La ricerca ha trovato 104 risultati

da Pertugio
gio gen 19, 2023 16:55
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: VMC - Efficienza del recuperatore - L10
Risposte: 4
Visite : 1179

VMC - Efficienza del recuperatore - L10

Scusate, so di essere limitato e condivido con voi la mia ignoranza, nella speranza che qualche anima pia possa darmi una mano. Parlo di VMC con recupero di calore e di quel santissimo valore dell’efficienza del recuperatore di calore da inserire nei calcoli della ex-legge 10. Ogni produttore fa que...
da Pertugio
mer gen 11, 2023 10:51
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Ape pre e post in intervento di demolizione e riscostruzione
Risposte: 21
Visite : 1729

Re: Ape pre e post in intervento di demolizione e riscostruzione

gianlun ha scritto: mer gen 11, 2023 10:49 Certo, ma non le metto in detrazione.
Esatto
da Pertugio
mer gen 11, 2023 10:39
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Ape pre e post in intervento di demolizione e riscostruzione
Risposte: 21
Visite : 1729

Re: Ape pre e post in intervento di demolizione e riscostruzione

L'APE post in caso di demolizione e ricostruzione deve considerare l'edificio nella sua configurazione finale (se non sbaglio faq n.7 di ENEA)
da Pertugio
mar gen 03, 2023 09:59
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Pratica DOCFA e Impianto fotovoltaico
Risposte: 16
Visite : 3252

Re: Pratica DOCFA e Impianto fotovoltaico

È proprio quello che ho fatto. Posto il ragionamento così da confrontarmi con voi. Abitazione fine anni 50 che negli anni ha subito varie riqualificazioni e oggi viene installato un impianto FV con accumulo. Rendita catastale da visura 503,55€. Rendita.JPG Impianto fotovoltaico da 7.74kWp con panne...
da Pertugio
mar dic 13, 2022 11:06
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: E chi si tiene i crediti ?
Risposte: 38
Visite : 3606

Re: E chi si tiene i crediti ?

Secondo me no perchè valgono sempre le norme in vigore all'inizio dei lavori. Ovviamente nel documento che ha dato inizio ai lavori devono essere citati tutti i lavori dei quali poi si chiede la detrazione.... E' la conclusione a cui sarei giunto io. Con il DM 6/8/2020 era chiaro lo spartiacque. Ma...
da Pertugio
mar dic 13, 2022 10:33
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: E chi si tiene i crediti ?
Risposte: 38
Visite : 3606

Re: E chi si tiene i crediti ?

Invece, in caso di ecobonus per intervento iniziato prima del DM 6/8/2020 non riesco a capire se si debba fare asseverazione congruità. Il caso di una ristrutturazione con cappotto, infissi, impianto iniziata nel 2019 e terminato nel 2022 con ecobonus in detrazione al cliente richiederebbe anche ass...
da Pertugio
dom dic 11, 2022 09:50
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Potenza fotovoltaico in ex-L10 o APE
Risposte: 10
Visite : 1364

Re: Potenza fotovoltaico in ex-L10 o APE

Grazie a tutti!
da Pertugio
sab dic 10, 2022 10:03
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Potenza fotovoltaico in ex-L10 o APE
Risposte: 10
Visite : 1364

Re: Potenza fotovoltaico in ex-L10 o APE

Purtroppo il mio software non mi consente di fare valutazioni approfondite, ma mi consente di inserire solo la potenza di picco del fotovoltaico oppure la stima in base alla superficie netta dei moduli, alla pendenza ed alla esposizione degli stessi. La norma è stata superata dalla tecnica. E' propr...
da Pertugio
ven dic 09, 2022 10:04
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Potenza fotovoltaico in ex-L10 o APE
Risposte: 10
Visite : 1364

Re: Potenza fotovoltaico in ex-L10 o APE

Ciao a tutti, per la ex-Legge 10 o la certificazione energetica che potenza devo considerare per il fotovoltaico? Mi spiego con un esempio: somma delle potenze di picco dei pannelli 8.25 kW, inverter da 6 kW. Cosa sarebbe corretto inserire in legge 10 come potenza dell'impianto? Nessuno mi sa chiar...
da Pertugio
gio dic 08, 2022 13:58
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Potenza fotovoltaico in ex-L10 o APE
Risposte: 10
Visite : 1364

Potenza fotovoltaico in ex-L10 o APE

Ciao a tutti, per la ex-Legge 10 o la certificazione energetica che potenza devo considerare per il fotovoltaico? Mi spiego con un esempio: somma delle potenze di picco dei pannelli 8.25 kW, inverter da 6 kW. Cosa sarebbe corretto inserire in legge 10 come potenza dell'impianto?
da Pertugio
mar nov 22, 2022 21:40
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Ecobonus 65% - Scheda tecnica descrittiva ENEA redatta dal beneficiario
Risposte: 1
Visite : 210

Ecobonus 65% - Scheda tecnica descrittiva ENEA redatta dal beneficiario

Ciao, vi chiedo se è esplicitamente scritto da qualche parte se il beneficiario, in caso di intervento semplificato (inteso dal beneficiario come sostituzione impianto con caldaia con impianto con pdc aria/aria), possa compilare in maniera autonoma la scheda tecnica descrittiva sul sito ENEA per poi...
da Pertugio
gio ott 20, 2022 19:49
Forum: Regione Emilia Romagna
Argomento: APE ufficio composto da 2 sub. con impianti separata ma comunicanti
Risposte: 10
Visite : 7513

Re: APE ufficio composto da 2 sub. con impianti separata ma comunicanti

Sempre, ma con una visura catastale non trovi gli abusi. Pensa un po', so fare e faccio anche accesso e copia della planimetri catastale quando non me la forniscono. Ma, ripeto, non è mio compito cercare gli abusi.
da Pertugio
gio ott 20, 2022 17:44
Forum: Regione Emilia Romagna
Argomento: APE ufficio composto da 2 sub. con impianti separata ma comunicanti
Risposte: 10
Visite : 7513

Re: APE ufficio composto da 2 sub. con impianti separata ma comunicanti

Certo, situazione spinosa, ma io mi dovrei limitare a certificare sullo stato di fatto dei luoghi, aldilà di abusi (più o meno se ne riscontrano spesso in questi casi). Qui però sarei effettivamente in una situazione borderline, con un locale a "cavallo" di 2 sub. ottenuto per demolizione ...
da Pertugio
gio ott 20, 2022 16:57
Forum: Regione Emilia Romagna
Argomento: APE ufficio composto da 2 sub. con impianti separata ma comunicanti
Risposte: 10
Visite : 7513

Re: APE ufficio composto da 2 sub. con impianti separata ma comunicanti

Per divisorio d'arredo intendo pareti da ufficio che sono a tutti gli effetti delle divisioni interne (non è muratura, non è cartongesso, ma definiscono in pratica un locali a sè stanti). I due uffici sono formalmente di proprietà diverse, ma vengono utilizzati unitamente. Catastalmente non ci sono ...
da Pertugio
gio ott 20, 2022 15:59
Forum: Regione Emilia Romagna
Argomento: APE ufficio composto da 2 sub. con impianti separata ma comunicanti
Risposte: 10
Visite : 7513

Re: APE ufficio composto da 2 sub. con impianti separata ma comunicanti

Fatto sopralluogo e verificato che l'impianto principale (caldo e freddo) è separato tra i due sub, ma che esiste un multisplit che raffresca parte di un sub e parte dell'altro. Inoltre, un locale (realizzato con pareti d'arredo per ufficio a tutta altezza) è parte in un sub e parte nell'altro sub.,...
da Pertugio
mer ott 19, 2022 21:57
Forum: Regione Emilia Romagna
Argomento: APE ufficio composto da 2 sub. con impianti separata ma comunicanti
Risposte: 10
Visite : 7513

APE ufficio composto da 2 sub. con impianti separata ma comunicanti

Ciao a tutti, chiedo se c'è una procedura certa per la certificazione di un ufficio composto da due sub distinti, di proprietà diversa, ognuno col proprio generatore, ma con unico utilizzatore in quanto non c'è una separazione fisica tra le due unità (porta, parete o altro). Unico certificato? Due c...
da Pertugio
ven ott 14, 2022 11:14
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: APE ante e post a parità di servizi, anche se non oggetto di 110?
Risposte: 6
Visite : 625

Re: APE ante e post a parità di servizi, anche se non oggetto di 110?

Secondo me va considerato. Perchè al di là che lo si metta in detrazione o meno, se prima esisteva il servizio di raffrescamento sarebbe teoricamente possibile portare in detrazione anche la parte di raffrescamento se alimentata dalla stessa pompa di calore. Se invece sono aggiunti degli split, o s...
da Pertugio
ven ott 14, 2022 09:19
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: APE ante e post a parità di servizi, anche se non oggetto di 110?
Risposte: 6
Visite : 625

Re: APE ante e post a parità di servizi, anche se non oggetto di 110?

Il post però mi sembra di capire intenda che il raffrescamento c'era e viene ampliato migliorato e variato ma fuori dal 110, quella pdc del post se capisco bene non è incentivata al 110 (split o multi aria aria per principalmente fresco). Te li considereresti nel post? Altro caso limite 110 in cors...
da Pertugio
gio ott 13, 2022 23:51
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: APE ante e post a parità di servizi, anche se non oggetto di 110?
Risposte: 6
Visite : 625

APE ante e post a parità di servizi, anche se non oggetto di 110?

Ciao a tutti, ho un dubbio. Il confronto APE convenzionale ante e post viene fatto a parità di servizi esistenti. Ho alcuni interventi su unifamiliari che si chiuderanno a breve dove nell'ante avevo un picco impianto di raffrescamento che climatizzava una piccola parte dell'edificio e nel post l'imp...
da Pertugio
ven ott 07, 2022 18:30
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Fine lavori da riportare nell'asseverazione
Risposte: 4
Visite : 872

Re: Fine lavori da riportare nell'asseverazione

archspf ha scritto: ven ott 07, 2022 17:49 Confermo che è una procedura corretta, soprattutto se consideriamo che l'intervento suddiviso in più bonus con relativo titolo, è una sorta di "matrioska" urbanistica.
Complimenti, termine azzeccatissimo!
da Pertugio
ven ott 07, 2022 18:29
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Fine lavori da riportare nell'asseverazione
Risposte: 4
Visite : 872

Re: Fine lavori da riportare nell'asseverazione

... io chiederi conferma in comune. Spesso i comuni mi sembrano in alto mare, per lo meno nella mia zona e fino a qualche mese fa. Però in effetti sono loro che ricevono le pratiche, anche se la normativa nazionale spesso è un po' diversa da quella regionale, nel mio caso in ER, dove ad esempio all...
da Pertugio
ven ott 07, 2022 16:42
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Fine lavori da riportare nell'asseverazione
Risposte: 4
Visite : 872

Fine lavori da riportare nell'asseverazione

Ciao a tutti, dato che per alcune tipologie di intervento il 110% sta volgendo al termine, sento già alcuni tecnici che parlano di chiudere solo la CILAS il prima possibile per portare avanti la cessione del credito e lasciare CILA o SCIA aperta per terminare i lavori no agevolati con superbonus. Co...
da Pertugio
lun lug 25, 2022 21:06
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: ape e stufa/camino/split che scalda solo una zona
Risposte: 73
Visite : 35192

Re: ape e stufa/camino/split che scalda solo una zona

Se ho una zona senza impianto per me è zona fredda, non impianto simulato. mi sbaglierò, ma per me il tuo ragionamento, compreso gli spezzoni in altri post, porta al fatto che se l'abitazione è tutta zona fredda, allora non gli si fa l'ape infatti, se non fai il simulato, che fai..? so che mi dirai...
da Pertugio
lun lug 25, 2022 09:55
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Ape pre e post in intervento di demolizione e riscostruzione
Risposte: 21
Visite : 1729

Re: Ape pre e post in intervento di demolizione e riscostruzione

Si, nel caso di demolizione e ricostruzione gli ape saranno eseguiti come hai scritto, non può essere fatto diversamente, anche nel caso di ampliamento.
da Pertugio
dom lug 24, 2022 22:21
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Corretta stima della potenza di un camino aperto
Risposte: 7
Visite : 9431

Corretta stima della potenza di un camino aperto

Ciao, sapreste indicarmi la metodologia corretta per stimare la potenza di un camino a camera aperta? Ho trovato indicazioni in merito al rendimento, ma per la potenza sono un po' confuso. Il tutto per APE ante e post in caso di superbonus, in locali con valvole termostatiche (quindi il camino esist...
da Pertugio
dom lug 24, 2022 22:17
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Dati caldaia con produzione acs
Risposte: 4
Visite : 2775

Re: Dati caldaia con produzione acs

La domanda è così sciocca?
da Pertugio
gio lug 21, 2022 19:19
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Dati caldaia con produzione acs
Risposte: 4
Visite : 2775

Dati caldaia con produzione acs

Ciao, domanda stupida.
Quando vi trovate caldaie con produzione di acs con valori diversi della potenza tra riscaldamento e acs come la inserite negli ape?
Fate due generatori distinti oppure unico generatore su cui caricate i dati per solo riscaldamento?
da Pertugio
mer lug 20, 2022 14:54
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Blocco cessioni, ancora?
Risposte: 615
Visite : 70995

Re: Blocco cessioni, ancora?

Quali prospettive? "Per quanto riguarda le misure per l’efficientamento energetico e più in generale i bonus per l’edilizia, intendiamo affrontare le criticità nella cessione dei crediti fiscali, ma al contempo ridurre la generosità dei contributi" https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/07...
da Pertugio
sab lug 09, 2022 12:16
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Legno di abete archivio EC700
Risposte: 4
Visite : 431

Re: Legno di abete archivio EC700

Confermo, in termus resistenza al vapore 643 per abete e 43 per quercia e abete.
da Pertugio
sab lug 09, 2022 09:50
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: APE caldaia + stufa ad aria
Risposte: 14
Visite : 8680

Re: APE caldaia + stufa ad aria

Nel mio (Termus BIM) mi è stato risposto che il programma inserisce la percentuale automaticamente (sinceramente ho dei dubbi....)
da Pertugio
ven lug 08, 2022 11:08
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: APE caldaia + stufa ad aria
Risposte: 14
Visite : 8680

Re: APE caldaia + stufa ad aria

cosa vuol dire potenza che considero? i casi getsiti dalla norma mi paiono almeno quelli chiari per es manca la stessa procedura per gli split che i sofftware dicono non ufficialmente di utilizzare anche a quello scopo ma si va fuori norma Effettivamente quello che ho scritto non è corretto. La mia...
da Pertugio
ven lug 08, 2022 10:48
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Demolizione e ricostruzione con accorpamento
Risposte: 29
Visite : 2233

Re: Demolizione e ricostruzione con accorpamento

boba74 ha scritto: ven lug 08, 2022 10:43
Io in caso di demolizione e ricostruzione metto tutto il FV in detrazione, non vado a scorporare la parte obbligatoria.
Inserisci anche tutto l'impianto termico, compresa anche la percentuale per acs e globale acs+risc+eventuale raffrescamento?
da Pertugio
ven lug 08, 2022 10:39
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Demolizione e ricostruzione con accorpamento
Risposte: 29
Visite : 2233

Re: Demolizione e ricostruzione con accorpamento

Ho trovato il riferimento sul 199/2021 art. 26 comma 6 6. Gli impianti alimentati da fonti rinnovabili realizzati ai fini dell'assolvimento degli obblighi di cui al comma 1, a eccezione di quelli realizzati a servizio di edifici di nuova costruzione, accedono agli incentivi statali previsti per la ...
da Pertugio
ven lug 08, 2022 00:53
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Demolizione e ricostruzione con accorpamento
Risposte: 29
Visite : 2233

Re: Demolizione e ricostruzione con accorpamento

Concordo su quanto avete scritto. Se ci fosse un ampliamento, le spese in più per la parte ECO che non sono incentivabili, le calcolereste in % proporzionalmente all'ampliamento? Esempio, ampliamento 10%, totale spese Ecobonus 110% 1000.000 €, Incentivabili 909.000 € circa. Si, in altri casi di amp...
da Pertugio
ven lug 08, 2022 00:35
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: APE caldaia + stufa ad aria
Risposte: 14
Visite : 8680

Re: APE caldaia + stufa ad aria

Ho riletto attentamente la normativa e non trovo altra interpretazione possibile rispetto a quella che riporto sotto. Riporto il paragrafo 8.4.5 della UNI 11300-4: “Nel caso di edifici o porzioni di edificio (appartamenti) nei quali esista una zona termica servita sia sa impianto centrale con gener...
da Pertugio
lun giu 27, 2022 16:57
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Cancellazione ASID
Risposte: 12
Visite : 1444

Re: Cancellazione ASID

Allora, ho annullato l'asseverazione, ma il portale continua a rimandarmi sul SAL60. Non riesco ad eliminarlo per andare direttamente alla fine lavori. Sapere come fare ? Devo per forza aprire una nuova pratica ? Facendo riferimento al webinar dell'Allegretti di cui hai scritto, se non ricordo male...
da Pertugio
lun giu 20, 2022 16:25
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Asseverazione fotovoltaico 50%
Risposte: 0
Visite : 641

Asseverazione fotovoltaico 50%

Ciao a tutti, chiedo vostra gentile conferma di quanto ho inteso. In caso di asseverazione per fotovoltaico al 50% il prezzo unitario è quello dei prezzari e non i 2400 €/kWp, in quanto quest'ultimo limite riguarda il 110%. E' corretto secondo voi?
da Pertugio
lun giu 13, 2022 12:43
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Gli infissi detratti al 50% concorrono al doppio salto di classe ai fini del 110?
Risposte: 16
Visite : 1320

Re: Gli infissi detratti al 50% concorrono al doppio salto di classe ai fini del 110?

Confermo, la legge prevede proprio che al salto delle due classi concorrano solo gli interventi rientranti nel 110.
da Pertugio
lun giu 13, 2022 12:36
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Numero di unità immobiliari da considerare per il massimale di spesa
Risposte: 106
Visite : 12691

Re: Numero di unità immobiliari da considerare per il massimale di spesa

Se non sbaglio le pertinenze devono essere accatastate autonomamente. Nei condomini è così. Non ho ricordo che i minicondomini abbiano regole diverse. La cosa importante è che tutte le unità facciano parte dello stesso edificio, cioè siano comprese nella sagoma e nella struttura. Esempio classico: i...
da Pertugio
lun giu 13, 2022 12:32
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pensilina continua su edificio - Ponte termico o altro?
Risposte: 3
Visite : 438

Re: Pensilina continua su edificio - Ponte termico o altro?

Grazie, quella è la strada che avevo scelto e avevo il dubbio che fosse lecito fare altre considerazioni. In merito all'intercapedine d'aria triangolare tra tavellone inclinato e soletta a sbalzo come sarebbe meglio considerarla? Immagino un qualsiasi strato d'aria di spessore medio; non penso cambi...
da Pertugio
lun giu 13, 2022 09:48
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pensilina continua su edificio - Ponte termico o altro?
Risposte: 3
Visite : 438

Pensilina continua su edificio - Ponte termico o altro?

Ciao a tutti, vi chiedo un parere su una situzione come da immagine. Quello che è uno sporto laterale che corro lungo il perimetro di un edificio come sarebbe giusto modellarlo in una L10? Ponte termico (massacrante) o avete altre idee? L'intercapedine d'aria che c'è tra la struttura della pensilina...
da Pertugio
mar mag 31, 2022 12:16
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Applicazione CCNL del settore edile
Risposte: 38
Visite : 5254

Re: Applicazione CCNL del settore edile

Continua a non essermi chiaro se ad esempio fornitura e installazione fotovoltaico debbano essere compresi nei lavori edili anche se le imprese applicassero contratti CCNL non edili. o comunque il fatto di non applicare CCNL edili fa decadere obbligo di indicazione in fattura? Scusate, ma proprio n...
da Pertugio
mar mag 31, 2022 09:23
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Fatture e dettaglio interventi
Risposte: 8
Visite : 968

Re: Fatture e dettaglio interventi

Per le spese tecniche sempre la 3.
da Pertugio
mar mag 31, 2022 00:18
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Fatture e dettaglio interventi
Risposte: 8
Visite : 968

Re: Fatture e dettaglio interventi

A mio avviso sarebbero corrette tutte e tre le opzioni, ma sconsiglio la 1.
Io in genere consiglio vivamente la 3; si moltiplicano le fatture ma tutto è molto più chiaro.
da Pertugio
mar mag 31, 2022 00:16
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Trainato serramenti e fatturazione eccedenza non congrua
Risposte: 11
Visite : 1076

Re: Trainato serramenti e fatturazione eccedenza non congrua

Secondo voi sarebbe possibile sdoppiare le fatture in parte congrua al 110% (da detrarre di conseguenza) ed eccedenza con oggetto generico facente riferimento all'intervento di manutenzione straordinaria, lascindo quindi al cliente la possibilità di detrala direttamente dalla dichiarzione dei redditi?
da Pertugio
mer mag 25, 2022 17:38
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Computo metrico demolizione ricostruzione con ampliamento
Risposte: 7
Visite : 1124

Re: Computo metrico demolizione ricostruzione con ampliamento

Riapro il post portando la mia interpretazione (e i dubbi...) in caso analogo. Demo-ricostruzione con ampliamento di edificio residenziale e modifica di sagoma e prospetti. Inizialmente ho pensato anch'io di rapportare il volume esistente a quello finale e applicare la percentuale a tutti i prevent...
da Pertugio
mer mag 25, 2022 14:47
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: DEMORICOSTRUZIONE CON AUMENTO VOLUME RISCALDATO
Risposte: 9
Visite : 1938

Re: DEMORICOSTRUZIONE CON AUMENTO VOLUME RISCALDATO

A me sembra chiaro invece che trattandosi di ecobonus, dove i volumi non riscaldati non sono detraibili, si devono confrontare i volumi riscaldati ante e post operam, non i volumi lordi dell'intero fabbricato. Anche con riferimento a quello scritto nel post precedente, quando si parla di volume pos...
da Pertugio
mar mag 17, 2022 16:45
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Congruità dei costi Fotovoltaico SUPERBONUS
Risposte: 31
Visite : 6390

Re: Congruità dei costi Fotovoltaico SUPERBONUS

E la potenza di piccho intesa come somma della potenza di picco dei pannelli?
da Pertugio
lun mag 16, 2022 23:08
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Isolamento sotto davanzali
Risposte: 27
Visite : 11502

Re: Isolamento sotto davanzali

Qualche consiglio sul tipo di collante da usare per l'incollaggio davanzale-isolante? E qualche dritta sulla corretta posa del xps/davanzale. Premetto che essendoci un muro portante da 30 un cappotto da 12 cm e un toro da 10cm a sporgere, il davanzale in totale fa 52cm. Inoltre visto il peso si pen...