La ricerca ha trovato 284 risultati

da r.gaetano fabio, genova
ven gen 17, 2014 15:00
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Prorogati gli incentivi fiscali, ma possiamo farne a meno?
Risposte: 92
Visite : 17224

Re: Prorogati gli incentivi fiscali, ma possiamo farne a men

Ronin ha scritto: i casi sono due: o chiedi delle garanzie, o non le chiedi.
se chiedi delle garanzie, ad accedere al finanziamento saranno solamente coloro che i soldi ce li hanno già.
Sulle persone la garanzia è già data dalla esistenza fisica, da cui puoi fare molte valutazioni di affidabilità.
da r.gaetano fabio, genova
ven gen 17, 2014 14:38
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Prorogati gli incentivi fiscali, ma possiamo farne a meno?
Risposte: 92
Visite : 17224

Re: [OT]Re: Prorogati gli incentivi fiscali, ma possiamo far

SuperP ha scritto:
r.gaetano fabio, genova ha scritto: con questo andazzo il fallimento dell'Italia è solo questione di tempo, ma forse arriverà prima la sommossa popolare.
Speriamo di no
Hai ragione ho esagerato è molto più realistico mettersi in fila per pagare la tassa sull'aria, altro che sommossa popolare.
da r.gaetano fabio, genova
ven gen 17, 2014 13:41
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Prorogati gli incentivi fiscali, ma possiamo farne a meno?
Risposte: 92
Visite : 17224

Re: Prorogati gli incentivi fiscali, ma possiamo farne a men

questa però è una forma di tassazione potentemente regressiva (chi ha i soldi si vede finanziati gli interessi, chi non ce li ha rimane nell'edificio che consuma molto perché il finanziamento non glielo danno e per di più subisce anche l'imposizione fiscale maggiorata) e pertanto iniqua. vale anche...
da r.gaetano fabio, genova
ven gen 17, 2014 13:13
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Prorogati gli incentivi fiscali, ma possiamo farne a meno?
Risposte: 92
Visite : 17224

Re: Prorogati gli incentivi fiscali, ma possiamo farne a men

Il punto da cui era partita la discussione, oltretutto, era diverso: possiamo fare a meno degli incentivi? Secondo me NO, ma andrebbero riscritti per incidere laddove più serve e meno si fa. Secondo te SI, in cambio di pari interventi sull'edilizia pubblica, secondo Gaetano, SI perchè si ripagano d...
da r.gaetano fabio, genova
mer gen 15, 2014 11:21
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Contratti Servizio Energia, chi controlla i consumi?
Risposte: 11
Visite : 3581

Re: Contratti Servizio Energia, chi controlla i consumi?

il capitolato del contratto consip MIES 2 è pubbilco, si trova sul sito del mercato elettronico della PA. idem il contratto tipo della camera di commercio di milano, facile da reperire su Google o similil. Grazie per la dritta, considerata la tua soddisfazione ho speranza di trovare qualcosa di ser...
da r.gaetano fabio, genova
mer gen 15, 2014 10:26
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Contratti Servizio Energia, chi controlla i consumi?
Risposte: 11
Visite : 3581

Re: Contratti Servizio Energia, chi controlla i consumi?

non c'è alcun bisogno di leggere alcun contatore perché il giorno che firmo il contratto so già quanto pagherò se ci saranno X gradi giorno; se ci saranno 1,1*X gradi giorno pagherò il 10% in più, fine del discorso. Qui l'indicizzazione con i gradi giorno si usava nei primi contratti degli anni 90,...
da r.gaetano fabio, genova
mar gen 14, 2014 18:19
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Contratti Servizio Energia, chi controlla i consumi?
Risposte: 11
Visite : 3581

Re: Contratti Servizio Energia, chi controlla i consumi?

contratti fatti così però non sono conformi al DLGS 115/08 che impone di commisurare il prezzo pagato a "specifiche grandezze" diverse dall'energia termica effettivamente erogata (allegato II punto 4 lettera d) Magari! Qui a Genova è già tanto se ti dicono quanti MWh hai consumato, senza ...
da r.gaetano fabio, genova
lun gen 13, 2014 13:41
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Contratti Servizio Energia, chi controlla i consumi?
Risposte: 11
Visite : 3581

Re: Contratti Servizio Energia, chi controlla i consumi?

eppure ci sono molte ESCO serie. Ah, sì? In effetti il problema è che si vedono molti contratti in cui le opere sono completamente assenti, già da qui si dovrebbe riconoscere l'inganno. Del resto la normativa non aiuta infatti secondo il Dlgs 115/2008 i contratti che conseguono il 10% di risparmio ...
da r.gaetano fabio, genova
lun gen 13, 2014 12:48
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Contratti Servizio Energia, chi controlla i consumi?
Risposte: 11
Visite : 3581

Contratti Servizio Energia, chi controlla i consumi?

Non riesco ancora a credere che nè il Dlgs 115/2008 nè le norme tecniche EN15900 e UNI-CEI 11352:2010, che regolamentano le ESCO e il "Servizio Energia", non abbiano reso obbligatorio comunicare al Cliente, oltre l'energia termica utilizzata (oggetto di riferimento contrattuale), anche il ...
da r.gaetano fabio, genova
mar gen 07, 2014 09:23
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Prorogati gli incentivi fiscali, ma possiamo farne a meno?
Risposte: 92
Visite : 17224

Re: Prorogati gli incentivi fiscali, ma possiamo farne a men

giobibo ha scritto:Un sentito grazie a chi stà partecipando a questo topic, dedicando (perdendo) il proprio tempo vicino ad una tastiera.
Dedicando o perdendo tempo?
In effetti concordo che ci sarebbe da fare anche dell'altro, ok mi hai convinto vado a far qualcosa di produttivo...
da r.gaetano fabio, genova
dom gen 05, 2014 18:44
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Prorogati gli incentivi fiscali, ma possiamo farne a meno?
Risposte: 92
Visite : 17224

Re: Prorogati gli incentivi fiscali, ma possiamo farne a men

Bizzarra la tesi che se isolo l'impianto rende male e si consuma di più. Se ho 100 di consumo e rendimento 0.8, spendo più o meno isolando arrivando a un consumo di 50 anche con un eventuale peggioramento a 0.7 del rendimento? Ovviamente ridurre i consumi è sempre la via maestra. Comunque la discus...
da r.gaetano fabio, genova
sab gen 04, 2014 10:03
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Prorogati gli incentivi fiscali, ma possiamo farne a meno?
Risposte: 92
Visite : 17224

Re: Prorogati gli incentivi fiscali, ma possiamo farne a men

Mah, qualche dubbio ce l'ho. Numeri alla mano li hai? Leggendo di qua e di là non mi sembra che gli incentivi del FV siano stati la goccia che ha fatto traboccare il vaso, anzi. Molte imprese ne hanno beneficiano a mani piene Ad essere pignoli bisognerebbe distinguere anche chi sono realmente i ben...
da r.gaetano fabio, genova
gio gen 02, 2014 22:48
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Prorogati gli incentivi fiscali, ma possiamo farne a meno?
Risposte: 92
Visite : 17224

Re: Prorogati gli incentivi fiscali, ma possiamo farne a men

no, è il paese dove lo stato paga gli incentivi affinchè la gente smetta di pagare le tasse ... è il paese che ti da certificati bianchi solo se riscaldi serre-colabrodo..... è il paese che consente di detrarre il 65% della spesa per serramenti in rovere con vetracci appena passabili..... è il paes...
da r.gaetano fabio, genova
gio gen 02, 2014 22:44
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Prorogati gli incentivi fiscali, ma possiamo farne a meno?
Risposte: 92
Visite : 17224

Re: Prorogati gli incentivi fiscali, ma possiamo farne a men

@gaetano con il sarcasmo si farà poca strada. ti ripeto che la tua visione del 55% è eccessivamente negativa. ....... Nessun sarcasmo, sarei contento di sbagliarmi. Ma hai driblato il punto cruciale, che generava tutto il mio discorso: come pensi di risolvere i problemi di liquidità nei condomini, ...
da r.gaetano fabio, genova
gio gen 02, 2014 22:26
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Prorogati gli incentivi fiscali, ma possiamo farne a meno?
Risposte: 92
Visite : 17224

Re: Prorogati gli incentivi fiscali, ma possiamo farne a men

giotisi ha scritto:No........ è la banca che mette il capitale che li riavrà dallo stato come sconto fiscale
Cavolo, capisco ancora meno: secondo te i privati pagano solo gli interessi alla banca che ci mette il gruzzolo rifacendosi sullo stato?
Ma che Paese è? Quello dei balocchi?
da r.gaetano fabio, genova
gio gen 02, 2014 18:48
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Prorogati gli incentivi fiscali, ma possiamo farne a meno?
Risposte: 92
Visite : 17224

Re: Prorogati gli incentivi fiscali, ma possiamo farne a men

.... la banca rientra in 10 anni di sconto fiscale, i condomini pagano solo gli interessi e si tengono il risparmio.... Non ho capito questo passaggio, avrei detto: i condomini si tengono il risparmio con cui pagano alle banche le rate del finanziamento senza interessi, dato che ricevono dallo Stat...
da r.gaetano fabio, genova
gio gen 02, 2014 18:33
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Prorogati gli incentivi fiscali, ma possiamo farne a meno?
Risposte: 92
Visite : 17224

Re: Prorogati gli incentivi fiscali, ma possiamo farne a men

Io sono del parere che questo attuale sistema del 50% o 65% sia il migliore, non tanto per efficacia o per beneficio, ma perchè è semplice a chiunque puo' beneficiarne, inoltre puoi detrarre da tasse quindi se sei un evasore che non paghi non detrarrai nulla. ....... Altri sistemi come il conto ene...
da r.gaetano fabio, genova
gio gen 02, 2014 17:28
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Prorogati gli incentivi fiscali, ma possiamo farne a meno?
Risposte: 92
Visite : 17224

Re: Prorogati gli incentivi fiscali, ma possiamo farne a men

In Germania, che nelle classifiche europee per la produzione di energia fotovoltaica è al primo posto, la spesa nell’arco del prossimo anno per incentivi alle fonti rinnovabili arriverà a superare i 23 miliardi... Chissà perchè se lo facciamo noi siamo dei p***a, se lo fanno i tedeschi invece tutto...
da r.gaetano fabio, genova
gio gen 02, 2014 15:39
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Prorogati gli incentivi fiscali, ma possiamo farne a meno?
Risposte: 92
Visite : 17224

Re: Prorogati gli incentivi fiscali, ma possiamo farne a men

@gaetano: prima vuoi la discussione, dopo ti arrabbi se gli altri non la pensano come te. Ho dato questa impressione? Allora mi sono spiegato male intendevo dire che la tua posizione è chiara riferendomi alla proposta: la tua (correggimi se sbaglio) è quella che il sistema deve essere lasciato così...
da r.gaetano fabio, genova
gio gen 02, 2014 13:13
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Prorogati gli incentivi fiscali, ma possiamo farne a meno?
Risposte: 92
Visite : 17224

Re: Prorogati gli incentivi fiscali, ma possiamo farne a men

alla detrazione corrisponde una parallela emersione di attività in nero...a 100 € di detrazione corrispondono 100 € di emersione del nero.. Se è tutto tracciato con bonifico bancario (tra l'altro già obbligatorio per legge) quale è la differenza? il 55% viene mantenuto perché non costa niente, non ...
da r.gaetano fabio, genova
gio gen 02, 2014 02:26
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Prorogati gli incentivi fiscali, ma possiamo farne a meno?
Risposte: 92
Visite : 17224

Re: Prorogati gli incentivi fiscali, ma possiamo farne a men

peccato che il fondo rotativo ci sia già stato: si chiamava fondo kyoto, ed è stato attivo un anno solamente dei tre previsti (nel 2012). come mai? perché in sette mesi di apertura delle graduatorie l'80-90% del plafond (a seconda della regione, era ripartito) dedicato all'efficienza energetica era...
da r.gaetano fabio, genova
mer gen 01, 2014 19:15
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Prorogati gli incentivi fiscali, ma possiamo farne a meno?
Risposte: 92
Visite : 17224

Re: Prorogati gli incentivi fiscali, ma possiamo farne a men

se non ricordo male, sono diversi anni che l'amico Soma propone ai vari "Organi competenti" l'istituzione del cosiddetto "Fondo rotativo"..... Esatto, anche io ho ascoltato e letto gli insegnamenti di Franco Soma che predicava già più di una decina di anni fa. L'idea è ottima ma...
da r.gaetano fabio, genova
mer gen 01, 2014 15:07
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Prorogati gli incentivi fiscali, ma possiamo farne a meno?
Risposte: 92
Visite : 17224

Prorogati gli incentivi fiscali, ma possiamo farne a meno?

Innanzitutto Buon Anno a tutti i partecipanti di questo bellissimo forum, è un piacere ritornarci. Detto questo vorrei condividere con voi pareri ed opinioni sul sistema di incentivazione della promozione energetica in Italia prendendo spunto dall'ultima proroga alla detrazione fiscale di fine anno ...
da r.gaetano fabio, genova
mer mar 20, 2013 10:51
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Cirolatori inverter vs tradizionali
Risposte: 33
Visite : 6132

Re: Cirolatori inverter vs tradizionali

No non è colpa di Mat, è colpa mia che sono un pò permaloso.
Comunque, visto che anche per quest'anno una bella discussione c'è stata (e ne sono soddisfatto) ci sentiamo per il prossimo 2014.
Buona continuazione.
da r.gaetano fabio, genova
mer mar 20, 2013 10:35
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Cirolatori inverter vs tradizionali
Risposte: 33
Visite : 6132

Re: Cirolatori inverter vs tradizionali

mat ha scritto:Gaetano, ti commenti da solo. Io la chiudo qua.
Mi pare che abbia iniziato tu o sbaglio?
da r.gaetano fabio, genova
mer mar 20, 2013 10:26
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Cirolatori inverter vs tradizionali
Risposte: 33
Visite : 6132

Re: Cirolatori inverter vs tradizionali

Dalle mie parti a quelli come te si dice "gaute la nata"; meno prosaicamente, e in lingua nazionale, ti dico scendi dal trespolo Eccone un altro... Se vogliamo confrontarci su questioni tecniche mi va bene, se hai voglia di insultare... mi vabbene lo stesso: se pensavi che fossi sul tresp...
da r.gaetano fabio, genova
mer mar 20, 2013 09:57
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Cirolatori inverter vs tradizionali
Risposte: 33
Visite : 6132

Re: Cirolatori inverter vs tradizionali

...e pensare che lo scrive la stessa Caleffi sul suo depliant delle valvole preregolabili... Mi spiace dirlo ma Caleffi fino al 2012 ha scritto un bel pò di cazzate sulle valvole termostatiche consigliando addirittura le valvole di sfioro sugli impianti a condensazione. D'altronde i Costruttori por...
da r.gaetano fabio, genova
mar mar 19, 2013 22:13
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Cirolatori inverter vs tradizionali
Risposte: 33
Visite : 6132

Re: Cirolatori inverter vs tradizionali

.... col detentore si sono sempre bilanciati gli impianti..... Si come no, non raccontiamocela che qualche novizio potrebbe crederci. Il bilanciamento "all'italiana" faceva (e fa ancora) ridere tutto il nord europa: portata a manetta e vai che l'acqua arriva anche all'ultimo piano.... Con...
da r.gaetano fabio, genova
mar mar 19, 2013 19:03
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Cirolatori inverter vs tradizionali
Risposte: 33
Visite : 6132

Re: Cirolatori inverter vs tradizionali

Beh, prima ancora andrebbe fatta la seguente domanda: radiatori dotati di detentore o no? Un buon progetto avrebbe previsto i detentori anche, anzi a maggior ragione, per un impianto a portata fissa. Se non metti il detentore sei indietro di almeno 60 anni, quello è scontato (che fai svuoti l'impia...
da r.gaetano fabio, genova
mar mar 19, 2013 18:15
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Cirolatori inverter vs tradizionali
Risposte: 33
Visite : 6132

Re: Cirolatori inverter vs tradizionali

Kalz ha scritto:KV variabile si intende valvole termostatiche dotati di preregolazione giusto?
Esatto
da r.gaetano fabio, genova
mar mar 19, 2013 17:36
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Cirolatori inverter vs tradizionali
Risposte: 33
Visite : 6132

Re: Cirolatori inverter vs tradizionali

Tu intendi tra il prima "pompa fissa senza termostatiche" e il poi " pompa inverter +termostatiche" ? Il problema di definire in che condizioni operano le termostatiche è importantissimo ma credo che la domanda da farsi sia un'altra (anche perchè non avrebbe senso una pompa fiss...
da r.gaetano fabio, genova
mar mar 19, 2013 10:06
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Raccomandazione CTI 14 per DLGS 28/2011
Risposte: 24
Visite : 6861

Re: Raccomandazione CTI 14 per DLGS 28/2011

SuperP ha scritto:sul sito termotecnici.com della riello c'è la bozza definitiva di dicembre..
Chi avesse la bozza di dicembre 2012 sarà felice di sapere che, nonostante la diversa impaginazione, i contenuti sono identici al documento finale in vendita da UNI.
da r.gaetano fabio, genova
lun mar 18, 2013 18:47
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto termico a radiatori malfunzionante
Risposte: 29
Visite : 6672

Re: Impianto termico a radiatori malfunzionante

il riferimento è quello e a mio avviso non è saggio installare una sola caldaia per un complesso così grande (ricordo che la potenza ora è insufficiente) perchè se si rompe non è una cosa di poco conto. Mi riferivo ai generatori a condensazione modulanti, generalmente sono già suddivisi in moduli d...
da r.gaetano fabio, genova
lun mar 18, 2013 17:53
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto termico a radiatori malfunzionante
Risposte: 29
Visite : 6672

Re: Impianto termico a radiatori malfunzionante

.... poi puoi aggiungerne una -caldaia-, ricordo che sarebbe richiesto per quella potenza averne almeno due... Se ti riferisci all'art. 5 comma 5 del DPR 412/93 la potenza va suddivisa se quella totale è superiore a 350kW. Ma a questa scelta (a mio parere anacronistica) è ammessa deroga per giustif...
da r.gaetano fabio, genova
lun mar 18, 2013 16:59
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Portale ENEA finanziaria 2012 ancora in manutenzione
Risposte: 54
Visite : 85301

Re: Portale ENEA finanziaria 2012 ancora in manutenzione

Finita una dichiarazione ho premuto home per tornare all'inizio e mi ha buttato fuori con l'avviso "sito in manutenzione". Sono riuscito a rientrare dalla cronologia tramite l'ultimo lavoro svolto, cliccando poi dall'interno "nuova dichiarazione". Fiuuu che sudata fredda! Ora col...
da r.gaetano fabio, genova
lun mar 18, 2013 14:52
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Portale ENEA finanziaria 2012 ancora in manutenzione
Risposte: 54
Visite : 85301

Re: Portale ENEA finanziaria 2012 ancora in manutenzione

Ospsar ha scritto:Sto operando e ho già chiuso alcune pratiche sul sito del 2012.
sono entrato da qua: http://efficienzaenergetica.acs.enea.it/invio.htm
Miseriaccia, funziona!

Non capisco apparentemente porta allo stesso link ma per una strada diversa.

Ti devo un caffè.

Ciao
da r.gaetano fabio, genova
lun mar 18, 2013 14:41
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Portale ENEA finanziaria 2012 ancora in manutenzione
Risposte: 54
Visite : 85301

Re: Portale ENEA finanziaria 2012 ancora in manutenzione

Infatti è così per tutti è Ospsar che si sbaglia (sarà mica il tecnico dell'ENEA che tenta di minimizzare i problemi di collegamento?).
Ospsar, se ci sei, dimostra come puoi operare con un sito non raggiungibile!
da r.gaetano fabio, genova
lun mar 18, 2013 14:33
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Portale ENEA finanziaria 2012 ancora in manutenzione
Risposte: 54
Visite : 85301

Re: Portale ENEA finanziaria 2012 ancora in manutenzione

Ospsar ha scritto:si, sto modificando pratiche già aperte nei giorni scorsi.
Come è possibile? Se il sito è bloccato lo è per tutti.
Puoi per favore scrivere il link web su cui stai operando?
Sicuro di non lavorare off line? Prova a salvare e te ne accorgerai se il sito è ancora aperto o chiuso.
da r.gaetano fabio, genova
lun mar 18, 2013 13:50
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Portale ENEA finanziaria 2012 ancora in manutenzione
Risposte: 54
Visite : 85301

Re: Portale ENEA finanziaria 2012 ancora in manutenzione

Ospsar ha scritto:il sito è ripartito!
Allora deve essere un locale....a me risulta ancora fermo.
Sicuro di vedere questo http://finanziaria2012.enea.it/ e non quello degli anni precedenti?
da r.gaetano fabio, genova
lun mar 18, 2013 13:29
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto termico a radiatori malfunzionante
Risposte: 29
Visite : 6672

Re: Impianto termico a radiatori malfunzionante

Ho contattato il bruciatorista. Quella è la max portata che si riesce a spillare da quell'impianto. In effetti gli ultimi due metri, prima del'ingresso in caldaia, la tubazione, che ha già uno sviluppo di diverse decine di metri (oltre 50 m) si riduce da 3" a 3/4"! Ha dovuto ritarare i pr...
da r.gaetano fabio, genova
lun mar 18, 2013 12:14
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Fotovoltaico cinese in crisi: Suntech potrebbe chiudere
Risposte: 1
Visite : 700

Re: Fotovoltaico cinese in crisi: Suntech potrebbe chiudere

I dazi USA e UE fanno fallire i cinesi? Francamente lo spero, ma non ci credo. Anzi il dumping commerciale della Cina nei confronti di Europa ed America continuerà soprattutto ora che siamo in braghe di tela. Se rallentano la produzione è solo perchè noi abbiamo rallentato i consumi: loro producono ...
da r.gaetano fabio, genova
lun mar 18, 2013 09:30
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Raccomandazione CTI 14 per DLGS 28/2011
Risposte: 24
Visite : 6861

Re: Raccomandazione CTI 14 per DLGS 28/2011

... il cti dal punto di vista della legge è soltanto un verificatore dei calcoli dei software..... Ronin, purtroppo (o per fortuna, dipende dai punti di vista) non è così. Il CTI è un Ente Federato all'UNI che ha competenza normativa in materia di produzione, trasformazione ed utilizzo dell'energia...
da r.gaetano fabio, genova
dom mar 17, 2013 11:54
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Portale ENEA finanziaria 2012 ancora in manutenzione
Risposte: 54
Visite : 85301

Re: Portale ENEA finanziaria 2012 ancora in manutenzione

Ho lo stesso problema....ma da quanto è offline? Io me ne sono accorto ieri...ed oggi è ancora così! Me ne sono accorto venerdì, il fatto è che non mi sembra una manutenzione programmata, altrimenti avrebbero scritto: il servizio riprenderà il........ anzichè "riprovare più tardi". Vedrem...
da r.gaetano fabio, genova
dom mar 17, 2013 11:42
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Chiarimenti su pci e pcs
Risposte: 4
Visite : 6943

Re: Chiarimenti su pci e pcs

passare al PCS avrebbe effetti ben peggiori: il cittadino comune è abituato al suo scassone di classe B che rende il 92% (sul PCI). se vedesse i libretti delle caldaie a condensazione con su scritto 96% (sul PCS) probabilmente concluderebbe che sia meglio tenersi quella che ha. Questione di prospet...
da r.gaetano fabio, genova
dom mar 17, 2013 00:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: centrale termica
Risposte: 12
Visite : 2830

Re: centrale termica

Io conosco poco di questo lavoro ma c'è chi mi batte  Tranquillo, direi comunqe che ti difendi straordinariamente bene in quanto a ignorare la materia :roll: Del resto mi pare che luchino non sia un addetto ai lavori, ragion per cui è scusato in quanto a competenza; non lo scuso affatto se pensa in...
da r.gaetano fabio, genova
sab mar 16, 2013 23:42
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Portale ENEA finanziaria 2012 ancora in manutenzione
Risposte: 54
Visite : 85301

Portale ENEA finanziaria 2012 ancora in manutenzione

Sono preoccupato per la prolungata disattivazione del portale ENEA http://finanziaria2012.enea.it/. Devo consegnare delle pratiche entro i fatidici 90gg dalla fine lavori ed i termini stanno per scadere. Non vorrei che dietro al Conto Termico che ha passato le competenze ENEA al GSE, voluto da quest...
da r.gaetano fabio, genova
sab mar 16, 2013 10:13
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: centrale termica
Risposte: 12
Visite : 2830

Re: centrale termica

la centrale termica non serve perchè anche se si sommano arrivi a 48<50kW obbligo di legge.. Attenzione a non confondere la progettazione degli impianti (DM 37/2008) dalla progettazione di prevenzione incendi (DM 12/04/1996). Le norme di prevenzione incendi dei VVF scattono già oltre i 35kW (vedi a...
da r.gaetano fabio, genova
sab mar 16, 2013 09:50
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto termico a radiatori malfunzionante
Risposte: 29
Visite : 6672

Re: Impianto termico a radiatori malfunzionante

Inoltre anzichè 26m3/h bruci solo 18m3/h ..... A proposito di questa situazione riscontrata da lettura del contatore, questa quantità di gas inferiore a quella della portata massima della caldaia a cosa potrebbe essere dovuta? Dimensione tubazione di adduzione gas insufficiente? A prescindere dal s...
da r.gaetano fabio, genova
ven mar 15, 2013 22:11
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: I "grandi" quesiti della Termotecnica...
Risposte: 147
Visite : 28873

Re: I "grandi" quesiti della Termotecnica...

Comunque anche questa settimana ho fatto la mia buona azione: ho convinto un altro progettista a non usare separatori idraulici. Tra l'altro voleva usare quelle gran porcherie dei sepcoll Caleffi. Mi sono imbattuto in questa animata discussione pro scambiatori contro separatori. NoNickName sono al ...
da r.gaetano fabio, genova
ven mar 15, 2013 19:14
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Raccomandazione CTI 14 per DLGS 28/2011
Risposte: 24
Visite : 6861

Re: Raccomandazione CTI 14 per DLGS 28/2011

Non so a quale documento Assotermica tu ti riferisca (quello che dico io è il DOC 001-02102012 " Copertura delle Rinnovabili- Analisi degli obblighi previsti dall'Allegato 3 del Dlgs 28/2011 ") che è completamente diverso dalla Raccomandazione CTI14, il cui indice dei contenuti è il seguen...