La ricerca ha trovato 355 risultati

da Gmeister
mer gen 12, 2022 14:34
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: PEZZATURA DEI MATERIALI: SBAGLIO O NON NE POSSO TENERE CONTO NEL CARICO D'INCENDIO? + LPII RESISTENZA FUOCO
Risposte: 10
Visite : 1567

Re: PEZZATURA DEI MATERIALI: SBAGLIO O NON NE POSSO TENERE CONTO NEL CARICO D'INCENDIO? + LPII RESISTENZA FUOCO

Se rimani agganciato alla vecchia normativa puoi fare una variante con il DM 10.03.98, ma così a braccio il livello 2 te lo scordi se ha più di un piano. Vero è che se hai lo spazio scoperto tra deposito e palazzina uffici dovrebbe bastare a considerarli compartimenti distinti (sempre alla luce del ...
da Gmeister
mer gen 12, 2022 09:45
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: PEZZATURA DEI MATERIALI: SBAGLIO O NON NE POSSO TENERE CONTO NEL CARICO D'INCENDIO? + LPII RESISTENZA FUOCO
Risposte: 10
Visite : 1567

Re: PEZZATURA DEI MATERIALI: SBAGLIO O NON NE POSSO TENERE CONTO NEL CARICO D'INCENDIO?

Forse facendo nuova valutazione progetto con il codice riesci a scendere a LV 2 per S.2, considerando la palazzina uffici stesso compartimento del deposito (non hai distanza di separazione sufficiente). Avresti problemi a farlo se la palazzina fosse in B2 o fosse alta, ma diversamente sarebbe fattib...
da Gmeister
lun gen 10, 2022 10:39
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CONTENITORE-DISTRIBUTORE GASOLIO: POSSO TENERE L'ADDITIVO A FIANCO?
Risposte: 4
Visite : 581

Re: CONTENITORE-DISTRIBUTORE GASOLIO: POSSO TENERE L'ADDITIVO A FIANCO?

Ciao, io dico sempre di spostarle ad almeno 3 m (poi fotografo e vado via :D ), di solito le rimettono vicine, ma quelli sono problemi loro.
da Gmeister
gio dic 16, 2021 17:07
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Pannelli fotovoltaici con supporti EI30: esistono?!?
Risposte: 18
Visite : 7047

Re: Pannelli fotovoltaici con supporti EI30: esistono?!?

Tutti gli impianti fotovoltaici nuovi che ho visto di recente prevedono dei pannelli in classe 1 di reazione al fuoco. Se anche i pannelli previsti per il tuo intervento sono in classe 1 non c'è bisogno di avere materiali classificati sul tetto
da Gmeister
ven dic 03, 2021 16:37
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: DM 24/11/2021 - MODIFICHE CODICE
Risposte: 16
Visite : 1882

Re: DM 24/11/2021 - MODIFICHE CODICE

Senza un servizio professionale di aggiornamento con il taglio incolla e modifica fatto da loro sulle normative È semplicemente impossibile lavorare con la gazzetta ufficiale concordo, poi la metà sono errori grammaticali, ma vabbè. La parte interessante è anche al paragrafo V.1.1, dove è eliminato...
da Gmeister
lun nov 29, 2021 08:22
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: ricarica batterie litio: cosa fare?
Risposte: 6
Visite : 1298

Re: ricarica batterie litio: cosa fare?

mi capita sovente di avere i punti di ricarica dei muletti nelle attività. Quando possibile (quasi sempre), le faccio mettere fuori, possibilmente non vicine alle uscite di emergenza. Quando non possibile, un locale compartimentato con cappe di aspirazione, una soluzione abbastanza costosa.
da Gmeister
mer nov 24, 2021 10:51
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: PUBBLICO SPETTACOLO - STRUTTURA FISSA FUORI DAL LOCALE PRINCIPALE
Risposte: 2
Visite : 575

Re: PUBBLICO SPETTACOLO - STRUTTURA FISSA FUORI DAL LOCALE PRINCIPALE

grazie moliang, alla fine mi sono mosso così come hai detto tu.
da Gmeister
mar nov 16, 2021 10:24
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: PUBBLICO SPETTACOLO - STRUTTURA FISSA FUORI DAL LOCALE PRINCIPALE
Risposte: 2
Visite : 575

PUBBLICO SPETTACOLO - STRUTTURA FISSA FUORI DAL LOCALE PRINCIPALE

Buongiorno, la situazione è la seguente: locale di pubblico spettacolo in possesso di regolare CPI. Il progetto prevede la costruzione di una struttura in legno 8x13 m che costituisce ampliamento di circa 100 mq (in aggiunta ai 306 già esistenti), al di fuori del locale principale, a circa 3 metri d...
da Gmeister
ven nov 05, 2021 14:48
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: COPI V.6.5.2 RESISTENZA AL FUOCO
Risposte: 8
Visite : 834

Re: COPI V.6.5.2 RESISTENZA AL FUOCO

Allora secondo voi un'autorimessa di 6 piani e 5000mq, magari pure ad uso pubblico, per la sola condizione di essere isolata può non avere alcuna resistenza al fuoco ? Non può essere così. Si dice semplicemente che non sono validi quei valori minimi, ma la valutazione secondo S2 va sempre fatta. Si...
da Gmeister
ven nov 05, 2021 08:49
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: COPI V.6.5.2 RESISTENZA AL FUOCO
Risposte: 8
Visite : 834

Re: COPI V.6.5.2 RESISTENZA AL FUOCO

Io la penso come SANDROV, ovvero R0. Dopotutto le RTV sono complementari o sostitutive. In questo specifico caso è esplicito che la tabella V.6-1 sostituisce quella del capitolo S.2, e andando per analogia si potrebbe pure ritenere che ad un'autorimessa isolata potrebbe essere attribuito il livello ...
da Gmeister
ven ott 29, 2021 17:34
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Compartimentazione solaio sottotetto di museo
Risposte: 7
Visite : 906

Re: Compartimentazione solaio sottotetto di museo

Semi off-topic.

leggendo il corpo del decreto della RTV V.12, il campo di applicazione sembrerebbe rendere questa RTV facoltativa, tant'è che viene utilizzato il condizionale. Concordate?
da Gmeister
mar ott 19, 2021 17:29
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: tensostruttura in mezzo al cortile
Risposte: 3
Visite : 970

Re: tensostruttura in mezzo al cortile

Riprendo il post perchè ho dei dubbi rispetto alle altre misure: un telonato del genere, da circa 300 mq inserito all'interno di un cortile dove verifico tutte le distanze di isolamento e tutte le caratteristiche per farlo rientrare in lp I per S.2, le misure S.6 ed S.7, ad esempio, come vanno appli...
da Gmeister
ven ott 15, 2021 16:56
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Autorimesse e aree TM2
Risposte: 12
Visite : 2031

Re: Autorimesse e aree TM2

Ahahaha perdonami Sandeman, forse sono un po' fuso!

Mi dispiace ma sul catasto sono piuttosto scarso, anche se penso che catasto e antincendio viaggino su 2 binari completamente paralleli, tali da potersi ignorare a vicenda.
da Gmeister
ven ott 15, 2021 14:26
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Autorimesse e aree TM2
Risposte: 12
Visite : 2031

Re: Autorimesse e aree TM2

Sono aree TM2 perchè le TM1 si configurano quando hai complessivamente meno di 25 mq (tu ne hai 150). I livelli di prestazione in questo caso non centrano. Essendo piano interrato, il muro che separa autorimessa (TA), da TM2 dovrà essere di classe 60. per quanto riguarda le comunicazioni, una porta ...
da Gmeister
mar ott 12, 2021 16:51
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Distanze da serbatoio GPL 5 mc
Risposte: 5
Visite : 1522

Re: Distanze da serbatoio GPL 5 mc

Ciao Weare, situazione analoga per me. come hai risolto alla fine? un fabbricato con un'attività soggetta all'interno è diverso da un deposito soggetto? o meglio: un fabbricato con attività soggetta al suo interno (non deposito di materiali infiammabili o combustibili), ricade al punto a) oppure al ...
da Gmeister
gio ott 07, 2021 17:03
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Autorimessa + Palazzina residenziale
Risposte: 17
Visite : 1466

Re: Autorimessa + Palazzina residenziale

Io sto seguendo in particolare un condominio non soggetto, ma superiore ai 12 m, e d'accordo con amministratore e condomini, i materiali in facciata saranno conformi alla circolare sulle facciate. E' bastato citare l'incendio di Milano, inoltre, se preso in tempo, non è un costo eccessivo
da Gmeister
gio set 30, 2021 09:38
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: RESISTENZA AL FUOCO DEI SOLAI - CHIARIMENTI SU DUBBI ANCESTRALI
Risposte: 21
Visite : 3279

Re: RESISTENZA AL FUOCO DEI SOLAI - CHIARIMENTI SU DUBBI ANCESTRALI

il controesempio tipico (diffusissimo) è un solaio in lamiera grecata sostenuto da travi in acciaio. le travi sono portanti e vanno certificate R, ci mancherebbe. il solaio in lamiera (sotto i 1000 m slm, dove il carico neve non è previsto nella combinazione) invece in punta di definizione non è po...
da Gmeister
mer set 29, 2021 16:57
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: RESISTENZA AL FUOCO DEI SOLAI - CHIARIMENTI SU DUBBI ANCESTRALI
Risposte: 21
Visite : 3279

Re: RESISTENZA AL FUOCO DEI SOLAI - CHIARIMENTI SU DUBBI ANCESTRALI

per un solaio va sempre garantito il requisito R perché gli elementi portanti (che variano da solaio a solaio) sono, nel caso più comune, i travetti, che portano il peso proprio più il peso degli elementi di riempimento (pignatte, alleggerimenti, massetti ecc). Le tabelle a cui si fa riferimento son...
da Gmeister
ven set 24, 2021 17:19
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: RTV scuole - classificazione aree
Risposte: 4
Visite : 1124

Re: RTV scuole - classificazione aree

riprendo il post. domanda: nelle aree TT rientrano anche quelle aree già dotate di regola tecnica verticale per conto loro? Es. centrali termiche soggette o non soggette. Non ricordo dove, ma mi sembrava che le aree già soggette ad altre RTV dovessero rimanere fuori dalla classificazioni, poichè per...
da Gmeister
ven set 24, 2021 14:24
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Situazione autorimessa
Risposte: 7
Visite : 781

Re: Situazione autorimessa

nuova normativa, anche perchè un verbale non è un'autorizzazione. E in ogni caso un documento vecchio di 50 anni dubito che in questo ambito sia utilizzabile in alcun modo
da Gmeister
gio set 23, 2021 17:33
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Auto elettrico in autorimessa con CPI
Risposte: 4
Visite : 680

Re: Auto elettrico in autorimessa con CPI

Ci sono delle linee guida dei VVF, si può fare, ma verifica alcune condizioni:

https://www.vigilfuoco.it/allegati/PI/R ... n_3819.pdf
da Gmeister
mer set 22, 2021 17:11
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: massimale fv 2400 o 1600 €/kWp
Risposte: 5
Visite : 1028

Re: massimale fv 2400 o 1600 €/kWp

Se la SCIA è per opere ricadenti all'art. 3, comma 1, lettera d) del DPR 380/01 è 1.600 €/kW; se le opere ricadono nella lettera b) o c) il massimale è 2.400 €/kW.

Chiedi al geometra che cosa ha presentato

ps: spesso il termine "ristrutturazione" è utilizzato un po' a casaccio
da Gmeister
mer set 15, 2021 15:15
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Espediente: due CILAS/Superbonus stesso edificio
Risposte: 1
Visite : 493

Re: Espediente: due CILAS/Superbonus stesso edificio

io non farei mai una cosa del genere perchè si capisce immediatamente (da un banale controllo sulle date di presentazione) che è fatta per aggirare le norme, ed è una cosa che le agenzie tendono a notare.
da Gmeister
mer lug 28, 2021 15:13
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: azienda agricola con rimessa mezzi agricoli - COPI
Risposte: 7
Visite : 843

Re: azienda agricola con rimessa mezzi agricoli - COPI

pardon, non avevo letto che fosse nuova attività. Errore mio.
da Gmeister
ven lug 23, 2021 14:49
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: azienda agricola con rimessa mezzi agricoli - COPI
Risposte: 7
Visite : 843

Re: azienda agricola con rimessa mezzi agricoli - COPI

il DM 15/05/2020 (RTV V.6), art. 3, commi 2 e 3, parrebbe dire che si può utilizzare la vecchia regola tecnica, benchè abrogata
da Gmeister
ven lug 23, 2021 13:58
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: azienda agricola con rimessa mezzi agricoli - COPI
Risposte: 7
Visite : 843

Re: azienda agricola con rimessa mezzi agricoli - COPI

Se hai una pratica autorizzata mi risulta che tu la possa ampliare con la regola tecnica esistente oppure scegliere di applicare il COPI, non mi pare che sia venuta meno questa possibilità
da Gmeister
gio lug 22, 2021 08:49
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: RIDUZIONE LIVELLO DI PRESTAZIONE (attività 14).
Risposte: 3
Visite : 635

Re: RIDUZIONE LIVELLO DI PRESTAZIONE (attività 14).

poi sei in valutazione progetto, pertanto i VVF si dovranno esprimere. Alla peggio avrai una prescrizione per lv III e il tuo cliente si metterà l'anima in pace e rimetterà mano alla rete idranti per adeguarla.
da Gmeister
mer lug 21, 2021 16:27
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: RIDUZIONE LIVELLO DI PRESTAZIONE (attività 14).
Risposte: 3
Visite : 635

Re: RIDUZIONE LIVELLO DI PRESTAZIONE (attività 14).

Hai pensato ad una soluzione alternativa tab S.6-3 piuttosto che abbassare il livello di prestazione? Da come hai descritto l'attività, per ambiti così limitati forse è possibile implementare i sistemi di spegnimento manuali. Inoltre non so cosa ci sia nel resto del compartimento, ma il rischio vita...
da Gmeister
gio lug 08, 2021 17:26
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 110% massimale Ascensore
Risposte: 6
Visite : 915

Re: 110% massimale Ascensore

marcoaroma ha scritto: gio lug 08, 2021 11:51 Il limite è per impianto.
= 96k per la sola installazione dell'ascensore si?
da Gmeister
gio lug 08, 2021 10:39
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 110% massimale Ascensore
Risposte: 6
Visite : 915

Re: 110% massimale Ascensore

Anche io sono incappato in questa questione e non riesco a capire se l'ascensore gode di un tetto di 96k autonomo oppure, in caso di contestuali interventi agevolabili al 50%, il limite è 96k comprendente ascensore (da detrarre al 110) e manutenzione straordinaria (da detrarre al 50%)
da Gmeister
mer giu 30, 2021 16:16
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: superbonus: i serramenti, devono rispettare i cam?
Risposte: 6
Visite : 625

superbonus: i serramenti, devono rispettare i cam?

Scusate, forse la domanda è stata trita e ritrita, ma non l'ho trovata con una ricerca.
Sapete darmi questa risposta?

Nel caso debbano rispettare i CAM (secondo me no), quali sono le caratteristiche che i serramenti devono avere?

grazie
da Gmeister
gio giu 10, 2021 10:03
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: GRUPPO ELETTROGENO 30 kW IN COPERTURA
Risposte: 4
Visite : 627

Re: GRUPPO ELETTROGENO 30 kW IN COPERTURA

riprendo il post. L'installazione avverrà sulla copertura e rimangono un paio di questioni che non mi sono chiare: - nel caso in cui non abbia altri serbatoi al di fuori di quello incorporato, devo comunque prevedere il dispositivo di intercettazione del combustibile? a rigor di logica, no - nel cas...
da Gmeister
ven giu 04, 2021 08:42
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: RETE IDRANTI STANDARD EUROPEI
Risposte: 2
Visite : 463

Re: RETE IDRANTI STANDARD EUROPEI

Grazie stfire!
da Gmeister
gio giu 03, 2021 11:58
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: CONDOMINI CONTRARI ALLA CESSIONE DEL CREDITO
Risposte: 1
Visite : 333

CONDOMINI CONTRARI ALLA CESSIONE DEL CREDITO

questa la situazione. Superbonus con sconto in fattura: l’intervento in progetto è stato approvato dall’assemblea condominiale con la maggioranza di cui all’art. 119, comma 9-bis, ma alcuni soggetti sono contrari agli interventi e di conseguenza alla cessione del credito e a qualsiasi coinvolgimento...
da Gmeister
gio giu 03, 2021 11:45
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: RETE IDRANTI STANDARD EUROPEI
Risposte: 2
Visite : 463

RETE IDRANTI STANDARD EUROPEI

Buongiorno, progetto con codice antincendio in attività. La rete idranti è stata progettata non secondo UNI 10779 ma secondo standard Austriaci, in questo caso. I prodotti posati in opera sono marchiati CE, quindi da questo punto di vista non ci sono problemi. Ricordo che è possibile ricorrere al CE...
da Gmeister
mer mag 12, 2021 09:09
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Superbonus e acconto prima di inizio lavori
Risposte: 12
Visite : 22129

Re: Superbonus e acconto prima di inizio lavori

Dipende dai contratti che i clienti sottoscrivono con le banche ad esempio. Mi è capitato di dire al cliente che dovrà anticipare di tasca sua e che al SAL la banca gli rimborserà la percentuale. Il problema è che davvero molti ancora pensano di non dover sborsare un euro dall'inizio alla fine dei l...
da Gmeister
gio apr 29, 2021 12:29
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: GRUPPO ELETTROGENO 30 kW IN COPERTURA
Risposte: 4
Visite : 627

Re: GRUPPO ELETTROGENO 30 kW IN COPERTURA

Grazie weare!
da Gmeister
ven apr 23, 2021 15:27
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: GRUPPO ELETTROGENO 30 kW IN COPERTURA
Risposte: 4
Visite : 627

GRUPPO ELETTROGENO 30 kW IN COPERTURA

Domanda stupida per chi ne mastica: per il gruppo elettrogeno che il mio cliente intende installare in copertura dovrei applicare il Titolo III data la potenza, ma il Titolo III non parla di installazioni all'aperto. A rigor di logica applicherei il Titolo II, anche se sono sotto i 50 kW, oppure mi ...
da Gmeister
gio apr 15, 2021 12:34
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Risposta n.247 ADE 14/04/2021 coibentazione tetto
Risposte: 19
Visite : 3160

Re: Risposta n.247 ADE 14/04/2021 coibentazione tetto

E' la stessa cosa detta anche da Enea, la superficie di intervento del tetto sopra il sottotetto non riscaldato non concorre al raggiungimento di almeno il 25% della superficie disperderte su cui si interviene, questa era chiaro, ma nessuno ancora non si è espresso su quali caratteristiche di trasm...
da Gmeister
mer apr 14, 2021 10:25
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Serramenti detraibili
Risposte: 5
Visite : 677

Re: Serramenti detraibili

Grazie a tutti
da Gmeister
ven apr 09, 2021 08:41
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Serramenti detraibili
Risposte: 5
Visite : 677

Serramenti detraibili

Buongiorno, porgo una questione che mi è stata fatta. Non mi pare di aver mai letto interpretazioni o interpelli che riportino la questione. "Con l'occasione ti faccio questa domanda: avevo letto ma non ricordo se la fonte era ufficiale (e quindi attendibile) o meno, che gli infissi che entrano...
da Gmeister
mer apr 07, 2021 17:22
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: uscite finali-nuovo codice di prevenzione incendi
Risposte: 3
Visite : 545

Re: uscite finali-nuovo codice di prevenzione incendi

Ciao, no, la larghezza che devi sommare è quella del risultato dell'equazione LO = LU · nO, non quella della tabella S.4-28. Per intenderci devi sommare la larghezza che deriva dal numero di occupanti per la larghezza unitaria. quindi per capire ad esempio se confluiscono nel filtro ecc.. reparto A...
da Gmeister
mer apr 07, 2021 15:35
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: uscite finali-nuovo codice di prevenzione incendi
Risposte: 3
Visite : 545

Re: uscite finali-nuovo codice di prevenzione incendi

Ciao,
no, la larghezza che devi sommare è quella del risultato dell'equazione LO = LU · nO, non quella della tabella S.4-28.
Per intenderci devi sommare la larghezza che deriva dal numero di occupanti per la larghezza unitaria.
da Gmeister
ven apr 02, 2021 14:55
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: TRIBUNA CAMPO DA CALCIO
Risposte: 2
Visite : 758

Re: TRIBUNA CAMPO DA CALCIO

weareblind ha scritto: mer mar 24, 2021 07:54 L'art. 15 del D.M. 18/3/1996 dice di effettuare il calcolo del carico di incendio, nel tuo caso verrà nullo e quindi nessuna resistenza.
si in effetti non fa specifico riferimento agli impianti all'aperto, ma il periodo non sembra escludere niente tra aperto e chiuso.

Grazie weare!
da Gmeister
gio apr 01, 2021 14:12
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: comunicazione attività commerciale
Risposte: 8
Visite : 1020

Re: comunicazione attività commerciale

il paragrafo S.3.10 parla di comunicazione con altre attività e la RTV V.8 non sembra vietarle. Se sei in valutazione progetto secondo me potresti pensare di metterle in comunicazione facendo una valutazione del rischio
da Gmeister
mar mar 23, 2021 15:30
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: TRIBUNA CAMPO DA CALCIO
Risposte: 2
Visite : 758

TRIBUNA CAMPO DA CALCIO

Buonasera, piccolo impianto sportivo (196 posti a sedere) con valutazione progetto approvata nel 2007 e mai chiusa. Adesso vogliono realizzare una copertura in acciaio sulla tribunetta attualmente scoperta, per me è modifica sostanziale con aggravio di rischio, quindi si decide di mandare una varian...
da Gmeister
ven mar 19, 2021 16:07
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: aerazione minima e pareti BOX con V6 15.5.2020
Risposte: 7
Visite : 2110

Re: aerazione minima e pareti BOX con V6 15.5.2020

Più che altro, essendo una SCIA, ed essendo una pratica che era passata in mano ad altri, e bocciata in sede di sopralluogo espressamente per questa condizione non soddisfatta, dovessi mai mandarla avanti così, aggrappandomi al fatto che non è espressamente scritto, me la boccerebbero comunque. Graz...
da Gmeister
gio mar 18, 2021 17:55
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: aerazione minima e pareti BOX con V6 15.5.2020
Risposte: 7
Visite : 2110

Re: aerazione minima e pareti BOX con V6 15.5.2020

Ciao Trave, neanche io trovo questa prescrizione, tra l'altro facilissima da inserire in RTV, per quello sono rimasto perplesso, anche in linea generale: quando i vecchi chiarimenti valgono e quando decadono? In questi casi cerco di far valere la valutazione del rischio, ma non sempre convince la co...
da Gmeister
gio mar 18, 2021 15:54
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: aerazione minima e pareti BOX con V6 15.5.2020
Risposte: 7
Visite : 2110

Re: aerazione minima e pareti BOX con V6 15.5.2020

Riapro il post per questo. Appurato per Qf < 600 MJ è sufficiente 1/40 come superficie di aerazione, Appurato che per aperture di tipo SEa, SEb e SEc vale Roffset 30m, Rimane il fatto che le aperture di ventilazione devono attestarsi su spazio scoperto (chiarimento prot. n. 0010850 del 10/09/2014)? ...
da Gmeister
mer feb 17, 2021 15:12
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: REI 30 o 60
Risposte: 8
Visite : 1472

Re: REI 30 o 60

con il codice si, riferimento COPI S.3.7.1 comma 2, mentre con la normativa canonica non ricordo il riferimento, probabilmente può essere sparso in qualche regola tecnica verticale, oppure qualcuno più ferrato se lo ricorda