La ricerca ha trovato 1103 risultati

da HUGO
mar dic 12, 2017 08:50
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Non tutte le "autoclavi" sono uguali
Risposte: 3
Visite : 2198

Re: Non tutte le "autoclavi" sono uguali

A dire il vero questa è una delle classiche domande senza risposta... Parlando di autoclavi a membrana la letteratura parla dell'importanza di tali apparecchiature e del relativo dimensionamento in quanto in caso di piccole perdite o di piccoli prelievi le pompe partirebbero di continuo. Va però det...
da HUGO
mar ott 17, 2017 17:12
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: Condomini di "Villeggiatura"
Risposte: 6
Visite : 3272

Condomini di "Villeggiatura"

Buongiorno, come si sa per i condomini fatti di appartamenti di seconde case l'applicazione della UNI 10200 fa si che si creino casi di consumo volontario negativo con problematiche varie connesse. Termotecnici liguri (ma non solo) ci sono novità sull'argomento ? Faq, circolari, Leggi, leggine, legg...
da HUGO
sab ott 07, 2017 08:43
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: tubo gpl fase liquida
Risposte: 7
Visite : 3125

Re: tubo gpl fase liquida

lbasa ha scritto: ven ott 06, 2017 15:57
... c'è una UNI per qualsiasi argomento dello scibile umano...
Ok, questa volta passi .. ma per la prossima settimana studia con profitto la seguente norma inerente lo "scibile" umano:
http://store.uni.com/magento-1.4.0.1/in ... -2006.html
35 euro spesi bene 😁😁
da HUGO
gio ago 31, 2017 16:52
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Calcolo H't
Risposte: 14
Visite : 27489

Re: Calcolo H't

Si, ma in questo caso rinunci al mezzo watt al metro di cui si parlava: guarda che sul totale non è poco. Andare a cappottare un condominio senza correggere i ponti termici di terrazzi e serramenti, sulle pareti favorevolmente esposte (che sono le più ricche di aperture), è un lavoro di Sisifo. Qua...
da HUGO
gio ago 31, 2017 11:42
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Calcolo H't
Risposte: 14
Visite : 27489

Re: Calcolo H't

Mat, la tua analisi è inappuntabile. Come inappuntabile è che i PT fanno media nel calcolo della U. Purtroppo, e non lo dico da oggi, il DM è draconiano, forse al di là delle intenzioni e questo lo rende inapplicabile in molte situazioni, col risultato che o ci si arrampica sugli specchi in interpr...
da HUGO
mer ago 30, 2017 08:51
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Calcolo H't
Risposte: 14
Visite : 27489

Re: Calcolo H't

Dipende se stai lavorando su un edificio condominiale e quindi con diversi proprietari o su un edificio di unica proprietà. Di seguito al punto 5.1: "Ai fini della verifica del coefficiente di scambio termico per trasmissione, è necessario considerare sia le parti opache sia le parti trasparen...
da HUGO
ven lug 28, 2017 09:48
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Quanti APE ?
Risposte: 4
Visite : 2056

Re: Quanti APE ?

girondone ha scritto: ven lug 28, 2017 09:33 direi che devi farti AQE unico e compili enea
e poi conservi n ape
Mi sembra una buona soluzione (tranne che per il cliente) :lol:
da HUGO
ven lug 28, 2017 08:54
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Quanti APE ?
Risposte: 4
Visite : 2056

Quanti APE ?

Un condominio con unico proprietario decide di realizzare la coibentazione della copertura piana. Per l'ENEA è necessario redigere l'ape e nel modulo telematico è previsto l'inserimento dei risultati di un solo ape mentre per legge devo farne X quanti sono gli appartamenti. Che si fa ? Se ne fanno X...
da HUGO
mer giu 28, 2017 17:19
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: Costo caloria misurata dal ripartitore
Risposte: 6
Visite : 3824

Re: Costo caloria misurata dal ripartitore

A dire il vero nell'esempi numerico parla di unità rilevate
da HUGO
mer giu 28, 2017 16:26
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: Costo caloria misurata dal ripartitore
Risposte: 6
Visite : 3824

Re: Costo caloria misurata dal ripartitore

Certo, ma se gli scatti servono per suddividere le spese per consumo volontario (non mi viene in mente altra utilità )..é ovvio che il costo unitario a scatto dev'essere uguale per tutti.
da HUGO
mer giu 28, 2017 11:28
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: Costo caloria misurata dal ripartitore
Risposte: 6
Visite : 3824

Re: Costo caloria misurata dal ripartitore

Buonasera a tutti, dopo varie ricerche nel forum non ho trovato risposta alla mia domanda. Cortesemente, chiedo a chi esperto del settore, quanto segue: l'amministratore del condominio ha inviato ai condomini le tabelle fornite dal termo tecnico con la suddivisione delle spese di riscaldamento con ...
da HUGO
mar giu 20, 2017 10:55
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: contributi comune milano
Risposte: 3
Visite : 1462

Re: contributi comune milano

La solita richiesta di ottemperare a requisiti sparata a caxxxo...
da HUGO
mer mag 18, 2016 17:18
Forum: Regione Lombardia
Argomento: APE SI o NO
Risposte: 0
Visite : 6486

APE SI o NO

Riqualificazione energetica (copertura) senza interventi su impianti

Si Legge 10
No Ape

Vi risulta ?
da HUGO
ven mag 13, 2016 12:09
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Rendimento del 4020429979412200000,0 %
Risposte: 13
Visite : 3738

Re: Rendimento del 4020429979412200000,0 %

no super chi ha scritto la parte 3 non ha provato nulla la buona notizia è che non manca molto all uscita di un paccheto completo europeo che manda a casa in automatico le uni nazionali con un metodo semi dinamico... Sperando che la UNI non faccia come altre importantissime norme di progettazione c...
da HUGO
ven apr 29, 2016 12:20
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: UNI10200 riferimenti bibliografici potenza radiatori
Risposte: 45
Visite : 11062

Re: UNI10200 riferimenti bibliografici potenza radiatori

Sì, però io vorrei capire una cosa: fino a quando i conti si facevano alla bell'e meglio (millesimi a metro cubo se non a superficie utile) andava tutto bene, adesso che c'è un qualche calcolo (non perfetto e sicuramente migliorabile) che rende la ripartizione molto più equa ci si deve lamentare? E...
da HUGO
ven apr 29, 2016 11:07
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: UNI10200 riferimenti bibliografici potenza radiatori
Risposte: 45
Visite : 11062

Re: UNI10200 riferimenti bibliografici potenza radiatori

Ma supponiamo che un condomino che per passatempo vuole fare le pulci a chi si è inventato tutta questa commedia della 10200 voglia andare a fondo, mi piacerebbe sapere quanta gente dovrebbe chiamare in causa. Cominciamo: lui chiama in causa l'amministratore l'amministratore chiama il progettista 1...
da HUGO
ven apr 22, 2016 19:00
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: 10200 inch pubblica
Risposte: 91
Visite : 28069

Re: 10200 inch pubblica

Sul significato di diretta o indiretta non ci sono spazi per grossi dubbi, però la norma parla di mista e tu Foxtrot hai interpretato come "solo in caso di mista posso prelevare il dato di Qxtot da un contacalorie"; dove però tu interpreti "ciascun circuito" come riferito ad ogn...
da HUGO
ven apr 22, 2016 08:46
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: 10200 inch pubblica
Risposte: 91
Visite : 28069

Re: 10200 inch pubblica

Infatti da quello che capisco (poco) sembra che se ho un impianto con contatori di calore a valle del generatore, allora posso determinare l'energia in uscita dal generatore per il servizio "x" leggendo il relativo contatore, se invece non ho i contatori di calore allora devo ricorrere al...
da HUGO
gio apr 21, 2016 17:18
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: 10200 inch pubblica
Risposte: 91
Visite : 28069

Re: 10200 inch pubblica

Ho guardato il paragrafo per la determinazione dei millesimi di fabbisogno: http://i64.tinypic.com/2d18fgm.jpg ... che fa riferimento al fabbisogno ideale delle unità immobiliari, confermando l'approccio che oggi molti di noi usano. Il consumo involontario nel caso dei ripartitori: http://i65.tinyp...
da HUGO
gio apr 21, 2016 17:01
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: 10200 inch pubblica
Risposte: 91
Visite : 28069

Re: 10200 inch pubblica

La pazzia umana non conosce limiti...
da HUGO
ven apr 15, 2016 10:08
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: Unità staccate
Risposte: 56
Visite : 16344

Re: Unità staccate

Bisogna capire a che titolo si sono distaccati. Io lo semplificio in questi casi: 1) Si sono distaccati e dall'assemblea hanno avuto il benestare di non pagare piu' nulla (manutenzione, energia ecc..): in questo caso non ne tieni conto 2) Si sono distaccati e dall'assemblea hanno deciso che devono ...
da HUGO
gio apr 14, 2016 18:45
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Nuovo edificio DM 2015
Risposte: 26
Visite : 13034

Re: Nuovo edificio DM 2015

In quale comune e come è finita
da HUGO
gio apr 14, 2016 11:54
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Nuovo edificio DM 2015
Risposte: 26
Visite : 13034

Re: Nuovo edificio DM 2015

Riprendo questo thread in quanto questa è la domanda che mi ha appena posto un costruttore che deve ordinare gli infissi per un grosso intervento a Milano. Un doppio vetro basso emissivo con argon ha una g di 0.60. L'obiettivo di 0.35 lo posso assicurare con le tapparelle. Sarà la strada corretta? ...
da HUGO
sab apr 09, 2016 19:21
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: Come evitare di installare contabilizzatori/ripartitori
Risposte: 456
Visite : 178495

Re: Come evitare di installare contabilizzatori/ripartitori

Ma vai qui le stiamo sparando troppo grosse
da HUGO
gio apr 07, 2016 10:30
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: Voci di capitolato per la valutazione dell'efficienza economica
Risposte: 27
Visite : 7293

Re: Voci di capitolato per la valutazione dell'efficienza economica

Ad esempio che, dati alla mano, citando casi concreti di edifici omologhi in cui il risparmio riscontrato dopo l'adozione dei sistemi di termoregolazione e contabilizzazione è stato del X %.....tre dati in croce che valgono sicuramente di più delle astrusità by UNI 11300. Ormai lo sanno anche i sas...
da HUGO
gio apr 07, 2016 10:19
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: Voci di capitolato per la valutazione dell'efficienza economica
Risposte: 27
Visite : 7293

Re: Voci di capitolato per la valutazione dell'efficienza economica

Sono sostanzialmente d'accordo con Ronin. La UNI11300 è l'unico riferimento normativo che al momento fornisce un "metodo" condiviso: prendo i consumi di gas per riscaldamento, per più stagioni in modo da vederne la variazione con i gradi giorno, scelgo l'anno di riferimento in funzione de...
da HUGO
gio apr 07, 2016 09:06
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: Voci di capitolato per la valutazione dell'efficienza economica
Risposte: 27
Visite : 7293

Re: Voci di capitolato per la valutazione dell'efficienza economica

Ad esempio che, dati alla mano, citando casi concreti di edifici omologhi in cui il risparmio riscontrato dopo l'adozione dei sistemi di termoregolazione e contabilizzazione è stato del X %.....tre dati in croce che valgono sicuramente di più delle astrusità by UNI 11300. Ormai lo sanno anche i sass...
da HUGO
mer apr 06, 2016 19:25
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: Voci di capitolato per la valutazione dell'efficienza economica
Risposte: 27
Visite : 7293

Re: Voci di capitolato per la valutazione dell'efficienza economica

È contestabile eccome , nella fattispecie, la Uni 11300 che non mi sembra citata dal provvedimento...poi con quello strambo 10 % in meno...certo se la si vuole usare piuttosto di niente meglio piuttosto. Occhio però il risparmio sarà convenzionale ma le valutazioni economiche sono reali. Il resto so...
da HUGO
mer apr 06, 2016 15:36
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: Voci di capitolato per la valutazione dell'efficienza economica
Risposte: 27
Visite : 7293

Re: Voci di capitolato per la valutazione dell'efficienza economica

Io sinceramente non so quanto ci guadagni per questa valutazione, ma forse non è questo il punto. A) Come quantifichi il risparmio in modo "serio" (sempre si possa fare) quindi no UNI 11300, Raccomandazioni CTI ecc. B) Per fare il calcolo UNI 15459 (auguri) e che comunque la legge dice &qu...
da HUGO
gio mar 31, 2016 12:25
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: isolamento canali
Risposte: 9
Visite : 4743

Re: isolamento canali

Mettiamola così: non è da isolare solo la tubazione di espulsione a valle del recuperatore (cioè quello che ha già scambiato)
da HUGO
gio mar 31, 2016 11:54
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: 7129/1-2015: giunti filettati annegati nella malta?
Risposte: 13
Visite : 5637

Re: 7129/1-2015: giunti filettati annegati nella malta?

Roba de matt !! Prima ti rompono le p***e per delle stupidaggini, poi ti consentono queste cose..
da HUGO
ven mar 25, 2016 17:32
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: Contabilizzazione diretta "mista"
Risposte: 2
Visite : 2703

Contabilizzazione diretta "mista"

Che voi sappiate possono insorgere problemi pratici di gestione nel caso in cui in un condominio si opti per la contabilizzazione diretta di zona ed i corpi scaldanti sono vari tipo piastre, ventilconvettori, radiatori ecc. (non pannelli radianti)
da HUGO
lun feb 15, 2016 17:25
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PDC ARIA/ARIA E UNI 11300
Risposte: 0
Visite : 1113

PDC ARIA/ARIA E UNI 11300

Bella grana...come risolvete "in pratica" la questione
da HUGO
gio feb 11, 2016 10:04
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Decreti requisiti minimi
Risposte: 114
Visite : 26132

Re: Decreti requisiti minimi

No, non vale, è riportato esplicitamente. Non ti tornano i conti? Correggi i PT. Ti costa 4 volte tanto? Non sarebbe la prima volta che le italiche leggi trascurano la raccomandazione europea per la quale gli interventi devono avere una parvenza di ritorno economico. Anche perchè se la applicassero...
da HUGO
mar feb 09, 2016 17:51
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Dispositivo di dissipazione potenza residua - Raccolta R
Risposte: 20
Visite : 6025

Re: Dispositivo di dissipazione potenza residua - Raccolta R

@ricky ...un tuo parere sul mio post di oggi alle 11.32 dove tra l'altro ti quoto..
da HUGO
mar feb 09, 2016 17:45
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Dispositivo di dissipazione potenza residua - Raccolta R
Risposte: 20
Visite : 6025

Re: Dispositivo di dissipazione potenza residua - Raccolta R

Perchè sarebbero da abbinare scusa ?
da HUGO
mar feb 09, 2016 17:32
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Dispositivo di dissipazione potenza residua - Raccolta R
Risposte: 20
Visite : 6025

Re: Dispositivo di dissipazione potenza residua - Raccolta R

rickyguicks ha scritto:Vuol dire che se usi una valvola di scarico termico, installata sulla mandata, la dimensioni con le formule del reintegro totale e quindi devi dimensionare opportunamente anche il gruppo di carico.
Pagina 24 punto 3.4
da HUGO
mar feb 09, 2016 17:25
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Dispositivo di dissipazione potenza residua - Raccolta R
Risposte: 20
Visite : 6025

Re: Dispositivo di dissipazione potenza residua - Raccolta R

Infatti non c'è scritto.
Capitolo R3C...una pagina striminzita e poco chiaritrice, in compenso la letteratura offre molti spunti e casi vari...slito casino......ad esempio che vuol dire in concereto il punto 3.4.?
da HUGO
mar feb 09, 2016 15:01
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: RACCOLTA R - DICHIARAZIONE TECNICO ABILITATO
Risposte: 21
Visite : 5098

Re: RACCOLTA R - DICHIARAZIONE TECNICO ABILITATO

@red hat potrei contattarti in pvt per parere tecnico ?
da HUGO
mar feb 09, 2016 10:32
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Dispositivo di dissipazione potenza residua - Raccolta R
Risposte: 20
Visite : 6025

Re: Dispositivo di dissipazione potenza residua - Raccolta R

Ciao, siccome la dichiarazione del produttore della caldaia dice che applicando un regolatore di tiraggio (certificato secondo cosa?) e un comignolo antivento la caldaia diventa a disinserimento totale, allora non ti serve il sistema di dissipazione della potenza residua e quindi non devi neanche m...
da HUGO
mar feb 09, 2016 08:43
Forum: Regione Lombardia
Argomento: spettacolare APE
Risposte: 9
Visite : 5105

Re: spettacolare APE

Ecco perchè gli altri riescono a certificare senza problemi, tanto ci infilano dentro quello che vogliono pur di farlo uscire. Ma su 100 quanti saranno così secondo voi? 20-30 Secondo me lo scandalo è nei 300 euro ma conoscendo l'utilità del suddetto documento, come utente, avrei accettato senza pr...
da HUGO
lun gen 25, 2016 09:50
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Aggiornamento DDUO 6480
Risposte: 2
Visite : 3374

Re: Aggiornamento DDUO 6480

Neanche da prendere in considerazione....almeno per 1237576 motivi
da HUGO
mar gen 19, 2016 09:57
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Cappotto, impianto e NZEB
Risposte: 4
Visite : 3842

Re: Cappotto, impianto e NZEB

La strada per l'inferno è sempre la più facile :twisted: :twisted: :twisted:
da HUGO
lun gen 18, 2016 17:46
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: dismissione impianto di riscaldamento centralizzato
Risposte: 71
Visite : 25364

Re: dismissione impianto di riscaldamento centralizzato

cooperate ha scritto:
HUGO ha scritto:
cooperate ha scritto: se la 1) da esito positivo allora:...
e se non la da ?
beh, non è colpa del progettista se non c'è possibilità.
ma visto che la verifica va fatta anche dal punto di vista economico... credo che i margini ci siano.
Ovviamente la mia era una provocazione :mrgreen:
da HUGO
lun gen 18, 2016 17:18
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: dismissione impianto di riscaldamento centralizzato
Risposte: 71
Visite : 25364

Re: dismissione impianto di riscaldamento centralizzato

cooperate ha scritto: se la 1) da esito positivo allora:...
e se non la da ?
da HUGO
ven gen 15, 2016 08:34
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: Come evitare di installare contabilizzatori/ripartitori
Risposte: 456
Visite : 178495

Re: Come evitare di installare contabilizzatori/ripartitori

Non mi sembra che sussista la possibilità di individuare un criterio economico di convenienza individuale per ogni condomino. La convenienza deve essere valutata collettivamente per il condominio. e forse nemmeno per quello visto quanto detto da SPD sopra cioè "Il tema è oggetto di una segnala...
da HUGO
ven gen 15, 2016 08:34
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: Come evitare di installare contabilizzatori/ripartitori
Risposte: 456
Visite : 178495

Re: Come evitare di installare contabilizzatori/ripartitori

Non mi sembra che sussista la possibilità di individuare un criterio economico di convenienza individuale per ogni condomino. La convenienza deve essere valutata collettivamente per il condominio. e forse nemmeno per quello visto quanto detto da SPD sopra cioè "Il tema è oggetto di una segnala...