La ricerca ha trovato 45 risultati

da Daniele BC
ven mar 14, 2025 17:01
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CAPITOLO S.9 OPERATIVITA' ANTINCENDIO
Risposte: 7
Visite : 1808

Re: CAPITOLO S.9 OPERATIVITA' ANTINCENDIO

Ciao a tutti, riprendo questo argomento per chiedervi se i criteri della tabella S.9-2 devono intendersi riferito all'opera da costruzione o compartimento/ambito, nel caso specifico in una scuola con:
- affollamento medio di 0,15 persone/mq ma con aule con affollamento 0,6 persone/mq
- carico di ...
da Daniele BC
ven dic 20, 2024 16:24
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Dubbio D.M. 18 marzo 1996 impianti sportivi
Risposte: 5
Visite : 797

Re: Dubbio D.M. 18 marzo 1996 impianti sportivi

Ciao, per il primo quesito l'art.20 indica lunghezza esodo negli impianti al chiuso 40 m o 50 se in presenza di idoneo impianto di smaltimento fumi, per il secondo quesito l'art.6-bis è stato introdotto per l'adeguamento degli impianti ove si disputano manifestazioni calcistiche con capienza >10.000 ...
da Daniele BC
mar nov 05, 2024 11:49
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Circolare 2012 FV
Risposte: 9
Visite : 967

Re: Circolare 2012 FV

Circolare 6334 del 04/05/2012:
"Tale indicazione si ritiene non necessaria nei casi in cui il piano di appoggio sottostante i moduli FV nella fascia indicata dalla guida è costituito da elementi che impediscono la propagazione dell'incendio nell'attività per un tempo compatibile con la classe del ...
da Daniele BC
gio ago 08, 2024 18:26
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Modifica autorimessa con posti auto aperti
Risposte: 5
Visite : 1155

Modifica autorimessa con posti auto aperti

Salve, in una autorimessa di superficie 700 mq con posti auto, privata, condominiale, un condomino vuole chiudere il suo posto auto realizzando un box auto.
Secondo voi, per tale variazione, che non modifica il numero di posti auto, aerazione, sistema delle vie di esodo, e non comporta aggravio del ...
da Daniele BC
mer lug 24, 2024 12:35
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Assoggettabilità cantina vinicola
Risposte: 11
Visite : 2588

Re: Assoggettabilità cantina vinicola

Mi è capitato un caso analogo, nuova costruzione di cantina vinicola 1200 mq e zona degustazione/vendita ed uffici 800 mq. La cantina è separata dalla porzione degustazione tramite spazio scoperto. Ho chiesto e ottenuto parere per attività 69.2.b con codice.
Il caso studio richiamato individua l ...
da Daniele BC
mer mag 22, 2024 11:12
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Contemporaneità naspi e dimensione riserva idrica
Risposte: 1
Visite : 359

Contemporaneità naspi e dimensione riserva idrica

Salve ho un dubbio: impianto antincendio a naspi livello 2 UNI 10779 a servizio di attività suddivisa in 3 compartimenti con 2-2-3 naspi, come contemporaneità devo considerare n.4 naspi (volume riserva idrica nominale n.4 x 60 l/min x 60 min =14,4 mc) o il numero massimo di naspi presente nel ...
da Daniele BC
ven mar 01, 2024 18:16
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Senza protezione, che termini direttamente all’uscita finale
Risposte: 18
Visite : 2571

Re: Senza protezione, che termini direttamente all’uscita finale



Ma a questo punto si allungasse di +15 qualsiasi percorso cieco in qualsiasi caso. Tanto vale.


Questo non è vero. Perchè se il corridoio cieco "di norma" termina, per fare un esempio, a 30 metri dall'uscita finale, non è la stessa cosa.
La disposizione ha senso. perché se il corridoio cieco ...
da Daniele BC
ven gen 26, 2024 15:53
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Tabella S.9.1 per il livello IV “Possibilità di comunicazione affidabile per soccorritori”
Risposte: 5
Visite : 816

Tabella S.9.1 per il livello IV “Possibilità di comunicazione affidabile per soccorritori”

Ciao a tutti
In tabella S.9.1 per il livello IV, nella descrizione compare il requisito “Possibilità di comunicazione affidabile per soccorritori”.
Tra le soluzioni conformi indicate nel capitolo S.9.4.3 non viene fatto alcun cenno in merito.
Nella tabella S.9.4 viene prevista la possibilità di ...
da Daniele BC
mer ott 25, 2023 19:19
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Strategia S.9 edificio scolastico
Risposte: 5
Visite : 871

Re: Strategia S.9 edificio scolastico


Buongiorno, le aule hanno superficie 50 mq, intendi netta ? Anche io sto lavorando su un edificio scolastico, a prescindere dall'antincendio, per i posti in aula, in base al DM del 75, ho considerato 1.8 mq ad alunno (al netto di tutta la fascia dell'aula dove saranno posizionate cattedra e ...
da Daniele BC
mar ott 24, 2023 19:08
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Strategia S.9 edificio scolastico
Risposte: 5
Visite : 871

Re: Strategia S.9 edificio scolastico


Buonasera, scusami ma l'affollamento in un scuola non si calcola in base al numero di posti più gli addetti ? (tabella S.4-13. Tu hai utilizzato la tabella S.4-12?)


Ciao, le aule hanno superficie 50 mq con 30 persone, quindi 0,6 persone/mq, se faccio il calcolo relativo all'intera superficie ...
da Daniele BC
mar ott 17, 2023 18:31
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Strategia S.9 edificio scolastico
Risposte: 5
Visite : 871

Strategia S.9 edificio scolastico

Salve, vi riporto un caso che sto valutando: scuola secondaria di primo grado (scuola media) due piani fuori terra, compartimento inferiore a 4000 mq, carico di incendio specifico medio 290 MJ/mq, con biblioteca/sala lettura 888 MJ/mq.
La densità di affollamento media è <0,2 persone/mq, nelle aule ...
da Daniele BC
ven lug 21, 2023 17:23
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Definizione pannello FV incorporato
Risposte: 4
Visite : 402

Re: Definizione pannello FV incorporato

Quando il campo fotovoltaico non è incorporato vuol dire che non viene inserito nella pratica di prevenzione incendi dell'attività servita.
Come si nota dal disegno, la tettoia installata nel prospetto più corto risulta, più vicina all'edificio è considerata non incorporata, mentre quella installata ...
da Daniele BC
gio lug 20, 2023 11:50
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Definizione pannello FV incorporato
Risposte: 4
Visite : 402

Definizione pannello FV incorporato

Salve, volevo un vostro riscontro sulla definizione di pannello FV incorporato, nel mio caso installato su una tettoia esterna all'edificio. L'immagine dell'allegato A al chiarimento 6334 del 04/05/2012 riporta le delimitazioni della generatrice cilindrica della superficie in pianta.
Riporto un ...
da Daniele BC
mer lug 19, 2023 11:43
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: info PIN 2.1-2023 Valutazione progetto
Risposte: 18
Visite : 1627

Re: info PIN 2.1-2023 Valutazione progetto

Ho sempre ragionato in questo modo:

attività senza numero di pratica + valutazione progetto/SCIA = nuova
attività con numero di pratica + valutazione progetto = esistente (in questo caso il progetto costituisce una modifica)
attività con numero di pratica + valutazione progetto per una nuova ...
da Daniele BC
ven mag 26, 2023 11:18
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Condotte in vie di uscita scuole
Risposte: 5
Visite : 921

Re: Condotte in vie di uscita scuole

Secondo me il punto 6.3.1 è riferito ad impianti centralizzati di condizionamento aventi potenza superiore a 75 kW o centrali di trattamento aria superiori a 50.000 mc/h. Ti consiglio di chiarire con il funzionario VVF.
da Daniele BC
gio mag 25, 2023 16:08
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Condotte in vie di uscita scuole
Risposte: 5
Visite : 921

Re: Condotte in vie di uscita scuole

Presumo che il tuo impianto abbia potenza >75 KW per gruppi frigo o portata >50.000 mc/h. In questo caso il locale tecnico deve essere compartimentato con strutture aventi resistenza al fuoco 60 minuti. E' ammesso l'attraversamento di strutture resistenti al fuoco da parte di canali d'aria previo ...
da Daniele BC
mar gen 24, 2023 15:48
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: RTV 11 - STRUTTURE SANITARIE - DM 29-03-2021
Risposte: 9
Visite : 1979

Re: RTV 11 - STRUTTURE SANITARIE - DM 29-03-2021

Buonasera
sto esaminando un ospedale di comunità di nuova costruzione con 22 posti letto e ambulatori per superficie >500 mq.
Mi viene richiesto l'utilizzo del Copi.
Ad una prima analisi classifico la struttura SC, ma poi mi scontro con la nota al paragrafo V.11.5.2 punto 7 "Le aree TA2 e TB2 ...
da Daniele BC
gio dic 01, 2022 21:53
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Parete finestrata su confine di proprietà e distanza protezione
Risposte: 2
Visite : 644

Parete finestrata su confine di proprietà e distanza protezione

Ciao, vi espongo un caso per un confronto.
Una piccola biblioteca di quartiere >5.000 kg carta, a due piani fuori terra e qf=900 MJ/mq presenta un lato sul confine di proprietà. Su tale prospetto sono presenti delle finestre che si aprono verso un giardino di altra proprietà (civile abitazione).
La ...
da Daniele BC
mer set 14, 2022 15:16
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: RTV 14 - EDIFICI DI CIVILE ABITAZIONE
Risposte: 24
Visite : 4244

Re: RTV 14 - EDIFICI DI CIVILE ABITAZIONE

Ciao a tutti
ho bisogno di un confronto: sto utilizzando la RTV.14 per una nuova costruzione civile classificata HC (27 m, 9 piani fuori terra), resistenza al fuoco minima classe 60.
Mi sorge il problema della verifica del carico di incendio ed essendo l'immobile adibito ad appartamenti privati ...
da Daniele BC
gio set 01, 2022 12:51
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Corridoio cieco?
Risposte: 9
Visite : 1755

Re: Corridoio cieco?




BOZZA ESODO.pdf

Ciao a tutti, non riesco ad inquadrare con il codice questo sistema d'esodo di cui allego schema, a mio parere i compartimenti 2-3 possono considerarsi entrambi con due vie di esodo che immettono nella stessa scala protetta.
Grazie

Giusto per chiarezza nella forma ...
da Daniele BC
mar ago 30, 2022 12:50
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Corridoio cieco?
Risposte: 9
Visite : 1755

Corridoio cieco?

BOZZA ESODO.pdf
(16.83 KiB) Scaricato 147 volte
Ciao a tutti, non riesco ad inquadrare con il codice questo sistema d'esodo di cui allego schema, a mio parere i compartimenti 2-3 possono considerarsi entrambi con due vie di esodo che immettono nella stessa scala protetta.
Grazie
da Daniele BC
mar giu 28, 2022 15:49
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Omissione tratto percorso cieco
Risposte: 34
Visite : 6054

Re: Omissione tratto percorso cieco


Forse non ho capito io.
Dalla scala puoi esodare direttamente all'esterno? Se sì non farei un ulteriore percorso verso la produzione (non lo faccio mai, anche se è altro compartimento nulla è come uscire direttamente all'esterno).


Al PT la scala ha due porte tagliafuoco che conducono verso la ...
da Daniele BC
gio giu 23, 2022 17:20
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Omissione tratto percorso cieco
Risposte: 34
Visite : 6054

Re: Omissione tratto percorso cieco

Ciao, ho un caso particolare e chiedo un vostro parere:
attività artigianale Rvita A2 con zona produzione al piano terra e blocco uffici e servizi (ambito <100 persone) su due piani (PT e P1), i piani uffici sono collegati da scala con caratteristiche di filtro, al PT la scala comunica con gli ...
da Daniele BC
lun mag 30, 2022 23:16
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Omissione tratto percorso cieco
Risposte: 34
Visite : 6054

Re: Omissione tratto percorso cieco





Sito di un professionista che come noi ha delle proprie idee ed interpretazioni della norma. Non certo un riferimento normativo...

Sarei curioso di capire dove si trova la definizione presente sotto l'illustrazione della "via d'esodo del tipo filtro". Tu stesso dici " munito di due o più ...
da Daniele BC
lun mag 30, 2022 22:33
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Omissione tratto percorso cieco
Risposte: 34
Visite : 6054

Re: Omissione tratto percorso cieco



Nel Codice non trovo una definizione di scala filtro, ritengo la tabella S.4-21 corretta, sarebbe un errore troppo grossolano e riportato in più aggiornamenti del Codice.


Hai ragione, la definizione di " scala filtr o" non c'è.

La tabella S.4-20 " Condizioni per l'omissione di porzione di ...
da Daniele BC
lun mag 30, 2022 18:24
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Omissione tratto percorso cieco
Risposte: 34
Visite : 6054

Re: Omissione tratto percorso cieco

Nel Codice non trovo una definizione di scala filtro, ritengo la tabella S.4-21 corretta, sarebbe un errore troppo grossolano e riportato in più aggiornamenti del Codice.
da Daniele BC
lun mag 30, 2022 10:31
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Omissione tratto percorso cieco
Risposte: 34
Visite : 6054

Re: Omissione tratto percorso cieco

Condivido un ragionamento:
Il filtro è un compartimento antincendio nel quale “la probabilità di innesco dell'incendio sia resa trascurabile, in particolare grazie all'assenza di inneschi efficaci e al ridotto carico di incendio specifico qf ammesso”.
La scala protetta è un compartimento, la ...
da Daniele BC
lun mag 09, 2022 17:06
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: UNI 10779 - punto 7.1.8 Tubazioni interrate
Risposte: 5
Visite : 1469

UNI 10779 - punto 7.1.8 Tubazioni interrate

Ciao a tutti

è possibile realizzare un impianto idrico antincendio per la protezione interna, ad anello, posato completamente sotto pavimento?

Il punto 7.1.8 della UNI 10779 chiede che l'impianto sia raggiungibile in caso di guasto.

Chiedo un vostro parere a riguardo.

Grazie
da Daniele BC
lun mar 07, 2022 17:29
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Lunghezza corridoio cieco
Risposte: 11
Visite : 7227

Re: Lunghezza corridoio cieco


Si esatto è il caso raffigurato nella S.4-23.


Secondo la mia interpretazione la condizione da tenere presente è che il percorso d'esodo termini "direttamente" all'uscita finale, altrimenti potrebbe essere accettato un percorso d'esodo di 30+15 m (Les=45 m) rappresentato in figura S.4-23 ma non ...
da Daniele BC
mer set 15, 2021 18:33
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Autorimessa con Rvita A2 o B2?
Risposte: 2
Visite : 630

Autorimessa con Rvita A2 o B2?

Salve a tutti vi voglio porre un quesito:
una palazzina adibita ad appartamenti per vacanza (contratti di affitto minimo 7 giorni) comunica con autorimessa interrata di 500 mq a cui possono accedere solo gli inquilini in affitto (autorimessa privata).
Ora, verrebbe logico attribuire un Rvita B2 in ...
da Daniele BC
mer mar 24, 2021 18:51
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Numero massimo di gradini scala esodo - S.4.5.4
Risposte: 5
Visite : 3456

Re: Numero massimo di gradini scala esodo - S.4.5.4

Grazie per le risposte, concordo con quanto riportato.
A mio parere è una rilevante mancanze del CoPI non prevedere un numero massimo di gradino, vista la dettagliata tabella S.4-30 per alzate e pedate, potevano fornire qualche indicazione in più.
da Daniele BC
mar mar 23, 2021 10:17
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Numero massimo di gradini scala esodo - S.4.5.4
Risposte: 5
Visite : 3456

Numero massimo di gradini scala esodo - S.4.5.4

Salve a tutti
non so se l'argomento è stato già trattato, all'interno del CPI non trovo indicazione sul numero massimo e minimo di gradini che costituiscono una scala d'esodo.
Al paragrafo S.4.5.4 punto 3 b ho trovato un generico "devono essere interrotte da pianerottoli di sosta"
Grazie per le ...
da Daniele BC
sab gen 30, 2021 10:34
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Attività espositiva e compartimentazione
Risposte: 1
Visite : 1015

Re: Attività espositiva e compartimentazione

Ciao, ho avuto una analoga progettazione, attività vendita materiali edili/idraulici con showroom ed uffici, carico di incendio <600 MJ/mq, unico compartimento, con valutazione del rischio per aree TZ in termini di materiali depositati, affollamento e indipendenza percorsi d'esodo.
da Daniele BC
ven gen 22, 2021 18:06
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Bar + laboratorio pasticceria
Risposte: 4
Visite : 1891

Re: Bar + laboratorio pasticceria

Mai fatto e mai sentito di pratiche per pasticcerie, bar e ristoranti. Esperienza con Comandi di Venezia e Padova
da Daniele BC
ven ott 09, 2020 18:43
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Palestra
Risposte: 3
Visite : 1208

Re: Palestra

Materia complessa, spero di esserti di aiuto:

1) da quanto descritto non ci sono spettatori quindi direi art. 20 DM DM 18 marzo 1996, previa verifica se l'attività è tra quelle presenti nell'elenco allegato (attività regolate o riconosciute dal CONI). L'art. 20 non fornisce indicazioni sulla ...
da Daniele BC
mer set 02, 2020 16:58
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Autorimessa : Superficie/Posti auto
Risposte: 4
Visite : 1662

Re: Autorimessa : Superficie/Posti auto

Autorimessa: area coperta, con servizi annessi e pertinenze, destinata al ricovero, alla sosta ed alla manovra di veicoli.
Non complichiamoci la vita.
da Daniele BC
mar giu 30, 2020 08:40
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Indicazioni deroga autorimessa
Risposte: 21
Visite : 4320

Re: Indicazioni deroga autorimessa


La soluzione conforme per la RTV attuale prevede in V.6.6 la foratura delle basculanti almeno del 30% al fine evitare la classificazione ATEX.
La pratica presentata oggi non può accedere a soluzioni conformi che ancora non sono in vigore.
I VVF potrebbero probabilmente anche accettare la cosa, ma ...
da Daniele BC
lun giu 15, 2020 16:36
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: NUOVA BOZZA AUTORIMESSA E COMUNICAZIONI
Risposte: 29
Visite : 9501

Re: NUOVA BOZZA AUTORIMESSA E COMUNICAZIONI

Dopo la definizione di superficie complessiva dell'autorimessa c'è una nota che specifica come calcolare la superficie lorda, escludendo le aree TZ.
Spero di essere stato di aiuto.
da Daniele BC
gio giu 04, 2020 11:15
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: NUOVA BOZZA AUTORIMESSA E COMUNICAZIONI
Risposte: 29
Visite : 9501

Re: NUOVA BOZZA AUTORIMESSA E COMUNICAZIONI

Evidenzio che nella precedente versione della RTV.6 del DM 14/02/2020:

V.6.5.3 Compartimentazione
..................
5. Le autorimesse di tipo SA e AA e HC possono comunicare, tramite varchi muniti di chiusure almeno E 30-Sa, con attività non aperte al pubblico e, con aree TM2 e TT, mediante varchi ...
da Daniele BC
gio mag 14, 2020 16:34
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Attività 73 comprende i negozietti?
Risposte: 10
Visite : 2672

Re: Attività 73 comprende i negozietti?

Ciao
ho seguito il progetto e realizzazione di un parco commerciale con medie unità di vendita ed una galleria commerciale con negozi <400 mq e bar, ristorante.
La valutazione progetto è stata presentata per un'unica pratica per attività 69.B medie unità di vendita e 73.C zone comuni ed impianti.
In ...
da Daniele BC
mar gen 21, 2020 10:55
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Alimentazione promiscua rete idranti edificio
Risposte: 9
Visite : 3128

Re: Alimentazione promiscua rete idranti edificio

In più casi i VVF hanno accettato l'alimentazione dell'impianto idrico antincendio (alberghi, condomini) con lo stesso gruppo pompe dell'impianto sanitario (no UNI 12845), completo delle dotazione previste dalla UNI 10779 figura A.1 ed alimentazione elettrica preferenziale.
da Daniele BC
mar gen 07, 2020 17:14
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Lunghezza esodo da deposito didattico scuola con RTO-RTV
Risposte: 4
Visite : 1486

Re: Lunghezza esodo da deposito didattico scuola con RTO-RTV

Intanto grazie per le risposte, volevo precisare che all'interno del deposito il corridoio cieco è 10 m, dal corridoio è possibile l'esodo in due direzioni, naturalmente il corridoio e le aule didattiche costituiscono unico compartimento.
da Daniele BC
mar gen 07, 2020 12:02
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Lunghezza esodo da deposito didattico scuola con RTO-RTV
Risposte: 4
Visite : 1486

Lunghezza esodo da deposito didattico scuola con RTO-RTV

Salve a tutti
all'interno di una scuola è presente un deposito didattico/archivio con qf<1200 MJ/mq Rvita A3, la lunghezza massima d'esodo è pertanto 45 m (tab. S.4-25).
Il deposito costituisce compartimento antincendio, la lunghezza del percorso dall'interno del deposito fino all'estero dell ...
da Daniele BC
ven nov 22, 2019 18:11
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Strategia S.4 Esodo - scala esterna
Risposte: 2
Visite : 1022

Strategia S.4 Esodo - scala esterna

Salve, una attività produttiva non soggetta ai controlli di prevenzione incendi (produzione gelati) ospita al piano primo un deposito di confezioni in plastica e carta (attività 34.B e 44.B).
Il deposito (Rvita A2), compartimentato rispetto agli altri ambienti dell'attività presenta due uscite: la ...
da Daniele BC
gio lug 04, 2019 11:15
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Bozza nuova RTV autorimesse
Risposte: 11
Visite : 3991

Re: Bozza nuova RTV autorimesse

Aggiungo che la bozza di revisione della RTO consente vie d'esodo tramite rampe con pendenza non superiore al 20%, fino al 12% utilizzabili da diversamente abili