La ricerca ha trovato 58 risultati
- ven ott 26, 2012 12:33
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Fattore di conversione dell'energia elettrica primaria AEEG
- Risposte: 0
- Visite : 1777
Fattore di conversione dell'energia elettrica primaria AEEG
Salve, nel calcolo per la determinazione dell'energia da fonti rinnovabili delle pompe di calore (DGR 1366/2011 requisito 6.6 punto G) un coefficiente nella formula è il Fattore di conversione dell'energia elettrica primaria fissato dallAEEG , questo valore è importantissimo perchè influisce molto ...
- gio ott 06, 2011 09:23
- Forum: Regione Emilia Romagna
- Argomento: In arrivo altre modifiche alla DAL 156
- Risposte: 10
- Visite : 4940
Re: In arrivo altre modifiche alla DAL 156
Per il resto, che senso ha impazzire? Fai le pareti con 20 cm di polistirene, finestre fatte bene, tubi coibentati, regolazione seria e caldaie a condensazione. Pdc ad acqua dove c'è la falda e ad aria dove d'inverno funzionano veramente. E basta, poi lo stato provvederà a fare delle centrali ...
- mer ott 05, 2011 12:21
- Forum: Regione Emilia Romagna
- Argomento: In arrivo altre modifiche alla DAL 156
- Risposte: 10
- Visite : 4940
Re: In arrivo altre modifiche alla DAL 156
Salve, leggendo il nuovo DGR non mi sono chiare alcune cose, per esempio:
1) Requisito 6.6 ponto A2 bisogna garantire la contemporaneità della copertura (mediante FER ovvero solare termico) del 50% di energia per i consumi di ACS + il 35% della somma dei consumi per ACS+Riscaldamento+Raffrescamento ...
1) Requisito 6.6 ponto A2 bisogna garantire la contemporaneità della copertura (mediante FER ovvero solare termico) del 50% di energia per i consumi di ACS + il 35% della somma dei consumi per ACS+Riscaldamento+Raffrescamento ...
- mer mar 03, 2010 17:19
- Forum: Regione Emilia Romagna
- Argomento: Chiarimenti su n.156 (Ristrutturazione impianti termici)
- Risposte: 0
- Visite : 2111
Chiarimenti su n.156 (Ristrutturazione impianti termici)
Salve, avrei bisogno di chiarimenti su cosa si intende Ristrutturazione di Impianti termici in edifici esistenti secondo la 156 dell'Emilia Romagna, e cosa devo verificare e consegnare con la DIA o Permesso di Costruire.
In particolare visto che nella definizione dell'Allegato 1 qualcuno la puo ...
In particolare visto che nella definizione dell'Allegato 1 qualcuno la puo ...
- sab nov 24, 2007 20:58
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Isolamento termico solaio
- Risposte: 8
- Visite : 4590
- ven nov 23, 2007 14:06
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Isolamento termico solaio
- Risposte: 8
- Visite : 4590
Mi lego a questo argomento sull'Isolamento Termico delle strutture per porvi questa domanda:
In un edificio nuovo in Bergamo (per esempio capannone artigianale in classe E8 di circa 400 mq) ad uso ripostiglio o deposito attrezzature agricole, in assenza di persone che ci lavorano e per questo non ...
In un edificio nuovo in Bergamo (per esempio capannone artigianale in classe E8 di circa 400 mq) ad uso ripostiglio o deposito attrezzature agricole, in assenza di persone che ci lavorano e per questo non ...
- lun nov 12, 2007 14:20
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Chiarimento allegato I art. 7
- Risposte: 39
- Visite : 8981
- lun nov 12, 2007 13:05
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Chiarimento allegato I art. 7
- Risposte: 39
- Visite : 8981
- lun nov 12, 2007 11:43
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: due appartamenti da uno; legge 10 ?
- Risposte: 5
- Visite : 2062
Chiarisco che per nuova installazione si intende nuova installazione: prima non c'era, dopo ci sarà; ribadisco che per ristrutturazione di impianti termici si intende modifica sostanziale sia dei sistemi di produzione che di distribuzione ed emissione del calore.
Non mi sembra che il tuo caso sia ...
- lun nov 12, 2007 11:10
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Quali serramenti scegliere..
- Risposte: 24
- Visite : 15880
Ho fatto una ricerca generale sui dati tecnici di trasmittanza termica che forniscono i produttori vari di infissi, ma vorrei vedere con voi di fare un riassunto chiaro della situazione, ovvero, partendo dal presupposto di trovare la migliore soluzione Qualità/Prezzo dei serramenti più usati per ...
- lun nov 12, 2007 11:01
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: due appartamenti da uno; legge 10 ?
- Risposte: 5
- Visite : 2062
- gio nov 08, 2007 11:33
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Chiarimento allegato I art. 7
- Risposte: 39
- Visite : 8981
- mer nov 07, 2007 14:08
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: MODIFICA IMPIANTI
- Risposte: 6
- Visite : 2755
- lun nov 05, 2007 14:20
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA DI EDIFICI ESISTENTI
- Risposte: 19
- Visite : 5237
Solo in Italia di una cosa semplice si crea della confusione...
Perchè mai, ogni ente regionale, provinciale, comunale puo decidere dei propri regolamenti per una cosa identica a tutta la nazione se non all'europa intera??
Uno che abita e lavora al confine con diverse regioni o comuni puo capitare ...
Perchè mai, ogni ente regionale, provinciale, comunale puo decidere dei propri regolamenti per una cosa identica a tutta la nazione se non all'europa intera??
Uno che abita e lavora al confine con diverse regioni o comuni puo capitare ...
- lun nov 05, 2007 14:14
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
- Argomento: calcolo interpolazione per Epi
- Risposte: 12
- Visite : 6106
- lun nov 05, 2007 13:31
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
- Argomento: calcolo interpolazione per Epi
- Risposte: 12
- Visite : 6106
- lun nov 05, 2007 12:12
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Ok Pannelli solari.... ma conviene?
- Risposte: 26
- Visite : 15421
Infatti robvi ha ragione, se c'è un obbligo di realizzare una determinata cosa sei costretto a farla anche se non conveniente... anche se non ti va di farlo ovviamente... Il problema non te lo devi porre se c'è l'obbligo o perlomeno, predi atto che non concordi ma devi eseguire coem va fatto a norma ...
- lun nov 05, 2007 11:52
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Ok Pannelli solari.... ma conviene?
- Risposte: 26
- Visite : 15421
se per altre fonti rinnovabili ci mettono le pompe di calore allora mi sa che il discorso fa acqua da tutte le parti!!!
PS
Adeguarsi è inevitabile, ma però non va bene... Ti adegueresti se ci fosse una Legge che obbliga ogni cittadino a correre 20 km/giorno a piedi per evitare problemi di salute in ...
PS
Adeguarsi è inevitabile, ma però non va bene... Ti adegueresti se ci fosse una Legge che obbliga ogni cittadino a correre 20 km/giorno a piedi per evitare problemi di salute in ...
- lun nov 05, 2007 11:12
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Legge 10 dopo variante
- Risposte: 6
- Visite : 2388
- lun nov 05, 2007 11:07
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Ok Pannelli solari.... ma conviene?
- Risposte: 26
- Visite : 15421
robvi tutti i tuoi discorsi filano lisci come l'olio, sei stato chiaro in tutto e per tutto e condivido in pieno cio che hai scritto nei tuoi post sopra, però, non sempre gli obblighi che ci impongono sono giusti, io ad esempio non condivido l'obbligo dei pannelli solari per appartamenti autonomi ...
- lun nov 05, 2007 10:30
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA DI EDIFICI ESISTENTI
- Risposte: 19
- Visite : 5237
- lun nov 05, 2007 09:35
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA DI EDIFICI ESISTENTI
- Risposte: 19
- Visite : 5237
Allacciandomi a questo discorso, vorrei sapere una cosa, questo AQE per lavori nuovi o ristrutturazione va allegato e consegnato in Comune con la fine dei lavori, ma se uno deve produrre l'AQE solo per una compravendita quindi senza pratiche in Comune, va depositato ugualmente presso quell'ente? e ...
- lun nov 05, 2007 09:03
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA DI EDIFICI ESISTENTI
- Risposte: 19
- Visite : 5237
Allacciandomi a questo discorso, vorrei sapere una cosa, questo AQE per lavori nuovi o ristrutturazione va allegato e consegnato in Comune con la fine dei lavori, ma se uno deve produrre l'AQE solo per una compravendita quindi senza pratiche in Comune, va depositato ugualmente presso quell'ente? e ...
- mar ott 30, 2007 10:11
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: caldaia di tipo c aperture di ventilazione
- Risposte: 44
- Visite : 24182
Re: caldaia di tipo c aperture di ventilazione
Salve ho da porre questa domanda. Ho subito una verifica impianto termico da parte di un verificatore della provincia in cui mi ha redatto un verbale di difformità. L'anomalia è la seguente: caldaia di tipo C a tiraggio forzato con canale da fumo sdoppiato di cui: il canale dei fumi scarica in ...
- lun ott 29, 2007 11:30
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: obbligo installazione pannelli solari termici e fotovoltaici
- Risposte: 11
- Visite : 3959
- lun ott 29, 2007 11:26
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: L10 da 1 a 2 Unità immobiliari
- Risposte: 3
- Visite : 1557
- ven ott 26, 2007 14:14
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: L10 da 1 a 2 Unità immobiliari
- Risposte: 3
- Visite : 1557
L10 da 1 a 2 Unità immobiliari
Va presentata in Comune la relazione L10 nel caso che io debba dividere in due unità immobiliri (con rispettivi due impianti separati) un fabbricato esistente con un unico impianto?
- lun ott 22, 2007 08:12
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Conformità 46-90 Impianti Elettrici e Termici
- Risposte: 7
- Visite : 2475
- ven ott 19, 2007 11:10
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Conformità 46-90 Impianti Elettrici e Termici
- Risposte: 7
- Visite : 2475
Conformità 46-90 Impianti Elettrici e Termici
Vorrei un chiarimento che al momento mi sfugge.
Per edifici esistenti realizzati per esempio nel 1970, è obbligatorio che abbia la messa a norma (DIchiarazione di Conformita) degli impianti elettrici e termici?
Entro quale data dovevano essere fatti controllati gli impianti?
Dove trovo queste ...
Per edifici esistenti realizzati per esempio nel 1970, è obbligatorio che abbia la messa a norma (DIchiarazione di Conformita) degli impianti elettrici e termici?
Entro quale data dovevano essere fatti controllati gli impianti?
Dove trovo queste ...
- lun ott 15, 2007 10:17
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Ok Pannelli solari.... ma conviene?
- Risposte: 26
- Visite : 15421
- mer ott 10, 2007 13:00
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Ok Pannelli solari.... ma conviene?
- Risposte: 26
- Visite : 15421
Ok Pannelli solari.... ma conviene?
Nonostante il concetto di sfruttare il sole per la produzione di acqua sanitaria, è però conveniente per l'utente?
Ho fatto una considerazione standard di una famiglia media per vedere il consumo e l'eventuale ammortamento pei pannelli, seguitemi nei passaggi e raginamenti per vedere se sbaglio o ...
Ho fatto una considerazione standard di una famiglia media per vedere il consumo e l'eventuale ammortamento pei pannelli, seguitemi nei passaggi e raginamenti per vedere se sbaglio o ...
- mar ott 09, 2007 16:07
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: DOMANDA STUPIDA!
- Risposte: 19
- Visite : 5844
- mar ott 09, 2007 15:57
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Certificazione o Qualificazione Energetica in Emilia Romagna
- Risposte: 2
- Visite : 1505
- mar ott 09, 2007 15:29
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Certificazione o Qualificazione Energetica in Emilia Romagna
- Risposte: 2
- Visite : 1505
Certificazione o Qualificazione Energetica in Emilia Romagna
Vorrei sapere se attualmente in Emilia Romagna sono uscite delle Linee Guida per la Certificazione Energetica o se si deve ancora produrre l'Attestato di Qualificazione Energetica come da allegato A del DM 19 febbraio 2007?
- gio ott 04, 2007 10:24
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Allegato L del 311/06 (Manutenzione Caldaie-Bollino)
- Risposte: 2
- Visite : 1361
- gio ott 04, 2007 10:08
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Allegato L del 311/06 (Manutenzione Caldaie-Bollino)
- Risposte: 2
- Visite : 1361
Allegato L del 311/06 (Manutenzione Caldaie-Bollino)
Volevo un chiarimento in merito ai controlli da effettuare secondo il Punto 5a ovvero quelli da farsi ogni anno per impianti alimentati con combustibili solidi e/o liquidi.
Il mio dubbio è questo, una cvaldaia a GPL è da considerarsi alimentata con combustibile liquido?
Il mio dubbio è questo, una cvaldaia a GPL è da considerarsi alimentata con combustibile liquido?
- lun feb 19, 2007 14:48
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Energy Plus
- Risposte: 0
- Visite : 970
Energy Plus
Mi sapete dire cosa sarebbe il motore di calcolo Energy Plus?
Grazie
Grazie
- mer feb 14, 2007 11:50
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Software Calcolo Impianto Pannelli Solari
- Risposte: 2
- Visite : 2124
Software Calcolo Impianto Pannelli Solari
Visto che la revisione della 192/311 richiede l'obbligo per i nuovi edifici e per le ristrutturazioni la realizzazione di impianto a pannelli solari per la produzione di almeno il 50% di acqua calda sanitaria, sapete indicarmi un software gratuito o da voi creato per calcolare i metri quadri di ...
- mar feb 13, 2007 16:55
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Calcolo Costo Consumi Combustibile avendo i MJ
- Risposte: 4
- Visite : 3625
- mar feb 13, 2007 16:47
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Obbligo fotovoltaico
- Risposte: 17
- Visite : 6134
- mar feb 13, 2007 16:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Obbligo fotovoltaico
- Risposte: 17
- Visite : 6134
- gio feb 01, 2007 16:11
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Radiatori Alluminio VS Ghisa
- Risposte: 26
- Visite : 17936
- gio feb 01, 2007 16:05
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Legge 10/91 Capannona industriale
- Risposte: 3
- Visite : 2013
- gio feb 01, 2007 16:02
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Radiatori Alluminio VS Ghisa
- Risposte: 26
- Visite : 17936
- gio feb 01, 2007 15:48
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Radiatori Alluminio VS Ghisa
- Risposte: 26
- Visite : 17936
Però non trovi che con gli edifici cosi ben isolati (poche dispersioni termiche) che si costruiscono oggi, i radiatori in alluminio avendo alta resa (pochi elementi per cui) stonino nel sottofinestra?
Ricordo che è buona norma prevedere tanti elementi per coprire la lunghezza della finestra (se li ...
Ricordo che è buona norma prevedere tanti elementi per coprire la lunghezza della finestra (se li ...
- gio feb 01, 2007 15:44
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: dimensione minma rete gas interna ad uso domestico
- Risposte: 11
- Visite : 5109
- gio feb 01, 2007 15:32
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Radiatori Alluminio VS Ghisa
- Risposte: 26
- Visite : 17936
- gio feb 01, 2007 15:29
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Radiatori Alluminio VS Ghisa
- Risposte: 26
- Visite : 17936
la scelta tra Ghisa ed alluminio la si fa per altri motivi e non solo per la loro resa, ovvero quelli in alluminio fanno prima a raggiungere la temperatura e quindi a scaldare l'ambiente, mentre quelli in ghisa occorre molto piu tempo, ma però anche una volta spento l'impianto continuano a scaldare ...
- gio feb 01, 2007 15:25
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Canne Fumarie parete semplice o doppia parete?
- Risposte: 11
- Visite : 11911
- gio feb 01, 2007 15:19
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Canne Fumarie parete semplice o doppia parete?
- Risposte: 11
- Visite : 11911