La ricerca ha trovato 4742 risultati

da boba74
gio lug 03, 2025 10:35
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Bonus Casa pieno
Risposte: 9
Visite : 211

Re: Bonus Casa pieno

gianlun ha scritto: gio lug 03, 2025 10:21 valuterei un ibridino entry level
Concordo, o anche una pdc, dato che viene fatto un impianto radiante. Poi bisogna valutare la fattibilità, comunque su un nuovo impianto io valuterei seriamente la possibilità di non mettere caldaia a gas (tutt'al più un ibrido).
da boba74
mer lug 02, 2025 14:01
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Firma energetica: sondaggio
Risposte: 26
Visite : 611

Re: Firma energetica: sondaggio

A mio avviso è un metodo che va bene per dimensionare le pdc..
Il problema (come già discusso in altri post) è che se la pdc serve anche in raffrescamento, la scelta obbligata va sulla taglia dimensionata per il freddo e mi sta capitando sempre più spesso che il freddo "vince", perciò se anche la ...
da boba74
mar lug 01, 2025 16:45
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Legge 10: devo farla oppure no?
Risposte: 7
Visite : 232

Re: Legge 10: devo farla oppure no?

-Fabio- ha scritto: mar lug 01, 2025 15:13 La sola sostituzione delle finestre (caso riq. en.) si può non fare la L10
Dove sta scritto?
da boba74
mar lug 01, 2025 13:04
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SAL finale SUPERBOUS da modificare
Risposte: 2
Visite : 106

Re: SAL finale SUPERBOUS da modificare

Beh, dipende dal motivo per cui fai la modifica: perchè te la chiedono? C'è di mezzo una qualche cessione del credito? In tal caso non credo che all'ente che lo gestisce possa andare bene una semplice DSAN. Se invece si tratta solo di una questione fiscale (commercialista che sta facendo la ...
da boba74
mar lug 01, 2025 12:57
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Legge 10: devo farla oppure no?
Risposte: 7
Visite : 232

Re: Legge 10: devo farla oppure no?

"sostituisco gli infissi"...
Già quello richiederebbe la L10, quanto meno non la esclude. 8)
Comunque concordo, a livello impiantistico hai una "ristrutturazione di impianto" e non una sostituzione di generatore, per tanto ricadi in una riqualificazione energetica, e come tale c'è l'obbligo di L10 ...
da boba74
mar lug 01, 2025 10:57
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: NecroNOP
Risposte: 14
Visite : 468

Re: NecroNOP

Ho tantissime pratiche depositate da me che non sono mai andate su Prince... (comprese quelle presentate tramite SUAP) ogni volta che cerco una pratica non la trovo e mi tocca telefonare all'ufficio prevenzione....
Secondo me la cosa migliore in caso di dubbi è fare un accesso agli atti, se è stato ...
da boba74
lun giu 30, 2025 11:09
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: verso apertura porta rei garage/locale caldaia
Risposte: 4
Visite : 235

Re: verso apertura porta rei garage/locale caldaia


La ringrazio per la risposta, non è facile reperire in rete questo tipo di informazione.
Avevo provato a chiedere anche ad un idraulico ed un tecnico della caldaia ma non erano riusciti darmi una risposta certa.
La circolare di cui parla è quella presente in questo link https://www.pro-fire.org ...
da boba74
ven giu 27, 2025 12:51
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: verso apertura porta rei garage/locale caldaia
Risposte: 4
Visite : 235

Re: verso apertura porta rei garage/locale caldaia

Nessun obbligo direi.
Il verso di apertura delle porte è una prescrizione relativa all'esodo e comunque si applica solo al di sopra di un certo affollamento, a meno che non sia proprio prescritto nella norma specifica, ma nel caso di garage di singola abitazione e locale caldaia <35 non vi è alcuna ...
da boba74
ven giu 27, 2025 10:28
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Attestato Prestazione Energetica x una Segheria
Risposte: 4
Visite : 271

Re: Attestato Prestazione Energetica x una Segheria

Ma infatti, un conto è chiedersi se l'edificio è soggetto o meno ad APE, un conto è dire che si tratta di un edificio... in questo caso è una tettoia.
Tuttavia, se è accatastato come D7 in teoria non sarebbe di per sè escluso dall'obbligo, probabilmente si potrebbe allegare una dichiarazione in tal ...
da boba74
ven giu 27, 2025 10:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Una strana pratica edilizia
Risposte: 6
Visite : 317

Re: Una strana pratica edilizia

Non è regolare, però sono pochi i comuni che sanzionano per mancato o tardivo deposito della L10 (che è un comma che esiste, quindi sicuramente lo potrebbero applicare, ad es, da me a FE lo applicano anche se la L10 viene presentata in ritardo, non solo se non viene presentata)
Probabilmente per ...
da boba74
ven giu 27, 2025 10:18
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Attività 74.1.A
Risposte: 20
Visite : 554

Re: Attività 74.1.A




Cambia tutto per me. Io assevero solo il pezzetto modificato col non aggravio, il resto no. Quindi la scadenza è la precedente.
E non va chiamato in altro modo: è una SCIA e consente l'esercizio del "nuovo pezzetto", quindi SCIA deve chiamarsi.

ma sei sicuro di quello che dici ?
la SCIA, in ...
da boba74
ven giu 27, 2025 10:13
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Attività 74.1.A
Risposte: 20
Visite : 554

Re: Attività 74.1.A

A me risulta che la SCIA senza aggravio cambia la scadenza di quello che viene "SCIATO", quindi se hai altre attività quelle restano con la scadenza della scia principale. Se la scia è unica ed è solo quella che stai variando, allora la scadenza dei 5 anni riparte.
Non esiste una "sotto-SCIA ...
da boba74
ven giu 27, 2025 10:06
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 211
Visite : 50184

Re: SITO ENEA 2025

TI faranno barrare (a chi compila) una spunta in cui dichiari se è abitazione principale e se il beneficiario è proprietario o convivente ecc... il sito ENEA (da sempre) calcola in automatico anche la detrazione (non la demanda al commercialista) quindi non credo che il compilatore possa esimersi da ...
da boba74
lun giu 23, 2025 14:16
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Attività 74.1.A
Risposte: 20
Visite : 554

Re: Attività 74.1.A

Il rinnovo si fa solo quando scade la SCIA, o meglio, puoi anche farlo prima ma non vai a modificare la scadenza (che resta sempre 5 anni dalla SCIA).
A mio avviso va presentata una variante alla SCIA con modulo di non aggravio del rischio (che a tutti gli effetti è una nuova SCIA), a cui si allega ...
da boba74
lun giu 23, 2025 08:56
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: SCIA CT con caldaia molto datata
Risposte: 22
Visite : 6108

Re: SCIA CT con caldaia molto datata

Sì sì, posto che "geometricamente" l'ingombro della serranda ci stia nello spessore (pala compresa), mi chiedevo se le serrande siano adatte a questo tipo di installazione o se vadano invece lasciate "scoperte". Sento dal produttore una volta individuati i modelli.
da boba74
lun giu 23, 2025 08:54
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Dati su consumi gas in m³ di caldaie
Risposte: 7
Visite : 595

Re: Dati su consumi gas in m³ di caldaie

G4 va bene se hai 2 caldaie murali oppure caldaia+scaldabagno.
da boba74
ven giu 20, 2025 15:38
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: SCIA CT con caldaia molto datata
Risposte: 22
Visite : 6108

Re: SCIA CT con caldaia molto datata

Riprendo questo post in quanto la situazione si sta muovendo.
Dovendo inserire serrande tagliafuoco sui canali che dalla CT entrano nella chiesa, generalmente a me verrebbe da installare la serranda sul canale dentro la CT (in modo che la serranda risulti visibile dal locale CT in aderenza alla ...
da boba74
ven giu 20, 2025 09:06
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: vmc senza griglie di transito: fattibile?
Risposte: 28
Visite : 1386

Re: vmc senza griglie di transito: fattibile?

Boh se parliamo solo di VMC (quindi per intenderci portate dell'ordine di 0,3-0,5 vol/h) ritengo che una griglia di transito sia superflua, basta sollevare la porta di mezzo cm al max...
Se parliamo di climatizzazione canalizzata (con griglie di mandata nei vari locali e una ripresa unica in ...
da boba74
gio giu 19, 2025 08:58
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Recupero di volumi non propriamente climatizzati in attività industriale
Risposte: 33
Visite : 2027

Re: Recupero di volumi non propriamente climatizzati in attività industriale



allora a quel punto diventa un nuovo impianto costruito in un "ampliamento" del volume riscaldato (dato che l'attuale volume non risulta tale ai fini della legge)

Non mi è chiaro questo passaggio. Se come dici l'attuale volume non risulta riscaldato ai fini della legge, come può configurarsi ...
da boba74
mer giu 18, 2025 12:54
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Caldaia in bagno
Risposte: 3
Visite : 330

Re: Caldaia in bagno

1) Secondo me sì. Il bagno è comunque di tipo "aerabile" come definizione, perchè non dovrebbe starci? In ogni caso, se anche fosse cieco, basterebbe fare una ventilazione verso l'esterno (o verso il cavedio).
Cmq, anche spostandola in cucina non vedo problemi a passare con il tubo fumo per 2 metri ...
da boba74
mer giu 18, 2025 09:09
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Recupero di volumi non propriamente climatizzati in attività industriale
Risposte: 33
Visite : 2027

Re: Recupero di volumi non propriamente climatizzati in attività industriale

Come già detto, secondo me nel tuo caso l'unico modo per non intervenire sull'involucro è lasciare l'impianto che c'è. Continui a usare i robur senza toccarli (non ponendoti il problema che la loro presenza sia o meno da considerare per climatizzazione o per esigenze produttive: ci sono e basta ...
da boba74
mer giu 18, 2025 08:57
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: contabilizzare ACS in presenza di ricircolo
Risposte: 84
Visite : 3888

Re: contabilizzare ACS in presenza di ricircolo

Io ho sempre visto fare:
-Ricircolo solo condominiale (finisce all'ingresso della singola UI)
-Contatore volumetrico ACS interno alla singola UI (quindi contabilizza solo i litri effettivamente prelevati, non quelli ricircolati)
-Contacalorie sulla linea di alimentazione del bollitore ACS in ...
da boba74
mar giu 17, 2025 10:44
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Recupero di volumi non propriamente climatizzati in attività industriale
Risposte: 33
Visite : 2027

Re: Recupero di volumi non propriamente climatizzati in attività industriale


Giro la domanda. Se hai un appartamento privo di impianto e devi installare nuovo impianto di riscaldamento come lo inquadri?
Riqualificazione o ristrutturazione importante 1°livello?


Vecchia diatriba....
Si parla di "ampliamento" mediante climatizzazione di locali non riscaldati solo se esiste ...
da boba74
lun giu 16, 2025 16:32
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianti gas apparecchi usati (P> 35 kW)
Risposte: 1
Visite : 486

Re: Impianti gas apparecchi usati (P> 35 kW)

Secondo me la caldaia si può riutilizzare. La 7129 parla di componenti della linea del gas, quindi valvole e tubi, ma non apparecchi.
Il problema saranno semmai le certificazioni (quando richieste) dato che stai utilizzando un generatore usato: chi te lo installa emette la dico?
Mi pare comunque che ...
da boba74
lun giu 16, 2025 12:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Recupero di volumi non propriamente climatizzati in attività industriale
Risposte: 33
Visite : 2027

Re: Recupero di volumi non propriamente climatizzati in attività industriale

Scusa, ma se dici che non fai nulla a livello di impianti e neppure di involucro, dove sta il problema? Non devi presentare alcuna L10... :roll:
da boba74
lun giu 16, 2025 09:10
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Split Innova deumidificano?
Risposte: 18
Visite : 1121

Re: Split Innova deumidificano?

Dipende anche da quanto sono stati "sovradimensionati" i fan coil. Se li dimensioni con una portata d'aria di 6-7 vol/h allora probabilmente si può tenere una T più alta in mandata.
da boba74
lun giu 16, 2025 09:00
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Split Innova deumidificano?
Risposte: 18
Visite : 1121

Re: Split Innova deumidificano?

In genere gli impianti a fan coil vanno con acqua a 7°C, poi dipende da come sono stati dimensionati, ma sicuramente 15°C sono troppi... :roll:
da boba74
lun giu 16, 2025 08:56
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: LEGGE 10 IN CASO DI INTERVENTO IN SANATORIA
Risposte: 14
Visite : 1057

Re: LEGGE 10 IN CASO DI INTERVENTO IN SANATORIA

NoNickName ha scritto: ven giu 13, 2025 13:18
boba74 ha scritto: ven giu 13, 2025 12:32 ma sono 2 sottocasi entrambi contemplati.
Cambia dal punto di vista urbanistico e civilistico.
Problemi del tecnico edile e del proprietario...
da boba74
ven giu 13, 2025 12:40
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Recupero di volumi non propriamente climatizzati in attività industriale
Risposte: 33
Visite : 2027

Re: Recupero di volumi non propriamente climatizzati in attività industriale

Ho letto dopo che è stato realizzato nel 22... quindi di fatto nello stesso regime di leggi attuali, è come se venisse realizzato oggi.
Se gli impianti non erano previsti e sono stati fatti ugualmente, allora è come se non ci fossero...
L'alternativa se non si vuole isolare è lasciare i robur tali e ...
da boba74
ven giu 13, 2025 12:32
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: LEGGE 10 IN CASO DI INTERVENTO IN SANATORIA
Risposte: 14
Visite : 1057

Re: LEGGE 10 IN CASO DI INTERVENTO IN SANATORIA


a me in comune è stato detto di trattarla come un anuova costruzione, anvche perchè non si tratta di un ampliamento dell'abitazione esistente, ma sarà un appartamento al piano terra indipendente dal fabbricato principale. Cosa ne pensate?


Il fatto che l'ampliamento costituisca una nuova UI o ...
da boba74
ven giu 13, 2025 08:52
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Recupero di volumi non propriamente climatizzati in attività industriale
Risposte: 33
Visite : 2027

Re: Recupero di volumi non propriamente climatizzati in attività industriale

Boh, secondo me se i locali sono già dotati di impianti si tratta di locali già riscaldati (cosa importa che sia per necessità produttive o meno?).
A mio avviso puoi mettere nuovi impianti considerandola riqualificazione energetica (con ristrutturazione di impianto in edificio esistente).
da boba74
ven giu 13, 2025 08:47
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: LEGGE 10 IN CASO DI INTERVENTO IN SANATORIA
Risposte: 14
Visite : 1057

Re: LEGGE 10 IN CASO DI INTERVENTO IN SANATORIA

2 anni fa c'era la stessa legge di oggi, quindi va applicata quella.
Nel caso di chiusura di un portico rientra nella definizione di ampliamento, idem per la climatizzazione di locali esistenti precedentemente non climatizzati, per tanto va verificato se l'ampliamento è minore o maggiore del 15 ...
da boba74
mar giu 10, 2025 09:02
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: VARIANTE AZIENDA CON CPI
Risposte: 18
Visite : 1092

Re: VARIANTE AZIENDA CON CPI

SCIA senza aggravio comunicando la dismissione dell'attività 74, DICH-Prod per il FV e relazione che attesti il rispetto della guida 2012 (o chi per lei)
Il rispetto della guida serve proprio per fare in modo che il FV rientri senza costituire aggravio del rischio.
da boba74
ven giu 06, 2025 12:45
Forum: Regione Emilia Romagna
Argomento: Sostituzione di caldaia a gas < 35kW con ibrido: serve la L10 in E.R.?
Risposte: 6
Visite : 915

Re: Sostituzione di caldaia a gas < 35kW con ibrido: serve la L10 in E.R.?

Non sono d'accordo.
C'è l'obbligo di L10 in quanto hai un cambio di combustibile o tipologia di generatore (da caldaia a metano a generatore ibrido).
da boba74
gio giu 05, 2025 10:44
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 211
Visite : 50184

Re: SITO ENEA 2025

-Fabio- ha scritto: mar giu 03, 2025 10:38
ponca ha scritto: mar giu 03, 2025 09:48 purtroppo ormai siamo oltre i 90 gg e dovremmo pagare la remissione in bonis
no dai ci manca : :lol: ...i 90 gg partono da quando si attiva il portale
Sì, certo, per i lavori conclusi nel 2025.
Ma se dici che il lavoro è concluso nel 2024 e fai la pratica ora sei fuori...
da boba74
mer giu 04, 2025 08:50
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Costo delle opere appendice superbonus RC Assigeco
Risposte: 20
Visite : 1812

Re: Costo delle opere appendice superbonus RC Assigeco


Si confermo che devi avere il massimale a copertura dei bonus e dei 500k e confermo anche che è meglio uscire al più presto da Assigeco!! Io avendo fatto, come mi proponevano, "gratuite" appendici mi sono trovato con premi che raddoppiavano di anno in anno. Per il 2025 da 2162 euro si passava a ...
da boba74
mer giu 04, 2025 08:45
Forum: Regione Piemonte
Argomento: La dismissione dell’impianto centralizzato e passaggio a termoautonomo >4UI
Risposte: 3
Visite : 977

Re: La dismissione dell’impianto centralizzato e passaggio a termoautonomo >4UI


La DGR 46-11968 del 4 agosto 2009 (Piemonte) dice che "1.4.10 Negli edifici di nuova costruzione di cui alla Scheda 1 con un numero di unità abitative superiore a 4 è consentita, in alternativa all’installazione dell’impianto termico centralizzato di cui al punto precedente, l’installazione di ...
da boba74
mer giu 04, 2025 08:39
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Attività 12.1.A Deposito gasolio
Risposte: 13
Visite : 676

Re: Attività 12.1.A Deposito gasolio

Altra domanda:
Sulle distanze di sicurezza, parla di 5m dai fabbricati.
Dopo però dice che tali distanze (tra cui anche quella dai fabbricati) possono essere ridotte fino alla metà mediante interposizione di elementi di separazione EI60 per un altezza pari a quella del contenitore +0,5m e una ...
da boba74
mer giu 04, 2025 08:34
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Attività 12.1.A Deposito gasolio
Risposte: 13
Visite : 676

Re: Attività 12.1.A Deposito gasolio

OK se capisco bene:
il mio caso è il 13.1.A e si applica il DM 22/11/2017.
A meno che, trattandosi di azienda agricola, non è soggetto. Ma in tal caso, a prescindere dal fatto che non sia soggetto, si deve rispettare ugualmente il DM? :roll:
da boba74
mer giu 04, 2025 08:16
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Attività 12.1.A Deposito gasolio
Risposte: 13
Visite : 676

Re: Attività 12.1.A Deposito gasolio

Effettivamente mi ero perso qualcosina....
Ma allora, il mio caso è attività 13 o attività 12? Non ci sto più capendo... :roll:
da boba74
mar giu 03, 2025 14:54
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Attività 12.1.A Deposito gasolio
Risposte: 13
Visite : 676

Re: Attività 12.1.A Deposito gasolio

Scusa, non riesco a capire dove sta scritta la differenza tra distributori "mobili" e distributori rimovibili".... :roll:
da boba74
mar giu 03, 2025 14:45
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Attività 12.1.A Deposito gasolio
Risposte: 13
Visite : 676

Re: Attività 12.1.A Deposito gasolio

Riguardo all'azienda agricola, vale qualunque azienda agricola?
Nel mio caso specifico la proprietà e l'uso della cisterna è a carico di un'impresa agricola, ma si trova all'interno di un'attività di trasformazione di prodotti agricoli (dello stesso proprietario dell'azienda agricola vera e propria ...
da boba74
mar giu 03, 2025 14:38
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Attività 12.1.A Deposito gasolio
Risposte: 13
Visite : 676

Re: Attività 12.1.A Deposito gasolio

Terminus ha scritto: mar giu 03, 2025 13:17 In primo luogo se il CDM è a carico di azienda agricola, ai sensi della L.116/2014 non è soggetto a controllo VVF.
In secondo luogo il DM parla di 5 metri da fabbricati generici e 3 metri di area completamente sgombra da qualsiasi cosa.
Quale DM? Forse mi sono perso qualche norma...
da boba74
mar giu 03, 2025 12:50
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Attività 12.1.A Deposito gasolio
Risposte: 13
Visite : 676

Attività 12.1.A Deposito gasolio

Salve, ho un deposito di gasolio ad uso agricolo e rifornimento mezzi di un attività, da 5000lt, classica cisterna fuori terra con tettoia e serbatoio di contenimento. Perciò dovrebbe essere soggetto come attività 12.1.A.

Ora, ai sensi del DM 19/03/1990 che tratta appunto di questi serbatoi, è ...
da boba74
mar giu 03, 2025 09:31
Forum: Regione Piemonte
Argomento: La dismissione dell’impianto centralizzato e passaggio a termoautonomo >4UI
Risposte: 3
Visite : 977

Re: La dismissione dell’impianto centralizzato e passaggio a termoautonomo >4UI

la 2 sinceramente non l'ho capita... perchè obbligo di pdc? :roll:
da boba74
mar giu 03, 2025 09:27
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Dati su consumi gas in m³ di caldaie
Risposte: 7
Visite : 595

Re: Dati su consumi gas in m³ di caldaie

Direi che l'unico modo è leggere il consumo del contatore....
La caldaia modula, quindi il consumo di gas istantaneo dipende da quanta potenza sta erogando, che a sua volta dipende da quanto "carico" è richiesto dall'impianto di riscaldamento (cioè, di fatto da quanto i radiatori "scaldano" cosa che ...
da boba74
mar giu 03, 2025 09:20
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 211
Visite : 50184

Re: SITO ENEA 2025




se il cliente intende mandare in detrazione spese anche del 2025 allora è ovvio che la pratica la fai con fine lavori nel 2025.
Se invece ha già pagato tutto nel 2024 io la pratica se posso gliela faccio lo stesso anche se chiuderà i lavori ufficialmente nel 2025.
Dipende da cosa vuole fare il ...
da boba74
mar giu 03, 2025 09:18
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Costo delle opere appendice superbonus RC Assigeco
Risposte: 20
Visite : 1812

Re: Costo delle opere appendice superbonus RC Assigeco




Secondo me è necessario usare un massimale che copra tutte le appendici più l'importo da coprire con la normale RC professionale.

Ovviamente


A me invece il dubbio viene, in quanto io non considero ogni anno di calcolare di ogni singolo cantiere il potenziale danno che potrei avere, perchè ...
da boba74
mer mag 28, 2025 14:14
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Rinnovo assicurazione 110
Risposte: 2
Visite : 614

Re: Rinnovo assicurazione 110

Ogni SAL può viaggiare per conto proprio dal punto di vista assicurativo, quindi potresti chiuderlo con un'estensione di polizza o con una nuova polizza, anche di diversa compagnia assicurativa, che tanto ti coprirà solo ed esclusivamente l'importo residuo del SAL finale (che potrebbe anche essere ...
da boba74
mar mag 27, 2025 12:18
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Integrazione impianto
Risposte: 13
Visite : 2333

Re: Integrazione impianto

Dalle mi parti (FE) il progetto si è sempre depositato insieme alla L10 prima dell'inizio dei lavori, come allegato stesso della relazione (dato che in un caso come questo direi proprio che la L10 è obbligatoria).
Poi il fatto che sia edilizia libera e quindi non essendo legato a nessuna pratica ...