La ricerca ha trovato 383 risultati

da Coin Mattia
mar ott 26, 2021 11:06
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: determinazione 30% SAL
Risposte: 126
Visite : 19788

Re: determinazione 30% SAL

Si chiedono sempre che i lavori siano svolti perchè il Superbonus non prevede il concetto di acconto (idem ENEA, quando si fanno i SAL i lavori dovrebbero essere svolti e ciò viene asseverato). Un trucco che stiamo usando è quello di considerare la sola fornitura (anche in magazzino) come parte dei ...
da Coin Mattia
sab ott 23, 2021 09:48
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: determinazione 30% SAL
Risposte: 126
Visite : 19788

Re: determinazione 30% SAL

a tale proposito, su un nostro cantiere (concluso ormai da qualche mese ma con pratica ancora in corso), un incaricato Deloitte è passato a fare un sopralluogo a verificare che i lavori siano stati fatti (a detta del cliente, con una tabellina su cui spuntare CAPPOTTO, IMPIANTO, ecc ecc)
da Coin Mattia
ven ott 22, 2021 16:09
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: pergola bioclimatica
Risposte: 30
Visite : 5280

Re: pergola bioclimatica

Mi ritrovo in un caso di Demoricostruzione con SB 110%, ed ho, ovviamente, il cliente che spinge per installare una pergola bioclimatica ad alette mobili in allumino. La pergola è installata a Sud-ovest e scherma 2 grosse vetrate. Il mio dubbio sta sul massimale applicabile, ovvero: 1) Finestre 60....
da Coin Mattia
mar ago 24, 2021 15:35
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: novità fotovoltaico
Risposte: 8
Visite : 735

Re: novità fotovoltaico

solita questione però: AdE dice una cosa e ENEA un'altra (come per le finestre); il dubbio è che se ENEA ti controlla e blocca una pratica perchè segue le sue indicazioni si rischiano problemi ugualmente.
da Coin Mattia
mar ago 24, 2021 15:32
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 110% | Frazionamento da una a due unità immobiliari indipendenti
Risposte: 18
Visite : 1714

Re: 110% | Frazionamento da una a due unità immobiliari indipendenti

Non riuscite a fare una prima pratica di suddivisione delle due unità (lavori minimi, potrebbe bastare pure una CILA), in cui una mantiene l'impianto originale e la seconda unità invece installerà un nuovo impianto (che tanto non verrebbe comunque messo in detrazione), per poi applicare la pratica 1...
da Coin Mattia
lun ago 23, 2021 15:58
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: determinazione 30% SAL
Risposte: 126
Visite : 19788

Re: determinazione 30% SAL

Mi sembra di capire che per arrivare ad un SAL non serve aver fatto le lavorazioni quanto piuttosto serve aver emesso le fatture? Queste fatture le allegate sul portale Enea? ENEA chiede le fatture, se fate cessione alla banca Deloitte chiede fatture e bonifici. E si, di per sé è una questione cont...
da Coin Mattia
lun ago 23, 2021 11:52
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Congruità prezzi schermature solari
Risposte: 33
Visite : 16704

Re: Congruità prezzi schermature solari

personalmente trovo che l'allegato i possa essere utile almeno in questo caso senza avventurarsi su analisi prezzi incerte 230 euro/mq e poi il cliente paga l'eventuale differenza mmmm....io ero rimasto che l'Allegato I per il 110% fosse abbastanza inutile, da usare come "valore di riferimento...
da Coin Mattia
lun ago 23, 2021 11:17
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Congruità prezzi schermature solari
Risposte: 33
Visite : 16704

Re: Congruità prezzi schermature solari

Salve e, in caso, buon rientro dalle ferie :cry: Qualcuno è riuscito poi a trovare una soluzione per la congruità prezzi delle pergole bioclimatiche e delle tende a braccio? sui prezzari regionali del Veneto non ci sono, sul prezzario DEI ristrutturazione ottobre 2020 neppure; e mancano anche le voc...
da Coin Mattia
lun ago 02, 2021 12:48
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Ultimi interpelli AdE
Risposte: 21
Visite : 2655

Re: Ultimi interpelli AdE

penso che si possa ragionarla così: - porto sempre in detrazione tutti i serramenti che sostituisco se non cambio la dimensione, i serramenti nuovi che faccio non vanno ovviamente in detrazione; - nel qual caso decida di cambiare le dimensioni, la somma delle superfici di tutte le finestre (comprese...
da Coin Mattia
mer lug 28, 2021 19:11
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Nuovo prezzario DEI e congruitá prezzi
Risposte: 110
Visite : 31371

Re: Nuovo prezzario DEI e congruitá prezzi

Domanda che forse è già stata trattata ma non riesco a trovare le risposte nel forum. Intervento di ristrutturazione con parte degli interventi che rientrano nel 110. Lavori iniziati a novembre 2020 (fatturati 2021) e attualmente non ancora ultimati. Per la verifica di congruità a vostro avviso è p...
da Coin Mattia
mer lug 28, 2021 19:06
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: problema "etico"
Risposte: 23
Visite : 2336

Re: problema "etico"

Questo è il problema di avere un bonus che ritorna i soldi al 100% o oltre, se, come si diceva in altri post, fosse stato anche al 90%, metà dei problemi di speculazione tra ditte e clienti (perchè anche i clienti spesso chiedono maggiorazioni dei preventivi per far rientrare spese che altrimenti an...
da Coin Mattia
mar lug 27, 2021 11:24
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Nuovo prezzario DEI e congruitá prezzi
Risposte: 110
Visite : 31371

Re: Nuovo prezzario DEI e congruitá prezzi

Visto che alcuni di voi hanno già il DEI ristrutturazione nuovo, dato che Rufo aveva promesso grandi cose, chiedo se hanno aggiunto tende e/o pergole bioclimatiche (dall'indice non le vedo) che a farci l'analisi prezzi divento scemo!
da Coin Mattia
mar lug 27, 2021 11:20
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: analisi prezzo avvolgibile non in prezziari
Risposte: 2
Visite : 961

Re: analisi prezzo avvolgibile non in prezziari

Quello che ti dico non è una soluzione ma il corretto modo in cui dovrebbe essere utilizzato il superbonus: dovresti utilizzare il prodotto più simile, ovvero l'avvolgibile in alluminio, e far pagare al cliente l'eccesso dato che lo sforo di congruità deriva dal fatto che sono motorizzate e blindate...
da Coin Mattia
ven lug 16, 2021 17:11
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Nuovo prezzario DEI e congruitá prezzi
Risposte: 110
Visite : 31371

Re: Nuovo prezzario DEI e congruitá prezzi

C'è una cosa che non riesco a capire riguardo i coibenti: perchè alcuni materiali hanno il sovrapprezzo per ogni cm in più di spessore mentre altri no? Per esempio nelle coperture inclinate la lana di vetro ha il sovrapprezzo mentre l'XPS c'è solo da 40 e da 60 mm, non capisco quindi come fare se d...
da Coin Mattia
ven lug 16, 2021 12:42
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Nuovo prezzario DEI e congruitá prezzi
Risposte: 110
Visite : 31371

Re: Nuovo prezzario DEI e congruitá prezzi

Domani sulle persiane a battente. Il DEI non mi pare dia indicazioni precise su cosa prendere a riferimento per le misurazioni. Sbaglio? Si prende il foro architettonico, la dimensione dei pannelli, il minore dei due, l'inviluppo esterno ai supporti, il numero di scarpe del montatore...?! O. Parlan...
da Coin Mattia
ven lug 09, 2021 17:12
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Computo metrico 110%
Risposte: 6
Visite : 774

Re: Computo metrico 110%

Teoricamente lo assevera il tecnico asseverante e in caso di controllo penso verifichino il codice che associ col prezzario di riferimento.
da Coin Mattia
ven lug 09, 2021 16:59
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Computo metrico 110%
Risposte: 6
Visite : 774

Re: Computo metrico 110%

L'ENEA ti chiede il computo con i costi REALI, non quelli del prezzario (a meno che ovviamente il preventivo dell'impresa sia più alto di quanto esce da prezzario, in quel caso puoi tenere il prezzo massimo). In poche parole, a meno che le voci non siano perfettamente coincidenti tra preventivo e co...
da Coin Mattia
ven lug 09, 2021 08:45
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: divisione parcella con proporzionalità. Va Bene??
Risposte: 15
Visite : 1605

Re: divisione parcella con proporzionalità. Va Bene??

fattura unica e ripartizione con excel, il commercialista mi ha dato l'ok. Anche perchè sfruttando il MISE, fare tante fatture piccole porta a cifre maggiori che facendo una fattura unica sulle lavorazioni (per via della formula usata). In secondo luogo fare 7 fatture da dover caricare in ENEA, DELO...
da Coin Mattia
sab lug 03, 2021 09:43
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Calcolo parcella congrua su importo lavori congruo o reale?
Risposte: 29
Visite : 3584

Re: Calcolo parcella congrua su importo lavori congruo o reale?

Scusate, ma se le mie opere, sono congrue ai prezziari, ma sforano il tetto di massimale di detrazione, perchè secondo me questa è la questione, è giusto che la parcella sia calcolata su tutto. Credo che ENEA intenda questo… poi, davvero, c è qualcuno che utilizza TUTTI gli indici indicati dalle mi...
da Coin Mattia
ven giu 18, 2021 12:57
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Calcolo parcella congrua su importo lavori congruo o reale?
Risposte: 29
Visite : 3584

Re: Calcolo parcella congrua su importo lavori congruo o reale?

Ti cito alcuni passaggi della guida di Enea: "È fondamentale ricordare che i prezzi contenuti nei prezzari non sono quelli da applicare, ma sono quelli massimi applicabili e che non è la regola applicare sempre questi prezzi Pertanto occorre produrre le documentazioni del caso, quali elenco pr...
da Coin Mattia
ven giu 18, 2021 12:52
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Calcolo parcella congrua su importo lavori congruo o reale?
Risposte: 29
Visite : 3584

Re: Calcolo parcella congrua su importo lavori congruo o reale?

Concordo con Boba. Comunque ricordiamoci che il calcolo della parcella congrua obbligatorio pone un limite alla detraibilità alle nostre spettanze. Tuttavia in ogni caso nessuno impedisce di fatturare l'eventuale differenza (se lo riteniamo opportuno) al cliente, il quale non potrà però portare in ...
da Coin Mattia
lun giu 14, 2021 17:28
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Calcolo parcella congrua su importo lavori congruo o reale?
Risposte: 29
Visite : 3584

Re: Calcolo parcella congrua su importo lavori congruo o reale?

Ma esiste un metodo alternativo all'utilizzo del prezzario DEI per calcolare il valore dell'edificio per il calcolo della pareclla per APE? mi da abbastanza fastidio spendere 64,60 € per le 6 (a dirla grande) pagine di mio interesse? E' proprio sbagliato utilizzare il metodo OMI dell'Agenzia delle ...
da Coin Mattia
ven giu 11, 2021 16:50
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Ripartizione spese professionali e sforamento massimi
Risposte: 31
Visite : 9075

Re: Ripartizione spese professionali e sforamento massimi

Mi ricollego, noi abbiamo fatto una fattura unica per tutti gli interventi 110 e poi io con un basilare file excell ho ripartito le spese proporzionalmente. Ora però ho un dubbio (non avendo ancora caricato le fatture nella pratica ENEA non so come procedere): - potrò caricare un'unica fattura per t...
da Coin Mattia
ven giu 11, 2021 11:27
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 110% cm analitico | quale misura per i serramenti
Risposte: 8
Visite : 1511

Re: 110% cm analitico | quale misura per i serramenti

Io, parlando con un serramentista che si sta molto informando riguardo al 110% (è uno dei nostri punti di riferimento in materia di serramenti), ci ha detto di considerare la misura effettiva dei serramenti (quelle da preventivo/abaco post rilievo per essere sicuri) per quanto riguarda i serramenti,...
da Coin Mattia
gio giu 10, 2021 12:46
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Ripartizione spese professionali e sforamento massimi
Risposte: 31
Visite : 9075

Re: Ripartizione spese professionali e sforamento massimi

Ma in caso di intervento soggetto a più aliquote di detrazione (110%, 90%, 50%), estendete la ripartizione delle spese tecniche, e aggiungo io anche delle spese di sicurezza, su tali aliquote? In ottica di "far pagare il meno possibile al cliente" è ovvio che se estendo la ripartizione ad...
da Coin Mattia
mer giu 09, 2021 19:03
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Congruità prezzi e verifica fatture
Risposte: 23
Visite : 4295

Re: Congruità prezzi e verifica fatture

noi spesso ci troviamo con preventivi (soprattutto di ditte idrauliche poco strutturate) che descrivono cosa vanno ad offrire in maniera appunto "descrittiva" mettendo poi un importo a corpo. dire ad un idraulico piccolo di quotare un computo metrico redatto preventivamente con voci da pr...
da Coin Mattia
mer giu 09, 2021 18:59
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Congruità prezzi e verifica fatture
Risposte: 23
Visite : 4295

Re: Congruità prezzi e verifica fatture

Non ho ancora capito una cosa. Quando fate un computo per ENEA con una voce DEI (ad esempio) mettete sia la colonna col prezzo DEI che quella col prezzo applicato? Vogliono il computo con i prezzi effettivi e non quelli da prezzario. Quello che faccio io, usando regolo, è di usare PREZZO 1 e PREZZO...
da Coin Mattia
mer giu 09, 2021 12:25
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Ripartizione spese professionali e sforamento massimi
Risposte: 31
Visite : 9075

Re: Ripartizione spese professionali e sforamento massimi

Noi in ufficio abbiamo gestito la questione così: spese di progettazione, direzione lavori, legge, ape, ecc; sia dell'architetto che del termotecnico, ripartite proporzionalmente in base alle spese dei singoli interventi (d'altronde calcolando la parcella in base ai valori delle opere credo sia il m...
da Coin Mattia
mer giu 09, 2021 12:10
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Congruità prezzi e verifica fatture
Risposte: 23
Visite : 4295

Re: Congruità prezzi e verifica fatture

Anche io dove possibile rifaccio fare i preventivi o faccio sistemare le fatture, ma ahimè sono alle prese con 4 cantieri partiti ante 6 ottobre, con fatture del 2020, cantiere mutato al 110% in corsa e quindi con fatture già fatte prima ancora che ci si capisse qualcosa del Superbonus. Comunque mi ...
da Coin Mattia
mer giu 09, 2021 11:05
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Obbligo computi per detrazioni
Risposte: 1
Visite : 328

Re: Obbligo computi per detrazioni

Ciao, mi confermate e correggete quanto sotto riportato: Detrazioni 110% Impianto fotovoltaico: NONE' OBBLIGATORIO presentare nessun computo estimativo. E' sufficiente che i preventivi delle opere (e delle spese tecniche) siano entroil limite previsto (2.400 o 1.600 euro/kW) Detrazioni ecobonus 50%...
da Coin Mattia
mer giu 09, 2021 09:44
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Congruità prezzi e verifica fatture
Risposte: 23
Visite : 4295

Congruità prezzi e verifica fatture

Salve, con il nostro termotecnico siamo giunti ad una conclusione sulla realizzazione del computo e verifica della congruità dei prezzi, a partire dall'art. 13 dell'Allegato A in cui si scrive che il computo metrico deve asseverare "che siano rispettati i costi massimi PER TIPOLOGIA DI INTERVEN...
da Coin Mattia
lun giu 07, 2021 09:06
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Limiti spesa fotovoltaico
Risposte: 390
Visite : 80617

Re: Limiti spesa fotovoltaico

ridurre la parcella sulla prestazione specifica dell'impiantistica elettrica del FV Quoto, va considerato quello che c'è intorno, per esempio asseverazioni, DL ecc. ma non la progettazione se è stata fatta dalla ditta installatrice, quindi si può ridurre ma non azzerare. perfetto allora abbiamo ges...
da Coin Mattia
sab giu 05, 2021 11:23
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Limiti spesa fotovoltaico
Risposte: 390
Visite : 80617

Re: Limiti spesa fotovoltaico

Salve, mi accodo alla domanda sul limite di spesa unitario di impianto fotovoltaico (2400/1600€) e accumulo (1000€), in quanto è abbastanza chiaro che siano omnicomprensivi di impianto in se, iva, spese di installazione, eventuali vasche (che comunque cerco sempre di far rientrare come opere di latt...