La ricerca ha trovato 561 risultati

da ASTRO
mer apr 07, 2010 14:26
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PIERO-FIERA MILANO-STAND WATTS
Risposte: 0
Visite : 579

PIERO-FIERA MILANO-STAND WATTS

Se ci 6 batti un colpo che finiamo i discorsi
da ASTRO
mer apr 07, 2010 14:25
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: VERIFICA EPi PER DEROGA D.LGS 115/08
Risposte: 16
Visite : 6489

Re: VERIFICA EPi PER DEROGA D.LGS 115/08

Perfettamente daccordo con te ma siccome noi non siamo termotecnici ma stregoni qualcosa dobbiamo pur produrre.
In base a che cosa dici che non e' possibile aumentare i solai tra stessa unità abitativa ?
Penso in quanto il delta t = 0 ?

Grazie per la tua risposta
da ASTRO
mer apr 07, 2010 10:32
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: VERIFICA EPi PER DEROGA D.LGS 115/08
Risposte: 16
Visite : 6489

Re: VERIFICA EPi PER DEROGA D.LGS 115/08

Ti puoi spiegare meglio per cortesia ?

grazie
da ASTRO
mar apr 06, 2010 12:07
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: VERIFICA EPi PER DEROGA D.LGS 115/08
Risposte: 16
Visite : 6489

Re: VERIFICA EPi PER DEROGA D.LGS 115/08

Qundi se ho ben capito basta far rientrare di un qualcosa in più del 10% sul limite dell'epi del fabbricato giusto? Ma ........e qua viene la domanda con tutte le strutture del fabbricato o solo con quelle interessata alla deroga ? (tipo muri esterni con cappotto) ma nel mio caso secondo voi come fa...
da ASTRO
gio mar 18, 2010 17:27
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: SCHEMI GIA FATTI CON POMPA A CALORE
Risposte: 7
Visite : 1976

Re: SCHEMI GIA FATTI CON POMPA A CALORE

No lumbard veneto ostregheta .... perche' questa domanda ?
da ASTRO
mar mar 16, 2010 09:29
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: SCHEMI GIA FATTI CON POMPA A CALORE
Risposte: 7
Visite : 1976

SCHEMI GIA FATTI CON POMPA A CALORE

Operazione copia incolla

Qualcuno sà indirizarmi a qualche sito dove ci sono degli schemi gia fatti con le pompe di calore ?
nello specifico pompa di calore aria acqua con bollitore acs collegato a pannelli solari termici e impianto a pavimento

grazie scusate la pigrizia
da ASTRO
lun mar 15, 2010 09:41
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: NUOVO CENTRALIZZATO PER 100 UNITà ABITATIVE
Risposte: 7
Visite : 1915

Re: NUOVO CENTRALIZZATO PER 100 UNITà ABITATIVE

circa 100 unita abitative e qualche servizio. Ci saranno case a schiera, palazzine max 2 piani da 6/8/10 unità. Impianti a pavimento solare termico e fotovoltaico. Alcuni chiarimenti: - dove passeresti le "eventuali" tubazioni di distribuzione? in un locale chiuso semi/interrato tipo auto...
da ASTRO
gio mar 11, 2010 09:44
Forum: Regione Emilia Romagna
Argomento: stima tfm 7.5.03c
Risposte: 24
Visite : 9011

Re: stima tfm 7.5.03c

PER STIMA 10 TUTTI AL SITO SOPRA
da ASTRO
gio mar 11, 2010 09:43
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: EPe AIUTO!
Risposte: 7
Visite : 4574

Re: EPe AIUTO!

da linee guida 6. Valutazione qualitativa delle caratteristiche dell’involucro edilizio volte a contenere il fabbisogno per la climatizzazione estiva. Riferimenti nazionali. In considerazione della rilevanza crescente dei consumi per il raffrescamento degli edifici e ............................ L’i...
da ASTRO
gio mar 11, 2010 09:34
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: NUOVO CENTRALIZZATO PER 100 UNITà ABITATIVE
Risposte: 7
Visite : 1915

Re: NUOVO CENTRALIZZATO PER 100 UNITà ABITATIVE

Grazie a tutti dei consigli e della simpatia . Grazie anche dell'offerta "tutto impianto e prezzi giusti" procederò sicuramento a centralizzare palazzina per palaziina o gruppo di fabbricati con stesse parti comuni. Ci tenevo comunque a sentire qualche opinione o nuova idea in merito. Graz...
da ASTRO
mar mar 09, 2010 08:18
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: NUOVO CENTRALIZZATO PER 100 UNITà ABITATIVE
Risposte: 7
Visite : 1915

NUOVO CENTRALIZZATO PER 100 UNITà ABITATIVE

Sto prendendo per le mani una nuova lottizzazione per circa 100 unita abitative e qualche servizio. Ci saranno case a schiera, palazzine max 2 piani da 6/8/10 unità. Impianti a pavimento solare termico e fotovoltaico. Gli impianti saranno centralizzati e suddivisi o per sigolo fabbricato o per grupp...
da ASTRO
mar mar 09, 2010 07:59
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: EPe AIUTO!
Risposte: 7
Visite : 4574

Re: EPe AIUTO!

Se sei sotto i 200 mq. mi sembra non occorre rispettarlo
da ASTRO
ven mar 05, 2010 11:51
Forum: Regione Emilia Romagna
Argomento: stima tfm 7.5.03c
Risposte: 24
Visite : 9011

Re: stima tfm 7.5.03c

Su che sito ci ntroviamo per confrontarci sul programma stima 10 ?
da ASTRO
ven mar 05, 2010 11:50
Forum: Regione Emilia Romagna
Argomento: stima tfm 7.5.03c
Risposte: 24
Visite : 9011

Re: stima tfm 7.5.03c

ma anche a voi la uni 14683/08 è solo in inglese? Visto che anche questa uni è molto soggettiva, visto che per i nuovi edifici bisogna verificare solo le strutture (U=0.34) mentre i ponti termici basta che non condensino (U=0,5-0,6), visto che le misure lorde sono peggiorative (calcolo anche i died...
da ASTRO
gio mar 04, 2010 08:20
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: COME VA' LA "CRISI"
Risposte: 12
Visite : 3120

Re: COME VA' LA "CRISI"

Mi sa che a sto punto solo a me a te va male tutti gli altri........ a gonfie vele
da ASTRO
gio mar 04, 2010 08:19
Forum: Regione Emilia Romagna
Argomento: stima tfm 7.5.03c
Risposte: 24
Visite : 9011

Re: stima tfm 7.5.03c

Ora stiamo lavorando con il lordo aggiungendo i PT indicati nella UNI 14683:2001 che riporta i valori da adottare nel caso di calcolo con dimensioni lorde/intermedie/nette. Guarda che la uni ora dovrebbe essere del 2008 (varia di poco rispetto al 2001) Comunque secondo me i valori indicati negli aba...
da ASTRO
mer mar 03, 2010 14:59
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: COME VA' LA "CRISI"
Risposte: 12
Visite : 3120

COME VA' LA "CRISI"

Ci stiamo confrontando su varie tematiche cosa ne dite di eprimere la propria opinione su come và il lavoro nelle propria provincia ? Cosi da sapere se continuare a fare i termotecnici :? :? :? Inizio io dalla Provincia di Vicernza 2009 da gennaio e fino a luglio/agosto abbastanza calma meno lavori ...
da ASTRO
lun mar 01, 2010 15:20
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Correzione di un ponte termico
Risposte: 24
Visite : 9124

Re: Correzione di un ponte termico

Hai perfettamente ragione..... ma come mi disse tanto tempo un certo ing. Portoso (lo cito solo perchè abbastaza conosciuto nell'ambiente) ad un corso di aggiornamento "noi pensiamo di essere termotecnici ma nella realtà ci dobbiamo trasformare in stregoni" Per meglio chiarire questa mi ba...
da ASTRO
lun mar 01, 2010 09:32
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Correzione di un ponte termico
Risposte: 24
Visite : 9124

Re: Correzione di un ponte termico

per il nuovo dal dpr 59 di luglio 2009 ponti isolati con spessori fino ad impedire la condensazione e solo rispetto epi Prima del 59 per il nuovo media tra parete e ponti e quindi quasi mai ci stavi dentro alla U + 30% infatti penso che proprio per questo hanno tolto il limite di U + 30% Per esisten...
da ASTRO
ven feb 26, 2010 14:31
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Correzione di un ponte termico
Risposte: 24
Visite : 9124

Re: Correzione di un ponte termico

Per mhell vedi qua entra nel pdf e fatti mandare il programma


http://www.sirapgroup.com/insulation/index.php/page/107
da ASTRO
ven feb 26, 2010 14:29
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Correzione di un ponte termico
Risposte: 24
Visite : 9124

Re: Correzione di un ponte termico

ALLEGATO I REGIME TRANSITORIO PER LA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI 1. Per tutte le categorie di edifici, così come classificati in base alla destinazione d’uso all’articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 26 agosto 1993, n. 412, nel caso di edifici di nuova costruzione e nei cas...
da ASTRO
ven feb 26, 2010 11:03
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Correzione di un ponte termico
Risposte: 24
Visite : 9124

Re: Correzione di un ponte termico

Se per l'edificio vige la normativa prima del luglio 2009 si ...esatto
con la normativa dopo luglio 2009 solo verifica epi e verifica no condensa
vedi manuale ponti termici sito cenit
per curiosità facci sapere cosa vien fuori dai calcoli
ciao ciao
da ASTRO
ven feb 26, 2010 09:05
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: CONTROLLO TENUTA RAMPA GAS
Risposte: 2
Visite : 1177

Re: CONTROLLO TENUTA RAMPA GAS

Non la trovo ........... mi sai dire qualcosa tu ?
grazie 1000
da ASTRO
ven feb 26, 2010 09:02
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Ponti termici puntuali: Verifica EPH impossibile
Risposte: 38
Visite : 12861

Re: Ponti termici puntuali: Verifica EPH impossibile

per le verifiche di legge meglio usare le dimensioni esterne (si annulla l'effetto geometrico); Scusa mi metti un dubbio e se possibile volevo precisazione : si annullano solo gli spigoli verticali tra muri giusto ? Cordolo alto, cordolo basso, pilastri, finestre, evetuali poggioli si devo sempre i...
da ASTRO
ven feb 26, 2010 08:54
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Correzione di un ponte termico
Risposte: 24
Visite : 9124

Re: Correzione di un ponte termico

Edificio nuovo Fino a luglio 2009 bisognava che media parete+ponti (finestra,cordolo alto,codolo basso, pilastro) U tabellata + 30% Da luglio 2009 con dpr 59 U Libera perchè si son resi conto che era quasi impossibile starci dentro e solo rispetto dell'epi. Per assurdo in questo momento dopo dpr 59 ...
da ASTRO
mer feb 24, 2010 17:06
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Agibilità edifici.....AQE o ACE???
Risposte: 8
Visite : 5404

Re: Agibilità edifici.....AQE o ACE???

E dove starebbe il divertimento se non ci fossero questo dubbi ?
:D :D :D :D :D :D :D :lol: :lol: :lol: :lol:
da ASTRO
mer feb 24, 2010 17:03
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: CONTROLLO TENUTA RAMPA GAS
Risposte: 2
Visite : 1177

CONTROLLO TENUTA RAMPA GAS

Correggettemi se sbaglio il controllo tenuta sulla rampa gas è obbligatorio solo sopra 1.000.000 di kcal/h giusto? quando negli edifici pubblici trovo in giro qualche vecchia caldaia di potenzialità inferiore con rampa gas dotata di controllo tenuta e devo sostituire la rampa sono obbligato a metter...
da ASTRO
mer feb 24, 2010 08:14
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Agibilità edifici.....AQE o ACE???
Risposte: 8
Visite : 5404

Re: Agibilità edifici.....AQE o ACE???

Scusate ma ora che sono state emanata a luglio 09 le linee guida a mio avviso serve ACE e non + AQE .... Correggettemi se sbaglio grazie 192+311 TITOLO II Norme transitorie Art. 11 (Requisiti della prestazione energetica degli edifici) come modificato dall’art. 5, del DLgs 311/06 1. Fino all’entrata...
da ASTRO
lun feb 22, 2010 08:40
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Direttore degli impianti termici
Risposte: 20
Visite : 8603

Re: Direttore degli impianti termici

Forse questo vi puo esseee utile LEGGE 10/91 Art. 28 comma 5 5. Altra copia della documentazione di cui al comma 1, restituita dal comune dallo sportello unico con l'attestazione dell'avvenuto deposito, deve essere consegnata a cura del proprietario dell'edificio, o di chi ne ha titolo, al direttore...
da ASTRO
mer feb 10, 2010 17:10
Forum: Regione Emilia Romagna
Argomento: stima tfm 7.5.03c
Risposte: 24
Visite : 9011

Re: stima tfm 7.5.03c

Senza nessun ponte senza anche finestre
solo muri + 20% 86,5
solo muri + 30 90,8

ora dimmi cosa ne pensi
da ASTRO
mer feb 10, 2010 11:38
Forum: Regione Emilia Romagna
Argomento: stima tfm 7.5.03c
Risposte: 24
Visite : 9011

Re: stima tfm 7.5.03c

ATTENZIONE

Scusa sopra sono al netto con cordoli isolati
Con cordoli non nisolati mi viene watt 5349 e epi 92,8

Quindi io direi cordoli e pilastri obbligatoriamente isolati o cappotto.
e dimensioni lorde

ciao ciao
da ASTRO
mer feb 10, 2010 11:25
Forum: Regione Emilia Romagna
Argomento: stima tfm 7.5.03c
Risposte: 24
Visite : 9011

Re: stima tfm 7.5.03c

Fabbricato esposto su 4 lati poggiante sul terreno con una apertuyra da 2x2 su ogni lato PT considerati : 2 colonne per lato senza isolamento (709) cordolo alto e basso (705) finestre (702) nette 10x10x2.7 lorde 10.8x10.8.3.2 pav. t1 u 0,36 soff delta 25 u 0,36 me sp.40 u 0,31 finestre u 1,77 risult...
da ASTRO
mer feb 10, 2010 09:36
Forum: Regione Emilia Romagna
Argomento: stima tfm 7.5.03c
Risposte: 24
Visite : 9011

Re: stima tfm 7.5.03c

anche io misuro il lordo (gia' dalla versione dos..) e, per l'esistente aggiungo anche i ponti termici a percentuale (che percentuale dai ai solai ?) Idem il sottoscritto Io le maggiorazioni le metto solo nel muro e lascio 5% (non si puo togliere) nei solai. del resto il ponte termico è nello spigo...
da ASTRO
mar feb 09, 2010 16:15
Forum: Regione Emilia Romagna
Argomento: stima tfm 7.5.03c
Risposte: 24
Visite : 9011

Re: stima tfm 7.5.03c

Anchio non ho chiaro a volte quanto mi viene detto da Ghisleni & C.. Da sempre (1995) io uso il metodo a dimensioni lorde che come da manuale Watts conteggia i ponti termici di "spigolo" nella parete metto solo il bordo finestra o porta. Ma allora se per caso ho un cappotto da 10 e dim...
da ASTRO
mar feb 09, 2010 11:43
Forum: Regione Emilia Romagna
Argomento: stima tfm 7.5.03c
Risposte: 24
Visite : 9011

Re: stima tfm 7.5.03c

Io uso stesso programma ma in regione veneto.
ti stai riferendo alla media parete con PT ?
Cosa usi le dimensioni lorde o le nette ?
Tu con i ponti come ti comporti ?
da ASTRO
lun feb 08, 2010 11:28
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: MAGGIORAZIONE PONTI TERMICI
Risposte: 37
Visite : 14890

Re: MAGGIORAZIONE PONTI TERMICI

Anche là .... mantenendo muri esterniesistenti e rifacendo il tetto resta sempre un edificio esistente
da ASTRO
lun feb 08, 2010 10:24
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Ponti termici puntuali: Verifica EPH impossibile
Risposte: 38
Visite : 12861

Re: Ponti termici puntuali: Verifica EPH impossibile

Bene anzi ........... male ma almeno dopo mesi che mi arrovello sui ponti termici ho finalmente scoperto che anche a voi vengono gli stessi numeri assurdi "non possono fisicamente i ponti termici incidero in maniera cosi forte sui valori finali" ma ora ? come ci si muove ? Voi cosa fate ?
da ASTRO
lun feb 08, 2010 10:18
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: MAGGIORAZIONE PONTI TERMICI
Risposte: 37
Visite : 14890

Re: MAGGIORAZIONE PONTI TERMICI

Tarttandosi di un edificio esistente io farei senza dubbio il forfettario.
da ASTRO
lun feb 08, 2010 09:12
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Come prevenire crepe e cavillature su cappotto esterno ?
Risposte: 2
Visite : 4425

Re: Come prevenire crepe e cavillature su cappotto esterno ?

A mio avviso la storicità in materia di cappotti al momento ancora non esiste. In italia il cappotto è comparso da poco e tutti dal giardiniere all'elettricita al panettiere si sono scoperti esperti posatori. Le nostre imprese non sono avvezze a questo tipo di installazione e in altri paesi + "...
da ASTRO
lun feb 08, 2010 08:59
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: MAGGIORAZIONE PONTI TERMICI
Risposte: 37
Visite : 14890

Re: MAGGIORAZIONE PONTI TERMICI

Ho provato un piccolo esperimento per il calcolo di un pilastro: dati: parete lunga 4 m in cui sia incluso un pilastro da 0.4 (rapporto di lunghezza, e quindi di superfice, 9:1) parete in laterizio spessore 35 cm spessore pilastro 35 cm Risulta la trasmittanza del muro 0.62 e quella del pilastro 3....
da ASTRO
ven feb 05, 2010 14:20
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: MAGGIORAZIONE PONTI TERMICI
Risposte: 37
Visite : 14890

Re: MAGGIORAZIONE PONTI TERMICI

ok diqui
vedi qua e dimmi qualcosa http://www.celenit.it/docs/celenit_pt_1108.pdf
da ASTRO
ven feb 05, 2010 09:52
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: MAGGIORAZIONE PONTI TERMICI
Risposte: 37
Visite : 14890

Re: MAGGIORAZIONE PONTI TERMICI

Eccolo li .... qua ti indicano quanto sp. di isolamento mettere per evitare la condensiazione superficiale secondo la zona climatica e Te comunque i ponti (e qua sta il mio dubbio se si o no) li metti lo stesso (secondo me) se hai visto in archivio stima 10 ci sono ponti normali e ponti isolati. Non...
da ASTRO
gio feb 04, 2010 14:35
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: DPR 412/93 ART.5 COMMA 5 due caldaie sopra i 350 kw
Risposte: 2
Visite : 1078

Re: DPR 412/93 ART.5 COMMA 5 due caldaie sopra i 350 kw

Anche a mio avviso........ ma ?? indipendentelmente dal fatto che si abbia una caldaia a condensazione modulante ?
da ASTRO
gio feb 04, 2010 14:34
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: MAGGIORAZIONE PONTI TERMICI
Risposte: 37
Visite : 14890

Re: MAGGIORAZIONE PONTI TERMICI

Celenit ha fatto un manuale per proteggere i ponti termici in maniera tale che non si formi condensa ma non che il ponte termico è corretto. Ne sai qualcosa ?
da ASTRO
gio feb 04, 2010 08:30
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Tubi idrici e gas sul muro di confine
Risposte: 2
Visite : 1722

Re: Tubi idrici e gas sul muro di confine

Il problema c'e' da sempre se possibile cerca di evitarlo e incrocia le dita
a me e capitata una rogna adirittura per via dei camini mesi sul muro di confine tra un appartamentoi e l'altro
ciao
da ASTRO
gio feb 04, 2010 08:28
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: DPR 412/93 ART.5 COMMA 5 due caldaie sopra i 350 kw
Risposte: 2
Visite : 1078

DPR 412/93 ART.5 COMMA 5 due caldaie sopra i 350 kw

Esiste ancor l'obbligo previsto dall'art. in oggetto di mettere due caldaie in casata sopra il 350 kw.
O mi son perso qualcosa per strada ?
Grazie
da ASTRO
gio feb 04, 2010 08:25
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Correzione ponte termico-pilastri
Risposte: 5
Visite : 3608

Re: Correzione ponte termico-pilastri

Ti aspettiamo in "maggioirazioni ponti termici"
da ASTRO
gio feb 04, 2010 08:22
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: MAGGIORAZIONE PONTI TERMICI
Risposte: 37
Visite : 14890

Re: MAGGIORAZIONE PONTI TERMICI

ok Confermami : Sulla classica stanza con una parete che mi dà verso l'esterrno considero : - pt basso a livello pavimento - pt alto a livello soffitto - perimetro porta o finestra - eventuale pilastro. se isolo pilastri e cordoli interpiano verso l'esterno con 5 cm di "qualcosa" i ponti t...
da ASTRO
mar feb 02, 2010 08:56
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: MAGGIORAZIONE PONTI TERMICI
Risposte: 37
Visite : 14890

Re: MAGGIORAZIONE PONTI TERMICI

no 120 20%