La ricerca ha trovato 9 risultati
- mar gen 03, 2017 17:55
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Quesito Termoregolazione
- Risposte: 1
- Visite : 1136
Re: Quesito Termoregolazione
ciao non so darti info riguardanti le normative ma solamente riguardo l'installazione...se installi i ripartitori devi installare anche le valvole termostatiche.... poi si deve installare per forza un conta energie in centrale per calcolare le dispersioni dell'impianto....(queste vanno divise tra i ...
- dom gen 01, 2017 22:56
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: problemi di umidificazione adiabatica e temperatura di saturazione
- Risposte: 8
- Visite : 3983
Re: problemi di umidificazione adiabatica e temperatura di saturazione
Leggendo bene mi dite che la sonda di saturazione deve essere posta tra il rac dell' umidificatore e la batteria calda del pre riscaldamento confermate? Invece la mia sonda è posata dopo il separatore di gocce
- dom gen 01, 2017 22:49
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: problemi di umidificazione adiabatica e temperatura di saturazione
- Risposte: 8
- Visite : 3983
Re: problemi di umidificazione adiabatica e temperatura di saturazione
La sonda di temperatura e umidità e' posta sul canale di mandata dopo il ventilatore di immissione. Quella sonda fa sia temperatura di mandata che saturazione. Regola il set Point temperatura di saturazione e il limite di umidità
- dom gen 01, 2017 16:05
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: problemi di umidificazione adiabatica e temperatura di saturazione
- Risposte: 8
- Visite : 3983
Re: problemi di umidificazione adiabatica e temperatura di saturazione
Il problema che riscontro non è molto sulla Uta che come potete notare quanto scritto sopra immette aria con una % di umidità alta.
Il problema e' perché in ambiente non ho umidità? L'impianto è a tutta aria....
La cosa che ho risolto e' quella della saturazione perché immettendo acqua ad una ...
Il problema e' perché in ambiente non ho umidità? L'impianto è a tutta aria....
La cosa che ho risolto e' quella della saturazione perché immettendo acqua ad una ...
- mer dic 28, 2016 21:38
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Lampade a irraggiamento e L10
- Risposte: 5
- Visite : 2066
Re: Lampade a irraggiamento e L10
In campo edilizio, la Legge 10 risparmio energetico prescrive di redigere una relazione contenente tutte le indicazioni progettuali adottate per ottimizzare il comportamento energetico dell’edificio; la volontà è quella di minimizzare le dispersioni di calore verso l’esterno, limitando allo stesso ...
- mer dic 28, 2016 18:01
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Calcolo portate impianti canalizzati
- Risposte: 4
- Visite : 1579
Re: Calcolo portate impianti canalizzati
portata= velocità x superficie...
la formula e' corretta l'unica cosa e' che la misura di velocita' con l'anemometro va fatta in piu' punti poi fai la media e la moltiplichi per la superfice, cosi' facendo hai la portata istantanea se la vuoi oraria moltiplica il risultato per 3600
es: ho una ...
la formula e' corretta l'unica cosa e' che la misura di velocita' con l'anemometro va fatta in piu' punti poi fai la media e la moltiplichi per la superfice, cosi' facendo hai la portata istantanea se la vuoi oraria moltiplica il risultato per 3600
es: ho una ...
- mer dic 28, 2016 17:43
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Lampade a irraggiamento e L10
- Risposte: 5
- Visite : 2066
Re: Lampade a irraggiamento e L10
ciao io ho installato pannelli radianti ad infrarossi infraswiss
molto efficenti rispetto alle lampade consumano molto meno.
molto efficenti rispetto alle lampade consumano molto meno.
- mer dic 28, 2016 17:31
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: problemi di umidificazione adiabatica e temperatura di saturazione
- Risposte: 8
- Visite : 3983
Re: problemi di umidificazione adiabatica e temperatura di saturazione
ho appena chiesto al tecnico di turno e mi ha girato una mail temperatura saturazione 11,7 umidita' 77,9% temperatura in ripresa 25,8 umidita' 23,1%
- mer dic 28, 2016 17:29
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: problemi di umidificazione adiabatica e temperatura di saturazione
- Risposte: 8
- Visite : 3983
problemi di umidificazione adiabatica e temperatura di saturazione
ciao a tutti sono nuovo del forum
Ho un problema con l' umidificazione in un ambiente ospedaliero .... Ho guardato il diagramma psicometrico ma non riesco a capire essendo ad acqua atomizzata....
Più abbasso la temperatura di saturazione più umidifica
Mentre più la alzo la temperatura di ...
Ho un problema con l' umidificazione in un ambiente ospedaliero .... Ho guardato il diagramma psicometrico ma non riesco a capire essendo ad acqua atomizzata....
Più abbasso la temperatura di saturazione più umidifica
Mentre più la alzo la temperatura di ...