La ricerca ha trovato 70 risultati
- mer feb 05, 2025 18:08
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Conto termico sostituzione PDC con nuova
- Risposte: 2
- Visite : 640
- mer feb 05, 2025 09:25
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Conto termico sostituzione PDC con nuova
- Risposte: 2
- Visite : 640
Conto termico sostituzione PDC con nuova
Buongiorno a tutti
Scusate ma non sono pratico di Conto Termico.
Per i privati in un negozio è ammissibile la sostituzione di vecchia pompa di calore ad espansione diretta (anni 2000) con nuova pompa di calore sempre ad espansione diretta?
Grazie 1000
Scusate ma non sono pratico di Conto Termico.
Per i privati in un negozio è ammissibile la sostituzione di vecchia pompa di calore ad espansione diretta (anni 2000) con nuova pompa di calore sempre ad espansione diretta?
Grazie 1000
- ven dic 27, 2024 10:58
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Supercondominio ed eliminazione del teleriscaldamento condominiale.
- Risposte: 6
- Visite : 1574
Re: Supercondominio ed eliminazione del teleriscaldamento condominiale.
Nel D.M 06/08/2020 Allegato A punto 10.2 è esclusa la trasformazione o il passaggio da impianti di climatizzazione invernale centralizzati per l'edificio o il complesso di edifici ad impianti individuali autonomi.
- mar ott 29, 2024 09:41
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ECOBONUS 65% congruità prezzi??
- Risposte: 67
- Visite : 23662
Re: ECOBONUS 65% congruità prezzi??
Se il generatore supera i 100 kW si tratta di ecobonus ordinario, per il quale è richiesta la doppia verifica:
1) allegato A per il costo congruo del materiale + manodopera ed eventuali opere provvisionali da computo.
2) costo congruo delle opere compiute da computo.
grazie
Io dalla FAQ del MI ...
- mar ott 29, 2024 08:38
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ECOBONUS 65% congruità prezzi??
- Risposte: 67
- Visite : 23662
Re: ECOBONUS 65% congruità prezzi??
Computo (con prezzario) in tutti i casi di ecobonus non semplificato, in cui l'asseverazione del professionista non può essere sostituita dalla dichiarazione del fornitore/installatore. (IMHO)
Buongiorno
Quindi in casi di sostituzione di generatore maggiore di 100kW dove è necessaria l ...
- mar giu 20, 2023 13:54
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Allegato A o computo DEI per Ecobonus 65%
- Risposte: 5
- Visite : 914
Re: Allegato A o computo DEI per Ecobonus 65%
Grazie
Si l'intervento è dopo Aprile 2022
La mano d'opera, a questo punto, utilizzo l'importo dichiarato dall'installatore in fattura o la estrapolo dal mio computo DEI?
Grazie ancora
Si l'intervento è dopo Aprile 2022
La mano d'opera, a questo punto, utilizzo l'importo dichiarato dall'installatore in fattura o la estrapolo dal mio computo DEI?
Grazie ancora
- mar giu 20, 2023 11:03
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Allegato A o computo DEI per Ecobonus 65%
- Risposte: 5
- Visite : 914
Allegato A o computo DEI per Ecobonus 65%
Ciao a tutti.
Nel caso di progettazione di ristrutturazione totale di impianto termico con redazione di L10 e progetto depositati in Comune (caldaia a biomassa inferiore a 35kW), per la congruità dei prezzi da inserire nell'ECOBONUS 65% si può scegliere se utilizzare l'importo derivato da computo ...
Nel caso di progettazione di ristrutturazione totale di impianto termico con redazione di L10 e progetto depositati in Comune (caldaia a biomassa inferiore a 35kW), per la congruità dei prezzi da inserire nell'ECOBONUS 65% si può scegliere se utilizzare l'importo derivato da computo ...
- ven nov 19, 2021 08:17
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Invio SAL ENEA entro 31/12/2021???
- Risposte: 90
- Visite : 18956
Invio SAL ENEA entro 31/12/2021???
Buongiorno a tutti
Come penso ormai tutti sappiamo, risulta necessario che entro il 31 dicembre 2021 le spese sostenute e lo stato avanzamento
lavori siano pari almeno al 30%/60% in uno stesso periodo d'imposta, altrimenti non è possibile cedere il credito o usufruire dello sconto in fattura.
A ...
Come penso ormai tutti sappiamo, risulta necessario che entro il 31 dicembre 2021 le spese sostenute e lo stato avanzamento
lavori siano pari almeno al 30%/60% in uno stesso periodo d'imposta, altrimenti non è possibile cedere il credito o usufruire dello sconto in fattura.
A ...
- gio ott 14, 2021 14:04
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: 110% - ape convenzionale
- Risposte: 6
- Visite : 4352
Re: 110% - ape convenzionale
Purtroppo, nel caso della unifamiliare, non si applica l'APE convenzionale (anche se molte software house lo fanno all'interno dei loro programmi). Quindi l'aggiunta di un servizio energetico rende più difficoltoso il alto di 2 classi
si fa convenzionale eccome
anceh se è vero che il ...
- ven set 27, 2019 10:49
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Veneto fonti rinnovabili
- Risposte: 0
- Visite : 1560
Veneto fonti rinnovabili
Buongiorno a tutti
Opero in Emilia Romagna ma devo eseguire una progettazione di ristrutturazione impiantistica in Veneto dove vige il regolamento nazionale; mi potreste confermare o no che le fonti rinnovabili sono obbligatorie sul riscaldamento e ACS solo per le nuove costruzioni e per le ...
Opero in Emilia Romagna ma devo eseguire una progettazione di ristrutturazione impiantistica in Veneto dove vige il regolamento nazionale; mi potreste confermare o no che le fonti rinnovabili sono obbligatorie sul riscaldamento e ACS solo per le nuove costruzioni e per le ...
- gio gen 10, 2019 17:12
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ENEA sezione "Impianto Termico Esistente"
- Risposte: 24
- Visite : 29395
Re: ENEA sezione "Impianto Termico Esistente"
Ecco ala risposta dell'ENEA
Buongiorno,
per IR: impianto termico esistente si intende l'impianto dismesso.
Ho idea che ad ENEA nemmeno capiscano le domande poste.
L'invio della pratica va fatto entro 90 giorni dalla fine dei lavori, a lavori ultimati: come posso inserire come "esistente ...
- gio gen 10, 2019 08:55
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ENEA sezione "Impianto Termico Esistente"
- Risposte: 24
- Visite : 29395
Re: ENEA sezione "Impianto Termico Esistente"
Ecco ala risposta dell'ENEA
Buongiorno,
per IR: impianto termico esistente si intende l'impianto dismesso.
Buongiorno,
per IR: impianto termico esistente si intende l'impianto dismesso.
- mer gen 09, 2019 08:49
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ENEA sezione "Impianto Termico Esistente"
- Risposte: 24
- Visite : 29395
Re: ENEA sezione "Impianto Termico Esistente"
No attenti
L ho poi messo
Dovete mettere il vecchio
Ve ne accorgete perché se no il risparmio resta a zero
Nei miei casi non mi è mai comparso risparmio zero
Comunque stamattina invio email all'ENEA per conferma e chiederò anche se ci potranno essere conseguenze sulle detrazioni già inviate nel ...
- mar gen 08, 2019 17:15
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ENEA sezione "Impianto Termico Esistente"
- Risposte: 24
- Visite : 29395
Re: ENEA sezione "Impianto Termico Esistente"
Chiedo conferma a tutti
Parlando 65 per cambio caldaia ovviamente
direi che alla voce imp. Esistente é da inserire quello che si é rottamato
Altrimenti il portale lascia il risparmio a zero
Giusto?
Buonasera
Io ho sempre indicato l'impianto termico post-intervento e mai quello "rottamato"
O ...
- gio giu 14, 2018 09:50
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Solare termico per ACS in Lombardia
- Risposte: 5
- Visite : 2238
Solare termico per ACS in Lombardia
Buongiorno,
chiedo a Voi un chiarimento riguardo ad un edificio residenziale monofamiliare di nuova costruzione sito in Lombardia nel quale ho progettato gli impianti di riscaldamento, raffrescamento e produzione ACS ed ho redatto la Legge 10.
L’impianto è costituito da una PDC per riscaldamento ...
chiedo a Voi un chiarimento riguardo ad un edificio residenziale monofamiliare di nuova costruzione sito in Lombardia nel quale ho progettato gli impianti di riscaldamento, raffrescamento e produzione ACS ed ho redatto la Legge 10.
L’impianto è costituito da una PDC per riscaldamento ...
- gio mag 24, 2018 08:54
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Comma 344 globale + comma 346 solare
- Risposte: 0
- Visite : 1376
Comma 344 globale + comma 346 solare
Ciao a tutti
Sto compilando gli allegati per il Comma 344 globale e ho notato che hanno messo anche la possibilità di inserire il solare termico; ora nei precedenti anni e secondo quanto previsto dallo specchietto informativo ENEA, quando si eseguiva un 344, i pannelli solari dovevano essere sempre ...
Sto compilando gli allegati per il Comma 344 globale e ho notato che hanno messo anche la possibilità di inserire il solare termico; ora nei precedenti anni e secondo quanto previsto dallo specchietto informativo ENEA, quando si eseguiva un 344, i pannelli solari dovevano essere sempre ...
- gio gen 18, 2018 09:17
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Modifiche su rete gas esistente
- Risposte: 2
- Visite : 2766
Re: Modifiche su rete gas esistente
Grazie Luca 70 del parere.
I due appartamenti vengono uniti in un unico catastale e restano di un solo proprietario.
I due appartamenti vengono uniti in un unico catastale e restano di un solo proprietario.
- mar gen 09, 2018 09:46
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Modifiche su rete gas esistente
- Risposte: 2
- Visite : 2766
Modifiche su rete gas esistente
Ciao a tutti, avrei bisogno di un chiarimento
In due reti gas domestiche (ognuna con caldaia + piano cottura) esistenti del 2007 quindi ricadenti sotto la UNI 7129:2001 vengono fatte delle modifiche nell'allaccio al contatore, ovvero vengono unite su un unico contatore (l'altro si chiude) le due ...
In due reti gas domestiche (ognuna con caldaia + piano cottura) esistenti del 2007 quindi ricadenti sotto la UNI 7129:2001 vengono fatte delle modifiche nell'allaccio al contatore, ovvero vengono unite su un unico contatore (l'altro si chiude) le due ...
- mer nov 15, 2017 18:43
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: APE appartamenti per detrazione 70%
- Risposte: 2
- Visite : 1431
APE appartamenti per detrazione 70%
Buongiorno a tutti
Non mi è chiaro se per una detrazione del 70% su un condominio avente alloggi con impianti autonomi c'è da redarre un solo certificato APE complessivo o tanti certificati APE quanti sono gli alloggi; questo perchè l'ENEA ha chiarito che per necessità di gestione, in caso di ...
Non mi è chiaro se per una detrazione del 70% su un condominio avente alloggi con impianti autonomi c'è da redarre un solo certificato APE complessivo o tanti certificati APE quanti sono gli alloggi; questo perchè l'ENEA ha chiarito che per necessità di gestione, in caso di ...
- lun ott 10, 2016 11:30
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: sistema fumario
- Risposte: 4
- Visite : 2048
Re: sistema fumario
Si il punto 4.5.2 fa riferimento ad apparecchi di tipo C escluso C6.
Nel manuale caldaia è scritto "è consentito utilizzare esclusivamente un sistema di scarico fumi omologato".
Nel manuale caldaia è scritto "è consentito utilizzare esclusivamente un sistema di scarico fumi omologato".
- gio ott 06, 2016 14:10
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: sistema fumario
- Risposte: 4
- Visite : 2048
sistema fumario
Ciao
in un progetto da me redatto ho previsto un impianto termico dotato di caldaia a gas a condensazione di tipo C corredata di kit orizzontale di aspirazione/scarico coassiale e di condotto di scarico verticale per intubamento per scarico fumi in copertura.
La caldaia, il kit orizzontale e quello ...
in un progetto da me redatto ho previsto un impianto termico dotato di caldaia a gas a condensazione di tipo C corredata di kit orizzontale di aspirazione/scarico coassiale e di condotto di scarico verticale per intubamento per scarico fumi in copertura.
La caldaia, il kit orizzontale e quello ...
- gio feb 28, 2013 17:55
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Fine del 55 %
- Risposte: 7
- Visite : 28564
Re: Fine del 55 %
A me l'hanno raccontata diversamente.
Gentile Professionista,
premesso che abbiamo chiesto delucidazioni in proposito all'Agenzia delle Entrate, allo stato attuale possiamo dirLe che per il momento le detrazioni fiscali sono prorogate sino al 30 giugno 2013 e che pertanto riteniamo che per ...
Gentile Professionista,
premesso che abbiamo chiesto delucidazioni in proposito all'Agenzia delle Entrate, allo stato attuale possiamo dirLe che per il momento le detrazioni fiscali sono prorogate sino al 30 giugno 2013 e che pertanto riteniamo che per ...
- ven feb 01, 2013 17:08
- Forum: Regione Emilia Romagna
- Argomento: ACE per il 36%
- Risposte: 2
- Visite : 2914
ACE per il 36%
Per accedere alle detrazioni del 36% (ora 50%) occorre redigere anche il certificato energetico?
Qui in emilia romagna il regolamento regionale D.A.L.156 al punto 5.3 recita:
L'attestato di certificazione energetica dell'edificio o dell'unità immobiliare interessata è necessario per accedere agli ...
Qui in emilia romagna il regolamento regionale D.A.L.156 al punto 5.3 recita:
L'attestato di certificazione energetica dell'edificio o dell'unità immobiliare interessata è necessario per accedere agli ...
- ven feb 01, 2013 17:08
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ACE per il 36%
- Risposte: 1
- Visite : 21382
ACE per il 36%
Per accedere alle detrazioni del 36% (ora 50%) occorre redigere anche il certificato energetico?
Qui in emilia romagna il regolamento regionale D.A.L.156 al punto 5.3 recita:
L'attestato di certificazione energetica dell'edificio o dell'unità immobiliare interessata è necessario per accedere agli ...
Qui in emilia romagna il regolamento regionale D.A.L.156 al punto 5.3 recita:
L'attestato di certificazione energetica dell'edificio o dell'unità immobiliare interessata è necessario per accedere agli ...
- lun ott 01, 2012 09:55
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: Sostituzione di una caldaia con n.2 pompe di calore
- Risposte: 2
- Visite : 3659
Re: Sostituzione di una caldaia con n.2 pompe di calore
Visto che nessuno è stato in grado di rispondere, penso di fare cosa gradita fornirvi la risposta dell'ENEA.
Gentile utente,
relativamente al suo caso, riteniamo incentivabili entrambe le macchine, qualora rispettate tutte le indicazioni tecniche e procedurali della L. 296/06 e s.m.i.
Cordiali ...
Gentile utente,
relativamente al suo caso, riteniamo incentivabili entrambe le macchine, qualora rispettate tutte le indicazioni tecniche e procedurali della L. 296/06 e s.m.i.
Cordiali ...
- mar set 18, 2012 15:22
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: Sostituzione di una caldaia con n.2 pompe di calore
- Risposte: 2
- Visite : 3659
Sostituzione di una caldaia con n.2 pompe di calore
Ciao a tutti
Mi trovo in questa situazione:
In un negozio è stato smantellato l'intero impianto di riscaldamento (caldaia, tubazioni e corpi scaldanti) e installato un nuovo impianto con ventilconvettori allacciati però a n.2 pompe di calore. Le due nuove pompe di calore servono gli stesi ambienti ...
Mi trovo in questa situazione:
In un negozio è stato smantellato l'intero impianto di riscaldamento (caldaia, tubazioni e corpi scaldanti) e installato un nuovo impianto con ventilconvettori allacciati però a n.2 pompe di calore. Le due nuove pompe di calore servono gli stesi ambienti ...
- gio ott 06, 2011 18:38
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Distanza tubazioni interrate
- Risposte: 0
- Visite : 649
Distanza tubazioni interrate
Ciao
Vorrei sapere se esiste una Norma o indicazione sulla distanza da tenere tra una tubazione acqua calda sanitaria preisolata interrata ed una tubazione acqua fredda
sanitaria in polietilene interrata.
Questo perchè sembra che la tubazione calda, possa in qualche modo, scaldare di alcuni gradi ...
Vorrei sapere se esiste una Norma o indicazione sulla distanza da tenere tra una tubazione acqua calda sanitaria preisolata interrata ed una tubazione acqua fredda
sanitaria in polietilene interrata.
Questo perchè sembra che la tubazione calda, possa in qualche modo, scaldare di alcuni gradi ...
- mar apr 05, 2011 14:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: DPR 59 in toscana
- Risposte: 2
- Visite : 1221
DPR 59 in toscana
Ciao
Devo redarre una LE10 per una abitazione a Forte dei Marmi, ma essendo ormai specializzato solo per l'Emilia Romagna ho perso un po i contatti con la Legge nazionale.
Vi vorrei chiedere alcune cose:
Il solare termico e fotovoltaico sono obbligatori? o occorre ancora eseguire solo la ...
Devo redarre una LE10 per una abitazione a Forte dei Marmi, ma essendo ormai specializzato solo per l'Emilia Romagna ho perso un po i contatti con la Legge nazionale.
Vi vorrei chiedere alcune cose:
Il solare termico e fotovoltaico sono obbligatori? o occorre ancora eseguire solo la ...
- lun gen 31, 2011 18:28
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: MODULO DI COMUNICAZIONE ADE
- Risposte: 8
- Visite : 2685
Re: MODULO DI COMUNICAZIONE ADE
Ho chiesto direttamente all'Agenzia delle Entrate.
DOMANDA:
Tutte le spese riguardanti una ristrutturazione sono state pagate nel 2010, i lavori verranno chiusi pero` a meta` febbraio 2011 senza pagamenti di opere in quest'anno. La comunicazione va comunque inviata o va inviata solo se si eseguono ...
DOMANDA:
Tutte le spese riguardanti una ristrutturazione sono state pagate nel 2010, i lavori verranno chiusi pero` a meta` febbraio 2011 senza pagamenti di opere in quest'anno. La comunicazione va comunque inviata o va inviata solo se si eseguono ...
- mer gen 26, 2011 16:18
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: 2 date inizio lavori e 2 date fine lavori
- Risposte: 2
- Visite : 1168
2 date inizio lavori e 2 date fine lavori
Ciao
Vi espongo il mio problema:
In un unità immobiliare composta da piano terra e piano primo definita al catasto con foglio 152 mappale 23 subalterno 1 vengono eseguiti interventi di riqualificazione energetica per accedere alle detrazioni del 55%.
In un primo momento viene aperta una DIA per la ...
Vi espongo il mio problema:
In un unità immobiliare composta da piano terra e piano primo definita al catasto con foglio 152 mappale 23 subalterno 1 vengono eseguiti interventi di riqualificazione energetica per accedere alle detrazioni del 55%.
In un primo momento viene aperta una DIA per la ...
- mer gen 19, 2011 16:52
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: ERRORE INVIO 55%
- Risposte: 8
- Visite : 3639
Re: ERRORE INVIO 55%
Bella domanda!!!
La prima cosa che mi viene in mente, è compilare la modulistica GIUSTA a mano e inviarla all'ENEA per posta raccomandata allegando una lettera di spiegazione
del problema.
Alla fine è un errore tecnico e non un errore di contabilità che potrebbe irritare L'agenzia dell' entrate ...
La prima cosa che mi viene in mente, è compilare la modulistica GIUSTA a mano e inviarla all'ENEA per posta raccomandata allegando una lettera di spiegazione
del problema.
Alla fine è un errore tecnico e non un errore di contabilità che potrebbe irritare L'agenzia dell' entrate ...
- ven gen 14, 2011 09:41
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: Tetto e sei appartamenti con riscaldamento autonomo
- Risposte: 9
- Visite : 3219
Re: Tetto e sei appartamenti con riscaldamento autonomo
Ciao
Un mese fa chiesi all'Enea un chiarimento su un caso uguale al tuo
Ecco la risposta
Salve,
In base alla faq 24 in
http://efficienzaenergetica.acs.enea.it/faq.pdf, per interventi comuni in condominio con u.i. termoautonome, si inviino tante pratiche quante sono le unità immobiliari. Per ...
Un mese fa chiesi all'Enea un chiarimento su un caso uguale al tuo
Ecco la risposta
Salve,
In base alla faq 24 in
http://efficienzaenergetica.acs.enea.it/faq.pdf, per interventi comuni in condominio con u.i. termoautonome, si inviino tante pratiche quante sono le unità immobiliari. Per ...
- gio gen 13, 2011 15:03
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: Allegato A punto 30
- Risposte: 2
- Visite : 1068
Re: Allegato A punto 30
Stesso mio dubbio, ma credo che i limiti del D.M di marzo vadano rispettati solo per il comma 344
- mer gen 12, 2011 15:41
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: MODULO DI COMUNICAZIONE ADE
- Risposte: 8
- Visite : 2685
MODULO DI COMUNICAZIONE ADE
Ciao a tutti
Non mi è chiara una cosa sul modulo da compilare e inviare all'agenzia dell entrate per il proseguimento lavori.
Se nel 2010 ho finito di pagare tutte le fatture riguardanti il 55% ma i lavori li chiuderò nel 2011 (nel 2011 non ci saranno spese)
il modulo va ugualmente inviato? o va ...
Non mi è chiara una cosa sul modulo da compilare e inviare all'agenzia dell entrate per il proseguimento lavori.
Se nel 2010 ho finito di pagare tutte le fatture riguardanti il 55% ma i lavori li chiuderò nel 2011 (nel 2011 non ci saranno spese)
il modulo va ugualmente inviato? o va ...
- mer gen 12, 2011 08:45
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: SITO ENEA BLOCCATO DA GIORNI ?
- Risposte: 7
- Visite : 2587
Re: SITO ENEA BLOCCATO DA GIORNI ?
Si è bloccato da ieri
- ven nov 19, 2010 18:28
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: Detrazione 1 caldaia 4 appartamenti 4 beneficiari diversi
- Risposte: 2
- Visite : 1127
Re: Detrazione 1 caldaia 4 appartamenti 4 beneficiari diversi
il generatore è uno quindi la pratica è unica.
Basta che dici nell'allegato che ci sono altre persone che detraggono oltre a quella che indichi nella scheda
(c'è un casella apposta "detrazione anche per conto di altri" con indicare si o no)
Sarà il commercialista poi a spalmare la detrazione in ...
Basta che dici nell'allegato che ci sono altre persone che detraggono oltre a quella che indichi nella scheda
(c'è un casella apposta "detrazione anche per conto di altri" con indicare si o no)
Sarà il commercialista poi a spalmare la detrazione in ...
- gio nov 04, 2010 18:07
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Quali verifiche?
- Risposte: 12
- Visite : 3611
Re: Quali verifiche?
Va trattata come ampliamento, ovvero verifiche delle trasmittanze strutture e verifiche sull'impianto di riscaldamento
(parametri secondo la regione in cui si trova l'intervento ovviamente).
Questo perchè la soffitta prima non era dotata di impianto termico.
(parametri secondo la regione in cui si trova l'intervento ovviamente).
Questo perchè la soffitta prima non era dotata di impianto termico.
- mar giu 08, 2010 12:00
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: Detrazione 55% - The end?
- Risposte: 4
- Visite : 1813
Re: Detrazione 55% - The end?
Ho chiesto anche io all'ENEA.
Risposta (secca):
Deve chiudere i lavori obbligatoriamente entro fine anno.
Ciao
Risposta (secca):
Deve chiudere i lavori obbligatoriamente entro fine anno.


Ciao
- mar mar 23, 2010 15:57
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: comma 344 senza caldaia
- Risposte: 0
- Visite : 566
comma 344 senza caldaia
Voglio applicare un comma 344 in un alloggio dove però non viene sostituita la caldaia, ma gli interventi riguardano solo le pareti esterne, i pavimenti, la copertura e tutti i serramenti.
L'indice di prestazione Epi calcolato è inferiore al mio Epi limite, quindi posso procedere con il 344.
Il ...
L'indice di prestazione Epi calcolato è inferiore al mio Epi limite, quindi posso procedere con il 344.
Il ...
- mer nov 18, 2009 18:45
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: Sostituzione caldaia + sostituzione radiatori
- Risposte: 1
- Visite : 1012
Re: Sostituzione caldaia + sostituzione radiatori
Si si può, e lo dice chiaramente l'articolo 3 (spese per le quali spetta la detrazione)
Ciao
Ciao
- mer nov 18, 2009 18:40
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: geometra e legge 10/91
- Risposte: 10
- Visite : 8116
Re: geometra e legge 10/91
Si la relazione tecnica la può fare, ma non può firmare i disegni di progetto. Per i disegni serve un termotecnico o ingegnere.
(cosi la pensano al mio collegio Periti).
ciao
(cosi la pensano al mio collegio Periti).
ciao
- mar nov 17, 2009 19:08
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA
- Risposte: 3
- Visite : 1416
- mer set 16, 2009 19:14
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Camino
- Risposte: 69
- Visite : 18380
Re: Camino
Il punto 2.7 del dlgs 152/06 recita (taglio però alcune parti):
Gli impianti installati o che hanno subito una modifica relativa ai camini dopo la data dal 29 aprile 2006 devono essere dotati di camini realizzati con prodotti su cui sia stata apposta la marcatura CE in particolare tali camini ...
Gli impianti installati o che hanno subito una modifica relativa ai camini dopo la data dal 29 aprile 2006 devono essere dotati di camini realizzati con prodotti su cui sia stata apposta la marcatura CE in particolare tali camini ...
- mer set 16, 2009 11:08
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Camino
- Risposte: 69
- Visite : 18380
Re: Camino
Ho chiamato una nota azienda produttrice di caldaie e mi hanno confermato anche loro che il 152/06 parla di camini semplici e non camini intubati ribadendomi anche loro che CAMINO e CAMINO INTUBATO sono due cose diverse, riporto qui sotto le definizioni che ho postato qualche giorno fà:
Definizione ...
Definizione ...
- lun set 14, 2009 18:40
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Camino
- Risposte: 69
- Visite : 18380
Re: Camino
Il CAMINO può essere anche a semplice parete + isolamento (come si faceva una volta quando non esistevano le caldaie a condensazione)
E secondo me è quello che hanno voluto vietare con il 152/06 (e io in questo caso concordo con chi l'ha scritto perchè e veramente pericoloso con caldaie a ...
E secondo me è quello che hanno voluto vietare con il 152/06 (e io in questo caso concordo con chi l'ha scritto perchè e veramente pericoloso con caldaie a ...
- lun set 14, 2009 18:24
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Camino
- Risposte: 69
- Visite : 18380
Re: Camino
Ma come fate a dire che il punto 2.4 parla anche di intubamento.
Parla di camini semplici.
Definizione di CAMINO: Condotto a sviluppo prevalentemente verticale avente lo scopo di raccogliere ed espellere, a conveniente altezza del suolo, i prodotti della combustione. Esso può operare in depressione ...
Parla di camini semplici.
Definizione di CAMINO: Condotto a sviluppo prevalentemente verticale avente lo scopo di raccogliere ed espellere, a conveniente altezza del suolo, i prodotti della combustione. Esso può operare in depressione ...
- lun set 14, 2009 18:05
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Camino
- Risposte: 69
- Visite : 18380
Re: Camino
Nel semplice camino in pressione se vi è una perdita, questa si distribuirebbe all'interno delle murature.
L'intubamento, areato alle estremità, serve proprio ad impedire che la perdita si disperda nel fabbricato.
Ciao
L'intubamento, areato alle estremità, serve proprio ad impedire che la perdita si disperda nel fabbricato.
Ciao
- lun set 14, 2009 15:04
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Camino
- Risposte: 69
- Visite : 18380
Re: Camino
il punto 2.4 ALLEGATO 2 non parla di camini intubati.
2.4 I camini che passano entro locali abitati o sono incorporati nell'involucro edilizio devono essere dimensionati in modo tale da evitare sovrapressioni durante l'esercizio.
Quindi secondo l'intubamento è consentito.
Correggetemi se sbaglio ...
2.4 I camini che passano entro locali abitati o sono incorporati nell'involucro edilizio devono essere dimensionati in modo tale da evitare sovrapressioni durante l'esercizio.
Quindi secondo l'intubamento è consentito.
Correggetemi se sbaglio ...
- ven lug 10, 2009 08:42
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Emilia Romagna. appartamento e garage - 2 ACE???
- Risposte: 5
- Visite : 2095
Re: Emilia Romagna. appartamento e garage - 2 ACE???
Non è una novità, a me hanno chiesto ACE per la cantina.
Dipende dal notaio, alcuni applicano alla lettera, altri applicano il buon senso.
Ciao
Dipende dal notaio, alcuni applicano alla lettera, altri applicano il buon senso.
Ciao
- gio lug 09, 2009 14:27
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: UNI TS 11300/2 SISTEMA DI GENERAZIONE
- Risposte: 3
- Visite : 1401
Re: UNI TS 11300/2 SISTEMA DI GENERAZIONE
Se avessi invece una temp. di ritorno + alta (quindi PEGGIO) tipo 70°C
Non credo che con una temperatura di ritorno tipo 70°C la temperatura dei fumi rimanga 76°C.
Non credo che con una temperatura di ritorno tipo 70°C la temperatura dei fumi rimanga 76°C.