La ricerca ha trovato 125 risultati

da orienri
ven nov 23, 2007 15:05
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: Nuovo impianto
Risposte: 2
Visite : 1064

Thanks
da orienri
ven nov 23, 2007 14:30
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: Nuovo impianto
Risposte: 2
Visite : 1064

Nuovo impianto

Ma è vero, come ho letto in un post di questo forum, che se prima la casa non era riscaldata non si puo usufruire della detrazione del 55% per l'installazione della caldaia a condensazione?
grazie
da orienri
gio nov 22, 2007 15:29
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Relazione per condominio+principiante
Risposte: 7
Visite : 1956

Relazione per condominio+principiante

Devo fare l'AQE+la relazione Allegato E per un condominio, cioè la legge 10, il calcolo delle dispersioni termiche. Ho sempre fatto appartamenti o villette, sono un principiante che vuole fare le cose bene. Come si fa per un condominio? Se nel programma (MCimpianto) metto locale per locale divento p...
da orienri
mer nov 21, 2007 13:38
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sostituzione generatore >100kw
Risposte: 7
Visite : 1889

era quello che pensavo, grazie molte
da orienri
mer nov 21, 2007 09:05
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sostituzione generatore >100kw
Risposte: 7
Visite : 1889

Sostituzione generatore >100kw

Ho da fare l' AQE per 2 condomini che hanno cambiato la caldaia. La 311 (v. bella tabella riassuntiva dell'Edilclima) dice che bisogna consegnare in Comune, prima dell'inizio lavori, la relazione tecnica secondo allegato E (cioè la rel. della legge 10). Questi hanno già fatto la sostituzione e non h...
da orienri
lun nov 12, 2007 11:23
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: Ca**o niente + lavoro
Risposte: 42
Visite : 8186

Questo l'avevo pensato anch'io...boh
Solito pasticcio normativo italico..
Grazie
da orienri
lun nov 12, 2007 08:41
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: Ca**o niente + lavoro
Risposte: 42
Visite : 8186

Ma fatemi capire...
se uno mi chiede un'AQE per le finestre cosa gli devo dire?
che se aspetta 2 mesi non ci vuole più o che , se ha effettuato i pagamenti quest'anno deve farlo?
che casino!
grazie
da orienri
gio nov 01, 2007 14:42
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: risparmio annuo di energia primaria
Risposte: 23
Visite : 61955

un pò laborioso..soprattutto considerando che non so che caldaia c'era prima.. ma farò così anch'io, mi sembra più serio.
grazie
da orienri
mer ott 31, 2007 16:31
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: risparmio annuo di energia primaria
Risposte: 23
Visite : 61955

risparmio annuo di energia primaria

Cosa mettete nel risparmio annuo da fonti primarie dell'allegato Scheda Informativa quando c'è il cambio di generatore?. Sul sito dell'Enea c'è una tabella di esempio di calcolo semplificato per me incomprensibile.
grazie
ciao
da orienri
mar ott 30, 2007 12:27
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: valvole termostatiche esistenti
Risposte: 19
Visite : 4706

2 risposte opposte..
ma va bene così.
grazie
porrò il problema ai proprietari
ciao
da orienri
mar ott 30, 2007 08:33
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: valvole termostatiche esistenti
Risposte: 19
Visite : 4706

valvole termostatiche esistenti

Strano dilemma. AQE sostituzione generatore ma le valvole termostiche erano gia installate sui radiatori. Le valvole sono di un tipo vecchio e la casa produttrice (giacomini) mi ha detto che non sono a "bassa inerzia termica". Io non posso dire ai propietari di cambiarle, ci sono gia! Cosa...
da orienri
mar ott 16, 2007 08:19
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: locali di sgombero
Risposte: 2
Visite : 1227

grazie molte
cosa vuol dire i.e. ex 311?
ciao
da orienri
lun ott 15, 2007 13:37
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: locali di sgombero
Risposte: 2
Visite : 1227

locali di sgombero

Per motivazioni strane che non posso spiegare in breve dovrei installare un impianto di riscaldamento nei "locali di sgombero" di un abitazione (che ha gia un riscaldamento nelle zone abitabili). Posso farlo? Si può riscaldare un locale di sgombero? Se no, come penso, qual'è il rif. normat...
da orienri
mar ott 09, 2007 13:55
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: Metodo semplificato all. B
Risposte: 2
Visite : 1256

considero un ambiente non riscaldato e credo che anche per 1 metro di altezza tu debba fare cosi.
ciao
da orienri
gio ott 04, 2007 11:38
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: calcolo risparmio energetico per superP
Risposte: 2
Visite : 1219

aqe

sull'AQE che metti come esempio sul blog.
ciao
da orienri
lun ott 01, 2007 12:30
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: calcolo risparmio energetico per superP
Risposte: 2
Visite : 1219

calcolo risparmio energetico per superP

Per l AQE relativo al cambio degli infissi bisogna fare il calcolo del risparmio energetico richiesto nella scheda dell ALL E - scheda informativa? Chiedo questo perchè nel (preziosissimo) esempio riportato nel blog di superP alla voce relativa c'è scritto che non "secondo lo scrivente" no...
da orienri
mar set 25, 2007 09:04
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: iva?
Risposte: 16
Visite : 3754

iva 10?

Anch'io sono alle prese con una sostituzione di finestre con iva tutta al 10%
con tanto di spiegazione della ditta (delirante!).
grazie per le precisazioni fatte, mi hanno aiutato molto a capire.
saluti
da orienri
lun set 24, 2007 11:28
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Acquisto software
Risposte: 22
Visite : 9170

Anch'io MC?

Io ho comprato quello della flaccovio che.. insomma.
Quasi quasi mi avete convinto, lo butto via e compro MC!
Ma non fa le caldaie a condensazione? In questo periodo di 55% mi sembra una limitazione notevole.
Che programma consigliate?
grazie
ciao
da orienri
lun set 24, 2007 10:01
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: Metodo semplificato all. B
Risposte: 2
Visite : 1256

Metodo semplificato all. B

Ho fatto un AQE con il metodo semplificato dell'Allegato B. Mi viene per una villetta un EPI di 305! per verifica ho usato docet, col quale non riesco però a simulare la geometria, quindi è da prendere con le molle, e mi dà un EPI di 206. Ma 305 non è un po alto? Ho maggiorato le trasmittanze unitar...
da orienri
gio set 20, 2007 09:12
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: tabella trasmittanze da usare per AQE
Risposte: 2
Visite : 1355

ho fatto cosi, grazie molte
da orienri
mer set 19, 2007 13:52
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: tabella trasmittanze da usare per AQE
Risposte: 2
Visite : 1355

tabella trasmittanze da usare per AQE

Scusate, sto facendo il primo AQE per gli infissi sostituiti. Per trasmittanza limite degli infissi va usata la tabella allegata alla finanziaria comma 345. Nel calcolo dell'EPI col metodo semplificato servono i valori di trasmittanza limite e dice di riferirsi all'allegato della 192/05 che ha le ta...
da orienri
lun set 17, 2007 16:32
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: ADDIO VLV TERMOSTATICHE????
Risposte: 14
Visite : 3659

grazie molte
da orienri
lun set 17, 2007 15:15
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: ADDIO VLV TERMOSTATICHE????
Risposte: 14
Visite : 3659

"o altra regolazione di tipo modulante agente sulla portata" questo dice il DM all'art. 9
cosa vuol dire?
la caldaia della IMAR è di tipo modulante.
alla fine non ho capito se le valvole ci vanno o no.
ciao :(
da orienri
gio ago 23, 2007 12:10
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Progettista all'inizio
Risposte: 5
Visite : 1718

Re: Progettista all'inizio

Ti ringrazio molto. Mi sembra di aver capito che in una manutenzione straordinaria di una casa in cui non sono previsti ampliamenti ne rifacimenti di alcuna struttura ma solo il rifacimento totale dell'impianto io non devo fare la legge 10, il calcolo dellEPI ecc, ma solo il progetto dell'impianto t...
da orienri
gio ago 23, 2007 08:19
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Progettista all'inizio
Risposte: 5
Visite : 1718

Progettista all'inizio

Sono un giovane progettista e mi sto interessando alla termotecnica. Sto facendo la legge 10 di una ristrutturazione di interni di un vecchio edificio inizio 900. Ho studiato parecchio e capito molte cose ma mi manca qualche indicazione fondamentale. Quando bisogna fare la verifica ex legge 10, ades...