La ricerca ha trovato 172 risultati

da 4736A
ven lug 30, 2021 12:33
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: porta con battuta rialzata o griglia di transito?
Risposte: 15
Visite : 2691

Re: porta con battuta rialzata o griglia di transito?

simcat ha scritto: mer lug 28, 2021 14:07 Esistono sempre quelle afoniche, magari fai una valutazione un po' più accurata
Sempre afoniche.
da 4736A
ven lug 30, 2021 12:31
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: porta con battuta rialzata o griglia di transito?
Risposte: 15
Visite : 2691

Re: porta con battuta rialzata o griglia di transito?

Io personalmente, griglia di transito sulla parete. unità interna canalizzata quindi? o utilizzi il plenum come controsoffitto? Ciao Ponca. a me piace il plenum in mandata, griglia di ripresa sul contro soffitto del disimpegno. Dalle stanze al disimpegno, io uso le griglie di transizione sulle pare...
da 4736A
mar lug 27, 2021 16:17
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: porta con battuta rialzata o griglia di transito?
Risposte: 15
Visite : 2691

Re: porta con battuta rialzata o griglia di transito?

Io personalmente, griglia di transito sulla parete.
da 4736A
lun lug 26, 2021 16:12
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Distribuzione impianto a soffitto radiante
Risposte: 0
Visite : 504

Distribuzione impianto a soffitto radiante

Buongiorno a tutti, Vi chiedo gentilmente di sapere come Vi regolate con la distribuzione negli impianti radianti a soffitto. In EC711, la distribuzione dopo il collettore, prevede lo stesso tubo dei pannelli pre accoppiati, che collega il primo circuito di una "serie"; la serie è da reali...
da 4736A
mar lug 20, 2021 17:05
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SuperEcoBonus e assicurazione professionale
Risposte: 120
Visite : 19000

Re: SuperEcoBonus e assicurazione professionale

Salve a tutti, ho un dubbio enorme sull'assicurazione stipulata. Il mio assicuratore, a Gennaio, dopo aver studiato il decreto mi propose una polizza "My profession" della Lloyd con "massimale aggregato", che mi permetterebbe di avere n. (n. non limitato) sinistri all'anno ciascu...
da 4736A
lun lug 19, 2021 01:04
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Autoanalisi nei tempi di esecuzione pratica SB
Risposte: 10
Visite : 1307

Re: Autoanalisi nei tempi di esecuzione pratica SB

Io lavoro nelle Marche. Non è una questione di area geografica ma di piglio personale. Il mio di sicuro troppo pignolo, lo ammetto. Giusto per capirci, nel P.T. delle finestre, io faccio la media pesata...! Sia dei 3 P.t. che degli UF! Io calcolo 40 P.t., non 40 "tipi" di P.t. E' per quest...
da 4736A
dom lug 18, 2021 18:16
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Autoanalisi nei tempi di esecuzione pratica SB
Risposte: 10
Visite : 1307

Re: Autoanalisi nei tempi di esecuzione pratica SB

Capisco ciò che vuoi dire. Tu diresti di non andare a calcolare i ponti termici dei muri divisori interni su parete esterna; sono quelli che pesano meno di tutti. Ma il resto secondo me non è ovviabile; condividi?

Dammi un'idea del Tuo modus operandi se vuoi. Ti ringrazio.

A presto.
da 4736A
dom lug 18, 2021 10:34
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Autoanalisi nei tempi di esecuzione pratica SB
Risposte: 10
Visite : 1307

Re: Autoanalisi nei tempi di esecuzione pratica SB

Si. Hai ragione. Potevo anche fare la domanda anche qui in pubblico senza problemi.

Ti ringrazio per la risposta.
da 4736A
dom lug 18, 2021 09:33
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Autoanalisi nei tempi di esecuzione pratica SB
Risposte: 10
Visite : 1307

Re: Autoanalisi nei tempi di esecuzione pratica SB

Nel mio studio usiamo Edilclima da 20 anni. Casa di 3 piani con due unità immobiliari, progetto energetico completo ci vogliono almeno 40 ore. Ciao Tom Bishop. Grazie per la risposta. Con Te mi ritrovo nei tempi; e faccio affidamento su quell'almeno. A me ci vogliono 50 ore comode. Con i ponti term...
da 4736A
sab lug 17, 2021 18:48
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Sistemi di ricarica per veicoli elettrici in condominio
Risposte: 3
Visite : 495

Re: Sistemi di ricarica per veicoli elettrici in condominio

Nessuno ha mai incontrato sistemi di ricarica ideati per condomini? Ciao, io per una palazzina di 2 U.I. che fa condominio, il progettista della parte elettrica, mi ha proposto una soluzione chiamata "Wall-box". In sostanza si installa a parete anziché avere proprio la colonnina che si mo...
da 4736A
sab lug 17, 2021 18:18
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Autoanalisi nei tempi di esecuzione pratica SB
Risposte: 10
Visite : 1307

Autoanalisi nei tempi di esecuzione pratica SB

Salve a tutti, Mi sto sentendo con colleghi che per la verità non usano EC e Mold come me ma sento di tempi di esecuzione per il Pre ed il Post che mi spiazzano. Gente che lavora con Acca, che per detta loro vanno molto sul semplificato (non saprei poi cosa voglia dire). Io non conosco Termus...! Ca...
da 4736A
mar giu 29, 2021 19:35
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Impianto centralizzato
Risposte: 18
Visite : 1770

Re: Impianto centralizzato

girondone ha scritto: lun giu 28, 2021 11:23 stavo cercando di avere una risposta da enea
ma stanno rispondendo ad minchiam mescolandomi domande diverse eccc eccc
no ci sto capendo nulla
Ciao Girondone.

Nel momento in cui riceverai da ENEA una risposta che ritieni degna dell'argomento, se la condividessi sarebbe il massimo:

Ti ringrazio.
da 4736A
mar giu 29, 2021 19:14
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Impianto centralizzato
Risposte: 18
Visite : 1770

Re: Impianto centralizzato

Io sono dell'idea che i lavori nelle parti private con impianto centralizzato siano esclusi dal 110. Adesso però mi è venuta per le mani una situazione complicata... Condominio minimo con 2 UI con impianto centralizzato. Catastalmente l'unica parte comune è la scala interna che permette l'accesso a...
da 4736A
dom giu 27, 2021 16:04
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Impianto centralizzato
Risposte: 18
Visite : 1770

Re: Impianto centralizzato

Direi che, più che dette da Noi... Certo che è scritto dal legislatore. Ho peccato nella terminologia. Per quanto riguarda il Tuo consiglio di non occuparmi della ristrutturazione interna degli impianti per non complicare, nel contesto in cui mi trovo ad operare, è un pò difficile da attuarsi; qual...
da 4736A
dom giu 27, 2021 09:45
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Impianto centralizzato
Risposte: 18
Visite : 1770

Re: Impianto centralizzato

Esatto Terminus. E' quello che intendevo. Trainando la ristrutturazione con il cappotto. Mi trovo in difficoltà invece con il centralizzato. Per ristrutturare gli impianti interni, conseguentemente a quanto scritto da "Marcoaroma", dovrebbero per forza sborsare il 50%; non posso farli acce...
da 4736A
dom giu 27, 2021 08:08
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Impianto centralizzato
Risposte: 18
Visite : 1770

Re: Impianto centralizzato

Ok, questo nel centralizzato.

Se fosse termo autonomo, considerandola trainata, la ristrutturazione dell'impianto termico all'interno dell'unità immobiliare potrei farla con i
30 K /1.1 = 27 K?
da 4736A
sab giu 26, 2021 17:22
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Impianto centralizzato
Risposte: 18
Visite : 1770

Impianto centralizzato

Un saluto a tutti. Ho cercato sulle discussioni esistenti e non ho trovato risposta, quindi, Vi faccio una domanda che può risultare per molti banale ma ci siamo trovati tra colleghi con pareri discordanti. Sarà il caldo...! In un condominio centralizzato di 6 appartamenti, si fanno come interventi ...
da 4736A
ven giu 11, 2021 11:46
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Posizione montaggio Impianto Fotovoltaico
Risposte: 0
Visite : 355

Posizione montaggio Impianto Fotovoltaico

Buongiorno a tutti, ho una casa di campagna con 2 UI affiancate funzionalmente indipendenti. Non sono però divise, cielo-terra perché l'unità 1 ha i 2/3 del sottotetto freddo, mentre l'unità 2 ha il restante 1/3. Le quote delle falde sono 2; l'unità 1, quella che ha i 2/3 del sottotetto, ha su 1 dei...
da 4736A
lun mag 03, 2021 19:50
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Mold Simulator 2D
Risposte: 8
Visite : 1188

Re: Mold Simulator 2D

Uso MOLD con EC700 da un paio di anni ormai stanco di utilizzare n fogli di calcolo e file con Therm/IRIS. Soprattutto MOLD ti semplifica la gestione riducendo appunto il numero di file in giro (doppio calcolo muffa e psi) e quindi la possibilità di errori. Con il Bridge di EC700 poi ti ritrovi mat...
da 4736A
lun mag 03, 2021 09:18
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Camini a legna
Risposte: 7
Visite : 16416

Re: Camini a legna

Ora mi ritrovo per fare un Superbonus al 110%, con una bella casa di campagna con 2 camini aperti al P.t. ed impianto a radiatori con caldaia a GPL.

Speravo non mi fosse capitato mai ed invece eccola puntuale la sfiga...!
da 4736A
lun mag 03, 2021 09:05
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Mold Simulator 2D
Risposte: 8
Visite : 1188

Re: Mold Simulator 2D

Potete dirmi quanto velocizza il lavoro rispetto a Therm? Di tempo ne guadagni molto nella parte del calcolo, dove devi trasferire tutto sul foglio di calcolo etc.. Nella parte di caratterizzazione del ponte termico in dxf, sono sempre gli stessi tempi del disegnare se non Ti vanno bene le configur...
da 4736A
mer apr 28, 2021 19:49
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: (Nano) cappotto che passione!
Risposte: 191
Visite : 58326

Re: (Nano) cappotto che passione!

Pensa se certe conducibilità fossero vere, 0.0019per es., Ti immagini quanto sarebbe facile correggere i ponti termici? Coibentare le pareti di scale non riscaldate? Ammettiamolo, sono argomenti affascinanti. Anche solo la remota possibilità che fosse vero ha fatto perdere anche a me tanto tempo ad ...
da 4736A
mer apr 28, 2021 19:40
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Quante volte posso usifruire del superbonus 110?
Risposte: 16
Visite : 3929

Re: Quante volte posso usifruire del superbonus 110?

Ti ritroveresti una PDC che sarà sovradimensionata in realtà le società che fanno questa proposta (superbonus per PDC+FV e basta) installano un multisplit chiamandolo pompa di calore aria-aria, Ciao Ronin, mai sentita una proposta del genere...! Proporre una cosa del genere è proprio voler fare un ...
da 4736A
mer apr 28, 2021 12:39
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Quante volte posso usifruire del superbonus 110?
Risposte: 16
Visite : 3929

Re: Quante volte posso usifruire del superbonus 110?

Grazie. Lo vorrei sapere perché la maggior parte delle societá ( almeno quelle che ho sentito io) che eseguono il fv + pompe di calore esigono di fare un intervento autonomo, garanendoti il salto di 2 classi.Il motivo per cui chiedono ció si puó immaginare. Sarei tentato di affidare i lavori( pompa...
da 4736A
mar apr 27, 2021 21:29
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: (Nano) cappotto che passione!
Risposte: 191
Visite : 58326

Re: (Nano) cappotto che passione!

Cari colleghi, vorrei condividere con voi il materiale che mi hanno sottoposto per cercare di convincermi (senza riuscirci) ad utilizzare un rivestimento nanotecnologico in un intervento di riqualificazione di murature in mattoni pieni. Trovate tutto il materiale in questa cartella . La ditta in qu...
da 4736A
mar apr 27, 2021 20:51
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Quante volte posso usifruire del superbonus 110?
Risposte: 16
Visite : 3929

Re: Quante volte posso usifruire del superbonus 110?

Non ho la risposta certa. Mi informo.
Ma una domanda. Quale sarebbe la ratio per fare quanto da Te spiegato?
da 4736A
mar apr 27, 2021 20:28
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Quante volte posso usifruire del superbonus 110?
Risposte: 16
Visite : 3929

Re: Quante volte posso usifruire del superbonus 110?

Non si capisce la domanda.
In un edificio puoi fare una sola pratica di Superbonus al 110% ed è condizionata al doppio salto di classe, così come pure al rispetto dei requisiti minimi di Agosto 2020 e quelli del 2015. E' scritto nell'Art. 119 del DL 34/2020.
da 4736A
mar apr 27, 2021 18:14
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Interpretazione Decreto 28
Risposte: 6
Visite : 1044

Re: Interpretazione Decreto 28

Molto bene. Grazie infinite a tutti. Certo è che un pò di italiano scritto a modo, risparmierebbe tantissime perdite di tempo di tanti che si occupano del settore. Ma non è nelle cose semplici che ci distinguiamo evidentemente. Sarebbe stato troppo difficile scrivere: "Non è ammesso alimentare ...
da 4736A
mar apr 27, 2021 16:42
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Interpretazione Decreto 28
Risposte: 6
Visite : 1044

Interpretazione Decreto 28

Obblighi per i nuovi edifici o gli edifici sottoposti a ristrutturazioni rilevanti 1. Nel caso di edifici nuovi o edifici sottoposti a ristrutturazioni rilevanti, gli impianti di produzione di energia termica devono essere progettati e realizzati in modo da garantire il contemporaneo rispetto della ...
da 4736A
lun apr 26, 2021 10:17
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Mold Simulator 2D
Risposte: 8
Visite : 1188

Re: Mold Simulator 2D

Ciao.

Io ce l'ho da Gennaio; ho acquistato sia Mold Simulator che Frame Simulator. Anche io provengo da Therm.

Oltre al SW io ho anche seguito tutti e 7 i corsi di Mold Simulator.

Se serve una mano, ce la diamo.

Ciao.
da 4736A
gio apr 22, 2021 08:48
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Prezzario DEI serramenti PVC zona climatica E-F
Risposte: 28
Visite : 5324

Re: Prezzario DEI serramenti PVC zona climatica E-F

Infatti! Il mazzo... lo fanno a noi in caso...!
da 4736A
gio apr 22, 2021 08:41
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Prezzario DEI serramenti PVC zona climatica E-F
Risposte: 28
Visite : 5324

Re: Prezzario DEI serramenti PVC zona climatica E-F

Se devi lavorare in Zona F è certo che 1,1 di Ug non va bene. Io mi sono riferito alla Zona E, dove il triplo vetro non è necessario.
da 4736A
gio apr 22, 2021 08:37
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Prezzario DEI serramenti PVC zona climatica E-F
Risposte: 28
Visite : 5324

Re: Prezzario DEI serramenti PVC zona climatica E-F

Tom Bishop ha scritto: gio apr 22, 2021 05:55 Se hai il vetro con Ug1.1W/m²K la vedo dura con telaio Uf1.0W/m²K che ti risulti Uw1.0W/m²K
Ma sei in zona E o Zona F?
da 4736A
mer apr 21, 2021 20:31
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: (Nano) cappotto che passione!
Risposte: 191
Visite : 58326

Re: (Nano) cappotto che passione!

nell'ottica di cercare di esserti d'aiuto a portare a casa la pagnotta, io penso che se la loro volontà è quella di tinteggiare con una rasata<1 cm, se fai loro applicare il bonus facciate senza chiamare in causa alcuna proprietà fantomaticamente isolante, puoi anche fare il progettista e DLL (mett...
da 4736A
mer apr 21, 2021 20:16
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Aumento di volume?
Risposte: 1
Visite : 246

Aumento di volume?

Un Vostro parere per cortesia. Sismabonus ed Ecobonus al 110% di una casa di campagna. Sono 2 case affiancate autonome che condividono il cortile. Non si vuole agire sulle pareti per migliorare l'involucro, quindi, per il trainante , sostituiamo i generatori a gasolio esistenti con pompe di calore e...
da 4736A
mer apr 21, 2021 20:06
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Prezzario DEI serramenti PVC zona climatica E-F
Risposte: 28
Visite : 5324

Re: Prezzario DEI serramenti PVC zona climatica E-F

Con 2 vetri, usando un Planitherm One lami 33.1 SGG della Saint Gobain con emissività di 0.013, camera da 16 mm con mix 5% aria/95% Argon, vetro interno generico sp 5 mm sei a 1.11. In Zona E ce la fai tranquillamente se hai il telaio ad 1 ed i distanziali a bordo caldo con Psi (calcolato con Frame ...
da 4736A
mer apr 14, 2021 14:58
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: (Nano) cappotto che passione!
Risposte: 191
Visite : 58326

Re: (Nano) cappotto che passione!

Testimonianza importante. Una domanda, la certificazione del Lambda con i test non è mai arrivata immagino? [/quote] La certificazione il proprietario la sta ancora aspettando... ! Io, a tanta gentilezza mostrata da parte sua, ho inviato il mio piccolo lavoro e l'ho rassicurato sul fatto che il sald...
da 4736A
mer apr 14, 2021 01:13
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Superbonus e Ristrutturazioni 50%
Risposte: 11
Visite : 945

Re: Superbonus e Ristrutturazioni 50%

Perfetto! Grazie.
da 4736A
mar apr 13, 2021 19:43
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Superbonus e Ristrutturazioni 50%
Risposte: 11
Visite : 945

Re: Superbonus e Ristrutturazioni 50%

Sempre la massima attenzione all'art.quinto. ... Che tu puoi raccontare tutto quello che vuoi, ma i soldi li mettono loro; alle loro condizioni; anche le più stupide. E, nel mio piccolo ritaglio di pratiche semplici da quattro spicci, ne sto vedendo di tutti i colori... L'articolo quinto, chi ha i ...
da 4736A
mar apr 13, 2021 19:40
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: (Nano) cappotto che passione!
Risposte: 191
Visite : 58326

Re: (Nano) cappotto che passione!

Come tanti, visti i numeri fantascientifici ho voluto approfondire questo sistema e sono venuto a contatto con l'importatore italiano di uno dei tanti che provengono dall'Est Europa. Come è già stato scritto, loro per la certificazione CAM presentano un'auto dichiarazione così pure per la DOP, dove ...
da 4736A
mar apr 13, 2021 18:48
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Superbonus e Ristrutturazioni 50%
Risposte: 11
Visite : 945

Re: Superbonus e Ristrutturazioni 50%

Appunto. E' quello che gli dico anche io. Ma lui rimane del Suo parere. Mah.
da 4736A
mar apr 13, 2021 10:32
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Superbonus e Ristrutturazioni 50%
Risposte: 11
Visite : 945

Re: Superbonus e Ristrutturazioni 50%

Scusate tutti ma stamattina mi è sorto un dubbio parlando con un geometra. In una casa su 4 livelli Seminterrato con 2 garages con sub propri, Piano terra con 1 UI, Piano primo con 1 UI e Sottotetto di proproetà di chi abita al primo piano, quindi, con stesso SUB. L'ingresso è unico e c'è la scala ...
da 4736A
lun apr 12, 2021 23:12
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Superbonus e Ristrutturazioni 50%
Risposte: 11
Visite : 945

Re: Superbonus e Ristrutturazioni 50%

Nessuna risposta. Grazie lo stesso.
da 4736A
lun apr 12, 2021 23:11
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Pratica ENEA bonus facciate 90% condominio minimo
Risposte: 22
Visite : 5037

Re: Pratica ENEA bonus facciate 90% condominio minimo

Io mi trovo ad avere a che fare con una villetta a schiera simile a quella dell'immagine sopra. E' un capofila, con tre pareti verso esterno ma ci sono 2 unità immobiliari una sopra l'altra con ingressi indipendenti. Quella al piano terra ha il suo ingresso autonomo e quella al primo piano ha una sc...
da 4736A
lun apr 12, 2021 13:20
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Superbonus e Ristrutturazioni 50%
Risposte: 11
Visite : 945

Superbonus e Ristrutturazioni 50%

Scusate tutti ma stamattina mi è sorto un dubbio parlando con un geometra. In una casa su 4 livelli Seminterrato con 2 garages con sub propri, Piano terra con 1 UI, Piano primo con 1 UI e Sottotetto di proproetà di chi abita al primo piano, quindi, con stesso SUB. L'ingresso è unico e c'è la scala i...
da 4736A
sab apr 10, 2021 12:46
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Asseverazione impianto termico in presenza di soli camini
Risposte: 17
Visite : 3677

Re: Asseverazione impianto termico in presenza di soli camini

In queste situazioni io preferisco declinare l'incarico. Troppi problemi e troppe responsabilità per situazioni ampiamente contestabili. Terminus, io mi comporto proprio come Te. Una villa liberty di 2 piani con un termocamino a piano il Geom., direttore dei lavori architettonici mi ha tirato per l...
da 4736A
sab apr 10, 2021 09:57
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Asseverazione impianto termico in presenza di soli camini
Risposte: 17
Visite : 3677

Re: Asseverazione impianto termico in presenza di soli camini

Un camino a mio avviso riscalda il locale o la zona in cui è collocato, non l'intero edificio. Personalmente sono convinto di questo e seguo questa linea. Se un cliente la pensa diversamente è libero di cercare un altro tecnico. Condivido, ovviamente. partendo da questo assunto, un'unità monofamili...
da 4736A
ven apr 09, 2021 18:09
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Asseverazione impianto termico in presenza di soli camini
Risposte: 17
Visite : 3677

Re: Asseverazione impianto termico in presenza di soli camini

Io faccio a mia volta una domanda. Voi con la definizione d'impianto di Giugno 2020, ritenete che il camino aperto corrisponda alla definizione d'impianto? impianto tecnologico fisso destinato ai servizi di climatizzazione invernale o estiva degli ambienti, con o senza produzione di acqua calda sani...
da 4736A
lun mar 29, 2021 15:17
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 110% cm analitico serramenti
Risposte: 92
Visite : 25991

Re: 110% cm analitico serramenti

Beh, il vano di avvolgimento è sempre separato dall'ambiente. C'è almeno una veletta esterna, un vano di avvolgimento e una paretina/tona in legno, in pvc, ma anche prefabbricata e intoncata all'interno. La norma 10077-2 dice di fare un calcolo FEM con tre possibili condizioni al contorno. Il vano ...
da 4736A
sab mar 27, 2021 07:47
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Locali non climatizzati con temeprature bassissime
Risposte: 4
Visite : 991

Re: Locali non climatizzati con temeprature bassissime

Dipende dalla località che hai impostato e dalle condizioni dell'ambiente non climatizzato. Ho scritto che sono 8 locali non climatizzati tutti dello stesso condominio e solo su 4 di loro ho questo problema. La località è uguale per tutti ed 8 ed anche le condizioni ambiente ho imposto le stesse.