La ricerca ha trovato 599 risultati
- dom feb 28, 2021 09:47
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Sconto spese professionali
- Risposte: 9
- Visite : 172
Re: Sconto spese professionali
Buongiorno a tutti, Quando verificate la congruità delle spese tecniche per ogni intervento ammesso al superbonus, fate la somma tra computo metrico secondo prezziario e spese calcolate secondo DM e verificate che sia inferiore alla somma dei lavori + spese tecniche o vanno verificate separatamente...
- dom feb 28, 2021 09:36
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sottotetti e SDL 110%
- Risposte: 15
- Visite : 124
Re: Sottotetti e SDL 110%
Concordo con Tom. Come già accaduto per altre questioni su cui c'era incertezza le vie sono 2: o aspettare di avere certezze o procedere ma scegliendo sempre la via della cautela. Come esempio basta pensare al fotovoltaico: chi lo ha considerato come massimale indipendente dal 16 bis, adesso è in gr...
- sab feb 27, 2021 14:36
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: (Nano) cappotto che passione!
- Risposte: 40
- Visite : 1002
Re: (Nano) cappotto che passione!
Come evidenziato dalla nota di Enea, chi ha il marchio CE a mio avviso, è più facilmente contestabile. In questo caso noi abbiamo l'opportunità di rifiutare una Dop autodichiarata, proprio rifacendoci alle note Enea. E a nulla vale il discorso ISO9000 dell'azienda produttrice. Se hai marchio CE dev...
- ven feb 26, 2021 18:31
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Suddivisione spese impianti clima e solare termico
- Risposte: 34
- Visite : 335
Re: Suddivisione spese impianti clima e solare termico
Riporto la risposta postata da marcoaroma nella discussione generale dei quesiti ENEA: in edificio unifamiliare verranno effettuati interventi di riqualificazione energetica, secondo il superbonus 110 %, quali: isolamento della pareti opache dell’involucro edilizio, sostituzione infissi, sostituzio...
- ven feb 26, 2021 15:08
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Quale isolante usare?
- Risposte: 44
- Visite : 1268
Re: Quale isolante usare?
Poi raccontaci come è andata :mrgreen: E' andata che da buon venditore si è difeso, portando il discorso su temi cari al cliente finale, tutte le volte che aveva la parola. Anche di fronte alle mie richieste esplicite riusciva in qualche modo a divagare: tecnologia NASA, 1600 installazioni, centina...
- ven feb 26, 2021 15:07
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: (Nano) cappotto che passione!
- Risposte: 40
- Visite : 1002
Re: (Nano) cappotto che passione!
Ma sì ormai si sono tutti presi la certificazione CE da qualche parte. L'hanno pensata bene e finchè qualcuno in magistratura non se ne interessa questi andranno avanti a vendere tubi tucker a migliaia di contribuenti che poi si vedranno contestare le pratiche dall'Ade con richiesta di rimborso e d...
- gio feb 25, 2021 17:28
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Quale isolante usare?
- Risposte: 44
- Visite : 1268
Re: Quale isolante usare?
Mi sarà utile nel confronto che è stato organizzato domani dal committente tra me e un rappresentante di rasanti super prestanti :wink: Poi raccontaci come è andata :mrgreen: E' andata che da buon venditore si è difeso, portando il discorso su temi cari al cliente finale, tutte le volte che aveva l...
- gio feb 25, 2021 15:56
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: (Nano) cappotto che passione!
- Risposte: 40
- Visite : 1002
Re: (Nano) cappotto che passione!
Ho approfondito la questione, che sicuramente è nota ai più. IL cavillo è nel DM 02/04/1998, esattamente art.3 "modalità di certificazione" c.4. I produttori cha abbiano la ISO 9000, possono sottoscrivere la dichiarazione "senza alcun riferimento al laboratorio presso il quale sono state effettuate ...
- gio feb 25, 2021 15:46
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: (Nano) cappotto che passione!
- Risposte: 40
- Visite : 1002
Re: (Nano) cappotto che passione!
In questi giorni sto chiedendo informazioni ad una ditta che vende un VIP con lambda dichiarato di 0.002 che è chiaramente falso. Al solito, stesso atteggiamento: noi abbiamo la documenazione richiesta e non siamo tenuti a dare altro, sono i progettisti ad essere poco informati sulle nuove tecnolog...
- mer feb 24, 2021 19:13
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Quale isolante usare?
- Risposte: 44
- Visite : 1268
Re: Quale isolante usare?
a valle della discussione segnalo questo articolo sulla verifica dei requisiti CAM degli isolanti per il 110% (in realtà un pubbliredazionale, ma che mi sembra contenere indicazioni utili): https://www.verticale.net/come-verificare-la-conformita-dei-materiali-21245?nl=1&codice=6161270397416512 Otti...
- mer feb 24, 2021 18:11
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: PRASSI DA UTILIZZARE ANALISI
- Risposte: 16
- Visite : 421
Re: PRASSI DA UTILIZZARE ANALISI
Se le voci sono presenti bisognerebbe assumere quelle. Per esempio nel DEI l'ibrido c'è. A meno che tu voglia fare analisi per abbassarne il costo, cosa che sicuramente è più che lecita. Vinz scusa, ho riverificato quanto scrivi tu e sul prezziario DEI impianti tecnologici, almeno a quello GENN 202...
- mar feb 23, 2021 19:51
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Computo per superbonus - Solo ibrido
- Risposte: 28
- Visite : 403
Re: Computo per superbonus - Solo ibrido
Anche secondo me viene più pulito fare il computo con i prezzi DEI ed applicare lo sconto dell'impresa alla fine in percentuale. Ma come può quotare le voci del prezziario DEI un installatore, quando nei progetti per privati mettiamo sempre marca e modello di uno specifico generatore? Sono partito ...
- mar feb 23, 2021 19:16
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Quesiti Enea superbonus 110
- Risposte: 276
- Visite : 24838
Re: Quesiti Enea superbonus 110
Mi hanno girato questo, risposta di venerdì ......... Le possibilità sono due. 1) rispondono alle mail senza neanche leggerle attentamente (a me in effetti hanno risposto appena dopo le 15 su mail inviata alle 12) 2) neanche al loro interno (non credo siano a decine quelli che rispondono alle mail)...
- mar feb 23, 2021 13:35
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Coibentazione tetto e sottotetto - Superbonus 110%
- Risposte: 7
- Visite : 288
- mar feb 23, 2021 13:32
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Computo per superbonus - Solo ibrido
- Risposte: 28
- Visite : 403
Re: Computo per superbonus - Solo ibrido
Condivido l'approccio. Anche se penso che il computo ufficiale che sarà allegato è bene che sia completo, non si sa mai che il burocrate la prenda a male... Faccio un esempio: per un impianto a pellet con caldaia da 35 kW, ho in mano un preventivo di un impresa da 18000 euro. Con il DEI mi bastano ...
- mar feb 23, 2021 13:26
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Computo per superbonus - Solo ibrido
- Risposte: 28
- Visite : 403
Re: Computo per superbonus - Solo ibrido
Se è congruo l'imponibile lo sarà anche il prezzo finale. Nei massimali (30k€) è ricompresa anche l'IVA Certo come è sempre stato. Se la somma è inferiore a 30000 va tutto in detrazione. Se la somma è superiore lo Stato riconosce fino a 30000, il di più lo paga il cliente. Congruità delle spese com...
- mar feb 23, 2021 09:06
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Computo per superbonus - Solo ibrido
- Risposte: 28
- Visite : 403
Re: Computo per superbonus - Solo ibrido
L'assurdità dell'onere del calcolo dell'iva, che come dimostra questa discussione è fuori dalle nostre competenze, è che questa non incide nella verifica di congruità, in quanto moltiplicatore comune. Se è congruo l'imponibile lo sarà anche il prezzo finale.
- mar feb 23, 2021 08:56
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: PRASSI DA UTILIZZARE ANALISI
- Risposte: 16
- Visite : 421
Re: PRASSI DA UTILIZZARE ANALISI
Se le voci sono presenti bisognerebbe assumere quelle.
Per esempio nel DEI l'ibrido c'è.
A meno che tu voglia fare analisi per abbassarne il costo, cosa che sicuramente è più che lecita.
Per esempio nel DEI l'ibrido c'è.
A meno che tu voglia fare analisi per abbassarne il costo, cosa che sicuramente è più che lecita.
- mar feb 23, 2021 08:47
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Asseverazione "autonoma" intervento trainato
- Risposte: 2
- Visite : 103
Re: Asseverazione "autonoma" intervento trainato
Quoto quanto detto da giotisi. Aggiungo che il portale Enea per ciascuna pratica, consente l'eventuale inserimento di altri 2 professionisti: chi ha redatto gli APE convenzionali, e chi ha redatto i computi metrici. Alla mia domanda se potessero estendere il numero dei professionisti almeno per comp...
- lun feb 22, 2021 13:44
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: nuovi chiarimenti ENEA
- Risposte: 47
- Visite : 1069
Re: nuovi chiarimenti ENEA
Giusto.
Quello rappresenta il taglio, oltre il quale non è riconosciuta la detrazione.
- lun feb 22, 2021 13:14
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: nuovi chiarimenti ENEA
- Risposte: 47
- Visite : 1069
Re: nuovi chiarimenti ENEA
penso che enea abbia il compito di verificare la congruità dell'intervento (complessivo, non solo il lavoro fatto dall'asseveratore), e nel farlo possa ben chiedere più del semplice computo metrico, se deve (come deve) verificare cose che nel computo metrico non ci sono. chi dovrebbe fornirgliele, ...
- lun feb 22, 2021 10:28
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Sostituzione di chiusure oscuranti, schermature solari
- Risposte: 34
- Visite : 1298
Re: Sostituzione di chiusure oscuranti, schermature solari
Certo che anche te Gio! A non prevedere l'imprevedibile!
...ennesima riprova della enorme difficoltà in cui ci troviamo ad operare.

...ennesima riprova della enorme difficoltà in cui ci troviamo ad operare.
- dom feb 21, 2021 16:35
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: nuovi chiarimenti ENEA
- Risposte: 47
- Visite : 1069
Re: nuovi chiarimenti ENEA
Il calcolo dell'IVA forse è un falso problema. Può esserlo in fase preliminare, per verificare se e di quanto si sforano i massimali per il cliente, specialmente per le caldaie perchè per gli infissi nei casi normali dovremmo avere buoni margini. Il problema è per i lavori con i SAL, per i quali il...
- dom feb 21, 2021 16:25
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: nuovi chiarimenti ENEA
- Risposte: 47
- Visite : 1069
Re: nuovi chiarimenti ENEA
da un punto di vista pratico quindi questo computo quindi come lo facciamo? 1) facciamo il computo direttamente con i prezzi dell'impresa (verificando voce per voce che ciascuno dei prezzi indicati sia inferiore al listino) 2) facciamo il computo con i prezzi dei listini (verificando che l'importo ...
- dom feb 21, 2021 16:25
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: nuovi chiarimenti ENEA
- Risposte: 47
- Visite : 1069
Re: nuovi chiarimenti ENEA
1 Non c'è una regola per quantificare i prezzi veri di appalto. tu dovresti essere progettista che fa l'interesse del committente, tra il cui interesse c'è anche l'avere prezzi certi per le opere da fare. perciò tu fai un computo di progetto, in cui metti dei prezzi, l'impresa ci fa uno sconto in b...
- sab feb 20, 2021 23:22
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: portale Deloitte
- Risposte: 36
- Visite : 1270
Re: portale Deloitte
Comunque vista l'impostazione imposta, nei computi meglio prendersi un po' di margine. Varianti al ribasso non costituiscono problemi. E' una regola generale ma ora più che mai. Con i computi che facevamo per la richiesta di mutuo non era un problema stare larghi in modo sa avere un margine per eve...
- sab feb 20, 2021 23:15
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Canne fumarie esistenti e caldaie a Condensazione
- Risposte: 5
- Visite : 296
Re: Canne fumarie esistenti e caldaie a Condensazione
La questione più importante non è il dimensionamento, ma come dice luca il materiale. Attenzione che se la canna fumaria non è idonea tempo 2 inverni e comincia a perdere pezzi. Ed è molto pericoloso. Se non hai certificazioni della canbs fumaria esistente da cui capire se vanno bene, non avete dubb...
- sab feb 20, 2021 22:51
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Coibentazione tetto e sottotetto - Superbonus 110%
- Risposte: 7
- Visite : 288
- sab feb 20, 2021 22:45
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Due interventi superbonus distinti e in successione su unica UI
- Risposte: 11
- Visite : 224
Re: Due interventi superbonus distinti e in successione su unica UI
Sicuramente sì.
A parte che non è mai scritto il contrario nella legge.
Un cliente ad esempio vuole fare 110 per cappotto e poi vendere.
Chi compra ha tutto il diritto di fare sulla stessa unità lavori al 110%.
A parte che non è mai scritto il contrario nella legge.
Un cliente ad esempio vuole fare 110 per cappotto e poi vendere.
Chi compra ha tutto il diritto di fare sulla stessa unità lavori al 110%.
- sab feb 20, 2021 18:38
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Errore intervento pressostato alta pressione Pompa di calore
- Risposte: 14
- Visite : 219
Re: Errore intervento pressostato alta pressione Pompa di calore
Io mio parere è che senza un minimo di accumulo inerziale e con valvole a 2 vie, è inevitabile che accada.
Per curiosità puoi allegare anche lo schema del tecnico che ha fatto il progetto?
Per curiosità puoi allegare anche lo schema del tecnico che ha fatto il progetto?
- sab feb 20, 2021 18:35
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Computo metrico per portale ENEA SUPEBONUS
- Risposte: 93
- Visite : 2096
Re: Computo metrico per portale ENEA SUPEBONUS
Io non faccio computi di opere edili.
ma ne ho visti qualcuno, tutti con voci miste.
ma ne ho visti qualcuno, tutti con voci miste.
- sab feb 20, 2021 18:34
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Suddivisione spese impianti clima e solare termico
- Risposte: 34
- Visite : 335
Re: Suddivisione spese impianti clima e solare termico
Ribadisco che i trainanti riguardano solo 2 interventi: isolamento di involucro e sostituzione di impianto di riscaldamento. Su questo siamo d'accordo, ma se la caldaia o pdc che farà riscaldamento integra anche la produzione di ACS allora si parla sempre di sostituzione di impianto di riscaldament...
- sab feb 20, 2021 18:04
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Suddivisione spese impianti clima e solare termico
- Risposte: 34
- Visite : 335
Re: Suddivisione spese impianti clima e solare termico
Se l'intervento del solare è indipendente dal riscaldamento, a mio avviso non ci sono dubbi. Secondo me il problema sta proprio nell'indipendenza del solare dal riscaldamento Tecnicamente se il solare fa solo acs è indipendente dal riscaldamento. Il tubo che connette la caldaia allo stesso bollitor...
- sab feb 20, 2021 17:58
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Computo metrico per portale ENEA SUPEBONUS
- Risposte: 93
- Visite : 2096
Re: Computo metrico per portale ENEA SUPEBONUS
Nella nota di Enea sui computi ad un certo punto scrivono: si può indifferentemente utilizzare uno dei due prezzari (ovvero regionali o dei). Come al solito sono poco chiari, anche se è una nota esplicativa (serve la nota della nota). A cosa fa riferimento? All'intero computo o alle singole voci? Vi...
- sab feb 20, 2021 17:50
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Suddivisione spese impianti clima e solare termico
- Risposte: 34
- Visite : 335
Re: Suddivisione spese impianti clima e solare termico
Non voglio convincere nessuno anzi è bene che ciascuno segua il proprio convincimento. Per essere trainante bisogna rientrare nella lett. d), siamo tutti d'accordo. Interventi di installazione di collettori solari in sostituzione, anche parziale, delle funzioni di riscaldamento e acs, assolte prima ...
- sab feb 20, 2021 17:38
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Suddivisione spese impianti clima e solare termico
- Risposte: 34
- Visite : 335
- sab feb 20, 2021 17:23
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Suddivisione spese impianti clima e solare termico
- Risposte: 34
- Visite : 335
Re: Suddivisione spese impianti clima e solare termico
Il tema del trainante è sempre il riscaldamento. Questo è scritto sia nel dm34/2020 sia nel decreto requisiti nelle lettere che ho richiamato sopra. Se l'intervento del solare è indipendente dal riscaldamento, a mio avviso non ci sono dubbi. Per la stessa ragione, pur essendo richiamato il raffresca...
- sab feb 20, 2021 14:18
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Suddivisione spese impianti clima e solare termico
- Risposte: 34
- Visite : 335
Re: Suddivisione spese impianti clima e solare termico
Secondo me in una unifamiliare dovresti considerare impianto e solare termico come un unico intervento trainante (massimale 30k). Quoto... Quoto anche io, se un intervento rientra tra i trainanti è trainante Quoto anche io ma se fosse trainante. Io ritengo che non lo sia. Per me ricade nel art.2 le...
- sab feb 20, 2021 14:10
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: nuovi chiarimenti ENEA
- Risposte: 47
- Visite : 1069
Re: nuovi chiarimenti ENEA
Non concordo con alcuni interventi. La mia opinione, che porto avanti da tempo, è questa. PREZZI VERI DI APPALTO Non c'è una regola per quantificare i prezzi veri di appalto. Questi possono essere definiti con preventivo a occhio dell'impresa, preventivo dell'impresa su tavole, preventivo dell'impre...
- sab feb 20, 2021 13:19
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Suddivisione spese impianti clima e solare termico
- Risposte: 34
- Visite : 335
Re: Suddivisione spese impianti clima e solare termico
Per me separati.
Solare da collettori, proprie tubazioni, gruppo solare.
Sul boiler avrei forse qualche dubbio.
60/40, 70/30, 100/0?
Solare da collettori, proprie tubazioni, gruppo solare.
Sul boiler avrei forse qualche dubbio.
60/40, 70/30, 100/0?
- ven feb 19, 2021 13:02
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Edificio abbandonato con impianto abbozzato e senza serramenti
- Risposte: 3
- Visite : 92
Re: Edificio abbandonato con impianto abbozzato e senza serramenti
Per APE una delle ultime circolari mi pare che ammette anche strutture senza copertura. Dovrei rivedere, ma se la memoria non mi inganna penso che ci siano i presupposti anche per fare l'APE nel tuo caso. Per tutto il resto è un caso molto al limite e molto opinabile. Sarebbe il caso secondo me di f...
- ven feb 19, 2021 11:26
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: portale Deloitte
- Risposte: 36
- Visite : 1270
Re: portale Deloitte
Comunque vista l'impostazione imposta, nei computi meglio prendersi un po' di margine.
Varianti al ribasso non costituiscono problemi.
E' una regola generale ma ora più che mai.
Varianti al ribasso non costituiscono problemi.
E' una regola generale ma ora più che mai.
- gio feb 18, 2021 21:23
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Quale isolante usare?
- Risposte: 44
- Visite : 1268
Re: Quale isolante usare?
Su pareti tradizionali (laterizio, cemento, sasso) per me XPS primo metro e poi EPS o EPS con grafite. Idem. Visto in particolare il costo più contenuto rispetto agli altri pannelli, considerando che il massimale del cappotto può andare stretto (specialmente se non si può intervenire in copertura c...
- gio feb 18, 2021 21:06
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Quale isolante usare?
- Risposte: 44
- Visite : 1268
Re: Quale isolante usare?
Decisamente più costosa.Duracell20 ha scritto: ↑gio feb 18, 2021 15:24Pannelli in resina fenolica con lambda 0,019 ?
Meno spessore stesso risultato![]()
- gio feb 18, 2021 19:50
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Numero di unità immobiliari da considerare per il massimale di spesa
- Risposte: 6
- Visite : 172
Re: Numero di unità immobiliari da considerare per il massimale di spesa
P.to 4.4.4 circolare 30/E
- mer feb 17, 2021 13:28
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Corpi scala indipendenti ?
- Risposte: 8
- Visite : 162
Re: Corpi scala indipendenti ?
Qualcuno invece i problemi se li era posti e forse a ragione. Hai letto l'articolo? Il problema è alla base e cioè l'individuazione dell'unità strutturale, simile al problema del post di terminus in ambito termotecnico. Quindi è giusto chiedersi: qual è l'edificio? Non conta poi cosa fai, se sbagli ...
- mer feb 17, 2021 12:10
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Corpi scala indipendenti ?
- Risposte: 8
- Visite : 162
- mer feb 17, 2021 12:05
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: (Nano) cappotto che passione!
- Risposte: 40
- Visite : 1002
Re: (Nano) cappotto che passione!
ma prima di denunciare bisogna avere certezza del falso. E' vero infatti nella risposta che ho dato al mio cliente che mi ha sottoposto tutta la documentazione, mi sono guardato bene da dire che sono dati falsi, sapendo peraltro che avrebbero girato la mia mail. In conclusione per quanto riguarda l...
- mer feb 17, 2021 11:21
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sostituzione impianto riscaldamento sottodimensionato - Superbonus 110%
- Risposte: 22
- Visite : 660
Re: Sostituzione impianto riscaldamento sottodimensionato - Superbonus 110%
Sì. E' scritto altrettanto chiaramente nella legge.
- mer feb 17, 2021 10:41
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Corpi scala indipendenti ?
- Risposte: 8
- Visite : 162
Re: Corpi scala indipendenti ?
E' un tema molto delicato e che coinvolge molti aspetti giuridici che esulano dalle nostre competenze. Segnalo una notizia di questi giorni relativa al sismabonus, che in quell'ambito è una bomba. https://www.professionearchitetto.it/news/notizie/28389/Superbonus-niente-sgravio-al-110-per-i-lavori-a...