La ricerca ha trovato 10 risultati

da Ripartitore69
ven feb 19, 2016 19:49
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: UNI 10200 seconde case
Risposte: 6
Visite : 4955

Re: UNI 10200 seconde case

I consumi involontari diverranno PREVALENTI, visto che stiamo parlando di seconde case. E contestualmente diviene PROIBITO l'uso dei coefficienti correttivi. Proprio così.. Se l'impianto oltre ad essere usato molto poco in % rispetto al fabbisogno ideale e soprattutto in maniera discontinua, non è ...
da Ripartitore69
gio feb 18, 2016 20:20
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: UNI 10200 - CONSUMI INVOLONTARI
Risposte: 164
Visite : 50903

Re: UNI 10200 - CONSUMI INVOLONTARI

Ho letto con interesse le vostre risposte sui nuovi millesimi e trovo, a riguardo, sicuramente migliorabile la 10200. Io però ero un passo indietro e forse più centrato sull'argomento in oggetto. Se si continua a ripartire 30/70 o peggio 20/80 o comunque si sparano percentuali "perchè si è semp...
da Ripartitore69
mer feb 17, 2016 23:16
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: UNI 10200 - CONSUMI INVOLONTARI
Risposte: 164
Visite : 50903

Re: UNI 10200 - CONSUMI INVOLONTARI

La norma UNI 10200 è inapplicabile agli edifici esistenti dotati di ripartitori EN834, dove pretendere di avere una equa ripartizione dei consumi involontari reali è pura illusione. Nello specifico, a parte i valori assurdi previsti per il Kinv, il problema di fondo è che un tale coefficiente non d...
da Ripartitore69
mer feb 17, 2016 19:20
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: UNI 10200 - CONSUMI INVOLONTARI
Risposte: 164
Visite : 50903

Re: UNI 10200 - CONSUMI INVOLONTARI

qualcuno di voi sarebbe così gentile da dirmi la sua circa il topic che ho aperto UNI 10200: Qinv,cli...dato che è piuttosto attinente alla conversazione in corso mi permetto di riportarlo anche qua Grazie ecco il tema: Buongiorno a tutti. Sono a porre all'attenzione del forum il seguente dubbio re...
da Ripartitore69
dom feb 14, 2016 21:01
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Equivalenza Unità Elaborate ripartitori e KWh
Risposte: 10
Visite : 5753

Re: Equivalenza Unità Elaborate ripartitori e KWh

Grazie innanzitutto per gli interventi. Secondo me la correlazione alla fine c'è eccome e dopo circa 2-3 anni di ripartitori installati il gestore dovrebbe dai calcoli fornire un valore almeno "vagamente" confrontabile e costante tra Unità elaborate (Unità di lettura x kc x kq) e Kwh. Se o...
da Ripartitore69
dom feb 14, 2016 09:50
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Equivalenza Unità Elaborate ripartitori e KWh
Risposte: 10
Visite : 5753

Re: Equivalenza Unità Elaborate ripartitori e KWh

errata corrige: "i ripartitori sono ripartitori, non contacalorie..."
da Ripartitore69
dom feb 14, 2016 09:49
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Equivalenza Unità Elaborate ripartitori e KWh
Risposte: 10
Visite : 5753

Re: Equivalenza Unità Elaborate ripartitori e KWh

Sì mama, hai capito bene. Rispondo anche Nickname: non sono convinto che sia già così...almeno non in maniera ufficiale ma bensì ufficiosa. Chiedendo al costruttore dei ripartitori mi è stato risposto che "...i ripartitori sono ripartitori, contacalorie e non si possono usare come tali..."...
da Ripartitore69
dom feb 14, 2016 09:34
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: UNI 10200 - CONSUMI INVOLONTARI
Risposte: 164
Visite : 50903

Re: UNI 10200 - CONSUMI INVOLONTARI

Bene mi fà piacere, uno in meno da 30/70! :-)
da Ripartitore69
ven feb 12, 2016 23:51
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Equivalenza Unità Elaborate ripartitori e KWh
Risposte: 10
Visite : 5753

Equivalenza Unità Elaborate ripartitori e KWh

Premetto che non sono contrario alla norma UNI 10200, anzi... ma devo rilevare tanta confusione, approssimazione e difficoltà nella sua corretta applicazione da parte di molti. Amministratori, gestori, progettisti, costruttori di ripartitori... Nella contabilizzazione indiretta il "problemone&q...
da Ripartitore69
ven feb 12, 2016 23:19
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: UNI 10200 - CONSUMI INVOLONTARI
Risposte: 164
Visite : 50903

Re: UNI 10200 - CONSUMI INVOLONTARI

Buongiorno a tutti. Il calcolo del calore involontario che per la 10200 è riconducibile alle dispersioni della rete di distribuzione andrebbe calcolato una volta per tutte in valore assoluto. La 10200, utilizzando il calcolo semplificato, prevede Qinv,cli= EThxKinv, dove Kinv è un valore deducibile ...