La ricerca ha trovato 699 risultati

da Gmeister
ven set 12, 2025 12:53
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: RTV V.13 E COPERTURE PIANE
Risposte: 7
Visite : 205

Re: RTV V.13 E COPERTURE PIANE


Infatti io solitamente l'ultimo strato della copertura lo chiedo solo Broof


Grazie, solo che pare che la classificazione Broof riguarderebbe l'intero pacchetto, e non l'ultimo strato. In questo sarei ben felice di essere smentito, perchè dopo aver letto le UNI ho molti dubbi sul limitarne l ...
da Gmeister
gio set 11, 2025 14:10
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: RTV V.13 E COPERTURE PIANE
Risposte: 7
Visite : 205

Re: RTV V.13 E COPERTURE PIANE

No, sono tipo guaine bitminose, come ce ne sono km quadrati in giro, e non ne ho trovata una (bituminosa, pvc o resina liquida, vernice ecc.) che sia in classe B-s1,d0. O sono in classe E o non sono testate.
da Gmeister
gio set 11, 2025 14:09
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Integrazione documenti Asseverazione
Risposte: 4
Visite : 181

Re: Integrazione documenti Asseverazione

Quando è così mando una pec in cui scrivo che è un'integrazione volontaria, mai avuto problemi
da Gmeister
gio set 11, 2025 10:39
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: scuola e palstra
Risposte: 9
Visite : 383

Re: scuola e palstra

Se la tua palestra fa legittimamente parte di una scuola, e non verrà utilizzata al di fuori della scuola fatti salvi i casi della circolare del 2011, puoi progettarla con il COPI.

Se la tua palestra è anche un impianto sportivo come definito dal DM 18/03/1996 e come tale è utilizzato, è esclusa ...
da Gmeister
gio set 11, 2025 10:33
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: RTV V.13 E COPERTURE PIANE
Risposte: 7
Visite : 205

RTV V.13 E COPERTURE PIANE

Ma vi è già capitato di progettare una copertura piana dovendo rispettare la V.13? Sono in seria difficoltà con la reazione al fuoco. Non trovo un prodotto impermeabilizzante che sia conforme al gruppo GM2 (membrane bituminose, resine che non vengono testate ecc..).

Inoltre, dovessi mai poter/dover ...
da Gmeister
mar set 09, 2025 11:36
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: PIANO DI APPOGGIO IMPIANTO IMPIANTO FOTOVOLTAICO
Risposte: 4
Visite : 180

Re: PIANO DI APPOGGIO IMPIANTO IMPIANTO FOTOVOLTAICO

Penso che la ratio di quella dicitura sia evitare in primis che la copertura prenda fuoco, quindi secondo me è sufficiente che la copertura sia incombustibile per essere a posto. Se vuoi puoi ricorrere alla nuova line aguida che parla anche di pergole, tettoie ecc, magari fornisce qualche ...
da Gmeister
mar set 09, 2025 09:09
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: PIANO DI APPOGGIO IMPIANTO IMPIANTO FOTOVOLTAICO
Risposte: 4
Visite : 180

Re: PIANO DI APPOGGIO IMPIANTO IMPIANTO FOTOVOLTAICO

Secondo me dal momento in cui la tua pensilina è interamente incombustibile (niente legno, niente isolante combustibile ecc..) sei a posto.
Più che altro, se il progetto è posteriore all'entrata in vigore della V.13, valuterei la compatibilità del tuo progetto con la V.13.
da Gmeister
ven set 05, 2025 11:52
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Linea-guida-prevenzione-incendi-impianti-FV
Risposte: 2
Visite : 191

Re: Linea-guida-prevenzione-incendi-impianti-FV

Per gli impianti approvati è pacifico che si seguono le regole approvate nel progetto presentato.

Per gli impianti esistenti Tom Bishop ci ha riportato il punto di vista di un funzionario qui: viewtopic.php?t=35451&start=100
da Gmeister
ven set 05, 2025 09:32
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Una proroga al giorno leva la pratica di torno
Risposte: 4
Visite : 298

Re: Una proroga al giorno leva la pratica di torno



E pare che siano escluse dal campo di applicazione le scuole elementari, medie e superiori.


Ma le scuole elementari, medie e superiori esistenti non godono già della proroga al 31/12/2027?


Si, godono della proroga integrale, ma questo DM inserisce proroghe frazionate, ma in effetti pare ...
da Gmeister
gio set 04, 2025 11:10
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Una proroga al giorno leva la pratica di torno
Risposte: 4
Visite : 298

Re: Una proroga al giorno leva la pratica di torno

E pare che siano escluse dal campo di applicazione le scuole elementari, medie e superiori.
da Gmeister
mer set 03, 2025 15:56
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: scuola e palstra
Risposte: 9
Visite : 383

Re: scuola e palstra



Su questa questione ci sono approcci diversissimi. Quando c'è una palestra scolastica a servizio esclusivo della scuola, così come descritta ed utilizzata nella Nota DCPREV prot. n. 13257 del 12-10-2011, teoricamente e anche praticamente non sarebbe nemmeno dovuta la separazione EI ...
da Gmeister
mer set 03, 2025 14:59
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: scuola e palstra
Risposte: 9
Visite : 383

Re: scuola e palstra

Su questa questione ci sono approcci diversissimi. Quando c'è una palestra scolastica a servizio esclusivo della scuola, così come descritta ed utilizzata nella Nota DCPREV prot. n. 13257 del 12-10-2011, teoricamente e anche praticamente non sarebbe nemmeno dovuta la separazione EI, semplicemente ...
da Gmeister
mer set 03, 2025 12:29
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nuova guida fotovoltaico
Risposte: 145
Visite : 25533

Re: Nuova guida fotovoltaico


Ha senso.
L'installazione a tetto può avvenire su:
- tetti incombustibili classe A1;
- interposizione lastra EI30, composta inoltre da uno strato continuo di classe A1, e con 2 m di sbordo da ogni lato rispetto ai pannelli;
- pannello FTV almeno classe E secondo UNI EN 13501-1 e UNI EN ISO 11925-2 ...
da Gmeister
mer set 03, 2025 10:32
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nuova guida fotovoltaico
Risposte: 145
Visite : 25533

Re: Nuova guida fotovoltaico

Ronin ha scritto: mar set 02, 2025 17:49
gigigalax ha scritto: mar set 02, 2025 14:15 Manca il capitolo "Disposizioni finali" con il famoso riferimento ai 180 gg... :?:
non dite che non eravate stati avvisati :lol:
Ricordo benissimo le tue profetiche parole :lol:
da Gmeister
mar set 02, 2025 10:43
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: V.8.5.4 Esodo Attività commerciale
Risposte: 4
Visite : 257

Re: V.8.5.4 Esodo Attività commerciale

Esatto, secondo me non puoi far arrivare lì le persone, nè farle transitare.

Dopodichè ho visto che in grossi supermercati questa disposizione non valeva, forse per gestioni più strutturate o soluzioni alternative o deroghe.
da Gmeister
mar set 02, 2025 10:40
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: GSA autorimessa privata
Risposte: 3
Visite : 231

Re: GSA autorimessa privata

Ciao,
non essendo luogo di lavoro non sono dovute nomine di alcun tipo, e questo è conforme al livello I di S.5. Quali nominativi ti chiede il funzionario?

Io per un'autorimessa neanche tanto grande, privata, avevo previsto un piano di emergenza, l'informazione dei condomini fatta ad esempio ...
da Gmeister
mar set 02, 2025 10:30
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: V.8.5.4 Esodo Attività commerciale
Risposte: 4
Visite : 257

Re: V.8.5.4 Esodo Attività commerciale

Secondo me no:

Le vie d’esodo (capitolo S.4) delle aree TA non devono attraversare le altre tipologie di aree


Quindi le vie di esodo percorse dal pubblico devono condurre in luogo sicuro senza attraversare altre tipologie di aree. Che sia un luogo sicuro temporaneo in questo caso non cambia ...
da Gmeister
mer ago 27, 2025 15:24
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Portale Prince - Errore riferimento pratica
Risposte: 6
Visite : 575

Re: Portale Prince - Errore riferimento pratica

Buona fortuna con quel portale.
Se non sei stato obbligato ad utilizzarlo dai VVF io eviterei, fai tramite SUAP o direttamente tramite PEC. Poi comando che vai, usanza che trovi, ma se puoi, per ora, evita di compilare istanze sul portale.

Se sei costretto, non fare troppo affidamento sull ...
da Gmeister
mar ago 26, 2025 09:37
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Asilo nido e FV
Risposte: 8
Visite : 807

Re: Asilo nido e FV

Per gli impianti esistenti c'è il paragrafo apposito nella linea guida del 2012. Io verificherei che rispetta la linea guida del 2010 (se l'impianto è stato costruito dopo il 2010) + il paragrafo della linea guida del 2012
da Gmeister
ven ago 01, 2025 12:25
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Quota di piano
Risposte: 22
Visite : 1619

Re: Quota di piano

Tom Bishop ha scritto: ven ago 01, 2025 06:24 Io andrei di HA presentando il progetto evidenziando per bene la questione e aspetterei serenamente l'approvazione del progetto.
Io farei così, che almeno te lo scriva nero su bianco
da Gmeister
ven ago 01, 2025 12:24
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Asili nido con 30 persone
Risposte: 7
Visite : 886

Re: Asili nido con 30 persone

Un appiglio più scientifico ce l'hai nelle sezioni in cui le parole sono sostituite dai simboli tipo carico d'incendio e altezze dei piani, dove il simbolo è sempre minore/uguale e il numero tondo, tipo 30 fa parte della categoria minore, in questo caso il titolo IV si potrebbe leggere "Asili nido ...
da Gmeister
gio lug 31, 2025 08:05
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Struttura socio-assistenziale residenziale per anziani
Risposte: 13
Visite : 1092

Re: Struttura socio-assistenziale residenziale per anziani

weareblind ha scritto: mer lug 30, 2025 18:47 Che ne dite?
Che son d'accordo :D
da Gmeister
mer lug 30, 2025 12:19
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: SCIA NON AGGRAVIO FOTOVOLTAICO CON DUBBI SU NUOVA GUIDA FV + CONFORMITA' ATTIVITA' ESISTENTE (OSSIGENO)
Risposte: 8
Visite : 755

Re: SCIA NON AGGRAVIO FOTOVOLTAICO CON DUBBI SU NUOVA GUIDA FV + CONFORMITA' ATTIVITA' ESISTENTE (OSSIGENO)

Ma guarda secondo me questo genere di dimostrazioni sono facilmente dimostrabili, un progetto firmato in digitale, una comunicazione al comune, al GSE, bo qualsiasi cosa che attesti una data (superbonus docet)
da Gmeister
mer lug 30, 2025 11:35
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: SCIA NON AGGRAVIO FOTOVOLTAICO CON DUBBI SU NUOVA GUIDA FV + CONFORMITA' ATTIVITA' ESISTENTE (OSSIGENO)
Risposte: 8
Visite : 755

Re: SCIA NON AGGRAVIO FOTOVOLTAICO CON DUBBI SU NUOVA GUIDA FV + CONFORMITA' ATTIVITA' ESISTENTE (OSSIGENO)


Da dove deduci che si può fare così?
Inoltre, come è possibile che non si sa quando entra in vigore ma si sa che non ci sarà transitorio? Mi sembra un po' troppo penalizzante...


https://forum.edilclima.it/viewtopic.php?p=274503#p274503

il grande ChriRN ha pubblicato quella che potrebbe essere ...
da Gmeister
mer lug 30, 2025 09:42
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: luogo sicuro e pubblica via
Risposte: 10
Visite : 1271

Re: luogo sicuro e pubblica via

G.1.9 c.17 (lunghezza d'esodo) -> S.4.5.2 (luogo sicuro temporaneo)
da Gmeister
mer lug 30, 2025 09:40
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Scuola con Copi | Corridoi ciechi
Risposte: 5
Visite : 683

Re: Scuola con Copi | Corridoi ciechi

Per calcolare dove finisce il corridoio cieco uso questo schema qui che allego. In questo caso applicherei questo schema.
Tu hai 2 vie di esodo indipendenti, e il corridoio cieco si interromperà sicuramente prima della lunghezza massima, e con lui l'affollamento che si porta dietro.
Secondo me non ...
da Gmeister
mer lug 30, 2025 09:21
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Struttura socio-assistenziale residenziale per anziani
Risposte: 13
Visite : 1092

Re: Struttura socio-assistenziale residenziale per anziani

Applichi la RTO per intero, incluse V.1, V.2 e V.3, ovviamente non V.11.
Però perdonami, non è albergo perchè le persone possono non essere autosufficienti? Rvita C o D per intenderci?
da Gmeister
mer lug 30, 2025 09:17
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: SCIA NON AGGRAVIO FOTOVOLTAICO CON DUBBI SU NUOVA GUIDA FV + CONFORMITA' ATTIVITA' ESISTENTE (OSSIGENO)
Risposte: 8
Visite : 755

Re: SCIA NON AGGRAVIO FOTOVOLTAICO CON DUBBI SU NUOVA GUIDA FV + CONFORMITA' ATTIVITA' ESISTENTE (OSSIGENO)

Sono d'accordo con weare.
Inoltre, se la circolare dovesse uscire così come scritta nell'ultima bozza, è "sufficiente" dimostrare che il FTV è stato progettato sulla base della legislazione vigente ad oggi, con una PEC con altri metodi che indichino una data certa, cosa che ad oggi normalmente è ...
da Gmeister
mer lug 30, 2025 09:12
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: luogo sicuro e pubblica via
Risposte: 10
Visite : 1271

Re: luogo sicuro e pubblica via

Il percorso di esodo, se fai riferimento alla verifica della lunghezza, finisce in luogo sicuro temporaneo o luogo sicuro. Il luogo sicuro temporaneo può essere uno spazio scoperto. Quindi se l'esterno dell'edificio può essere considerato spazio scoperto e quindi luogo sicuro temporaneo, la ...
da Gmeister
lun lug 28, 2025 09:47
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Edificio vincolato senza attività soggette al suo interno
Risposte: 8
Visite : 3405

Re: Edificio vincolato senza attività soggette al suo interno

Secondo me continua ad essere preferibile l'uso del codice, RTO+V.10+V.12.
Poi, se vuoi utilizzare il DM 569 lo puoi anche fare, qualcuno te lo valuterà quindi andrà bene lo stesso
da Gmeister
ven lug 25, 2025 09:09
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Edificio vincolato senza attività soggette al suo interno
Risposte: 8
Visite : 3405

Re: Edificio vincolato senza attività soggette al suo interno

Il DM 569/92 al tuo caso non si applicherebbe perchè riguarda i musei.
Nel tuo caso si applicherebbe il DPR 418/95, che riguarda le biblioteche. Se hai anche la sala conferenze applicherai il DM 1996 perchè la circolare 15/1951 è abrogata.

Sulla questione RTO+RTV (V.10 per la biblioteca e a questo ...
da Gmeister
gio lug 24, 2025 09:21
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Edificio vincolato senza attività soggette al suo interno
Risposte: 8
Visite : 3405

Re: Edificio vincolato senza attività soggette al suo interno

VVF_13 ha scritto: mer lug 23, 2025 16:11 la V10 verrebbe applicata all'intero edificio anche se in effetti ci sarebbe solo la piccola biblioteca (att. 34).
Esatto, non segnalerai la 34, segnalerai la 72 che include la biblioteca in edifici vincolati
da Gmeister
mer lug 23, 2025 15:14
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Edificio vincolato senza attività soggette al suo interno
Risposte: 8
Visite : 3405

Re: Edificio vincolato senza attività soggette al suo interno

Che tipo di attività si svolge all'interno?
Perchè sia soggetta deve essere aperta al pubblico e "contenere biblioteche ed archivi, musei, gallerie, esposizioni e mostre, nonche' qualsiasi altra attivita' contenuta nel presente Allegato"

Se vuoi applicare il codice, se non hai attività soggette non ...
da Gmeister
mer lug 23, 2025 08:52
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Esodo per fasi
Risposte: 10
Visite : 3501

Re: Esodo per fasi

christian619 ha scritto: mer lug 23, 2025 07:29 Ok, però le lunghezze massime che il codice impone sono da intendersi sino a fuori vero
No, fino a luogo sicuro temporaneo oppure luogo sicuro (G.1.9 c. 7)
da Gmeister
mar lug 22, 2025 13:53
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Esodo per fasi
Risposte: 10
Visite : 3501

Re: Esodo per fasi


Ma l'evacuazione orizzontale progressivo, non si utilizza quando le persone non sono in grado di muoversi autonomamente


Si è studiato per quella situazione li, ma non ci sono limitazioni al suo utilizzo (che sarebbe pure più leggero in questo caso), e poi fornisce indicazioni utili rispetto ...
da Gmeister
mar lug 22, 2025 11:51
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Esodo per fasi
Risposte: 10
Visite : 3501

Re: Esodo per fasi


A questo punto vien fuori un esodo per fasi


Forse mi sfugge qualcosa, ma perchè viene fuori l'esodo per fasi? La lunghezza di esodo si interrompe nel momento che abbandoni il compartimento di primo innesco, fatta eccezione per la lunghezza dei corridoi ciechi.
Dovresti piuttosto prendere come ...
da Gmeister
mar lug 22, 2025 11:16
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Magazzino con "sala mostra"
Risposte: 3
Visite : 3123

Re: Magazzino con "sala mostra"

Per inquadrare le attività svolte potresti partire dal tipo di attività che è stata denunciata (codice ateco, SCIA commerciale ecc..) e qui potresti individuare correttamente se è 69 oppure 70.

Io penso che anche se fosse un magazzino non è vietato far entrare poche persone accompagnate, certo che ...
da Gmeister
ven lug 18, 2025 14:34
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: LOCALI IN PRESTITO
Risposte: 1
Visite : 1534

Re: LOCALI IN PRESTITO

Si, va applicato il tipo 0, il responsabile dell'attività sarà chiaramente la scuola.
da Gmeister
ven lug 18, 2025 09:08
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Riduzione velocità di crescita dell'incendio con sprk
Risposte: 6
Visite : 3621

Re: Riduzione velocità di crescita dell'incendio con sprk

Per come la vedo io tutta l'attività significa tutta l'attività. Se non ti hanno detto nulla secondo me non se ne sono accorti, forse non era ben spiegato nella relazione.
da Gmeister
mer lug 16, 2025 11:27
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Uscite d'emergenza autorimessa
Risposte: 7
Visite : 3730

Re: Uscite d'emergenza autorimessa


quali soluzioni alternative si possono adottare per superare questi limiti nel rispetto della normativa?


Se hai un corridoio cieco molto lungo è molto difficile verificare le soluzioni alternative per l'esodo (ASET/RSET).

Forse potresti ricorrere alla deroga secondo l'approccio classico del ...
da Gmeister
mer lug 16, 2025 11:12
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Resistenza al fuoco e capitolo S.2
Risposte: 15
Visite : 5452

Re: Resistenza al fuoco e capitolo S.2

In un caso quasi uguale al tuo io ho considerato il mio confine e basta, nella pubblica via il responsabile non ha possibilità di prevenire i rischi, quindi secondo me va considerato un livello III
da Gmeister
mar lug 08, 2025 14:02
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CAMPO DA TENNIS COPERTO CON TENDONE SU STRUTTURA METALLICA D'ACCIAIO.
Risposte: 2
Visite : 1407

Re: CAMPO DA TENNIS COPERTO CON TENDONE SU STRUTTURA METALLICA D'ACCIAIO.

Adriano-Enrico ha scritto: mar lug 08, 2025 13:40 sembra un "buco" nelle indicazioni normative


Aimè nessun buco, o abbassi il carico d'incendio o vai in deroga, il tendone se non sbaglio chiede anche dei requisiti di reazione al fuoco
da Gmeister
mer lug 02, 2025 10:46
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: ATTIVITÀ 73 E UFFICI NON SOGGETTI
Risposte: 17
Visite : 2344

Re: ATTIVITÀ 73 E UFFICI NON SOGGETTI

Grazie trave!
da Gmeister
mer lug 02, 2025 10:32
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: ATTIVITÀ 73 E UFFICI NON SOGGETTI
Risposte: 17
Visite : 2344

Re: ATTIVITÀ 73 E UFFICI NON SOGGETTI


Io ho sempre affittuari di compartimenti, mai promiscuità


sarei più su questa linea, ma nel momento in cui l'affittuario inserisce 4 postazioni con 4 persone, non mi viene in mente di fargli una scatola compartimentata solo per loro.


La separazione tra tenant di piano non è realizzata con ...
da Gmeister
mar lug 01, 2025 15:47
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: ATTIVITÀ 73 E UFFICI NON SOGGETTI
Risposte: 17
Visite : 2344

Re: ATTIVITÀ 73 E UFFICI NON SOGGETTI

Riprendo il post per chiedere questo: ora non so quale sia il tuo caso specifico, ma se hai 4 inquilini da 100 persone ciascuno che hanno uffici, questi uffici li hai compartimentati oppure sono tutti sotto un unico tetto da 400 persone? Con il responsabile dell'attività 73 a fare da cappello?
da Gmeister
mar lug 01, 2025 11:07
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: NecroNOP
Risposte: 14
Visite : 1902

Re: NecroNOP

Prince attualmente vale quello che vale. Considerate che l'inserimento delle pratiche è manuale e viene fatto da amministrativi in modo meccanico e spesso neanche corretto, nel tempo ho trovato:
- date di scadenza dei rinnovi sbagliate
- mi sono trovato sul mio profilo pratiche che non ho mai fatto ...
da Gmeister
lun giu 30, 2025 09:47
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Tensostruttura e irraggiamento
Risposte: 6
Visite : 759

Re: Tensostruttura e irraggiamento

christian619 ha scritto: mar giu 24, 2025 09:53 in aderenza a questo magazzino il titolare vuole realizzare una tensostruttura
per mettere sotto altra plastica.
Cioè vuole costruire un secondo magazzino molto meno caro. Da come lo descrivi secondo me non è percorribile la tensostruttura senza la marea di vincoli che già hai riscontrato
da Gmeister
lun giu 23, 2025 14:49
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Broof CWFT
Risposte: 26
Visite : 7065

Re: Broof CWFT

Ciao Mizu, però è vero che il produttore non è obbligato a fornire il rapporto di prova, ma solo quello di classificazione, dove credo (vado a memoria) sono riportate le informazioni necessarie. Il punto è che però è la stessa circolare del 2012 ad ammettere classe 1 secondo UNI 9177. Quindi a ...
da Gmeister
ven giu 20, 2025 11:27
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Broof CWFT
Risposte: 26
Visite : 7065

Re: Broof CWFT

grazie etec83, niente di nuovo insomma, anche io ho letto la 13501 e parti di altre UNI/TS senza trovare un punto di incontro chiaro con la norma. In questo modo mi pare di capire di ognuno proceda a modo proprio, e la domanda di buge è assolutamente pertinente.
Se siamo in presenza di un prodotto ...
da Gmeister
gio giu 19, 2025 09:22
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Broof CWFT
Risposte: 26
Visite : 7065

Re: Broof CWFT


Il T1, T2, T3, T4 non è dedotto perchè può nascere solo attraverso una prova di laboratorio


Ciao etec83, grazie per il tuo chiarimento. Nel caso in cui in una DoP sia dichiarato t2, t3 e t4 CWFT si tratta di falsa dichiarazione?

Trovo tutta la questione della resistenza al fuoco esterna molto ...