La ricerca ha trovato 291 risultati

da PrestigeWordWide
mar mar 02, 2021 10:40
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: computo ai fini enea e verifiche
Risposte: 11
Visite : 1674

Re: computo ai fini enea e verifiche

Io preferirei suddividere sempre le spese tecniche in modo pesato. Attribuirle"dove c'è spazio" potrebbero contestartelo in quanto hai palesemente raggirato il problema dei massimali. Perfettamente d'accordo, anche io sto suddividendo pesando le spese tecniche in base agli importi dei com...
da PrestigeWordWide
mar mar 02, 2021 09:26
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: computo ai fini enea e verifiche
Risposte: 11
Visite : 1674

Re: computo ai fini enea e verifiche

Come vi state comportando voi quando aggiungendo le vs. spese professionali all'importo lavori (preventivo impiantista calmierato con prezziario) superate il massimale specifico per intervento? Esempio pratico che mi sta dando da pensare: Intervento di ristrutturazione di impianto termico comportant...
da PrestigeWordWide
lun mar 01, 2021 18:51
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Equo compenso e GC
Risposte: 25
Visite : 2651

Re: Equo compenso e GC

Me lo chiedevo anche io, se facesse tot. dal calcolo con il decreto li "attivi" se li fatturi, quindi pagheremmo pure le tasse sul loro guadagno? Per ora non faccio nulla con i general contractor che qualcosa in maniera indipendente c'è e se dura un anno ho pensato che è meglio andare sul ...
da PrestigeWordWide
gio feb 25, 2021 19:34
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: DIAGNOSI CONDOMINIO (CON FONDI)
Risposte: 29
Visite : 3284

Re: DIAGNOSI CONDOMINIO (CON FONDI)

Anche io concordo e forse aggiungerei che i muri dei negozi potrebbero essere coibentati dal cappotto in quanto è ammesso il trainante sulle parti comuni, ovvio poi no trainati
da PrestigeWordWide
mer feb 24, 2021 15:14
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Coibentazione tetto senza limitare il concetto di superficie disperdente al solo locale sottotetto....
Risposte: 36
Visite : 6650

Re: Coibentazione tetto senza limitare il concetto di superficie disperdente al solo locale sottotetto....

Si, il punto di vista è più che ragionevole, infatti anche io per ora farei così comunque, il problema si pone se uno vuole fare un muro esterno ed arriva al 23% e vuole aggiungere il tetto per raggiungere > 25%... Però sul valore di trasmittanza mi sa che quello da raggiungere è come se fosse dispe...
da PrestigeWordWide
mer feb 24, 2021 14:58
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Coibentazione tetto senza limitare il concetto di superficie disperdente al solo locale sottotetto....
Risposte: 36
Visite : 6650

Re: Coibentazione tetto senza limitare il concetto di superficie disperdente al solo locale sottotetto....

a) interventi di isolamento termico delle super-fici opache verticali, orizzontali e inclinate che interessano l’involucro dell’edificio con un’incidenza superiore al 25 per cento della superficie disperdente lorda dell’edificio o dell’unità immobiliare situata all’interno di edifici plurifamiliari...
da PrestigeWordWide
mer feb 24, 2021 10:45
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Coibentazione tetto senza limitare il concetto di superficie disperdente al solo locale sottotetto....
Risposte: 36
Visite : 6650

Re: Coibentazione tetto senza limitare il concetto di superficie disperdente al solo locale sottotetto....

"Inoltre la norma stabilisce che gli interventi per la coibentazione del tetto rientrano nella disciplina agevolativa, senza limitare il concetto di superficie disperdente al solo locale sottotetto eventualmente esistente" Questo è quello riportato nella legge di bilancio, colleghi mi dico...
da PrestigeWordWide
mar feb 23, 2021 19:49
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Serramenti Circ. 30/20 - FAQ 447
Risposte: 24
Visite : 3283

Re: Serramenti Circ. 30/20 - FAQ 447

Onestamente ho i miei dubbi perchè se no mettevano solo : Per le spese sostenute che eccedono ...... la spesa massima ammissibile al Superbonus non è possibile fruire di altra agevolazione. Invece hanno messo anche la frase : che eccedono il costo massimo unitario Per me vuol dire: Che i serramenti...
da PrestigeWordWide
mar feb 23, 2021 17:53
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Serramenti Circ. 30/20 - FAQ 447
Risposte: 24
Visite : 3283

Re: Serramenti Circ. 30/20 - FAQ 447

Senza alcuna polemica, puntualizzo per sicurezza, per come leggo se nel prezziario ci fosse un serramento da 1500 euro a metro quadro sarebbe congruo secondo me.
da PrestigeWordWide
mar feb 23, 2021 16:20
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Serramenti Circ. 30/20 - FAQ 447
Risposte: 24
Visite : 3283

Re: Serramenti Circ. 30/20 - FAQ 447

Non deve essere preso in considerazione per il superbonus per determinare soglie di spesa, invece per l'analisi prezzi si può usare, io lo escludevo solo per quanto riguarda il suo costituire appunto un criterio di verifica della spesa massima
da PrestigeWordWide
mar feb 23, 2021 14:46
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Serramenti Circ. 30/20 - FAQ 447
Risposte: 24
Visite : 3283

Re: Serramenti Circ. 30/20 - FAQ 447

nei "chiarimenti" enea la 4° slide di quelle sulle asseverazioni: https://www.efficienzaenergetica.enea.it/images/detrazioni/Documenti/ASSEVERAZIONE.pdf L’asseverazione può essere sostituita in alcuni casi semplici Può essere sostituita in alcuni casi semplici dalla dichiarazione del forni...
da PrestigeWordWide
mar feb 23, 2021 14:30
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Serramenti Circ. 30/20 - FAQ 447
Risposte: 24
Visite : 3283

Re: Serramenti Circ. 30/20 - FAQ 447

Ma il costo massimo unitario è riferito all'allegato I, quindi solo ecobonus senza asseverazione.... se nel superbonus con i prezziari vado a giustificare un importo sopra all'allegato I non importa ma vale il computo con il prezziario giusto (sempre se sto nel massimale dell'intervento)?
da PrestigeWordWide
mar feb 23, 2021 13:50
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Serramenti Circ. 30/20 - FAQ 447
Risposte: 24
Visite : 3283

Re: Serramenti Circ. 30/20 - FAQ 447

Non siate così criptici :lol: :mrgreen: in sostanza concordate con me?
da PrestigeWordWide
lun feb 22, 2021 18:11
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Serramenti Circ. 30/20 - FAQ 447
Risposte: 24
Visite : 3283

Re: Serramenti Circ. 30/20 - FAQ 447

Per me se analizzi bene ciò scritto: Superbonus -> asseverazione in cui verifichi la congruità con il prezziario, quindi se con il prezziario giustifichi un costo a metro superiore rispetto all'allegato I non importa; Ecobonus senza asseverazione -> limite di tabella allegato I. Vale per entrambi in...
da PrestigeWordWide
lun feb 22, 2021 12:58
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: nuovi chiarimenti ENEA
Risposte: 47
Visite : 7180

Re: nuovi chiarimenti ENEA

Premesso che il teatrino di nuovi dubbi che vengono puntualmente fuori a ogni chiarimento enea è agghiacciante, dal decreto asseverazioni cito: "L’asseverazione rilasciata dal tecnico abilitato attesta i requisiti tecnici sulla base del progetto e dell’effettiva realizzazione. Ai fini dell’asse...
da PrestigeWordWide
gio feb 18, 2021 11:58
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Da 2 a 4 unità immobiliari distintamente accatastate...
Risposte: 22
Visite : 3582

Re: Da 2 a 4 unità immobiliari distintamente accatastate...

La guida agenzia scrive a pag. 7: "....dai condomini, nonché con riferimento alle spese sostenute dal 1° gennaio 2021, dalle persone fisiche, al di fuori dell’esercizio di attività di impresa, arte o professione, per interventi su edifici composti da due a quattro unità immobiliari distintament...
da PrestigeWordWide
mar feb 16, 2021 18:25
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Coibentazione tetto senza limitare il concetto di superficie disperdente al solo locale sottotetto....
Risposte: 36
Visite : 6650

Re: Coibentazione tetto senza limitare il concetto di superficie disperdente al solo locale sottotetto....

Io direi cosi, se il tetto non delimita il volume riscaldato: 1) per verifica superbonus alla superfice disperdente si somma quella del tetto e ovviamente concorre anche alla superfice oggetto d'intervento, la superfice per definire il tipo d'intervento direi è la solita. 2) direi di si per superbon...
da PrestigeWordWide
gio feb 11, 2021 18:17
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Computo metrico per portale ENEA SUPEBONUS
Risposte: 135
Visite : 20218

Re: Computo metrico per portale ENEA SUPEBONUS

Aggiungo una cosa sul congruo 800 e preventivo 1000... se l'artigiano facesse una sola fattura da 1000 il committente pagherebbe con la dicitura di legge un importo, 1000, che non c'entra nulla con la cifra congrua, 800, ed effettivamente detraibile (pensando al caso di cessione del credito finale d...
da PrestigeWordWide
mer feb 10, 2021 15:12
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Computo metrico per portale ENEA SUPEBONUS
Risposte: 135
Visite : 20218

Re: Computo metrico per portale ENEA SUPEBONUS

Certo su quello sono d'accordo, la domanda era più in questo senso, esempio: fornitura di 1 serramento e posa, tot preventivo 1000; computo fornitura e posa 800; allora cifra ammessa 800. Vado sull'Enea e devo dire il costo dell'intervento che sono 800 + spese professionali + iva, ma questa iva è su...
da PrestigeWordWide
mer feb 10, 2021 14:37
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Computo metrico per portale ENEA SUPEBONUS
Risposte: 135
Visite : 20218

Re: Computo metrico per portale ENEA SUPEBONUS

Mi sto incasinando la mente, nel caso in cui la cifra del preventivo è superiore alla cifra congrua da computo, passa allo step successivo a cui aggiungere spese professionali ed iva quella da computo.... e a questo punto come si calcola l'iva da aggiungere?
da PrestigeWordWide
mar feb 02, 2021 21:50
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: detrazione 65 e accorpamento
Risposte: 32
Visite : 3409

Re: detrazione 65 e accorpamento

Capisco, Quindi un immobile ad uso privato residenziale può non avere la cucina Io posseggo un monolocale senza cucina, ad esempio. Nella planimetria è indicato "soggiorno con angolo cottura". Comunque nel primo post hai parlato di immobili genericamente . E come vedi ci sono tante catego...
da PrestigeWordWide
mar feb 02, 2021 21:48
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: detrazione 65 e accorpamento
Risposte: 32
Visite : 3409

Re: detrazione 65 e accorpamento

La circolare 27/E parla di fusione (o meglio di annotazione negli atti catastali) nel caso le due unità immobiliari da fondere siano intestate a due persone diverse se si voglia far figurare che siano utilizzate come una unica abitazione non è, di norma, ammissibile la fusione di unità immobiliari,...
da PrestigeWordWide
mar feb 02, 2021 20:20
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: detrazione 65 e accorpamento
Risposte: 32
Visite : 3409

Re: detrazione 65 e accorpamento

Gli interventi edilizi finalizzati all’eliminazione dei requisiti di autonomia sono la conditio sine qua non per accedere alla fusione fiscale dei cespiti originari, ferma restando l’impossibilità di effettuare un accatastamento unitario. Lo dice l'ADE: Circolare 27/E/2016 La circolare 27/E parla d...
da PrestigeWordWide
mar feb 02, 2021 17:22
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: detrazione 65 e accorpamento
Risposte: 32
Visite : 3409

Re: detrazione 65 e accorpamento

Qua non si sta parlando di strumenti urbanistici o catasto. Si sta parlando di detrazioni e fiscalità. All'agenzia delle entrate se ne fottono della cucina. Ed è logico che l'ADE se ne freghi, perché tu stai facendo sparire un'immobile, sottraendo un bel po' di soldini di tasse (perché ovviamente s...
da PrestigeWordWide
mar feb 02, 2021 16:46
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: detrazione 65 e accorpamento
Risposte: 32
Visite : 3409

Re: detrazione 65 e accorpamento

A catasto la cosa principale che i tecnici controllano nell'anno dalla presentazione di una variazione catastale di fusione sono proprio le cucine che per le loro direttive interne determinano se due U.I che sono state appena accorpate sono indipendenti o meno...se permangono due cucine il docfa di ...
da PrestigeWordWide
mar gen 26, 2021 08:41
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Boiler acs in pdc + caldaia in superbonus???
Risposte: 28
Visite : 6973

Re: Boiler acs in pdc + caldaia in superbonus???

20 pdc (trainato) da dove salta fuori il 20? :?: Dalla tabella dell'allegato B del decreto requisiti, "w) sostituzione di scaldacqua con scaldacqua a pompa di calore dedicati alla produzione di acqua calda sanitaria." verso la fine della tabella, ha il $ che starebbe per 20000 e non ha le...
da PrestigeWordWide
lun gen 25, 2021 19:49
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Boiler acs in pdc + caldaia in superbonus???
Risposte: 28
Visite : 6973

Re: Boiler acs in pdc + caldaia in superbonus???

Anche per me si, con massimale di spesa 30000 caldaia (trainante) + 20 pdc (trainato), ancora secondo me
da PrestigeWordWide
ven gen 15, 2021 12:52
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: I costi del 110% che eccedono il prezziario vanno al 50%?
Risposte: 45
Visite : 8901

Re: I costi del 110% che eccedono il prezziario vanno al 50%?

Una domanda, gli infissi che metti al 50% li valuti nella prestazione dell'edificio POST? Ossia fai analisi con quelli al 110 e i restanti che passerai al 50 li consideri con le caratteristiche migliorate o lasci le ANTE?
da PrestigeWordWide
gio gen 14, 2021 18:25
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SIMULAZIONE SU SITO ENEA PER 110%
Risposte: 9
Visite : 1349

Re: SIMULAZIONE SU SITO ENEA PER 110%

PrestigeWordWide ha scritto: gio gen 14, 2021 09:48 Per me si, anche se per non confondermi direi che quelle sono le spese massime, a cui io aggiungerei anche ACS con spesa max 20000/1,1
Ci sta o no, mi fate venire il dubbio perchè non lo conteggiate
da PrestigeWordWide
gio gen 14, 2021 09:48
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SIMULAZIONE SU SITO ENEA PER 110%
Risposte: 9
Visite : 1349

Re: SIMULAZIONE SU SITO ENEA PER 110%

Per me si, anche se per non confondermi direi che quelle sono le spese massime, a cui io aggiungerei anche ACS con spesa max 20000/1,1
da PrestigeWordWide
ven gen 08, 2021 12:24
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Prezziario regione piemonte serramenti
Risposte: 18
Visite : 5270

Re: Prezziario regione piemonte serramenti

Cosa ne pensate delle due ore di mano d'opera operaio specializzato per montaggio in officina del vetro nel telaio? è attaccabile o è giusto considerarle?
da PrestigeWordWide
gio gen 07, 2021 23:15
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Prezziario regione piemonte serramenti
Risposte: 18
Visite : 5270

Re: Prezziario regione piemonte serramenti

Avevo sempre inteso che la posa esclusa fosse solo quella del controtelaio (in quanto può variare in base alla tipologia di parete) e non la posa dell'infisso... Ad esempio per gli infissi in legno non c'è scritto "esclusa posa" ma "montato su controtelaio da computarsi a parte"...
da PrestigeWordWide
gio gen 07, 2021 21:44
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Interpretazione "opere complementari e messa in opera" All. I
Risposte: 28
Visite : 4884

Re: Interpretazione "opere complementari e messa in opera" All. I

Riporto il testo dell'utente LaBruna: "Certamente, col Superbonus si applica il prezziario. Il punto è che non stavo parlando solo di Superbonus ma di “decreto requisiti” che vale per tutti gli interventi. Occorre d’ora in poi distinguere tre tipologie di intervento: 1. “Casi semplici di Ecobon...
da PrestigeWordWide
gio gen 07, 2021 21:34
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Interpretazione "opere complementari e messa in opera" All. I
Risposte: 28
Visite : 4884

Re: Interpretazione "opere complementari e messa in opera" All. I

Però se non trovo la voce, ad esempio un defangatore, o un risvolto di cappotto su apertura, il controllo allegato I sarebbe sulla categoria intervento... quindi dovrei controllare il prezzo al metro di tutto il cappotto e il prezzo dell'impianto rispetto ai 200€/kw + 50 €/m2 per vedere se sta nel ...
da PrestigeWordWide
gio gen 07, 2021 21:27
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Prezziario regione piemonte serramenti
Risposte: 18
Visite : 5270

Re: Prezziario regione piemonte serramenti

...mentre con il DEI ho il serramento 120 x 140 a 550 € senza posa e rimozione del vecchio.... quindi scatta l'inghippo del DEI che da misure standard (ecco un po spiegata la domanda di prima). DEI senza posa? Nel DEI le voci dei serramenti sono in opere compiute quindi secondo me comprendono la po...
da PrestigeWordWide
gio gen 07, 2021 19:46
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Interpretazione "opere complementari e messa in opera" All. I
Risposte: 28
Visite : 4884

Re: Interpretazione "opere complementari e messa in opera" All. I

Però se non trovo la voce, ad esempio un defangatore, o un risvolto di cappotto su apertura, il controllo allegato I sarebbe sulla categoria intervento... quindi dovrei controllare il prezzo al metro di tutto il cappotto e il prezzo dell'impianto rispetto ai 200€/kw + 50 €/m2 per vedere se sta nel m...
da PrestigeWordWide
gio gen 07, 2021 19:07
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Interpretazione "opere complementari e messa in opera" All. I
Risposte: 28
Visite : 4884

Re: Interpretazione "opere complementari e messa in opera" All. I

Grazie a tutti del loro contributo!!!
Allora anche io che sto già computando con prezziario continuerò a farlo dimenticandomi dell'esistenza dell'allegato I
da PrestigeWordWide
gio gen 07, 2021 14:00
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Prezziario regione piemonte serramenti
Risposte: 18
Visite : 5270

Re: Prezziario regione piemonte serramenti

Chiedo poichè con il prezziario Piemonte analizzando un serramento in alluminio a due ante 100 x 158 arrivo a 540 finito, considerando pure due ore di manodopera per assemblaggio in officina e trasporto al piano (un po tirato forse come considerazione pure), mentre con il DEI ho il serramento 120 x ...
da PrestigeWordWide
gio gen 07, 2021 12:48
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Prezziario regione piemonte serramenti
Risposte: 18
Visite : 5270

Re: Prezziario regione piemonte serramenti

Una domanda: nel DEI vengono riportate finestre a misure fisse e nel caso in cui uno ne abbia una un pelo piccola della misura a prezzario con prezzo "adeguato" al serramento reale non potrebbe utilizzarla perchè la finestra in oggetto dovrebbe costare di meno (essendo più piccola) e se si...
da PrestigeWordWide
gio gen 07, 2021 11:21
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Interpretazione "opere complementari e messa in opera" All. I
Risposte: 28
Visite : 4884

Re: Interpretazione "opere complementari e messa in opera" All. I

Grazie mille della risposta!! Io per ora, per il superbonus, stavo facendo i computi con prezziario regionale (Piemonte) per definire l'entità detraibile, infine verificavo che l'entità detraibile definita (la minore tra prezziario e preventivi) fosse anche sotto al massimale specifico dell'allegato...
da PrestigeWordWide
gio gen 07, 2021 09:46
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Interpretazione "opere complementari e messa in opera" All. I
Risposte: 28
Visite : 4884

Interpretazione "opere complementari e messa in opera" All. I

Buongiorno a tutti, una domanda per avere il vostro punto di vista sulla interpretazione della dicitura alla fine dell' allegato I del Decreto Requisiti... nel caso di sostituzione caldaia il controllo spesa inferiore a tot kW*200 + 50 €/m2 lo si fa: caldaia più distribuzione ed accessori meno la po...