014 17:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Presidente Inarcassa -> Grouopon -> Enel -> ACE sottocosto
Risposte: 29
Visite : 6477

Re: Presidente Inarcassa -> Grouopon -> Enel -> ACE sottocos

nessuno può vietarmi di "regalare" le mie prestazioni". il codice deontologico te lo "sconsiglia"... Comunque MAI sentito di provvedimenti presi dall'ordine contro chi fa tariffe troppo basse nè contro chi lavora male. Per le tariffe non sto a discutere, ma sul secondo punt...
da argonauta
ven feb 14, 2014 14:19
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Officina Meccanica esistente 320 m2
Risposte: 10
Visite : 4941

Re: Officina Meccanica esistente 320 m2

Ale_S ha scritto: Secondo te quindi se gli uffici concorrono a superare i 300 m2, l'attività è da considearsi come unica e quindi soggetta al 151/11 ??!!
Secondo me, sì.
da argonauta
mer feb 12, 2014 15:07
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Futuro
Risposte: 30
Visite : 7054

Re: Futuro

ponca ha scritto:per chi sta iniziando la domotica potrebbe essere un'opportunità?
se ne parla da anni, ma di domotica intesa come automazione nel residenziale, si è fatto ben poco.
in altri settori (alberghiero, ecc.) invece la building automation è più diffusa.
da argonauta
mer feb 12, 2014 15:06
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Futuro
Risposte: 30
Visite : 7054

Re: Futuro

Mimmo_510859D ha scritto: c'è da riformare, e in tutti i sensi, la popolazione.
SuperP ha scritto: L'Italia è unita soprattutto in questo.
Quoto x2
da argonauta
mar feb 11, 2014 17:06
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Nuovo look
Risposte: 27
Visite : 6858

Re: Nuovo look

Grazie NNN!
da argonauta
mar feb 11, 2014 08:39
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Futuro
Risposte: 30
Visite : 7054

Re: Futuro

Nulla da dire su chi deve lavorare a basso prezzo per tirare avanti.
Sul fatto della qualità. io penso che le cose vadano fatte bene, che tu sia pagato tanto o poco.
da argonauta
sab feb 08, 2014 12:52
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Futuro
Risposte: 30
Visite : 7054

Re: Futuro

C'è futuro per chi lavora bene e fa concorrenza sulla qualità.
Per quanto riguarda la "politica" c'è da impegnarsi negli ordini professionali per renderli garanti della professione e dei professionisti (oppure abolirli :wink: )
da argonauta
gio feb 06, 2014 17:54
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: DICO lavoro pubblico
Risposte: 5
Visite : 1414

Re: DICO lavoro pubblico

Per il momento non mi è mai capitato che i lavori fossero realizzati esattamente come da progetto. Conseguentemene si deve aggiornare la documentazione e redigere l'as-built. Sull'as-built l'installatore fa la DICO in modo che effettivamente possa dichiarare di aver seguito il progetto. In questo mo...
da argonauta
gio feb 06, 2014 16:16
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: DICO lavoro pubblico
Risposte: 5
Visite : 1414

Re: DICO lavoro pubblico

girondone ha scritto: dovrei allegare dinuovo tuttto il porgetto!!!???
Alla DICO devono essere allegati i progetti, altrimenti è inaccettabile.
Ma non vedo perchè tu (=progettista) debba preoccupartene: l'installatore che redige la DICO avrà cura di allegare tutti i progetti, aggiornati all'eseguito (as built).
da argonauta
ven gen 31, 2014 14:29
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Guida CEI 31-35/A
Risposte: 4
Visite : 1713

Re: Guida CEI 31-35/A

tutor7 ha scritto: Mi ci vuol un mese a studiarla e implementarla in excel...
Non è semplice infatti...
valuta attentamente se ti conviene dedicare del tempo a questa attività od appoggiarti ad un collega che già se ne occupa.
da argonauta
mar gen 28, 2014 15:35
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Guida CEI 31-35/A
Risposte: 4
Visite : 1713

Re: Guida CEI 31-35/A

Se ti occupi del rischio esplosione devi prendere norma (31-87) e guida (31-35)... con molta calma puoi implementare le varie formule in un foglio di calcolo e individuare le zone a rischio esplosione (se ci sono): in questo modo capisci anche il significato dei vari parametri. L'alternativa è prend...
da argonauta
gio dic 19, 2013 16:40
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: APE/AQE per mera sostituzione di caldaia
Risposte: 8
Visite : 2907

Re: APE/AQE per mera sostituzione di caldaia

Terminus ha scritto:
Corretto tutto ?
In merito alla non necessità di APE, secondo me, sì.
da argonauta
ven nov 29, 2013 16:54
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: attività 70
Risposte: 2
Visite : 902

Re: attività 70

Non si configura attività 70
da argonauta
gio nov 21, 2013 09:33
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: fotovoltaico
Risposte: 16
Visite : 3938

Re: fotovoltaico

Giulio Mazzola ha scritto: trovare e far digerire le misure di compensazione..
qua è il punto... con cosa compensi senza smontare l'impianto?
da argonauta
lun nov 18, 2013 17:32
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Prova idranti-naspi (collaudo come da UNI 10779)
Risposte: 8
Visite : 8414

Re: Prova idranti-naspi (collaudo come da UNI 10779)

tutor7 ha scritto: non c'è un progetto
fai rilievo dell'impianto e progetto adeguamento, se necessario
poi DIRI se manca DICO
calcoli idraulici
collaudo secondo 10779

in questo modo dai un servizio al cliente,
altrimenti il "collaudo" che fai non ha alcun valore.
da argonauta
gio nov 14, 2013 08:34
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Fotovoltaico e copertura
Risposte: 24
Visite : 4633

Re: Fotovoltaico e copertura

ingcar ha scritto:Non ti hanno chiesto il modello di non aggravio del rischio con relativa valutazione?
nel mio caso, no
da argonauta
mer nov 13, 2013 08:54
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: segnaletica
Risposte: 1
Visite : 602

Re: segnaletica

buge ha scritto:il piano di sicurezza e di emergenza dell'attivitàil 95% delle volte deve ancora essere redatto...quindi?
uno dei documenti che da redigere (= i VVF me l'hanno sempre chiesto durante il sopralluogo) prima di effettuare la scia è il piano di emergenza: da quello deriva la cartellonistica.
da argonauta
mer nov 13, 2013 08:35
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Fotovoltaico e copertura
Risposte: 24
Visite : 4633

Re: Fotovoltaico e copertura

Nel mio caso (FV da 200 kW in copertura), sentito il comando VVF , ho presentato la SCIA alla quale ho allegato le DICO dell'impianto FV, una dichiarazione del titolare dell'azienda sulla presenza del FV, una dichiarazione dell'installatore dell'impianto FV che indica di aver rispettato le norme app...
da argonauta
mar nov 12, 2013 14:30
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Fotovoltaico e copertura
Risposte: 24
Visite : 4633

Re: Fotovoltaico e copertura

ingcar ha scritto:Il progetto approvato non prevedeva l'impianto fotovoltaico che il committente ha fatto realizzare senza avvisarmi...
il FV è antecedente alla circolare famosa che chiede l'EI30?
da argonauta
lun nov 11, 2013 08:53
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: protezione tiranti
Risposte: 6
Visite : 1424

Re: protezione tiranti

Terminus ha scritto:Tali tabelle non sono più utilizzabili
Ciao Terminus,
in alcuni comandi le valutazioni tabellari DM 16/2/2007 sono utilzzabili, per altri no, per altri dipende: sei a conoscenza di un documento VVF (circolare?) che chiarisca la questione?
Grazie
da argonauta
mar ott 22, 2013 17:48
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: limiti per isolamento da interno
Risposte: 41
Visite : 9526

Re: limiti per isolamento da interno

Secondo la mia visione la banca deve essere solo una, lo stato, che si fa carico di trovare gli strumenti per stimolare l'imprenditoria migliore e recuperare fondi da chi non li merita. Nel momento in cui accetti che l'apparato industriale sia supportato da scelte di privati "investitori"...
da argonauta
mer ott 16, 2013 09:28
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: estintori uffici
Risposte: 3
Visite : 1431

Re: estintori uffici

Io di solito vicino al quadro elettrico generale e nelle sale server faccio mettere estintore a CO2.
Nelle altre parti polvere.
da argonauta
gio ott 10, 2013 15:41
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Modulazione caldaia a condensazione
Risposte: 19
Visite : 15361

Re: Modulazione caldaia a condensazione

SuperP ha scritto: spero sia uno scherzo
se la pompa sopravvive al trattamento per più di una settimana, lo è.
da argonauta
gio ott 10, 2013 08:26
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Dich Prod maniglioni US?
Risposte: 11
Visite : 3921

Re: Dich Prod maniglioni US?

Maniglione integro, efficiente e correttamente montato, provvisto di marcatura CE porta apribile nel verso dell'esodo con una forza di spinta non superiore a quanto ammissibile se porte tagliafuoco si verificano le condizioni previste dal costruttore (tipo presenza delle guarnizioni), i dispositivi...
da argonauta
gio ott 10, 2013 08:25
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Passiv Haus, fatti non pugnette :) Bravo Roberto!
Risposte: 47
Visite : 9501

Re: Passiv Haus, fatti non pugnette :) Bravo Roberto!

A mio parere, l'uso del legno su larga scala, non è possibile in Italia, data la penuria di boschi di adeguate essenze. Un produttore di travi in legno e pannelli xlam mi diceva che il patrimonio boschivo italiano è decisamente sottosfruttato (per i soliti vincoli ed inefficienza) e quindi conviene...
da argonauta
gio ott 10, 2013 08:17
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: APE agenzie immobiliari e prezzi da pazzi?
Risposte: 22
Visite : 5811

Re: APE agenzie immobiliari e prezzi da pazzi?

fare carta ciò che spero sia chiaro per i certificatori è che anche se il cliente chiede "la carta per il notaio" ciò non lo solleva dalle responsabilità in caso di contenzioso. ripeto, sarei curioso di sapere se ci sono casi nei tribunali per ACE/APE non corrette e quali sono state le sa...
da argonauta
mer ott 09, 2013 12:31
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Dich Prod maniglioni US?
Risposte: 11
Visite : 3921

Re: Dich Prod maniglioni US?

Se una porta di esodo non si apre, i responsabili sono il titolare (per mancata manutenzione), l'installatore (per scorretta posa in opera) e noi che abbiamo asseverato tutto. E' ovvio che la dich. di corretta posa in opera alleggerisce di molto le nostre eventuali colpe. Ok, ma oggettivamente che ...
da argonauta
ven ott 04, 2013 18:07
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: APE agenzie immobiliari e prezzi da pazzi?
Risposte: 22
Visite : 5811

Re: APE agenzie immobiliari e prezzi da pazzi?

in quanto non possono non sapere e essere complici di una prestazione sottopagata. In questo caso esiste anche giurisprudenza in merito. ti riferisci all' "incauto acquisto"? ne ho sentito parlare, ma mai sentito di sentenze nell'ambito delle prestazioni professionali. in compenso ho sent...
da argonauta
ven ott 04, 2013 16:06
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: APE agenzie immobiliari e prezzi da pazzi?
Risposte: 22
Visite : 5811

Re: APE agenzie immobiliari e prezzi da pazzi?

Sia 150€/ACE che 100€/ACE sono ben al di sotto di qualunque (abolito) minimo tariffario... (poi riesci veramente a completare un ACE in 5h, tra telefonate per avere le piante, sopralluogo, stampa, invio, preparazione/invio del preavviso di fattura, consegna del documento?) Puoi pure segnalare all'or...
da argonauta
mar ott 01, 2013 14:25
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: alimentazione antincendio per reti idranti attività industr
Risposte: 3
Visite : 1039

Re: alimentazione antincendio per reti idranti attività indu

Ale_S ha scritto: nella consuetudine, in casi similari al mio, si adottano reti con solo l'alimentazione singola.
nella consuetudine si fa di tutto per risparmiare soldi... ma non è detto che sia la soluzione ottimale.
il locale comando dei VVF ti può dare una mano nella valutazione dei rischi.
da argonauta
gio set 26, 2013 08:37
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Autorimesse = luoghi marci
Risposte: 14
Visite : 4644

Re: Autorimesse = luoghi marci

Terminus ha scritto:
argonauta ha scritto: Sottoporre a progetto solo la linea che va a servire il box marcio, lasciando fuori l'altra linea che va all'appartamento ?
Occhio, ho scritto che si progetta la linea che serve il box marcio E la linea che serve l'appartamento.
Di solito non si progetta l'impianto interno all'appartamento.
da argonauta
mer set 25, 2013 18:00
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Autorimesse = luoghi marci
Risposte: 14
Visite : 4644

Re: Autorimesse = luoghi marci

Per il DM 37/08, giustamente mi fate notare che il comma 2, lettera d), fa riferimento a "impianti elettrici relativi ad unità immobiliari provviste........." ed essendo il box solitamente una u.i. diversa, non vi sarebbe trasposizione dell'obbligo dei luoghi marci. Ma devo osservare che ...
da argonauta
mer set 25, 2013 15:48
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Autorimesse = luoghi marci
Risposte: 14
Visite : 4644

Re: Autorimesse = luoghi marci

Di solito: progetto impianto elettrico autorimessa e parti comuni sì, progetto impianto elettrico appartamento solo per quanto riguarda il quadro elettrico che alimenta il box e l'impianto nel box stesso.
da argonauta
ven set 13, 2013 14:53
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: cert rei di parete in cartongesso esistente
Risposte: 4
Visite : 5019

Re: cert rei di parete in cartongesso esistente

La dichiarazione corretta posa serve a chi redige il cert.rei o dich.prod per avere la certezza cartacea che le cose sono state fatte nel modo corretto. Poi il certificatore farà le sue verifiche. Puoi fare cert.rei senza corretta posa? Secondo me sì: in ogni caso ti assumi la responsabilità di cosa...
da argonauta
ven set 13, 2013 14:48
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: APE - DPR 16 Aprile 2013 n.75
Risposte: 4
Visite : 2307

Re: APE - DPR 16 Aprile 2013 n.75

Quindi per esempio uin perito meccanico/termotecnico non è abilitato alla progettazione di edifici E impianti, così come non lo è un geometra... Di questo non c'è certezza (anche per gli ingegneri nuovo ordinamento): ci sono sentenze in un senso e nell'altro... e opinioni degli ordini altrettanto v...