Cioè vuole costruire un secondo magazzino molto meno caro. Da come lo descrivi secondo me non è percorribile la tensostruttura senza la marea di vincoli che già hai riscontratochristian619 ha scritto: mar giu 24, 2025 09:53 in aderenza a questo magazzino il titolare vuole realizzare una tensostruttura
per mettere sotto altra plastica.
La ricerca ha trovato 653 risultati
- lun giu 30, 2025 09:47
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Tensostruttura e irraggiamento
- Risposte: 6
- Visite : 215
Re: Tensostruttura e irraggiamento
- lun giu 23, 2025 14:49
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Broof CWFT
- Risposte: 24
- Visite : 2749
Re: Broof CWFT
Ciao Mizu, però è vero che il produttore non è obbligato a fornire il rapporto di prova, ma solo quello di classificazione, dove credo (vado a memoria) sono riportate le informazioni necessarie. Il punto è che però è la stessa circolare del 2012 ad ammettere classe 1 secondo UNI 9177. Quindi a ...
- ven giu 20, 2025 11:27
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Broof CWFT
- Risposte: 24
- Visite : 2749
Re: Broof CWFT
grazie etec83, niente di nuovo insomma, anche io ho letto la 13501 e parti di altre UNI/TS senza trovare un punto di incontro chiaro con la norma. In questo modo mi pare di capire di ognuno proceda a modo proprio, e la domanda di buge è assolutamente pertinente.
Se siamo in presenza di un prodotto ...
Se siamo in presenza di un prodotto ...
- gio giu 19, 2025 09:22
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Broof CWFT
- Risposte: 24
- Visite : 2749
Re: Broof CWFT
Il T1, T2, T3, T4 non è dedotto perchè può nascere solo attraverso una prova di laboratorio
Ciao etec83, grazie per il tuo chiarimento. Nel caso in cui in una DoP sia dichiarato t2, t3 e t4 CWFT si tratta di falsa dichiarazione?
Trovo tutta la questione della resistenza al fuoco esterna molto ...
- gio giu 19, 2025 09:21
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Registro antincendio.....ma chi lo compila e chi lo firma?
- Risposte: 11
- Visite : 1575
Re: Registro antincendio.....ma chi lo compila e chi lo firma?
È una cosa abbastanza importante che andrebbe chiarita
Verissimo, molte aziende di manutenzione vendono il servizio di mantenimento del registro dei controlli, e spesso viene fatto un po' alla leggera perchè alla fine il registro che viene compilato segue il contratto stipulato, e spesso ...
- mar giu 17, 2025 14:35
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Nuova guida fotovoltaico
- Risposte: 57
- Visite : 7794
Re: Nuova guida fotovoltaico
Dai ci sta, è un bagno di realtà.Ronin ha scritto: mar giu 17, 2025 12:22 per la cronaca nella bozza finale (in approvazione il 9 luglio) si prevede l'entrata in vigore dopo 180 giorni![]()
edit: sarebbero fatti salvi dal campo di applicazione gli impianti esistenti anche senza adempimenti 151/2011, altro bagno di realtà
- lun giu 16, 2025 14:06
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: COMPARTIMENTAZIONE - DISTANZA DI SEPARAZIONE
- Risposte: 8
- Visite : 391
Re: COMPARTIMENTAZIONE - DISTANZA DI SEPARAZIONE
Ciao,
io sono d'accordo con la tua analisi, ovvero che quando non hai lo spazio scoperto (anche se sei sotto i 600 MJ/mq) devi compartimentare, e in questo caso sei costretto a farlo, a meno che la tua tettoia metallica non sia anch'essa R45 ed a quel punto potresti estendere a questa le stesse ...
io sono d'accordo con la tua analisi, ovvero che quando non hai lo spazio scoperto (anche se sei sotto i 600 MJ/mq) devi compartimentare, e in questo caso sei costretto a farlo, a meno che la tua tettoia metallica non sia anch'essa R45 ed a quel punto potresti estendere a questa le stesse ...
- mer giu 04, 2025 13:37
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Incendio a Viterbo
- Risposte: 4
- Visite : 355
- mer mag 21, 2025 15:27
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: INCOMPATIBILITA' IDRANTI E APERTURE
- Risposte: 9
- Visite : 1641
Re: INCOMPATIBILITA' IDRANTI E APERTURE
Per il livello I di prestazione della S.8, non rispetto il requisito "per compartimenti con qf > 200 MJ/m2: superficie lorda ≤ 25 mq".
la norma ti consente di scendere di livello di prestazione, infatti al paragrafo S.8.3 comma 1 trovi scritto "[...] criteri generalmente accettati [...]"
In ...
- mer mag 21, 2025 14:58
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: INCOMPATIBILITA' IDRANTI E APERTURE
- Risposte: 9
- Visite : 1641
Re: INCOMPATIBILITA' IDRANTI E APERTURE
O provi ad abbassare al livello I di prestazione (auguri), magari argomentando scientificamente l'incompatibilità, ma d'altronde non hai una situazione in cui qualcuno approva quello che fai.
Oppure vai in deroga (doppi auguri)
Oppure vai in deroga (doppi auguri)
- mer mag 21, 2025 14:06
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: INCOMPATIBILITA' IDRANTI E APERTURE
- Risposte: 9
- Visite : 1641
Re: INCOMPATIBILITA' IDRANTI E APERTURE
Ammazza Rbeni 3
Per la Rete idranti forse ricadi nel caso di S.6.8.2 comma 6.
Per S.8 livello II bastano le finestre, se non le hai e non puoi mettere lo SVOF non ti resta che andare in alternativa, ma qualche buco lo dovrai in ogni caso prevedere.

Per la Rete idranti forse ricadi nel caso di S.6.8.2 comma 6.
Per S.8 livello II bastano le finestre, se non le hai e non puoi mettere lo SVOF non ti resta che andare in alternativa, ma qualche buco lo dovrai in ogni caso prevedere.
- mer mag 21, 2025 11:54
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Area TB
- Risposte: 3
- Visite : 1438
Re: Area TB
Secondo me ci può stare, saranno 50 mq al massimo. Anche se la sostanza non cambia, potresti classificarla TZ e pensare di fare una valutazione del rischio per giustificare ad hoc la tua scelta. Questa seconda ipotesi è più comoda se sei in VP
- mar mag 20, 2025 16:04
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Area TB
- Risposte: 3
- Visite : 1438
Re: Area TB
a parte le limitazioni 30% e -6 non ci sono altri requisiti lato V.6
Considera che questi ambiti sono un po' delicati perchè spesso sono luoghi di lavoro e i restanti requisiti li chiederà l'81. Considera inoltre che non ci puoi mettere un'officina vera e propria o un gommista, possono essere poco ...
Considera che questi ambiti sono un po' delicati perchè spesso sono luoghi di lavoro e i restanti requisiti li chiederà l'81. Considera inoltre che non ci puoi mettere un'officina vera e propria o un gommista, possono essere poco ...
- lun mag 19, 2025 09:07
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Chiusure ambito autorimessa
- Risposte: 1
- Visite : 2234
Re: Chiusure ambito autorimessa
Se sopra la fascia verticale del famigerato "1 metro" ho un cappotto?
Potresti fare un aggetto orizzontale di circa 1 m in modo da poter verificare quella fascia di separazione.
A detta di un funzionario, la RTV delle facciate è troppo complessa e inapplicabile (almeno per l'esistente ...
- mer mag 14, 2025 11:31
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Parere con handicap
- Risposte: 9
- Visite : 3269
Re: Parere con handicap
é un parere favorevole condizionato, che significa che il progetto va bene ma perchè sia a posto devi adempiere a quella prescrizione.
Succede quando ci sono questioni minori e ben chiare, per le quali non c'è bisogno di chiedere integrazioni e allungare inutilmente i tempi.
ps: non sei al sicuro ...
Succede quando ci sono questioni minori e ben chiare, per le quali non c'è bisogno di chiedere integrazioni e allungare inutilmente i tempi.
ps: non sei al sicuro ...
- mar mag 06, 2025 14:22
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Assoggettabilità impianto disidratazione erba medica
- Risposte: 3
- Visite : 3246
Re: Assoggettabilità impianto disidratazione erba medica
Applichi RTO, forse però potresti avere att. 1.
- mar mag 06, 2025 14:19
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Quesito su reazione al fuoco vernici intumescenti
- Risposte: 7
- Visite : 3842
Re: Quesito su reazione al fuoco vernici intumescenti
Quindi, dobbiamo sempre preoccuparci della reazione al fuoco per attività con rischi vita diversi da "A"
C'è sempre la valutazione del rischio, ma normalmente si.
Ma il produttore è tenuto a dichiarare la reazione al fuoco delle vernici intumescenti?
Non dichiara la reazione al fuoco ...
- mar mag 06, 2025 09:27
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: altezza uscite di emergenza e TOLLERANZA
- Risposte: 10
- Visite : 4050
Re: altezza uscite di emergenza e TOLLERANZA
parole sante stfire, diciamo che invece di applicare la tolleranza alle porte, la si applica direttamente al decreto, e duole dirlo, ma mi capita di farlo

- lun mag 05, 2025 14:32
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Livello di prestazione V
- Risposte: 35
- Visite : 11945
Re: Livello di prestazione V
A me sembra chiaro che livello V per S.6 significa che l'impianto deve essere esteso a tutta l'attività G.1.5 c. 1 (tutti i compartimenti che compongono l'attività), e mi pare che sia uno "sconto" che viene concesso senza ulteriori valutazioni, un po' come avviene per i corridoi ciechi, in maniera ...
- lun mag 05, 2025 11:46
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: altezza uscite di emergenza e TOLLERANZA
- Risposte: 10
- Visite : 4050
Re: altezza uscite di emergenza e TOLLERANZA
Io la penso così. Nei luoghi di lavoro non si può scendere sotto i 2 m grazie al TUSTerminus ha scritto: sab apr 26, 2025 14:51 Ricordo a riguardo una bella discussione molto tempo fa.
Per i VVF va bene, peccato che il TUS non preveda tolleranze su questa altezza minima.
- lun mag 05, 2025 11:42
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Comunicazione con centrale termica >35kW
- Risposte: 10
- Visite : 4489
Re: Comunicazione con centrale termica >35kW
Secondo me in questo caso il DM 2019 va applicato. Io escludo dal campo di applicazione gli impianti installati a bordo macchina, oppure gli impianti di produzione calore che anche se in altri locali fanno però parte del macchinario, e questo lo valuto se macchina+impianto di produzione di calore ...
- lun mag 05, 2025 11:16
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Quesito su reazione al fuoco vernici intumescenti
- Risposte: 7
- Visite : 3842
Re: Quesito su reazione al fuoco vernici intumescenti
In che tabella mi colloco per determinare se serve reazione al fuoco per vernice intumescente applicata su elementi strutturali (travi, pilastri, ecc...)?
Dovresti valutare se ricadi in S.1.6, diversamente, quando i produttori di vernice rilasciano la relazione di calcolo per stabilire la ...
- mer apr 16, 2025 08:27
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Soluzione con corrimano o sistemi equivalenti
- Risposte: 21
- Visite : 3191
Re: Soluzione con corrimano o sistemi equivalenti
Io nel prevederli o meno vado dietro alle previsioni della L 13/89, non trovo altri criteri per prevederli o non prevederli
- gio apr 10, 2025 12:21
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: S.6.8.2 LIVELLO DI PRESTAZIONE
- Risposte: 3
- Visite : 449
- gio apr 10, 2025 12:03
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: S.6.8.2 LIVELLO DI PRESTAZIONE
- Risposte: 3
- Visite : 449
S.6.8.2 LIVELLO DI PRESTAZIONE
Il paragrafo S.6.8.2 comma 6 (che tratta della progettazione della RETE IDRANTI, quindi livello III) dice:
Negli ambiti protetti con sistema automatico di inibizione, controllo o estinzione dell’incendio in cui sia prevista esclusivamente presenza occasionale e di breve durata di personale ...
Negli ambiti protetti con sistema automatico di inibizione, controllo o estinzione dell’incendio in cui sia prevista esclusivamente presenza occasionale e di breve durata di personale ...
- mar apr 08, 2025 09:20
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: reazione al fuoco porte
- Risposte: 8
- Visite : 3077
Re: reazione al fuoco porte
Mi sono sempre trovato nella casistica di non doverle classificare (ovvero fuori dai casi S.1.7 comma 3)
- mar apr 08, 2025 08:51
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: scuola di danza... come si configura?
- Risposte: 4
- Visite : 1817
Re: scuola di danza... come si configura?
pur essendo d'accordo in linea di principio con il collega Gianni, essendo affiliata al coni, penso che vada applicato l'art. 20 del DM 18/03/96 e non il codice.
Ma soprattutto l'attività 65 deve essere riordinata perchè ricomprende troppe fattispecie, e soprattutto vanno assolutamente alzate le ...
Ma soprattutto l'attività 65 deve essere riordinata perchè ricomprende troppe fattispecie, e soprattutto vanno assolutamente alzate le ...
- lun apr 07, 2025 14:15
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Centro prove autoveicoli, attività soggetta?
- Risposte: 5
- Visite : 836
Re: Centro prove autoveicoli, attività soggetta?
Anche a me sembra molto sul filo, anche perchè "operazioni da officina" non mi pare definito da nessuna parte, uno può pensare che nel momento in cui metti le mani su un veicolo, all'interno di un locale, sia officina.
Nel caso, se hai più di 25 persone, potresti rientrare nella 54.
Nel caso, se hai più di 25 persone, potresti rientrare nella 54.
- lun apr 07, 2025 11:32
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Opere per aerazione vano corsa ascensore in att. 77.1.A
- Risposte: 2
- Visite : 871
Re: Opere per aerazione vano corsa ascensore in att. 77.1.A
Direi che bisognerebbe rispettare il campo di applicazione della regola tecnica degli ascensori, la quale richiede gli adeguamenti solo nei nuovi vani a partire dalla data di emanazione oppure in caso di modifica rilevante
- gio apr 03, 2025 08:42
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Gruoppo elettrogeno al primo piano interrato di un albergo
- Risposte: 2
- Visite : 455
Re: Gruoppo elettrogeno al primo piano interrato di un albergo
Secondo me no.
Nel caso che descrivi l'accesso avviene dall'interno
Nel caso che descrivi l'accesso avviene dall'interno
- gio apr 03, 2025 08:37
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Estrattore fumi canalizzato autorimessa 660 mq
- Risposte: 7
- Visite : 931
Re: Estrattore fumi canalizzato autorimessa 660 mq
Se intendi procedere con le aperture naturali devi considerare anche l'uniforme distribuzione, nei (pochi) casi in cui ero coinvolto ed erano previsti gli estrattori il problema maggiore era la distanza delle varie aperture
- mer apr 02, 2025 08:49
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Punto S.3.7.1 - compartimententazione rispetto ad attività adiacente
- Risposte: 21
- Visite : 2226
Re: Punto S.3.7.1 - compartimententazione rispetto ad attività adiacente
Grazie, non avevo veramente mai notato quella nota. Mi accodo ai colleghi che ignorano quella nota.
Ma poi dai, ma posso mai andare dal vicino di casa e obbligarlo a fare magari una controparete perchè io devo proteggere la mia attività da lui?
Ma poi dai, ma posso mai andare dal vicino di casa e obbligarlo a fare magari una controparete perchè io devo proteggere la mia attività da lui?
- mar apr 01, 2025 08:39
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Punto S.3.7.1 - compartimententazione rispetto ad attività adiacente
- Risposte: 21
- Visite : 2226
Re: Punto S.3.7.1 - compartimententazione rispetto ad attività adiacente
Sai dirmi dove sia scritta questa cosa? Io direi il contrario: tu non devi arrecare danno al vicino, e il vicino dovrà premurarsi di non arrecare danno a te, no?cmorante ha scritto: lun mar 31, 2025 16:34 EI 60 devi garantirlo dall'altra attività verso la tua, e non dalla tua parte verso i vicini.
- ven mar 28, 2025 08:47
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Notti bianche in scuola dell'infanzia
- Risposte: 1
- Visite : 423
Re: Notti bianche in scuola dell'infanzia
Dipende da un milione di cose, se è una manifestazione, se è temporanea, quali attività vengono svolte, quante persone sono previste, con quali "credenziali" ci si può accedere ecc.
Normalmente lo puoi fare senza troppi patemi, anche perchè al di la della forma con cui metti in piedi la cosa, chi ...
Normalmente lo puoi fare senza troppi patemi, anche perchè al di la della forma con cui metti in piedi la cosa, chi ...
- mar mar 25, 2025 13:42
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Eliminazione rete idranti
- Risposte: 10
- Visite : 1129
Re: Eliminazione rete idranti
Non è loro facoltà mettere becco sulle misure di prevenzione e protezione che seguono la vdr, ma dai comandi mi è sempre stato ripetuto che hanno facoltà di contestare la vdr a monte, che di fatto non significa nulla di diverso dal contestare le misure scelte.
In ogni caso weare, se passando per la ...
In ogni caso weare, se passando per la ...
- mar mar 25, 2025 08:26
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Eliminazione rete idranti
- Risposte: 10
- Visite : 1129
Re: Eliminazione rete idranti
Sulla base di una valutazione estesa all'attività nel complesso: gli edifici tecnici potrebbero ampliare i danni ad una delle attività soggette o potrebbero essere essi stessi fonte di pericolo per le attività soggette. Se è vero che prese singolarmente alcune situazioni non sono pericolose ...
- lun mar 24, 2025 14:51
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Eliminazione rete idranti
- Risposte: 10
- Visite : 1129
Re: Eliminazione rete idranti
Per farmi passare il fastidio mo gli raddoppio il preventivo
Questa non è mai una cattiva idea. Però se è vero che prese singolarmente le attività non hanno bisogno di rete idranti, non è possibile che tutto assieme formi un sistema non propriamente innocuo in caso di incendio? Magari presenti ...
- lun mar 24, 2025 14:45
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Scala per impianto FV
- Risposte: 24
- Visite : 2849
Re: Scala per impianto FV
Che ha combinato il tuo titolare?Radvic ha scritto: lun mar 24, 2025 10:19 Per farti un esempio, il mio titolare ha avuto nel giro di un mese 4 sopralluoghi dei VVF;

- ven mar 21, 2025 10:15
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rinnovi conformità antincendio - att. 74 e 75
- Risposte: 14
- Visite : 2259
Re: Rinnovi conformità antincendio - att. 74 e 75
Ad un recente aggiornamento un funzionario VVF piuttosto competente, rispetto a questo tema disse che in buona sostanza il rinnovo tardivo, lato amministrativo, è tacitamente accettato in senso lato, ma l'atto del rinnovo tardivo potrebbe portare, a discrezione del funzionario, della situazione ecc ...
- gio mar 20, 2025 09:03
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: tubazione rete idranti interno cappotto
- Risposte: 5
- Visite : 987
Re: tubazione rete idranti interno cappotto
Solleverei una questione non propriamente antincendio, ma incassare dei tubi pieni d'acqua in pressione in un cappotto comporta un rischio non indifferente che in caso di perdite te ne accorgi quando dovrai rifare metà del cappotto ammalorato.
- mar mar 18, 2025 13:55
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Nuova guida fotovoltaico
- Risposte: 57
- Visite : 7794
Re: Nuova guida fotovoltaico
Direi che è sufficiente che lo sia il pannello superiore.
Più che altro valuterei se la classificazione Broof debba essere incrementata di 2 m in ogni direzione, perchè se ad essere classificato è solo in pannello e non tutto il tetto penso che per analogia al caso 2 questo incremento vada previsto ...
Più che altro valuterei se la classificazione Broof debba essere incrementata di 2 m in ogni direzione, perchè se ad essere classificato è solo in pannello e non tutto il tetto penso che per analogia al caso 2 questo incremento vada previsto ...
- mar mar 18, 2025 13:46
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Scala per impianto FV
- Risposte: 24
- Visite : 2849
Re: Scala per impianto FV
Se vuoi un consiglio, coinvolgi l'RSPP
- mar mar 18, 2025 11:11
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Trasformatore MT-BT, inverter e compartimentazione
- Risposte: 8
- Visite : 1264
Re: Trasformatore MT-BT, inverter e compartimentazione
Per l'inverter del FTV forse si, la circolare dice che devono stare fuori dalle aree ATEX, e che la corrente continua non deve entrare nel compartimento.
Per il trasformatore invece ci sono di mezzo anche delle norme UNI, che forse incoraggiano misure più stringenti, ma non le conosco
Per il trasformatore invece ci sono di mezzo anche delle norme UNI, che forse incoraggiano misure più stringenti, ma non le conosco
- mar mar 18, 2025 11:05
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Scala per impianto FV
- Risposte: 24
- Visite : 2849
Re: Scala per impianto FV
Guarda, si come no. Ma la domanda giusta è: se qualcuno si spacca 3 vertebre cadendo da quella scala (magari un vigile del fuoco, per restare in tema), chi va nelle grane?
- mar mar 18, 2025 10:50
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Scala per impianto FV
- Risposte: 24
- Visite : 2849
Re: Scala per impianto FV
Grazie Terminus, quindi praticamente sempre
- mar mar 18, 2025 10:46
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Broof CWFT
- Risposte: 24
- Visite : 2749
Broof CWFT
Buongiorno,
RTV V.13 per i fotovoltaici in copertura richiede Broof T2, T3 o T4.
Mi arriva una Dop dove riporta "Broof CWFT" ovvero senza necessità di prova. Da come ho potuto capire, "Broof CWFT" è diverso da Froof, pertanto mi aspetterei di trovarci accanto un T1, T2, T3 o T4, ma questo non ...
RTV V.13 per i fotovoltaici in copertura richiede Broof T2, T3 o T4.
Mi arriva una Dop dove riporta "Broof CWFT" ovvero senza necessità di prova. Da come ho potuto capire, "Broof CWFT" è diverso da Froof, pertanto mi aspetterei di trovarci accanto un T1, T2, T3 o T4, ma questo non ...
- mar mar 18, 2025 10:08
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Scala per impianto FV
- Risposte: 24
- Visite : 2849
Re: Scala per impianto FV
E' più una questione da 81/08 credo. Dipende dall'altezza della copertura e dovrebbe essere una valutazione del datore di lavoro, che di fatto ha la responsabilità rispetto all'incolumità di chi sul tetto ci deve salire.
Immagino che qualche metro possa essere coperto dalla "banale" scala a pioli ...
Immagino che qualche metro possa essere coperto dalla "banale" scala a pioli ...
- mar mar 18, 2025 09:33
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Trasformatore MT-BT, inverter e compartimentazione
- Risposte: 8
- Visite : 1264
Re: Trasformatore MT-BT, inverter e compartimentazione
Riesci a sostenere che quell'area non è a rischio specifico? Gli accorgimenti che citi sono quelli minimi richiesti. Se sei in VP prova a proporlo, ma secondo me quanto meno la compartimentazione va prevista. Poi considera che il carico d'incendio è un fattore che determina il rischio, ma ce ne sono ...
- lun mar 17, 2025 15:17
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Quantitativo carta
- Risposte: 5
- Visite : 1066
Re: Quantitativo carta
Io considero l'att. 34 quando ci sono "Depositi [...] archivi [...], biblioteche, depositi [...]", la carta negli uffici non l'ho mai considerata come attività, inserita nel qf, analizzata ecc..ma non segnalata. Direi che in linea di principio la si considera come attività da segnalare quando ...
- ven mar 14, 2025 10:39
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Larghezza uscite finali
- Risposte: 7
- Visite : 606
Re: Larghezza uscite finali
Occhio a non fare confusione.
Se ho capito bene la situazione, la larghezza dell'uscita finale è LF = Lo,i + Lv,i.
Lo,i = 780 p * 4,10 mm (B2) = 3.198 mm
Lv,i = 90 p * 4,90 mm (B2, 1 piano servito) = 441 mm
LF = 3.198 + 441 = 3.639 mm
Questi 3.639 mm li dovrai suddividere in 3 uscite finali ...
Se ho capito bene la situazione, la larghezza dell'uscita finale è LF = Lo,i + Lv,i.
Lo,i = 780 p * 4,10 mm (B2) = 3.198 mm
Lv,i = 90 p * 4,90 mm (B2, 1 piano servito) = 441 mm
LF = 3.198 + 441 = 3.639 mm
Questi 3.639 mm li dovrai suddividere in 3 uscite finali ...