La ricerca ha trovato 21 risultati

da Ivan
gio set 24, 2009 14:27
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ripartizione riscaldamento
Risposte: 5
Visite : 1464

Re: ripartizione riscaldamento

In ogni caso, devi prima definire le zone di pertinenza dell’impianto centralizzato e di quello autonomo, incluse le scale [queste sono interne all’alloggio (cioè, per dirla impropriamente, sono d’arredo all’alloggio) o sono in un vano scala che costituisce una zona non riscaldata?]. E' proprio ques...
da Ivan
mer set 23, 2009 15:12
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: teleriscaldamento vs caldaia metano
Risposte: 7
Visite : 2171

Re: teleriscaldamento vs caldaia metano

In questo caso non c'è nessun sistema di contabilizzazione del calore o del consumo per appartamento. A dire il vero pare che anche il sistema di regolazione etrmica in sala termica non sia presente o è inefficiente. Il problema è che vorrei confrontare i consumi energetici dell'intero condominio tr...
da Ivan
mar set 22, 2009 00:59
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: teleriscaldamento vs caldaia metano
Risposte: 7
Visite : 2171

teleriscaldamento vs caldaia metano

Vorrei fare un confronto tra l'attuale situazione di utilizzo del teleriscaldamento in un piccolo condominio e la precedente caldaia a metano.
Come posso dai dati della bolletta del teleriscaldamento ottenere un valore di consumo un mc di metanO?

grazie
IR
da Ivan
mar set 22, 2009 00:54
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ripartizione riscaldamento
Risposte: 5
Visite : 1464

Re: ripartizione riscaldamento

Mi serve stimare la potenza necessaria per riscaldare l'alloggio sottostante la mansarda. E' possibile?
grazie
Ivan
da Ivan
lun set 21, 2009 14:52
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ripartizione riscaldamento
Risposte: 5
Visite : 1464

ripartizione riscaldamento

In un condominio la mansarda (abitata) e connessa tramite scala interna all'alloggio sottostante. La mansarda ha un impianto autonomo mentre l'alloggio è collegato al centralizzato. Come calcolo la potenza necessaria per riscaldare l'alloggio? Devo tenere conto anche della mansarda, come? La riparti...
da Ivan
lun set 21, 2009 14:45
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: regolazione calore in sala termica
Risposte: 0
Visite : 351

regolazione calore in sala termica

In un sito web ho trovato le seguenti affermazioni: 1) Ponendo come controllo costi, l'installazione di un contatore di calorie utilizzate per il riscaldamento, fermo restando l'idoneità di tutti gli altri fattori inerenti alla corretta funzionalità della caldaia, un errata installazione del termost...
da Ivan
mer dic 24, 2008 10:57
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: Pratica 55% per condominio
Risposte: 5
Visite : 3082

Re: Pratica 55% per condominio

Allegato A:

1) Nome condominio ed indirizzo
2) anno costr
3)Proprietario: nome condominio cf o piva: quella del condominio
indirizzo: del condominio

Ivan
da Ivan
mar dic 23, 2008 18:52
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: detrazioni 55%
Risposte: 3
Visite : 1461

detrazioni 55%

Qhalche minuto fa un cliente mi ha detto di essere stato informato da un amico geometra che la norma relativa all'art.29 del decreto del 29 nov 2008 che rende una lotteria la detrazione 55% sarebbe già stata modificata dalla finanziaria 2009. Ho cercato su internet con scarso esito. A parte le dichi...
da Ivan
mar dic 23, 2008 18:47
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: coibentazione
Risposte: 5
Visite : 1391

Re: coibentazione

tante cose ... ma a mio modo di vedere sbagliate.
da Ivan
mar dic 23, 2008 18:16
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: coibentazione
Risposte: 5
Visite : 1391

Re: coibentazione

grazie jerryluis. Ho appena sentito l'amministratore del condominio il quale mi ha detto che secondo lui la potenza termica nominale dello scambiatore non esisteva sul contratto stipulato per il teleriscaldamento... però avrebbe verificato meglio. Inoltre mi ha detto che secondo lui il dato non dove...
da Ivan
mar dic 23, 2008 15:58
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: coibentazione
Risposte: 5
Visite : 1391

coibentazione

In un appartamento sono stati effettuati labori di coibentazione lungo le pareti perimetrali esterne. Nell'AQE devo anche indicare, al punto 19, la Potenza nominale al focolare. Dato che l'intero condominio nel 2006 ha provveduto ad allacciarsi al teleriscaldamento cosa inserisco in questo campo? gr...
da Ivan
lun dic 01, 2008 09:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: condensa camini
Risposte: 0
Visite : 500

condensa camini

Un camino usato per una stufa a pellet produe settimanlmente abbondanti quantitativi di acqua. Scartando l'ipotesi di perdite dal tetto è possibile che si tratti di un problema di condensa? Dove trovo documentazione?

grazie
Ivan
da Ivan
mar lug 08, 2008 22:34
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: allegato E dlgs 311
Risposte: 1
Visite : 661

allegato E dlgs 311

Ho presentato la DIA per una ristrutturazione interna di un alloggio dove andrò a cambiare impianto elettrico, idrosanitario ed a isolare pareti perimetrali e pavimento. Non viene fatto niente sull'impianto temico. Qualcuno ha già compilato a mano (senza software) l'allegato E? E' fattibile? Ci sono...
da Ivan
mar lug 01, 2008 16:35
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: isolamento termico
Risposte: 2
Visite : 1243

Re: isolamento termico

Ho provato a cercare il Neopir che però mi è stato sconsigliato dall'agente di zona. Mi ha detto che è un prodotto nuovissimo (pare abbia appena iniziato la produzione).

Hai qualche altra idea?

grazie
da Ivan
mar lug 01, 2008 16:33
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: 55% e trasmittanza pavimenti
Risposte: 0
Visite : 1002

55% e trasmittanza pavimenti

Devo ristrutturare un alloggio al piano primo sopra piano piloty. Vorrei effettuare una coibentazione interna (esternamente il condominio non vuole). Per ottenere la detrazione al 55% in zona climatica E devo ottenere una trasmittanza complessiva del pavimento di 0,038 W/m^2K. Ho rotto una parte di ...
da Ivan
mer giu 04, 2008 18:53
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: isolamento termico
Risposte: 2
Visite : 1243

isolamento termico

Devo isolare termicamente un appartamento porto sopra piano piloty La soletta è di 24 cm. Considerando che ho a disposizione 11 cm (comprese le piastrelle) esiste un materiale isolante che mi permetta di rientrare nei parametri di legge per il 55 %?

grazie
Ivan
da Ivan
ven mag 09, 2008 09:13
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: progettazione impianti
Risposte: 9
Visite : 2268

Re: progettazione impianti

Hai perfettamente ragione ... il problema è che in genere gli studi tendono ad essere un po' conservativi !!!
da Ivan
gio mag 08, 2008 15:57
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: progettazione impianti
Risposte: 9
Visite : 2268

progettazione impianti

Vorrei capire come si progetta un impianto termotecnico, quali documentazioni bisogna produrre ecc...

sapete indicarmi qualche risorsa?

grazie
I
da Ivan
lun feb 25, 2008 16:40
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: dichiarazione di prodotto per serramenti
Risposte: 1
Visite : 896

dichiarazione di prodotto per serramenti

Un mio cliente che produce serramenti vorrebbe capire se e come può fare la dichiarazione di prodotto per la certificazione energetica.

grazie
da Ivan
lun gen 21, 2008 22:39
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: Allegato E per sostituzione infissi
Risposte: 3
Visite : 3158

Allegato E per sostituzione infissi

Sul sito ENEA è riportata una procedura semplificata per il calcolo del risparmio annuo di energia.
Cosa significa la durata in giorni del periodo di riscaldamento? E' suddivisa anche questa in base alle zone climatiche? Come la determino?

grazie
da Ivan
ven dic 21, 2007 18:26
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: sostituzione infissi
Risposte: 0
Visite : 640

sostituzione infissi

Un mio cliente ha sostituito gli infissi 10 giorni fa e mi ha chiesto l'allegato A ed E per la detrazione fiiscale. I problemi sono i seguenti: 1) ci sono due proprietarie (sorelle) sull'allegato A alla voce Cognome,nome, indirizzo e cf devo indicarli entrambi? 2) gli appartamenti sono 2 e sono entr...