La ricerca ha trovato 42 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da Gagiaore
- lun ott 06, 2025 08:36
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Il conto termico 3.0 è vivo e lotta insieme a noi!
- Risposte: 79
- Visite : 29114
Ronin ha scritto: sab set 27, 2025 20:52
confermate le DE redatte dall'EGE certificato.
Buongiorno a tutti.
Scusate la scarsa capacità di ricerca, ma da dove si evince che le DE possano essere eseguite solo da EGE certificato? Io nei vari testi online non ho trovato una specifica disposizione. Grazie
- da Gagiaore
- lun set 08, 2025 09:33
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ma il Conto Termico 3.0?
- Risposte: 49
- Visite : 16830
Domanda che esula un pò dal contesto: ma secondo voi, con 900 milioni annui a disposizione, quanto si andrà lontano?
A mio avviso non molto: molti piccoli interventi credo abbandoneranno le detrazioni emigrando verso il CT in quanto (parrebbe) più conveniente...
- da Gagiaore
- ven lug 11, 2025 10:27
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Conto Termico: calcolo Superficie d'intervento
- Risposte: 6
- Visite : 9802
Buongiorno.
Riesumo questo thread, anche se non esattamente pertinente, per chiedere gentilmente un vostro parere.
Caso di edificio pubblico con sostituzione dei serramenti solo a servizio di una porzione dello stesso (circa il 10-15%), impianto termico centralizzato di potenza ben superiore a 200 ...
- da Gagiaore
- mar mar 25, 2025 12:04
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: DIAGNOSI ENERGETICA E APE PARTE EDIFICIO
- Risposte: 13
- Visite : 10460
Buongiorno a tutti.
Riesumo questa vecchia discussione in merito all'APE post per richiesta incentivo Conto Termico su impianto condominiale di potenza > 200 kW (installazione impianto solare termico per ACS).
L'APE da allegare deve essere quello riferito all'intero edificio secondo D.Lgs 192/05 ...
- da Gagiaore
- ven gen 31, 2025 17:18
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: Caminetti in lombardia
- Risposte: 4
- Visite : 15561
Buongiorno a tutti.
Sempre in tema Cened+ 2.0 e caminetti, chiedo se a qualcuno sia mai capitato di redigere un APE di abitazione che preveda due centrali termiche separate: una composta da caminetto a pellet "diretto" e una centrale con caldaietta tradizionale a servizio di impianto idronico a ...
- da Gagiaore
- mer apr 10, 2024 11:56
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Importo ammesso al 110% ed al 70% - SAL 60% e SAL fine lavori
- Risposte: 3
- Visite : 7426
Buongiorno a tutti.
Nessuno sta avendo problemi con questo tipo di baco sul portale ENEA? Io mi trovo in grossa difficoltà in quanto, da una parte, se inserisco le spese effettivamente sostenute, il portale calcola detrazioni errate.
Se inserisco importi per far tornare il valore delle detrazioni, i ...
- da Gagiaore
- ven mar 29, 2024 17:13
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Importo ammesso al 110% ed al 70% - SAL 60% e SAL fine lavori
- Risposte: 3
- Visite : 7426
Sta capitando la stessa cosa anche a me: importi spese 2023 al 90% asseverati con SAL, sto ora procedendo al finale per la quota spese 2024 al 70%.
Il problema è che il portale riconosce l'intera detrazione calcolandola al 90% sugli importi spesi 2023 (senza calcolare la relativa quota ammissibile ...
- da Gagiaore
- ven mar 01, 2024 17:25
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Prince
- Risposte: 11
- Visite : 2849
Buongiorno a tutti.
Qualcuno saprebbe gentilmente darmi indicazioni in merito alla presentazione di una pratica di rinnovo CPI sul portale Prince?
Operando come professionista, passato il primo step di inserimento dati PIN e delega da parte del titolare, mi ritrovo allo step 2 dati presentatore, in ...
- da Gagiaore
- gio feb 08, 2024 08:28
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Pratica Ecobonus dopo 12 anni
- Risposte: 4
- Visite : 841
Risposta AdE n. 285 del 28 agosto 2020: per interventi sullo stesso immobile, distinti per anno di esecuzione e pratica edilizia, il limite di spesa si rigenera. La risposta fa riferimento alle detrazioni per ristrutturazione art. 16-bis, credo per analogia che tale possibilità possa essere estesa ...
- da Gagiaore
- mer gen 10, 2024 14:38
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Pratica ENEA superbonus 90% calcolo detrazione massima
- Risposte: 17
- Visite : 3135
Scusate, qualcuno saprebbe indicarmi come contattare il gruppo di lavoro ENEA dedicato al portale per segnalare questa problematica?
Ho scritto alla mail efficienzaenergetica@enea.it senza successo in quanto in risposta rimandano all'assistente bot Virgilio, che mi pare però piuttosto imbarazzante ...
- da Gagiaore
- ven dic 29, 2023 09:49
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: sito ENEA in tilt?
- Risposte: 56
- Visite : 22937
Deloitte nei suoi chiarimenti della scorsa settimana ha dichiarato la possibilità di emettere SAL ENEA nel 2024 indicando data di conclusione lavori entro il 31/12/23 (ovvio, avendo fatto la fine lavori CILAS nel 2023). La pec credo serva solo in caso di SAL, non di fine lavori.
- da Gagiaore
- ven feb 17, 2023 17:49
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: sviluppi futuri
- Risposte: 625
- Visite : 136960
Ronin ha scritto: ven feb 17, 2023 17:47
Gagiaore ha scritto: ven feb 17, 2023 17:34
metodi da dibattito politico stile Brindisi
perchè, cosa fanno a brindisi?
Rete4...
- da Gagiaore
- ven feb 17, 2023 17:48
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: sviluppi futuri
- Risposte: 625
- Visite : 136960
Confortante invece sapere che tutti coloro che oggi esultano non abbiano mai fatto nemmeno un lavoro in Superbonus, essendo totalmente amorale, ingiusto e foriero di sprechi e ruberie.
io l'ho fatti i superbonus anche se a volte avrei preferito evitare, ma sarei rimasto senza lavoro o senza ...
- da Gagiaore
- ven feb 17, 2023 17:38
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: sviluppi futuri
- Risposte: 625
- Visite : 136960
Esatto: https://www.milanofinanza.it/news/btp-in-collocamento-l-emissione-a-30-anni-in-piena-inversione-della-curva-202302160919144183
4.578%
Temo ti sia sfuggita la "I" dopo Btp...
https://www.ilsole24ore.com/art/btp-italia-2022-cedole-fino-quasi-10percento-sara-l-ultimo-anno-d-oro-AEkTxFGC
- da Gagiaore
- ven feb 17, 2023 17:34
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: sviluppi futuri
- Risposte: 625
- Visite : 136960
Quindi i crediti fiscali che creano del lavoro in edilizia sono spreco di denaro pubblico.
Invece emettere oggi altri BTP ("indicizzati") che pagano un 8% l'anno quando i tassi della BCE sono a 2,5% è un buon uso dei soldi pubblici...
il benaltrismo non attacca e non ha attecchito mai: se ci ...
- da Gagiaore
- ven feb 17, 2023 17:00
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: sviluppi futuri
- Risposte: 625
- Visite : 136960
NoNickName ha scritto: ven feb 17, 2023 15:20
Sì, anche perchè i BTP a 30 anni sono a 4.5% lordo e non a 8.
Magari sarebbe il caso di verificare cosa stanno rendendo le ultime due emissioni di BtpI, prima di sparare numeri non propriamente pertinenti...
- da Gagiaore
- ven feb 17, 2023 14:35
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: sviluppi futuri
- Risposte: 625
- Visite : 136960
Invece emettere oggi altri BTP ("indicizzati") che pagano un 8% l'anno quando i tassi della BCE sono a 2,5% è un buon uso dei soldi pubblici...
Se non avessero quei rendimenti non li comprerebbe nessuno. E se non li emettessero, i crediti non potrebbero essere pagati.
Dai, non facciamo ...
- da Gagiaore
- ven feb 17, 2023 12:10
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: sviluppi futuri
- Risposte: 625
- Visite : 136960
Quindi i crediti fiscali che creano del lavoro in edilizia sono spreco di denaro pubblico.
Invece emettere oggi altri BTP ("indicizzati") che pagano un 8% l'anno quando i tassi della BCE sono a 2,5% è un buon uso dei soldi pubblici...
Giorgetti quando si muove fa danno. (cit).
- da Gagiaore
- mer ago 31, 2022 09:44
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Sostituzione di chiusure oscuranti, schermature solari
- Risposte: 61
- Visite : 18353
Buongiorno a tutti.
Mi intrometto con un pò di ritardo in questa discussione, tuttavia anche in rete trovo pareri discordanti sulla possibilità di inserire in Superbonus le spese per la sostituzione ad esempio delle sole tapparelle. Riporto la conclusione dell'intervento a questa pagina https://www ...
- da Gagiaore
- mar dic 28, 2021 12:33
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: chiarimento ripartizione spese sicurezza e visto conformita
- Risposte: 7
- Visite : 1346
Buongiorno a tutti.
Mi confermate che le spese tecniche per APE finale (portale regionale), asseverazione tecnica ENEA e visto di conformità fiscale vadano spalmate sulle varie opere eseguite in base all'importo lavori di ogni capitolo, e che queste siano da includere nei massimali definiti per tipo ...
- da Gagiaore
- mar ago 24, 2021 15:15
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: APE PRIMA - 110% - APE DOPO - TERZIETA'
- Risposte: 16
- Visite : 3191
Buongiorno a tutti.
Una domanda su un aspetto che ho un pò perso di vista: in caso di Superbonus in Lombardia, è ancora richiesta la registrazione su Curit di APE pre e post per ogni singola unità immobiliare interessata dai lavori, o questa richiesta comparsa sul portale Cened è poi stata cassata e ...
- da Gagiaore
- mer lug 21, 2021 09:52
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Nuovo portale di accesso alle pratiche VV.F.
- Risposte: 16
- Visite : 3620
Buongiorno a tutti.
Io sul portale Prince non riesco ad operare, compare sempre il messaggio che sono un professionista ma non vengo riconosciuto (nonostante compaiano tutte le pregresse pratiche da me presentate) dicendomi di aggiornare i dati del profilo, cosa che ho fatto ma senza alcun ...
- da Gagiaore
- gio giu 11, 2020 11:29
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Capienza sì, capeinza no
- Risposte: 25
- Visite : 7071
No, la domanda è esattamente l'opposto: al mio cliente serve sapere se può usare anche le addizionali reg./com. per detrarre dal "monte irpef (quindi irpef+addizionali)" gli importi spettanti (vedi esempio che ho descritto).
- da Gagiaore
- gio giu 11, 2020 11:05
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Capienza sì, capeinza no
- Risposte: 25
- Visite : 7071
Buongiorno a tutti.
Rimanendo in tema di capienza fiscale, che voi sappiate, le addizionali regionali e comunali concorrono a formare il "monte irpef" della persona che usufruisce di detrazioni fiscali?
Esempio inventato:
- totale detrazioni spettanti: 5000
- irpef dovuta: 4600
- addizionale ...
- da Gagiaore
- gio gen 25, 2018 10:14
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 2018 alla fine?
- Risposte: 85
- Visite : 28564
i generatori a biomassa invece scendono al 50%
le pompe di calore restano al 65%
Buongiorno a tutti.
Se un cliente ha già pagato nel 2017 il nuovo impianto a biomassa in affiancamento all'esistente (obsoleto) a gas e termina i lavori ad inizio 2018, gli spetta comunque la detrazione al 65 ...
- da Gagiaore
- gio set 28, 2017 11:55
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Demolizione e ricostruzione
- Risposte: 5
- Visite : 2959
Buongiorno a tutti.
Riprendo questo post per chiedere cortesemente un Vs. parere in merito ad un intervento tutto sommato simile ma classificato come ristrutturazione importante di primo livello (e siamo in Lombardia).
Il dubbio principale che mi assale è se sia possibile usufruire delle detrazioni ...
- da Gagiaore
- mer mag 03, 2017 16:08
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Relazione di non fattibilità + nuovi millesimi
- Risposte: 28
- Visite : 16829
Al convegno ANTA del 28-11-2016 (Milano), l'avvocato Riccio, a una domanda specifica su qs. argomento, sosteneva la stessa cosa: nel momento in cui decade l'obbligo di installare il sistema di contabilizzazione, decade anche l'obbligo di ripartire le spese secondo la norma UNI10200.
Di scritto ...
- da Gagiaore
- gio apr 27, 2017 11:00
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Relazione di non fattibilità + nuovi millesimi
- Risposte: 28
- Visite : 16829
Buongiorno a tutti.
Avrei una domanda sull'ultima affermazione di mz54 in questo thread: esiste un supporto scritto di quanto si sostiene?
Lo chiedo gentilmente in quanto non riesco a venire a capo di una situazione analoga: nel caso dimostrassi la non convenienza economica dell'installazione di un ...
- da Gagiaore
- mar apr 04, 2017 15:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Denuncia INAIL cogeneratore
- Risposte: 2
- Visite : 2253
Buongiorno a tutti.
Non avendone mai affrontate, chiedo a voi un rapido parere circa la procedura da seguire per la denuncia di impianto termico di nuovo cogeneratore a gas da 160kW totali immessi, da installare su un impianto esistente (già denunciato) da circa 1300 kW.
Immagino vada rifatta tutta ...
- da Gagiaore
- ven gen 27, 2017 09:13
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: Edilclima-Cened+2
- Risposte: 4
- Visite : 10123
Mah, già l'indice in riscaldamento cambia, e di parecchio.
Trasporto e illuminazione, rispetto ad EC700, con Cened 2.0 risultano proprio uno sproposito.
- da Gagiaore
- gio gen 26, 2017 15:20
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: Edilclima-Cened+2
- Risposte: 4
- Visite : 10123
Caso simile anche per me.
Edificio adibito a RSA con caldaie a condensazione, solare fotovoltaico e solare termico acs.
Elaborato con EC700 (inclusi dati per illuminazione e trasporto): Ep tot = 342,25 kWh/mq
Spedisco il file a Edilclima per ottenere l'xml importabile in Cened 2.0, reinserisco e ...
- da Gagiaore
- ven gen 13, 2017 10:08
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Conto Energia Termico
- Risposte: 55
- Visite : 27330
Io sono giunto alla conclusione che APE e diagnosi per le serre agricole non siano richieste, come già era previsto nel CT 1.0.
Certo, se anche al call center del GSE ti senti rispondere "eh, le regole son scritte in maniera poco chiara" stiamo freschi...
- da Gagiaore
- mer gen 11, 2017 16:15
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Conto Energia Termico
- Risposte: 55
- Visite : 27330
Buongiorno a tutti.
Torno sull'argomento per un chiarimento riguardante un intervento di sostituzione di generatore di calore a biomassa vetusto da kW 300 con nuovo rispondente ai requisiti del Conto Termico 2.0 di potenza termica nominale non superiore a 200 kWt (intervento 2.B), inserito in un ...
- da Gagiaore
- mar lug 21, 2015 15:52
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Conto termico - caldaia a biomasse
- Risposte: 7
- Visite : 4331
Buongiorno a tutte/i.
Avrei cortesemente bisogno, per chi potesse darne, di alcuni chiarimenti in merito all'intervento - tipo 2.B - di installazione di nuovo generatore di calore a biomassa da 500 kW (ad integrazione di n. 3 generatori esistenti a gasolio, di cui uno verrà smantellato per essere ...
- da Gagiaore
- ven lug 10, 2015 15:48
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Conto termico - caldaia a biomasse
- Risposte: 7
- Visite : 4331
Buongiorno a tutte/i.
Avrei cortesemente bisogno, per chi potesse darne, di alcuni chiarimenti in merito all'intervento - tipo 2.B - di installazione di nuovo generatore di calore a biomassa da 500 kW (ad integrazione di n. 3 generatori esistenti a gasolio, di cui uno verrà smantellato per essere ...