La ricerca ha trovato 88 risultati
- sab gen 16, 2021 00:19
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Impianto trainante -> pavimento radiante -> massetto -> piastrelle
- Risposte: 29
- Visite : 870
Re: Impianto trainante -> pavimento radiante -> massetto -> piastrelle
Io computo congrue le piastrelle gres classico, ma se il cliente vuole il palchetto o mette giù roba di lusso non glielo faccio mettere. Detrae fino ad un valore pari alla piastrella in gres..il di più se lo paga.. e questo lo applico anche ad altre cose tipo i serramenti o finiture estetiche di fa...
- sab gen 16, 2021 00:04
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Questione "sottotetti" con modifica art. 119
- Risposte: 21
- Visite : 499
Re: Questione "sottotetti" con modifica art. 119
Comunque la possibilità di esenzione APE per edifici con pareti o tetto mancanti, nonè riservata agli edifici collabenti, ma a tutti gli edifici anche diversamente accatastati. La nuova norma non fà' riferimento ai collabenti
- ven gen 15, 2021 23:54
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: I costi del 110% che eccedono il prezziario vanno al 50%?
- Risposte: 30
- Visite : 549
Re: I costi del 110% che eccedono il prezziario vanno al 50%?
E perchè no? Mi servono 50 mq di finestre: Calcolo, il massimale relativo ai serramenti, con opere accessorie e mi fermo a 20.000 al 110%, costo esempio di 30 mq di finestre, senza nessun artefizio. Esaurito questi, acquisto altri 20mq di finestre detraendole al 50%. Ora le domande sono 2: 1-Stò ese...
- ven gen 15, 2021 00:08
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Unità funzionalmente indipendete
- Risposte: 5
- Visite : 176
Re: Unità funzionalmente indipendete
Aggiungo: allo stato attuale di inizio lavori esistono solo i preventivi pagati per l'installazione delle utenze (gas, luce, acqua) in quanto l'edificio non ne era dotato. Secondo voi si può comunque definire funzionalmente indipendente? C'è differenza fra ecobonus e sismabonus 110%? (nel mio caso ...
- gio gen 14, 2021 01:08
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 110 % Superecobonus per ristrutturazione con ampliamento
- Risposte: 4
- Visite : 308
Re: 110 % Superecobonus per ristrutturazione con ampliamento
Nella, Risposta 24 dell' 8/1/21 ADE
si riporta sempre ampliamento senza demolizione. Mi sembrava che anche con demolizione il S.B fosse ammesso. Sbaglio?
si riporta sempre ampliamento senza demolizione. Mi sembrava che anche con demolizione il S.B fosse ammesso. Sbaglio?
- mar gen 12, 2021 15:25
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Detraibilità analisi di fattibilità 110% nel caso di non esecuzione lavori
- Risposte: 8
- Visite : 149
Re: Detraibilità analisi di fattibilità 110% nel caso di non esecuzione lavori
Ma scusate, su che base detraggono una sola documentazione progettuale... é una bagianata dai... non creiamo dubbi dove dubbi non ce ne sono... quelle carte devono esser a corredo di un opera, non si detrae solo un progetto su Ma se ricevo una fattura di analisi energetica relativa alla mia abitazi...
- lun gen 11, 2021 23:48
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Detraibilità analisi di fattibilità 110% nel caso di non esecuzione lavori
- Risposte: 8
- Visite : 149
Re: Detraibilità analisi di fattibilità 110% nel caso di non esecuzione lavori
Ma male che vada, un analisi energetica, non è detraibile al 65% ?marcoaroma ha scritto: ↑lun gen 11, 2021 23:39Molla il cliente e il collega e vai per avanti per un'altra strada, ti conviene.
- mar gen 05, 2021 11:58
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Quesiti Enea superbonus 110
- Risposte: 249
- Visite : 16646
Re: Quesiti Enea superbonus 110
Domanda : per la sostituzione di infissi come intervento trainato, vorrei sapere nel caso le finestre vengano modificate come geometria e anche ampliate come superfici, se è possibile incentivarne una parte pari come superficie a quella esistente individuandone le spese relative secondo opportuno c...
- lun gen 04, 2021 10:51
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Detrazioni 110% con modifica infissi
- Risposte: 37
- Visite : 2720
Re: Detrazioni 110% con modifica infissi
L'Agenzia delle Entrate, con risposta n. 521 del 3.11.2020, allo specifico interpello, ha risposto che: si ritiene che le spese sostenute per l'intervento descritto nell'istanza, di sostituzione della parete verticale dell'immobile costituita da vetrate con una parete isolante, non rientrano tra qu...
- gio dic 31, 2020 14:00
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Trasmittanza serramento - serramento standard
- Risposte: 5
- Visite : 172
Re: Trasmittanza serramento - serramento standard
Secondo voi, in una ristrutturazione con ampliamento, poichè l'ampliamento non beneficia di nessuna detrazione,(eccetto forse f.v. da capire), posso sostituire gli infissi della porzione da ristrutturare <1,30, con S.B, e nella porzione ampliata, inserire vecchie finestre in autonomia , ovviamente ...
- gio dic 31, 2020 10:52
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Trasmittanza serramento - serramento standard
- Risposte: 5
- Visite : 172
Re: Trasmittanza serramento - serramento standard
Secondo voi, in una ristrutturazione con ampliamento, poichè l'ampliamento non beneficia di nessuna detrazione,(eccetto forse f.v. da capire), posso sostituire gli infissi della porzione da ristrutturare <1,30, con S.B, e nella porzione ampliata, inserire vecchie finestre in autonomia , ovviamente >...
- dom dic 27, 2020 21:16
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: circolare 30/e AdE
- Risposte: 35
- Visite : 1316
Re: circolare 30/e AdE
Condominio no, è stato definito per l'Ecobonus solo se ci sono più proprietari, invece per il recupero del patrimonio edilizio solo se ci sono più unità immobiliari. Il nuovo D.L in approvazione cita: n) al comma 9, lettera a), dopo la parola: « condomini » sono aggiunte le seguenti: « e dalle pers...
- dom dic 27, 2020 19:49
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: circolare 30/e AdE
- Risposte: 35
- Visite : 1316
Re: circolare 30/e AdE
Da come la vedo io il requisito della presenza di almeno 3 impianti autonomi dovrebbe (uso il condizionale perché parliamo di cose che non sono ancora ufficiali) venire introdotto per inquadrare meglio il concetto di unità funzionalmente autonoma, che può accedere al SB nrl caso soddisfi anche il r...
- dom dic 27, 2020 18:15
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: circolare 30/e AdE
- Risposte: 35
- Visite : 1316
Re: circolare 30/e AdE
Scusate, se frettolosamente, ho postato la stessa domanda in altra sezione, questa è sicuramente quella più idonea: A proposito della nuova definizione di unità funzionalmente indipendente in approvazione: In una bifamiliare con 2 u.i unico proprietario, regolarmente accatastate come A3, + 2 sub ma...
- dom dic 27, 2020 16:57
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: circolare 30/e AdE
- Risposte: 35
- Visite : 1316
Re: circolare 30/e AdE
Ma dico, se questa nuova definizione, viene in aiuto, prima ero in regola ed ora non piu'?marcoaroma ha scritto: ↑dom dic 27, 2020 15:40Non ne fanno una giusta, immagina un caso estremo senza elettricità e gas.
Nel tuo caso verrebbe da dire no, non è possibile.
- dom dic 27, 2020 14:49
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: circolare 30/e AdE
- Risposte: 35
- Visite : 1316
Re: circolare 30/e AdE
Magari scrivi la nuova definizione di UIU funz indip così è più facile rispondere Grazie. il d.l in approvazione riporta: b) al comma 1-bis è aggiunto, in fine, il seguente periodo: « Un’unità immobiliare può ritenersi “funzionalmente indipendente” qualora sia dotata di almeno tre delle seguenti in...
- dom dic 27, 2020 00:07
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: circolare 30/e AdE
- Risposte: 35
- Visite : 1316
Re: circolare 30/e AdE
Scusate, se frettolosamente, ho postato la stessa domanda in altra sezione, questa è sicuramente quella più idonea: A proposito della nuova definizione di unità funzionalmente indipendente in approvazione: In una bifamiliare con 2 u.i unico proprietario, regolarmente accatastate come A3, + 2 sub mag...
- sab dic 26, 2020 01:18
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Intera proprietà bifamiliare
- Risposte: 6
- Visite : 328
Re: Intera proprietà bifamiliare
2 u.i in bifamiliare unico proprietario, con ingressi non in comune, senza gas o metano, ed hanno luce, impianto termico indipendente, ed acqua con unica utenza, non potranno accedere al superbonus, in qualunque salsa?
- ven dic 25, 2020 01:27
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: circolare 30/e AdE
- Risposte: 35
- Visite : 1316
Re: circolare 30/e AdE
4.5.2- Un punto importante nella circolare, riguarda gli impianti termici, che devono avere il libretto d'impianto e quindi di relativa iscrizione in catasto energetico. Si pensava di fotografare i generatori, inviare pec per confermare la data certa e stop. Non è così a quanto sembrerebbe. "Si prec...
- mer dic 23, 2020 00:59
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Arriva il superbonus anche sull'idrico sanitario?
- Risposte: 30
- Visite : 1357
Re: Arriva il superbonus anche sull'idrico sanitario?
“Gli impianti alimentati da fonti rinnovabili realizzati ai fini dell’assolvimento degli obblighi di cui all’allegato 3 del presente decreto accedono agli incentivi statali previsti per la promozione delle fonti rinnovabili, limitatamente alla quota eccedente quella necessaria per il rispetto dei m...
- dom dic 20, 2020 14:53
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Arriva il superbonus anche sull'idrico sanitario?
- Risposte: 30
- Visite : 1357
Re: Arriva il superbonus anche sull'idrico sanitario?
Troverei corretto, ammettessero per tutti, anche per le nuove costruzioni, il F.V, anche fosse senza accumulo. Questo già c è... i 1600,00€ al kw sono anche per le nuove costruzioni “Gli impianti alimentati da fonti rinnovabili realizzati ai fini dell’assolvimento degli obblighi di cui all’allegato...
- ven dic 18, 2020 18:21
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Legge 10 in Piemonte
- Risposte: 4
- Visite : 443
Re: Legge 10 in Piemonte
Dipenderà dalla regione? Qui è Veneto. Comunque nella pratica c'è sia AQE, riferito alla situazione di progetto, che Ex L. 10. Il Geometra, dice che a fine lavori, servirà 2 nuovo AQE. Per la ex legge 10, non sarebbe necessaria. Mi sembra strano, visto che quella presente, ha un solo generatore con ...
- ven dic 18, 2020 15:43
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Legge 10 in Piemonte
- Risposte: 4
- Visite : 443
Re: Legge 10 in Piemonte
Scrivo qui, senza aprire un post singolo: Sto controllando una pratica scia attiva, presentata da terzi nel 2019, che prevede ristrutturazione ed ampliamento. Saranno richieste detrazioni ristrutturazione 50%- imp. termici, 65% e parti condominiali 75%, I lavori, di fatto non sono mai iniziati. Nei ...
- ven dic 18, 2020 08:59
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Fognatura e indipendenza funzionale
- Risposte: 130
- Visite : 6388
Re: Fognatura e indipendenza funzionale
Ecco la conferma, finalmente. Grazie a Nicola Rovati per averlo condiviso sul gruppo FB Cened+ 2.0 https://drive.google.com/file/d/1yLd-CPsnB2MxB5iOZRhExOBm4hy7vPFn/view?usp=sharing A questo punto, puoi anche chiederti perchè un unico allaccio idrico con 2 sub contatori privati non sarebbe ammesso?
- mar dic 15, 2020 23:45
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Casa con caminetto senza altri servizi
- Risposte: 62
- Visite : 2092
Re: Casa con caminetto senza altri servizi
lo scopriremo solo vivendo Avete aggiornamenti in merito? Sempre di più casi con un camino unico nel soggiorno e altre 7 stanze senza niente (per fare un esempio). Sempre di più non so come comportarmi?? (edificio tutto riscalato o singola stanza??) :shock: :D :cry: Perchè rischiare o rinunciare? I...
- mar dic 15, 2020 17:32
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: FOTOVOLTAICO E COMUNITA' ENERGETICA
- Risposte: 4
- Visite : 239
Re: FOTOVOLTAICO E COMUNITA' ENERGETICA
E' possibile inserire il fotovoltaico nella detrazione al 70-85% per la riqualificazione condominiale sempre nel limite di 40k per u.i o deve necessariamente rientrare nel 50% cona max di 96k ?
- mar dic 15, 2020 17:04
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Accorpamento unità
- Risposte: 12
- Visite : 310
Re: Accorpamento unità
Ma non eravamo giunti alla conclusione che se sono funzionalmente indipendenti, agiscono separatamente come se fossero unifamiliari ? Quindi il proprietario può agire separatamente sulle due uuii con l'intero superbonus. Direi a quel punto che l'eventuale accorpamento lo farà solo dopo la chiusura ...
- lun dic 14, 2020 13:57
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Congruità dei prezzi, sappiamo veramente tutto?
- Risposte: 22
- Visite : 1409
Re: Congruità dei prezzi, sappiamo veramente tutto?
Fossi un accertatore dell'ADE,e controllassi una pratica in cui una parte degli infissi, va al 110 ed un'altra al 50%, direi che hai cumulato l'intervento, per la stessa tipologia di detrazioni. Diverso invece inserire al 50%, oneri sicurezza, ponteggi, ecc per la parte eccedente i 60k lordi. Anche ...
- lun dic 14, 2020 13:46
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Arriva il superbonus anche sull'idrico sanitario?
- Risposte: 30
- Visite : 1357
Re: Arriva il superbonus anche sull'idrico sanitario?
Troverei corretto, ammettessero per tutti, anche per le nuove costruzioni, il F.V, anche fosse senza accumulo.
- dom dic 13, 2020 16:39
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Pratica ENEA per serra solare
- Risposte: 11
- Visite : 668
Re: Pratica ENEA per serra solare
Quindi per lui è una tenda. Interpretazione molto in voga presso i costruttori di gazebo, tende bioclimatiche, ecc.ecc.. Però a sto punto non usa il deltaR, ma il gtot e calcola il risparmio estivo. E Prisinzano è li che lo aspetta. Mi sembrava che le schermature solari, non potessero essere fisse,...
- gio dic 10, 2020 14:54
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SUPERBONUS 110% - Modifiche volumetriche e di sagoma
- Risposte: 3
- Visite : 513
Re: SUPERBONUS 110% - Modifiche volumetriche e di sagoma
Cioè? E per gli infissi che cambieranno di forma e superficie? Purtroppo non c'è una risposta univoca e certa. L'ade riporta: il contribuente ha l'onere di mantenere distinte, in termini di fatturazione, le due tipologie di intervento ("ristrutturazione" e "ampliamento") o, in alternativa, essere i...
- mar dic 08, 2020 16:35
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SUPERBONUS 110% - Modifiche volumetriche e di sagoma
- Risposte: 3
- Visite : 513
Re: SUPERBONUS 110% - Modifiche volumetriche e di sagoma
Detraendo la spesa della parte ampliata con modalità "oggettive"MatteoClima ha scritto: ↑mar dic 08, 2020 16:03Buongiorno,
il titolo dice tutto.
Come ci si comporta nel caso di un intervento "passabile" di superbonus 110% che preveda un ampliamento (o una riduzione del volume), oppure una modifica della sagoma e conseguente rapporto S/V ?
- mar dic 08, 2020 16:33
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Webinar Masterclima
- Risposte: 15
- Visite : 1159
Re: Webinar Masterclima
Penso che sia consentito portare in detrazione solo la caldaia, non la pompa di calore. eppure è proprio quello che il "mercato" sta facendo installatori nati come elettricisti, cresciuti negli anni d'oro del FV, ora nelle villette propongono: Fotovoltaico + PDC/Ibrido + Accumulo + colonnina per au...
- lun dic 07, 2020 18:33
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Limiti spesa fotovoltaico
- Risposte: 180
- Visite : 8583
Re: Limiti spesa fotovoltaico
Una cosa che non riesco a capire proprio sulle detrazioni del fotovoltaico è: Il limite di spesa per l’installazione dell’impianto fotovoltaico e del sistema di accumulo è ridotto ad euro 1.600 per ogni kW di potenza nel caso in cui sia contestuale ad un intervento di ristrutturazione edilizia, di n...
- lun dic 07, 2020 13:32
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Limiti spesa fotovoltaico
- Risposte: 180
- Visite : 8583
Re: Limiti spesa fotovoltaico
Non voglio fare confusione, ma se vale che le detrazioni per recupero del patrimonio edilizio per risparmio energetico non godono di cessione del credito e il fotovoltaico è una di queste, allora il FV al 110% non può essere oggetto di cessione di credito di imposta o sconto in fattura? Scusami, a ...
- sab dic 05, 2020 20:09
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Limiti spesa fotovoltaico
- Risposte: 180
- Visite : 8583
Re: Limiti spesa fotovoltaico
e in aggiunta pagarsi e fare pure la pratica di cessione GSE. eh? perchè mai dovresti cedere al GSE l'energia di un impianto che non ha usufruito del 110%? ti fai lo scambio sul posto e te la tieni. e cmq l'obbligo di legge dovrebbe essere 1 kWp per ogni unità immobiliare, il resto lo puoi detrarre...
- sab dic 05, 2020 01:15
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Limiti spesa fotovoltaico
- Risposte: 180
- Visite : 8583
Re: Limiti spesa fotovoltaico
In caso di ristrutturazione ed ampliamento, posso inserire come obbligo FER, un camino a legna > 3 kw, pagarlo di tasca propria senza detrazione, assolvendo quindi così l'obbligo,D.Lgs. 28/2011, poi detrarre interamente le spese per il FV ? Sicuramente ne avrete discusso, ma non trovo nulla. Grazie...
- ven dic 04, 2020 15:16
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Limiti spesa fotovoltaico
- Risposte: 180
- Visite : 8583
Re: Limiti spesa fotovoltaico
Con la pompa di calore aria/acqua elettrica. Ho detto una stupidaggine?
- ven dic 04, 2020 14:11
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Limiti spesa fotovoltaico
- Risposte: 180
- Visite : 8583
Re: Limiti spesa fotovoltaico
In caso di ristrutturazione ed ampliamento, posso inserire come obbligo FER, un camino a legna > 3 kw, pagarlo di tasca propria senza detrazione, assolvendo quindi così l'obbligo,D.Lgs. 28/2011, poi detrarre interamente le spese per il FV ? Sicuramente ne avrete discusso, ma non trovo nulla.
Grazie
Grazie
- ven dic 04, 2020 13:59
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Interventi su involucro e opere accessorie
- Risposte: 20
- Visite : 1118
Re: Interventi su involucro e opere accessorie
Credo sia una strada pericolosa quella di cercare ad ogni costo di mettere qualsiasi intervento correlato come opere accessorie all'intervento. Es: Isolo il terreno, aumentandone l'altezza quindi demolisco il solaio per rispettare i parametri di legge. Oppure sostituisco le porte magari di pregio, p...
- lun nov 30, 2020 17:08
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: PREZZARI DEI 110%
- Risposte: 50
- Visite : 2179
Re: PREZZARI DEI 110%
L'allegato I e la trasmittanza decreto 06.10.2020 vale solo per infissi con pratica ECOBONUS L.296, se è edificio residenziale e puoi fare BONUS CASA art. 16.bis DPR 917/86 valgono i limiti del decreto Requisiti minimi 26.06.2015. Grazie non lo sapevo. In questo caso la procedura di analisi prezzi ...
- lun nov 30, 2020 14:36
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: PREZZARI DEI 110%
- Risposte: 50
- Visite : 2179
Re: PREZZARI DEI 110%
Nel caso di prezzi che superano di molto i limiti max dell'allegato I, forse dico una stupidaggine, ma non si potrebbe detrarre le spese con l'ecobonus 65-85%, che almeno non ha limiti di prezzo? Detrarre 10k al 110% oppure 75-85% di 20k, c'è una grande differenza I limiti unitari sono gli stessi, ...
- lun nov 30, 2020 14:29
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ristrutturazione con ampliamento
- Risposte: 6
- Visite : 454
Re: Ristrutturazione con ampliamento
con 110 si se l ampliam resta "in ristrutt edilizia da dpr 380" Si, certo ma il DPR 380/2001 Testo Unico Edilizia 2020 – aggiornato con L. 120/2020 (DL Semplificazioni), ammette l'ampliamento, tra le opere di ristrutturazione edilizia. A seguito di questa modifica, è possibile oggi eseguire interve...
- lun nov 30, 2020 14:17
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: PREZZARI DEI 110%
- Risposte: 50
- Visite : 2179
Re: PREZZARI DEI 110%
Nel caso di prezzi che superano di molto i limiti max dell'allegato I, forse dico una stupidaggine, ma non si potrebbe detrarre le spese con l'ecobonus 65-85%, che almeno non ha limiti di prezzo? Detrarre 10k al 110% oppure 75-85% di 20k, c'è una grande differenza
- dom nov 29, 2020 22:47
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ristrutturazione con ampliamento
- Risposte: 6
- Visite : 454
Re: Ristrutturazione con ampliamento
Scusate, sempre sulla ristrutturazione con ampliamento, in relazione ai lavori di riqualificazione energetica 70-75%, la normativa, dice "l’agevolazione non può riguardare gli interventi di riqualificazione energetica globale dell’edificio, considerato che per tali interventi occorre individuare il ...
- sab nov 28, 2020 23:09
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Edificio bifamiliare, unico proprietario, 2 unità funzionalmente indipendenti
- Risposte: 99
- Visite : 3849
Re: Edificio bifamiliare, unico proprietario, 2 unità funzionalmente indipendenti
Questa è una buona notizia, perchè nel dubbio, piuttosto di rischiare per il superbonus, e dribblare 100 ostacoli, con esiti incerti, porto a casa un 70-75%, e dormo tranquillo.
- ven nov 27, 2020 21:38
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Edificio bifamiliare, unico proprietario, 2 unità funzionalmente indipendenti
- Risposte: 99
- Visite : 3849
Re: Edificio bifamiliare, unico proprietario, 2 unità funzionalmente indipendenti
Vedasi per esempio quanto affermato dalla stessa AdE nella Circolare 19/E dell'08/07/20. In relazione al "problema" o comunque l'incertezza sulle 2 unità unico proprietario e sulla funzionalità ed indipendenza delle u.i, siete sicuri che dopo il D.L. 34/2020 e l'art. 119, tutti queste ostacoli ed i...
- ven nov 27, 2020 02:26
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Edificio bifamiliare, unico proprietario, 2 unità funzionalmente indipendenti
- Risposte: 99
- Visite : 3849
Re: Edificio bifamiliare, unico proprietario, 2 unità funzionalmente indipendenti
In relazione al "problema" o comunque l'incertezza sulle 2 unità unico proprietario e sulla funzionalità ed indipendenza delle u.i, siete sicuri che dopo il D.L. 34/2020 e l'art. 119, tutti queste ostacoli ed impedimenti NON siano valide anche per l'ecobonus 65%, e che quindi valgano le stesse regol...
- mar nov 24, 2020 01:08
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Edificio bifamiliare, unico proprietario, 2 unità funzionalmente indipendenti
- Risposte: 99
- Visite : 3849
Re: Edificio bifamiliare, unico proprietario, 2 unità funzionalmente indipendenti
Poniamo di avere un edificio con unico proprietario composto da 2 ui funzionalmente indipendenti. Ogni ui interviene come unità funzionalmente indipendente, lasciamo stare la questione parti comuni: poniamo che come intervento trainante vi sia la sostituzione degli impianti. Se nella sostituzione d...
- mar nov 24, 2020 00:54
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Differenza tra condominio minimo di 2 e 2 unità funz.indi
- Risposte: 56
- Visite : 1720
Re: Differenza tra condominio minimo di 2 e 2 unità funz.indi
proprio ora devo valutare la bifam di unico prop in cui le 2 ui sono indip ai fini 110 fino a 10 minuti fa ero sicuro e tranquillo hce potesse fare due pratiche di 110 una per ogni UI ora la frase della circ 24 ( che però è nel capitolo condomini) mi frena "In linea con quanto appena illustrato, in...