La ricerca ha trovato 4422 risultati

da arkanoid
lun feb 05, 2024 11:05
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Le falsità delle pompe di calore.
Risposte: 150
Visite : 31015

Re: Le falsità delle pompe di calore.

Malinteso, ho immaginato che A2A fosse riferito al fornitore dell'energia :D
da arkanoid
lun feb 05, 2024 10:55
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Le falsità delle pompe di calore.
Risposte: 150
Visite : 31015

Re: Le falsità delle pompe di calore.

Come mai misuri le prestazioni lato aria e non lato acqua? Intendo sonde e misutatori di portata primario e secondario della pdc.
da arkanoid
lun feb 05, 2024 10:01
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Le falsità delle pompe di calore.
Risposte: 150
Visite : 31015

Re: Le falsità delle pompe di calore.

Eventi che però esistono ed hanno influenzato in maniera rilevante il mercato degli ultimi 3 anni e pertanto non possono essere elisi con un semplice " indicizzato ovviamente, fare il fisso l'anno scorso con i prezzi e l'inflazione ai massimi storici degli ultimi vent'anni era una scelta chiara...
da arkanoid
lun feb 05, 2024 09:36
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Le falsità delle pompe di calore.
Risposte: 150
Visite : 31015

Re: Le falsità delle pompe di calore.

Col senno di poi è facile parlare così :D
Dimmi come saranno i futures del gas che ci investo visto che hai la palla di cristallo :?
da arkanoid
lun feb 05, 2024 09:20
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Le falsità delle pompe di calore.
Risposte: 150
Visite : 31015

Re: Le falsità delle pompe di calore.

Ma parli di contratto a prezzo indicizzato o fisso? Perchè se è indicizzato va a fortuna.
da arkanoid
lun feb 05, 2024 08:26
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Le falsità delle pompe di calore.
Risposte: 150
Visite : 31015

Re: Le falsità delle pompe di calore.

(il gas costa meno di 1 €, l'elettricità intorno a 0,25 Mi fai sapere chi vende a queste condizioni al cliente finale? Al momento trovo valori molto superiori. Cambierei volentieri. Al momento col contratto che ho fatto in settembre (al momento probabilmente il meno caro) il gas è a 0,9 + trasporto...
da arkanoid
ven feb 02, 2024 16:33
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Lavoro pagato e terminato. Computo con massimali?
Risposte: 4
Visite : 631

Re: Lavoro pagato e terminato. Computo con massimali?

Bene. Grazie delle indicazioni
da arkanoid
ven feb 02, 2024 11:14
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Lavoro pagato e terminato. Computo con massimali?
Risposte: 4
Visite : 631

Re: Lavoro pagato e terminato. Computo con massimali?

Quindi operativamente dovrei farmi dare tutte le singole fatture e andare a vedere quando sono state pagate e quotare sul computo di giustificazione prezzi quelle lavorazioni col prezzario in vigore in quel momento.
da arkanoid
ven feb 02, 2024 09:41
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Lavoro pagato e terminato. Computo con massimali?
Risposte: 4
Visite : 631

Lavoro pagato e terminato. Computo con massimali?

Mi chiedono per un lavoro progettato nel 2020, realizzato e pagato nel 2021/2022/2023, adesso si trovano a dover asseverare e il computo predisposto a suo tempo non aveva il confronto con i massimali specifici dell'allegato A perchè non esisteva ancora. Non lavoro sul SB da parecchio tempo, mi raggu...
da arkanoid
gio feb 01, 2024 12:51
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: aerazione artificiale per chiesa
Risposte: 10
Visite : 1939

Re: aerazione artificiale per chiesa

Al di là degli obblighi, per me attualmente progettare un edificio del genere considerando l'infiltrazione come unico modo di rinnovo aria è miope e non corrispondente alla regola dell'arte. Almeno un recuperatore con batteria integrativa lo prevederei, anche perchè questi ambienti li scaldi solo ad...
da arkanoid
mer gen 31, 2024 12:41
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Affitti brevi alcune indicazioni
Risposte: 6
Visite : 541

Re: Affitti brevi alcune indicazioni

30 euro su amazon....
da arkanoid
mer gen 31, 2024 09:59
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Vaso espansione su acqua calda sanitaria
Risposte: 24
Visite : 3247

Re: Vaso espansione su acqua calda sanitaria

E' il disconnettore il dispositivo di interruzione del carico....
da arkanoid
mer gen 31, 2024 09:55
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Vaso espansione su acqua calda sanitaria
Risposte: 24
Visite : 3247

Re: Vaso espansione su acqua calda sanitaria

Il normatore ha forse pensato che fosse superfluo, in un piccolo produttore di ACS domestico, installare una VST quando con una VS e l'impianto alimentato, all'atto dell'apertura della VS automaticamente l'acquedotto reintregra l'impianto. Negli impianti grandi si usa la VST perchè l'allaccio di car...
da arkanoid
mer gen 31, 2024 09:23
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Vaso espansione su acqua calda sanitaria
Risposte: 24
Visite : 3247

Re: Vaso espansione su acqua calda sanitaria

Puoi cortesemente smetterla con questo atteggiamento irritante? Non giova a nessuno e non ci fai bella figura.
La funzione è la stessa: scarica acqua che viene integrata contemporaneamente per evitare il sovrariscaldamento del generatore/vaporizzazione
da arkanoid
mer gen 31, 2024 08:54
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Radiatori parzialmente freddi
Risposte: 49
Visite : 9167

Re: Radiatori parzialmente freddi

inverti termostatica e detentore...
da arkanoid
mer gen 31, 2024 08:52
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Vaso espansione su acqua calda sanitaria
Risposte: 24
Visite : 3247

Re: Vaso espansione su acqua calda sanitaria

I riferimenti legislativi sono cambiati, ma questa circolare del 2003 mi sembra non lascia dubbi. Il vaso non è richiesto senza accumulo, le sicurezze sì e per il caso domestico ci sono i kit caleffi apposta da mettere sotto al bollitore (fatti a T). Mi riferivo al caso generale. La V.S. in quel co...
da arkanoid
mar gen 30, 2024 10:36
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Prova di prestazione idrante esterno per rifornimento mezzi di soccorso
Risposte: 31
Visite : 6766

Re: Prova di prestazione idrante esterno per rifornimento mezzi di soccorso

Ah ok, tu dici NON di provare con lancia per DN70, ma a manichetta libera perché non c'è obbligo di pressione. Ma allora, come anche stfire sopra diceva, come determini se hai 300 l/min? Considera che non sono progettista meccanico e prima di scrivere in questo argomento, che trovo molto istruttivo...
da arkanoid
mar gen 30, 2024 09:44
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Temperatura impianto di riscaldamento a pavimento
Risposte: 4
Visite : 565

Re: Temperatura impianto di riscaldamento a pavimento

Se hai 21.3°C l'impianto funziona. Non deve arrivare a 22°C per vedere se funziona.
da arkanoid
mar gen 30, 2024 09:42
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Prova di prestazione idrante esterno per rifornimento mezzi di soccorso
Risposte: 31
Visite : 6766

Re: Prova di prestazione idrante esterno per rifornimento mezzi di soccorso

Eh sì. Impossibile nel 95% dei casi, qui da me in Lombardia. Sono perplesso. Non essendo richieste condizioni di pressione particolari, non mi sembra una procedura corretta provare con la lancia, ma a bocca libera. Oltretutto se non ci fosse la prestazione dell'acquedotto? Non puoi aprire l'attivit...
da arkanoid
ven gen 26, 2024 12:59
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Intervento soggetto a certificazione Legge 10?
Risposte: 10
Visite : 1044

Re: Intervento soggetto a certificazione Legge 10?

E' da fare soprattutto perchè viene cambiato l'involucro chiudendo ed aprendo finestre, cambiare un radiatore è l'ultimo dei problemi. I tamponamenti delle finestre esistenti devono essere coibentati
da arkanoid
ven gen 26, 2024 10:58
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Progetto nuovo edificio per civile abitazione
Risposte: 38
Visite : 4520

Re: Progetto nuovo edificio per civile abitazione

Per me ci sono troppi compromessi. Se uno fa un casino e buca un tubo dell'acqua lo vedi subito, se uno fa un casino e buca un tubo del freon chi lo andrà mai a trovare? Non farei mai un impianto con così tanti compromessi in un condominio. Ma poi pensa che tra 10-20 anni (sempre che funzioni ancora...
da arkanoid
ven gen 26, 2024 08:41
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Progetto nuovo edificio per civile abitazione
Risposte: 38
Visite : 4520

Re: Progetto nuovo edificio per civile abitazione

Uno in casa sua secondo me deve avere la sicurezza totale che quando tira giù il contatore non c'è niente di alimentato.
da arkanoid
gio gen 25, 2024 16:26
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Progetto nuovo edificio per civile abitazione
Risposte: 38
Visite : 4520

Re: Progetto nuovo edificio per civile abitazione

pochissimo futuro, devi sperare di non aver problemi.
Immagine
Immagine

gli impianti VRV tra 20 anni saranno spariti. I gas con GWP>0 sono in phase out e non puoi certo fare un impianto del genere a propano.
da arkanoid
gio gen 25, 2024 12:43
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Progetto nuovo edificio per civile abitazione
Risposte: 38
Visite : 4520

Re: Progetto nuovo edificio per civile abitazione

... perchè deve sempre tutto essere alimentato...e uno in casa sua dovrebbe poter tirare giù corrente senza mettere ko gli impianti a casa degli altri.
da arkanoid
gio gen 25, 2024 09:58
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: pagamenti a nero, causa e 110
Risposte: 14
Visite : 1146

Re: pagamenti a nero, causa e 110

Ragazzi ma veramente secondo voi un pagamento in nero è dimostrabile da qualcuno?
da arkanoid
gio gen 25, 2024 09:54
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Vaso espansione su acqua calda sanitaria
Risposte: 24
Visite : 3247

Re: Vaso espansione su acqua calda sanitaria

Se è acqua tecnica metti un vaso da riscaldamento, se è sanitaria un vaso da sanitaria ma l'acqua è incomprimibile, hai presente una cosa chiamata raccolta R? :shock: E grazie al c. grazie al c. cosa? Se non conosci la raccolta R conoscila immediatamente...visto che pensi che i serbatoi "compe...
da arkanoid
gio gen 25, 2024 09:53
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Progetto nuovo edificio per civile abitazione
Risposte: 38
Visite : 4520

Re: Progetto nuovo edificio per civile abitazione

ma i vrf devono avere sempre tutto alimentato, non lo farei mai per degli appartamenti!
da arkanoid
mer gen 24, 2024 17:33
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Vaso espansione su acqua calda sanitaria
Risposte: 24
Visite : 3247

Re: Vaso espansione su acqua calda sanitaria

Se è acqua tecnica metti un vaso da riscaldamento, se è sanitaria un vaso da sanitaria ma l'acqua è incomprimibile, hai presente una cosa chiamata raccolta R? :shock:
da arkanoid
mer gen 24, 2024 17:31
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: GRUPPO DI RILANCIO MISCELATO - Come regolarlo
Risposte: 20
Visite : 1364

Re: GRUPPO DI RILANCIO MISCELATO - Come regolarlo

Chiedo venia, ma non possiamo fare un corso di impianti a tutti gli iscritti. Un consiglio lo si dà sempre volentieri ma spiegare anche l'ABC diventa un consumo di tempo.
da arkanoid
mer gen 24, 2024 12:52
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Lavori 110 non Terminati
Risposte: 11
Visite : 581

Re: Lavori 110 non Terminati

Imho a patto che l'importo dell'intonachino non sia portato al 50 artificiosamente per godere di un importo che sarebbe stato fuori dai massimali del 110.
da arkanoid
mer gen 24, 2024 12:37
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: GRUPPO DI RILANCIO MISCELATO - Come regolarlo
Risposte: 20
Visite : 1364

Re: GRUPPO DI RILANCIO MISCELATO - Come regolarlo

La caldaia consensa in base alla temperatura minima dello scambiatore, non della massima. Hai il...90% della potenza sul radiante che torna a 30°C per cui avere mandata a 60°C cambia pochissimo.
da arkanoid
mer gen 24, 2024 10:30
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Vaso espansione su acqua calda sanitaria
Risposte: 24
Visite : 3247

Re: Vaso espansione su acqua calda sanitaria

Va messo se c'è un volume di accumulo, l'acqua entra fredda. Se c'è un impianto diretto, non serve
da arkanoid
mer gen 24, 2024 10:28
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: incendio azienda agricola verticale
Risposte: 14
Visite : 1206

Re: incendio azienda agricola verticale

ma veramente state discutendo della solita freddura di NNN?
da arkanoid
mer gen 24, 2024 10:27
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: GRUPPO DI RILANCIO MISCELATO - Come regolarlo
Risposte: 20
Visite : 1364

Re: GRUPPO DI RILANCIO MISCELATO - Come regolarlo

a che pro? ha una caldaia a condensazione, mica una pompa di calore, mandare l'acqua a 60°C o a 35°C non cambia nulla.

@mosergio: da parecchi anni è obbligatorio avere impianti che sfruttano le fonti rinnovabili e una caldaia non le sfrutta.
da arkanoid
mar gen 23, 2024 11:23
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Progetto nuovo edificio per civile abitazione
Risposte: 38
Visite : 4520

Re: Progetto nuovo edificio per civile abitazione

E come la copri la quota di energia rinnovabile con una caldaia a gas? In climi caldi la caldaia a gas è un ricordo del passato per il riscaldamento, mentre può aver senso per il sanitario accoppiata ad un solare termico dove le pompe di calore sono l'oggetto energeticamente meno sensato da usare. S...
da arkanoid
mar gen 23, 2024 11:22
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: GRUPPO DI RILANCIO MISCELATO - Come regolarlo
Risposte: 20
Visite : 1364

Re: GRUPPO DI RILANCIO MISCELATO - Come regolarlo

Casa nuova con solo caldaia a condensazione mi puzza un po', a meno che non sia un progetto veramente vecchio. Taverna con radiatore ci può stare per contenere i costi, ma ti obbliga ad usare il primario ad alta temperatura e miscelare sul radiante. Non hai un grosso danno di efficienza, avrai comun...
da arkanoid
lun gen 22, 2024 18:46
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Regolamento energetico comunale
Risposte: 65
Visite : 14626

Re: Regolamento energetico comunale

Per la specificità dei progetti a cui collaboro, è TUTTO definito in sede di progetto. Anche il tipo di tendaggio (ovvio non sarà proprio QUELLA tenda ma certamente è indicato dove è prevista e possiamo indicare le specifiche). Mi rendo conto che quando si lavora per l'impresa che costruisce apparta...
da arkanoid
lun gen 22, 2024 08:06
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Regolamento energetico comunale
Risposte: 65
Visite : 14626

Re: Regolamento energetico comunale

esa, non puoi abolire nulla. Il modello è intoccabile, stai solo chiedendo di fare documenti in più, cosa che per me come sai ha senso nullo, anzi.
da arkanoid
ven gen 19, 2024 09:36
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: 16798 o 10339
Risposte: 5
Visite : 826

Re: 16798 o 10339

infatti nella normativa non è specificato quale norma prendere in considerazione ancora non ho studiato attentamente ma per una scuola media mi sembrano piu elevate le portate della 16798 ripsetto alla 10339 In condizioni nominali, un'aula di scuola elementare da 30 mq con 10339 richiede 252 mc/h c...
da arkanoid
ven gen 19, 2024 09:32
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: 16798 o 10339
Risposte: 5
Visite : 826

Re: 16798 o 10339

E' il contrario, è la norma che ti obbliga ad interventire in quel senso. Ottenere il soddisfacimento del criterio è obbligatorio.
da arkanoid
ven gen 19, 2024 08:20
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Regolamento energetico comunale
Risposte: 65
Visite : 14626

Re: Regolamento energetico comunale

Colpa nostra? No, per me l'unico documento sensato è una bella tabella con le caratteristiche termofisiche, i rendimenti delle apparecchiature e le coibentazioni. Tutto il resto andrebbe eradicato dalla storia tanto non serve a NULLA. Era proprio quello che avrei cercato di realizzare: una tabella ...
da arkanoid
gio gen 18, 2024 20:51
Forum: Regione Piemonte
Argomento: Dubbio numero leggi 10
Risposte: 8
Visite : 5184

Re: Dubbio numero leggi 10

E' un impianto con ventilazione meccanica controllata di tipo ospedaliero, un cambio di destinazione d'uso influisce in maniera rilevante purtroppo.
da arkanoid
gio gen 18, 2024 20:48
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Emilia-Romagna, PAIR 2030, eliminazione (?) del divieto di riscaldare cantine e garage
Risposte: 9
Visite : 7745

Re: Emilia-Romagna, PAIR 2030, eliminazione (?) del divieto di riscaldare cantine e garage

Letta così vietava l'installazione di qualsiasi parte di impianto, per cui per fortuna che l'hanno tolta direi...non parla di emissione di calore o riscaldamento dei locali ma installazione e utilizzo di impianti.
da arkanoid
gio gen 18, 2024 20:32
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Regolamento energetico comunale
Risposte: 65
Visite : 14626

Re: Regolamento energetico comunale

Colpa nostra? No, per me l'unico documento sensato è una bella tabella con le caratteristiche termofisiche, i rendimenti delle apparecchiature e le coibentazioni. Tutto il resto andrebbe eradicato dalla storia tanto non serve a NULLA.
da arkanoid
gio gen 18, 2024 11:45
Forum: Regione Piemonte
Argomento: Dubbio numero leggi 10
Risposte: 8
Visite : 5184

Re: Dubbio numero leggi 10

Esattamente quello. metti che ci sia una variante di un piano che cambia destinazione d'uso. Ad esempio l'impianto FV lo dimensiono unico ma sarà posato metà e metà sicuramente per questione di spazi. Se devo aggiungere kW diventa un guaio se non posso sfruttare il tetto della parte già costruita.
da arkanoid
gio gen 18, 2024 10:15
Forum: Regione Piemonte
Argomento: Dubbio numero leggi 10
Risposte: 8
Visite : 5184

Re: Dubbio numero leggi 10

Cosa vuol dire "non devono sballare le verifiche"? Se nel secondo appalto ci sono varianti, cambieranno sicuramente i risultati, per cui andrà adeguata la legge 10, con variazioni che interessano anche i risultati del primo lotto.
da arkanoid
gio gen 18, 2024 09:58
Forum: Regione Piemonte
Argomento: Dubbio numero leggi 10
Risposte: 8
Visite : 5184

Re: Dubbio numero leggi 10

bella domanda. Sono comunicanti, sono realizzati in fasi diverse e mi sentirei di più di dirti no che sì. Mi spaventa di più il discorso varianti. Se ne faccio una sola di L10, viene appaltato il primo blocco e realizzato. Il secondo ha delle varianti che mi rende non più verificato nemmeno il primo...
da arkanoid
gio gen 18, 2024 09:55
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Piccoli alloggi...acs con rinnovabile ???
Risposte: 36
Visite : 10288

Re: Piccoli alloggi...acs con rinnovabile ???

Non hai capito e forse non hai presente come ragiona il calcolo energetico secondo normativa. Forse col calcolo dinamico sarà diverso (per quel che ho sperimentato finora è oscenamente complicato impostare un calcolo affidabile e realistico a livello di profili che non siano un salotto e una camera ...
da arkanoid
gio gen 18, 2024 08:05
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Regolamento energetico comunale
Risposte: 65
Visite : 14626

Re: Regolamento energetico comunale

Assolutamente nessuna guida, niente di niente. Una riga: per tutte le tematiche e prescrizioni in termini di energia fare riferimento alla normativa ed alla legislazione nazionale e regionale.
Qualsiasi guida andrebbe costantemente aggiornata, cosa che non farebbe nessuno.
da arkanoid
gio gen 18, 2024 08:03
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Piccoli alloggi...acs con rinnovabile ???
Risposte: 36
Visite : 10288

Re: Piccoli alloggi...acs con rinnovabile ???

cosa c'entra? E comunque purtroppo il legislatore non la pensa come te ed il fatto che il sistema elettrico nazionale abbia una quota di energia rinnovabile non ha nulla a che vedere col fatto che un riscaldatore a resistenza possa contribuire a copertura dei minimi del tuo fabbricato