La ricerca ha trovato 187 risultati

da carlton-banks84
mar feb 02, 2016 15:26
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: MOD. NON AGGRAVIO RISCHIO SENZA SCIA. SI PUO'?
Risposte: 3
Visite : 1367

Re: MOD. NON AGGRAVIO RISCHIO SENZA SCIA. SI PUO'?

Se le modifiche, anche piccole, risultano sostanziali la procedura corretta è l'inoltro al pertinente comando VVF di nuova Scia con relativa Dichiarazione di non aggravio. NB : se le attività sono molte e la modifica riguarda solo una di queste, gli oneri della Scia saranno attribuibili solo a quell...
da carlton-banks84
mar feb 02, 2016 14:12
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: centrale termica condominio denuncia ex ispesl
Risposte: 6
Visite : 1939

Re: centrale termica condominio denuncia ex ispesl

Comprendo che le mie richieste siano banali a chi è del mestiere, mi occorrerebbe anche solo un riferimento normativo dove trovare chiarimenti in merito.
Grazie a chi risponderà!
da carlton-banks84
mar feb 02, 2016 09:25
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: centrale termica condominio denuncia ex ispesl
Risposte: 6
Visite : 1939

Re: centrale termica condominio denuncia ex ispesl

Grazie, approfitto per chiedere un'informazione. Se viene sostituito il bruciatore occorre fare una nuova pratica?
Altra richiesta, dal momento che il generatore non è marcato CE cosa si può fare a parte sostituire con altro marcato CE?
Grazie mille.
da carlton-banks84
lun feb 01, 2016 18:07
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: centrale termica condominio denuncia ex ispesl
Risposte: 6
Visite : 1939

centrale termica condominio denuncia ex ispesl

Buona sera, sono poco esperto in materia e vorrei porre una domanda in merito agli adempimenti per generatore di calore a servizio condominio > 35 kW. Il generatore è stato certificato ISPESL nell'anno 2006 ma nell'anno 2008 è avvenuta la modifica del bruciatore da gasolio a metano ed entro il 30.12...
da carlton-banks84
lun feb 01, 2016 15:41
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: centrale termica condominio
Risposte: 0
Visite : 1510

centrale termica condominio

Buona sera, sono poco esperto in materia e vorrei porre una domanda in merito agli adempimenti per generatore di calore a servizio condominio > 35 kW. Il generatore è stato certificato ISPESL nell'anno 2006 ma nell'anno 2008 è avvenuta la modifica del bruciatore da gasolio a metano ed entro il 30.12...
da carlton-banks84
gio gen 28, 2016 18:38
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: bacini di contenimento oli
Risposte: 3
Visite : 1160

bacini di contenimento oli

Per il deposito di olio minarale in azienda abbiamo l'obbligo del rispetto della regola :"Il volume del contenitore maggiore da stoccare, ovvero Il 33% del liquido totale stoccato". Questa regola non vale per il contenimento di OLIO ESAUSTO . In questo caso infatti la legge impone che la c...
da carlton-banks84
lun gen 25, 2016 15:49
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Prescrizione carrozzeria.
Risposte: 4
Visite : 2056

Re: Prescrizione carrozzeria.

E' quello che farò, nel caso sia irremovibile nella richiesta pensi che potrei proporre una dich di non aggravio?!? (anche se non saprei motivare rispetto a cosa..). Magari formalmente lui sarebbe propenso a qualcosa di simile visto che la prescrizione è stata "verbalizzata". grazie come s...
da carlton-banks84
lun gen 25, 2016 11:54
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Prescrizione carrozzeria.
Risposte: 4
Visite : 2056

Prescrizione carrozzeria.

Buon lunedi, chiedo lumi in merito ad un parere appena ottenuto riguardante una concessionaria di autoveicoli con annesse officina e carrozzeria. Il compartimento carrozzeria, (attività 53/1/b) prevede al suo interno un forno di verniciatura e un magazzino aperto con scaffalature metalliche per depo...
da carlton-banks84
ven gen 22, 2016 15:21
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Attività ridondanti
Risposte: 8
Visite : 2254

Re: Attività ridondanti

A mio avviso solo attività 44 come deposito, perchè non lavori materie prime per ottenere cavi elettrici, ma il contrario.. L'attività 70 non calza a pennello perchè il deposito, di fatto, riguarda solo materiale plastico, questo tipo di attività riguarda quei capannoni che per singolo materiale non...
da carlton-banks84
mar dic 22, 2015 11:04
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Attacco motopompa che non c'è
Risposte: 3
Visite : 1770

Re: Attacco motopompa che non c'è

Daccordissimo con voi, voglio fare però una domanda un po' provocatoria: Avete mai visto o sentito dire da un VVF di aver utilizzato l'attacco autopompa?
da carlton-banks84
mar set 29, 2015 17:41
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Porta della centrale termica
Risposte: 8
Visite : 1893

Re: Porta della centrale termica

Scusate il ritardo, in accordo con il VVF glissai presentando Scia che ottemperava a tutto tranne quella prescrizione!
da carlton-banks84
mar set 22, 2015 09:37
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Porta della centrale termica
Risposte: 8
Visite : 1893

Re: Porta della centrale termica

A mio modesto avviso, assolutamente si. Un anno fa mi era capitato tra le mani un caso simile (era richiesta porta in fondo all'intercapedine della stessa dimensione delle scale), il funzionario che mi ricevette disse che era un refuso dovuto ad un parere dato molto tempo prima. Nel mio caso la CT e...
da carlton-banks84
gio apr 02, 2015 09:36
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: DM 12/04/96 apparecchio installato in locale esterno
Risposte: 5
Visite : 1551

Re: DM 12/04/96 apparecchio installato in locale esterno

Secondo me rientri nella definizione di locale esterno, non avendo pareti in comune. Anche se strutturalmente indipendente non lo è di fatto.

Io cmq mi limiterei alle prescrizioni del Titolo 3.
da carlton-banks84
mer mar 04, 2015 14:09
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Dichiarazione non aggravio
Risposte: 2
Visite : 676

Re: Dichiarazione non aggravio

Temevo questa risposta ;).
Grazie
da carlton-banks84
mer mar 04, 2015 11:59
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Dichiarazione non aggravio
Risposte: 2
Visite : 676

Dichiarazione non aggravio

salve a tutti, devo fare scia e dich non aggravi per impianto fotovoltaico installato in copertura. Secondo voi dovrei far pagare al committente tutte le attività presenti al di sotto del FV, o solamente la principale? Nel mod di non agg, viene esplicitamente richiesto di indicare le attività oggett...
da carlton-banks84
lun feb 23, 2015 11:57
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: MURO REI 30
Risposte: 34
Visite : 6612

Re: MURO REI 30

se la parete è < rei 30, non vedo alernative valuta se lo spostamento a 60 cm è più o meno oneroso di rivestire queste pareti..
Direi la seconda... comunque il paragrafo è D.6.3
da carlton-banks84
ven feb 20, 2015 14:40
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: deposito carta e plastica
Risposte: 2
Visite : 632

Re: deposito carta e plastica

grazie come al solito!
da carlton-banks84
ven feb 20, 2015 11:25
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: deposito carta e plastica
Risposte: 2
Visite : 632

deposito carta e plastica

Buongionrno, un deposito soggetto per quantitativi di cartae plastica >5000, quindi con attività 44 e 34 è soggetto anche alla 70 superando i 1000 m2 e i 5000 di mat combustibile?
Forse è banale come domanda, ma le due attività non ricoprono di fatto anche la n.70 ?
grazie
da carlton-banks84
gio feb 12, 2015 12:11
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: serve asseverazione professionista? rinnovo CPI autorimessa
Risposte: 2
Visite : 1157

Re: serve asseverazione professionista? rinnovo CPI autorimessa

Anche il solo idrante (essendo impianto di protezione attiva) deve essere asseverato in fase di rinnovo, da professionista iscritto negli elenchi del Ministero dell’Interno di cui all’art. 16 comma 4 del DLgs 139/06.
da carlton-banks84
mer feb 11, 2015 11:29
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: officina e area vendita COMUNICAZIONE?!?
Risposte: 1
Visite : 527

Re: officina e area vendita COMUNICAZIONE?!?

Nessuno si esprime? :<
Terminus ti è capitato qualcosa di simile post 2010 (data entrata in vigore regola tecnica attività commerciali) :?: :?: :?:
da carlton-banks84
lun feb 09, 2015 14:18
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: officina e area vendita COMUNICAZIONE?!?
Risposte: 1
Visite : 527

officina e area vendita COMUNICAZIONE?!?

buon giorno a tutti, mi trovo a progettare una carrozzeria con cabina verniciatura e showroom per vendita auto nuove/usate. La zona vendita essendo superiore a 400 m2 è attività soggetta e l'accesso alla zona "officina" (anch' essa soggetta) è possibile tramite portone che intendo sostitui...
da carlton-banks84
gio gen 08, 2015 12:03
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: ATT 73 promiscuità impiantistica
Risposte: 4
Visite : 1516

Re: ATT 73 promiscuità impiantistica

Grazie, il tuo ragionamento è impeccabile. In effetti i complessi sono distanti a sufficienza affinchè il crollo di uno non interferisca con l'altro se non con l'investimento di fumi caldi.. Sono schiere di capannoni ad altezza modesta.
Chiederò parere al mio comando per togliermi ogni dubbio.
da carlton-banks84
gio gen 08, 2015 11:16
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: ATT 73 promiscuità impiantistica
Risposte: 4
Visite : 1516

ATT 73 promiscuità impiantistica

Buongiorno, secondo voi due complessi edilizi che singolarmente sono < 5000 m2 ma nel complesso superiori a tale superficie possono rientrare come attività 73 avendo impianto idranti in comune ed unico gruppo di spinta? La definizione dell'attività cita "promiscuità impiantistica", è quest...
da carlton-banks84
gio dic 18, 2014 10:28
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nuova UNI 10779:2014
Risposte: 30
Visite : 9609

Re: Nuova UNI 10779:2014

Ok, ma come valutare la protezione di attività all'aperto con capacità ordinaria piuttosto che grande capacità. io non ho trovato riferimenti..
Grazie terminus!
da carlton-banks84
gio dic 18, 2014 09:39
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nuova UNI 10779:2014
Risposte: 30
Visite : 9609

Re: Nuova UNI 10779:2014

Per come la capisco io, se ad esempio mi trovo in livello2 e idranti posizionati internamente per la protezione esterna devo garantire 3 bar con 4 idranti UNI 70, mentre se ho rete idranti esterna ne bastano 3 !? (chiaramente se sono installati in numero maggiore, altrimenti sarebbe identitico . .) ...
da carlton-banks84
mer dic 17, 2014 11:20
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nuova UNI 10779:2014
Risposte: 30
Visite : 9609

Re: Nuova UNI 10779:2014

Qualcuno mi spiega il prospetto B.2 per le reti idranti all'aperto. in cosa differisce dal B.1.
Come si valuta la grande capacità da quella ordinaria !?!
da carlton-banks84
mer dic 17, 2014 11:07
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Controsoffitti centrale termica
Risposte: 24
Visite : 7557

Re: Controsoffitti centrale termica

Vero, non avevo valutato la possibilità.
da carlton-banks84
mer dic 17, 2014 09:39
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Controsoffitti centrale termica
Risposte: 24
Visite : 7557

Re: Controsoffitti centrale termica

QUOTO IN PIENO Arkanoid: "Piuttosto pensare di realizzare un canale in silicato di calcio che dal sottorampa più alto, attraverso le cantine, ventili eventuale gas all'esterno in posizione più sicura, magari a un metro dal muro di CT, mi metterebbe più tranquillo." stavo proprio scrivendo ...
da carlton-banks84
sab dic 06, 2014 14:26
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Muro blocchetto 20cm e classificazione REI
Risposte: 13
Visite : 3285

Re: Muro blocchetto 20cm e classificazione REI

Non ricordo il numero della circolare.. Fai una ricerca veloce su google e la potrai scaricare...
da carlton-banks84
sab dic 06, 2014 09:54
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Muro blocchetto 20cm e classificazione REI
Risposte: 13
Visite : 3285

Re: Muro blocchetto 20cm e classificazione REI

segui la circolare sulle pareti di Muratura portanti resistenti al fuoco, non ti occorre l irrigidimento, almeno che nn superi 8m...
da carlton-banks84
gio dic 04, 2014 10:58
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nuova UNI 10779:2014
Risposte: 30
Visite : 9609

Re: Nuova UNI 10779:2014

Di fatto quindi i 20 metri + 5 di getto non possono più considerarsi con la classica manichetta da 20 m.. Domanda: se ho distanza geometrica che mi copre il compartimento (quindi in linea teorica sono a posto), ma, visti gli ingombri e considerato la regola del filo teso mi accorgo di non raggiunger...
da carlton-banks84
mer nov 19, 2014 20:16
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: lancia manometrica
Risposte: 4
Visite : 1383

Re: lancia manometrica

Grazie per la segnalazione, ho acquistato in quel mese ad un prezzo simile a quello
da carlton-banks84
mar nov 18, 2014 23:15
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: muri non portanti in mattoni pieni
Risposte: 3
Visite : 871

Re: muri non portanti in mattoni pieni

Non vedo il problema!?!? Sono due macrocategorie..
da carlton-banks84
mar nov 18, 2014 14:42
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: muri non portanti in mattoni pieni
Risposte: 3
Visite : 871

Re: muri non portanti in mattoni pieni

si, la % a seconda del tipo di mattone chiaramente-
da carlton-banks84
lun nov 17, 2014 14:20
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Curiosità su attacco autopompa VVF
Risposte: 21
Visite : 7167

Re: Curiosità su attacco autopompa VVF

Si, mi riferivo ad impianti con meno di 15 anni
da carlton-banks84
lun nov 17, 2014 12:54
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Curiosità su attacco autopompa VVF
Risposte: 21
Visite : 7167

Re: Curiosità su attacco autopompa VVF

Per esperienza le percentuali sono almeno 50%.. Classico vedere attacco ap vvf installato dentro manufatto contatore, interno all anello antincendio..
da carlton-banks84
mer nov 12, 2014 16:40
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nuova UNI 10779:2014
Risposte: 30
Visite : 9609

Re: Nuova UNI 10779:2014

Concordo, sempre attuato queste considerazioni, è invece capitato spesso di vedere attività con CPI e copertura di idranti UNI 45 calcolata sui 25m, anche in aree al di fuori della compartimentazione REI!!! :!: :!: :!: