ERRATA
. Pannelli riflettenti
Un provvedimento di risparmio energetico molto efficace sotto il profilo dei costi, anche se comporta risparmi piuttosto modesti, è la posa di un pannello riflettente sul muro di fronte al quale è installato il corpo scaldante. Il pannello riflettente blocca quasi ...
La ricerca ha trovato 212 risultati
- dom gen 10, 2016 13:04
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Articolo Progetto2000 su Errori contabilizzazione
- Risposte: 38
- Visite : 15508
- dom gen 10, 2016 11:40
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Articolo Progetto2000 su Errori contabilizzazione
- Risposte: 38
- Visite : 15508
Re: Articolo Progetto2000 su Errori contabilizzazione
Cosa è un "termosifone a piastre"?giotisi ha scritto:blue, una guardatina alla legge di kirkoff?
la considerazione che in un termosifone a piastre, le superfici che si guardano non hanno nessun contributo netto legato all'irraggiamento ti è proprio nuova?
- dom gen 10, 2016 11:38
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Articolo Progetto2000 su Errori contabilizzazione
- Risposte: 38
- Visite : 15508
Re: Articolo Progetto2000 su Errori contabilizzazione
Fortuna che hai lavorato!Alex875 ha scritto:Per carità I contabilizzatori... Ci ho lavoravo nei condomini centralizzati con contabilizzazione e vi dico solo che ho visto cose che voi umani....
- dom gen 10, 2016 11:36
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Articolo Progetto2000 su Errori contabilizzazione
- Risposte: 38
- Visite : 15508
Re: Articolo Progetto2000 su Errori contabilizzazione
"Gallina che canta ha fatto l'uovo!" Se per te il Sole cambia il suo irraggiamento se davanti ha niente o ha la Terra o Giove per me puoi pure cambiare lavoro.
Tutte le mie installazioni richiedono i sigilli sui detentori altrimenti quelle ditte non lavorano con me. E già una bella fetta di ...
- dom gen 10, 2016 00:12
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Articolo Progetto2000 su Errori contabilizzazione
- Risposte: 38
- Visite : 15508
Re: Articolo Progetto2000 su Errori contabilizzazione
Molti argomenti li hanno palesemente scopiazzati da me sul forum!
Non attribuirti paternitá che non hai (mater certa est pater numquam) questi argomenti sono arci noti in tutto il mondo ma in Italia solo ora se ne sta ...
Conoscere i problemi per prevenirli è il primo passo.
"Gallina che canta ...
Non attribuirti paternitá che non hai (mater certa est pater numquam) questi argomenti sono arci noti in tutto il mondo ma in Italia solo ora se ne sta ...
Conoscere i problemi per prevenirli è il primo passo.
"Gallina che canta ...
- gio gen 07, 2016 15:19
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Riscaldamento di un locale utilizzato saltuariamente
- Risposte: 3
- Visite : 3177
Re: Riscaldamento di un locale utilizzato saltuariamente
Buongiorno, ho un locale molto ampio (circa 200 mq, soffitto alto circa 4 metri) che uso come deposito di materiale, e saltuariamente mi fermo per qualche ora per fare dei piccoli inventari o per cercare materiale da portare via.
Dato che lo uso per poche ore al mese ha poco senso pensare a un ...
Dato che lo uso per poche ore al mese ha poco senso pensare a un ...
- gio gen 07, 2016 14:52
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Articolo Progetto2000 su Errori contabilizzazione
- Risposte: 38
- Visite : 15508
Re: Articolo Progetto2000 su Errori contabilizzazione
Consiglio la lettura di questo articolo sugli errori di contabilizzazione:
http://www.progetto2000web.it/articoli/contabilizzazione/errori-frequenti-nella-contabilizzazione-indiretta-e-diretta-del-calore/
Sarebbe ora che si parlasse di questi argomenti senza essere tacciati come coloro che ...
http://www.progetto2000web.it/articoli/contabilizzazione/errori-frequenti-nella-contabilizzazione-indiretta-e-diretta-del-calore/
Sarebbe ora che si parlasse di questi argomenti senza essere tacciati come coloro che ...
- lun dic 14, 2015 22:34
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Colonna montante abbandonata
- Risposte: 16
- Visite : 3884
Re: Colonna montante abbandonata
Tutta una colonna ha rimosso progressivamente i caloriferi ad essa collegati.
Infatti mandata e ritorno sono freddi e probabilmente pure pieni solo di aria essendo a vaso chiuso.
Per sicurezzza sarebbe meglio far chiudere questa diramazione ed eliminarla?
Porterebbe anche ad una obbligatoria ...
Infatti mandata e ritorno sono freddi e probabilmente pure pieni solo di aria essendo a vaso chiuso.
Per sicurezzza sarebbe meglio far chiudere questa diramazione ed eliminarla?
Porterebbe anche ad una obbligatoria ...
- lun dic 14, 2015 22:20
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: 2 casi concreti per contabilizzazione UNI 10200
- Risposte: 36
- Visite : 9659
Re: 2 casi concreti per contabilizzazione UNI 10200
Come negli ultimi 20 anni. Millesimi secondo potenza installata.SimoneBaldini ha scritto:Rientriamo nel discorso. Impianto contabilizzato per singolo appartamento in centrale termica. Quindi x contabilizzatori per x appartamenti. Come suddividiamo la spesa?
- lun dic 14, 2015 22:17
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: 2 casi concreti per contabilizzazione UNI 10200
- Risposte: 36
- Visite : 9659
Re: 2 casi concreti per contabilizzazione UNI 10200
Graziedanilo2 ha scritto:Esatto.
- lun dic 14, 2015 17:16
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Contacalorie diretti con sonde di temperatura wireless
- Risposte: 4
- Visite : 1732
Re: Contacalorie diretti con sonde di temperatura wireless
Buonasera,
qualcuno sa se esistono dei contabilizzatori di calore diretti che abbiano le sonde di temperatura wireless?
Mi è capitata una situazione particolare dove i condomini hanno un impianto monotubo con distribuzione orizzontale. La particolarità è che ogni appartamento ha 2 cassette una con ...
qualcuno sa se esistono dei contabilizzatori di calore diretti che abbiano le sonde di temperatura wireless?
Mi è capitata una situazione particolare dove i condomini hanno un impianto monotubo con distribuzione orizzontale. La particolarità è che ogni appartamento ha 2 cassette una con ...
- lun dic 14, 2015 16:57
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: 2 casi concreti per contabilizzazione UNI 10200
- Risposte: 36
- Visite : 9659
Re: 2 casi concreti per contabilizzazione UNI 10200
I paragrafi citati sono da applicare per le nuove costruzioni e per ben determinati interventi sull'esistente.
Per la semplice installazione dei sistemi di contabilizzazione, non trattandosi di ristrutturazione dell'impianto termico, non si devono rispettare le prescrizioni del DM 26/06/15, come ...
Per la semplice installazione dei sistemi di contabilizzazione, non trattandosi di ristrutturazione dell'impianto termico, non si devono rispettare le prescrizioni del DM 26/06/15, come ...
- lun dic 14, 2015 13:28
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: 2 casi concreti per contabilizzazione UNI 10200
- Risposte: 36
- Visite : 9659
Re: 2 casi concreti per contabilizzazione UNI 10200
Articolo?
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 2 aprile 2009 , n. 59
E' dal 1993 con il dpr 412 che sono obbligatori i dispositivi di regolazione per ambiente.. ma quando fai la contabilizzazione non devi rispettare il dpr 412 ora aggiornato con il dpr 59 anzi con i decreti 2015
decreto ...
- lun dic 14, 2015 12:47
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: 2 casi concreti per contabilizzazione UNI 10200
- Risposte: 36
- Visite : 9659
Re: 2 casi concreti per contabilizzazione UNI 10200
Questo dice la legge.
Articolo?
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 2 aprile 2009 , n. 59
siano installati almeno una centralina di termoregolazione
programmabile in ogni unita' immobiliare e dispositivi modulanti per
la regolazione automatica della temperatura ambiente nei singoli
locali o ...
Articolo?
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 2 aprile 2009 , n. 59
siano installati almeno una centralina di termoregolazione
programmabile in ogni unita' immobiliare e dispositivi modulanti per
la regolazione automatica della temperatura ambiente nei singoli
locali o ...
- lun dic 14, 2015 11:59
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: 2 casi concreti per contabilizzazione UNI 10200
- Risposte: 36
- Visite : 9659
Re: 2 casi concreti per contabilizzazione UNI 10200
Simone, lascia perdere Supercafone, parliamo tra noi.
Sentite ragazzi io vi sto solo dando una mano avendone fatta una manica di condomini negli ultimi 2 anni.
Se hai 1 contabilizzatore e 1 valvola che apre e chiude indistintamente TUTTI i sistemi di riscaldamento non siete a norma in quanto ogni ...
Sentite ragazzi io vi sto solo dando una mano avendone fatta una manica di condomini negli ultimi 2 anni.
Se hai 1 contabilizzatore e 1 valvola che apre e chiude indistintamente TUTTI i sistemi di riscaldamento non siete a norma in quanto ogni ...
- lun dic 14, 2015 11:50
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: 2 casi concreti per contabilizzazione UNI 10200
- Risposte: 36
- Visite : 9659
Re: 2 casi concreti per contabilizzazione UNI 10200
Le termostatiche sono "regolatori di zona" e non sono necessarie solo se è presente un equivalente regolatore di zona (centraline, sonde, attuatori on/off).
La presenza o non presenza del contabilizzatore non è influente.
Ovvio. Si parlava di contabilizzazione diretta e relativa valvola/pompa di ...
La presenza o non presenza del contabilizzatore non è influente.
Ovvio. Si parlava di contabilizzazione diretta e relativa valvola/pompa di ...
- lun dic 14, 2015 10:42
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: 2 casi concreti per contabilizzazione UNI 10200
- Risposte: 36
- Visite : 9659
Re: 2 casi concreti per contabilizzazione UNI 10200
A mio avviso giova riportare le definizione di consumo volontario e involontario della norma, e discutere sulla base di esse:
consumo involontario : consumo dovuto alle dispersioni dell'impianto (per distribuzione secondaria, accumulo e distribuzione primaria), non riconducibile all'azione dei ...
consumo involontario : consumo dovuto alle dispersioni dell'impianto (per distribuzione secondaria, accumulo e distribuzione primaria), non riconducibile all'azione dei ...
- lun dic 14, 2015 10:32
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: 2 casi concreti per contabilizzazione UNI 10200
- Risposte: 36
- Visite : 9659
Re: 2 casi concreti per contabilizzazione UNI 10200
- in entrambi i casi è previsto obbligatoriamente l'installazione delle valvole termostatiche per l'adeguamento alla contabilizzazione? oppure il fatto che cmq ogni appartamento ha già una sua termoregolazione (on-off di zona) renda l'installazione delle VT opzionabile?
No le termostatiche non ...
No le termostatiche non ...
- lun dic 14, 2015 10:21
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: 2 casi concreti per contabilizzazione UNI 10200
- Risposte: 36
- Visite : 9659
Re: 2 casi concreti per contabilizzazione UNI 10200
- in entrambi i casi credo NON sia necessaria l'installazione dei ripartitori in quanto per ogni appartamento c'è la possibilità di installare dei contacalorie
E' una scelta progettuale, se il contabilizzatore lo installi in prossimità dell'appartamento è ideale, se lo installi in centrale e da li ...
E' una scelta progettuale, se il contabilizzatore lo installi in prossimità dell'appartamento è ideale, se lo installi in centrale e da li ...
- ven dic 04, 2015 11:14
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ricalcolo millesimi x interventi dei singoli condomini
- Risposte: 1
- Visite : 854
Re: Ricalcolo millesimi x interventi dei singoli condomini
http://www.casaeclima.com/mb/ar_25187__Ripartizione-spese-riscaldamento-ACS-migliorie-condomnio-dovr-richiedere-ricalcolo-millesimi.html
Dal titolo direi che torna con teoria socal...
Io ti dico cosa faccio oggi.
Un anno prima analisi energetica e progetto, ad ogni unità vengono indicati i ...
Dal titolo direi che torna con teoria socal...
Io ti dico cosa faccio oggi.
Un anno prima analisi energetica e progetto, ad ogni unità vengono indicati i ...
- ven dic 04, 2015 10:00
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: 8465 o 9019 contaore illegali?
- Risposte: 0
- Visite : 2906
8465 o 9019 contaore illegali?
I vecchi sistemi di "pseudo" contabilizzazione che fanno capo alle norme TR 11388 - 8465 o 9019 dal 2017 sono fuorilegge, vero?
- lun nov 23, 2015 14:01
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Aria nell'impianto .. e ferro nell'acqua .. e T variabile
- Risposte: 46
- Visite : 13203
Re: Aria nell'impianto .. e ferro nell'acqua .. e T variabile
Ma lo sai che dentro all'acqua c'è aria disciolta?
Ma una volta che hai desareato tutto, bene bene, l'aria non c'è +.
Solo che , ogni settimana deve sfiatare i termoarredi dell'ultimo piano e ogni 2 caricare l'impianto perchè perde 0.2/0.3bar. Io, perdona, ma di impianti del genere, è il primo ...
Ma una volta che hai desareato tutto, bene bene, l'aria non c'è +.
Solo che , ogni settimana deve sfiatare i termoarredi dell'ultimo piano e ogni 2 caricare l'impianto perchè perde 0.2/0.3bar. Io, perdona, ma di impianti del genere, è il primo ...
- lun nov 23, 2015 12:27
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Aria nell'impianto .. e ferro nell'acqua .. e T variabile
- Risposte: 46
- Visite : 13203
Re: Aria nell'impianto .. e ferro nell'acqua .. e T variabile
Caldaia a condensazione, 3 vie con tubazioni in rame al bollitore sanitario e mandata all'impiatno termico con tubazioni, collettori etc in acciaio nero. Tubazioni interne in multristrato, anceh a pavimento, e radiatori in alluminio. SAcambiatori caldaia in acciaio inox.
Alcuni pezzi speciali sono ...
Alcuni pezzi speciali sono ...
- dom nov 22, 2015 00:44
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: UNI 10200 - CONSUMI INVOLONTARI
- Risposte: 164
- Visite : 66858
Re: UNI 10200 - CONSUMI INVOLONTARI
Chi vive sperando muore coibentando!gncm ha scritto:
Speriamo ci sia

- sab nov 21, 2015 16:21
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: UNI 10200 - CONSUMI INVOLONTARI
- Risposte: 164
- Visite : 66858
Re: UNI 10200 - CONSUMI INVOLONTARI
jerryluis ha scritto: La domanda è se una casa anni 70 contabilizza (ti do dei valori orientativi abbastanza medi) 10000-12000 kWh = (a spanne) 900-1100 € di gas metano.
Ma non andava a gasolio?

- sab nov 21, 2015 16:19
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: UNI 10200 - CONSUMI INVOLONTARI
- Risposte: 164
- Visite : 66858
Re: UNI 10200 - CONSUMI INVOLONTARI
......
Non avevo mai letto così tante cazzate tutte di fila. Grande jerry!
Ma per portare su il pellets la quota ascensore quanto è?!
Guarda che non serve che imbratti i forum con tanti interventi, è da tempo che ci è chiaro il tuo livello culturale ed intellettivo :D :D :lol: :D
Da questo ...
- ven nov 20, 2015 23:54
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: UNI 10200 - CONSUMI INVOLONTARI
- Risposte: 164
- Visite : 66858
Re: UNI 10200 - CONSUMI INVOLONTARI
Il Termoautonomo se vuoi ti dico io quali problematiche ti risolve :
- Sei tu proprietario che acquisti il combustibile, mi taccio sugli acquisti condominiali del gasolio. arriva il metano e d'un botto il sistema triplica la sua efficienza!
- Sei tu che sei responsabile della manutenzione. A ...
- ven nov 20, 2015 10:39
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: contabilizzazione
- Risposte: 3
- Visite : 1288
Re: contabilizzazione
cioè ogni palazzina avrà la propria tabella millesimale con cui dividere la propria quota di energia persa nella rete di distribuzione.
quattro diversi valori di energia per consumo involotario
Esatto.
ps: pensa al teleriscaldamento, migliaia di edifici collegati, cosa gliene importerà ad una ...
quattro diversi valori di energia per consumo involotario
Esatto.
ps: pensa al teleriscaldamento, migliaia di edifici collegati, cosa gliene importerà ad una ...
- gio nov 19, 2015 19:37
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: UNI 10200 - CONSUMI INVOLONTARI
- Risposte: 164
- Visite : 66858
Re: UNI 10200 - CONSUMI INVOLONTARI
Se chiudo la stagione termica coi ripartitori a zero penso di sì, ma è dura. Ovvio che c'è la manutenzione. Ma io non dicevo questo.
Allora ci siamo, avevo capito che non avevo capito. Con i ripartitori che segnano zero non hai i 20 gradi!
Il fabbisogno stimato si riferisce all'utilizzo ...
- gio nov 19, 2015 18:12
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: UNI 10200 - CONSUMI INVOLONTARI
- Risposte: 164
- Visite : 66858
Re: UNI 10200 - CONSUMI INVOLONTARI
Forse non mi sono spiegato. La legge prevede max 20°; se dal consumo è palese che si sono sforati i 20°perchè c'è chi si lamenta, la conduzione-uso della caldaia è stata illegale. La differenza di consumo involontario come la ripartisci?
Ma tu sei convinto che tenendo i 20 gradi si abbia solo il ...
- gio nov 19, 2015 12:29
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: UNI 10200 - CONSUMI INVOLONTARI
- Risposte: 164
- Visite : 66858
Re: UNI 10200 - CONSUMI INVOLONTARI
Delle cifre forfettarie, spesso gli amministratori le chiamano "spese antigelo".Terminus ha scritto:I distaccati di 10 anni fa cosa pagavano fino a ieri ?
- gio nov 19, 2015 12:22
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: UNI 10200 - CONSUMI INVOLONTARI
- Risposte: 164
- Visite : 66858
Re: UNI 10200 - CONSUMI INVOLONTARI
Utile dispensa, che mi pare evidenziare come la determinazione del consumo involontario sia la parte più delicata. Mi pare equilibrato scrivere poco in proposito, con la giusta premessa che c'è qualcosa da chiarire.
Cito lo spunto sul limite dei 20°in ogni UI, che tra l'altro mi pare con una toll ...
Cito lo spunto sul limite dei 20°in ogni UI, che tra l'altro mi pare con una toll ...
- gio nov 19, 2015 11:38
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: UNI 10200 - CONSUMI INVOLONTARI
- Risposte: 164
- Visite : 66858
Re: UNI 10200 - CONSUMI INVOLONTARI
Già oggi è così', i distaccati sono interessati dallo stesso calcolo millesimi di chi è collegato e pagano l'involontario per la loro quota di Qinv annuale che non avendo tubi e caloriferi è inferiore a chi li ha.Garam ha scritto: Magari, un domani uscirà fuori che il distaccato paga pure il consumo involontario.
- gio nov 19, 2015 11:28
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: UNI 10200 - CONSUMI INVOLONTARI
- Risposte: 164
- Visite : 66858
Re: UNI 10200 - CONSUMI INVOLONTARI
Assolutamente no, fatti seguire da un ingegnere, paga e tutto va a posto.gncm ha scritto:Ho la sensazione che la UNI 10200 stia scatenando molta difficoltà nella applicazione
- gio nov 19, 2015 10:49
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: contabilizzazione
- Risposte: 3
- Visite : 1288
Re: contabilizzazione
Buongiorno, devo fare la contabilizzazione per un impianto centralizzato di un condominio formato da quattro palazzine distinte (ognuna con una distribuzione a colonne e radiatori), con ognuna la propria partenza dal collettore in centrale termica.
Domanda, secondo voi in centrale termica devo ...
Domanda, secondo voi in centrale termica devo ...
- mar nov 17, 2015 22:50
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: UNI 10200 - CONSUMI INVOLONTARI
- Risposte: 164
- Visite : 66858
Re: UNI 10200 - CONSUMI INVOLONTARI
Non occorre un ingegnere. Basta un software preconfezionato per la UNI 10200 e fare una simulazione per verificare la bontà della norma.
Per la casa di Barbie basta!
Questa volta mi trovi d' accordo: una norma fatta per la casa di Barbie!
Ti auguro un buon gioco.
Detto in gergo tecnico o non ...
Per la casa di Barbie basta!
Questa volta mi trovi d' accordo: una norma fatta per la casa di Barbie!
Ti auguro un buon gioco.
Detto in gergo tecnico o non ...
- mar nov 17, 2015 22:41
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Consiglio per acquisto termocamera
- Risposte: 6
- Visite : 3754
Re: Consiglio per acquisto termocamera
Meglio un rabdomante!jerryluis ha scritto: Per me non ti serve neanche una termocamera da quello che dici..
Non per altro, ma non te la ripagherai mai con quelle attività.. poi sei libero
- mar nov 17, 2015 10:46
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: UNI 10200 - CONSUMI INVOLONTARI
- Risposte: 164
- Visite : 66858
Re: UNI 10200 - CONSUMI INVOLONTARI
Per la casa di Barbie basta!gncm ha scritto:Non occorre un ingegnere. Basta un software preconfezionato per la UNI 10200 e fare una simulazione per verificare la bontà della norma.
- lun nov 16, 2015 22:46
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: UNI 10200 - CONSUMI INVOLONTARI
- Risposte: 164
- Visite : 66858
Re: UNI 10200 - CONSUMI INVOLONTARI
il soffitto del terzo piano
Quanti millesimi ha?
Il condomino al quarto piano
Quanti millesimi ha?
Ok Vuoi sapere i millesimi!
PT= garages, androne, deposito 43mq
PI, PII,PIII superficie utile 388 mq
PIV: superficie utile 324 mq [ la differenza è terrazzo che fa da tetto al PIII ...
Quanti millesimi ha?
Il condomino al quarto piano
Quanti millesimi ha?
Ok Vuoi sapere i millesimi!
PT= garages, androne, deposito 43mq
PI, PII,PIII superficie utile 388 mq
PIV: superficie utile 324 mq [ la differenza è terrazzo che fa da tetto al PIII ...
- lun nov 16, 2015 18:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Consiglio per acquisto termocamera
- Risposte: 6
- Visite : 3754
Re: Consiglio per acquisto termocamera
Chiedo un consiglio in merito all'acquisto di una termocamera FLIR C2.
Vorrei avere un parere da chi la possiede... la sto prendendo in considerazione per il formato tascabile al fine di utilizzarla per indagare la qualità di un involucro edilizio (presenza o meno di isolante termico), presenza di ...
Vorrei avere un parere da chi la possiede... la sto prendendo in considerazione per il formato tascabile al fine di utilizzarla per indagare la qualità di un involucro edilizio (presenza o meno di isolante termico), presenza di ...
- lun nov 16, 2015 18:48
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Colonna montante abbandonata
- Risposte: 16
- Visite : 3884
Re: Colonna montante abbandonata
Tutto si può fare, ma occorre stabilire il rapporto costo/beneficio e soprattutto l'accuratezza di ciò che si ottiene.
Indagini termografiche per stabilire il tracciato delle colonne montanti (non il diametro accurato) e calcolo analitico delle dispersioni, si possono fare (a condizione di pagarle ...
Indagini termografiche per stabilire il tracciato delle colonne montanti (non il diametro accurato) e calcolo analitico delle dispersioni, si possono fare (a condizione di pagarle ...
- lun nov 16, 2015 11:28
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Colonna montante abbandonata
- Risposte: 16
- Visite : 3884
Re: Colonna montante abbandonata
Sono standard, 1",1/2, 1/4,3/8 tutti in ferro, e si vedono per ispezione tramite flir. Cosa non hai capito?girondone ha scritto:OK percorsi
Ok lunghezze
Ok isolamenti nel vecchio
Ma i diametri?!?!?!
- dom nov 15, 2015 14:32
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Colonna montante abbandonata
- Risposte: 16
- Visite : 3884
Re: Colonna montante abbandonata
così va la vita!girondone ha scritto:Di certo... Ma credo sia cmq un po aleatoria la cosa
- dom nov 15, 2015 11:18
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Colonna montante abbandonata
- Risposte: 16
- Visite : 3884
Re: Colonna montante abbandonata
La Flir fa miracoli e gli unici isolanti fino ad ora trovati sono malta e calce!girondone ha scritto:Quindi sai sempre diametri lunghezze isolamenti e passaggi !?
Credo che sarai imdiviato da molti
- dom nov 15, 2015 00:49
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Colonna montante abbandonata
- Risposte: 16
- Visite : 3884
Re: Colonna montante abbandonata
Non trovo uniformità di impianti.Terminus ha scritto:Fai fare solo analitici di cosa ?
- dom nov 15, 2015 00:37
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Linee vita sui tetti obbligatorie?
- Risposte: 19
- Visite : 4721
Re: Linee vita sui tetti obbligatorie?
Ah davvero?Terminus ha scritto:Io stavo parlando di interventi su edifici esistenti, dove non ci sono apprestamenti di nessun tipo.
Tu stai citando obblighi sulle nuove costruzioni.
- sab nov 14, 2015 22:49
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Linee vita sui tetti obbligatorie?
- Risposte: 19
- Visite : 4721
Re: Linee vita sui tetti obbligatorie?
Peccato non lavorare in Veneto!
Regione Veneto: rimosso l'obbligo delle linee vita sui tetti
Bur n. 94 del 30 settembre 2014
LEGGE REGIONALE n. 28 del 25 settembre 2014
Art. 1
Modifica dell'articolo 79 bis della legge regionale 27 giugno 1985, n. 61 “Norme per l’assetto e l’uso del territorio ...
Regione Veneto: rimosso l'obbligo delle linee vita sui tetti
Bur n. 94 del 30 settembre 2014
LEGGE REGIONALE n. 28 del 25 settembre 2014
Art. 1
Modifica dell'articolo 79 bis della legge regionale 27 giugno 1985, n. 61 “Norme per l’assetto e l’uso del territorio ...
- sab nov 14, 2015 21:55
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Linee vita sui tetti obbligatorie?
- Risposte: 19
- Visite : 4721
Re: Linee vita sui tetti obbligatorie?
Ovviamente sono da privilegiare apprestamenti come ponteggi e piattaforme (ma i primi non sono certo economici e non è sempre possibile utilizzare le seconde).
Quando questi non possono essere utilizzati andranno predisposti sistemi di protezione anticaduta.
Il succo è che non si può far lavorare ...
Quando questi non possono essere utilizzati andranno predisposti sistemi di protezione anticaduta.
Il succo è che non si può far lavorare ...
- sab nov 14, 2015 20:53
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Linee vita sui tetti obbligatorie?
- Risposte: 19
- Visite : 4721
Re: Linee vita sui tetti obbligatorie?
E' inutile che fai battute senza costrutto, qui si affrontano problemi tecnici e normativi, cercando di capire come fare le cose nel miglior modo possibile.
Le norme, soprattutto quelle sulla sicurezza, sono fatte per essere rispettate, e tu come amministratore hai il dovere di tutelare coloro che ...
Le norme, soprattutto quelle sulla sicurezza, sono fatte per essere rispettate, e tu come amministratore hai il dovere di tutelare coloro che ...
- sab nov 14, 2015 20:14
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Colonna montante abbandonata
- Risposte: 16
- Visite : 3884
Re: Colonna montante abbandonata
Come consumo volontario non è possibile, in quanto è una sezione di impianto condominiale, ad uso comune, per la quale gli altri condomini continuano ad avere quota di proprietà.
Come consumo involontario si potrebbe anche fare (la UNI 10200 non contempla tale casistica) ma presupporrebbe di certo ...
Come consumo involontario si potrebbe anche fare (la UNI 10200 non contempla tale casistica) ma presupporrebbe di certo ...